1.6 Mytho. Integrazione Mytho Lynfa Azienda MYTHO

Documenti analoghi
ACG Enterprise Connettore Mytho

Oxatis DataPlug. Per Windows XP, Windows Vista, Windows 7, Windows 8 e Windows 10. Manuale d uso della console Danea/EasyFatt

STUDIO DIGITALE. Attivazione e flusso operativo. Ver. 1.0

Infantia2000 ACN2009 Flusso Informativo (Guida operativa)

DK Link. INTRODUZIONE A DK Link 2. LA COLLABORAZIONE CON FattureGO 2

IMPORTAZIONE PRESENZE DA RILEVATORI ELETTRONICI E MODULO TIMBRATURE. Indice

Codifico. Servizio di GTIN Management - generazione di codici a barre GS1/EAN. Manuale utente. Release 5.4, Gennaio Versione 5.

PARAMETRIZZAZIONE DEI DATI AZIENDA (IN SOFTWARE FATEL)

OS1 Box Fatture Ciclo passivo Manuale operativo Rev.01

Dichiarazione IVA 2017 Guida Operativa

PROCEDURA DI ESPORTAZIONE FILES XML DA FTE.FEINAR.IT

Fatturazione Elettronica Q-Winner Web

Integrazione con E/Commerce Mytho Manuale tecnico

Fatturazione Elettronica

Last update: 14/06/ :23 ipsoa:contabilita

UTILIZZO DEL MODULO DOCUMATIC PEC

INDICE. FattureGO Guida introduttiva

1. Unico Uniemens per un azienda con una sola sede (unica matricola INPS)

Fatturazione Elettronica (documento aggiornato al 03/01/2019)

SOMMARIO. Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ufficio Nazionale per il Servizio Civile

Manuale. ista aperto app lettura

ONLINEINVENTORY IL TUO INVENTARIO CONTROLLATO SWITALIA. 7 aprile 2017 Autore: Francesco Lombardi

Mon Ami 3000 Multimagazzino Gestione di più magazzini fisici e/o logici

OPERATIVITA WEBTEC LATO STUDIO PER GESTIONE FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B

Mondo Abaco Gestionale- Fatturazione Elettronica (XML)

ESAMI DI STATO WEB SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Gestionale CIA. -Contabilizzazione movimenti verso Genya-

Funzionalità per Enti Locali

Contabilità 2. Corso di approfondimento sulla contabilità - parte 2

IdeaFism. Esportazione del Flusso 'Frequenze Infanzia 2017/18' per il portale SIDI del MIUR

Istruzioni Fatel Modulo CADI PRESENTAZIONE FILE LIQUIDAZIONE IVA

MULTIENTE QRBILA QUERY & REPORTING BILANCIO

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. KING GESTIONALE KING STUDIO CESPITI Rel G. DATALOG Soluzioni Integrate

Fatturazione Elettronica

IdeaFism. Esportazione del Flusso 'FREQUENZE INFANZIA' per il portale SIDI del MIUR

Accedere con le proprie credenziali nell Area Riservata dell azienda e dal menù principale cliccare su Nuova Importazione

AWN. Manuale utente Web Mail. Rev AWN ArchiWorld Network. Pag. 1 / 49. v Manuale utente della Web Mail

Manuale Export fatture verso altre contabilità

7. Sezione Contatti WebMail PEC Aruba: Creazione Contatti e Gruppi di Persone

DATIFATT UTILIZZO DEL PROGRAMMA

Manuale Gestione Titolo di Viaggio ATAC

AZIENDA DIGITALE. Attivazione e flusso operativo. Integrazione gestionali Dylog/Buffetti

CREAZIONE DI UN AZIENDA

Sistema Telematico Unificato Diagnostica (STUD)

Lynfa Azienda/Gamma Evolution Fatturazione elettronica

Sono disponibili i seguenti aggiornamenti:

PROCEDURA ACQUISIZIONE SCHEDE DA FILE ED INSERIMENTO E/O MODIFICA DA WEB PER MMG ASL CASERTA

Fatturazione Elettronica e Conservazione Sostitutiva. Guida all utilizzo dei servizi

Dichiarazione IVA 2017 Guida Operativa

GUIDA MAGAZZINO FACILE

TeamSystem S.p.A - Tutti i diritti sono riservati Pagina 1 di 10

IMPORTAZIONE PRESENZE DA RILEVATORI ELETTRONICI. tramite file tracciato

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede all azienda la preventiva generazione delle credenziali di accesso.

