Analisi delle esperienze di pagamento del largo consumo



Documenti analoghi
A gennaio si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati

RILEVAZIONE SALDI INVERNALI Risultati di sintesi

I debitori delle aziende del Triveneto. Aggiornamento al I trimestre 2011

#volantino

Regione Campania. 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese

LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FASI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO

DOMANDA E DISTRIBUZIONE CENNI GENERALI

SPUNTI DI RIFLESSIONE SULL ACCESSO AL FONDO CENTRALE DI GARANZIA DA PARTE DEI CONFIDI

È crisi delle piccole botteghe, ma i prezzi restano alti

RAPPORTO SPECIALE BIT 2013

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format

Domanda e offerta di credito

ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio.

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati del terzo trimestre 2003

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

REGISTRO IMPRESE: 50indicatori. si rafforza la struttura imprenditoriale. I dati della movimentazione a fine settembre 2013 in provincia di Modena

L analisi per flussi ed il rendiconto finanziario

La crisi economica nel Veneto: il punto di vista delle piccole imprese

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari.

Aspettative, Produzione e Politica Economica

LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA

Andamento vendite per l inizio della scuola CONGIUNTURA FLASH

Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

PARTE A 1. Si valuti la convenienza della operazione di acquisto di una posizione di cambio a termine a tre mesi, in assenza di costi di negoziazione.

Comunicato Stampa Mantova, 18 febbraio 2014 I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2014

Executive Summary Rapporto 2013/2014

IN ITALIA SI POSSONO RISPARMIARE FINO A 800 L ANNO CAMBIANDO TARIFFA SUL TELEFONINO. Report (giugno 2011)

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE

Market Flash: oro ed azioni minerarie aurifere

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

delle Partecipate e dei fornitori

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT

PRINCIPALI ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI DEI BILANCI CONSUNTIVI RELATIVI ALL ANNO 2003

Coordinamento Centro Studi Ance Salerno - Area Informatica

Relazione sul mercato immobiliare di Manhattan. Secondo trimestre 2014

I SERVIZI MANTENGONO IL TREND DI CRESCITA :+0,6% NEGATIVO L ANDAMENTO DELLE VENDITE AL DETTAGLIO:-1%

LA DINAMICA DEI CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO: IMPATTO DEGLI INCENTIVI E DEL JOBS ACT. AGGIORNAMENTO A GIUGNO 2015

Osservatorio sul Mercato Immobiliare, Novembre 2014 NOTA CONGIUNTURALE SUL MERCATO IMMOBILIARE A OTTOBRE Genova Evoluzione delle compravendite

- rilevazione al 1 ottobre

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Il settore moto e il credito al consumo

L indagine svolta da AlmaLaurea nel 2013 ha coinvolto quasi 450mila laureati di primo e

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE

1. Il sistema imprenditoriale IL SISTEMA IMPRENDITORIALE

Relazione Semestrale al Fondo Federico Re

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

COMUNICATO STAMPA PRICE SENSITIVE AI SENSI DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA E DEL REGOLAMENTO CONSOB

STRUTTURA E EVOLUZIONE DEI SERVIZI COMMERCIALI IN TICINO

La notizia presentata come sintesi dello studio è stata che gli italiani risparmiano di

Bilanci industria. 2009, l'anno della grande crisi

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, ,3 83,1 77,7 27,6 16, anni anni anni.

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A

Nuove strategie nella gestione del portafoglio clienti: un analisi delle imprese dell Industria alimentare

Le vendite della Grande Distribuzione Organizzata in Toscana

1. La velocità dell ADSL in Italia: evoluzione dal 2010 ad oggi

LO STRESS FINANZIARIO PER LE AZIENDE DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI

Outlook finanziario dell agricoltura europea

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato

GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO

ANDAMENTO DEL PREZZO DEL GPL

Le prestazioni della Supply Chain

Annuario Istat-Ice 2008

Dati significativi di gestione

Figura Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

BOLLETTA ELETTRICA: UN 2015 FAVOREVOLE ALLE IMPRESE

NOTA CONGIUNTURALE SUL MERCATO IMMOBILIARE A FEBBRAIO Provincia di Salerno Indicatori socio-economici -0,60% -28,3%

BUSINESS PLAN NO Royalties, NO Fee D Ingresso

Coordinamento Centro Studi Ance Salerno - Area Informatica

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF

IL RAPPORTO ISTAT UN ITALIA ALLO STREMO

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Il prezzo di alcuni beni e servizi di largo consumo a Monza. con il coordinamento scientifico di:

Analisi di redditività

delle aziende in Italia:

