O.R.I.A. Osservatorio Ricerca e Innovazione Aziendale Seduta del 01 luglio 2009

Documenti analoghi
PROGETTO INF-OSS NEL VENETO: STATO DELL ARTE E RICADUTE

Dott.ssa M.L. Sperlinga Sig. R. Conforti Dott.ssa S. Dallaturca

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI

Il modello dell Agenzia Sanitaria del Veneto

L Azienda Ospedaliera di Verona

IL FUTURO DEGLI INFERMIERI IN NEONATOLOGIA

INFORMAZIONI PERSONALI GIANNA ALDINUCCI QUALIFICA INFERMIERE POSIZIONE ATTUALE RESPONSABILE INCARICO POSIZIONE ORGANIZZATIVA ECOMANAGEMENT

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INDAGINE SUI BISOGNI FORMATIVI ANNO 2009

CONGRESSO NAZIONALE SIS 118 Il sistema 118 e la rete clinica

Data dal 16/07/2014 al 31/12/2015 Nome e indirizzo azienda A.O. Ospedale Oglio Po via Staffolo 51, Vicomoscano (CR)

Il programma di Accreditation Canada nella Regione Veneto

VALUTAZIONE DELL DELL IMPATTO IMPATTO DELLA IMPATTO

Piani operativi. attività di sorveglianza

TREVISO Gestione richieste URGENTI

L intervento è stato preceduto da un briefing formativo con l equipe per illustrare la nuova tecnologia e tecnica chirurgica.

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITA OPERATIVA SEMPLICE DI ONCOLOGIA RICHIESTA/CONSENSO INFORMATO PER INSERIMENTO DI PICC E MIDLINE

Il problema delle risorse ed il ruolo della regione.

AGeSPI. Pratiche per la Sicurezza del Paziente: i bundles come strumenti di attività. continuità assistenziale ospedale-territorio

INCONTINENZA URINARIA

DIRIGENTE MEDICO 1 LIVELLO AZIENDA OSPEDALIERA 'S. MARIA' - TERNI Dirigente - ANESTESIA E RIANIMAZIONE

CURRICULUM VITAE. ZAZZARELLI GABRIELLA Dirigente medico Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base- OSSB- ASL Roma C

CURRICULUM VITAE. Dichiara:

PNEUMOLOGIA 2016 Milano, giugno 2016 Centro Congressi Palazzo delle Stelline

Heart Team: Inter-Agiamo

Le buone pratiche. Sicurezza in sala operatoria: esperienze regionali a confronto - REGIONE SICILIA - Tommaso Mannone Risk manager

CONFERENZA STATO REGIONI SEDUTA DEL 26 NOVEMBRE 2003

Sicurezza in sala operatoria e gestione del contenzioso

I ruoli per l integrazione La cogestione dei programmi

Bartolini Claudio. Da Aprile 2010 a tutt oggi Società della Salute della Valdinievole Direttore

Le Cure Palliative erogate in Rete

IL CONTROLLO DI GESTIONE NELLE AZIENDE SANITARIE: L ANALISI DEGLI INDICATORI DI QUALITÀ

Strumenti per l individuazione del rischio clinico: i sistemi di self reporting

Il piano degli studi per la coorte di studenti che si immatricola nell anno accademico 2014/2015 è riportato nelle pagine seguenti.

CAPITOLO SETTIMO QUALITÀ CLINICA

Infezioni correlate all assistenza

AUDIT CLINICO E REPORT INDICATORI SU GESTIONE DEL PAZIENTE CON NODULO TIROIDEO/CERVICALE TRA MMG E SPECIALISTI

La programmazione delle Case della Salute nel Distretto Sud Est

Pistone Antonietta Curriculum vitae

PREVENZIONE DELLE INFEZIONI DEGLI ACCESSI VENOSI. RACCOMANDAZIONI CDC di Atlanta (agosto 2002)

Schede di comportamento odontoiatrico

Sanità elettronica per il cittadino: ticketweb Liguria

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute. Tavolo Tecnico Oncologia 20 Marzo 2014

terapeutici e medicina d iniziativa

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 03 (ED.03) TERMINI E DEFINIZIONI

La realizzazione di un percorso di accoglienza per il paziente in sovrappeso: l esperienza dell Azienda USL 12 di Viareggio

