Lezione 20 (11): Parte Sviluppo Economico: Le Differenze nel Processo di Sviluppo Economico

Documenti analoghi
Lezione 21 (12): Sviluppo Economico: Gli Ostacoli

Lezione 11 (02): Parte Crescita Economica: I Fatti Stilizzati

Blanchard, Macroeconomia, Il Mulino 2006 Capitolo X. Crescita: i fatti principali. Capitolo X. Crescita: i fatti principali

Blanchard, Macroeconom ia Una prospettiva europea, I l Mulino Crescita: i fatti principali

Teoria e pratica dello sviluppo. Alessandro Pio ISPI Master in Diplomacy

Universita di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche Anno Accademico Corso di Macroeconomia Lezione 11

Macroeconomia del turismo Primo modulo - Economia dello sviluppo Paolo Figini

Economia dello sviluppo Paolo Figini Sviluppo e Crescita: definizioni e concetti, fatti e prospettive

Contenuti della lezione

Una pressione migratoria fortissima e crescente 1. Abbiamo già analizzato i fattori demografici Fattori di push e pull 2. Fattori economici La

Esercitazioni per il corso di Storia Economica (00-49)

HODGKIN LYMPHOMA. IIa LINFOMA DI HODGKIN 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI

Determinanti sociali della salute. Welfare State, Coesione Sociale e Disuguaglianze nella Salute

Tendenze e prospettive dei consumi agro-alimentari mondiali nel lungo periodo

2 UNO SGUARDO ATTORNO

Economia Politica II Lezione 3

L economia mondiale e la Cina: quali prospettive per i metalli?

Dalla CRISI ECONOMICA DEL alla CRISI DEL DEBITO SOVRANO Massimo Del Gatto (Università d Annunzio DEc, CRENoS)

Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche. corso di POLITICA ECONOMICA SAVERIA CAPELLARI

Utilizzo e valutazione dell'offerta pubblica e privata di servizi radiotelevisivi nel 2017

Esercitazioni per il corso di Storia Economica (00-49)

Agricoltura e sicurezza alimentare. Le prospettive di lungo termine della FAO

L ITALIA NON MERITA UNA NUOVA CRISI

MODULO CRESCITA DI LUNGO PERIODO: INTRODUZIONE

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

Agricoltura familiare: definizioni e cifre. Guido Sali Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali

Etica Economica e Sviluppo Sociale. Modulo Prof. Alessandro Vaglio Anno Accademico

Development and Human Resources the Emilia Romagna Approach

Popolazione e prodotto pro capite dal 1950 al 2003

EUROSTUDENT III Presentazione dei risultati della indagine EUROSTUDENT sulle condizioni di vita e di studio degli studenti universitari in Europa

In maniera molto semplicistica e riduttiva possiamo dire che gli spostamenti della popolazione avvengono perché esiste la

POLITECNICO DI TORINO

PROSPETTIVE DI CORTO E MEDIO TERMINE PER LE ECONOMIE AFRICANE

I brevetti quale mezzo di conquista di nuovi mercati e di apprezzamento aziendale

Storia Economica. Lezione 17 Mauro Rota

Economia Italiana ed Europea aa Lezione III La Struttura dell Offerta dell Economia Italiana

Accumulazione di Capitale Umano e Innovazione. Aspetti empirici

Introduzione al corso e ai temi della Macreconomia

Introduzione al corso e ai temi della Macreconomia

Bollettino Economico AppEndicE statistica numero 69 Luglio 2012

2. 2. D EFI F NIRE I MERCA C T A I T EMERGEN E TI T Fabio Cassia

L ITALIA OLTRE LA CRISI

Contesto economico. qualche numero. Giovanni Ajassa Responsabile Servizio Studi Milano, 18 ottobre 2012

Le disuguaglianze inaccettabili. Maurizio Franzini Sapienza, Università di Roma Associazione «Etica e Economia»