MANUALE AREA CLIENTI WEB

E fortemente consigliato installare gli ultimi aggiornamenti della procedura gestionale.

A) tramite le icone poste nella schermata principale ; B) tramite l apposito menù a tendina posto nella barra degli strumenti del programma

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede all azienda la preventiva generazione delle credenziali di accesso.

Mon Ami 3000 Distinta base Produzione articoli con distinta base e calcolo dei fabbisogni

GUIDA AL NUOVO MODULO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA

1. Integrazione dati anagrafica fornitori

Generazione file per 770 e CU Gecom per l anno 2015 periodo d imposta 2014

TeamSystem S.p.A - Tutti i diritti sono riservati Pagina 1 di 8

CRM TUSTENA < > GAMMA ENTERPRISE/SPRINT

Modulo Gestione Malattie

COMUNICAZIONE POLIVALENTE ***SPESOMETRO*** ESOLVER

CIPA Rilevazioni Banche e Gruppi Manuale di Compilazione del questionario e trasmissione dati tramite piattaforma InfoStat

GUIDA TECNICA ALLA RENDICONTAZIONE SU SIRIO

Panoramica generale. Panoramica generale

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

COMPLETAMENTO FATTURE E AUTOCERTIFICAZIONI CON DATI DI PAGAMENTO:

Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute

Guida alla configurazione di Microsoft Outlook 2010

Modello. Deposito Bilancio al Registro Imprese

DATEV KOINOS Azienda Cloud. Guida introduttiva

MANUALE OPERATIVO FATTURAZIONE ELETTRONICA PGB

Manuale d uso per le Stazioni Appaltanti. Versione 30 Maggio 2016

Guida operativa Utente Scuola

ESPORTAZIONE E CARICAMENTO DELLE FATTURE ELETTRONICHE NEL PORTALE DOCUMATIC E-INVOICE

FONTUR MANUALE UTENTE

Guida alla configurazione di Microsoft Outlook 2013 o 2016

ALLINEAMENTO ELETTRONICO ANAGRAFICHE IBAN

Sulla pagina principale le funzioni dell'app possono essere richiamate dalle icone.

1. Entrare nell anagrafica del cliente e, oltre ai campi anagrafici, compilare anche i seguenti:

cliccando sull icona Altri utenti in altro a destra viene visualizzato un elenco di utenti

"Correttiva" di una Dichiarazione dei Redditi

BACKUP

Evoluzioni Software s.n.c. SLpw Guida all'uso Pag.1 di 49

NOTE RILASCIO DEL 16/10/2013. progetti.sanita.eng.it

Accedere con le proprie credenziali nell Area Riservata dell azienda e dal menù principale cliccare su Nuova Importazione

INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO SAFEBOX

FUTURA SERVICE S.r.l. Procedura GIMI.NET ver. 3.8 Agosto 2017

NOTA BENE Gli esempi riportati nelle Maschere del presente Manuale sono da ritenersi a titolo puramente esemplificativo.

Manuale Dell Area Riservata

Importazione dati. e/fiscali Spesometro - Rel con gestionale e/satto. Gestionale e/satto

MANUALE UTENTE. Portale Web Scambio sul posto GSE IMPRESE DI VENDITA. stato documento draft approvato consegnato

Transcript:

Integrazione Mytho

Integrazione Mytho Lynfa Azienda 1.6 Mytho Mytho è la nuova piattaforma di e-commerce creata in collaborazione con Oxatis, leader di mercato nelle soluzioni SaaS. Le procedure descritte sotto consentono di eseguire l esportazione delle anagrafiche dal gestionale Gamma Evolution/Lynfa Azienda verso il DataPlug di Oxatis e di ricevere gli ordini presenti nel sito di E-commerce. 15

