STUDIO ECOGRAFICO DELLA VESCICA



Documenti analoghi
Ecografia vescicale. Anatomia ecografica normale e quadri patologici

LA DIAGNOSI ECOGRAFICA

Anatomia ecografica della colecisti e delle vie biliari

Biopsie prostatiche e vescicali. Dr. Gianesini Giuseppe SC Urologia, AO Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi - Varese

SLIDE SEMINAR CITOLOGIA DELLE VIE URINARIE

Le neoplasie vescicali. fabrizio dal moro

ANATOMIA ECOGRAFICA PELVI FEMMINILE. A. Stimamiglio

Tumori di origine uroteliale

LE MASSE RENALI BENIGNE E MALIGNE

L ANATOMIA ECOGRAFICA DELLA VESCICA E DELLA PROSTATA PER VIA SOVRAPUBICA ED I PRINCIPALI QUADRI PATOLOGICI

ANATOMIA TOMOGRAFICA PELVI Dr. Luigi Camera

Minzione (Svuotamento della vescica)

dichiara che negli ultimi due anni NON ha avuto rapporti diretti di finanziamento con soggetti portatori di interessi commerciali in campo sanitario

INDICE. capitolo 3 Orientamento delle immagini Introduzione

1fase: riempimento graduale della vescica, con aumento della tensione di parete, fino all'attivazione del riflesso della minzione

Classificazioni delle MAR

Il problema delle calcificazioni. Este

Tumori della vescica e della via urinaria.

Ecografia del surrene

Tumori della vescica

ASP di CATANIA P.O. «S. MARTA E S. VENERA» - ACIREALE. U.O.C. di UROLOGIA. Direttore: Dr. Giuseppe Salvia

Dalla vescica le urine raggiungono l'esterno attraverso un condotto denominato uretra.

ECOGRAFIA OMBELICALE. Massimo Magri dvm Clinica Veterinaria Spirano

Principi fisici e pratici dell ecografia

NEOPLASIE VESCICALI DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA

Classificazione WHO 1999 neoplasie della vescica 1998 neoplasie della pelvi e dell uretere*

Il cancro della vescica. Silvia Patriarca Registro tumori Piemonte - CPO Piemonte Corso di base sulla registrazione dei tumori Rho, 10 maggio 2010

AMBULATORIO DI DIAGNOSTICA VASCOLARE

05/02/2015. Anatomia patologica del rene e vie urinarie. Anatomia. Roberto Caronna. roberto.caronna@uniroma1.it

ENUCLEAZIONE PROSTATICA TRANSURETRALE MEDIANTE LASER AL TULLIO (TULEP)

Vincenzo Ferarra MD. Patologie della Vescica / 3 INCONTINENZA URINARIA.

ANATOMIA E FISIOPATOLOGIA DEL PAVIMENTO PELVICO

LE INFEZIONI DELLE VIE URINARIE

LA GESTIONE IN DEA DEL PAZIENTE CON DOLORE ADDOMINALE DA CAUSE NON TRAUMATICHE PISA 10 DICEMBRE 2015

Sonde. Convesse 5 Mhz. Lineari da 7.5 Mhz. Microconvex da 5 a 7.5 Mhz. Lineari ad elevato potere di penetrazione da 3.5 a 10 Mhz

L Insulina è un ormone prodotto dal pancreas implicato nel metabolismo dei carboidrati.

Il sistema urinario. Alessio Riitano Istruttore PSTI Croce Rossa Italiana

Stomie urinarie ed intestinali: professionisti ed esperienze a confronto Cesena 16 Ottobre Osp. M. Bufalini

CISTITE. A cura della Dott.ssa Anna Maria Marcellini Direttore Tecnico del Laboratorio Gruppo Ippocrate

INCONTINENZA URINARIA

Lesioni epatiche maligne. Franco Brunello

In ambito clinico l'anatomia patologica svolge un ruolo fondamentale per la pianificazione di eventuali terapie mediche o chirurgiche fornendo

INCONTINENZA URINARIA

ECOGRAFIA DEL POLSO E DELLA MANO

PROSTATA: DIAGNOSI SICURA CON LE NUOVE TECNOLOGIE


Patologia urinaria. IVU complicate pielonefriti. Gianesini dr. Giuseppe S.C. Urologia AO Ospedale di Circolo e Fond. Macchi Varese

