Verso la qualificazione di impresa sistema vitale (III parte)



Documenti analoghi
Verso la qualificazione di impresa sistema vitale (III parte)

per la leggere l impresal

Lezione 1 Organizzazione, organi e relazioni

IL DISINVESTIMENTO (VENDITA) Per il disinvestimento, come per le altre operazioni aziendali, occorre porsi le seguenti domande:

Responsabile di produzione

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing

Project Cycle Management

Programmazione e Valutazione ex ante il quadro logico nel PO 14-20

MODELLO PER LO SVILUPPO DEL PRODOTTO

Banca - Impresa verso un linguaggio comune Business planning in azienda. Fabio Tamburini

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Progetto Governance delle Risorse Umane-Modelli Innovativi

Capitolo VII. La struttura operativa

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO Assistenza continuativa: Informativa economica finanziaria Informativa statistico gestionale

MONITORAGGIO SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE 2013 DELL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE

Stato delle pratiche ed esigenze degli Utenti: Opportunità oggi a disposizione e criticità ancora presenti

Capitolo XVII. La gestione del processo innovativo

I sistemi di controllo di gestione. Nicola Castellano

Si deve riflettere sul significato economico-aziendale dell investimento

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

A cura di Giorgio Sordelli

CORSO PROJECT MANAGEMENT PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Il controllo operativo nell area produzione - approvigionamenti. Corso di Gestione dei Flussi di informazione

1. STRUTTURA, CLASSIFICAZIONI E CONFIGURAZIONI DEI COSTI

Scaletta della lezione:

LE SCELTE STRATEGICHE DI MKTG

I punti qualificanti R O M A, D I C E M B R E

Operatori Socio Sanitari risorsa e opportunità per il miglioramento della qualità e dell assistenza. Attribuzione o delega?

Nuove metodologie di formazione

LA LOGISTICA INTEGRATA

MODELLO DI. Livello strategico

Allegato 7. Format del certificato di competenze relativo al corso di Orientamento e Gestione d'impresa

Sistemi informativi aziendali struttura e processi

IL PROCESSO EDILIZIO E L ORGANISMO EDILIZIO

Prof. Attilio MUCELLI

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

Concetti di Marketing nel turismo

La valutazione economico-tecnica del software contabile

In service Famiglie. ! La famiglia come sistema dinamico. ! Quando l Autismo entra in questo sistema. ! I compiti della famiglia per la famiglia

Problematiche connesse alla normativa e alle procedure antiriciclaggio per i professionisti

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA

Economia aziendale - introduzione-

Parte 1 La strategia di espansione internazionale

Corso Online: Marketing degli Eventi Culturali e dello Spettacolo

DALLA BUSINESS IDEA AL BUSINESS PLAN

TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PROGETTAZIONE ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

Foto indicativa del contenuto del modulo. Materiale Didattico Organizzazione Aziendale

LA FORMAZIONE PER LE PMI IL MODELLO FORMATIVO DINAMICO PER IL RESPONSABILE DI FINANZA E CONTROLLO

Studio imprese di comunicazione Dinamiche di cambiamento e nuove opportunità di posizionamento

P R O T O C O L LO D I N T E S A

IL PROCESSO DI FABBRICAZIONE (sviluppo nuovo prodotto)

Il Business Plan (Allegato)

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit

Le caratteristiche di un progetto

OPEN INNOVATION E FINANZIAMENTI PER LE PMI

fair value Sistemi di Valori impiegati nel Bilancio d esercizio CRITERI DI VALUTAZIONE

L INVESTIMENTO AAnche per l investimento, come per le altre operazioni aziendali, occorre porsi le seguenti domande:

La scelta del profilo da raggiungere presuppone da parte del partecipante:

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

Il processo di modellazione. Gianluca Zanutto Università degli studi di Udine

PIANO DI LAVORO PERSONALE DOCENTE: prof. ssa Carla D.Tocco A.S. 2015/2016 CLASSE:5 B AFM MATERIA:ECONOMIA AZIENDALE

TITOLO DELL INSEGNAMENTO CFU. Principali conoscenze e/o Abilità. Obiettivo. Organizzazione didattica. Strategia d Impresa e Marketing 10 CFU

