- non enterobatteriacee, - enterobatteriacee, - streptococchi, - stafilococchi, vedere art. 2 ultimo paragrafo capitolato speciale d'appalto fiala 34

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "- non enterobatteriacee, - enterobatteriacee, - streptococchi, - stafilococchi, vedere art. 2 ultimo paragrafo capitolato speciale d'appalto fiala 34"

Transcript

1 LOTTO 1 - IDENTIFICAZIONE BIOCHIMICA BATTERI 1 PBL0001 miniaturizzato per enterobatteriaceae API o equivalente - conf. 25 test Arpa in unità di capitolato speciale d'appalto test PBL PBL PBL PBL0006 miniaturizzato per non enterobatteriaceae API o equivalente - conf. 25 test miniaturizzato per stafilococchi API o equivalente - conf. 25 test miniaturizzato per anaerobi API o equivalente - conf. 25 test miniaturizzato per streptococchi API o equivalente - conf. 25 test 6 PBL0009 BCP (bromocresolo porpora) - conf. 1 fiala 7 PBL0010 EHR (Ehrlich) - conf. 1 fiala 8 PBL0011 James - conf. 2 fiale 9 PBL0012 NIN (Ninidrina) - conf. 2 fiale 10 PBL0013 NIT1/NIT2 - conf. 2+2 fiale 11 PBL0014 TDA (percloruro ferrico) - conf. 2 fiale 12 PBL0015 VP1+VP2 -conf. 2+2 fiale 13 PBL0016 XYL (xilene) - conf. 2 fiale 14 PBL0018 ZN - conf. 2 fiale x10 g 15 PBL0050 FB - conf. 2 fiale 16 PBL0051 VPA + VPB -conf fiala capitolato speciale d'appalto test 275 capitolato speciale d'appalto test 225 capitolato speciale d'appalto test 175 capitolato speciale d'appalto test 100 capitolato speciale d'appalto fiala 12 capitolato speciale d'appalto fiala 11 capitolato speciale d'appalto fiala 34 capitolato speciale d'appalto fiala 28 capitolato speciale d'appalto fiala capitolato speciale d'appalto fiala 22 capitolato speciale d'appalto fiala capitolato speciale d'appalto fiala 10 capitolato speciale d'appalto fiala 4 capitolato speciale d'appalto fiala 24 capitolato speciale d'appalto fiala PBL PBL PBL0065 Suspension Medium da 2 ml per sistema di identificazione non enterobatteriaceae API o equivalente - conf. 100 fiale Suspension Medium da 2 ml per sistema di identificazione streptococchi API o equivalente - conf. 100 fiale miniaturizzato per lieviti API o equivalente - conf. 25 test capitolato speciale d'appalto fiala 900 capitolato speciale d'appalto fiala 300 capitolato speciale d'appalto test PBL PBL PBL0165 Suspension Medium da 5 ml per sistema di identificazione enterobatteriaceae API o equivalente - conf. 100 fiale PSIpette API o equivalenti - conf. da 400 pz Olio di paraffina sterile - conf. 1 flacone x 125 ml 23 PBL0172 ZYMA, conf.2 fiale 24 PBL0173 ZYMB, conf. 2 fiale capitolato speciale d'appalto fiala 600 capitolato speciale d'appalto pezzi 400 capitolato speciale d'appalto ml 625 capitolato speciale d'appalto fiala 20 capitolato speciale d'appalto fiala 20 Note sistema miniaturizzato di identificazione batterica manuale completo per microbiologia ambientale: - enterobatteriacee, - non enterobatteriacee, - stafilococchi, - streptococchi, - germi anaerobi, - lieviti, completo di reagenti addizionale e accessori

2 LOTTO 2 - ECOTOSSICOLOGIA 1 PBL PBL PBL PBL PBL0026 Diluente per fase liquida per test di tossicità con Vibrio fischeri per apparecchio Microtox - conf. da 1000 ml soluzione ricostituente per batteri luminescenti per test di tossicità con Vibrio fischeri per apparecchio Microtox - conf.da 1000 ml Soluzione ricostituente per batteri luminescenti per test di tossicità con Vibrio fischeri per apparecchio Microtox- conf. da 50 ml Batteri luminescenti per test di tossicità con Vibrio fischeri per apparecchio Microtox - fiala singola Cuvette monouso in vetro per Microtox/Lumistox - conf. da 100 pezzi Arpa in unità di capitolato speciale d'appalto ml 5000 capitolato speciale d'appalto ml 1000 capitolato speciale d'appalto ml 250 capitolato speciale d'appalto fiala 200 capitolato speciale d'appalto pezzi 9000

3 LOTTO 3 - KIT ACQUE BALNEAZIONE 1 PBL PBL PBL PBL PBL PBL0191 multipozzetto per la ricerca simultanea di Coliformi ed E.Coli in 18 ore senza prove di conferma, conf. da 20 pezzi multipozzetto per la ricerca simultanea di Coliformi ed E.Coli in 18 ore senza prove di conferma, conf. da 200 pezzi Piastre a multipozzetto (fino a 2419 MPN) per kit fluorimetrici- colorimetrici, conf. da 100 pezzi Piastre a multipozzetto per kit fluorimetricicolorimetrici (fino a 200 MPN), conf. da 100 pezzi multipozzetto per la ricerca di Enterococchi in 24 ore senza prove di conferma, conf. da 20 pezzi multipozzetto per la ricerca di Enterococchi in 24 ore senza prove di conferma, conf. da 200 pezzi Arpa in unità di capitolato speciale d'appalto pezzi 500 capitolato speciale d'appalto pezzi 160 kit fluorimetrici - colorimetrici a multipozzetto per la ricerca simultanea di Coliformi ed E.Coli in 18 ore senza prove di conferma (Colilert 18 o equivalente sec. ISO :2012) e kit fluorimetrico, a multipozzetto per la ricerca di enterococchi in 24 ore senza prove di conferma, per acque di balneazione, approvati e validati da enti internazionali (EPA, AFNOR, ISO...), compatibili con Quanty-tray Sealer Idexx