ANATOMIA RENI, URETERI, VESCICA

A new sub-staging system in patients with stage T1 bladder cancer

Fondamenti di base dell ecografia addominale. V. Arienti

La Vescica Immagazzina l Urina e si Svuota Periodicamente


Ipertrofia prostatica benigna e sintomatologia ostruttiva LUTS

La palpazione del rene è possibile solo in individui magri o quando il rene è deformato in modo grave dalla patologia

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE

PROTOCOLLO PET/TC ONCOLOGICA

APPROCCIO RADIOTERAPICO

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA DEL COLLO IN MG E VALUTAZIONE ECOGRAFICA ADDOMINALE E PELVICA IN MEDICINA GENERALE

MALATTIE DELL APPARATO URINARIO

LA PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE PROSTATICHE E DELL APPARATO UROGENITALE MASCHILE

Le neoplasie dello stomaco Definizione etiopatogenetica

TUMORI DELL'OCCHIO NEL CANE E NEL GATTO

Dipartimento di Chirurgia Unità Operativa di Urologia Direttore: Francesco Aragona

PSA SCREENING NEL TUMORE DELLA PROSTATA

COLONSCOPIA VIRTUALE - stato dell arte - Dr. P. QUADRI Dip. Diagnostica per Immagini Ospedale S.Paolo - SV -

Sarcomi delle Parti Molli

SIU CORSO IMAGING VIDEO-DIDATTICA DELL ECOGRAFIA

All. 2. Scheda Rilevazione Dati. SORVEGLIANZA ENDOSCOPICA vs. CHIRURGIA DI RADICALIZZAZIONE DOPO POLIPECTOMIA COMPLETA DI UN POLIPO MALIGNO

AGGEI TWO 2 Campus Nazionale AGGEI 6-8 giugno, Imola

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE

Diabete e sintomi vescicali

VERONICA DI MIZIO SERVIZIO DI RADIOLOGIA OSPEDALE MAZZINI TERAMO

INSUFFICIENZA RENALE CRONICA

US e tumori gastrointestinali

Dott. Silvestre Crinò Resp. U.O.S. Anestesia, T.I., Terapia del dolore P.O. Villa delle Ginestre A.S.P. Palermo. Catania, giugno 2013

Corso di Aggiornamento

La diagnostica del carcinoma prostatico Girolamo Morelli

Embolizzazione dei fibromi uterini Informazioni per il Paziente

Il carcinoma della vescica

Un adolescente con uno strano dolore addominale

Ovaio RIASSUNTO DELLE MODIFICHE

Preparazione per esame ecografico ADDOME COMPLETO da eseguire tre giorni prima dell esame

L ECOGRAFIA TRANSRETTALE NELLA PATOLOGIA ANO-RETTALE G. Panzironi, M. De Vargas Macciucca, A. Casale

I Papillomavirus sono tutti uguali?

CARCINOMA COLON RETTO - EPIDEMIOLOGIA

Maschio di 79 anni Ricovero per patologia polmonare sospetta TC Cerebrale senza e con MDC RMN Scintigrafia ossea

Dott. Emmanuele Vece. AUSL Ferrara Ospedale SS. Annunziata Cento (FE) U.O. di Urologia Responsabile dott.ssa Lucia Lorusso

Le neoplasie vescicali

NEFROLITIASI ACUTA. Più raro dolore addominale prevalemtemete anteriore

Fattori prognostici del carcinoma gastrico nell anziano

RICHIAMO ANATOMOPATOLOGICO

IL PEDIATRA DI FAMIGLIA INCONTRA LA NEFROLOGIA PEDIATRICA

Utilizzo degli stent nei piccoli animali da compagnia Relazione a cura del dr. Francesco Collivignarelli

Carcinoma della prostata: INCIDENZA

Malformazioni fetali

Incontinenza urinaria nella donna

Osteointegrazione. Definizione della American Academy of Implants Dentistry:

Le neoplasie vescicali

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

NEI PAESI ASIATICI, IN AFRICA E NEL SUD AMERICA PRESENTA INCIDENZE NETTAMENTE SUPERIORI RAGGIUNGENDO IL 10-20% DI TUTTE LE FORME TUMORALI