Dirigente ASL I fascia - Unità Operativa Anestesia e Rianimazione

WORKSHOP Torino 28 marzo 2006

Presidio Ospedaliero Ospedale B. Ramazzini di Carpi Direttore Dr.ssa Teresa Pesi

Schede indicatori sanitari 2008 concordati Toscana - Liguria - Umbria - Piemonte

Posizione Organizzativa - Scienze Chirurgiche

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA MASTER DI I LIVELLO In PAVIMENTO PELVICO E RIABILITAZIONE I EDIZIONE BOZZA

Centro di Formazione ANPAS ER Percorsi Formativi

Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA

Allegato A. 1) Premessa

Principali mansioni e responsabilità Docente di Assistenza Generale, corso di riqualifica ASA/OSS

4 5 6 identificatore titolo descrizione Gestione dell anagrafica pazienti

RELAZIONE TRIMESTRALE ATTIVITA DI CLINICAL RISK MANAGEMENT - III TRIMESTRE

01 VISITA CARDIOLOGICA VISITA ANGIOLOGICA VISITA ENDOCRINOLOGICA VISITA NEUROLOGICA VISITA OCULISTICA 95.

Ipertensione arteriosa. Patologie cardiovascolari e neoplastiche Ospedalizzazioni prevenibili. Apparato cardiovascolare

CENTRO SCREENING DIPARTIMENTO SANITÁ PUBBLICA

Comunicare eventi avversi e gestire un percorso di sostegno per pazienti, familiari e operatori. L esperienza della ASS5 Bassa Friulana

Casi di IFI in pazienti sottoposti a HSCT allogenico con GVHD

PROGRAMMA ATTUAZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ NELLE STRUTTURE SANITARIE CORSO RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO AL POLICLINICO TOR VERGATA

Allegato n. 1 SCHEMI DI ANTIBIOTICOPROFILASSI PERIOPERATORIA

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. PAOLO BASINI

GESTIONE DELLE RISORSE Capitolo 6

L idea UN PROGETTO INNOVATIVO DI WELFARE INTEGRATO. Una gamma di soluzioni a valore aggiunto nell area dei servizi alla persona, a casa propria.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. di mizio carlo bartolomeo. Data di nascita 24/08/1960. dirigente medico ex primo livello

Quadro epidemiologico e razionale della linea guida sul taglio cesareo

CURE DOMICILIARI E NUOVE TECNOLOGIE La tranquillità dell assistenza ospedaliera a casa propria. Fornaca Domicare

medica turistica - ASP DI PALERMO - medico di continuità assistenziale guardia medica turistica - ASP DI PALERMO

PROGETTO DI SPERIMENTAZIONE DEL MODELLO SEE&TREAT IN PRONTO SOCCORSO

gov g erno erno clinic clinic l audit

Revisione delle norme ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015

Definizione operativa. Valore Baseline

un cardiologo sempre con te 24 ore su 24 Adesso posso controllare il cuore dei miei pazienti sempre e ovunque

IL REINGRESSO OSPEDALIERO La prospettiva del DEA dell Azienda Ospedaliera.

ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE CONTROPULSATO

MACROPROGETTAZIONE - PIANO FORMATIVO ANNO 2015 DIPARTIMENTO /U.O./UFFICIO PROPONENTE

Corso Avanzato di Formazione per Facilitatori dell Audit Clinico e della Ricerca Valutativa

Modelli e risultati nello sviluppo dei servizi territoriali

ADEMPIMENTI D.LGS. 626/94 e s.m.i. OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO

Allegato 2/C al Verbale 2 Giudizi individuali dei Commissari sui curricula

Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Master Budget 2015 Piano annuale della Performance - Obiettivi Aziendali

APPELLO PER UNA RAZIONALE PROGRAMMAZIONE DEL POLO OSPEDALIERO PEDIATRICO DELLA CITTA DI MILANO

Regolamento Regionale dell Assistenza domiciliare per trattamenti riabilitativi ex art. 26 della l. n. 833/78

ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE I LIVELLO

Le esperienze italiane. I modelli: Regione Emilia-Romagna

Curriculum Vitae Antonio Vinerbi

CURRICULUM VITAE di. Davide IMBERTI. Indirizzo di casa Via Beverora 18/b Piacenza, Italy

LIVELLO 1 LIVELLO 2 LIVELLO 3 Cod ASSISTENZA OSPEDALIERA DA TERZI - ASSISTENZA OSPEDALIERA EXTRAREGIONALE

LA LEADERSHIP EFFICACE NELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Crediti formativi ECM n 13

Indice p. 2 Presentazione del Sindaco p. 3 Descrizione del servizio p. 4 Dove, quando, come p. 5 I servizi offerti p. 6 Informazioni agli utenti p.

