STP352: Processo di rilascio con il network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC)

Documenti analoghi
STP358: Controllo programmazione ordini nel network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC)

STP351: Collaborazione per l ordine d acquisto nel network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC)

STP357: Impostazione del profilo di allerta (fornitore)

STP353: Elaborazione AC con Supply Network Collaborationi

STP359: Monitoraggio inventario e punto di riordino a fornitori nel network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC)

In questo esempio, lasciare tutti i criteri di Selezione (Selection) vuoti per visualizzare tutte le allerte.

Eseguire l upload dei carichi fornitore pianificati CPO IT

Supporto lavoro. Trasferimento file AC IT

Supporto lavoro. Creare e pubblicare AC IT

Confermare il nuovo ordine d acquisto con modifiche IT

Gestione delle partite dei componenti durante la conferma di un ordine d acquisto IT

Suddividere una partita singola durante la conferma di un ordine d acquisto IT

Confermare un ordine d acquisto utilizzando il metodo di trasferimento file IT

Collaborazione per fatture con il network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) - Fornitore

Guida rapida SmartService

Servizio Conservazione No Problem

LA PIANIFICAZIONE DELLA PRODUZIONE IN SAP

Infor LN [GUIDA INFOR LN] [GUIDA INFOR LN] Baltur S.p.A. Rev /2013. Guida all utilizzo del Gestionale Infor LN per le Agenzie Baltur

I nuovi orizzonti dell' e-business

2016 PostFinance. Usa il vostro conto PostFinance

2016 PostFinance. Usa il vostro conto PostFinance

Portale di gestione Version 7.5

Aggiornamento archivi Per questo aggiornamento è richiesta l'esecuzione della funzione "Aggiornamento archivi".

X-Sign Modalità trasmissione Manuale utente

Servizi e-business ACQUISTI IMPRESE MANUALE FORNITORE

Contenuto del rilascio

Portale ING Commercial Card. Scheda di guida rapida del titolare della carta

Villafranca Fatturazione Elettronica. Accesso e utilizzo del portale web. Fatturazione Elettronica - Computers Center snc 1

LA PIANIFICAZIONE DELLA PRODUZIONE IN SAP

Portale ING Commercial Card. Scheda di guida rapida del titolare della carta

PORTALE WEB DEI SERVIZI PUNTO GIALLO

Il Portale Documentale. Note Operative. Distribuzione Documenti on Line

Manuale d uso della Posta TBS. Oracle Collaboration Suite

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1

Guida introduttiva: Uso dei vantaggi e-learning

Kleos Release Guide

Guida. CYS Gestioni. Sviluppato da Matteo Tucceri con la collaborazione di Paola Tucceri.

SELFCARE WIND TRE BUSINESS MANUALE UTENTE AD USO INTERNO

Pianificazione online Guida di riferimento. Merlin.net Patient Care Network

LEGGE CASA L.R. 24/2009 MANUALE OPERATIVO UTENTI PARTOUT

e-shop Ordina online i tuoi prodotti con pochi e semplici clic!

CREAZIONE DI UNA CARTELLA

Guida all'implementazione per i clienti Office 365 Single Sign-On Versione 2.2

Portale Guida Operativa per l Utente

LA LOGISTICA AREA VENDITE IN SAP

Guida in linea di Forcepoint Secure Messaging

Infor LN Pianificazione aziendale Guida utente per Pianificazione fornitura per Fornitore

SHL TalentCentral. Guida rapida. Indice: Creare un progetto. Gestire e modificare un progetto

ING Commercial Card portal. Scheda di guida rapida amministratore programma

Creare e pubblicare fatture con il network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (Fornitore) IT

PIATTAFORMA RILEVATORE TURISTICO REGIONALE

IL NUOVO TOOL E-SOLUTIONS DHL e-billing

PRIM. Part Retail Inventory Management Monitoraggio Trasmissioni PRIM2. Dealer Logistics

