LABORATORIO DI PROVE MATERIALI E STUTTURE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA

Documenti analoghi
LABORATORIO DI PROVE MATERIALI E STUTTURE. L insediamento Universitario di Parma

ISTRUZIONE OPERATIVA:

Trasformatori amperometrici e Shunt

PROVE DI CARICO SU SOLAIO

F.02 Impianti e attrezzature sportive

TABELLA DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE ANNO 2004

HFKN. Il sistema a cremagliere. Tecnologia di punta:

LISTA DI CONTROLLO PER IL MONITORAGGIO DEGLI STUDI DI MICROZONAZIONE SISMICA E DELLE ANALISI DELLA CLE

8 Equazioni parametriche di II grado

Vettori - Definizione

Allegato G) Computo metrico estimativo indagini geologiche, geognostiche, geofisiche Euro ,31 oltre oneri della sicurezza non.

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI

quattro trasformazioni

Utilità dei sistemi trifase

Multipla AC LCD. Pag. 1. 6mm. TSP 4x30 FREQUENCY. 24h 2d 3d. 12h START +...HOURS TEST/MANUAL RESET MULTIPLA AC 230/24V LCD. Ponticello.

Misure ed incertezze di misura

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OPERE DI URBANIZZAZIONE STRADA-PARCHEGGI-MARCIAPIEDI-SOTTOSERVIZI PIANO ATTUATIVO COMUNALE - AREA EX SICC - AMBITO T11

FIBRA DI LEGNO TEST DI ACCRESCIMENTO SU IMPATIENS NUOVA GUINEA

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita


I S I E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita

Appunti di Matematica Computazionale Lezione 1. Equazioni non lineari. Consideriamo il problema della determinazione delle radici dell equazione

Ricostruzione della cresta in zona 1.1. e 2.1 con lembo palatino a scorrimento coronale e posizionamento di due impianti Prima di Keystone Dental

Corsi non riconosciuti negli ambiti territoriali di Pisa e Siena. (Avviso pubblico per l'attività riconosciuta - Scadenza del 31/08/2016)

Argomento 10 Integrali impropri

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi

La statistica nei test Invalsi

CRITERI DI VALUTAZIONE

Profondità di ancoraggio s g < 4 * d 1 (con d 1 = diametro esterno della filettatura della vite) non possono essere considerate per il calcolo.

Multipla 9V LCD. Pag. 1. 6mm. TSP 4x30 FREQUENCY. 24h 2d 3d. 12h START +...HOURS TEST/MANUAL RESET MULTIPLA DC 9V LCD. Ponticello.

COMBINAZIONI DI CARICO SOLAI

I S I E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE

Prove geotecniche di laboratorio Analisi sulle terre

Esercitazione n. 2. Gian Carlo Bondi VERO/FALSO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA LABORATORIO DI STRADE, FERROVIE ED AEROPORTI PRESSO L I.T.I. DI FOLIGNO

ENS: Esame e seconda prova in itinere del 1 Luglio 2008 Per la discussione dello scritto si contatti il docente via

KIT ESTIVO MATEMATICA A.S. 2015/16 CLASSI SECONDE IeFP OPERATORE GRAFICO

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGIO IN LOCAZIONE A CANONE MODERATO

0 1 coolsi SiSTEMi Di CONDiZiONAMENTO PER RACk AD ALTA DENSiTà _0 R N _G C

Ordinanza del DFF sulle aliquote dei contributi all esportazione dei prodotti agricoli di base

13. Caratterizzazione sperimentale

CORSO DI COMPORTAMENTO MECCANICO DEI MATERIALI MODULO DI MECCANICA DEI MATERIALI Prova scritta 16 gennaio 2017

Unità Didattica N 08 I sistemi di primo grado a due incognite U.D. N 08 I sistemi di primo grado a due incognite

Equazioni di secondo grado Capitolo

Ordinanza del DFF sulle aliquote dei contributi all esportazione dei prodotti agricoli di base

Problemi di collegamento delle strutture in acciaio

SMART 2 Refrigeratori di liquido monoblocco condensati ad aria per installazione esterna. Potenza Frigorifera: 6 46 kw

morte e i prodotti aziendali conservati per un futuro reimpiego

T11 Codifica di sorgente, di canale e di linea

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE "E. Fermi" LUCCA Anno Scolastico 2017/2018 Programma di MATEMATICA classe prima Sez. G Insegnante: MUSUMECI LUCIANA

U.D.1:ripetizione. U.D.1: piano cartesiano. U.D.2 :La retta. U. D.3 : I sistemi. U.D.1: Le equazioni fratte U.D.1:Disequazioni di primo grado

Analisi di stabilità

rappresenta il momento statico della superficie A rispetto all asse x che è anche uguale

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZANICA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ERNESTINA BELUSSI COMUN NUOVO. Relazione

Prot. n. 6656/PON Francavilla Fontana, lì, 18 ottobre 2013 OGGETTO: AVVISO PUBBLICO RECLUTAMENTO ESPERTI PIANO INTEGRATO PON

IL TESTO CONTENUTO IN QUESTO DOCUMENTO NON RIVESTE CARATTERE DI UFFICIALITA'

Monomi e polinomi. Verifica per la classe prima COGNOME... NOME... Classe... Data...

Impianti B.T. e Industriali

GARDEN SALVAPRATO, POZZETTI, COPERCHI, GRIGLIE E CANALI DI DRENAGGIO COLLEGAMENTI MULTIMEDIALI Materiale Video Documentazione tecnica

Trave composta semplicemente appoggiata Esempio 2: soletta in cls alleggerito e lamiera grecata

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA (D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, art. 24 come modificato dal D.Lgs 25 novembre 2016, n. 222)

REGOLAMENTO REGIONALE 5 DICEMBRE 2014, n.5

Esercizi Mix Design del Calcestruzzo

Verifica di matematica

a a a a a a a-- REGOLAMENTO D GRADUAZONE DEGU NCARKH DllRftGENZAU Aree veterinaria sanitaria, profession&e, tecnica ed amministrathia

Elenco Prezzi Riqualificazione Via Dante

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

T16 Protocolli di trasmissione

Micrometro digitale. QuantuMike. 0.5mm. 2.0mm. Serie 293 Con e senza uscita dati. Avanzamento stelo per giro

Perdita di carico bar

Corso di Componenti e Impianti termotecnici IL PROGETTO TERMOTECNICO PARTE SECONDA

Appendice. Test per l ammissione all università per i corsi di laurea delle aree architettura e design. Griglie

Prova scritta di SCIENZA DELLE COSTRUZIONI VERIFICA DELLE COMPETENZE ACQUISITE

ANCORANTI CHIMICI EV II TASSELLO CHIMICO STRUTTURALE. Scheda tecnica rev. 1

ovviamente uguale al caso delle due cricche laterali. Nel caso di larghezza finita W:

SOLEX : film di copertura a micro-sfere di vetro Valutazione Agronomica su colture orticole di pomodoro e melanzane

Relazioni e funzioni. Relazioni

PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE

Verifica di Fisica 04/12/2014 Argomenti trattati durante il corso:

Ellisse ed iperbole. Osservazione. Considereremo sempre ellissi della forma + = 1 le quali hanno tutte centro nell origine degli

GESTIONE DELL ENERGIA A.A II PROVA INTERMEDIA, 11 Luglio 2007

Trave composta semplicemente appoggiata Esempio 1: soletta piena

Ordinanza del DFF sulle aliquote dei contributi all esportazione dei prodotti agricoli di base

DUOSTEEL GD. Canne Fumarie Doppia Parete Grandi Diametri Coibentazione 50 mm. Canne fumarie in acciaio Inox

Allegato 3 Elenco BAT ed esempio interventi efficientamento

8. Calcolo integrale.

TARIFFARIO PROVE MATERIALI E TEST IN SITU

Prova Scritta Elettromagnetismo (a.a. 2016/17, S. Giagu/F. Lacava/S. Petrarca)

SIMULAZIONE DELLA II PROVA SCRITTA[ 1 ] 30 maggio 2017

pag. 1 INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE SOMMINISTRAZIONI I M P O R T I COSTO Sicurezza incid. % Num.Ord. TARIFFA Quantità LAVORI A CORPO

Prova scritta di Algebra lineare e Geometria- 22 Gennaio 2018 = L (( 3, 2, 6)) = L ( 3, 2, 6, 5).