Transcript:

STUDIO ECOGRAFICO DELLA VESCICA

STUDIO ECOGRAFICO VESCICALE Argomenti trattati all interno della presentazione: CENNI DI ANATOMIA TECNICA DI ESAME ANATOMIA ECOGRAFICA SCHEMA METODOLOGICO

STUDIO ECOGRAFICO VESCICALE Argomenti trattati all interno della presentazione: CENNI DI ANATOMIA TECNICA DI ESAME ANATOMIA ECOGRAFICA SCHEMA METODOLOGICO

CENNI DI ANATOMIA Organo impari, mediano e cavo della pelvi. Ha forma e dimensioni variabili a seconda del grado di riempimento, ripiena può paragonarsi ad un ovoide Si distinguono: - cupola - base o fondo (collo vescicale e trigono) - parete anteriore - parete posteriore - pareti laterali Diametri medi della vescica ripiena : - diam. long. cm. 10 - trasv. cm. 9 - sagitt.cm. 7,5 circa Nella donna è meno lunga e piu larga

CENNI DI ANATOMIA Fondo o base della vescica è in rapporto : nel maschio : - Prostata - Vescichette seminali - Ureteri nella femmina : - Vagina - Parete sovravaginale del collo utero - Ureteri La vescica ha inoltre rapporti : Antero-inferiomente con la sinfisi pubica in ambo i sessi Postero-superiormente : - nel maschio : anse intestinali - nella femmina: anse intestinale, utero e legamenti larghi

CENNI DI ANATOMIA Fondo della vescica è in rapporto : nel maschio : - Prostata - Vescichette seminal nella femmina : - Vagina - Parete sovravaginale del collo utero - Ureteri La vescica ha inoltre rapporti : Antero-inferiormente con la sinfisi pubica in ambo i sessi Postero-superiormente : - nel maschio : anse intestinali - nella femmina: anse intestinale, utero e legamenti larghi

STUDIO ECOGRAFICO VESCICALE Argomenti trattati all interno della presentazione: CENNI DI ANATOMIA TECNICA DI ESAME ANATOMIA ECOGRAFICA SCHEMA METODOLOGICO

TECNICA DI ESAME SOVRAPUBICA Approccio meno invasivo, meglio tollerato e piu utilizzato ENDOCAVITARIA Transuretrale Transvaginale Transrettale TRANSURETRALE TRANSVAGINALE Si esegue in corso di esame cistoscopico TRANSRETTALE (camicia da 24 Ch). Si utilizzano sonde rotanti a 360, i cui Esame Esame cristalli incompleto associato hanno orientamento -45,90 allo studio e -45 della rispetto all asse maggiore prostata della sonda Esame Studio invasivo vescicale ed altamente specialistico limitato al collo ed Unico approccio in corso di TUR (resezione alla Studio cupola vescicale transuretrale) per patologie vescicali limitato alla cupola

TECNICA DI ESAME LIMITI La valutazione della vescica deve essere eseguita per via transaddominale con un adeguato grado di riempimento (almeno 0,5 litri di acqua assunti 2 h prima dell esame) cercando di evitare una condizione di sovradistensione OBESITA Per l esame ecografico della vescica ci si avvale di scansioni longitudinali e trasversali a paziente supino; in alcuni casi è utile il decubito sul fianco CICATRICI ADDOMINALI IMPOSSIBILITA AD ADEGUATO RIEMPIMENTO Un adeguata inclinazione caudo-craniale riduce l interposizione del gas contenuto nelle anse ileali ( vescica piccola post-chirurgica, post-attinica, tubercolare, incontinenza urinaria ) ARTEFATTI DA SOVRAPPOSIZIONE DEL GAS INTESTINALE ( difficile E importante visione della cupola usare ) una corretta focalizzazione per minimizzare l artefatto da riverbero (effetto pioggia) ARTEFATTI DA RIVERBERO ( effetto pioggia )

STUDIO ECOGRAFICO VESCICALE Argomenti trattati all interno della presentazione: CENNI DI ANATOMIA TECNICA DI ESAME ANATOMIA ECOGRAFICA SCHEMA METODOLOGICO