1.6.1 Logica di funzionamento integrazione All interno di CONS Console di configurazione potranno essere impostati i parametri per la gestione dell estrazione ed importazione dati da e verso il DataPlug di Oxatis. La scheda propone quattro riquadri in cui potranno essere indicate le cartelle dove saranno depositati i file di scambio, le informazione con cui saranno filtrati i cliente e gli articoli di magazzino da estrarre e gli ordini da importare. Riquadro: Cartelle Devono essere indicati i percorsi fisici dove saranno depositati i file di transito da e verso il DataPlug di Mytho. Riquadro: Clienti Utilizzato per indicare quali saranno i clienti che dovranno essere esportati e se l estrazione dovrà essere incrementale o di tutti quelli che rientrano nel limite indicato. Precisiamo sempre che, in ogni caso, non è consigliabile inserire caratteri speciali, spazi o tabulazioni nelle descrizioni di clienti, categorie ecc. perché potrebbero provocare problemi nell importazione, spesso anche difficili da rintracciare in un file di estrazione molto ampio. Riquadro: Prodotti In questo riquadro sono riportati i limiti di elaborazione degli articoli da esportare, l abilitazione all esportazione delle immagini, delle giacenze e la modalità di composizione per la navigazione all interno del sito Mytho. Precisiamo sempre che, in ogni caso non è consigliabile inserire caratteri speciali, spazi o tabulazioni nelle descrizioni di articoli, categorie ecc. perché potrebbero provocare problemi nell importazione, spesso anche difficili da rintracciare in un file di estrazione molto ampio. 16

Riquadro: Ordini da importare Utilizzato per indicare serie, deposito ed eventuale agente per l importazione degli ordini generati attraverso il sito Mytho e, quindi, gestibili da GEORDC Gestione ordini cliente. Potranno essere quindi create delle correlazioni tra le varie valute presenti nel gestionale e quelle esportate dalla console Oxatis. Per fare questo è necessario accedere, attraverso il pulsante Corr. Valute e compilare la tabella di riferimento Nel nostro esempio è stata associata la valuta di Lynfa 19 Sterlina Gran Bretagna con la valuta GBP presente nella console Oxatis e la valuta 80 Dollaro Usa con la valuta USD. Se in Oxatis fosse presente un valore a spazio, verrà associata in automatico la valuta Euro in Lynfa. Impostati i parametri e correttamente collegate le valute, si potrà procedere con l esportazione verso Mytho. La procedura di esportazione e di importazione, potranno essere gestite sia direttamente, richiamandole dalla console, sia schedulate attraverso ATTSCHED Gestione attività da schedulare. 17

Attraverso il pulsante Esporta sarà aperto il programma Estrazione/Importazione dati Mytho EXP Esportazione dati in cui sono riportate le informazioni già indicate nella console. Alla conferma della scheda attraverso il pulsante Elabora saranno generati i file ARTICOLI.CSV ed il file CLIENTE.CSV nella cartella indicata nella scheda di personalizzazione. L importazione degli ordini può avvenire attraverso il pulsante Importa della console o richiamando direttamente da Estrazione/Importazione dati Mytho IMP Importazione dati schedulabile. 18

L unica richiesta è la data di elaborazione che serve semplicemente come indicazione. Gli ordini saranno importati progressivamente con la data dell effettiva immissione nel sito di e-commerce. Il collegamento al codice cliente di Lynfa avverrà attraverso l indirizzo di posta elettronica o, in alternativa attraverso il codice fiscale/partita iva. I file estratti attraverso EXP potranno essere importati all interno di Oxatis DataPlug. Sempre attraverso il DataPlug potranno essere estratti gli ordini. A titolo esemplificativo riportiamo le estrazioni degli articoli e il ritorno di un ordine cliente. 19

Eseguiamo l importazione degli articoli. Scegliamo di importare un file Excel o Csv e selezioniamo il file ARTICOLI.CSV nel percorso in cui è stato esportato. Per maggiori dettagli sull importazione degli Articoli da Oxatis Dataplug: DataPlug Articoli http://www.oxatis.com/help/helpcentercontent.asp?actionid=512&tid=55367&mid=55254&langid=4 All interno del link sarà possibile scaricare un file Excel di Esempio con tutti i parametri e i valori recepiti dal Dataplug in caso di personalizzazione. Per scaricare il file di esempio cliccare sulla voce Immagini / Articoli / Utenti (presente all interno del link). 20

Confermando il resto delle informazioni sulla scheda saranno presentati tutti gli articoli esporati con le impostazione per eseguire l importazione. Confermando la scheda con le impostazioni del file sarà proposta una ulteriore scheda con l associazione dei nomi dei campi. 21

Anche questa scheda può essere confermata senza ulteriori interventi da parte dell operatore che potrà confermare con il pulsante Avanti. Con gli articoli, in base alle impostazione della console possono essere estratte anche le immagini. Se sono state indicate anche le immagini, si potrà procedere anche ad importare queste ultime contemporaneamente ai corrispondenti articoli. Per eseguire l importazione corretta delle immagini consigliamo di indicare Immagini da una posizione specifica o URL e di eseguire Genera le immagini zoom, dettaglio e miniatura come mostrato nell immagine sopra. Selezionando avanti saranno presentate le impostazioni di ridimensionamento e di salvataggio delle impostazioni. In entrambe le schede e consigliato di proseguire con il pulsante Avanti. Per maggiori informazioni in riferimento ai metodi di importazione delle immagini tramite Oxatis Datplug consigliamo la lettura del seguente aiuto in linea sull argomento: DataPlug Immagini http://www.oxatis.com/help/helpcentercontent.asp?actionid=512&tid=55366&mid=55254&langid=4 22