TEMPI DI ATTESA INFORMATIVA ALL UTENZA

"Trasporto Intra Ospedaliero. del Paziente Critico: creazione di una Check List. di pianificazione"

CELLULE STAMINALI IN CHIRURGIA: REVISIONE CRITICA DELLE APPLICAZIONI SPERIMENTALI E CLINICHE

Paola Zoppi Medico del lavoro

GIORNATE PNEUMOLOGICHE AIMAR PUGLIA Vieste (FG), maggio 2013 Hotel I Melograni

Qualità e Sicurezza in Chirurgia Parodontale e Implantare

Transcript:

O.R.I.A. Osservatorio Ricerca e Innovazione Aziendale Seduta del 01 luglio 2009 PROGETTO INTERNATIONAL QUALITY INDICATOR PROJECT (IQIP) A REGGIO EMILIA DIREZIONE SANITARIA INFRASTRUTTURA QUALITA RICERCA - STATISTICA UFFICIO STATISTICA- UFFICIO QUALITA E ACCREDITAMENTO 1

CHE COSA E IQIP (dal sito ufficiale IQIP http://internationalqip.com/index-it-it.aspx) Il progetto IQIP (International Quality Indicator Project - Progetto Internazionale Indici di Qualità) consiste in uno strumento utile a supportare le organizzazioni sanitarie nell identificazione di nuove opportunità volte a migliorare i propri servizi di assistenza. IQIP elabora degli indicatori sulle prestazioni sanitarie allo scopo di agevolare i propri utenti a comprendere e migliorare le prestazioni erogate 2

I partecipanti al progetto IQIP ricevono trimestralmente dei report atti ad illustrare il trend longitudinale ed il confronto su tassi aggregati a livello regionale, nazionale e internazionale. IQIP rende, inoltre, fruibili i resoconti dei propri associati per permettere a ciascuno di essi di confrontarsi in un ambito più circoscritto, ossia con un gruppo di strutture con caratteristiche simili alla propria. Il fine ultimo che caratterizza il sistema IQIP non riguarda tanto i dati statistici in sè, bensì l analisi dei motivi che generano questi dati. 3

Il fine ultimo che caratterizza il sistema IQIP non riguarda, infatti, tanto i dati statistici in sè, bensì l analisi dei motivi che generano questi dati. L obiettivo di IQIP è quello di elaborare materiale a scopo formativo, condurre i gruppi di partecipanti e organizzare corsi di formazione nel settore, acquisire nuove competenze dalle esperienze degli utenti IQIP per comprendere e rendere fruibili i dati forniti dagli stessi, assistendoli nelle attività di analisi comparativa e di invio in rete. Creato più di venti anni fa negli Stati Uniti e attualmente utilizzato da oltre 900 organizzazioni sanitarie americane, il QI Project, grazie all adattabilità dei suoi strumenti, ai suoi metodi analitici e al materiale formativo raccolto, ha dimostrato di potere essere applicato anche a strutture sanitarie situate oltre i confini degli Stati Uniti. 4

L Azienda Ospedaliera di Reggio Emilia ha aderito al progetto I.Q.I.P. nel 2005. All inizio sono stati scelti quali indicatori di performance da monitorare attraverso il progetto I.Q.I.P. : Indicatore 4: mortalità neonatale Indicatore 6: Taglio cesareo e trattamento del travaglio Successivamente sono stati aggiunti: indicatore 3 mortalità intraospedaliera indicatore A2 tempo di attesa in PS indicatore A4 pazienti allontanatisi dal PS indicatore 7 riammissioni non pianificate In via di implementazione: indicatore 9 ritorno non programmato in terapia intensiva 5

I dati vengono immessi nel database di IQIP alle scadenze convenute: 31 maggio (1 trimestre) 31 agosto (2 trimestre) 30 novembre (3 trimestre) 28 febbraio (4 trimestre) Il sistema IQIP restituisce i dati elaborati dopo circa 20 giorni. Ad elaborazione avvenuta, i reports vengono trasmessi dall Ufficio Statistica alla Direzione ed alle Strutture Complesse coinvolte per le analisi del caso. http://internationalqip.com/index.aspx 6