ANATOMIA ECOGRAFICA NORMALE La FORMA è variabile a seconda del punto in cui cade la scansione : Scansione longitudinale l aspetto vescicale è quello di un ovoide Scansione trasversale la vescica assume forma quadrangolare

ANATOMIA ECOGRAFICA NORMALE La FORMA è variabile a seconda del punto in cui cade la scansione: Scansione longitudinale l aspetto vescicale è quello di un ovoide Scansione trasversale la vescica assume forma quadrangolare

ANATOMIA ECOGRAFICA NORMALE Regioni anatomiche: Cupola (porzione più craniale) Parete anteriore (nelle porzioni superiori rivestita da peritoneo) Pareti laterali Parete posteriore (sempre rivestita da peritoneo) Base (collo vescicale e trigono) Il trigono è delimitato dai tre orifizi creati dai due ureteri e dall uretra SCANSIONE TRAVERSALE SCANSIONE LONGITUDINALE PARETE POSTERIORE PARETI LATERALI BASE CUPOLA PARETE ANTERIORE

ANATOMIA ECOGRAFICA NORMALE La parete è ecogena ed in condizioni ottimali di adeguata focalizzazione si osservano n 3 strati: n 2 strati iperecogeni INTERNO (mucosa,sottomucosa) ESTERNO (avventizia o fascia vescicale) n 1 ipoecogeno centrale (tonaca muscolare) Lo SPESSORE delle pareti è : 2-5 mm a vescica distesa 6-15 mm a vescica vuota

STUDIO ECOGRAFICO VESCICALE Argomenti trattati all interno della presentazione: CENNI DI ANATOMIA TECNICA DI ESAME ANATOMIA ECOGRAFICA SCHEMA METODOLOGICO

SCHEMA METODOLOGICO Al fine di effettuare un buon esame ecografico e di esprimere un giudizio : preciso, completo e sempre ripetibile si consiglia di adottare sempre un proprio schema metodologico: ALTERAZIONI DI MORFOLOGIA ALTERAZIONI DEL VOLUME ALTERAZIONI DEL CONTENUTO ALTERAZIONE DELLA PARETE

SCHEMA METODOLOGICO Al fine di effettuare un buon esame ecografico e di esprimere un giudizio : preciso, completo e sempre ripetibile si consiglia di adottare sempre un proprio schema metodologico: ALTERAZIONI DI MORFOLOGIA ALTERAZIONI DEL VOLUME ALTERAZIONI DEL CONTENUTO ALTERAZIONE DELLA PARETE

ALTERAZIONI DI MORFOLOGIA La morfologia della vescica puo variare per : compressioni estrinseche da parte di masse che originino da organi pelvici malposizioni di organi pelvici (es. utero lateroverso flesso) MASSA UTERO ANNESSIALE Lobo medio prostatico

ALTERAZIONI DI MORFOLOGIA La morfologia della vescica puo variare per : compressioni estrinseche da parte di masse che originino da organi pelvici malposizioni di organi pelvici (es. utero lateroverso flesso) Linfoadenomegalia iliaca destra

ALTERAZIONI DI MORFOLOGIA La morfologia della vescica puo variare per : compressioni estrinseche da parte di masse che originino da organi pelvici malposizioni di organi pelvici (es. utero lateroverso flesso) Linfoadenomegalia Ectasia sbocco iliaca ureterale destra

SCHEMA METODOLOGICO Al fine di effettuare un buon esame ecografico e di esprimere un giudizio : preciso, completo e sempre ripetibile si consiglia di adottare sempre un proprio schema metodologico: ALTERAZIONI DI MORFOLOGIA ALTERAZIONI DEL VOLUME ALTERAZIONI DEL CONTENUTO ALTERAZIONE DELLA PARETE

ALTERAZIONI DI VOLUME Il volume vescicale si calcola facendo il prodotto dei tre diametri diviso 2 ( più precisamente moltiplicando per 0,523 ) VOLUME VESCICALE = diam long x diam trasv x diam ant/post x 0,523 Scansione trasversale Scansione longitudinale Limiti normali 500-600 cc