CORSO PROJECT MANAGEMENT PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Progetto Cantieri aperti per la scuola di base

Piano Industriale. Logiche di costruzione e strutturazione dei contenuti. Guida Operativa

L innovazione in azienda: l approccio intelligente

Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Catania

La Pianificazione Operativa o Master Budget

ACCREDITAMENTO SEDI FORMATIVE E CERTIFICAZIONE DI QUALITA UNI EN ISO 9001

Business Process Management

Manutenzione degli edifici

CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino

Marketing relazionale. Eleonora Ploncher 27 febbraio 2006

Consip S.p.A. ForumPa Innovazione nel procurement pubblico: comportamenti e strumenti

Università degli Studi di Parma Facoltà di Scienze MM. FF. NN. Corso di Laurea in Informatica. Ingegneria del Software. La fase di Analisi

Tecniche di Marketing. Parola chiave: Formula imprenditoriale. Formula imprenditoriale coerente

3. APPLICABILITÀ La presente procedura si applica nell organizzazione dell attività di Alac SpA.

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Strumenti del PM. Strumenti del Project Management. La pianificazione del progetto. Strumenti del Project Management. Introduzione

1. Il fine del sistema territoriale. 2. Le dimensioni dello sviluppo sostenibile. 3. Il significato ed il ruolo del marketing territoriale

La funzione Marketing e Vendite

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Università LUMSA - A.A Prof.ssa Laura Michelini

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

Progettazione dei Sistemi di Produzione

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms.

studio della gestione

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Segmentare ovvero capire il contesto di mercato di riferimento

Padova st innovazione. Riconversione e Riqualificazione sostenibile della ZIP nord di Padova IMPOSTAZIONE METODOLOGICA

Indice. pagina 2 di 10

Business Process Management

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI

Dall Idea al Progetto

Transcript:

Lezione 21 Verso la qualificazione di impresa sistema vitale (III parte) prof. ssa Clara Bassano Corso di Economia e Gestione delle Imprese A.A. 2005-2006

La matrice concettuale e l impresal Specificazione dell idea imprenditoriale (prodotti, mercati, tecnologie, canali distributivi) Schema organizzativo di massima logica fisica ampliata contiene in sé i presupposti della flessibilità le scelte dell organo di governo Il sistema impresa è in continuo divenire

La matrice concettuale: idea imprenditoriale al tutto Idea Imprenditoriale Idea Imprendito -riale momento complesso da cui scaturiscono le decisioni di dar vita all impresa, individuandone i connotati distintivi, ovvero: dalle parti dall astratto al concreto bisogni prodotti mercati tecnologie canali distributivi

La matrice concettuale: SOM al tutto Schema Organ. di Massima Idea Imprendito -riale Schema organizzativo di massima bozza di rappresentazione del ciclo input-trasf.ne-output disegno delle connessioni ipotesi di processi dalle parti dall astratto al concreto

La matrice concettuale: struttura logica al tutto Logica Idea Imprendito -riale Rappresentazione delle componenti logiche della struttura o dell idea di business ruoli Schema organizzativo di massima attività set di capacità logica dalle parti dall astratto al concreto

La matrice concettuale: struttura fisica al tutto Fisica Idea Imprendito -riale Rappresentazione delle componenti fisiche sottese alle capacità di base e specifiche struttura interna Schema organizzativo di massima rapporto di dipendenza chi fa che cosa logica fisica dalle parti dall astratto al concreto

La matrice concettuale: struttura ampliata/sod al tutto Idea Imprendito -riale Ampliata rappresentazione componenti fisiche interne ed esterne in connessione Schema Organizz. Definito dalle parti dall astratto Schema organizzativo di massima logica fisica Schema organizzativo definito ampliata al concreto rappresentazione della mappa di possibili relazioni e potenziali interazioni interne/esterne strutt. interna/esterna elasticità e flessibilità preordinata set di scelte potenziali di struttura progettata concretezza processo produttivo

La matrice concettuale: struttura specifica al tutto Idea Imprendito -riale specifica Specifica rappresentazione del set di capacità con cui viene affrontata la dinamicità evolutiva del contesto Schema organizzativo di massima Schema organizzativo definito ampliata struttura pro-tempore costante elasticità struttura operativa per l azione logica fisica dalle parti dall astratto al concreto