L ultima scheda proposta sarà quella di riepilogo. Anche questa da confermare con avanti. Nel caso siano presenti degli errori questi saranno segnalati dal DataPlug e potranno essere gestiti in base al tipo di messaggio. 23

Confermata quest ultima scheda sarà eseguita l importazione vera e propria degli articoli nel DataPlug e sarà proposta una scheda riepilogativa delle operazioni eseguite e gli eventuali messaggi di errore con la motivazione dello scarto degli articoli. Non resta quindi che premere Termina e quindi verificare il risultato nel DataPlug. Nell esempio sotto controlliamo come sono state importate le immagini degli articoli. 24

25

Lo stesso tipo di logica e di procedura potrà essere eseguita per gli Utenti / Clienti con l unica differenza del file da selezionare. 26

27

Con il pulsante trasferisci tutto potranno quindi essere trasferite tutte le anagrafiche e le immagini ancora da trasmettere al sito di e-commerce utilizzando il pulsante Trasferisci tutto. Per maggiori informazioni sulla gestione degli utenti da Oxatis Dataplug: DataPlug Utenti http://www.oxatis.com/help/helpcentercontent.asp?actionid=512&tid=55368&mid=55254&langid=4 L estrazione degli ordini dal sito di e-commerce avverrà sempre partendo dal DataPlug Oxatis utilizzando il pulsante Scarica. 28

Nella scheda potranno essere indicati i limiti di ordini da importare, le modalità di pagamento da filtrare ecc. La successiva scheda proporrà gli ordini che dovranno essere letti. Confermando con avanti e quindi termina saranno riportati gli ordini all interno del DataPlug. Gli ordini potranno essere consultati attraverso il pulsante lente e quindi esportati verso il gestionale con il pulsante Esporta. 29

Scegliere quindi il formato File Excel o CSV indicare il file ordini.csv e la cartella di importazione presente nella console di Lynfa (nel nostro esempio: E:\B2B\import\ordini.csv ) e quindi confermare con Avanti e Termina fino al completamento dell esportazione. 30

I M P O R T A N T E Per ulteriori chiarimenti sulle modalità operative del DataPlug consigliamo di consultare l aiuto on line al sito: http://www.oxatis.com/help/helpcenter.asp?actionid=512&tid=55364&mid=55254&langid =4 raggiungibile direttamente dal DataPlug attraverso il pulsante?. La pianificazione delle operazioni è descritta nello stesso aiuto on line in DATAPLUG PIANIFICATORE DI OPERAZIONI. 31

1.6.2 CONS Console di configurazione Attraverso la console di configurazione possono essere impostati tutti i parametri generali usati per estrarre articoli e clienti dal gestionale per poterli trasmettere al DataPlug Oxatis pubblicandoli sul sito di commercio elettronico e di configurare l importazione degli ordini ricevuti dal sito di commercio elettronico. Cartella esportazione dati Cartella Importazione dati Cartella fisica in cui saranno memorizzati i file ARTICOLI.CSV e CLIENTI.CSV per essere poi importati dal DataPlug Oxatis. Cartella fisica in cui dovrà essere letto il file ORDINI.CSV estratto dal DataPlug Oxatis. Riquadro: Clienti Parametri ed informazioni relative ai clienti da estrarre. Clienti da estrarre Lista di selezione che permette di indicare il tipo di parametro usato per estrarre i clienti. Può essere indicato: Tutti; Clienti del giro; Clienti dell agente; Clienti dell area; Clienti della categoria; Clienti della sottocategoria; 32