4 LOTTO 4 - KIT BIOCHIMICI 1 PCR050P KIT PCR per la quantificazione di Mais GM T25 2 PCR051P 3 PCR060P KIT PCR per ricerca di DNA di nocciola ( Corylus Avellana ) in alimenti. KIT PCR per determinazione riso OGM linee LL62 e LL601 4 PCR062P 5 KIT040P 6 KIT079P 7 KIT080P KIT PCR per ricerca di DNA di arachide ( Arachis ypogaea) in alimenti. Kit enzimatico per analisi degli zuccheri SUCROSE/D- GLUCOSE/ D-FRUCTOSE Kit enzimatico per determinazione acido L-lattico su materia prima non pastorizzata di ovoprodotti Kit enzimatico per determinazione acido idrossibutirrico su ovoprodotti pastorizzati 8 KIT105P kit ELISA per determinazione antigene nocciola 9 KIT106P kit ELISA per determinazione antigene soia 10 MRC0177P kit ELISA per determinazione antigene arachide Arpa in unità di capitolato speciale d'appalto test (reazione PCR) 96 capitolato speciale d'appalto test (reazione PCR) 100 capitolato speciale d'appalto test (reazione PCR) 96 Caratteristiche: Presenza controllo inibizione, Possibilità di impiego sistema UNG ( prevenzione carryover ), Sonde TaqMan marcate FAM-TAMRA.Tutti componenti PCR presenti in unica MIX Riferimento a metodo validato ENGL - EURL Caratteristiche: Presenza controllo inibizione, Sonde TaqMan marcate FAM-TAMRA.Tutti componenti PCR capitolato speciale d'appalto test (reazione PCR) 50 presenti in unica MIX capitolato speciale d'appalto test 22 capitolato speciale d'appalto test 50 LOD <1 g/kg s.s.s capitolato speciale d'appalto test 60 LOD<10 mg/kg s.s. capitolato speciale d'appalto test 96 capitolato speciale d'appalto test 96 capitolato speciale d'appalto test 96 con fornitura di dati di validazione della ditta (LOQ 2,5 ppm: range di quantificazione 2,5-25 ppm) con fornitura di dati di validazione della ditta (LOQ 2,5 ppm: range di quantificazione 2,5-25 ppm) validato es. AOAC (LOQ 2,5 ppm: range di quantificazione 2,5-25 ppm)

5 LOTTO 5 - PRODOTTI PER PCR E BIOLOGIA MOLECOLARE 1 PCR005P Kit di estrazione del DNA da alimenti per analisi OGM a base di resine magnetiche 2 PCR019P Primer per impiego in REAL-time PCR 3 PCR020P Sonde TaqMan per impiego in REAL-time PCR 4 PCR022P Master mix per qpcr ( Taqman probes ) concentrata 2X, hotstart 5 PCR052P Uracil DNA Glycosylate 6 PCR056P Piastre per PCR,96 pozzetti (pozzetto da 0,2ml) 7 PCR059P Kit di estrazione del DNA con impiego di colonnine per analisi OGM 8 PCR053P Foglietti adesivi sigillanti per piastre di PCR da 96 pozzetti 9 PCR076P materiale di riferimento non certificato Herring Sperm DNA * conf. 10 mg 10 PCR006P 11 PBL0109 Enzima di restrizione BstE II (2000 unità enzimatiche) 12 PBL0110 Enzima di restrizione Xba I (2000 unità enzimatiche) 13 PBL0111 Enzima di restrizione Eco105 I (600 unità enzimatiche) 14 PBL0113 Enzima di restrizione Sda I (300 unità enzimatiche) 15 PCR047P TBE 10X 16 PCR013P Agarosio High resolution 17 PBL0149 Kit per estrazione RNA virale capitolato speciale d'appalto test 200 Arpa in unità di capitolato speciale d'appalto pezzo 152 capitolato speciale d'appalto pezzo 5 capitolato speciale d'appalto test (reazione PCR) 1600 capitolato speciale d'appalto U (unità enzimatiche) 100 capitolato speciale d'appalto piastre 50 capitolato speciale d'appalto test 70 capitolato speciale d'appalto pezzi 100 capitolato speciale d'appalto mg 10 capitolato speciale d'appalto ml 50 capitolato speciale d'appalto U (unità enzimatiche) 2000 capitolato speciale d'appalto U ( unità enzimatiche) 2000 capitolato speciale d'appalto U (unità enzimatiche) 600 capitolato speciale d'appalto U (unità enzimatiche) 300 capitolato speciale d'appalto ml 1000 capitolato speciale d'appalto g 100 capitolato speciale d'appalto test 100 Scala di sintesi nmoli purificati mediante cartucce ( Purification: Reverse Phase Cartridge ) Scala di sintesi nmoli sonde purificate mediante HPLC ( Purification: Reverse Phase HPLC ) contenente:udg ( carryover prevention system), MgCl2 [ 6mM],dNTPs e taq compresi, senza ROX. ROX e MgCl2 presenti a parte. Compatibilità con strumento Biorad Icycler e AbiPrism da aggiungere a master mix che ne sono sprovviste certificati Dnase &Rnasefree; compatibile con strumento Biorad Icycler IQ *oppure Salmon Sperm DNA oppure Calf Thymus DNA principio di estrazione: legame RNA virale con membrane silicogel

6 LOTTO 6 - COLONNINE A IMMUNOAFFINITA' Arpa in unità di 1 PBL0086 monoclonali specifici per aflatossine B1, B2, G1, G2 capitolato speciale d'appalto pezzi PBL0087 monoclonali specifici per Ocratossina A capitolato speciale d'appalto pezzi PBL0088 monoclonali specifici per Zearalenone capitolato speciale d'appalto pezzi PBL0089 monoclonali specifici per Deossinivalenolo capitolato speciale d'appalto pezzi 75 5 PBL0090 monoclonali specifici per Fumonisine B1, B2 capitolato speciale d'appalto pezzi 125 estrazione cereali e derivati, frutta secca tostata e non, spezie, alimenti particolari, salse, oli.volume max di carico 240 ml, recupero min. 80% su tutte per un valore di AF tot. tra 2 e 100 ng SOLVENTI UTILIZZATI: H2O, CH3OH, PBS; ELUIZIONE:H2O, CH3OH DIMENSIONI: 1ml compatibili con tappi estrattore automatico gilson e riduttori sistema manuale Background fluorescenza: <0,10ppb estrazione di cereali e derivati, frutta secca, spezie, baby food, caffè verde tostato, spezie, cacao e derivati, vino, oli.volume max di carico 50 ml, recupero min. 80% per un valore tra 20 e 100 ng SOLVENTI UTILIZZATI: H2O, CH3OH, PBS, ACN; ELUIZIONE:H2O, CH3OH DIMENSIONI: 1ml compatibili con tappi estrattore automatico gilson e riduttori sistema manuale Background fluorescenza: <0,50ppb estrazione di farine di mais e derivati, altri cereali e derivati, baby food.volume max di carico 30 ml, recupero min. 80% a 1500 ng SOLVENTI UTILIZZATI: H2O, CH3OH, ACN; ELUIZIONE:CH3OH DIMENSIONI: 1ml compatibili con riduttori sistema manuale Background fluorescenza: <0,50ppb estrazione di cereali e derivati, alimentazione particolare.volume max di carico 5 ml, recupero min. 90% per valori di Don tra 0,125 e 1,25 g SOLVENTI UTILIZZATI: H2O, CH3OH; ELUIZIONE:CH3OH DIMENSIONI: 1ml compatibili con riduttori sistema manuale estrazione di farine di mais e prodotti contenenti mais.volume max di carico 10 ml, recupero min. 80% per valore tot. tra 0,2 e 7 ng SOLVENTI UTILIZZATI: H2O, CH3OH, ACN; ELUIZIONE:CH3OH DIMENSIONI: 1ml compatibili con riduttori sistema manuale

Aggiudicazione gara procedura aperta fornitura triennale di reagenti per settore microbiologia

Aggiudicazione gara procedura aperta fornitura triennale di reagenti per settore microbiologia Ditta Biomerieux Italia SpA Codice n test - pz./conf. n tests/anno Prezzo test Parziale Via Fiume Bianco 56-00144 Roma P.I. 01696821006 Tel. 06/523081 - Fax 06/52308240 offerta Prot. PINC-0377/2008-10479

