L impatto ambientale delle produzioni animali

Documenti analoghi
Differenti metodi di stima delle emissioni possono influenzare il risultato finale? Il caso della produzione di latte alla stalla

Riduzione dell'impatto ambientale della produzione di latte bovino: alimentazione e tecniche di allevamento

Giordano Veronesi. Presidente Onorario Assalzoo. Atti del Convegno

Impatto ambientale del clima sugli animali. Allevamento dei bovini da latte e cambiamenti climatici. Perché sostenibilità?

Trasformare consumo e produzione per una società sostenibile

LCA (Life Cycle Assessment Analisi LCA in allevamenti suinicoli da ingrasso

L impronta carbonica del latte e della carne bovina: uno studio per le filiere dell Emilia-Romagna

Aspetti genetici e gestionali per la mitigazione delle emissioni nella bovina da latte: i nuovi fenotipi

XX CONGRESSO ASPA L INDUSTRIA MANGIMISTICA EUROPEA: EFFICIENZA E COMPETITIVITA

Andrea Sonnino ENEA Divisione Biotecnologie e Agroindustria Centro Ricerche Casaccia Roma FAO Research and Extension Unit, Roma

Opportunità economiche per una suinicoltura innovative e sostenibile

L'impatto ambientale nelle produzioni agroalimentari e zootecniche

Problemi ed opportunità della conversione dalla produzione convenzionale a quella biologica

Valutazione della sostenibilità ambientale delle filiere agricole attraverso l'impronta del carbonio

Il cibo sostenibile: i prodotti locali nel villaggio globale

Alimentarsi meglio per vivere in un mondo migliore. Carmine Correale

ILPROGETTOSUSHIN. Che ne pensano ambiente e consumatori dei nuovi ingredienti dei mangimi per pesci?

Stalla 4.0: riduzione impatto ambientale, benessere animale ed efficienza gestionale

Progetto LIFE DOP: Prove di utilizzo agronomico di digestato su carota biologica. Stefano Garimberti, Giuliana D Imporzano

PERCORSO DIDATTICO DEDICATO AL TEMA DI EXPO 2015 NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA

La sostenibilità della filiera lattiero- casearia

WATERFORLIFE LIFEFORWATER

Le attività e i risultati del progetto dimostrativo LIFE+ AQUA

Nuove professioni per vincere la fame nel mondo

Sostenibilità ambientale nell allevamento bovino da latte

Impatto ambientale dell alimentazione

Le attività e i risultati del progetto dimostrativo LIFE+ AQUA LIFE09 ENV/IT/ AQUA

Interventi nutrizionali e gestionali finalizzati a ridurre le emissioni negli allevamenti

Biogasdoneright e Agricoltura Biologica

Progetto LIFE DOP: La sostenibilità ambientale della filiera lattiero casearia. Stefano Garimberti, Giuliana D Imporzano

L AMBIENTE NEL PIATTO Produzioni sostenibili del territorio e scelte dei consumatori

DIGESTATO : valutare la sostenibilità come metodo per ridurre gli impatti in agricoltura

Bilanci aziendali e LCA di aziende da latte

COMPARAZIONE DI DIFFERENTI METODI DI ALLOCAZIONE NELLA LCA APPLICATA NEL SETTORE DELL ALLEVAMENTO OVINO

Spreco alimentare: cosa buttiamo e cosa possiamo recuperare

Strategie per la riduzione delle emissioni in atmosfera dagli allevamenti bovini

Il progetto LIFE BEEF CARBON

Conosci l impatto ambientale del cibo che sprechi?


il bovino ecocompatibile

Il settore zootecnico e le emissioni da ricoveri

Obiettivi della Commissione Scientifica Ecological Footprint e Produzioni Animali

Progetto LIFE DOP: Uso di liquame e frazioni separate per produre biogas: risultati di un anno di monitoraggio

Indicatori agro ecologici: bilancio dell azoto

Ridurre l'impatto ambientale e i costi di produzione aumentando l'efficienza d'uso delle risorse: aspetti nutrizionali e gestionali

LA PRODUZIONE DI BIOGAS DAGLI SCARTI DELLA GDO: PRIME VALUTAZIONI RIFERITE ALLA REALTÀ PIEMONTESE. P. Balsari D. Cuk

Strategie innovative nell'alimentazione della bovina da latte: confronto e scambio tra allevatori, tecnici e mondo della ricerca.