INDICATORE 1A INDICATORE 1B INDICATORE 2A INDICATORE 2B INDICATORE 3 INDICATORE 4 INDICATORE 5 INDICATORE 6 INDICATORE 7 INDICATORE 8 INDICATORE 9 INDICATORE 10 INDICATORE 11 INDICATORE 12 INDICATORE 13 INDICATORE 14A-E INDICATORE 15 ELENCO DEGLI INDICATORI IQIP PER PAZIENTI OSPEDALIERI ACUTI INFEZIONI ASSOCIATE A DISPOSITIVI IN T.I. DISPOSITIVI USATI IN TERAPIA INTENSIVA INFEZIONE DELLA FERITA CHIRURGICA ANTIBIOTICO-PROFILASSI PER PROCEDURE CHIRURGICHE MORTALITA NEI PAZIENTI RICOVERATI MORTALITA NEONATALE MORTALITA PERIOPERATORIA GESTIONE DEL TRAVAGLIO RIAMMISSIONI NON PIANIFICATE AMMISSIONI NON PIANFICATE SUCCESSIVE A PROCEDURE AMBULATORIALI RITORNO NON PROGRAMMATO IN TERAPIA INTENSIVA RITORNO NON PIANIFICATO IN SALA OPERATORIA MORTALITA PERIOPERATORIA ISOLATA CABG USO DELLA RESTRIZIONE FISICA CADUTE DOCUMENTATE COMPLICAZIONI DURANTE SEDAZIONE ED ANALGESIA IN TERAPIA INTENSIVA, CATETERISMO CARDIACO, AMBULATORI DI ENDOSCOPIA, DIPARTIMENTO DI EMERGENZA, AMBULATORII DI RADIOLOGIA ULCERE DA PRESSIONE DEI PAZIENTI RICOVERATI INDICATORE 16A TROMBOSI VENOSA PROFONDA E TROMBOEMBOLIA POLMONARE DOPO INTERVENTO CHIRURGICO INDICATORE 16B TROMBOPROFILASSI IN CHIRURGIA INDICATORE 17A INFEZIONI DA STAFILOCOCCO AUREO METICILLINO RESISTENTE (MRSA) ASSOCIATE A DISPOSITIVI IN T.I. INDICATORE 17B INDICATORE 17C ORGANISMI MULTIFARMACO RESISTENTI (MDROs) (Multidrug-Resistant Organism) SORVEGLIANZA ATTIVA DELLE CULTURE (ASC) PER STAFILOCOCCO AUREO METICILLINO RESISTENTE (MRSA) 7

INDICATORI IQIP PER ACUTI AMBULATORIALI INDICATORE A1: INDICATORE A2: INDICATORE A3: INDICATORE A4: INDICATORE A5: INDICATORE A6: RITORNI NON PROGRAMMATI IN DIPARTIMENTO DI EMERGENZA (PS) TEMPO DI ATTESA NEL DIPARTIMENTO DI EMERGENZA (PS) DISCORDANZE SU REFERTO RADIOGRAFICO NEL DIPARTIMENTO DI EMERGENZA (PS) CHE RICHIEDONO UN CAMBIAMENTO NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE ALLONTANAMENTO DEI PAZIENTI DA PS PRIMA DEL COMPLETAMENTO DEL TRATTAMENTO ANNULLAMENTO PROCEDURE AMBULATORIALI PROGRAMMATE CADUTE DOCUMENTATE IN AMBULATORIO 8

SET MEASURE SET 1 IMA 3;7;9;A1 2 SCOMPENSO CARDIACO 3;7;9;A1 3 POLMONITE 3;7;9;A1 4 CHIRURGIA CARDIACA 2A;2B;5;10;11;16A;16B 5 CHIRURGIA VASCOLARE 2A;2B;5;10;16A;16B 6 CHIRURGIA COLON-RETTALE 2A;2B;5;10; 16A;16B 7 CHIRURGIA DEL FEGATO, TRATTO BILIARE, PANCREAS E CISTIFELLEA 2A;2B;5;10; 16A;16B 8 APPENDICECTOMIA 2A;2B;5;10 9 CHIRURGIA PER L ERNIA 2A;10 10 ISTERECTOMIA 2A;2B;5;10;16A;16B 11 CHIRURGIA ORTOPEDICA 2A;2B;5;10;16A;16B 12 MATERNITA E NEONATOLOGIA 2A;2B;4;6;10;16A 13 DIPARTIMENTO DI EMERGENZA (PS) 14;A1;A2;A4 INDICATORI 14 SICUREZZA DEL PAZIENTE 1A;1B;2A;5;9;10;12;13;15;16A;16B;17A;17B;17C;A6 15 UNITA DI TERAPIA INTENSIVA 1A;1B;9;14A; 16 CONTROLLO DELLE INFEZIONI 1A;1B; 2A;2B; 16A;16B;17A;17B;17C 17 MEDICINA INTERNA 3;7;9;A1; 18 CURE AMBULATORIALI 8;A1;A2;A4;A5;A6 9