Prove geotecniche di laboratorio Analisi sulle terre

Prove geotecniche di laboratorio Analisi sulle terre

Sommario. _Toc Modalità di compilazione e trasmissione dei dati Istituto Nazionale Previdenza Sociale

VERSO L ESAME DI STATO LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE

Transcript:

1 LABORATORIO DI PROVE MATERIALI E STUTTURE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Dove simo: Il Lortorio di Prove Mterili e Strutture si trov ll interno del Cmpus Universitrio di Vi Lnghirno, Pro Are delle Sienze 181/, Prm. Come rggiungeri: L insedimento Universitrio di Prm hi rriv in uto dll A1 (Autostrd del Sole) deve usire l sello di PARMA ; hi rriv dll A15 (Autostrd Prm - L Spezi) deve usire l sello di PARMA OVEST. Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) tel. 0521/905800

2 Il Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) è situto ll interno dell Are delle Sienze in vi Lnghirno. Su quest re di ir 77 ettri, sorgono nhe ltri Diprtimenti, Centri e Strutture, impinti sportivi. Are delle Sienze Cmpus Universitrio Vi Lnghirno Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) tel. 0521/905800

3 Il Lortorio Prove Mterili e Strutture : Si trov nel nuovo polo sientifio e di trsferimento tenologio, situto presso il mpus di vi Lnghirno. Orgnigrmm: Al Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) fferisono Doenti di Prim Fsi, Seond Fsi e Riertori. A po dell struttur è stto eletto il Direttore del Diprtimento. L orgnigrmm del Lortorio di Prove mterili e strutture è ostituito dl Direttore del Lortorio e dl Personle Tenio ed Amministrtivo he fnno prte del Diprtimento. Numeri telefonii utili: Centrlino: 0521/9021 Segreteri Diprtimento:0521/905800 Lortorio:0521/905914 Telefx: 0521/905924 Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) tel. 0521/905800

4 1 INDICE GENERALE Cpitolo Argomento Pgin Norme Generli 6 1 Triffe Generli 8 1.1 Costi fissi ertifiti 8 1.2 Prestzioni in sede 8 1.3 Prestzioni fuori sede 8 1.4 Spese di sdognmento e trsporto 8 1.5 Altre prove 8-9 1.6 Costi di lvorzione 9 1.7 Strumentzione 10 2 Prove sui Clestruzzi 11 2.1 Prove di ompressione su ui e ilindri, lolo modulo elstio 11 2.2 Prove di trzione dirett, indirett (Brsilin) 12 2.3 Prove di flessione 12 2.4 Prove su lestruzzi freshi 12 2.5 Prove di gelività 13 2.6 Determinzione profondità di rontzione nel lestruzzo 13 2.7 Prove su lestruzzo ellulre (AAC) 13 3 Prove su lohi in lterizio, lestruzzo, mlte, ementi, murture 14 3.1 Prove su lterizi e elementi d murtur 14 3.2 Prove menihe su murture 15 3.3 Prove su lohi d solio 16 3.4 Prove menihe su mlte indurite e legnti idrulii 17 3.5 Prove menihe su Mlte d intono 17 4 Crotggi 18 4.1 Crotggio on dimetri diversi 18 5 Prove su ii 19 5.1 Prove su ii d emento rmto 19 5.2 Prove su profilti metllii 19 5.3 Prove su reti elettrosldte e Trlii 20 6 Prove sulle terre 21 6.1 Limiti di onsistenz (Attererg) 21 6.2 Contenuto nturle d qu, Peso speifio rele ed pprente 21 6.3 Anlisi grnulometri 22 6.4 Clssifizione AASHTO, HRB, CNR-UNI 10006, USCS 22 6.5 Contenuto di sostnze orgnihe 22 6.6 Prove di ostipmento 22 6.7 Prov CBR 23 Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) tel. 0521/905800

5 Premess Cpitolo Argomento Pgin 7 Prove geotenihe 24 7.1 Esme dei mpioni 24 7.2 Prove di ompressione d espnsione lterle lier (E.L.L) 24 7.3 Prove di ompressione lterle impedit (edometrihe) 24 7.4 Prove trissili 25 7.5 Prove di tglio diretto 26 8 Prove su ggregti 27 8.1 Prove su ggregti per onglomerti 27 8.2 Prove su misti ementti ( nhe per misele di terr- le) 28 9 Prove su Pietre nturli 29 9.1 Prove menihe su pietre nturli 29 10 Prove su itumi 30 10.1 Prove di rtterizzzione di un itume 30 11 Prove su emulsioni ituminose 31 11.1 Prove di rtterizzzione di emulsioni ituminose 31 12 Prove su onglomerti ituminosi 32 12.1 Prove di rtterizzzione di onglomerti ituminosi 32 13 Prove dinmihe 33 13.1 Prove dinmihe su onglomerti ituminosi 34 13.2 Prove dinmihe di trzione indirett e modulo resiliente 35 13.3 Prove fti 35 14 Legnti ituminosi ed emulsioni 36 14.1 Prove reometrihe 36-37 15 Prove su legno 38 15.1 Prove menihe 38 16 Prove in sito 39 16.1 Determinzione del peso di volume (volumometro si) 39 16.2 Prove su pistr stti e dinmi 39 16.3 Prove deflettometrihe 40 16.4 Prove determinzione forz di estrzione Pull-Out e Pull-Off 40 16.5 Prov slerometrihe 41 16.6 Instllzione strumenti di misu 41 16.7 Prove on mrtinetti pitti 41 16.8 Prove on ultrsuoni su strutture in lestruzzo 41 16.9 Prove ominte SONREB su strutture in lestruzzo 42 16.10 Prove pometrihe 42 16.11 Prov di ttrito rdente Ski-Test 42 17 Segnleti Orizzontle 43 17.1 Prove su segnleti orizzontle 43 172 Prove su segnleti orizzontle - Prove in sito 43 - Allegto A ; f-simile rihiest prove 44 Le prove sono eseguite dietro rihiest sritt, ontenente nomintivo, indirizzo e dti neessri ll ftturzione, non he l firm del rihiedente. Per il solo ftto dell presentzione dell rihiest, si intendono onosiute ed ettte dl rihiedente le sottostnti norme e gli oneri onseguenti. Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) tel. 0521/905800

6 Sull se dell rihiest, il Direttore dispone l'espletmento delle prove seondo l'ordine di preedenz stilito dll dt di onsegn, e nel rispetto d eventule sdenz previst d norme, omptiilmente on le ondizioni opertive del momento. Norme Generli L rihiest di prove impegn il Committente sottostre lle seguenti ondizioni: 1. I mpioni per le prove devono pervenire, frno di ogni spes, e orredti di rihiest sritt, nell qule devono essere inditi tutti i dti d riportre nel ertifito e/o relzione di prov, l seguente indirizzo: Lortorio Prove Mterili e Strutture, Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur, Università degli Studi di Prm, Pro Are delle Sienze, 181/A 43100 PARMA, dlle ore 8,30 lle ore 13,30 e dlle 14,30 lle ore 16,30 dei giorni ferili, esluso il venerdì. 2. Il pgmento dell prestzione potrà essere effettuto trmite ssegno nrio intestto : Università degli Studi di Prm - Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur - Lortorio di Prove Mterili e Strutture, oppure trmite onifio nrio intestto : Università degli Studi di Prm - Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur - Lortorio di Prove Mterili e Strutture / nrio; UniCredit sp Agenzi Prm Repuli, Strd dell Repuli, 4/ 43121 Prm IBAN IT17Y0200812700000101905681 L'importo dell' I.V.A. (non ompres nei prezzi) e gli eventuli olli neessri sono rio del Committente. 3. Il Lortorio non si ssume impegni per qunto rigurd i tempi neessri per l'eseuzione delle prove. Nel so di proedur d urgenz i osti delle prove verrnno rddoppiti. 4. I risultti delle prove verrnno omuniti solo medinte ertifito uffiile e/o rpporti di prov, he reno i risultti ottenuti dlle vrie prove, on eslusione di ogni vlutzione teni in merito ll qulità dei mterili od l loro più idoneo impiego. Eventuli ommenti interprettivi verrnno inviti, se rihiesti, on pposit not o relzione, on osti d vlutre volt per volt. 5. L onsegn dei ertifiti vviene dopo l vvenuto pgmento delle prestzioni rihieste, he deve essere effettuto entro 30 giorni dll emissione dell fttur. Il ertifito può essere ritirto direttmente l rihiedente, oppure invito vi post presso l'indirizzo riportto nel modulo di rihiest trmite letter romndt, oppure trmite orriere, i reltivi osti srnno rio del destintrio. 7. Le ttrezzture del Lortorio sono uste dl Personle del Diprtimento si per le prove in sede he per quelle fuori sede. Gli estrnei l Lortorio non sono di norm mmessi d ssistere lle prove. Nessun responsilità viene omunque ssunt nei onfronti di hi, dietro utorizzzione del Direttore veng mmesso d ssistere lle prove. 8. Il mterile residuto delle prove resterà disposizione del rihiedente solo dietro espliit menzione nell rihiest, e per un mssimo di 30 giorni dll emissione del ertifito e/o rpporto di prov. Altrimenti verrà smltito dopo 10 giorni dll emissione del ertifito e/o rpporto di prov. 9. Le prove non indite nel triffrio, l sperimentzione su mpioni venti dimensioni eezionli, gli studi, le rierhe, ed in generle qulsisi ttività del Lortorio, non inlus nel presente triffrio, omporterà prezzi d stilirsi di volt in volt. Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) tel. 0521/905800