Servizi e-business ACQUISTI A CATALOGO MANUALE FORNITORE

Guida rapida. Indice: Creare un progetto Gestire e modificare un progetto Visualizzare i risultati di un progetto o una valutazione

Guida in linea di Websense Secure Messaging

Focus Fattura elettronica: I passaggi operativi in Profis. Debora Sguerri Francesca Del Vita

Introduzione...2. Visualizzazione dei report standard...2. Creazione di report personalizzati (Salva query sui report)...4

E-GO - Manuale del Portale. Manuale Generale. E-GO - Manuale versione 2.0 Pagina 1

SEDE OPERATIVA Via A. De Gasperi, 127/A Merate (LC) TEL. 039/ Manuale

Vasi Vinari Manuale utente

CREAZIONE DI UNA CARTELLA

MANUALE UTENTE INTERNO

Dematerializzazione registri TAWEB. Guida alle principali novità della versione Autore: Laura Marchione 26 Maggio

Oxfam Edu La piattaforma educativa di Oxfam Italia

ING Commercial Card portal. Scheda di guida rapida amministratore programma

Infor LN Guida utente per Cataloghi prodotti

DATIFATT UTILIZZO DEL PROGRAMMA

Servizi e-business GESTIONE IMBALLI

ING Commercial Card portal. Scheda di guida rapida amministratore programma

MANUALE DI SICUREZZA HOME BANKING

Servizi di e-business Eni

Documentazione di prodotto SAP Business ByDesign agosto Novità

Installazione e uso di Document Distributor

VANTAGE PARTNERS SA. GDPR One. Manuale d uso

Guida per l amministratore

ABACO ACADEMY-4F-TT-GESTIONE STAMPE-IT. SITI4farmer. Gestione delle stampe TRAINING TUTORIAL. Versione MOD UD_IT v.01

InvoiceComm Document Exchange

Guida introduttiva: Visualizza le licenze,

Fatturazione Elettronica

ACG Enterprise Connettore Mytho

PORTALE FORNITORI Manuale Operativo - Fatturazione Elettronica

Ordine di Acquisto da Contratto

Manuale Fornitori Istruzioni per l utilizzo del Portale e-procurement

Manuale Utente di registrazione alla BDAP (Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche) Bilanci Armonizzati

Sommario. Introduzione 3 Registrazione ed Accesso 4. Area riservata 9. Generale 4 Registrazione 5. Ripristino Password 8

14Ex-Cap11.qxd :20 Pagina Le macro

Introduzione. F1. Login 1. Login Riuscito 2. Login Fallito. F2. Logout 1. Logout

MANUALE VENDOR MANAGER. Guida per gli Operatori Economici

Manuale Presentazione Domande di Prosecuzione

Tutta la potenza del Web per azzerare le distanze di comunicazione tra la tua azienda ed i tuoi clienti. Manuale di Utilizzo

Produzione PRODUZIONE

Business Communications Manager e CallPilot 100/150

2 InSite Prepress Portal 5.0 Guida di avvio rapido per il cliente

Guida utente DECS 2.0. Versione italiana.

DK Link. INTRODUZIONE A DK Link 2. LA COLLABORAZIONE CON FattureGO 2

Transcript:

Formazione SAP Source To Pay STP352: Processo di rilascio con il network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) Formazione per utente esterno Versione: 5.0 Ultimo aggiornamento: 24-gennaio-2018 3M Business Transformation & Information Technology Progress set in motion > 1

Introduzione al corso Questo corso è destinato ai fornitori e contiene informazioni sulle loro attività nel processo di rilascio all interno del network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC). Questo corso illustra inoltre la visualizzazione di un rilascio. Al termine di questo corso, sarete in grado di: descrivere il processo di rilascio nel network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC); descrivere il processo di rilascio in base a un accordo di pianificazione (SA); spiegare la modalità di gestione delle allerte. 2