Dettagli

Il Piano di campionamento regionale: i dati delle analisi

Il Piano di campionamento regionale: i dati delle analisi Il Piano di campionamento regionale: i dati delle analisi Cecilia Bergamini ARPA Sezione Provinciale di Bologna cbergamini@arpa.emr.it Bologna 12 giugno 28 Area Analitica Eccellenza OGM e Sicurezza Alimentare

Dettagli

TUTTO SULLE MICOTOSSINE - 11 novembre Torino Lingotto Fiere

TUTTO SULLE MICOTOSSINE - 11 novembre Torino Lingotto Fiere TUTTO SULLE MICOTOSSINE - 11 novembre 2011 - Torino Lingotto Fiere ARPA Piemonte: attività di interesse sanitario supporto analitico e tecnico-scientifico alle ASL e agli altri organi di vigilanza, per

Dettagli

ARPA Piemonte: attività di interesse sanitario

ARPA Piemonte: attività di interesse sanitario ARPA Piemonte: attività di interesse sanitario supporto analitico e tecnico-scientifico alle ASL e agli altri organi di vigilanza, per i controlli di acque destinate al consumo umano, alimenti e bevande,

Dettagli

Procedura negoziata per la fornitura di diagnostici per Laboratorio di Genetica Molecolare settore Oncoematologia. Numero di gara

Procedura negoziata per la fornitura di diagnostici per Laboratorio di Genetica Molecolare settore Oncoematologia. Numero di gara Procedura negoziata per la fornitura di diagnostici per Laboratorio di Genetica Molecolare settore Oncoematologia Numero di gara 6581966 CAPITOLATO TECNICO Item Voce Descrizione Quantità/anno 1.1 Sistema

Dettagli

SCHEDA TECNICA AVENA DRINK VIAMIA

SCHEDA TECNICA AVENA DRINK VIAMIA AVENA DRINK VIAMIA Sigla documento: VMBA1000 Descrizione Bevanda a base di avena biologica sostitutiva del "latte" vaccino e di soia ottenuta tramite un processo di lavorazione esclusivo. Ingredienti Acqua**,

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 5 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acqua destinata al consumo umano Conta di Escherichia coli, conta di coliformi UNI EN ISO 9308-1:2014 Acqua destinata al consumo umano, acqua di umidificazione

Dettagli

ALLERGENI ALIMENTARI GLUTINE

ALLERGENI ALIMENTARI GLUTINE CATALOGO 9 ALLERGENI ALIMENTARI e IDENTIFICAZIONE DI SPECIE DI CARNE ALLERGENI ALIMENTARI GLUTINE Test rapidi di screening per verificare la presenza di glutine. AGITEST Glutine (Gliadina) AG20 AG20-SW

Dettagli

Associazione Italiana Allevatori Laboratorio Standard Latte GRASSO, PROTEINE, CASEINE, LATTOSIO, UREA LATTE VACCINO

Associazione Italiana Allevatori Laboratorio Standard Latte GRASSO, PROTEINE, CASEINE, LATTOSIO, UREA LATTE VACCINO GRASSO, PROTEINE, CASEINE, LATTOSIO, UREA LATTE VACCINO FT 001 (set da 10 campioni) FT 002 (set da 5 campioni) Descrizione del campione: campione da 80 ml di latte crudo, contenuto in provette di plastica

Dettagli

SCHEDA TECNICA BURRO BIOLOGICO DI CENTRIFUGA PANI 1000 g

SCHEDA TECNICA BURRO BIOLOGICO DI CENTRIFUGA PANI 1000 g SCHEDA TECNICA BURRO BIOLOGICO DI CENTRIFUGA PANI 1000 g INGREDIENTI Panna di centrifuga pastorizzata, fermenti lattici. CARATTERISTICHE: ASPETTO: LUCIDO,COMPATTO,OMOGENEO COLORE: DAL BIANCO AL GIALLO

Dettagli

AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DELL INSUBRIA UOC APPROVVIGIONAMENTI. DETERMINAZIONE N. 85 DEL 24/05/2016 (Tit. di classif

AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DELL INSUBRIA UOC APPROVVIGIONAMENTI. DETERMINAZIONE N. 85 DEL 24/05/2016 (Tit. di classif AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DELL INSUBRIA UOC APPROVVIGIONAMENTI DETERMINAZIONE N. 85 DEL 24/05/2016 (Tit. di classif. 01.06.03) Oggetto: acquisto di beni e servizi per alcune UU.OO. e servizi dell

Dettagli

Referenza: Fusilli pasta di semola integrale di grano duro Linea Catering 3Kg/4pz

Referenza: Fusilli pasta di semola integrale di grano duro Linea Catering 3Kg/4pz PAG. 1 DI 5 Referenza: Fusilli pasta di semola integrale di grano duro Linea Catering 3Kg/4pz CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE U.M. VAL. RIF. STANDARD DI LEGGE VALORE RISCONTRATO METODI D ANALISI LAB.INT.

Dettagli

Il Laboratorio di Sanità Pubblica

Il Laboratorio di Sanità Pubblica Il Laboratorio di Sanità Pubblica Nuove frontiere nella sicurezza alimentare SItI Lombardia Brescia, 21/09/2012 Dott.ssa Cristina Somenzi Responsabile U.O.D. Laboratorio di Sanità Pubblica ASL di Cremona

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 5 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acqua di impianto di approvvigionamento idrico e di condizionamento Ricerca e conta di Legionella spp ISO 11731:1998 Acque destinate al consumo umano

Dettagli

Allegato B.3 - Piano di campionamento lotto n.3

Allegato B.3 - Piano di campionamento lotto n.3 Allegato B.3 - Piano di campionamento lotto n.3 MATERIE PRIME NUMERO CAMPIONI PARAMETRI ANALITICI DA RICERCARE Prodotti derivati dal mais (pasta/ farina per polenta) Presenza di OGM Prodotti derivati dal

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA. Tipo Campione PRODOTTI DA FORNO / PANE Conferimento N 1. Risultati Prove

RAPPORTO DI PROVA. Tipo Campione PRODOTTI DA FORNO / PANE Conferimento N 1. Risultati Prove Dipartimento Ispezione Alimenti - U.O.C. Controllo Alimenti di O. A. U.O.S. Microbiologia degli Alimenti Rapporto di N 12611 Data Generazione 19-01-2016 Codice Azienda U15011206505010.7 1.10003900S Quesito

Dettagli

PETRA 6384 (PANETTONE)

PETRA 6384 (PANETTONE) MOLI QUAGLIA spa via Roma 38 35040 Vighizzolo d'este (PD) Specifica di Prodotto Denominazione Commerciale Definizione Legale rev 14-17-01-2018 PETRA 6384 (PANETTONE) Farina di grano tenero tipo "00" Destinazione

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 8 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Acqua minerale naturale Carica microbica a 20 C e 37 C, Coliformi, Streptococchi fecali, Clostridi solfito-riduttori, Pseudomonas aeruginosa, Staphylococcus

Dettagli

EUROFINS CHEMICAL CONTROL S.r.l.