Sempre meno auto private

Indagine sulla mobilità privata per acquisti delle famiglie a Piacenza. ESTRATTO Piacenza@fondazioneitl.org

Report dei Risultati aggregati alla fine del I trimestre 2014 Girone 3

Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo

RAPPORTO CER Aggiornamenti

SUPERARE LE DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO FA PARTE DEL DIRITTO ALL APPRENDIMENTO

Acquisti Domestici: DERIVATI DEI CEREALI (1)

La congiuntura. internazionale

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile. Dr. Giacomo Gelmi

rilascio del Prototipo Gestione SAL cantieri e subappalti. 3 mesi 4-8 mesi 20gg 90% Controllo di Gestione Avanzato del 2 mesi 6-10 mesi 15gg 90%

RAPPORTO CER Aggiornamenti

Focus su "E- Trading, i risultati dell'indagine 2015 su trader ed investitori", elaborato da Anna Ponziani per ITForum.

MERCATO IMMOBILIARE: CRISI FINANZIARIA?

Direzione Affari Economici e Centro Studi. L indagine Ance sui ritardati pagamenti della P.A.

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La comprensione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Il Management Consulting in Italia

OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI

Indagine sul tasso di cambio: conseguenze dell apprezzamento del franco e reazioni delle imprese

Transcript:

Analisi delle esperienze di pagamento del largo consumo Analisi a cura di Francesca Negri, responsabile Ufficio Studi Lince La crisi economico finanziaria che si e abbattuta sul mondo intero a settembre 2008, ha avuto chiare ripercussioni sul potere d acquisto e quindi sui consumi degli italiani. La Grande Distribuzione (GD) e la Distribuzione Organizzata (DO), generalmente considerate canali di vendita affidabili anche se caratterizzati da pagamenti impostati sul lungo termine, stanno soffrendo la crisi congiunturale. Le aziende fornitrici lamentano una sempre maggiore difficoltà nella gestione del rapporto commerciale, continue dilazioni dei pagamenti, ritardi e richieste sempre più impegnative. Il 2008 si e salvato grazie agli incrementi di listino, soprattutto dei generi alimentari, mentre nel 2009 si sta pagando il prezzo dei decrementi, a cui si e aggiunta una ulteriore forte contrazione del fatturato dovuta all incertezza sui tempi della ripresa economica. In realtà il consumatore italiano ha anticipato la crisi di circa tre mesi ed ha adottato già a giugno 2008 il comportamento tipico di una fase recessiva comprando solo quanto e strettamente necessario, allungando il tempo impiegato per decidere se effettuare o meno l acquisto (penalizzando così le spese dettate dall impulso), ricercando promozioni ed effettuando attente comparazioni di prezzo alla ricerca del prodotto più conveniente. La situazione descritta ha anche comportato lo switch di canale : il consumatore visita più insegne e più punti vendita inseguendo le migliori promozioni, arrivando persino a spostare gli acquisti da un canale ad un altro con un migliore rapporto qualità/prezzo. Da qui la crescita dei discount, favorita anche dalla loro presenza capillare sul territorio e da buoni assortimenti di prodotto. Risultato: alcuni operatori sono in crisi e mostrano forti tensioni di liquidità che comportano insoluti se non addirittura il default, altri si stanno aggregando, altri ancora cavalcano l onda della crisi per dilazionare ulteriormente i pagamenti pur godendo di buona salute. Come pagano la GD e la DO Lince Spa ha analizzato le esperienze di pagamento del largo consumo, rilevando e monitorando i comportamenti della GD, della DO e dei canali di vendita (supermercati, ipermercati, superette, discount). Il periodo temporale osservato va da maggio 2008 ad aprile 2009. Lo studio mostra un aumento di una decina di giorni dei tempi di pagamento della GD e della DO nei 12 mesi analizzati causato principalmente della crescita dei ritardi, vista la sostanziale stabilità dei termini di pagamento, ad eccezione della brusca flessione dei termini definiti in fattura imposti dai fornitori della GD nel bimestre marzo-aprile 2009 (grafici 1-2). 1

GD e DO: giorni medi di pagamento Grafico 1 GD e DO: giorni medi concordati Grafico 2 2