7 10. I prezzi sono reltivi prove su mterili inontminti. Per mterili ontminti, quli quelli provenienti d disrihe, e., i prezzi delle prove dovrnno essere onordti preventivmente. 11. Tutte le triffe possono suire modifihe senz he il Lortorio si oligto drne preventiv omunizione. 12. Il Committente può inoltrre eventuli relmi entro 10 giorni dl rilsio dell ertifizione. 13. Eventuli dupliti di ertifiti verrnno rilsiti eslusivmente dietro rihiest sritt del Committente, ontro il versmento di un diritto fisso ed un rimorso per ogni pgin, ome stilito nel triffrio llegto l presente regolmento nel prgrfo triffe generli. 14. I soprlluoghi del personle del Lortorio Prove Mterili e Strutture omportno l pplizione dei ompensi previsti per prestzioni esterne ed il rimorso delle spese di viggio. 15. I prezzi di ui l presente triffrio si riferisono prove eseguite seondo le norme indite nel suddetto; il osto di prove d eseguirsi seondo normtive differenti dovrà essere preedentemente onordto. 16. Restno rio del ommittente: (per le prove eseguite l di fuori del lortorio) - l disponiilità e l giilità delle ree di lvoro; - l segnlzione e lo spostmento di eventuli servizi (vi o tuzioni esistenti) - l predisposizione delle zone d esminre; - l fornitur d qu e dell orrente elettri - se l mnnz di orrente elettri rihiede l utilizzo di genertore, si ppliherà un mggiorzione pri 8,00/or di utilizzzione. 17. Per le prove in sito si deve tenere presente he non è ompreso il osto del personle e gli oneri di viggio e trsporto ttrezzture, il onteggio orrio inizi l momento dell usit dl Lortorio e termin l rientro. 18. Il Lortorio non risponde dei mterili non repitti presso l su sede o di deteriormenti vvenuti prim dell loro onsegn. 19. Per qunto rigurd ontrtti e onvenzioni, i reltivi osti e proedure vnno onordte on il Direttore di Diprtimento e il Direttore del Lortorio. 20. In so di mnto proseguimento dell inrio per rinuni d prte del liente, si proseguirà omunque ll ftturzione del 15% dell importo in preventivo. 21. Nel so di mnto pgmento nei termini onvenuti, srnno dovuti gli interessi di mor nell misur degli interessi legli sull importo d pgre (Dereto Legisltivo del 9 ottore 2002, n 231, Gzzett Uffiile del 23 ottore 2002). Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) tel. 0521/905800

8 1 TARIFFE GENERALI 1.1) Certifiti originli (eslusi eventuli olli) Quot fiss per ogni ertifito (prime due fite). 15,00 Ogni pgin in più (un o due fite). 3,00 Dupliti di ertifiti dell'nno in orso. 15,00 d Dupliti di ertifiti di nni preedenti. 16,00 e Dihirzioni di onformità. 16,00 f Il osto per il rilsio di relzione teni verrà onordto volt per volt, on un minimo di. 50,00 g Bolli - 1.2) Prestzioni in Sede Prestzioni di Personle Doente./or 70,00 Prestzioni di Personle Tenio Lureto./or 60,00 Prestzioni di Personle Tenio Diplomto./or 50,00 1.3) Prestzioni fuori Sede Prestzioni in Itli di Lureto./or 60,00 Prestzioni in Itli di Tenio./or 50,00 Rimorso spese di viggio e/o di trsporto ttrezzture./km 1,00 d Rimorso spese treno e/o ereo: mggiorzione 15% 1.4) Spese di sdognmento e trsporto Eventuli spese di sdognmento e di trsporto verrnno ddeitte on l mggiorzione del 15%. 1.5) Altre prove Il Lortorio può eseguire prove diverse d quelle indite i prgrfi seguenti. Il loro osto verrà definito preventivmente in se l osto delle mhine, l osto delle strumentzioni, delle prestzioni, delle lvorzioni e delle ertifizioni. 1.6) Costi di lvorzione Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) tel. 0521/905800

9 Tutti i mpioni portti in Lortorio devono essere predisposti per essere sottoposti lle reltive prove. I osti delle lvorzioni effettute in Lortorio per: dttre, onfezionre, modifire i provini, i reltivi osti verrnno definiti in se ll tell sottostnte. Allorqundo i si trovi in presenz di lvorzioni non ontemplte nell sottoitt tell i osti ndrnno di volt in volt onordti on l Committenz. Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) tel. 0521/905800

10 Rettifi fe ilindro e/o uo in lestruzzo../d 12,00 Rettifi e/o preprzione fe provini di lterizi../d 20,00 Smltimento disri mterile di risult prove../kg 0,60 Smltimento disri mterile speile d (onglomerti ituminosi, itumi, emulsioni ituminose)../kg 2,50 e Smltimento rifiuti ingomrnti, (trvi, prototipi, pnelli, et.). D vlutre f Sssertur di uettier in polistirolo../d. 2,00 Preprzione di provini uii rivti d roi, lterizi, o ltri g mterili, medinte tglio e lvorzione fe per le prove di./d. 12,00 ompressione e/o gelività e/o flessione. Preprzione di provini rivti d rote o ui di onglomerti h ituminosi prelevti in ntiere../d. 12,00 Preprzione di provini rivti d rote di lestruzzo i prelevte in ntiere, (tglio on seg irolre d umido). - UNI EN 12504-1./d. 8,00 l Preprzione di provini di legno per l eseuzione di prove menihe. Conordre Preprzione di provini prismtii di 40x40x160 mm per prove su mlte, e legnti idrulii, ompres stgiontur. m (serie di 3 provini). 45,00 - UNI EN 196-1 UNI EN 1015-2 Spintur di rot prelevt d lestruzzo indurito medinte n pptur on mlt di zolfo seondo../d. 14,00 - UNI EN 12390-3 Rivo di ui d loo informe di lestruzzo indurito, o ompres l rettifi meni./d. 40,00 Preprzione dei provini per l prov di trzione su rre di iio per emento rmto, on rionosimento mrhio di p identifizione produttore. - (serie di 3 provini). 20,00 Preprzione provini di onglomerto ituminoso per effetture l prov Mrshll, previo risldmento dell misel e q./d. ostipzione meni on (50 + 50) olpi. 25,00 - UNI EN 12697-30 r Preprzione provini di onglomerto ituminoso per effetture l prov Mrshll, previo risldmento dell misel e ostipzione meni on (75 + 75) olpi. - UNI EN 12697-30./d. 30,00 Preprzione provini di onglomerto ituminoso on press s girtori. - UNI EN 12697-31 SHRP-M002./d. 75,00 t Essizione in rmdio limtio di provini di vri ntur. (Comptiilmente on le dimensioni dell rmdio limtio)./gg 20,00 Confezionmento impsto di lestruzzo o mlt per eseuzione di prove sperimentli. - UNI EN 12390-2/02 u - mx. 50 lt./d. 155,00 - mx. 25 lt./d. 100,00 - mx. 4 lt./d. 60,00 Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) tel. 0521/905800

11 1.7) Strumentzione Il osto dell strumentzione per quisizione dti verrà onteggito in rgione di:./gg Conordre Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) tel. 0521/905800

12 2.1) Prove su ui e/o ilindri 2 PROVE SU CALCESTRUZZI d e f g h Compressione semplie. - UNI EN 12390-3 - D.M. 14/01/2008 Compressione semplie on rettifi fe. - UNI EN 12390-3 - D.M. 14/01/2008 Determinzione modulo elstio, on un numero minimo di 6 prismi e/o ilindri/rote (3+3). - UNI 6556 Determinzione modulo elstio dinmio ompres l determinzione dell mss volumi. UNI EN 12504-4 Determinzione dell ssorimento d qu ll pressione tmosferi su 3 provini. - UNI 7699 Determinzione dell mss volumi del lestruzzo, nelle ondizioni di tempertur ed umidità miente. - UNI EN 12390-7 Determinzione dell mss volumi del lestruzzo, dopo essimento in stuf ll tempertur 105 5 C. - UNI EN 12390-7 Determinzione dell mss volumi del lestruzzo, dopo sturzione in qu. - UNI EN 12390-7./d. 14,00./d. 24,00. 350,00./d. 30,00. 60,00./d. 10,00./d. 15,00./d. 15,00 Press d 3000 kn Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) tel. 0521/905800