EUROFINS CHEMICAL CONTROL S.r.l. Laboratorio EUROFINS CHEMICAL CONTROL S.r.l. Sede A - Numero di accreditamento 49 Via Celdit 2, 121 Madonna dellolmo (CN) Prove accreditate con PROVE ACCREDITATE METODO DI ED Ricerca DNA pesce cereali

Dettagli

Ricerca nei cereali di micotossine che presentano attività di interferenti endocrini

Ricerca nei cereali di micotossine che presentano attività di interferenti endocrini Ricerca nei cereali di micotossine che presentano attività di interferenti endocrini Cecilia Bergamini ARPA Sezione Provinciale di Bologna cbergamini@arpa.emr.it Bologna 25 febbraio 2009 RAR Alimenti,

Dettagli

Ruolo del. Centro di Referenza Nazionale per la Ricerca di OGM. nel controllo ufficiale degli alimenti e dei mangimi

Ruolo del. Centro di Referenza Nazionale per la Ricerca di OGM. nel controllo ufficiale degli alimenti e dei mangimi Ruolo del Centro di Referenza Nazionale per la Ricerca di OGM nel controllo ufficiale degli alimenti e dei mangimi Ilaria Ciabatti Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana Centro di Referenza

Dettagli

Microbiologia Controlli batteriologici con test del DNA e test di tossicità Lucia Bonadonna Istituto Superiore di Sanità

Microbiologia Controlli batteriologici con test del DNA e test di tossicità Lucia Bonadonna Istituto Superiore di Sanità Piani per la Sicurezza delle Acque Nuove metodologie di analisi ed inquinanti emergenti Bologna, 12 ottobre 2017 Microbiologia Controlli batteriologici con test del DNA e test di tossicità Lucia Bonadonna

Dettagli

PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI PRODOTTI PER BIOLOGIA MOLECOLARE OCCORRENTI ALLA U.O. DI EMATOLOGIA

PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI PRODOTTI PER BIOLOGIA MOLECOLARE OCCORRENTI ALLA U.O. DI EMATOLOGIA AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO DI POTENZA Ospedale S. Carlo di Potenza Ospedale S. Francesco di Paola di Pescopagano Via Potito Petrone 85100 Potenza Tel. 0971-61 11 11 Codice Fiscale e Partita

Dettagli

ASSOCIAZIONE PROVINCIALE ALLEVATORI MODENA - LABORATORIO ANALISI

ASSOCIAZIONE PROVINCIALE ALLEVATORI MODENA - LABORATORIO ANALISI ASSOCIAZIONE PROVINCIALE ALLEVATORI MODENA - LABORATORIO ANALISI Si comunica che, a far data dal 01/01/2006, il LISTINO PREZZI in vigore è il seguente: Analisi veterinarie Prezzo euro consegna referto

Dettagli

N Matrice Prova Metodo

N Matrice Prova Metodo E-MQ 1-1 ELENCO METODI DI PROVA LABORATORIO Pagina 1 di 9 Campionamento Latte e lattiero caseari Latte e lattiero caseari Alimenti zootecnici Alimenti zootecnici Preparazione campione per l'analisi microbiologica

Dettagli

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB WWW.DIVELLA.COM BISCOTTI OTTIMINI CLASSICI BISCOTTO FROLLINO: Farina di frumento 52%, zucchero, olio di semi di girasole 14%, uova fresche

Dettagli

REGOLAMENTO (CE) N. 1881/2006 della Commissione del 19 dicembre 2006 che definisce i tenori massimi di alcuni contaminanti nei prodotti alimentari

REGOLAMENTO (CE) N. 1881/2006 della Commissione del 19 dicembre 2006 che definisce i tenori massimi di alcuni contaminanti nei prodotti alimentari REGOLAMENTO (CE) N. 1881/6 della Commissione del 19 dicembre 6 che definisce i tenori massimi di alcuni contaminanti nei prodotti alimentari Tenori massimi ammissibili per le Aflatossine 2.1 AFLATOSSINE

Dettagli

LISTINO ANALISI MICROBIOLOGICHE LABORATORIO GENESI srl ANNO 2013

LISTINO ANALISI MICROBIOLOGICHE LABORATORIO GENESI srl ANNO 2013 LISTINO ANALISI MICROBIOLOGICHE LABORATORIO GENESI srl ANNO 2013 All.MQ_4.4_02 rev.00 del 30.03.2013 Pagina 1 di 5 MATRICE: ACQUE Metodo di prova per la fase di campionamento: IO C 03* Conta microbica

Dettagli

Biotecnologie applicate all ispezione degli alimenti di origine animale

Biotecnologie applicate all ispezione degli alimenti di origine animale Prof.ssa Tiziana Pepe Tecniche molecolari Biotecnologie applicate all ispezione degli alimenti di origine animale Dip. di Medicina Veterinaria e Produzioni animali tiziana.pepe@unina.it Tecniche molecolari

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 7 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Acqua destinata al consumo umano Coliformi a 37 C, Escherichia coli ISO 19458:2006 + ISO 9308-1:2000/Cor 1:2007 Conteggio delle colonie a 22 C, Conteggio

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 5 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Aceto Acidità totale DM 12/03/86 GU SG n. 161 14/07/86 p.to 2 Anidride Solforosa libera e totale PNN-83 2009 Rev. 1 Densità relativa a 20 C DM 12/03/86

Dettagli

U.O.C. di Epatologia Clinica e Biomolecolare. Unità di misura. Repertorio. 200 ml 10.000 U. 500 test

U.O.C. di Epatologia Clinica e Biomolecolare. Unità di misura. Repertorio. 200 ml 10.000 U. 500 test U.O.C. di Epatologia Clinica e Biomolecolare Lotto N. DESCRIZIONE PRODOTTO Quantità annua richiesta Unità di misura Repertorio CND Codice Prodotto, Confezione Offerta e nome commerciale Prezzo unitario

Dettagli

LOTTO N. 1 Sistemi di identificazione rapidi

LOTTO N. 1 Sistemi di identificazione rapidi N. 1 Sistemi di identificazione rapidi : sistemi di identificazione miniaturizzati rapidi (

Dettagli

LABORATORIO DEL CONSORZIO RICERCA FILIERA LATTIERO-CASEARIA. N Matrice Prova Metodo

LABORATORIO DEL CONSORZIO RICERCA FILIERA LATTIERO-CASEARIA. N Matrice Prova Metodo E-MQ 1-1 ELENCO METODI DI PROVA LABORATORIO Pagina 1 di 9 Campionamento Latte e lattiero caseari Latte e lattiero caseari Alimenti zootecnici Alimenti zootecnici Preparazione campione per l'analisi microbiologica

Dettagli

Referenza: 172 Viti Tricolori 3 Kg - Linea catering

Referenza: 172 Viti Tricolori 3 Kg - Linea catering PAG. 1 DI 5 Referenza: 172 Viti Tricolori 3 Kg - Linea catering CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE U.M. VAL. RIF. STANDARD DI LEGGE VALORE MEDIO RISCONTRATO METODI D ANALISI LAB.INT. UMIDITÀ 130 C %

Dettagli

10CA021 - Numerazione del Bacillus cereus conteggio delle colonie(iso 7932:2004) 9 S

10CA021 - Numerazione del Bacillus cereus conteggio delle colonie(iso 7932:2004) 9 S Descrizione Breve AFLATOSSINA B1-B2-G1-G2 IN A.U.Z. - 10045-0/1-2007 - Determinazione del contenuto di Aflatossine totali ELISA (NA) in alimenti ad uso zootecnico - metodo ELISA (Tecna) (M.I.) 30 N ALLERGENI

Dettagli

Referenza: 93 Mezzane pasta all uovo linea catering biologico.