Clienti del raggruppamento parametrico 1/2/3/4/5; Clienti da non estrarre. Parametro di estrazione Estrazione dati clienti incrementale In base all impostazione usata nel campo Clienti da estrarre saranno proposti i valori disponibile da utilizzare come filtro. Solo i clienti che soddisferanno il parametro saranno trasferiti al DataPlug. Casella di selezione che, se attivata, consente di estrarre solamente i nuovi clienti mai trasmessi o che non hanno subito modifiche dall ultimo trasferimento. Riquadro: Prodotti Parametri ed informazioni relative agli articoli da estrarre e le modalità di composizione della pubblicazione sul sito di commercio elettronico. Prodotti da estrarre Parametro di estrazione Estrazione dati prodotti incrementale Estrazione prodotti in esaurimento Estrazione prodotti senza giacenza Estrazione immagini Deposito giacenza Struttura categoria di ricerca prodotti Lista di selezione che permette di indicare il tipo di parametro usato per estrarre i prodotti. Può essere indicato: Tutti; Famiglia; Sottofamiglia; Gruppo; Sottogruppo; Applicazione; Ubicazione; Info statistica 1/2/3/4/5; Da non estrarre. In base all impostazione usata nel campo Articoli da estrarre saranno proposti i valori disponibile da utilizzare come filtro. Solo i prodotti che soddisferanno il parametro saranno trasferiti al DataPlug. Casella di selezione che, se attivata, consente di estrarre solamente i nuovi articoli mai trasmessi o che non hanno subito modifiche dall ultimo trasferimento. Casella di selezione che, se attivata, consente di esportare anche gli articoli dichiarati in esaurimento in MAGA Anagrafica di magazzino. Casella di selezione che, se attivata, consente di esportare anche gli articoli che non hanno giacenza Attivando questa casella di selezione saranno estratte anche le immagini predefinite di ogni articolo in modo da poter essere trasmesse tramite DataPlug al sito di commercio elettronico. Le immagini saranno ridimensionate automaticamente. Deposito di consultazione per estrarre la giacenza da comunicare al sito di commercio elettronico. Attraverso le quattro liste di selezione potrà essere creata la struttura di navigazione degli articoli all interno del sito di commercio elettronico. Le scelte possibili sono per ogni lista di selezione: Famiglia; Sottofamiglia; Gruppo; 33

Sottogruppo; Applicazione; Info statistica 1/2/3/4/5; Da non estrarre. È possibile, ad esempio, organizzare la pubblicazione degli articoli usando: Famiglia Sottofamiglia Gruppo Sottogruppo. Questi quattro campi saranno usati per la navigazione all interno del sito passando prima dalla selezione della famiglia, poi della sottofamiglia, all interno di queste selezionandone il gruppo ed infine il sottogruppo fino a raggiungere gli articoli filtrati con la chiave scelta. Es. Famiglia: Scarpe Sottofamiglia: Uomo Gruppo: Invernali Sottogruppo Sportive. Questo si traduce nel sito con le categorie e sotto-categorie di navigazione come da esempio: Riquadro: Ordini da importare Parametri ed informazioni relative alla modalità di importazione degli ordini acquisiti dal sito di commercio elettronico e trasmessi attraverso il DataPlug. Serie Deposito Agente Spese di trasporto Sezionale con cui saranno importati gli ordini importati. Deposito su cui saranno importati gli ordini importati. Codice dell eventuale agente da attribuire agli ordini importati dal sito. Codice della voce di spesa usata per indicare le spese di trasporto da addebitare al cliente e da inserire all interno dell ordine generato. Potranno essere create delle correlazioni tra le varie valute presenti nel gestionale e quelle esportate dalla console Oxatis. Per fare questo è necessario accedere, attraverso il pulsante Corr. Valute e compilare la tabella di riferimento. 34

Scheda: Correlazione valute Codice Valuta Valuta correlata Rappresenta il codice della valuta creato in VALUTE Valute estere Codice valuta utilizzata nel sito di commercio elettronico per gestire gli ordini. La correlazione può essere fatta utilizzando i codici riportati nella legenda posta a destra del campo. Sono previste: - EUR Euro - USD Dollaro statunitense - CAD Dollaro canadese - NZD Dollaro neozelandese - CHF Franco svizzero - GBP Sterlina britannica - JPY Yen giapponese - XPF Franco del pacifico francese - MXN Peso messicano - CLP Peso cileno Riquadro: Pulsanti Consente l accesso diretto alla gestione EXP Esportazione dati. Consente l accesso diretto alla gestione IMP Importazione dati. 35