Network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti 3

Obiettivi del modulo Al termine di questo modulo, sarete in grado di: spiegare quali business process si integrano con la propria attività in 3M tramite il network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC); eseguire l'accesso al network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC). 4

Introduzione al network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) 3M ha implementato SAP come sistema ERP (Enterprise Resource Planning) per supportare i processi end-to-end. Il software SAP consente una migliore esperienza per il fornitore. Collega business process, persone e informazioni con un'unica piattaforma globale completamente integrata di processi standardizzati. Nell'ambito di questa implementazione, le operazioni di sourcing 3M utilizzano il network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) SAP come strumento per migliorare le comunicazioni e la produttività per 3M e i fornitori chiave. L'accesso al portale del network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) avviene tramite 3M Supplier Direct. 5

Introduzione al network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) (continua) 3M desidera: una maggiore condivisione dei dati con i fornitori chiave; che i fornitori chiave si assumano maggiori responsabilità e agiscano in modo proattivo per lavorare come business partner. Il network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) è un componente basato sul Web contenuto nella suite SAP Supply Chain Management che: supporta la collaborazione tra fornitori e clienti. 3M utilizza principalmente il network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) con i fornitori che non utilizzano transazioni operative o condividono dati in formato elettronico; migliora l efficienza dei processi. Il network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) aiuta 3M e i fornitori a risparmiare in termini di costo e tempo. 6

Panoramica sul network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) Il network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) offre una piattaforma basata sul Web per la collaborazione in tempo reale con business partner interni ed esterni. Nota: l implementazione della collaborazione con il fornitore con il network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) da parte di 3M include: ordini d acquisto (PO); rilasci dell accordo di pianificazione; avvisi di consegna (AC); fatturazione; Controllo programmazione ordini (CPO); Disponibilità inventariale gestita dal fornitore (Supplier Managed Inventory, SMI); Kanban 7

Strategie network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) I fornitori collaborano con 3M per i seguenti processi: Avviso di consegna Disponibilità inventariale per il fabbisogno Collaborazione per la lavorazione esterna Collaborazione per il fabbisogno Fattura per il fabbisogno Collaborazione per il processo di rilascio SNC Kanban Collaborazione per l ordine d acquisto Monitoraggio inventario e punto di riordino a fornitori Collaborazione per la Disponibilità inventariale gestita dal fornitore 8

Strategie network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) (continua) Collaborazione per l ordine d acquisto del network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) Collaborazione per il processo di rilascio del network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) Tiene 3M e i fornitori aggiornati riguardo all evasione del PO e alle schedulazioni del piano di consegna per i PO. Consente ai fornitori di rispondere ai requisiti in modo rapido e accurato. Facilita l'esecuzione accurata e in tempo reale tra 3M e i fornitori; tiene il fornitore aggiornato riguardo a: accordi di pianificazione; schedulazioni del piano di consegna; quantità ricevute cumulative; eventuali eccezioni. 9

Strategie network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) (continua) Collaborazione per il fabbisogno nel network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) Utilizzando il controllo programmazione ordini nel network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC), viene abilitata la collaborazione per il fabbisogno tra i dati della pianificazione di 3M e dei fornitori. Confronta i dati in un ambiente formato da un unica finestra. Gli scostamenti tra il piano di 3M e il piano del fornitore vengono mostrati come numeri assoluti, percentuali e codici di colore. Il controllo programmazione ordini fornisce allerte a tutte le parti, in modo che possano adattare rapidamente la capacità di pianificazione e consegna per ridurre situazioni critiche. Avviso di consegna Consente ai fornitori di inviare a 3M i dettagli di una spedizione tramite network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) prima della spedizione effettiva o nel momento in cui viene eseguita. Comunica le informazioni di spedizione, i dettagli del veicolo, il trasportatore e i dettagli di contatto a 3M in tempo reale. 10