Referenza: 93 Mezzane pasta all uovo linea catering biologico. PAG. 1 DI 5 Referenza: 93 Mezzane pasta all uovo linea catering biologico. CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE U.M. VAL. RIF. STANDARD DI LEGGE VALORE RISCONTRATO METODI D ANALISI LAB.INT. UMIDITÀ 130 C %

Dettagli

ready to use - caratteristiche principali

ready to use - caratteristiche principali Ready to youse Ready to youse ready to use - caratteristiche principali Pronto all uso: tutti i reagenti necessari, completi di mastermix sono pre-aliquotati in strip pronte all uso. Le strip possono essere

Dettagli

I CONTROLLI DEI LABORATORI UFFICIALI: L ESPERIENZA DELL ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA PUGLIA E DELLA BASILICATA

I CONTROLLI DEI LABORATORI UFFICIALI: L ESPERIENZA DELL ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA PUGLIA E DELLA BASILICATA IV CONVEGNO DEGLI ISTITUTI ZOOPROFILATTICI SPERIMENTALI SULL ALIMENTAZIONE UMANA TUTTO SULLE MICOTOSSINE I CONTROLLI DEI LABORATORI UFFICIALI: L ESPERIENZA DELL ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA

Dettagli

SCHEDA E PROCEDURA APERTAPER LA FORNITURA IN SERVICE DI SISTEMI ANALITICI PER I LABORATORI

SCHEDA E PROCEDURA APERTAPER LA FORNITURA IN SERVICE DI SISTEMI ANALITICI PER I LABORATORI SCHEDA E PROCEDURA APERTAPER LA FORNITURA IN SERVICE DI SISTEMI ANALITICI PER I LABORATORI OGGETTO DI VALUTAZIONE AL FINE DI STABILIRE IL PUNTEGGIO QUALITATIVO DEI PRODOTTI A GARA. Il punteggio qualitativo

Dettagli

ISTRUZIONI COLONNE IMMUNOAFFINITA PER AFLATOSSINE (WIDE) NEOCOLUMN FOR AFLATOXIN (COD 8043) (rev. 05/08)

ISTRUZIONI COLONNE IMMUNOAFFINITA PER AFLATOSSINE (WIDE) NEOCOLUMN FOR AFLATOXIN (COD 8043) (rev. 05/08) ISTRUZIONI COLONNE IMMUNOAFFINITA PER AFLATOSSINE (WIDE) NEOCOLUMN FOR AFLATOXIN (COD 8043) (rev. 05/08) Materiali forniti: 50 colonne d immunoaffinità 1 adattatore per siringa libretto istruzioni Materiali

Dettagli

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB WWW.DIVELLA.COM BISCOTTI OTTIMINI CLASSICI BISCOTTO FROLLINO: Farina di frumento 52%, zucchero, olio di semi di girasole 14%, uova fresche

Dettagli

SCHEDA TECNICA BURRO BIOLOGICO DI PANNA DI CENTRIFUGA PANI 1000 g

SCHEDA TECNICA BURRO BIOLOGICO DI PANNA DI CENTRIFUGA PANI 1000 g INGREDIENTI SCHEDA TECNICA BURRO BIOLOGICO DI PANNA DI CENTRIFUGA PANI 1000 g Crema di LATTE biologica pastorizzata, fermenti lattici. CARATTERISTICHE: ASPETTO: LUCIDO,COMPATTO,OMOGENEO COLORE: DAL BIANCO

Dettagli

Laboratorio di Microbiologia Referente: Prof. Carla Vignaroli. I nostri inquilini invisibili

Laboratorio di Microbiologia Referente: Prof. Carla Vignaroli. I nostri inquilini invisibili Laboratorio di Microbiologia Referente: Prof. Carla Vignaroli I nostri inquilini invisibili Viviamo quotidianamente in compagnia di una moltitudine invisibile di microrganismi, che si trova nell ambiente

Dettagli

Analisi degli alimenti tramite PCR Real-Time. Introduzione ad una tecnologia all'avanguardia

Analisi degli alimenti tramite PCR Real-Time. Introduzione ad una tecnologia all'avanguardia Analisi degli alimenti tramite PCR Real-Time Introduzione ad una tecnologia all'avanguardia Obiettivi Questa presentazione tratterà i seguenti argomenti: Quali sono le applicazioni della PCR Real-time?

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 pag. 1 di 5 UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acque per uso umano Conta Carica microbica aerobia a 22 C, Conta Carica microbica aerobia a 36 C Conta Coliformi, Conta

Dettagli

Referenza: 172 Viti Tricolore - Linea Catering Andalini

Referenza: 172 Viti Tricolore - Linea Catering Andalini PAG. 1 DI 5 Referenza: 172 Viti Tricolore - Linea Catering Andalini CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE U.M. VAL. RIF. STANDARD DI LEGGE VALORE MEDIO RISCONTRATO UMIDITÀ 130 C %

Dettagli

DEI CEREALI E SEMI DI GENOVA GENOVA - Via Edilio Raggio, 1/7 Tel Fax

DEI CEREALI E SEMI DI GENOVA GENOVA - Via Edilio Raggio, 1/7 Tel Fax CAMERA ARBITRALE DEL COMMERCIO DEI CEREALI E SEMI DI GENOVA 16124 GENOVA - Via Edilio Raggio, 1/7 Tel. 010.2510551 Fax 010.2510566 Laboratorio: Via Isocorte, 16 16164 GENOVA PONTEDECIMO www.cerealsemi.com

Dettagli

Referenza: 90 Garganelli pasta all uovo linea catering biologico.

