Classe 1BL Indirizzo Liceo Linguistico



Documenti analoghi
Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO

OGGETTO: PROGETTO AREE A FORTE PROCESSO IMMIGRATORIO

Istituto Comprensivo Dante Alighieri Petilia Policastro (KR) Scuola Secondaria di Primo Grado

Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015

Liceo Classico e Linguistico Statale G. Pico Obiettivi del progetto per l anno scolastico 2012/13

Istituto Comprensivo Via Casal Bianco

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE INDIRIZZO LICEO LINGUISTICO

PROFILO DEL LICEO LINGUISTICO. Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali.

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

ANNO SCOLASTICO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI DI MADRELINGUA NON ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2014/2015

ITC e TS VITTORIO EMANUELE II - BERGAMO SINTESI PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2012/13 E.F. 2013

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA «S. BIVONA» Prot. n.7951/a6 Circolare n.18/sp Menfi, 09/11/2013

a. s PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 3B DOCENTE Coordinatore Teresa Persiano

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA

ANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

OBIETTIVI E CONTENUTI

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. CALINI

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

Liceo Linguistico Primo Levi

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

Liceo linguistico Primo levi. Via Trieste, angolo Via Marconi 48 raggiungibile con pullman da e per Milano e con passante (Lodi Saronno)

Attività di recupero che si intendono attivare per colmare le lacune emerse dalle prove d ingresso:

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

PROGETTO SCIENZE E LINGUE Percorsi di apprendimento integrato nelle scuole italiane, francesi e tedesche

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 DI BOLOGNA

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

METODI E STRUMENTI. METODI e STRUMENTI

PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO ARTE E IMMAGINE ANNO 2013/2014

ISTITUTO CAMILLO FINOCCHIARO APRILE PALERMO

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio

I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri "F. Brunelleschi" Corso Serale SIRIO Frosinone A.S

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico

FAC SIMILE FORMULARIO COMPILAZIONE E CONSEGNA SOLO ON LINE Monitoraggio dei documenti programmatici

Programmazione Attività del Consiglio di Classe (2 Biennio e 5 anno) Anno Scolastico 2015/2016. Docenti: Disciplina: Firma: 1. Analisi della Classe:

Approfondimenti e-book: I laboratori come strategia didattica autore: Antonia Melchiorre

FINALITA solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico limitato numero di ampi indirizzi esercizio di professioni tecniche

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Gestione Progetto Organizzazione d'impresa Classi QUINTE A.S

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 3 A IPSC A.S. 2014/2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SITUAZIONE DI PARTENZA

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

ISIS DANIELE CRESPI POF PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA E CITTADINANZA DOCENTE: FACIN MIRIAM CLASSE 3 SEZ. A A.S.2015/2016

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia Indirizzi: Liceo Scientifico Classico Linguistico Artistico e Scienze Applicate

Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n art. 6, co. 2, lett.

SOMMARIO. Destinatario pag. 3. Normativa di riferimento pag. 3. Finalità del progetto pag. 3. Obiettivi generali pag. 3

Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA A. S. 2014/15 ATTIVITA EXTRACURRICULARI. PROGETTO Lingua Inglese

Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Il progetto Cambridge per la Scuola Secondaria di Secondo grado. La Certificazione Internazionale

Benvenuti studenti! Istituto di Istruzione Superiore di Telese Terme Indirizzo Liceo Linguistico

Attività di stage in azienda per docenti e alunni

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014

Indicazioni nazionali per il curricolo

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2012/13 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ITALIANO CLASSE I SEZ. C PROF.

Liceo Scientifico Statale N. Copernico Viale Borgovalsugana n Prato-tel fax

Liceo Scientifico Filippo Buonarroti Pisa

ISTITUTO PROFESSIONALE GRAFICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RELATIVA ALLA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO

CORSO DI FORMAZIONE PROGETTARE E VALUTARE PER COMPETENZE. RIFERIMENTI NORMATIVI SU INDICAZIONI E VALUTAZIONE

PROGRAMMAZIONE PER MATERIE SCIENZE UMANE E PSICOLOGIA A. S


SINTESI DEL P.O.F. Mezzi pubblici: barrato 18 Treno: stazione Lingotto (fronte istituto)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING SEREGNO

Il futuro parte da qui.