Strategie network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) (continua) Collaborazione per la disponibilità inventariale nel network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) Consente l adozione di differenti strategie di gestione della disponibilità inventariale per un flusso più agevole della disponibilità inventariale da un fornitore all area di produzione. Ciò include la presenza di un fornitore di logistica di terze parti (3PL), che archivia la disponibilità inventariale del fornitore con la capacità di inviare i dati AC a 3M per il fornitore; I vantaggi della collaborazione per la disponibilità inventariale sono: rapido riapprovvigionamento della fornitura; pianificazione di più consegne nell orizzonte di pianificazione; maggiore visibilità del fabbisogno. 11

Strategie network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) (continua) Collaborazione per la lavorazione esterna Consente a 3M di rilasciare i PO per i subfornitori in SAP e comunicarli ai subfornitori tramite network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC). Questo processo: tiene 3M e i subfornitori aggiornati riguardo all evasione del PO e alle schedulazioni del piano di consegna; consente ai subfornitori di rispondere ai requisiti in modo rapido e accurato. Monitoraggio inventario e punto di riordino a fornitori È complementare alla collaborazione per la lavorazione esterna. supporta clienti, subfornitori e fornitori del primo livello e dei livelli successivi (fornitori del fornitore) e altri partner nel monitoraggio dei livelli di disponibilità inventariale e dei fabbisogni per i prodotti nelle ubicazioni selezionate nel processo di fornitura. 12

Strategie network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) (continua) Collaborazione per fatture Consente a un fornitore di creare fatture per merci che il fornitore ha fornito a 3M. Disponibilità inventariale gestita dal fornitore Consente la gestione della pianificazione e dell esecuzione dei fabbisogni lordi da parte dei fornitori dell azienda. Il cliente (3M) non deve più eseguire la pianificazione MRP. Kanban Consente ai fornitori 3M di rivedere gli ordini d acquisto e creare avvisi di consegna. 13

Utilizzo del network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) Utilizzando il network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC), i fornitori possono: accedere ai dati di rilascio, alla schedulazione del piano di consegna, all accordo di pianificazione, al PO di subfornitura e al PO 3M; fornire a 3M la conferma ordine d acquisto, le conferme della schedulazione del piano di consegna e i dati di AC, online o utilizzando un processo di upload di file; accedere e scaricare i dati di previsione, fabbisogno e pianificazione 3M; caricare i dati della produzione pianificata; creare e pubblicare le fatture e visualizzare gli stati di pagamento delle fatture. 14

Accesso al network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) Accedere all area di destinazione globale 3M Supplier Direct visitando il sito Web 3M.com/supplierdirect nel Web browser. In Selezionare ubicazione (Select Your Location), selezionare la propria ubicazione dall elenco. 15

Accesso al network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) (continua) Nella home page 3M Supplier Direct dell ubicazione selezionata, fare clic su Accedere (Please Sign In) (o sull icona dell utente) in alto a destra nel sito Web Supplier Direct. 16

Accesso al network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) (continua) Nella finestra Accesso rete aziendale (Enterprise Network Login), inserire Nome utente (Username) e Password, quindi fare clic su Accesso (Login). 17

Accesso al network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) (continua) Nella sezione Collegamenti rapidi (Quick Links) a destra della pagina, fare clic su 3M ERP per accedere al network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC). Nota: è anche possibile trovare il collegamento 3M ERP nella pagina Transazioni Source to Pay (Source To Pay Transactions) nel tab Fornitori (Suppliers). 18

Accesso al network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) (continua) Il portale ERP si apre in una nuova finestra del browser. Nel tab Fornitore (Supplier), quindi nel tab Comunicazione rete fornitore (Supplier Network Communication), viene visualizzata la pagina predefinita Monitor allerte (Alert Monitor). 19