Valutazione dell efficacia di alcune misure di riduzione dell inquinamento atmosferico nel settore agricoltura

Sicurezza alimentare: nutrire la crescente popolazione mondiale nonostante le sfide ambientali, economiche e sociali

Risultati e Buone Pratiche nel settore animale

Valutazione ambientale delle filiere agroalimentari

silomais e mais granella

L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO

CONDIZIONI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA ZOOTECNIA

La valorizzazione delle risorse foraggere locali per una gestione più sostenibile ed economica dell allevamento

Il veterinario aziendale nel settore avicolo. Giovanni Ortali XLIV Meeting annuale SIPAS - Montichiari (BS), Marzo 2018

Società. Oltre le ideologie, attraverso le idee, di valore in valore, nella complessità, questa è la strada che teniamo.

LIFE12/ENV/IT/404 Reduction of greenhouse gases from agricultural systems of Emilia-Romagna LIFE+_Climate change-r

CONDIZIONI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA ZOOTECNIA

Le emissioni di gas serra nell industria agroalimentare

Indicatori agro ecologici: bilancio dell azoto. Mattia Fumagalli

Mangiare bene per il clima WORKSHOP Stile alimentare e sostenibilità della filiera bio

Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva Gdl Ambiente e cambiamenti climatici

«Qualità dei mangimi requisito fondamentale della qualità di carne e uova»

Valutazione dell azoto escreto nella vacca da latte e possibilità di riduzione

Economia e ambiente Contesto socioeconomico e pressioni ambientali in Toscana Renata Caselli

SEMINARIO LIFE CYCLE ASSESSMENT APPLICATO ALLA PRODUZIONE SALUMI. Sedi e stabilimenti

Le bioenergie in Italia: L esperienza del modello BiogasDoneRight

Emissioni di gas e odori e produzione di biogas da letame suino

Mauro Spanghero, Dipartimento di Scienze Animali, Università di Udine,

Il manifesto sulla Nuova Agricoltura

Applicazioni del biochar in zootecnia

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Gestione dell Azoto in Agricoltura

TUTELA AMBIENTALE E SOSTENIBILITÀ: l'esperienza delle imprese

Le smart DOP del territorio mantovano Progetto LIFE DOP:

Progetto LIFE+ Climate ChangE-R. Buone pratiche per la riduzione dell impronta di carbonio nel settore vegetale

Gestione strategica del Carbon Footprint : strumenti e metodi a disposizione delle imprese

La metodologia LCA per la valutazione dell impronta ambientale del cuoio

Sostenibilità in pillole. Tutto quello che devi sapere. Scelta. Sostenibile. La migliore esperienza di acquisto

La doppia piramide alimentare: sano per te, sostenibile per il pianeta. Barbara Buchner Director, Climate Policy Initiative Venice

Efficienza nel management di stalla: i punti di sviluppo nelle filiere Grana Padano e Parmigiano Reggiano per una riduzione dell impronta carbonica

Roberto Micale PSR Umbria Le misure a superficie

IL SUOLO Centrale nelle Strategie PAC

VEICOLI A BIOMETANO, LA SFIDA DEL FUTURO

Rappresentanza e servizi a valore aggiunto per le imprese agromeccaniche e agricole

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (P.S.R ) AVVISO PUBBLICO. Tabella TEMATICHE

LA TUTELA DELL AMBIENTE NEI TRATTATI

LE RAGIONI DELLA CRISI DEL LATTE MA E VERA CRISI? LA STALLA IDEALE 4 MARZO - VICENZA

Un analisi del contributo del settore agro-alimentare alle emissioni di gas-serra

