L Italia alla vigilia della Prima Guerra Mondiale L ETÀ GIOLITTIANA

Documenti analoghi
L Italia giolittiana

E RADICALI, GENTILONI

L ITALIA INDUSTRIALIZZATA E IMPERIALISTA

L'Italia all'inizio del Novecento

Ricapitoliamo suffragio ristretto al suffragio universale.

Indice del volume. Premessa all edizione 2018

L età giolittiana. L Italia dal 1901 al Prof.Alacca 1

L ETÁ GIOLITTIANA. Pag /09/2013. Elettra Gambardella - Pisogne

REGNO D ITALIA. Destra storica dal 1861 al 1876 Liberali, chiusi alle idee democratiche; eredi di Cavour

IL FASCISMO INOLTRE : PROTESTE DEI LAVORATORI E DEI SINDACATI: E IL BIENNIO ROSSO

Liceo Scientifico Statale Albert Einstein. Palermo. Programma di storia IV H anno scolastico

Storia contemporanea

Diritti e giustizia dall Unità d Italia alla Seconda guerra mondiale

L Italia nell età dell Imperialismo. Dalla crisi di fine secolo all età giolittiana

storia italiana fra la crisi di fine secolo prima guerra mondiale protagonista assoluto giudizi contrastanti

Storia contemporanea. Università degli studi di Cagliari Anno accademico 2015/16

storia italiana fra la crisi di fine secolo prima guerra mondiale protagonista assoluto giudizi contrastanti

L ASCESA AL POTERE DI BISMARK

Economia e società all inizio del Novecento

Il Risorgimento

STORIA COSTITUZIONALE STATUTO ALBERTINO, STATO FASCISTA, COSTITUZIONE REPUBBLICANA

PROGRAMMA SVOLTO DAL DOCENTE

L Italia nel Mancata unità nazionale egemonia austriaca restaurazione dei sovrani legittimi, eccetto:

VICENDE STORICO- COSTITUZIONALI. prof.ssa Carli Moretti Donatella 1

La Rivoluzione Russa

La rivoluzione russa e la nascita dell Unione Sovietica

L ETA GIOLITTIANA Monza. Umberto I. 29 luglio Giolitti realismo concretezza un ingiustizia economico politico

ALLEGATO A. RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Anno Scolastico 2017/18. Docente ROBERTO MERCURI. Materia STORIA

Fascismo vittoria mutilata spedizione di Fiume crisi biennio rosso Benito Mussolini Fasci di Combattimento marcia su Roma; ventennio

Realizzato da Chiara Amodeo IV D

L età giolittiana. Lezioni d'autore

IL dopoguerra lasciò delle conseguenze molto critiche e negative. Le difficoltà economiche erano enormi e la pace non aveva risolto alcuni

Liceo Statale Don G. Fogazzaro Vicenza - Liceo delle Scienze Umane cl. 5CU ca.s. 2015/16 VERIFICA DI STORIA: L età dell Imperialismo

C è sempre una causa. La crisi favorisce sempre l ascesa di partiti politici che fanno leva sul malcontento e sul disagio popolare.

Milano, 31Maggio2018 Prot. n. Art. 4 e 6 D.P.R. 416/74 Art. 3 D.P.R. 417/74 PROGRAMMA SVOLTO DAL DOCENTE

ALLEGATO A. RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Anno Scolastico 2016/17. Docente ROBERTO MERCURI. Materia STORIA

Stefano Sodi. Destra e sinistra storica di fronte ai principali problemi dell Italia unita: un confronto

L'ITALIA UNITA 17 MARZO 1861

L'ITALIA dopo la I guerra mondiale

Nell Italia del 1861

ISTITUTO TECNICO FERMI PROGRAMMA DI STORIA V BET. Anno Scolastico 2018/2019. Storia per diventare cittadini. Dal Novecento a oggi

Vol. 1. Programma di Storia

PROGRAMMA DI STORIA 5 LC A

14. Mobilitazione industriale e politiche economiche del fascismo

il Fascismo in Italia

Rapporto sul Solare 2010

Rivoluzione industriale

STORICA. L Italia dopo l unità

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE Anno scolastico 2016/2017

IL MONDO ALLA VIGILIA DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE. L età degli imperi coloniali

Dalla crisi di fine secolo all Età giolittiana. William Di Marco

NOSTRA SIGNORA PESCARA

Il movimento operaio e contadino in Italia dagli inizi del Novecento alla fine della seconda guerra mondiale

PROGRAMMA DI STORIA 5 LC A

STORIA. Le Rivoluzioni Latino-Americane e lo sviluppo degli Stati Uniti. Società borghese e movimento operaio

Discriminazione della donna nel mondo del lavoro - analisi storica - Le pari opportunità oggi in Italia

L Italia: tra Prima e Seconda repubblica

Storia contemporanea WELFARE STATE Percorso analitico tra lo storico e il sociale

1. La Sinistra al potere

Il 17 marzo 2011 l Italia unita ha compiuto 150 anni.