Riepilogo del modulo I punti fondamentali trattati in questo modulo sono: 3M fornisce ai fornitori uno strumento Web chiamato network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC); accesso al network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) mediante il portale 3M Supplier Direct; I fornitori collaborano con 3M per i seguenti processi: Collaborazione per l ordine d acquisto Collaborazione per il processo di rilascio collaborazione per il fabbisogno mediante CPO Avviso di consegna collaborazione per la disponibilità inventariale Collaborazione per la lavorazione esterna Collaborazione per fatture 20

Processo di rilascio con il network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) 21

Obiettivi del modulo Al termine di questo modulo, sarete in grado di: comprendere il flusso di collaborazione del processo di rilascio; visualizzare un nuovo rilascio nel network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC); riconoscere le allerte di rilascio comuni. 22

Introduzione al processo di rilascio con il network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) L elaborazione del rilascio nel network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) supporta il processo di accordo di pianificazione dell approvvigionamento. Per i fornitori, aumenta la visibilità delle quantità e delle pianificazioni richieste da 3M e aiuta a: visualizzare i fabbisogni del prodotto di 3M; pianificare l approvvigionamento in base al livello di impegno di 3M; definire le pianificazioni di spedizione per 3M; comunicare con 3M di frequente e in modo accurato riguardo alla quantità e alle schedulazioni del piano di consegna dei prodotti. 23

Utilizzi del processo di rilascio nel network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) Il processo di rilascio viene utilizzato per i fabbisogni di approvvigionamento con ordini pianificati a breve e lungo termine (anziché singoli ordini d acquisto). Questi ordini pianificati sono chiamati accordi di pianificazione. Il SA crea schedulazioni del piano di consegna e righe ordine a programma come richiesto (giornaliere o settimanali), in base alla configurazione dei dati anagrafici, che viene trasmessa al processo di rilascio con network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC); Si applica anche agli scenari in cui 3M è in stretta collaborazione con fornitori a lungo termine nella gestione di pianificazioni di fabbisogno e fornitura. 24

Utilizzi del processo di rilascio nel network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) (continua) Il processo di rilascio è adatto per prodotti di grande volume, ordinati di frequente e stabili. Il SA sostituisce più ordini d acquisto come riferimento per i pagamenti delle fatture del fornitore; Fornisce fabbisogni a breve termine per la consegna su base giornaliera, come richiesto. Viene anche generata una previsione per i fornitori, così che possano pianificare il loro approvvigionamento e la loro produzione del prodotto in base al fabbisogno a breve e lungo termine di 3M. 25

Flusso del processo di collaborazione di rilascio Questo è il processo di collaborazione di rilascio: 3M Fornitore Creazione del rilascio Invio del rilascio Controllo di Monitor allerte (Alert Monitor) Controllo dei dettagli di rilascio Elenco scadenze - Documenti d acquisto 26

Flusso del processo di collaborazione di rilascio (continua) Creazione del rilascio Invio del rilascio Controllo di Monitor allerte (Alert Monitor) Controllo dei dettagli di rilascio Elenco scadenze - Documenti d acquisto 3M aggiorna un nuovo rilascio al fornitore: 3M avvia il processo eseguendo un rilascio da un SA in ECC SAP; il rilascio specifica le quantità del prodotto richiesto e la data e l ora per la consegna in una o più righe ordine a programma. 27

Flusso del processo di collaborazione di rilascio (continua) Creazione del rilascio Invio del rilascio Controllo di Monitor allerte (Alert Monitor) Controllo dei dettagli di rilascio Elenco scadenze - Documenti d acquisto 3M invia un nuovo rilascio al fornitore: questo trasferimento crea un allerta in Monitor allerte (Alert Monitor) per consentire al fornitore di visualizzare un nuovo rilascio della riga ordine a programma. 28