13 i l Determinzione dell mss volumi del lestruzzo, in ondizioni di s.s.. - UNI EN 12390-7 Composizione lestruzzo freso. - UNI 6393./d. 12,00./d. 230,00 2.2) Prove di trzione Prov di trzione indirett (Brsilin) - UNI EN 12390-6 Prov di trzione dirett - UNI 6135./d. 22,00./d. 50,00 2.3) Prove di flessione Prov di resistenz flessione su trvetti on L 50 m - UNI EN 12390-5 Prov di resistenz flessione su trvetti on L 50 m - UNI EN 12390-5./d. 20,00./d. 40,00 2.4) Prove su lestruzzi freshi d e e Stgiontur provini in qu per un mssimo di 28 gg su uetti o rote. - UNI EN 12390-2 Determinzione dell onsistenz, prov di ssmento l ono (slump test). - UNI EN 12350-2 Determinzione dell onsistenz, Indie di ompttilità. - UNI EN 12350-4 Determinzione dell mss volumi. - UNI EN 12350-6 Determinzione dell quntità d qu d impsto essudt (Bleeding). - UNI 7122 Determinzione tempi di inizio e fine pres medinte determinzione dell resistenz ll penetrzione, ompres vglitur. - UNI 7123./d. 10,00./d. 16,00./d. 15,50./d. 20,00./d. 30,00./d. 80,00 Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) tel. 0521/905800

14 2.5) Prove di gelività su ui, ilindri o prismi di ls 10 ili di 24 ore isuno. - UNI 7087 20 ili di 24 ore isuno. - UNI 7087 40 ili di 24 ore isuno. - UNI 7087./d. 230,00./d. 360,00./d. 600,00 2.6) Profondità di rontzione Prov per l determinzione dell profondità di rontzione su rot di lestruzzo. - UNI 9944./d. 25,00 2.7) Prove su lestruzzi reti (AAC) Prov di ompressione ompreso il ondizionmento in forno. - UNI EN 679 Determinzione mss volumi seo. - UNI EN 678 Determinzione del ritiro d essimento. - UNI EN 680./d. 20,00./d. 10,00./d. 42,00 Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) tel. 0521/905800

15 3 PROVE SU BLOCCHI FORATI IN LATERIZIO, CALCESTRUZZO, MURATURE MALTE E LEGANTI IDRAULICI 3.1) Prove su lterizi e elementi di murtur Esme elemento resistente rtifiile. - UNI EN 771-1 Determinzione delle dimensioni e dell plnrità. - UNI EN 772-16 - UNI EN 772-20 Determinzione dell mss volumi. - UNI EN 772-13 Determinzione ssorimento d qu. d (lmeno 6 provini dell stess tipologi) - UNI EN 772-7 Determinzione del volume netto, dell perentule di fortur di lohi in lterizio, medinte metodo dell pest idrostti. e (lmeno 6 provini dell stess tipologi) - UNI EN 772-3 Determinzione dell perentule di fortur metodo dell impront su rt, su lohi d murtur in lestruzzo. f (lmeno 6 provini dell stess tipologi) - UNI EN 772-2 Determinzione dell resistenz ll ompressione dei lohi g nell direzione vertile, senz ondizionmento. - UNI EN 772-1 Determinzione dell resistenz ompressione dei lohi nell direzione vertile, ompreso l effettuzione del h ondizionmento. - UNI EN 772-1 Determinzione dell resistenz ll ompressione dei lohi nell direzione ortogonle quell dei rihi vertili nel pino i dell murtur, senz ondizionmento. - UNI EN 772-1 Determinzione dell resistenz ll ompressione dei lohi nell direzione ortogonle quell dei rihi vertili nel pino l dell murtur, ompreso l effettuzione del ondizionmento. - UNI EN 772-1 Determinzione dell resistenz trzione per flessione degli elementi d murtur in lestruzzo, ompreso m ondizionmento. (prov eseguit su un numero minimo di 3 elementi) - UNI EN 772-6./d. 12,00./d. 12,00./d. 25,00./d. 10,00./d. 20,00./d. 20,00./d. 15,00./d. 18,00./d. 18,00./d. 21,00. 100,00 Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) tel. 0521/905800

16 n o Determinzione dell espnsione dopo immersione per 4gg in qu, e del ritiro dopo 21gg di essimento di lohi d murtur in lestruzzo e mterile lpideo gglomerto. (prov eseguit su un numero minimo di 3+3 elementi) - UNI EN 772-14 Prov ssorimento d qu e stim del rishio di gelività. - UNI EN 771-1 UNI 8942-3./d. 55,00./d. 15,00 3.2) Prove menihe su murture Determinzione sperimentle dell resistenz ompressione su murtur onfeziont in lortorio, ompres l relizzzione dei muretti d testre. (prov eseguit su un numero minimo di 6 muretti) - D.M. LL.PP. 14-01-2008 Determinzione sperimentle dell resistenz inizile tglio dell murtur in ssenz di rihi vertili, ompres l relizzzione degli stessi. (prov eseguit su un numero minimo di 9 provini) - UNI EN 1052-3 UNI EN 1052-4. 1.000,00. 1200,00 Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) tel. 0521/905800

17 3.3) Blohi in lterizio per solio Determinzione delle dimensioni, verifi degli spessori delle preti e dei setti. - UNI EN 15037-3 D.M.14/01/08 Cir. Espl. n 617/09./d. 12,00 Determinzione dell perentule di fortur. - UNI EN 15037-3 UNI EN 772/2 UNI EN 772/3 - D.M.14/01/08 Cir. Espl. n 617/09./d. 20,00 Prov di ompressione longitudinle, nell direzione dei fori, non è ompres preprzione dei provini. - UNI EN 15037-3 Punto. 5.2.3 - D.M.14/01/08 Cir. Espl. n 617/09./d. 20,00 Prov di ompressione trsversle, perpendiolre ll direzione dei fori, non è ompres preprzione dei provini, è d ompreso il ondizionmento per 24h. - UNI EN 15037-3 Punto. 5.2.4./d. 25,00 - D.M.14/01/08 Cir. Espl. n 617/09 Prov di resistenz i rihi onentrti o ll forz trsversle. e - UNI EN 15037-3 Punto. 5.2.1./d. 20,00 - D.M.14/01/08 Cir. Espl. n 617/09 f Determinzione dell resistenz flessione, non è ompres preprzione dei provini. - UNI EN 15037-3 Punto. 5.2.2./d. 20,00 - D.M.14/01/08 Cir. Espl. n 617/09 Determinzione del modulo elstio, non è ompres g preprzione dei provini../d. 55,00 - UNI 9730-3 D.M.14/01/08 Cir. Espl. n 617/09 Blohi in lterizio per solio non ompresi nell normtiv UNI EN 15037 Prov di ompressione longitudinle, nell direzione dei fori, non h è ompres preprzione dei provini../d. 20,00 - UNI 9730-3 D.M.14/01/08 Cir. Espl. n 617/09 Prov di ompressione semplie nell direzione ortogonle i i fori (prov simese), non è ompres preprzione dei provini. - UNI 9730-3 D.M.14/01/08 Cir. Espl. n 617/09./d. 30,00 l Determinzione dell resistenz trzione per flessione - UNI 9730-3 D.M.14/01/08 Cir. Espl. n 617/09./d.. 20,00 Determinzione del punzonmento su loo. m - UNI 9730-3 D.M.14/01/08 Cir. Espl. n 617/09./d. 20,00 Determinzione del oeffiiente di diltzione linere, non è n ompres preprzione dei provini../d. 20,00 - UNI 9730-3 D.M.14/01/08 Cir. Espl. n 617/09 Detrminzione del modulo elstio in onomitnz delle prove o di ompressione.. 125,00 - UNI 9730-3 D.M.14/01/08 Cir. Espl. n 617/09 Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) tel. 0521/905800