Bollettino Economico AppEndicE statistica numero 68 Aprile 2012

Dipartimento di Management. Anno accademico 2014/2015. Economia Mondiale (6 CFU)

Immigrazione e aiuti allo sviluppo

MONDO-INDUSTRIA AUTOMOTIVE / WORLD-AUTOMOTIVE INDUSTRY FOCUS 12/2016. World production of motor vehicles. Produzione mondiale di autoveicoli

Bollettino Economico AppEndicE statistica numero 74 Ottobre 2013

Bollettino Economico

Prof. Elisabetta CROCI ANGELINI Macerata University A.A ECONOMIA DELLO SVILUPPO: modulo Diseguaglianza/1

Dove crescerà il commercio estero italiano: outlook SACE al 2011

Contenuti della lezione. Quali le cause? il triangolo: Cina, India, US. Catching up 29/12/14. Parte terza: DISEGUAGLIANZA GLOBALE

Economia Politica. a.a. 2012/13. Lezione 2 Prof. Maria Laura Parisi

Focus: Giugno Situazione economica Flussi commerciali Italia-Cina. Centro Studi Federlegno Arredo Eventi SpA

Economia Italiana ed Europea aa Lezione I Introduzione e Concetti Fondamentali

Crisi? Quale crisi? Una lettura della crisi misurata sui tempi lunghi Gianni Toniolo

Bollettino Economico AppEndicE statistica numero 50 Ottobre 2007

FOR SALE or LEASE Clanton, AL LJKZD\ $FURVV )URP :DOPDUW 3DUFHO 3DUFHO. R.K.M. Development Corp.

Ricerca e sviluppo. Fonte: World Bank, World Development Indicators. Russia. Cina Giappone Germania Corea del Sud Francia. Brasile. India.

Bollettino Economico AppEndicE statistica numero 51 Gennaio 2008

LE DETERMINANTI DELLA GLOBALIZZAZIONE

IL MODELLO DELLO SVILUPPO UMANO

ICT & education: uno sguardo oltre i paesi più avanzati. Marina Rui

Bollettino Economico AppEndicE statistica numero 52 Aprile 2008

In maniera molto semplicistica e riduttiva possiamo dire che gli spostamenti della popolazione avvengono perché esiste la

Capitolo II. Un viaggio attraverso il libro

Bollettino Economico APPENDICE STATISTICA. Numero 1 / 2015 Gennaio

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale

Bollettino Economico

Capitolo 8: La crescita economica, I. La crescita economica

Pompeo Della Posta Povertà e disuguaglianza. 20 giugno 2006

Beta vs sigma convergenza

OSTEOSARCOMA. VIIIa OSTEOSARCOMA 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI

RHABDOMYOSARCOMA. IXa RABDOMIOSARCOMA 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI

Introduzione alla macroeconomia

Crescita globale: mondo che invecchia? Ci salverà la produttività in un. Stefano Napoletano Director McKinsey & Company Maggio 2015

La crescita economica Weil Crescita Economica Hoepli. Innovazione e Crescita economica. Figure 1.1 The Parade of World Income

Profughi e migranti: realtà e prospettive

IMPATTO AMBIENTALE DEI SISTEMI ENERGETICI. - Produzione di CO 2 -

STATO SOCIALE E MEZZOGIORNO

Macroeconomia del turismo Primo modulo - Economia dello sviluppo Paolo Figini

Gli scenari macroeconomici tendenziali e congiunturali

1) Le determinanti: (c) gli squilibri dei paesi emergenti

Bollettino Economico APPENDICE STATISTICA. Numero 3 / 2018 Luglio

Le nuove frontiere della pace: l impegno per un economia giusta e solidale

La congiuntura. internazionale

Marzo Produttività e regimi di protezione all impiego

Singapore: A Small Asian Heavyweight From a third world economy to a financial and political leadership in 50 years