Flusso del processo di collaborazione di rilascio (continua) Creazione del rilascio Invio del rilascio Controllo di Monitor allerte (Alert Monitor) Controllo dei dettagli di rilascio Elenco scadenze - Documenti d acquisto Il fornitore ricerca un nuovo rilascio in Monitor allerte (Alert Monitor): quando il fornitore esegue l'accesso a al network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC), per impostazione predefinita viene visualizzata la finestra Monitor allerte (Alert Monitor); il nuovo rilascio SA viene visualizzato nel tab Allerte rilascio (Release Alerts); il livello di impegno indica il tipo di riga ordine a programma e la relativa modalità di binding; se è presente un aggiornamento in un rilascio, il fornitore può utilizzare la funzione di confronto dei rilasci per vedere la differenza tra i rilasci; il fornitore può scegliere di confermare il rilascio in questo passaggio o in quello successivo. 29

Flusso del processo di collaborazione di rilascio (continua) Creazione del rilascio Invio del rilascio Controllo di Monitor allerte (Alert Monitor) Controllo dei dettagli di rilascio Elenco scadenze - Documenti d acquisto Il fornitore visualizza i dettagli del nuovo rilascio: il fornitore accede alla finestra Panoramica rilascio (Release Overview) e controlla le righe ordine a programma del rilascio; se il fornitore non ha confermato il rilascio nel passaggio precedente, deve farlo ora. 30

Flusso del processo di collaborazione di rilascio (continua) Creazione del rilascio Invio del rilascio Controllo di Monitor allerte (Alert Monitor) Controllo dei dettagli di rilascio Elenco scadenze - Documenti d acquisto Il fornitore visualizza l elenco delle scadenze per i documenti d acquisto: i dati nell elenco delle scadenze vengono utilizzati dal fornitore per pianificare le spedizioni a 3M; il fornitore può visualizzare i dati nelle righe ordine a programma le cui spedizioni sono scadute; il fornitore accede al menu Elenco scadenze (Due List) per creare l AC; se Livello di impegno (Commitment Level) è Rilascio prodotto (Material Go-Ahead) o Previsione (Forecast) per una determinata riga ordine a programma, il fornitore non è in grado di creare un AC. 31

Visualizzazione di un nuovo rilascio nel network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) Monitor allerte (Alert Monitor): nella finestra Monitor allerte (Alert Monitor), fare clic su Vai (Go) per visualizzare le ultime allerte. 32

Visualizzazione di un nuovo rilascio nel network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) (continua) Monitor allerte (Alert Monitor): le allerte vengono raggruppate per Tipo di allerta (Alert Type). I fornitori ricercano le allerte nella riga Nuovo rilascio SA (SA New Release) per controllare il nuovo SA. 33

Visualizzazione di un nuovo rilascio nel network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) (continua) Panoramica rilascio (Release Overview): nella riga Nuovo rilascio SA (SA New Release), fare clic sul numero per visualizzare la finestra Dettagli rilascio (Release Details). 34

Visualizzazione di un nuovo rilascio nel network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) (continua) Panoramica rilascio (Release Overview): i nuovi rilasci SA vengono visualizzati nella sezione sopra i rilasci SA meno recenti. 35

Visualizzazione di un nuovo rilascio nel network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) (continua) Panoramica rilascio (Release Overview): controllare Livello impegno (Commitment Level) per i rilasci SA prima della creazione di un AC. 36

Visualizzazione di un nuovo rilascio nel network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) (continua) Panoramica rilascio (Release Overview): selezionare la nuova riga SA e fare clic su Confermare (Acknowledge) per inviare una conferma per il rilascio. 37

Visualizzazione di un nuovo rilascio nel network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) (continua) Panoramica rilascio (Release Overview): nella finestra Panoramica rilascio (Release Overview), selezionare Righe ordine a programma (Schedule Lines) del rilascio. 38

Visualizzazione di un nuovo rilascio nel network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) (continua) Dettagli di rilascio - Elenco scadenze per documenti d acquisto (Release Details) - (Due List for Purchasing Documents): il fornitore può utilizzare i dati nell elenco delle scadenze per pianificare le spedizioni a 3M. 39