18 3.4) Prove su Legnti idrulii d Prov di resistenz flessione su provini prismtii di 40x40x160 mm, non è ompreso il onfezionmento. (prov eseguit su 3 provini). - UNI EN196-1 D.M. 03-06-68 Prov di resistenz ompressione su provini rivti dl residuo dell prov di flessione su provini prismtii di 40x40x160 mm. (prov eseguit su 6 provini). - UNI EN196-1 D.M. 03-06-68 Determinzione dei tempi di pres. - UNI EN 196-3 Determinzione dell onsistenz normlizzt. - UNI EN 196-3 Determinzione dell finezz di minzione, (Metodo di setitur). - UNI EN 196-6. 40,00. 40,00./d. 65,00. 85,00. 50,00 3.5) Prove su mlte - Mlte d intono (UNI EN 998-1) - Mlte d murtur (UNI EN 998-2) d e f g h Consistenz dell mlt per opere murrie. - UNI EN 1015-3 Mss volumi dell mlt fres per opere murrie. - UNI EN 1015-6 Mss volumi pprente dell mlt indurit essit, non è ompreso il onfezionmento dei provini. (lolto su un tern di provini) - UNI EN 1015-10 Prov di resistenz flessione su provini prismtii di 40x40x160 mm, non è ompreso il onfezionmento. (prov eseguit su 3 provini). - UNI EN 1015-11 Prov di resistenz ompressione su provini rivti dl residuo dell prov di flessione su provini prismtii di 40x40x160 mm. (prov eseguit su 6 provini). - UNI EN 1015-11 Preprzione del supporto in lestruzzo, e dello strto di mlt per prove di derenz. - UNI EN 1015-12 Prov di derenz tr mlt e supporto, mlte per intoni interni ed esterni. (prov eseguit su 5 determinzioni). - UNI EN 1015-12 Determinzione del oeffiiente d ssorimento di qu per pillrità di un mlt indurit. (prov eseguit su 3 provini). - UNI EN 1015-18./d. 25,00./d. 20,00. 50,00. 45,00. 45,00. 200,00. 150,00. 50,00 Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) tel. 0521/905800

19 4 CAROTAGGI 4.1) Crotggio Crotggio on pprehitur trsportile, per dimetri fino 60 mm, non è ompreso il osto usit del personle. - UNI EN 12504-1 Crotggio on pprehitur trsportile, per dimetri superiori 60 mm fino 100 mm, non è ompreso il osto usit del personle.. - UNI EN 12504-1 Crotggio on pprehitur trsportile, per dimetri superiori 100 mm fino 150 mm, non è ompreso il osto usit del personle. - UNI EN 12504-1./m 3,00./m 3,50./m 4,50 Tglio di ferri d rmtur inontrti durnte il prelievo di rote./m 2 5,00 e Mggiorzione per rotggio vertile (dl sso verso l lto)./m 1,50 Sigilltur dei fori eseguiti on mlt, ompreso mlt f premiselt per ripristini../d. 40,00 Crottrie Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) tel. 0521/905800

20 5 PROVE SU ACCIAI 5.1) Prove su iio per emento rmto Prov di trzione su rre di iio per emento rmto on determinzione del rio di rottur, snervmento, e llungmento perentule rottur. (serie di n 3 provini on dimetro fino 16 mm) - UNI EN 15630-1. 40,00 Prov di trzione su rre di iio per emento rmto on determinzione del rio di rottur, snervmento, e llungmento perentule rottur. (serie di n 3 provini on dimetro d 18 24 mm). 45,00 - UNI EN 15630-1 Sovrpprezzo per trttmento termio di ii deformti freddo. (serie di n 3 provini). 6,00 - D.M. 14/01/2008 d Rilsio del digrmm sforzi - deformzioni./d. 10,00 Prov di piegmento 90 e suessivo rddrizzmento, ompreso proesso di invehimento, 1 h 100 C. e (serie di n 3 provini). 33,00 - UNI EN 15630-1 D.M. 14/01/2008 Prov di Bem-Test di tipo A omplet. f - UNI EN 10080 D.M. 14/01/2008. 950,00 Prov di Bem-Test di tipo B omplet. g - UNI EN 10080 D.M. 14/01/2008. 1.200,00 Verifi dell re dell nervtur, on determinzione dell indie h di derenz Ir.(Per ogni prtit) - UNI EN 15630-1 D.M. 14/01/2008. 140,00 5.2) Prove su profilti metllii d Prov di trzione, tempertur miente, su provett rivt d profilto on spessore fino 15 mm, on determinzione del rio di snervmento, di rottur e dell llungmento perentule rottur. - UNI EN 10002-1 UNI EN 10164 Prov di trzione, tempertur miente, su provett rivt d profilto vente spessore mggiore di 15 mm, on determinzione del rio di snervmento, di rottur e dell llungmento perentule rottur. - UNI EN 10002-1 UNI EN 10164 Rilsio del digrmm sforzi-deformzioni reltivo ll ll prov di trzione Prov di piegmento. - UNI EN ISO 7438./d. 18,00./d. 22,00./d. 10,00./d. 15,00 Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) tel. 0521/905800

21 e Sovrpprezzo per trttmento termio per prove temperture diverse d quell miente. - UNI EN 10002-5./d. 6,00 5.3) Reti Elettrosldte e Trlii Prov di trzione, ompres l preprzione dell provett, e rionosimento mrhio di lminzione. (serie di n 3 provini) - UNI EN 15630-1 Prov di disto l nodo, ompres l preprzione dell provett. (serie di n 3 provini) - UNI EN 15630-2. 60,00./d. 50,00 Press Universle Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) tel. 0521/905800

22 6 PROVE SULLE TERRE 6.1) Limiti di onsistenz (Attererg) Determinzione dei limiti, liquido e plstio (WL - Wp) - UNI EN 10014 UNI CEN/TS 17892-12 Determinzione del limite di ritiro (Ws) - UNI EN 10014 UNI CEN/TS 17892-12./d. 75,00./d. 75,00 Cuhiio di Csgrnde 6.2) Contenuto d qu, peso speifio rele ed pprente Determinzione ontenuto nturle d qu - UNI CEN/TS 17892-1 Determinzione mss volumi pprente dei grnuli di un terr - CNR.BU. 63 UNI CEN/TS 17892-2 UNI EN 1097-6 Determinzione mss volumi rele dei grnuli di un terr - CNR.BU. 64 UNI CEN/TS 17892-3. 20,00. 30,00. 70,00 Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) tel. 0521/905800

23 6.3) Anlisi grnulometri d e Preprzione mpione nlisi grnulometri per vi se. - UNI CEN/TS 17892-4 CNR.BU. 23/71 UNI EN 933-1 Preprzione Cmpione per nlisi grnulometri vi umid. - UNI CEN/TS 17892-4 CNR.BU. 23/71 UNI EN 933-1 Anlisi grnulometri on vglitur meni, ompres l suessiv rppresentzione grfi. - UNI CEN/TS 17892-4 CNR.BU. 23/71 UNI EN 933-1 Anlisi grnulometri per vi umid, on lvggio su setio 0,075 mm, ompres l suessiv rppresentzione grfi. - UNI CEN/TS 17892-4 CNR.BU. 23/71 UNI EN 933-1 Anlisi grnulometri per sedimentzione, ompres l suessiv rppresentzione grfi. - UNI CEN/TS 17892-4. 26,00. 40,00./riv.- set. 5,20./riv.- set. 7,50. 90,00 6.4) Clssifizione Compresi WL - Wp e nlisi grnulometri per vi umid. - AASHTO HRB CNR-UNI10006 USCS UNI EN ISO 14688-1 Compresi WL - Wp e nlisi grnulometri per vi se. - AASHTO HRB CNR-UNI10006 USCS UNI EN ISO 14688-1. 150,00. 125,00 6.5) Determinzione del ontenuto di sostnze orgnihe Determinzione ontenuto sostnze orgnihe - NF P94-055/93 ASTM D 2974. 60,00 6.6) Prov di ostipmento d e Prov (Protor) AASHTO Stndrd; determinzione di 5 punti di densità ontenuto d qu on fustell dimetro 4 o 100 mm. (ompres preprzione mpioni) - UNI EN 13286-2 CNR.BU. 69/78 Prov (Protor) AASHTO Modifito; determinzione di 5 punti di densità ontenuto d qu on fustell dimetro 4 o 100 mm. (ompres preprzione mpioni) - UNI EN 13286-2 CNR.BU. 69/78 Prov (Protor) AASHTO Stndrd; determinzione di 5 punti di densità ontenuto d qu on fustell dimetro 6 o 150 mm. (ompres preprzione mpioni) - UNI EN 13286-2 CNR.BU. 69/78 Prov (Protor) AASHTO Modifito; determinzione di 5 punti di densità ontenuto d qu on fustell dimetro 6 o 150 mm. (ompres preprzione mpioni) - UNI EN 13286-2 CNR.BU. 69/78 Sovrpprezzo per il reupero e riostituzione del mterile per le prove i punti () e (), in so di mpione fornito in quntità ridott.. 140,00. 160,00. 150,00. 170,00. 30,00 Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) tel. 0521/905800