Referenza: 90 Garganelli pasta all uovo linea catering biologico. PAG. 1 DI 5 Referenza: 90 Garganelli pasta all uovo linea catering biologico. CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE U.M. VAL. RIF. STANDARD DI LEGGE VALORE RISCONTRATO METODI D ANALISI LAB.INT. UMIDITÀ 130 C

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO PER LA PROCEDURA DI ACQUISIZIONE DI REAGENTI DI GENETICA MOLECOLARE ONCOEMATOLOGICA

CAPITOLATO TECNICO PER LA PROCEDURA DI ACQUISIZIONE DI REAGENTI DI GENETICA MOLECOLARE ONCOEMATOLOGICA CAPITOLATO TECNICO PER LA PROCEDURA DI ACQUISIZIONE DI REAGENTI DI GENETICA MOLECOLARE ONCOEMATOLOGICA PRODOTTI RICHIESTI: REQUISITI MINIMI E QUANTITA RICHIESTE Tutti i reagenti analitici messi in gara

Dettagli

COMUNE DI PIANEZZA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA LIMITI DI CONTAMINAZIONE MICROBICA

COMUNE DI PIANEZZA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA LIMITI DI CONTAMINAZIONE MICROBICA COMUNE DI PIANEZZA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA LIMITI DI CONTAMINAZIONE MICROBICA Limiti di contaminazione microbica - Comune di Pianezza a.s. 2011-2012 1 YOGURT

Dettagli

MONITORAGGIO DELLA CONTAMINAZIONE DA MICOTOSSINE IN

MONITORAGGIO DELLA CONTAMINAZIONE DA MICOTOSSINE IN NOTA DEDOTTA DA MONITORAGGIO DELLA CONTAMINAZIONE DA MICOTOSSINE IN PRODOTTI ALIMENTARI: ATTIVITÀ 2008-2010 DEL POLO ALIMENTI ARPA PUGLIA BARI. AUTORI: F. FERRIERI, C. AMENDUNI, N. BATTISTA, A. BRUNETTI,

Dettagli

ICEWER s.r.l. Via L. Da Vinci 13 -Z.I Godega S. Urbano -TV- Tel.: Fax:

ICEWER s.r.l. Via L. Da Vinci 13 -Z.I Godega S. Urbano -TV- Tel.: Fax: ICEWER s.r.l. Via L. Da Vinci 13 -Z.I.- 31010 Godega S. Urbano -TV- Tel.: 0438 38067 Fa: 0438 433938 www.icewer.com e-mail: info@icewer.com Godega Sant Urbano 09.07.13 SCHEDA TECNICA: A307305 JOCONDE ASSORTITO

Dettagli

La filiera del mais dal controllo alla prevenzione

La filiera del mais dal controllo alla prevenzione Emergenza aflatossine La filiera del mais dal controllo alla prevenzione 24 novembre 2015 Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL di Bologna Il mercato dei cereali: effetti economici e pratiche contrattuali

Dettagli

Università di Foggia. Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell Ambiente LABORATORIO DI MICROBIOLOGIA PREDITTIVA

Università di Foggia. Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell Ambiente LABORATORIO DI MICROBIOLOGIA PREDITTIVA Università di Foggia Dipartimento di Scienze Agrarie, degli e dell Ambiente LABORATORIO DI MICROBIOLOGIA PREDITTIVA TARIFFARIO 2015 NORME GENERALI Il "Laboratorio di Microbiologia Predittiva" (LP) del

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 5 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acque per uso umano Conta Coliformi, Conta Escherichia coli ISO 9308-1:2014 Conta Enterococchi ISO 7899-2:2000 Alimenti Ricerca Campylobacter jejuni,

Dettagli

ICEWER s.r.l. Via L. Da Vinci 13 -Z.I Godega S. Urbano -TV- Tel.: Fax:

ICEWER s.r.l. Via L. Da Vinci 13 -Z.I Godega S. Urbano -TV- Tel.: Fax: ICEWER s.r.l. Via L. Da Vinci 13 -Z.I.- 31010 Godega S. Urbano -TV- Tel.: 0438 38067 Fa: 0438 433938 www.icewer.com e-mail: info@icewer.com SCHEDA TECNICA: A307305 JOCONDE ASSORTITO N 1 10 pz Prodotto

Dettagli

Erba cipollina, liofilizzata g

Erba cipollina, liofilizzata g Importatore Italia: DEMETRA SRL Via Roma 751 I-23018 Talamona (SO) Tel.: (0342) 674011 Fax: (0342) 674030 www.demetrafood.it WIBERG GmbH A.-Schemel-Str. 9 A-5020 Salzburg, Österreich Tel.: +43-662-63 82-0

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 5 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acque per uso umano Conta Coliformi, Conta Escherichia coli ISO 9308-1:2014 Conta Enterococchi ISO 7899-2:2000 Alimenti Ricerca Campylobacter jejuni,

Dettagli

GLUTINE TEST QUALITATIVI TEST QUANTITATIVI

GLUTINE TEST QUALITATIVI TEST QUANTITATIVI CATALOGO 9 ALLERGENI ALIMENTARI DISTRIBUTORE KairoSafe Srl Sistiana 41D 34011 Duino Aurisina (TS) Tel 040 2907149 Tel/Fax 040 299502 info@kairosafe.it WWW.KAIROSAFE.IT GLUTINE AGITEST Glutine (Gliadina)

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 5 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Acque destinate al consumo umano Clostridium perfringens (spore comprese) DLgs n 31 02/02/2001 GU n: 52 03/03/2001 Enterococchi intestinali EN ISO 7899-2:

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO Descrizione: FARINA DI RISO

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO Descrizione: FARINA DI RISO SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO Descrizione: FARINA DI RISO NON OGM Codice PRODOTTO: 0610 Data di emissione: 08/01/2014 Pagina 1 di 4 1) DATI COMMERCIALI Prodotto: Fornitore: FARINA DI RISO NON OGM ORIGINE

Dettagli

ICEWER s.r.l. Via L. Da Vinci 13 -Z.I Godega S. Urbano -TV- Tel.: Fax:

ICEWER s.r.l. Via L. Da Vinci 13 -Z.I Godega S. Urbano -TV- Tel.: Fax: ICEWER s.r.l. Via L. Da Vinci 13 -Z.I.- 31010 Godega S. Urbano -TV- Tel.: 0438 38067 Fax: 0438 433938 www.icewer.com e-mail: info@icewer.com SCHEDA TECNICA A529329 BISCOTTINI DECOR ASSORTITI AI GUSTI CACAO,

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 6 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Aceti Acidità totale DM 12/03/1986 SO GU n 161 14/07/1986 Metodo II Acque di scarico Sostanze oleose totali APAT CNR IRSA 5160 A1 Man 29 2003 Acque

Dettagli

PIANI DI SICUREZZA DELLE ACQ Nuove metodologie di analisi ed inquinanti emerg. Bologna 12 ottobre 2 Acea Elabori S

PIANI DI SICUREZZA DELLE ACQ Nuove metodologie di analisi ed inquinanti emerg. Bologna 12 ottobre 2 Acea Elabori S PIANI DI SICUREZZA DELLE ACQ Nuove metodologie di analisi ed inquinanti emerg Bologna 12 ottobre 2 Acea Elabori S CONTROLLI BATTERIOLOG mici e Nemici Batteri elminti Virus microrganismi alghe Protozoi

Dettagli

Norme in Vigore. pag. 1/5

Norme in Vigore. pag. 1/5 Elenco Norme Abbonamento UNICOU590002 Agroalimentare - Agroalimentare - Analisi microbiologica Totale norme 80 di cui 48 in lingua inglese Aggiornato al 25/04/2019 22:40:52 Norme in Vigore UNI EN ISO 22117:2019

Dettagli

Linee guida legionellosi Roma Novembre 2016

Linee guida legionellosi Roma Novembre 2016 Linee guida legionellosi Roma 10-11 Novembre 2016 La Real-Time PCR per la ricerca di Legionella in campioni ambientali Maria Scaturro Dipartimento di Malattie infettive parassitarie ed immunomediate maria.scaturro@iss.it

Dettagli

GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO Bianchi Melacrino Morelli Reggio Calabria REGIONE CALABRIA

GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO Bianchi Melacrino Morelli Reggio Calabria REGIONE CALABRIA ALLEGATO A LOTTO 1 Estrazione DNA da tessuti paraffinati con biglie magnetiche. Tecnologia basata su biglie magnetiche con reagenti pronti all'uso monodose Sparaffinatura dei campioni compresa nel kit

Dettagli

MODALITA DI CONSERVAZIONE Conservare in luogo asciutto, areato e igienicamente sicuro, lontano da fonti di luce e da fonti di calore.