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA. Classe 4ATI A.S. 2013/2014

Alternanza Scuola Lavoro. Un opportunità per valorizzare e caratterizzare i l nostro liceo

Sommario. Liceo Linguistico, Socio-Psico-Pedagogico e delle Scienze Sociali G. Pascoli (ordinamento pre-riforma)

ARTURO BIANCHINI di TERRACINA

L ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

ANNO SCOLASTICO 2010/2011 LICEO SCIENTIFICO GIORDANO BRUNO MATERIA INGLESE Ins. Chiara Salerno PROGRAMMAZIONE 2B

Scuola: I.P.S.S.S. E. DE AMICIS ROMA a.s. 2013/2014. Piano Annuale per l Inclusione

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE "GUIDO CAVALCANTI

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

SCHEDA DEL PROGETTO N 07

Linee guida per l'attivazione dei moduli di formazione (a cura di Maria Pia Magliokeen, Referente regionale per le lingue)

POLO DEI LICEI DI ADRIA

La scelta del profilo da raggiungere presuppone da parte del partecipante:

PROGETTO CONSOLIDAMENTO E POTENZIAMENTO

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI "L. EINAUDI"

SCHEDA DI PROGETTO. Anno Scolastico Progetto VIAGGIO STUDIO IN SPAGNA. Area di riferimento. Linguistico - espressiva

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO BIOTECNOLOGIE SANITARIE

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA. Anno scolastico 2008/09

Transcript:

Classe 1BL Indirizzo Liceo Linguistico PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA DEL CONSIGLIO DI CLASSE DISCIPLINE DOCENTI 1 ITALIANO ANTONELLA BANFI 2 LATINO FRANCESCO COCCHI 3 STORIA-GEOGRAFIA ANTONELLA BANFI 4 INGLESE PALMA DOLORES MARGIOTTA 5 INGLESE CONVERSAZIONE MARFISA SBRAGIA 6 FRANCESE DANILA BOSSINI 7 FRANCESE CONVERSAZIONE LAURENCE LEROY 8 SPAGNOLO SARA CARNELLI 9 SPAGNOLO CONVERSAZIONE CECILIA HEGUY 10 MATEMATICAE INFORMATICA MARIA GLORES DOMENICALI 11 SCIENZE NATURALI DOMENICO DE MARCO 12 SCIENZE MOTORIE E SPOSRTIVE WILLIAM RIMOLDI 13 RELIGIONE o attività alternative MASSIMO BONELLI Il Coordinatore di Classe Prof.ssa Maria Glores Domenicali Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Patrizia Neri, 28 settembre 2015 MOD 75.0a.25a Rev. 2 del 21/09/2011 Pagina 1 di 7

1. FISIONOMIA INIZIALE DELLA CLASSE Numero complessivo degli studenti 30 Femmine 23 Maschi 7 Ripetenti (interni o esterni) 5 Nuovi inserimenti da altre scuole 0 ANNOTAZIONI (condizioni complessive degli alunni, prerequisiti, interessi, motivazioni, comportamenti, carenze disciplinari) Dalle prime osservazioni effettuate la classe è corretta nel comportamento e rispettosa delle scadenze. Gli studenti sono disponibili verso le proposte didattiche, interessati a ciò che viene proposto e sufficientemente motivati. Il lavoro estivo è stato eseguito pur con livelli di difficoltà diversi. Le prime verifiche consentiranno di effettuare misurazioni più precise dei livelli di apprendimento che paiono non del tutto omogenei. Vari gli interessi personali. 2. PECUP in uscita dai LICEI; CARATTERISTICHE, PIANO degli STUDI; CONOSCENZE, ABILITA, COMPETENZE Conoscenze Possesso organico dei saperi teorici, procedurali ed applicativi previsti dai diversi ambiti disciplinari. Abilità Essere in grado di riconoscere il valore della problematicità e rispondere alle richieste in modo argomentato e rigoroso. Essere in grado di affrontare il cambiamento gestendolo in modo positivo. Essere in grado di porsi con spirito critico di fronte alle proposte culturali di una società pluralistica e del mondo globalizzato. Essere in grado di organizzare e rielaborare criticamente le proprie conoscenze, arricchendole e incrementandole con le competenze. MOD 75.0a.25a Rev. 2 del 21/09/2011 Pagina 2 di 7