24 6.7) Prov CBR Prov CBR effettut su lmeno 4 mpioni, ompttti on il metodo AASHTO Stndrd, sottoposti d immersione in qu per 96 ore e misurzione rigonfimento. (ompres preprzione e ompttzione mpioni). 300,00 - UNI EN 13286-47/12 CNR UNI 10009 Prov CBR effettut su lmeno 4 mpioni, ompttti on il metodo AASHTO Stndrd, non sottoposti d immersione in qu. (ompres preprzione e ompttzione mpioni) - UNI EN 13286-47/12 CNR UNI 10009. 250,00 Prov CBR effettut su lmeno 4 mpioni, ompttti on il metodo AASHTO Modifito, sottoposti d immersione in qu per 96 ore e misurzione rigonfimento. 320,00. (ompres preprzione e ompttzione mpioni) - UNI EN 13286-47/12 CNR UNI 10009 Prov CBR effettut su lmeno 4 mpioni, ompttti on il metodo AASHTO Modifito, non sottoposti d immersione in d qu. (ompres preprzione e ompttzione mpioni). 280,00 - UNI EN 13286-47/12 CNR UNI 10009 e Per energie di ompttzione diverse dlle sopr itte.. Conord. Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) tel. 0521/905800

25 7 PROVE GEOTECNICHE 7.1) Esme dei mpioni Apertur mpione, esme preliminre e desrizione geoteni per isun mpione indisturto o semi disturto he veng estruso d fustell ilindri, o per isun ml di mpiontur in ontinuo. - ASTM D 1587 ASTM D 2488 AGI 1977./d. 20,00 Fotogrfi del mpione olori./d. 3,00 7.2) Prov di ompressione espnsione lterle lier (ELL) Prov su provini ilindrii on digrmm Tensioni- Deformzioni. - UNI CEN/TS 17892-7./d. 50,00 7.3) Prov di ompressione edometri Prov edometri (IL), omplet di ilo di rio e srio, d inrementi di rio ontrollti su provini di dim. 51 mm on intervlli di tempo regolri (24 48 h) on misure e lolo dei prmetri Cv, mv, k, E ed. - UNI CEN/TS 17892-5 ASTM 2435/80 R. AGI 01/94 Sovrpprezzo del punto () per ogni ilo di rio e/o srio supplementre.. 200,00. 90,00 Edometri Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) tel. 0521/905800

26 7.4) Prove trissili d e f g h Prov Trissile non onsolidt non drent (UU o Q) su provini di Dim. minore od ugule 40 mm on h minore o ugule 80 mm, senz sturzione dell pressione e senz sturzione preliminre, indisturti o riostruiti. - UNI CEN/TS 17892-8 ASTM 2850/87 R. AGI 01/94 Prov Trissile non onsolidt non drent (UU o Q) su provini di Dim. minore od ugule 40 mm on h minore o ugule 80 mm. Con sturzione preliminre per mezzo kpressure e senz misur dell pressione dei pori, indisturti o riostruiti. - UNI CEN/TS 17892-8 ASTM 2850/87 R. AGI 01/94 Prov Trissile non onsolidt non drent (UU o Q) su provini di Dim. minore od ugule 40 mm on h minore o ugule 80 mm. Con misur dell pressione nei pori, on o senz sturzione preliminre on k-pressure, indisturti o riostruiti. - UNI CEN/TS 17892-8 ASTM 2850/87 R. AGI 01/94 Prov Trissile non onsolidt non drent (UU o Q) su provini di Dim. minore od ugule 40 mm on h minore o ugule 80 mm. Sovrpprezzo per l relizzzione di ili di rio-srio nel orso dell eseuzione dell prov. - UNI CEN/TS 17892-8 ASTM 2850/87 R. AGI 01/94 Prov Trissile onsolidt non drent (CU o R) su provini di Dim. minore od ugule 40 mm on h minore o ugule 80 mm. Con misur dell pressione nei pori, on o senz sturzione preliminre on k-pressure, indisturti o riostruiti. - UNI CEN/TS 17892-9 ASTM 2850/87 R. AGI 01/94 Prov Trissile onsolidt, drent (CD o S) su provini di Dim. minore od ugule 40 mm on h minore o ugule 80 mm. Senz sturzione preliminre su mterile sioso. - UNI CEN/TS 17892-9 ASTM 2850/87 R. AGI 01/94 Prov Trissile onsolidt, drent (CD o S) su provini di Dim. Minore od ugule 40 mm on h minore o ugule 80 mm. Senz sturzione preliminre su mterile oesivo. - UNI CEN/TS 17892-9 ASTM 2850/87 R. AGI 01/94 Prov Trissile onsolidt drent (CD o S) su provini di Dim. Minore od ugule 40 mm on h minore o ugule 80 mm. Con sturzione preliminre on k-pressure su mterile sioso. - UNI CEN/TS 17892-9 ASTM 2850/87 R. AGI 01/94. 160,00. 200,00. 220,00./ilo 35,00. 280,00. 240,00. 270,00. 280,00 Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) tel. 0521/905800

27 Prov Trissile onsolidt drent (CD o S) su provini di Dim. Minore od ugule 40 mm on h minore o ugule 80 mm. Con i sturzione preliminre on k-pressure su mterile oesivo. - UNI CEN/TS 17892-9 ASTM 2850/87 R. AGI 01/94 Inremento perentule nell misur del 40% su tutte le prove l trissili sopr indite on provino ompreso tr 40 e 100 mm e h fino 200 mm Inremento perentule nell misur del 100% su tutte le prove m trissili sopr indite on provino ompreso tr 100 e 150 mm e h fino 300 mm. 300,00.. Apprehitur per prov Trissile 7.5) Prove di tglio diretto Prov di tglio diretto su 3 provini indisturti o riostruiti on stol di Csgrnde. - UNI CEN/TS 17892-10 Prov di tglio diretto su 3 provini indisturti o riostruiti on misur dell resistenz residu. - UNI CEN/TS 17892-10. 150,00. 220,00 Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) tel. 0521/905800

28 8.1) Prove di su ggregti per onglomerti 8 PROVE SU AGGREGATI Anlisi grnulometri (vedere p. 6.3) - - Cmpionmento. UNI EN 933-(1-2). 15,00 Clolo modulo di finezz. - UNI EN 933-(1-2). 20,00 Determinzione dell perdit in peso per rsione ll pprehio "Los Angeles" ompres l preprzione.. 130,00 d - UNI EN 1097-2 CNR.BU. 34/73 Determinzione mss volumi pprente dei grnuli di un e ggregto non ddensto, (in muhio).. 20,00 - UNI EN 1097-3 CNR.BU. 62/78 Determinzione mss volumi pprente dei grnuli, ed ssorimento d qu, di un ggregto on grnuli mggiori di f 31,5 m, metodo del estello rete.. 22,00 - UNI EN 1097-6 CNR.BU. 63/78 CNR UNI 10013 Determinzione mss volumi pprente dei grnuli, ed ssorimento d qu, di un ggregto on grnuli l di sotto di g 31,5 mm, metodo del pinometro.. 35,00 - UNI EN 1097-6 CNR.BU. 63/78 CNR UNI 10013 Determinzione mss volumi rele dei grnuli di un ggregto.. 50,00 h - UNI EN 1097-(7-6) CNR.BU. 64/78 CNR UNI 10010 Determinzione dell equivlente in si (ES) vlore medio su i lmeno n 3 determinzioni.. 60,00 - UNI EN 933-8 CNR.BU. 27/72 Determinzione del vlore di lu (VB) di metilene degli ggregti l su lmeno n 3 determinzioni.. 60,00 - UNI EN 933-9 Determinzione dell indie dei vuoti e dell porosità di ggregti, m pietrishi e grniglie../pezz. 90,00 - CNR.BU. 65/78 Determinzione del oeffiiente di imiizione. n - UNI EN 1097-6 CNR.BU. 137/92. 40,00 Determinzione umidità mpione. o - UNI EN 1097-5 CNR UNI 10008. 10,00 Determinzione del ontenuto di sostnze orgnihe, metodo p olorimetrio.. 40,00 - UNI EN 1744-1 Determinzione del ontenuto di prtielle leggere e frustoli q vegetli.. 60,00 - UNI EN 1744-1 Determinzione del ontenuto di limo e rgill e prtielle friili, r medinte lvggio. - UNI 8520-8/86 CNR.BU. 75/80. 40,00 Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) tel. 0521/905800