MODALITA DI CONSERVAZIONE Conservare in luogo asciutto, areato e igienicamente sicuro, lontano da fonti di luce e da fonti di calore. ICEWER s.r.l. Via L. Da Vinci 13 -Z.I.- 31010 Godega S. Urbano -TV- Tel.: 0438 38067 Fax: 0438 433938 www.icewer.com e-mail: info@icewer.com Godega di Sant Urbano, 17.03.2017 SCHEDA TECNICA: D702724 SPICY

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 5 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acque destinate al consumo umano, acque prive di particolato e/o di materia colloidale che possa interferire con la filtrazione Conta Clostridium perfringens

Dettagli

Q.tà massime. Pezzo unit. (IVA esclusa)

Q.tà massime. Pezzo unit. (IVA esclusa) Lotto n 1 N CIG. 0658350799 Ditta aggiudicataria: LABOINDUSTRIA S.p.A. 200433 208238 Pezzo compl. min Pezzo compl. max Puntali 100-1000 ul in rack 96 pz. azzurri, autoclavabili, preconfezionati su supporti,

Dettagli

SPECIFICA PASTA DI SEMOLA INTEGRALE DI GRANO DURO Biologico

SPECIFICA PASTA DI SEMOLA INTEGRALE DI GRANO DURO Biologico PAG. 1 DI 5 Referenza: 63 Penne rigate pasta di semola integrale di grano duro Biologico CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE U.M. VAL. RIF. STANDARD DI LEGGE VALORE RISCONTRATO METODI D ANALISI LAB.INT. UMIDITÀ

Dettagli

Basilico, liofilizzato - 55 g

Basilico, liofilizzato - 55 g Importatore Italia: DEMETRA SRL Via Roma 751 I-23018 Talamona (SO) Tel.: (0342) 674011 Fax: (0342) 674030 www.demetrafood.it WIBERG GmbH A.-Schemel-Str. 9 A-5020 Salzburg, Österreich Tel.: +43-662-63 82-0

Dettagli

Origano essiccato g

Origano essiccato g Importatore Italia: DEMETRA SRL Via Roma 751 I-23018 Talamona (SO) Tel.: (0342) 674011 Fax: (0342) 674030 www.demetrafood.it WIBERG GmbH A.-Schemel-Str. 9 A-5020 Salzburg, Österreich Tel.: +43-662-63 82-0

Dettagli

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB WWW.DIVELLA.COM BISCOTTI OTTIMINI CLASSICI BISCOTTO FROLLINO: Farina di frumento 52%, zucchero, olio di semi di girasole 14%, uova fresche

Dettagli

METODI DI ANALISI PER LA DETERMINAZIONE DELLE FUSARIOTOSSINE NEGLI ALIMENTI

METODI DI ANALISI PER LA DETERMINAZIONE DELLE FUSARIOTOSSINE NEGLI ALIMENTI METODI DI ANALISI PER LA DETERMINAZIONE DELLE FUSARIOTOSSINE NEGLI ALIMENTI Francesca Debegnach Reparto OGM e Xenobiotici di Origine Fungina Centro Nazionale per la Qualità degli Alimenti e per i Rischi

Dettagli

Pfeffer grün, gefriergetrocknet ganz 215 g Pepe verde, liofilizzato in grani 215 g

Pfeffer grün, gefriergetrocknet ganz 215 g Pepe verde, liofilizzato in grani 215 g Importatore Italia: DEMETRA SRL Via Roma 751 I-23018 Talamona (SO) Tel.: (0342) 674011 Fax: (0342) 674030 www.demetrafood.it WIBERG GmbH A.-Schemel-Str. 9 A-5020 Salzburg, Österreich Tel.: +43-662-63 82-0

Dettagli

Metodologie citogenetiche. Metodologie molecolari. Formulare la domanda Utilizzare la metodica appropriata

Metodologie citogenetiche. Metodologie molecolari. Formulare la domanda Utilizzare la metodica appropriata In base al potere di risoluzione della tecnica Metodologie citogenetiche Metodologie molecolari Formulare la domanda Utilizzare la metodica appropriata 1 DNA RNA PROTEINE DNA Cromosomi (cariotipo, FISH,

Dettagli

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO AGRICOLTURA E FORESTE STAZIONE SPERIMENTALE DI GRANICOLTURA PER LA SICILIA TARIFFARIO CEREALI E DERIVATI

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO AGRICOLTURA E FORESTE STAZIONE SPERIMENTALE DI GRANICOLTURA PER LA SICILIA TARIFFARIO CEREALI E DERIVATI N 01 16 sett. 13 N 0 DATA ANALISI SINGOLE ED ANALISI COMPLETE MATRICE METODI PAG. 1 di 8 PREZZO IVA esclusa. Bianconatura, striminzimento, volpatura e stima della resa in semola CEREALI E DERIVATI Cereali

Dettagli

Referenza: 18 Quadretti pasta all uovo linea catering biologico.

Referenza: 18 Quadretti pasta all uovo linea catering biologico. PAG. 1 DI 5 Referenza: 18 Quadretti pasta all uovo linea catering biologico. CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE U.M. VAL. RIF. STANDARD DI LEGGE VALORE RISCONTRATO METODI D ANALISI LAB.INT. UMIDITÀ 130 C

Dettagli

Supplementi e reagenti per Biologia molecolare e cellulare

Supplementi e reagenti per Biologia molecolare e cellulare Supplementi e reagenti per Biologia molecolare e cellulare Ammonium Acetate Solution (JN-4 BU101) Concentrazione: 5M - Forma liquida (100ml) Molecular Formula: CH3CO2NH4 Molecular Weight: 77.08 g/mol CAS#:

Dettagli

ESPERIENZE A CONFRONTO: validazione del metodo determinazione di OGM in alimenti a base di mais

ESPERIENZE A CONFRONTO: validazione del metodo determinazione di OGM in alimenti a base di mais ESPERIENZE A CONFRONTO: validazione del metodo determinazione di OGM in alimenti a base di mais ARPA Friuli Venezia Giulia RGQ Dipartimento di Pordenone Workshop Validazione dei metodi e incertezza di

Dettagli

La microbiologia di supporto alla gestione: rapidità ed innovazione

La microbiologia di supporto alla gestione: rapidità ed innovazione CAP. 1 CAP. 2 La microbiologia di supporto alla gestione: rapidità ed innovazione dott.ssa de Lellis Laura HeraTECH- Sasso Marconi (BOLOGNA) CAP. 3 CAP. 4 CAP. 5 o o. o o Parametri microbiologici (per

Dettagli

Referenza: 80 Farfalline pasta di semola di grano duro linea catering biologico.