La congiuntura. internazionale

L IPOTESI DI CONVERGENZA

Blanchard, Amighini, Giavazzi, Macroeconomia. Una prospettiva europea, Il Mulino Capitolo IX. Dal breve al medio periodo: il modello IS-LM-PC

Alcuni dati economici

La transizione demografica nei paesi in via di sviluppo

Lezione 4 (Boitani cap. 2) Cinque tassi. Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia Prof. Alessandro Flamini, Università di Pavia

CORSO DI MARKETING E MARKETING INTERNAZIONALE A.A

INDICE DI SVILUPPO UMANO. Andrei Iacob Monica Ferrario Alessandro Rossi Andrea Ruggieri

Cinque tassi. Lezione 4. (Boitani cap. 2)

Transcript:

Lezione 20 (11): 2017.01.16 2 Parte Sviluppo Economico: Le Differenze nel Processo di Sviluppo Economico Economia dello Sviluppo aa 2016-17 Andrea Pisante, PhD 9 CFU L-12 98422 6 CFU L-15 1017101 19/01/2017 1

Programma 2 /2 lezione Odierna Le Differenze nel Processo di Sviluppo Economico: Approfondiamo, con un occhio alle notevoli differenze tra i paesi più arretrati e quelli più avanzati, le notevoli differenze nei percorsi di Sviluppo Economico dei diversi paesi, leggendo in questo modo nuove e vecchie evidenze empiriche. Analizziamo dapprima la suddivisione della popolazione mondiale in termini di reddito pro capite e della sua crescita negli ultimi venti anni. Poi ripercorriamo sinteticamente, sulla base delle conoscenze teoriche che abbiamo elaborato nel nostro corso, l evidenza empirica delle esperienze di crescita e sviluppo che avevamo visto all inizio del corso [ripropongo le stesse Slides]. 19/01/2017 2

Le Differenze nel Processo di Sviluppo Economico http://fdslive.oup.com/www.oup.com/orc/resources/busecon/economics/lipsey13 e/student/chapters/lipsey12e_extra_ch26/index.htm Tabella 34.1 Differenze di reddito e popolazione tra gruppi di paesi, 2002 [Lipsey&Chrystal 2006, p 740] 19/01/2017 3

Brevi Note alla Tabella Precedente [ Tabella 34.1] Differenze di reddito e popolazione tra gruppi di paesi, 2002 Si usa il Reddito Nazionale Lordo, RNL (Gross National Income, GNI), e non il PIL (GDP), in quanto: Il reddito nazionale lordo (RNL) si riferisce ai beni e servizi ottenuti con fattori produttivi di proprietà di residenti (e non invece prodotti domesticamente). Quindi è un miglior indicatore del benessere dei residenti. Per passare dal primo (PIL o GNI) al secondo (RNL o GNI), è necessario sommare algebricamente i Redditi Netti dall Estero. Questi sono dati dalla differenza tra i redditi dei fattori produttivi «italiani» impiegati all estero (segno +) e i redditi dei fattori produttivi di proprietà di non residenti impiegati in «Italia» (segno ). PIL + Redditi Netti dall Estero = RNL In g i PVS hanno RNE < 0, e, es, gli USA RNE > 0, perché le Multinazionali hanno redditi da capitale che appartengono a PIL dei PVS (perché lì prodotti) e a RNL degli USA (proprietari del capitale) 19/01/2017 4

http://fdslive.oup.com/www.oup.com/orc/resources/busecon/economics/lip sey13e/student/chapters/lipsey12e_extra_ch26/index.htm Tabella 34.2 La Relazione tra il Livello e il Tasso di Crescita del Reddito Pro Capite, 1990-2000 [Lipsey&Chrystal 2006, p 741] & WDR 2003! 19/01/2017 5

Il reddito procapite secondo la Banca Mondiale, 2001-2012 (in dollari ppp) [aggiornamento dei precedenti]. Begg, Vernasca, Fischer, Dornbusch Economia 5e 2014, McGraw-Hill http://www.ateneonline.it/begg5e/capitoli/32_webi.pdf 19/01/2017 6