Essere in grado di interpretare le strutture dei saperi, valutare e controllare l efficacia delle strategie adottate, anche in funzione dell autoapprendimento continuo. Essere in grado di raggiungere, anche attraverso l esperienza degli scambi culturali, una maggiore consapevolezza della propria identità e formare una coscienza interculturale disponibile al confronto. Competenze Saper utilizzare la competenza linguistica in modo coerente e corretto, oralmente e per iscritto, applicando i registri linguistici appropriati. Saper operare corrette comparazioni tra latino, italiano e altri sistemi linguistici europei. Saper applicare le conoscenze acquisite in contesti diversi, orientandosi tra i diversi ambiti del sapere in modo consapevole e costruttivo. Saper ricostruire quadri e contesti in cui risultino collegate allo studio linguistico le manifestazioni storiche, filosofiche e artistico-letterarie riferite ai paesi di cui si studiano le lingue. Saper tradurre da e in italiano con consapevolezza dei diversi sistemi linguistici, con proprietà lessicale, grammaticale e sintattica e con uso appropriato dei codici linguistici. PROFILO dello STUDENTE in uscita dal LICEO LINGUISTICO Questo percorso risponde alle complesse necessità della società contemporanea e in particolare all esigenza di assicurare ai giovani l acquisizione di un ampia cultura caratterizzata in larga misura dallo studio delle lingue, ma con una visione che va oltre la mera acquisizione delle competenze linguistiche. La formazione di un cittadino europeo attivo e consapevole è uno degli obiettivi prioritari del Liceo Linguistico, che mira a preparare giovani aperti ai sistemi della globalizzazione attraverso la mediazione linguistica. La formazione specifica è mirata all acquisizione organica di un patrimonio di conoscenze e competenze specialistiche, funzionali alla prosecuzione universitaria degli studi e alle esigenze del territorio, del contesto europeo e di quello mondiale. Sviluppando competenze linguistiche orali e scritte, il corso di studi mette gli studenti nella condizione di confrontarsi e di competere nel mondo della globalizzazione, anche grazie a corsi extra-curricolari di lingue straniere, alle lezioni dei docenti madrelingua e alla possibilità di acquisire le certificazioni in lingua inglese (Cambridge First ed eventualmente CAE), in lingua francese (DELF) e in lingua tedesca (ZERTIFICAT DEUTSCH). Per prepararsi adeguatamente a tali certificazioni il nostro istituto offre agli studenti corsi extracurricolari mirati. MOD 75.0a.25a Rev. 2 del 21/09/2011 Pagina 3 di 7

3. RISULTATI di APPRENDIMENTO (COMPETENZE e OSA) riferiti alle DISCIPLINE Pur facendo riferimento Al POF (paradigma educativo), il consiglio di classe sottolinea i seguenti obiettivi: Obiettivi educativi Consolidare il rispetto dell'ambiente e delle persone. Consolidare lo spirito di collaborazione e di condivisione all'interno del gruppo-classe e con gli insegnanti. Promuovere il senso di responsabilità personale e verso il gruppo. Stimolare l'apertura alla condivisione e al confronto anche con altre realtà socio-culturali. Obiettivi didattici Sollecitare lo svolgimento puntuale e costante del lavoro domestico. Sollecitare la precisione e l'ordine nel lavoro scolastico. Avviare alla rielaborazione delle conoscenze e delle abilità acquisite. Obiettivi metodologici Acquisire un adeguato ed efficace metodo di studio. Acquisire ed utilizzare i linguaggi specifici delle varie discipline in modo autonomo, preciso ed accurato. Sapersi organizzare nel tempo scolastico e nello studio domestico. Avviare la capacità di autocorreggersi. MOD 75.0a.25a Rev. 2 del 21/09/2011 Pagina 4 di 7