La matrice concettuale: sistema d impresa al tutto Idea Imprendito -riale Schema organizzativo di massima Sistema d impresa specifica Schema organizzativo definito ampliata Sistema d Impresa rappresentazione del complesso di competenze che emergono dal reticolo di relazioni ed interazioni tra le componenti della struttura specifica struttura operativa in azione logica fisica tattica dalle parti dall astratto al concreto

L attività di regolazione dell organo di governo Sistema d impresa rappresentazione del complesso di competenze che emergono dal reticolo di relazioni ed interazioni tra le componenti della struttura specifica ANALISI E FEED-BACK CON EVENTUALE RIVISITAZIONE: EFFETTI SULLA STRUTTURA DEL SISTEMA IMPRESA EMERGENTE: della struttura specifica dello schema organizzativo definito Adeguamento Trasformazione dello schema organizzativo di massima Ristrutturazione fisiologica dell idea imprenditoriale (cambiamento sostanziale dell identità) Ristrutturazione patologica

La struttura operativa Contiene in sé la legge dei suoi cambiamenti di stato ( capacità, competenze) Le differenze rispetto alla struttura ampliata: componenti e relazioni di rilevanza strategica le conseguenze sui confini dell impresa costi di struttura costi fissi la rappresentazione matriciale

Il concetto di struttura operativa La struttura negli studi d impresa tecnica finanziaria-patrimoniale organizzativa aziendale, vie d impresa e grandezze economiche secondo Fazzi La struttura operativa quale componente logica necessaria a tradurre in azioni le decisioni dell OdG e a realizzare consonanza/risonanza

Le configurazioni della struttura operativa a) Reale b) Finanziaria-patrimoniale c) Sociale d) Cognitiva e) Temporale Necessità di: una visione integrata un modello di sintesi adeguato a rappresentare le variabili esplicative leve di governo

La progettazione della struttura operativa L azione di governo: 2 campi decisionali l impostazione degli indirizzi strategici la progettazione e il governo della struttura operativa L azione di governo: verifica di coerenza tra le variabili che esprimono sotto il profilo quantitativo gli stati della struttura

L idea imprenditoriale ed i riflessi sulla progettazione La specificazione degli aspetti identificativi dell idea imprenditoriale La definizione del corretto dimensionamento della struttura operativa In questa fase le decisioni investono principalmente le configurazioni reale e finanziaria della struttura operativa

Lo schema org.vo ed i riflessi sulla progettazione Lo SO influenza la formazione della struttura operativa attraverso attività decisionali su processi operativi componenti, relazioni, modalità di interazione il grado di apertura Le decisioni investono le configurazioni sociale, cognitiva e temporale

(lo schema org.vo ed i riflessi sulla progettazione: segue) La struttura dei tempi ordina, coordinandole, le attività della struttura operativa secondo cadenze temporali, sequenziali e parallele, che devono essere dotate di: coerenza interna capacità di dare attuazione tempestiva a quanto deciso in sede progettuale

Il cambiamento e la stabilizzazione strutturale La necessità di una costante azione di modifica e rinnovo della struttura: i cambiamenti di stato L azione di governo: capacità di indurre e governare il cambiamento La stabilizzazione del cambiamento

I limiti della rappresentazione contabile Al tempo T la struttura operativa S T è la risultante del complesso di capacità in essa incorporate Le rilevazioni contabili e il capitale investito K T non danno conto di tutte le capacità incorporate K T = MP T + D T ; q T = D T / K T

(i limiti della rappresentazione contabile: segue) La rappresentazione contabile della struttura operativa al tempo T viene + propriamente a qualificarsi come rappresentazione della dimensione finanziaria-patrimoniale della stessa struttura operativa La compatibilità finanziaria dei processi di sviluppo I costi di struttura costi di utilizzo della struttura

Le rappresentazioni basate sui set di capacità Le competenze d impresa duplice origine maturate e sviluppate internamente frutto dell acquisizione dall esterno di flussi di conoscenza Set di capacità forme di capitale: capitale intellettuale capitale finanziario capitale relazionale capitale simbolico Le capacità dinamiche come meta-