3. Le prospettive economiche dei BRIC 19/01/2017 7

Una Prospettiva di Più Lungo Periodo: La crescita nei paesi ricchi dal 1950 Notiamo Innanzitutto il Forte Aumento del Reddito Pro Capite +o- in g! Inoltre, Poiché i Tassi di Crescita dei Paesi Medio-Ricchi nel 1950, sono stati Mediamente Maggiori di quelli dei Paesi Inizialmente Più Ricchi, quindi C è stata Convergenza tra i Livelli di Reddito Pro Capite di diversi paesi! 19/01/2017 8

La Convergenza del Prodotto Pro Capite Figura: Tasso di crescita del Pil pro capite dal 1950 (in ordinata) rispetto al Pil pro capite nel 1950 (in ascissa), paesi Ocse. I Paesi che nel 1950 avevano un Minor Livello di Produzione 19/01/2017 9 (cmq non bassissimo!) sono Cresciuti Più Rapidamente!

Ampliando il Campione dei Paesi si riduce molto notevolmente la Convergenza del Prodotto Pro Capite Figura Tasso di crescita del Pil pro capite, 1960-2004 e Pil pro capite nel 1960 (dollari del 2000) per 70 paesi. Non esiste una chiara relazione tra tasso di crescita della produzione pro capite e livello di produzione pro capite nel 1960. Molti paesi poverissimi (basso sin) sono cresciuti 19/01/2017 poco o niente! 10

Ancora sulla Convergenza: Figure 24-9 Do Economies Converge? Sources: Angus Maddison, Statistics on World Population, GDP, and Per Capita GDP, 1 2008AD, http://www.ggdc.net/maddison; The Conference Board Total Economy Database, January 2014, http://www.conference-board.org/data/economydatabase/. 19/01/2017 11

I Paesi Emergenti Crescono Più dei Paesi Sviluppati: => c è Convergenza! 19/01/2017 12

Primo sguardo Conclusivo sulla Convergenza: Per molti paesi con reddito medio e alto nel dopoguerra, come l Italia, il Giappone, la Germania, l Irlanda, la Spagna e molti paesi dell OCSE, la situazione è molto simile a quella della prima figura e c è stata Convergenza. Alcuni paesi inizialmente low income, hanno anch essi manifestato evoluzioni dei livelli del PIL pro capite che supportano il risultato della convergenza. E il caso di alcuni paesi asiatici. A partire dal 1960, quattro paesi - Singapore, Taiwan, Hong Kong e Corea del Sud - chiamati le quattro tigri asiatiche, hanno iniziato a crescere velocemente e persistentemente. Due decenni dopo anche Cina e India & (economie molto più grandi) hanno preso lo stesso cammino di sviluppo, convergendo anch esse. Per i molti paesi africani è molto diverso: in Africa la convergenza non è una regola, è l eccezione! Questo è ulteriormente illustrato nelle Figure & Tabelle Seguenti! 19/01/2017 13

19/01/2017 14

FIGURE 24-1 Economic Growth in the United States, India, and China over the Past Century NB La Scala Logaritmica del PIL R pc Implica che la Pendenza = lny/ t = Tasso di Crescita! Annuo! Y gcina > Y gindia > Y gusa!!! 19/01/2017 15

FIGURE 24-1 Economic Growth in the United States, India, and China over the Past Century Real GDP per capita from 1900 to 2010, measured in 1990 dollars, is shown for the United States, India, and China. Equal percent changes in real GDP per capita are drawn the same size. As the steeper slopes of the lines representing China and India show, since 1980 India and China had a much higher growth rate than the United States. In 2000, China attained the standard of living achieved in the United States in 1900. In 2010, India was still poorer than the United States was in 1900. (The break in China data from 1940 to 1950 is due to war.) Sources: Angus Maddison, Statistics on World Population, GDP, and Per Capita GDP, 1 2008AD, http://www.ggdc.net/maddison; The Conference Board Total Economy Database, January 2014, http://www.conferenceboard.org/data/economydatabase/. 19/01/2017 16