Liceo Statale Marie Curie 4. MODALITA di LAVORO e STRUMENTI di VERIFICA Discipline MODALITA di LAVORO Italiano Latino Storia-Geografia Inglese Francese Spagnolo Matematica e informatica Scienze Naturali Scienze Motorie e sportive Religione Lezione Frontale X X X X X X X X X Lezione Partecipata X X X X X X X X Metodo Induttivo X X Lavoro di Gruppo X X X Discussione Guidata Simulazione X X X X Discipline STRUMENTI di VERIFICA Italiano Latino Storia-Geografia Inglese Francese Spagnolo Matematica e informatica Scienze Naturali Scienze Motorie e sportive Religione Interrogazione X X X X X X X X Interventi pertinenti Componimento Problema X X Prova di Laboratorio X Questionario/Test X X X X X X X X X X Relazione X Esercizi X X X X X X X X Osservazione sistematica X X X X X MOD 75.0a.25a Rev. 2 del 21/09/2011 Pagina 5 di 7

Numero minimo di verifiche quadrimestrali scritte: Si rimanda al POF capitolo "CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE DISCIPLINE E DEL COMPORTAMENTO" Numero minimo di verifiche quadrimestrali orali: Si rimanda al POF capitolo "CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE DISCIPLINE E DEL COMPORTAMENTO" 5. CRITERI di VALUTAZIONE e di attribuzione dei CREDITI Si rimanda al POF 6. STRATEGIE per il RECUPERO e/o il POTENZIAMENTO Sportello help Attivazione I.D.E.I. /AT.RI Recupero in itinere Settimana di recupero : Contestualmente agli scrutini, la settimana dal 7 al 15 gennaio sarà dedicata al recupero/potenziamento in itinere dei contenuti del primo quadrimestre. Peer education: Il Consiglio di classe sottolinea l opportunità di aderire a tale progetto di recupero; precisa altresì la sua specifica finalità per le discipline con valutazione orale e per l aiuto fornito nell acquisizione di un metodo di studio. MOD 75.0a.25a Rev. 2 del 21/09/2011 Pagina 6 di 7

7. ATTIVITA COMPLEMENTARI e/o INTEGRATIVE (Ogni Consiglio di Classe indica le attività scelte, distinguendo quelle previste per tutta la classe, integrative del curricolare e di cui verificherà la ricaduta didattica da quelle ad adesione singola e consigliate. Specificare, per ogni attività prevista per tutta la classe, il collegamento con gli assi culturali dell obbligo, con l insegnamento di Cittadinanza e Costituzione e, soprattutto al triennio, il legame tra tali attività, gli insegnamenti obbligatori e opzionali ed eventuali percorsi interdisciplinari) Attività previste per tutta la classe: la corsa campestre una uscita didattica per favorire la socializzazione (meta prevista Milano) Attività ad adesione libera e singola: Sportello d ascolto a disposizione degli studenti. Olimpiadi di matematica Il consiglio si riserva di approvare eventuali altre attività complementari e/o integrative la cui opportunità dovesse manifestarsi nel corso dell'a.s 8. EVENTUALI ALLEGATI RISERVATI (Piani Educativi Individualizzati per alunni ADA o Piani Didattici Personalizzati per alunni con DSA) // MOD 75.0a.25a Rev. 2 del 21/09/2011 Pagina 7 di 7