I pagamenti per tipologia di canale di vendita Analizzando lo score Lince dei pagamenti* per tipologia di canale nell arco temporale che va da settembre 2008 ad aprile 2009, risulta che e il discount a pagare meglio rispetto al cash and carry, all ipermercato, al supermercato e alla superette. I discount si sono mantenuti buoni pagatori per tutto il periodo analizzato e rappresentano l unica tipologia di canale favorita dalla crisi che e intervenuta sul comportamento del consumatore, guidato ora negli acquisti soprattutto dalla variabile prezzo. La concorrenza tra tipologie di canale si e fatta più agguerrita e il consumatore italiano, considerato tra i più legati in Europa ai suoi negozi preferiti, e diventato infedele alla sua insegna, alle sue marche privilegiando il primo prezzo e il private label. In parte beneficia di questo aspetto anche l ipermercato che riesce più di altri canali a mantenere prezzi competitivi grazie alla miriade di offerte scontate, infatti lo score degli ipermercati tiene anche negli ultimi mesi. Sono le superette che scontano la crisi più degli altri canali proprio perché non possono competere sul fronte dei prezzi, seguite dai supermercati e dai cash & carry. Difficili i mesi di marzo e aprile 2009 caratterizzati da un peggioramento generale dello score che tuttavia si mantiene positivo per discount e ipermercati. Score dei pagamenti per tipologia di canale Grafico 3 *Lo Score Lince è un indicatore che sintetizza le abitudini di pagamento delle imprese negli ultimi 12 mesi analizzati. Lo score é elaborato attraverso un sofisticato algoritmo che considera per tutte le partite contabili, sia chiuse che aperte, le seguenti variabili: - i termini di pagamento concordati - l'ammontare di ogni singola transazione - i giorni effettivi di pagamento - i ritardi contestualizzati con i termini di pagamento e l'ammontare della transazione In questo modo il sistema 'neutralizza'i casi sporadici di pagamenti ritardati e presenta una valutazione generale e oggettiva delle abitudini di pagamento. Lo score può assumere un valore da 0 (minimo - pagamenti irregolari) a 6 (massimo - pagamenti regolari). 3

Che le superette navighino in cattive acque, lo si osserva ancora più chiaramente dall analisi dei giorni medi di pagamento e dei giorni medi concordati in fattura. Lo scoppio della crisi a metà settembre 2008 ha avuto come diretta conseguenza l aumento a fine mese dei giorni medi di pagamento per tutte le tipologie di canali considerate (grafico 4), tuttavia se osserviamo i 12 mesi che vanno da aprile 2008 allo stesso mese dell anno in corso, risulta che cash & carry e superette hanno allungato i pagamenti rispettivamente di 18 e di 15 giorni, mentre si contano 5 e 4 giorni in più per supermercati e ipermercati e persino tempi di disimpegno più brevi di 1 giorno per i discount. I picchi nei tempi di pagamento degli ipermercati, tipici di questo canale, derivano dal loro tradizionale forte potere negoziale, mentre quelli delle superette sono dovuti a vere e proprie tensioni di liquidità che portano a pagare regolarmente o quasi solo alcuni fornitori. Giorni medi di pagamento per tipologia di canale Grafico 4 Come hanno reagito i fornitori? Con una riduzione generalizzata dei termini concordati in fattura (grafico 5), molto evidente per le superette che hanno subito una riduzione dei termini di 16 giorni, netta anche per supermercati (-5 giorni) e discount (-7 giorni) e meno forte per gli ipermercati (-2 giorni). In controtendenza i termini definiti in fattura per i cash & carry, che risultano in aumento di 4 giorni grazie al loro potere contrattuale. In sintesi, l analisi mette in evidenza che è il discount la tipologia di canale che paga meglio e che mantiene un comportamento virtuoso nel tempo. 4

Giorni medi concordati in fattura per tipologia di canale Grafico 5 Il fatturato per tipologia di canale di vendita Passando all analisi della distribuzione del fatturato per tipologia di canale (grafico 6), si osserva che i ricavi si concentrano maggiormente nei supermercati, tuttavia si registra un calo in valore assoluto a partire dal mese di settembre del 2008 dovuto al fatto che i supermercati fanno fatica a fronteggiare la crisi, scontano tensioni di liquidità e blocchi repentini delle forniture. Distribuzione del fatturato per tipologia di canale Grafico 6 5

In sintesi, nonostante un peggioramento dei pagamenti nell ultima parte del 2008, complessivamente non si sono registrati comportamenti fortemente pregiudizievoli nel disimpegno. Il 2009 invece mostra un netto peggioramento dei pagamenti, in particolare per superette e supermercati che fanno fatica ad affrontare la crisi, mentre discount e ipermercati affrontano meglio la sfavorevole congiuntura economica. Infine, poiché pare che i comportamenti di risparmio siano presenti in tutte le classi sociali, è probabile che alcuni canali continuino a soffrire maggiormente rispetto ad altri che riescono ad offrire un migliore rapporto qualità /prezzo. 6