1.6.3 EXP Esportazione dati Questa procedura permette di estrarre le informazioni da trasmettere al sito di commercio elettronico. Articoli, giacenze, immagini e clienti saranno estratti in base ai limiti e parametri impostati e potranno quindi essere inviati attraverso il DataPlug verso il sito di commercio elettronico. La procedura può essere schedulata in modo da rendere automatica la trasmissione dei dati al DataPlug il quale, a sua volta, può pianificare l attività di trasmissione delle informazioni al sito. In base ai parametri impostati in CONS Console di configurazione sanno generati due file, CLIENTI.CSV e ARTICOLI.CSV, nella cartella impostata nel campo Cartella esportazione dati. Scheda: Parametri Riquadro: Clienti Parametri ed informazioni relative ai clienti da estrarre. Clienti da estrarre Lista di selezione che permette di indicare il tipo di parametro usato per estrarre i clienti. Può essere indicato: Tutti; Clienti del giro; Clienti dell agente; Clienti dell area; Clienti della categoria; Clienti della sottocategoria; Clienti del raggruppamento parametrico 1/2/3/4/5; Clienti da non estrarre. 36

Parametro di estrazione Estrazione dati clienti incrementale In base all impostazione usata nel campo Clienti da estrarre saranno proposti i valori disponibile da utilizzare come filtro. Solo i clienti che soddisferanno il parametro saranno trasferiti al DataPlug. Casella di selezione che, se attivata, consente di estrarre solamente i nuovi clienti mai trasmessi o che non hanno subito modifiche dall ultimo trasferimento. Riquadro: Prodotti Parametri ed informazioni relative agli articoli da estrarre e le modalità di composizione della pubblicazione sul sito di commercio elettronico. Prodotti da estrarre Parametro di estrazione Estrazione dati prodotti incrementale Estrazione prodotti in esaurimento Estrazione prodotti senza giacenza Estrazione immagini Deposito giacenza Struttura categoria di ricerca prodotti Lista di selezione che permette di indicare il tipo di parametro usato per estrarre i prodotti. Può essere indicato: Tutti; Famiglia; Sottofamiglia; Gruppo; Sottogruppo; Applicazione; Ubicazione; Info statistica 1/2/3/4/5; Da non estrarre. In base all impostazione usata nel campo Articoli da estrarre saranno proposti i valori disponibile da utilizzare come filtro. Solo i prodotti che soddisferanno il parametro saranno trasferiti al DataPlug. Casella di selezione che, se attivata, consente di estrarre solamente i nuovi articoli mai trasmessi o che non hanno subito modifiche dall ultimo trasferimento. Casella di selezione che, se attivata, consente di esportare anche gli articoli dichiarati in esaurimento in MAGA Anagrafica di magazzino. Casella di selezione che, se attivata, consente di esportare anche gli articoli che non hanno giacenza Attivando questa casella di selezione saranno estratte anche le immagini predefinite di ogni articolo in modo da poter essere trasmesse tramite DataPlug al sito di commercio elettronico. Le immagini saranno ridimensionate automaticamente. Deposito di consultazione per estrarre la giacenza da comunicare al sito di commercio elettronico. Attraverso le quattro liste di selezione potrà essere creata la struttura di navigazione degli articoli all interno del sito di commercio elettronico. Le scelte possibili sono per ogni lista di selezione: Famiglia; Sottofamiglia; Gruppo; Sottogruppo; Applicazione; Info statistica 1/2/3/4/5; Da non estrarre. 37

È possibile, ad esempio, organizzare la pubblicazione degli articoli usando: Famiglia Sottofamiglia Gruppo Sottogruppo. Questi quattro campi saranno usati per la navigazione all interno del sito passando prima dalla selezione della famiglia, poi della sottofamiglia, all interno di queste selezionandone il gruppo ed infine il sottogruppo fino a raggiungere gli articoli filtrati con la chiave scelta. Es. Famiglia: Scarpe Sottofamiglia: Uomo Gruppo: Invernali Sottogruppo Sportive. 38

1.6.4 IMP Importazione dati Questa procedura permette di importare nel gestionale gli ordini caricati dal sito di commercio elettronico e resi disponibili dal DataPlug. Il file dovrà chiamarsi ORDINI.CSV e dovrà essere memorizzato nella cartella indicata in CONS Console di configurazione al campo Cartella importazione dati. La procedura può essere schedulata in modo da rendere automatica la ricezione dei dati dal DataPlug il quale, a sua volta, può pianificare l attività di estrazione degli ordini dal sito. Gli ordini importati potranno essere consultati in GEORDC Ordini clienti e saranno scritti in base ai parametri sempre impostati in CONS Console di configurazione nel riquadro Ordini da importare. Scheda: Parametri Data elaborazione Data di esecuzione dell operazione. Non ha attinenza con i limiti di importazione degli ordini ma è puramente indicativa. Necessaria per poter attivare la schedulazione delle operazioni di importazione. 39