ALTERAZIONI DEL VOLUME La valutazione del residuo postminzionale rappresenta una costante dell indagine ecografica vescicale, essendo di primaria importanza nella maggior parte delle patologie del basso apparato urinario RESIDUO FISIOLOGICO : < 50 cc Valore oltre cui si rileva : un incremento delle complicazioni infiammatorie una ripercussione sull alto apparato urinario : idronefrosi, reflussi vescicoureterali, pielonefriti croniche ATTENZIONE!!! La sovradistensione puo determinare una sovrastimolazione del detrusore con falsi residui post-minzionali In caso di dubbio, fare eseguire al paziente un ulteriore tentativo minzionale e ripetere la misurazione fino ad ottenere un affidabile indicazione della capacità di svuotamento

ALTERAZIONI DEL VOLUME IPERTONIA (o iperiflessia) Riduzione della capacità vescicale a causa di stati irritativi cronici o acuti : cistiti acute, croniche o da raggi ecc. IPOTONIA Aumento capacità vescicale

ALTERAZIONI DI VOLUME Alterazioni neurologiche della minzione vengono classificate in due grandi gruppi: Lesioni che causano ariflessia del muscolo detrusore Il volume vescicale è marcatamente aumentato (anche oltre 2000 ml) e la vescica può estendersi ai quadranti addominali superiori. La parete vescicale è assottigliata Lesioni che causano iperiflessia del muscolo detrusore La vescica è contratta, spesso è presente significato residuo post-minzionale con dilatazione delle alte vie urinarie caratterizzata da un ipertrofia della trabecolatura con aspetto ad albero di Natale Vescica neurologica da ipertrofia del detrusore

SCHEMA METODOLOGICO Al fine di effettuare un buon esame ecografico e di esprimere un giudizio : preciso, completo e sempre ripetibile si consiglia di adottare sempre un proprio schema metodologico: ALTERAZIONI DI MORFOLOGIA ALTERAZIONI DEL VOLUME ALTERAZIONI DEL CONTENUTO ALTERAZIONE DELLA PARETE

ALTERAZIONI DEL CONTENUTO L urina in condizioni fisiologiche è anecogena In condizioni patologiche possono essere presenti alterazioni del contenuto: Urina corpuscolata Coauguli Calcoli Ciò che accomuna tutte queste condizioni è che il contenuto è mobile con il variare del decubito del paziente

ALTERAZIONI DEL CONTENUTO L urina in condizioni fisiologiche è anecogena, ad eccezione del fenomeno del jet (echi legati alla turbolenza dell urina che passa dagli ureteri in vescica) In condizioni patologiche : Urina corpuscolata : in corso di patologia infiammatoria o ematuria. Echi di bassa o media intensità disposti a livello, mobili con il variare del decubito del paziente Calcoli echi di elevata intensità con cono d ombra posteriore, mobili con il variare del decubito

ALTERAZIONI DEL CONTENUTO L urina in condizioni fisiologiche è anecogena ad eccezione del fenomeno del jet (echi legati alla turbolenza dell urina che passa dagli ureteri in vescica). In condizioni patologiche : Urina corpuscolata: in corso di patologia infiammatoria o ematuria. Echi di bassa o media intensità disposti a livello, mobili con il variare del decubito del paziente Sintomatologia tipo cistite Calcoli echi di elevata intensità con cono d ombra posteriore, mobili con il variare del decubito

ALTERAZIONI DEL CONTENUTO L urina in condizioni fisiologiche è anecogena ad eccezione del fenomeno del jet (echi legati alla turbolenza dell urina che passa dagli ureteri in vescica). In condizioni patologiche : Urina corpuscolata: in corso di patologia infiammatoria o ematuria. Echi di bassa o media intensità disposti a livello, mobili con il variare del decubito del paziente Calcoli echi di elevata intensità con cono d ombra posteriore, mobili con il variare del decubito

ALTERAZIONI DEL CONTENUTO L urina in condizioni fisiologiche è anecogena ad eccezione del fenomeno del jet (echi legati alla turbolenza dell urina che passa dagli ureteri in vescica). In condizioni patologiche : Urina corpuscolata: in corso di patologia infiammatoria o ematuria. Echi di bassa o media intensità disposti a livello, mobili con il variare del decubito del paziente Calcoli echi di elevata intensità con cono d ombra posteriore, mobili con il variare del decubito Importante sedimento vescicale