FIGURE 24-2 Incomes Around the World, 2013 Although the countries of Europe and North America along with a few in the Pacific have high incomes, much of the world is still very poor. Today, about 50% of the world s population lives in countries with a lower standard of living than the United States had a century ago. Source: International Monetary Fund. 19/01/2017 17

FIGURE 24-3 Comparing Recent Growth Rates The average annual rate of growth of real GDP per capita from 1980 to 2013 is shown here for selected countries. China and, to a lesser extent, India and Ireland achieved impressive growth. The United States and France had moderate growth. Once considered an economically advanced country, Argentina had more sluggish growth. Still others, such as Zimbabwe, slid backward. Source: The Conference Board Total Economy Database, January 2014, http://www.conference-board.org/data/economydatabase 19/01/2017 18

FIGURE 24-7 China s Students Are Catching Up In both China and Argentina, the average educational level measured by the number of years the average adult aged 25 or older has spent in school has risen over time. Although China is still lagging behind Argentina, it is catching up and China s success at adding human capital is one key to its spectacular long-run growth. Source: Robert Barro and Jong-Wha Lee, A New Data Set of Educational Attainment in the World, 1950 2010, NBER Working Paper No. 15902 (April 2010), http://www.barrolee.com. 19/01/2017 19

FIGURE 24-8 Success and Disappointment Real GDP per capita from 1960 to 2013, measured in 2000 dollars, is shown for Argentina, South Korea, and Nigeria, using a logarithmic scale. South Korea and some other East Asian countries have been highly successful at achieving economic growth. Argentina, like much of Latin America, has had several setbacks, slowing its growth. Nigeria s standard of living in 2013 was only barely higher than it had been in 1960, an experience shared by many African countries. Neither Argentina nor Nigeria exhibited much growth over the 50-year period, although both have had significantly higher growth in recent years. Source: The Conference Board Total Economy Database, January 2014, http://www.conferenceboard.org/data/economydatabase 19/01/2017 20

Riferimenti bibliografici della lezione Questa seconda parte della lezione odierna ha affrontato le Differenze nel Processo di Sviluppo Economico, già parzialmente analizzate nelle slides precedentemente caricate sul sito (e parzialmente qui riprodotte). In vista dell esame, il contenuto delle Slides va integrato, oltre che con gli eventuali appunti, con i seguenti riferimenti bibliografici: Lipsey & Chrystal (2006) Economia, Zanichelli, Cap. 34 L economia dei paesi in via di sviluppo e delle economie in transizione: pp 739-741. [In Copisteria!] Begg, Vernasca, Fischer & Dornbush (2014) Economia, McGraw-Hill, Cap. 32 Povertà, sviluppo e globalizzazione: integralmente, pp 1 3. [In Copisteria! & disponibile sul sito dell editore http://www.ateneonline.it/begg5e/capitoli/32_webi.pdf ]. Krugman & Wells (2015 IV ed) Economics Worth Publishers, Ch 24 Long-Run Economic Growth. [Esiste la traduzione italiana dell edizione precedente del capitolo, in due volumi : Macroeconomia (2013), Capitolo 9 & L Essenziale di Economia (2012), Capitolo 13, entrambi «La crescita economica di lungo periodo»]. E, alternativamente (già precedentemente utilizzati): Blanchard, Giavazzi, Amighini Macroeconomia, Una prospettiva europea, (2014): cap 12 Crescita: i fatti principali (delle edizioni 2011 e 2016, verificate il N del capitolo). Burda & Wyplosz (2014) Macroeconomia, un analisi europea, Egea; Cap 1 (paragrafi 1 e 2), Cap 3 paragrafo 3.2.1. 21