29 s t u v w x Prov di gelività (10 ili) su 3 mpioni di prov, ompres preprzione di provini, metodo A. - UNI EN 1367-1 Prov di gelività (10 ili) su 3 mpioni di prov, ompres preprzione di provini, metodo B. - UNI EN 1367-1 Determinzione dell indie di form, ompres preprzione mpione di prov. - UNI EN 933-4 CNR.BU. 95 Determinzione dell indie di ppittimento ompres preprzione mpione di prov. - UNI EN 933-3 CNR.BU. 95 Pssnte llo stio 0,063 mm. - UNI EN 933-1 Esme petrogrfio semplifito, su ggregti grossi. - UNI EN 923-3 CNR.BU. 104 8.2) Prove sui misti ementti Determinzione dell umidità di un misto ementto durnte l pos in oper. - UNI CEN/TS 17892-1 Preprzione e stgiontur di provini di misto ementto ompres, ompttzione mpioni on omptttore mnule. - CNR.BU. 29/72 Preprzione e stgiontur di provini di misto ementto ompres ompttzione mpioni on omptttore utomtio in lortorio. - CNR.BU. 29/72 Prov di ompressione su provino preprto ome i punti () () d - CNR.BU. 29/72 Prov di trzione indirett (Brsilin) su provino preprto ome e l punto (). - UNI EN 12390-6 CNR.BU. 97/94. 200,00. 330,00. 70,00. 90,00. 35,00. 120,00. 20,00./d 70,00./d 40,00./d 16,00./d 30,00 Virseti on pil di seti Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) tel. 0521/905800

30 9 PROVE SU PIETRE NATURALI 9.1) Prove menihe su pietre nturli Prov di ompressione su provino di roi. - UNI EN 1926./d. 14,00 Prov di flessione, ompreso trttmento termio. - UNI EN 12372 (Prov di flessione sotto rio onentrto) - UNI EN 13161 (Prov di flessione sotto momento ostnte)./d. 35,00 Determinzione oeffiiente di ssorimento d qu per pillrità../d. 30,00 - UNI EN 1925 Prov di ssorimento d qu pressione tmosferi. d (Prov di flessione sotto momento ostnte)./d. 35,00 - UNI EN 13755 CNR.BU. 175 Mss volumi pprente on pest idrostti. e - UNI EN 1936./d. 20,00 Mss volumi pprente on misure geometrihe. f - UNI EN 1936./d. 8,00 Mss volumi rele on pinometro. g - UNI EN 1936./d. 50,00 Porosità pert on pest idrostti. h - UNI EN 1936./d. 20,00 Porosità totle on pinometro. i - UNI EN 1936./d. 50,00 Prov di gelività su 7+7 provini on 14 ili. l - UNI 12371 Prov tenologi (Tipo A). 400,00 Prov di gelività su 7+7 provini on 14 ili. m - UNI 12371 Prov di identifizione (Tipo B). 350,00 n Per ogni ilo supplementre.. 50,00 Armdio Climtio Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) tel. 0521/905800

31 10 PROVE SU BITUMI 10.1) Prove di rtterizzzione di un itume d e f g h Cmpionmento di legnti ituminosi. - UNI EN 58 Prov di penetrzione on go. - UNI EN 1426 CNR.BU. 24/71 Determinzione del punto di rmmollimento (metodo pll nello) di un itume. - UNI EN 1427 CNR.BU. 35/73 Determinzione del punto di rottur seondo il metodo Frss. - CNR.BU. 43/74 Determinzione dell visosità dinmi di un itume. (Per un determint tempertur) - UNI EN 13302 Determinzione dell duttilità di un itume. - CNR.BU. 44/74 Determinzione del ritorno elstio 25 C di un itume. - UNI EN 13398 Determinzione dell perdit per risldmento (voltilità) in strto sottile (Rolling Thin-Film) - UNI EN 12607-3 CNR.BU. 54/77 ASTM D28/72. 20,00. 45,00. 50,00. 85,00. 76,00. 96,00. 110,00. 110,00 Penetrometro Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) tel. 0521/905800

32 11 PROVE SU EMULSIONI BITUMINOSE 11.1) Prove di rtterizzzione di emulsioni ituminose d d Determinzione del ontenuto di itume di un emulsione ituminos. - UNI EN 13074-1 CNR.BU. 100/84 CNR.BU. 38/73 Determinzione del ontenuto di qu di un emulsione ituminos. - UNI EN 1428 CNR.BU. 101/84 Prov per l determinzione del residuo ll setitur di emulsioni ituminose (0,500 e 0,160 mm). - UNI EN 1429 CNR.BU. 103/73 Visosità Engler 20 C. - CNR.BU. 102/84 Prov di sedimentzione di un emulsione ituminos 5 giorni - UNI EN 12847 CNR.BU. 124/88. 80,00. 25,00. 25,00. 55,00. 40,00 Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) tel. 0521/905800

33 12 PROVE SU CONGLOMERATI BITUMINOSI 12.1) Prove di rtterizzzione onglomerti ituminosi Cmpionmento. - UNI EN 12697-27./d. 20,00 Determinzione dell stilità e dello sorrimento medinte pprehitur Mrshll, on restituzione dei digrmmi Stilità - Sorrimento. Prov omplet su 4 mpioni.. 80,00 - UNI EN 12697-34 CNR.BU. 30/73 Su singoli provini - UNI EN 12697-34 CNR.BU. 30/73. 25,00 Progettzione di un onglomerto ituminoso su fuso grnulometrio ssegnto, medinte metodo Mrshll d omprendente l onfezione, il ostipmento e l rottur di n 5. 900,00 serie di 4 provini, per isun misel. e Per ogni serie oltre l 5 dell (d). 180,00 Determinzione del peso di volume medinte pest idrostti, f previ prffintur del mpione../d. 20,00 - UNI EN 12697-6 CNR.BU. 40/73 Determinzione del ontenuto di legnte di misele di itume ed g ggregti lpidei.. 85,00 - UNI EN 12697-1 CNR.BU. 38/73 CNR.BU. 100/84 Determinzione dell perentule dei vuoti (porosità) di misele di ggregti lpidei legti on itume o trme (omprensiv di h tutti i dti neessri; % di legnte, peso di volume dell misel, peso di volume ggregti, peso speifio itume). 135,00 - UNI EN 12697-8 CNR.BU. 39/73 i Determinzione del ontenuto di legnte di misele di itume ed ggregti lpidei, on metodologi freddo utilizzndo dilorometno. 180,00 -ASTM D5404/97 l Determinzione dell resistenz trzione indirett e dell deformzione rottur di misele di ggregti lpidei e itume; prov eseguit utilizzndo 4 provini.. 80,00 - UNI EN 12697-23 CNR.BU. 134/91 Determinzione delle urve di ddensmento di un misel di onglomerto ituminoso medinte press girtori, on m determinzione del numero di giri. - Proedimento SHRP. 600,00 Determinzione dello spessore di un pvimentzione n ituminos. - UNI EN 12697-36. 5,00 Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) tel. 0521/905800

34 13 PROVE DINAMICHE Il Lortorio Prove Mterili del Diprtimento di Ingegneri Civile, dell Amiente, del Territorio e Arhitettur dell Università di Prm dispone di pprehiture ertifite ISO 9002 in grdo di effetture prove dinmihe di rtterizzzione di mterili si di tipo strdle he strutturle. È quindi possiile effetture studi sul omportmento si dinmio he fti di onglomerti ementizi o ituminosi e su legnti orgnii. MTS 810 per prove Dinmihe L utilizzo di prtiolri elle limtihe onsente di indgre sulle rtteristihe menihe dei mterili si tempertur miente he lle ondizioni in ui gli stessi vengono d operre. Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) tel. 0521/905800

35 Press Universle INSTRON 8502 13.1) Conglomerti ituminosi Complet rtterizzzione delle proprietà elstihe e visose del mterile ttrverso l determinzione del modulo dinmio seondo l normtiv europe UNI EN 12697-26, e l normtiv merin ASTM D 3497-79 (95) Stndrd Test Method for Dynmi Modulus of Asphlt Mixtures eseguit su provini ilindrii. (N 1 tipo di misel e d 1 4 provini). Ad integrzione dell norm possono essere fornite le urve mestre del vlore ssoluto del modulo omplesso. Determinzione del modulo dinmio, (non è ompres l preprzione dei provini)../d. 30,00 Determinzione urve mestre. 170,00 Costo d onordre in so di rnge di temperture e frequenz di rio diverse d normtiv itt. Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) tel. 0521/905800

36 13.2) Prove di trzione indirett, modulo resiliente Prove dinmihe di trzione indirett on determinzione del modulo resiliente del onglomerto ituminoso seondo l normtiv europe UNI EN 12697-25, e l normtiv merin, ASTM D 4123-82 (87) Stndrd Test Method for Indiret Tension Test for resilient modulus of Bituminous Mixtures eseguite su provini ilindrii. Costo prov, non è ompres l preprzione dei provini../d. 40,00 13.3) Prove di fti Resistenz fti di un onglomerto ituminoso (non è ompreso preprzione mpioni). - UNI EN 12697-24 Prove di fti flessione dirett (3 o 4 punti d ppoggio) su provini prismtii, (non è ompreso preprzione mpioni). - UNI EN 12697-24. 250,00. 250,00 Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) tel. 0521/905800