Creazione di un nuovo modello di stato

Diventare cittadine. Le donne italiane e la conquista del voto

Dal biennio rosso alla marcia su Roma

ISTITUTI SCOLASTICI CARD. C. BARONIO PROGRAMMA SVOLTO STORIA A.S. 2017/2018 CLASSE 5LS PROGRAMMA SVOLTO

LA PRIMA GUERRA MONDIALE PARTE SECONDA

L'ITALIA GIOLITTIANA

Regno di Corradini). Giolitti si lasciò convincere da questi gruppi e inaugurò una nuova

LA COSTITUZIONE ITALIANA.

I.T.E.S. R. VALTURIO PROGRAMMA DI STORIA SVOLTO NELLA CLASSE V E IGEA A.S. 2013/2014 PROF.SSA PAPINI PAOLA

Dalla Destra alla Sinistra storiche I governi Depretis e Crispi La crisi di fine secolo L età giolittiana. L Italia dall unità al 1914

Il 25 aprile è la festa della Liberazione, ma perché?

Edward Penfield Harpers February Poster Una delle prime centrali telefoniche

DALLO STATUTO ALBERTINO ALLA COSTITUZIONE ITALIANA

Problemi economici della Destra Storica. A cura del prof. Marco Migliardi

PROGRAMMA DI STORIA. Classe II sez. D Anno scolastico 2015/2016. Stati e istituzioni fra XVII e XVIII secolo

Età giolittiana

1 Camillo Benso di Cavour

La spedizione dei Mille

IL DOPOGUERRA IN ITALIA

8. Lo sviluppo industriale della Germania

Gli Stati Uniti e l Europa democratica

LA NASCITA DELLA REPUBBLICA

geografia verifica da p. 90 a p. 100

Storia del diritto medievale e moderno II modulo lezione 4

Ance La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rivoluzione Inglese

Anche noi del Faravelli con AGOSTINO DEPRETIS. Le origini e la sua carriera politica

Scritto da Roberto Brocchini Martedì 09 Maggio :44 - Ultimo aggiornamento Giovedì 21 Settembre :10

CENTO ANNI FA LA GRANDE GUERRA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: ADA MORA DISCIPLINA: STORIA CLASSE: QUINTA A INFO SEZIONE: A A. S. : 2018/19

La seconda rivoluzione industriale. Copyright 2016 Andrea Baravelli

La spedizione dei Mille

LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI PROF. GIULIANO LEONI PROGRAMMA DI STORIA CLASSE III B A.S

IL FASCISMO IN ITALIA. La scuola fascista

L'età giolittiana. La guerra di Libia.

La legge delle leggi. LA COSTITUZIONE

I RISULTATI DEL MCKINSEY GLOBAL INSTIUTE. Avv. Alessandra Rovescalli

Transcript:

L Italia alla vigilia della Prima Guerra Mondiale L ETÀ GIOLITTIANA

l Italia agli inizi del 900 Nel 1900 il re Umberto I viene assassinato. Il suo posto viene preso dal figlio, Vittorio Emanuele III. Egli sarà sovrano d Italia fino al 1946, anno in cui inizia la Repubblica.

Giolitti al governo Nel 1903 Giovanni Giolitti diventa Presidente del Consiglio. Governerà l Italia, con brevi interruzioni, fino al 1914. Il periodo di Governo da lui presieduto prenderà il nome di età giolittiana, per indicare i numerosi e importanti cambiamenti avvenuti in questi anni.

La politica interna di Giolitti Le riforme di Giolitti in politica interna possono essere divise in due gruppi principali: Politica economica Politica interna Politica sociale

La politica economica Giolitti si fece promotore dello sviluppo industriale dell Italia. Lo sviluppo industriale fu favorito da alcune azioni, per esempio la costruzione di grandi laghi artificiali sulle Alpi, in modo da produrre energia idroelettrica piuttosto che carbone. Giolitti sostenne anche una politica protezionistica. Il protezionismo consiste nell intervento dello Stato a favore dei prodotti nazionali con leggi che penalizzano i prodotti esteri, sui quali vengono applicati alti dazi doganali, cioè tasse per importare. Infine, Giolitti favorì la collaborazione tra banche ed imprenditori, in modo che le banche concedessero agli industriali prestiti con i quali avviare le industrie.