ALTERAZIONI DEL CONTENUTO L urina in condizioni fisiologiche è anecogena ad eccezione del fenomeno del jet (echi legati alla turbolenza dell urina che passa dagli ureteri in vescica). In condizioni patologiche : Coauguli: in corso ematuria. Immagini rotondeggianti, iperecogene rispetto al normale contenuto vescicale, mobili con il variare del decubito del paziente Calcoli echi di elevata intensità con cono d ombra posteriore, mobili con il variare del decubito Sintomatologia tipo cistite Coaugulo in calcolosi vescicale

ALTERAZIONI DEL CONTENUTO L urina in condizioni fisiologiche è anecogena ad eccezione del fenomeno del jet (echi legati alla turbolenza dell urina che passa dagli ureteri in vescica). In condizioni patologiche : Urina corpuscolata : in corso di patologia infiammatoria o ematuria. Echi di bassa o media intensità disposti a livello, mobili con il variare del decubito del paziente Calcoli echi di elevata intensità con cono d ombra posteriore, mobili con il variare del decubito

ALTERAZIONI DEL CONTENUTO Calcoli Possono essere migrati dai reni o essere di formazione endogena (più frequentemente nei pazienti con stasi urinaria) Nei diverticoli i calcoli si formano con una maggiore frequenza per fenomeni di stasi urinaria

ALTERAZIONI DEL CONTENUTO E importantissimo dimostrare la mobilità per cui bisogna variare il decubito del paziente (diagnosi differenziale con calcoli nell uretere intramurale e soprattutto con calcificazioni in neoplasie vescicali) Papillomi vescicali parzialmente calcifici

ALTERAZIONI DEL CONTENUTO? Double J

SCHEMA METODOLOGICO Al fine di effettuare un buon esame ecografico e di esprimere un giudizio : preciso, completo e sempre ripetibile si consiglia di adottare sempre un proprio schema metodologico: ALTERAZIONI DI MORFOLOGIA ALTERAZIONI DEL VOLUME ALTERAZIONI DEL CONTENUTO ALTERAZIONE DELLA PARETE

ALTERAZIONI DELLA PARETE - Vescica da sforzo - Diverticoli (congeniti) Flogosi - Neoplasie

ALTERAZIONI DELLA PARETE - Vescica da sforzo: nelle condizioni in cui è aumenta la pressione vescicale (patologie prostatiche, stenosi uretrali, calcoli o neoformazioni uretrali) Flogosi : nella maggior parte dei processi flogistici il quadro ecografico è negativo ; in flogosi acute gravi ( cistite bollosa ) o croniche vi puo essere ispessimento focale ed irregolare della parete - Neoplasie : immagini ecogene adese alla parete IMMAGINI DI PLUS : - Diverticoli VESCICA DA SFORZO A lungo andare queste patologie causano ipertrofia del muscolo detrusore e progressive modificazioni delle pareti vescicali: I grado: ispessimento omogeneo e diffuso II grado: pseudodiverticoli intramurali (erniazione della mucosa e sottomucosa attraverso le trabecole del detrusore) Ipertrofia prostatica Ispessimento parietale Pseudodiverticolo

ALTERAZIONI DELLA PARETE - Vescica da sforzo: nelle condizioni in cui aumenta la pressione vescicale : patologie prostatiche, stenosi uretrali, calcoli o neoformazioni uretrali Flogosi : nella maggior parte dei processi flogistici il quadro ecografico è negativo ; in flogosi acute gravi ( cistite bollosa ) o croniche vi puo essere ispessimento focale ed irregolare della parete - Neoplasie : immagini ecogene adese alla parete III grado: pseudodiverticoli extramurali Gli psuedo-diverticoli si formano più frequentemente in prossimità dello sbocco degli ureteri : locus minoris resistentiae Durante la contrazione del detrusore (minzione) si dilatano Spesso sono associati a calcoli o neoplasie in seguito a stasi urinaria IMMAGINI DI PLUS : - Diverticoli

ALTERAZIONI DELLA PARETE Calcoli vescicali Catetere vescicale Notevole ispessimento parietale in pz con 4,5 L di residuo post-minzionale in IPB