Referenza: 80 Farfalline pasta di semola di grano duro linea catering biologico. PAG. 1 DI 5 Referenza: 80 Farfalline pasta di semola di grano duro linea catering biologico. CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE U.M. VAL. RIF. INTERNO STANDARD DI LEGGE VALORE MEDIO RISCONTRATO METODI D ANALISI

Dettagli

ELENCO PROVE E TARIFFARIO

ELENCO PROVE E TARIFFARIO 1 Carne e derivati Umidità AOAC 950.46 2010 2 Carne e derivati Proteine grezze AOAC 981.10 1983 14,50 3 Carne e derivati Lipidi grezzi AOAC 991.36 1996 10,00 4 Carne e derivati Ceneri 5 Carne e derivati

Dettagli

Numero di accreditamento: 0229 Revisione: 19 Data rilascio: 18/03/1999 Data modifica: 09/06/2011 Data scadenza: 25/06/2015 ELENCO PROVE

Numero di accreditamento: 0229 Revisione: 19 Data rilascio: 18/03/1999 Data modifica: 09/06/2011 Data scadenza: 25/06/2015 ELENCO PROVE Numero di iscrizione Denominazione Sede legale Sede operativa 022 SA Ecolab G.M. 65 s.r.l. Via San Leonardo n. 120-84131 Salerno Via San Leonardo n. 120-84131 Salerno Direttore responsabile laboratorio

Dettagli

TARIFFA IZSPB proposta DENOMINAZIONE PROVA TECNICA DI ANALISI METODO DI PROVA. OIE Terrestrial Manual: Capitoli

TARIFFA IZSPB proposta DENOMINAZIONE PROVA TECNICA DI ANALISI METODO DI PROVA. OIE Terrestrial Manual: Capitoli METODO DI PT/DIAG/004 Latte e prodotti derivati Brucella spp OIE Terrestrial Manual: 2009 - Capitoli 2.4.3-2.7.2-2.8.5 19,34 PT/MA/011 Salmonella spp () ISO 6579:2002/Cor 1 2004 18,67 PT/MA/011 Salmonella

Dettagli

INGREDIENTI Farina di riso*99%, sale marino. Può contenere tracce di soia e latte. DATA: REVISIONE: N.1 MOTIVO: MODIFICA DETTAGLI TECNICI

INGREDIENTI Farina di riso*99%, sale marino. Può contenere tracce di soia e latte. DATA: REVISIONE: N.1 MOTIVO: MODIFICA DETTAGLI TECNICI DESCRIZIONE PRODOTTO CRACKERS DI RISO. *ALIMENTO DIETETICO PRIVO DI GLUTINE. IL PRODOTTO E INDICATO PER TUTTI I SOGGETTI CHE DEVONO ESCLUDERE IL GLUTINE DALLA DIETA. Snack leggero che si può gustare sia

Dettagli

7) CARTA DA FILTRO IN FOGLI 50X50 A SUPERFICIE LISCIA PZ 10000

7) CARTA DA FILTRO IN FOGLI 50X50 A SUPERFICIE LISCIA PZ 10000 - 7 - PRODOTTI MONOUSO DI LABORATORIO DESCRIZIONE UNI QUANTITA 1) BACCHETTE IN POLISTIROLO CON UNCINO PER DISTACCO COAUGULO PZ 1500 2) CAPILLARI IN VETRO EPARINATI PZ 5000 3) CAPILLARI IN VETRO NON EPARINATI

Dettagli

INFORMAZIONI PRODOTTO

INFORMAZIONI PRODOTTO pag. 1 di 5 INFORMAZIONI PRODOTTO Marchio: Denominazione legale o di vendita: Descrizione prodotto: Speciale miscela di ingredienti predosati, comprensiva di lievito e sale adatta alla produzione di pizza

Dettagli

Reg. (CE) 2073, punto 24 delle considerazioni preliminari

Reg. (CE) 2073, punto 24 delle considerazioni preliminari I risultati delle analisi dipendono dal metodo analitico utilizzato; pertanto occorre associare ad ogni criterio microbiologico un metodo di riferimento specifico. Tuttavia, gli operatori del settore alimentare

Dettagli

ELENCO PROVE E TARIFFARIO

ELENCO PROVE E TARIFFARIO 1 Carne e derivati Umidità AOAC 950.46 2010 8,50 2 Carne e derivati Proteine grezze AOAC 981.10 1983 14,50 3 Carne e derivati Lipidi grezzi AOAC 991.36 1996 10,00 4 Carne e derivati Ceneri 5 Carne e derivati

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 6 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Aceti Acidità totale Acque destinate al consumo umano Salmonella spp. ricerca DM 12/03/1986 SO GU n 161 14/07/1986 Metodo II Rapporti ISTISAN 2007/05

Dettagli

Vaniglia Bourbon, in polvere 100 g

Vaniglia Bourbon, in polvere 100 g Importatore Italia: DEMETRA SRL Via Roma 751 I-23018 Talamona (SO) Tel.: (0342) 674011 Fax: (0342) 674030 www.demetrafood.it WIBERG GmbH A.-Schemel-Str. 9 A-5020 Salzburg, Österreich Tel.: +43-662-63 82-0

Dettagli

ICEWER s.r.l. Via L. Da Vinci 13 -Z.I Godega S. Urbano -TV- Tel.: Fax:

ICEWER s.r.l. Via L. Da Vinci 13 -Z.I Godega S. Urbano -TV- Tel.: Fax: ICEWER s.r.l. Via L. Da Vinci 13 -Z.I.- 31010 Godega S. Urbano -TV- Tel.: 0438 38067 Fax: 0438 433938 www.icewer.com e-mail: info@icewer.com SCHEDA TECNICA: C003313 BLISTER PUZZLE NATALE ASSORTITO 190

Dettagli

Dott.ssa Francesca Ferrieri Responsabile UOS Chimica Alimenti Polo di Specializzazione Alimenti ARPA Puglia DAP BARI

Dott.ssa Francesca Ferrieri Responsabile UOS Chimica Alimenti Polo di Specializzazione Alimenti ARPA Puglia DAP BARI Dott.ssa Francesca Ferrieri Responsabile UOS Chimica Alimenti Polo di Specializzazione Alimenti ARPA Puglia DAP BARI 1 Opera a livello regionale per l esecuzione degli accertamenti analitici finalizzati

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 5 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Aceto Acidità totale (> 0,06 g/100ml (Ac. Acetico)) DM 12/03/86 GU SG n. 161 14/07/86 p.to 2 Anidride Solforosa libera e totale (> 2 mg/l) PNN-83 2009

Dettagli

LA GESTIONE DEGLI ALLERGENI IN AUTOCONTROLLO

LA GESTIONE DEGLI ALLERGENI IN AUTOCONTROLLO LA GESTIONE DEGLI ALLERGENI IN AUTOCONTROLLO Enrico Pavoni Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell Emilia Romagna-Brescia Roma 25/09/2013 Ruolo degli IIZZSS Supporto agli organi di

Dettagli