ALCUNI INDICATORI INTERESSANTI. INDICATORE 2a. INFEZIONE DELLA FERITA CHIRURGICA Misure dell infezione della ferita chirurgica attraverso procedure classificate nell Indice di Rischio NNIS: CABG (coronary artery bypass graft) incisione solo del torace CABG torace e sito donatore Altre chirurgie cardiache Chirurgia vascolare Chirurgia colon-rettale Chirurgia del fegato, tratto biliare, pancreatico o cistifellea Appendicectomia Ernia Isterectomia addominale Isterectomia vaginale Parto cesareo Artroprotesi d anca Artroprotesi del ginocchio INDICATORE 2b. ANTIBIOTICO PROFILASSI PER PROCEDURE CHIRURGICHE Profilassi antibiotica, profilassi antibiotica prima dell incisione (30 min prima dell incisione, 1 ora prima, 2 ore prima, fino a 24 ore prima dell incisione) per i pazienti che subiscono le seguenti procedure chirurgiche: CABG Altre chirurgie cardiache Chirurgia Vascolare Chirurgia colon-rettale Chirurgia del fegato, tratto biliare, pancreatico o cistifellea Appendicectomia Ernia Isterectomia addominale Isterectomia vaginale Parto Cesareo Artroprotesi d anca 10 Artroprotesi del ginocchio

INDICATORE 17a: INFEZIONI DA STAFILOCOCCO AUREO METICILLINO RESISTENTE (MRSA) ASSOCIATE A DISPOSITIVI IN T.I. L indicatore può essere utilizzato per APICU (T.I. generica) oppure per CCU (unità terapia coronarica), MICU (unità terapia intensiva medica) M/S ICU (ICU medica/chirurgica) SICU (ICU chirurgica) NICU (unità terapia intensiva neurologica). Le misure esplorano: Uso di CVC Uso del Ventilatore Uso del catetere urinario a permanenza INDICATORE 17b: ORGANISMI MULTIFARMACO RESISTENTI : MDROs (Multidrug-Resistant Organism) Misure disponibili: Incidenza totale di MRSA per 1000 giorni Incidenza totale di MRSA per 100 pazienti Incidenza di infezioni da MRSA ospedaliere per 1000 giorni Incidenza di infezioni da MRSA ospedaliere per 100 pazienti Prevalenza di MRSA all ammissione INDICATORE 17C: SORVEGLIANZA ATTIVA COLTURE (ASC) STAFILOCOCCO AUREO METICILLINO RESISTENTE (MRSA) Pazienti scrinati per MRSA con sorveglianza attiva delle colture all ammissione Pazienti che sono stati identificati come MRSA positivi attraverso la sorveglianza attiva delle colture all ammissione Pazienti che erano già noti come positivi allo MRSA all ammissione Numero totale dei pazienti positivi allo MRSA all ammissione 11

PROGETTI FUTURI: Fine 2009-inizio 2010: misurazione delle infezioni del sito ospedaliero presso le chirurgie (scelta di un intervento pilota ); preparazione di una scheda di raccolta dati; misurazione attraverso gli indicatori IQIP Progetto regionale LASER (Lotta Alla Sepsi in Emilia Romagna): sorveglianza attiva degli episodi di sepsi, sepsi grave e SIRS attraverso la corretta compilazione della SDO secondo le linee guida regionali ed incrocio dei dati con quelli raccolti attraverso indicatori IQIP, con le segnalazioni pervenute all ufficio epidemiologico e le cartelle cliniche (per la corretta gestione del rischio e per rispettare le norme di accreditamento aziendale). 12

O.R.I.A. Osservatorio Ricerca e Innovazione Aziendale CONSIDERAZIONI FINALI La misurazione degli indicatori, per motivare i professionisti alla raccolta dati e per finalizzare tale lavoro al miglioramento della performance individuale ed aziendale deve: essere pienamente integrato nell organizzazione (percorso di budget per definizione obiettivi, valutazione progetti, verifiche dei risultati organizzativi e clinici); sviluppare percorsi clinico assistenziali interdisciplinari legati allo sviluppo degli indirizzi aziendali; a tal proposito si ribadisce l importanza di abbinare la rilevazione degli indicatori del progetto IQIP alla pratica sistematica dell Audit Clinico; creare i presupposti per orientare i professionisti all autovalutazione e al confronto con altre realtà; sostenere il miglioramento contribuendo alla conoscenza dei problemi per sviluppare ricerca GRAZIE A TUTTI 13