Visualizzazione di un nuovo rilascio nel network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) (continua) Confronto dei rilasci: le righe ordine a programma dei due rilasci possono differire in termini di quantità e date. Il sistema visualizza il confronto tra il rilascio SA più recente e quello precedente. 40

Visualizzazione di un nuovo rilascio nel network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) (continua) Panoramica rilascio (Release Overview): selezionare il rilascio SA più recente e fare clic su Visualizzare SL (Display SL) per visualizzare i dettagli di rilascio. 41

Allerte nel processo di rilascio con il network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) Di seguito sono riportate le allerte comuni del processo di rilascio presenti nel network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC): Cambio anno fiscale (Fiscal Year Change): il rilascio ha un anno fiscale differente rispetto al rilascio precedente. Rilascio non confermato (Unacknowledged Release): un nuovo aggiornamento del rilascio non è stato contrassegnato o confermato entro tre giorni. Cambio punto di scarico (Unloading Point Change): il punto di scarico è stato cambiato nel nuovo rilascio rispetto a quello precedente. 42

Allerte nel processo di rilascio con il network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) (continua) Quantità GR cumulativa inferiore all ultimo aggiornamento (Cumulative GR Quantity Less than Last Update): l entrata merci accumulata è inferiore nel nuovo rilascio rispetto a quello precedente. Rilascio con requisito che non può essere coperto (fornitore) (Release with Requirement that cannot be Covered [Supplier]): la data di consegna rientra nell intervallo del lead time della spedizione e nessuna spedizione precedente può coprire il rilascio. Il rilascio indica il fabbisogno che non può essere soddisfatto dal fornitore. Rilascio con requisito che non può essere coperto (cliente) (Release with Requirement that cannot be Covered [Customer]): la data di consegna rientra nell intervallo del lead time della spedizione e nessuna spedizione precedente può coprire il rilascio. Il rilascio indica il fabbisogno che non può essere soddisfatto dal fornitore. 43

Livello di impegni nel network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC) Di seguito sono riportati i possibili livelli di impegno: Quantità e date fisse (Fixed dates and quantities): la quantità e la data della riga ordine a programma sono fisse e rimarranno immutate. Produzione e rilascio prodotto (Production and Material go-ahead): la riga ordine a programma appartiene a una schedulazione del piano di consegna di previsione (FRC) pertinente per la consegna AC ed è compresa nel periodo di produzione e rilascio del prodotto. Rilascio prodotto (Material go-ahead): la riga ordine a programma appartiene a una schedulazione del piano di consegna FRC non pertinente per la consegna AC ed è compresa nel periodo di rilascio del prodotto. Previsione (Forecast): la riga ordine a programma appartiene a una schedulazione del piano di consegna FRC (FRC) non pertinente per la consegna. 44

Riepilogo del modulo I punti fondamentali trattati in questo modulo sono: il flusso di collaborazione del processo di rilascio; visualizzazione dei nuovi rilasci nel network di monitoraggio prodotti con riordino a terze parti (SNC); comuni allerte di rilascio. 45

Conclusione I punti fondamentali trattati in questo corso sono: il rilascio specifica le quantità del prodotto richiesto, nonché la data e l ora della consegna in una o più righe ordine a programma; se è presente un aggiornamento in un rilascio, il fornitore può utilizzare la funzione di confronto dei rilasci per vedere la differenza tra i rilasci; se Livello di impegno (Commitment Level) è Produzione e Rilascio prodotto (Production and Material go-ahead), può essere creato un AC per la riga ordine di schedulazione del piano di consegna; se Livello di impegno (Commitment Level) è Rilascio prodotto (Material Go- Ahead) o Previsione (Forecast), non può essere creato un AC per la riga ordine di schedulazione del piano di consegna. 46