ALTERAZIONI DELLA PARETE - Diverticoli (congeniti)

ALTERAZIONI DELLA PARETE - Vescica da sforzo: nelle condizioni in cui aumenta la pressione vescicale : patologie prostatiche, stenosi uretrali, calcoli o neoformazioni uretrali Flogosi : nella maggior parte dei processi flogistici il quadro ecografico è negativo; in flogosi acute gravi (cistite bollosa) o croniche vi puo essere ispessimento focale ed irregolare della parete - Neoplasie : immagini ecogene adese alla parete Ispessimento focale ed irregolare della parete da flogosi cronica Catetere vescicale

ALTERAZIONI DELLA PARETE Flogosi acuta vescicale Sintomatologia tipo cistite Dopo una settimana di terapia antibiotica: normalizzazione

ALTERAZIONI DELLA PARETE Vescica da sforzo: nelle condizioni in cui aumenta la pressione vescicale : patologie prostatiche, stenosi uretrali, calcoli o neoformazioni uretrali Flogosi : nella maggior parte dei processi flogistici il quadro ecografico è negativo ; in flogosi acute gravi ( cistite bollosa ) o croniche vi puo essere ispessimento focale ed irregolare della parete - Neoplasie : immagini ecogene adese alla parete con base di impianto più o meno ampia

Neoplasie della vescica Epidemiologia Tre volte più frequente nell uomo 4 tumore più frequente nell uomo 10 tumore più frequente nella donna L età media di diagnosi è 65 anni

Neoplasie della vescica Fattori di rischio Fumo di sigaretta Rischio relativo >2-5 volte 50% Ca vescicali La sospensione riduce del 30-60% il rischio relativo Esposizione alle arilamine 25% Ca vescicali 2-naftilamine, benzidine, 4-aminobifenile Chemioterapia Ciclofosfamide, Fenacetina Irradiazione della pelvi Aming CL Curr Probl Cancer 2001,25:219

Neoplasie della vescica FATTORI OCCUPAZIONALI Operai chimici Lavoratori nelle industrie automobilistiche Lavoratori della gomma Verniciatori Lavoratori dell alluminio Lavatori a secco Autisti di camion Macchinisti

Neoplasie della vescica Classificazione istologica Tumori cellule transizionali uroteliali 90-93 % dei casi Tumori non uroteliali Adenocarcinoma (0.5-2%) Ca squamoso (5%) di cui il 75% in Medio Oriente Melanoma, sarcoma, linfoma, endometriosi

ALTERAZIONI DELLA PARETE Nella diagnosi e follow-up di neoplasie vescicali la metodica gold-standard è l uretrocistoscopia Lesioni vescicali inferiori a 5 mm possono non essere rilevate dall ecografia I tumori a crescita piana (sessili) possono non essere difficilmente rilevate dall ecografia Le lesioni vescicali sono localizzati più frequentemente al trigono e alle pareti postero-laterali Nel 70% dei casi sono superficiali Nel 30% ha tendenza invasiva Spesso è multifocale I diverticoli vescicali sono una sede colpita per fenomeni irritativi cronici; necessita per questo di uno studio particolarmente attento poichè non sono indagabili alla cistoscopia

Neoplasie della vescica Morfologia PAPILLOMA NON INVASIVO PAPILLOMA INVASIVO FORMA SESSILE NON INVASIVA FORMA SESSILE INVASIVA

ALTERAZIONI DELLA PARETE Tumore a cellule transizionali Forme papillari Sono lesioni esofitiche, peduncolate, usualmente poco aggressive

ALTERAZIONI DELLA PARETE Tumore a cellule transizionali Forme non papillari (sessili) Sono lesioni piatte con tendenza invasiva

ALTERAZIONI DELLA PARETE Tumore a cellule transizionali Le lesioni sono frequentemente multiple

ALTERAZIONI DELLA PARETE Tumore a cellule transizionali L utilizzo del Color-Doppler in numerosi casi permette di dimostrare un polo vascolare o una vascolarizzazione intralesionale

ALTERAZIONI DELLA PARETE Lesione secondaria da infiltrazione di adenok del sigma

GRAZIE PER LA CORTESE ATTENZIONE