37 14 LEGANTI BITUMINOSI ED EMULSIONI Il lortorio dispone di ttrezzture ertifite ISO 9001 in grdo di svolgere l rtterizzzione reometri dei legnti orgnii. Rotoviso per prove Reometrihe 14.1) Prove reometrihe Prove in osilltorio per l determinzione, ttrverso l mster urve e il lk digrm del mterile, delle proprietà elstihe e visose del itume seondo gli stndrd SHRP-A-369 Binder Chrteriztion nd Evluttion. Costo prov. 750,00 Determinzione dei prmetri fti e ormimento seondo le presrizioni SHRP Costo prov. 90,00 Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) tel. 0521/905800

38 Determinzione dell visosità dinmi di u n legnte ituminoso medinte Visosimetro rotnte. - UNI EN 13302. 80,00 Anlisi romtogrfi dei itumi on determinzione delle perentuli reltive delle fmiglie himihe ostituenti il legnte eseguit medinte romtogrfo Itrosn. d Costo prov. 450,00 Prove reometrihe su itume invehito seondo le presrizioni dell normtiv ASTM D 2872/88 Stndrd Test Method for Effet of Het nd Air on Moving Film of Asphlt (Rolling Thin-Film Over Test). e Costo prov. 400,00 Apprehitur Rolling Thin Film per invehimento dei itumi Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) tel. 0521/905800

39 15 PROVE SU LEGNO 15.1) Prove menihe d e f g h i l Determinzione dell resistenz ompressione perpendiolre ll firtur, esluso onfezionmento provini. - UNI ISO 3132/85 UNI 3252/87 Determinzione dell resistenz ompressione perllel ll firtur, esluso onfezionmento provini. - UNI ISO 3787/85 UNI 3252/87 Determinzione dell resistenz trzione perpendiolre ll firtur, esluso onfezionmento provini. - UNI ISO 3346/85 UNI 3252/87 Determinzione dell resistenz trzione perllel ll firtur, esluso onfezionmento provini. - UNI ISO 3345/85 UNI 3252/87 Determinzione dell resistenz flessione stti, esluso onfezionmento provini, esluso onfezionmento provini. - UNI ISO 3133/85 UNI 3252/87 Determinzione del modulo elstio ompressione, prov su eseguit su 3 mpioni, esluso onfezionmento provini. - UNI ISO 3261/52 UNI 3252/87 Determinzione del modulo elstio trzione - UNI ISO 3263/52 UNI 3252/87 Determinzione dell umidità per le prove fisihe e menihe - UNI EN 13183-1 Determinzione dell mss volumi per le prove fisihe e menihe - UNI ISO 3131/85 Determinzione dell pità di ssorimento di qu - UNI ISO 4145/58./d 18,00./d 18,00./d 18,00./d 18,00./d 20,00. 150,00. 160,00./d 5,00./d 10,00. 200,00 Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) tel. 0521/905800

40 16.1) Determinzione del peso di volume 16 PROVE IN SITO Determinzione dell densità di un terr in sito medinte volumometro si. - CNR.BU. 22/72. 80,00 16.2) Prov di rio su pistr d Prov di portnz su pistr stti, per l determinzione del modulo di deformzione (M d) on elorzione dti, restituzione digrmmi rihi-edimenti, on un unio ilo di rio, ontrsto fornito dl ommittente. - CNR.BU. 146/92 Prov () on 2 ili di rio - CNR.BU. 146/92 Prov di portnz su pistr stti per l determinzione del modulo di rezione k - CNR.BU. 92/83 Prov di portnz su pistr stti d Dimetro di 450 mm per l determinzione del modulo sente di deformzione. - ASTM D 1196. 140,00. 180,00. 150,00. 180,00 Prov di rio su pistr Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) tel. 0521/905800

41 e Prov di portnz su pistr dinmi, Dyntest LWD - ASTM 2583. 40,00 16.3) Prove deflettometrihe Misure deflettometrihe su pvimentzioni strdli on pprehitur FALLING WEIGHT DEFLECTOMETER - ASTM D 4695-87. onordre 16.4) Prove per l determinzione dell forz di estrzione Pull-out, on tsselli post inseriti, l prov onsiste nel vlore medio rivto d 3 estrzioni. - UNI 10157 Pull-out, on tsselli pre inseriti, l prov onsiste nel vlore medio rivto d 3 estrzioni, non è ompreso il posizionmento tsselli prim del getto. - UNI EN 12504-3 Pull-off, prov di derenz su murture, e su lestruzzo, l prov onsiste nel vlore medio rivto d 5 determinzioni. - UNI EN 1015-12 UNI EN 1542 UNI EN 1348. 220,00. 200,00. 200,00 Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) tel. 0521/905800

42 16.5) Prove slerometrihe Prov slerometri su lestruzzo indurito, prov eseguit on lmeno 10 ttute. - UNI EN 12504-2. 30,00 16.6) Instllzione di strumenti di misur Instllzione di: - fessurimetri - Deformometri - Trsduttori. onordre 16.7) Prov su murtur on mrtinetto pitto Prov on mrtinetto pitto singolo su murtur di qulsisi ntur, ompres eseuzione del tglio, ed elorzione dei dti ottenuti. Prov on mrtinetto pitto doppio su murtur di qulsisi ntur, ompres eseuzione del tglio, ed elorzione dei dti ottenuti.. 1.200,00. 1.600,00 Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) tel. 0521/905800

43 16.8) Prove ultrsonihe su strutture in lestruzzo Controllo su strutture in lestruzzo on ultrsuoni, restituzione dei dti reltivi lle rtteristihe di propgzione delle onde elstihe medinte i seguenti prmetri: veloità V P e modulo elstio dinmio E D, dti. 80,00 ottenuti su lmeno 5 punti. - UNI EN 12504-4 Per ogni punto oltre i 5 di (). 20,00 Controllo sistemtio, on reltiv mpptur, di strutture in lestruzzo on ultrsuoni, individuzione di zone prtiolrmente degrdte, vità, fessure e reltive. profondità, sfruttndo le vrizioni di veloità l vrire onordre dell densità del mterile. - UNI EN 12504-4 16.9) Prove Cominte Ultrsonihe + Slerometrihe su strutture in lestruzzo Controllo di strutture in lestruzzo on Ultrsuoni e Slerometro, (metodo ominto SONREB), restituzione dei dti reltivi: R del lestruzzo e V P, Rimlzo medio slerometrio. L prov si esegue su lmeno 4 punti dell porzione di struttur d indgre, e on 10+10 ttute slerometrihe, è ompreso nhe il ontrollo pometrio per verifire l presenz di ferri di rmtur, e elorzione dti. - RILEM 43 CND/80 UNI EN 12504-4 UNI EN 12504-2 Crotggio on estrzione di rote d sottoporre prov di ompressione per trtur prmetri. 70,00./rot Vedere 1.3 e 4.1 16.10) Prove Pometrihe Rilevmento posizione rmture, determinzione spessore opriferro e dimetro, on restituzione di immgini mgnetogrfihe medinte l utilizzo di pometro Hilti Ferrosn RV 10. - BS 1881-204./m 2 70,00 Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) tel. 0521/905800

44 16.11) Prov di misurzione resistenz llo slittmento/derpggio Prov di Skid test BPN su 5 punti. - UNI EN 13036-4 CNR.BU. 105/85. 100,00 17 SEGNALETICA ORIZZONTALE 17.1) Prove su segnleti orizzontle d Prov di sivolosità in Lortorio. - CNR.BU. 105/85 Determinzione dell visiilità diurn. - UNI EN 1436 Determinzione dell retroriflessione (in ondizioni di siutto, gnto, pioggi). - UNI EN 1436 Determinzione del fttore di luminesenz (per ogni olore). - UNI EN 1436. 50,00. 60,00. 70,00. 60,00 17.2) Prove su segnleti orizzontle - Prove in sito Mro e miro rugosità dell pvimentzione strdle (per ogni llinemento). - CNR.BU. 94 Prov di sivolosità (sull pittur e sull pvimentzione limitrof). - CNR.BU. 105/85. 95,00. 210,00 Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) tel. 0521/905800

45 d Determinzione dell visiilità diurn. - UNI EN 1436 App. A Determinzione dell retroriflessione (in ondizioni di siutto). - UNI EN 1436 App. B Determinzione dell retroriflessione (visiilità notturn in ondizioni di gnto). - UNI EN 1436 App. B.6 Determinzione del fttore di luminnz. - UNI EN 1436 App. C. 60,00. 70,00. 70,00. 60,00 Diprtimento di Ingegneri e Arhitettur (DIA) tel. 0521/905800