Queste azioni favorirono il decollo industriale del Nord Italia, in particolare del cosiddetto Triangolo industriale, costituito da Torino-Milano-Genova. Qui sorsero importanti industrie, come ad esempio: La FIAT a Torino La Ansaldo (cantieri navali) a Genova La Breda (meccanica) a Milano Il Triangolo industriale

La questione meridionale Le scelte politiche di Giolitti fanno decollare il Nord, che si sviluppa molto nei primi anni del 900. Molto diversa è la situazione nel resto d Italia, soprattutto al Sud, dove il progresso industriale non riesce ad andare avanti, anche a causa di un aristocrazia terriera poco interessata ad apportare miglioramenti alle proprie produzioni agricole. D altro canto, il protezionismo gli garantiva comunque la vendita dei prodotti. Ciò accentuò ulteriormente il divario già esistente tra Nord e Sud. Negli anni tra il 1900 ed il 1914 emigrarono all estero ben 8 milioni di italiani, alla disperata ricerca di un miglioramento di vita.

La politica sociale Essa si basò su alcuni punti fondamentali: Imparzialità dello Stato nelle lotte tra borghesia e classe operaia. Nazionalizzazione e municipalizzazione di alcuni servizi. Benessere dei lavoratori. Suffragio universale maschile.

L imparzialità dello Stato. Giolitti attuò una politica di mediazione tra la classe imprenditoriale e gli operai, sostenendo che lo Stato non dovesse schierarsi a favore di una delle due parti, ma dovesse garantire la sua imparzialità, limitando la violenza e gli eccessi Perciò tollerò gli scioperi e permise agli operai di riunirsi in una grande confederazione sindacale, la Confederazione Generale del Lavoro (CGL), sorta a Milano il 1 ottobre 1906.

Nazionalizzazione e municipalizzazione Giolitti scelse di nazionalizzare le ferrovie, che quindi furono acquistate e gestite dallo Stato. Lo sviluppo ferroviario fu un passo importante anche per lo sviluppo economico dell Italia. Inoltre mise in atto la municipalizzazione dei servizi pubblici, con la quale trasferì ai Comuni la gestione di alcuni servizi di pubblica utilità, come acqua, elettricità, gas, trasporti urbani, con lo scopo di semplificarne e migliorarne la gestione.

Benessere dei lavoratori Convinto che il miglioramento delle condizioni di lavoro potesse migliorare anche la produzione, Giolitti, su proposta dei Socialisti, approvò diverse leggi sul lavoro: obbligo del riposo festivo; divieto del lavoro notturno per le donne e i ragazzi; assicurazioni contro gli infortuni e le malattie.

Il suffragio universale maschile (1912) Una delle più importanti riforme messe in atto da Giolitti fu senza dubbio quella del suffragio universale maschile, cioè la concessione del diritto al voto a tutti i cittadini maschi adulti, compresi gli analfabeti che avessero compiuto trent anni e avessero svolto il servizio militare. Si trattava di un diritto fino ad allora riservato ai soli uomini delle classi sociali medio-alte. Con questa riforma il numero degli elettori balzò da tre ad otto milioni. Ne rimanevano ancora escluse le donne, secondo il comune e diffuso pregiudizio per cui queste non dovessero né potessero affatto interessarsi di politica.

La politica estera: la conquista della Libia In politica estera l azione di Giolitti si indirizzò alla conquista della Libia, che fino ad allora era stata un possedimento Turco. L impresa libica fu incoraggiata soprattutto dai nazionalisti e dagli imprenditori. I primi erano politici la cui idea si basava sull affermazione dell Italia a livello internazionale: questa affermazione doveva passare anche attraverso la costruzione di un grande impero coloniale, come quello di Francia e Inghilterra. I secondi, industriali produttori di armi, vedevano in una guerra un occasione di arricchimento. Nel 1911 l Italia dichiarò, perciò, guerra alla Turchia. La conquista fu difficile a causa della resistenza dei Turchi. Nel 1912 la Libia fu dichiarata colonia italiana: essa, tuttavia, si rivelò un territorio non tanto ricco quanto gli Italiani avevano sperato.

La fine del governo Giolitti Nel 1914 Giolitti diede le dimissioni. Molti, infatti, erano i suoi nemici politici, nonostante la sua politica essenzialmente positiva. Veniva accusato soprattutto di aver stretto alleanze con partiti politici molto diversi tra loro pur di ottenere voti. Al suo posto divenne Presidente del Consiglio Antonio Salandra. Siamo alla vigilia della Prima Guerra Mondiale. Inoltre veniva accusato di non aver risolto i problemi del Meridione.