Cambiamenti climatici: origini, effetti e scenari futuri

LA RAZZA REGGIANA E LA RAZZA MODENESE BIANCA VAL PADANA QUALI ESEMPI DI RAZZE LOCALI ITALIANE POTENZIALMENTE ADATTE ALLA ZOOTECNIA BIOLOGICA

Il razionamento della bovina da latte in sistemi foraggeri sostenibili

BIODIVERSITA EQUILIBRIO

Costi di conformità alle normative. sul costo totale del latte

Analisi tecnico economica delle misure previste dall accordo Area Bacino Padano

Progetto FILAVI Valorizzazione ed incentivazione delle filiere avicole biologiche di qualità. Coordinatore Dott. Giacomo Ficco CRA-PCM

Strumenti per misurare gli impatti ambientali dei prodotti agricoli. P. Masoni

Transcript:

Milano, 27 ottobre 2017 CONVEGNO COOP La salute un bene da allevare L impatto ambientale delle produzioni animali Prof. Anna Sandrucci

Le difficili sfide della sostenibilità in agricoltura Soddisfare la domanda alimentare (quantità e qualità) Salvaguardare la salute delle persone Preservare il benessere animale Garantire il reddito dei lavoratori Limitare il consumo di risorse: terra, acqua, ecc. Contenere l inquinamento di aria, acqua e suolo

Popolazione mondiale Nel 2050 la popolazione mondiale supererà i 9 miliardi di individui; nel 2100 arriverà a 11 miliardi FAO, 2017

Domanda di alimenti di origine animale L aumento della popolazione mondiale, unitamente all incremento del reddito pro capite, porterà ad una crescita della domanda di prodotti di origine animale stimabile tra il 70% e il 100%, da oggi al 2050 FAO, 2011

Disponibilità di terra pro capite

Attualmente l'umanità sta utilizzando l'equivalente di 1,6 pianeti all anno per ottenere le risorse e per smaltire i rifiuti Ciò significa che la Terra, per rigenerare le risorse che usiamo in un anno, ha bisogno di un anno e mezzo Debito crescente Global Footprint Network, 2016

Zootecnia e riscaldamento globale N2O 29% La zootecnia contribuisce per il 14,5% al rilascio globale di gas serra nell atmosfera derivante dalle attività umane Gerber et al., 2013 Emissione di gas serra dagli allevamenti CO2 27% CH4 44%

Life Cycle Assessment Il metodo LCA tiene conto non solo della fase di stalla ma anche delle emissioni e consumo di risorse legate alla produzione dei fattori produttivi (es. alimenti, fertilizzanti, ecc.)

Eutrofizzazione e acidificazione In Europa la zootecnia contribuisce per il 41% al rilascio di N nelle acque superficiali e di falda e per l 82% al rilascio in atmosfera di NH 3 di origine antropica Leip, 2015

L area totale occupata dai pascoli e dalle colture destinate alla produzione di alimenti per il bestiame equivale al 30% della superficie terrestre non coperta da ghiacci e al 70% circa della superficie agricola mondiale Zootecnia e consumo di suolo Steinfeld et al., 2006

Principali contributi (%) agli impatti della produzione di latte Le emissioni di GHG dovute alla produzione, lavorazione e trasporto degli alimenti per il bestiame rappresentano mediamente il 45% delle emissioni del settore zootecnico Gerber et al., 2013 Guerci et al., 2013

Emissioni globali di GHG di alcune specie animali I bovini (da carne e da latte) sono i principali responsabili dell emissione di gas serra del settore zootecnico (65%) Gerber et al., 2013

Emissione di GHG per kg di peso vivo Berton et al. 2017; Bragaglio et al. 2017; Bacenetti et al. 2016; Bava et al. 2017; Cesari et al. 2017

Indice di conversione alimentare

Emissione di GHG per kg di proteina Gerber et al., 2013

Emissione di GHG per kg di proteina Zucali et al. 2017

Evoluzione dell emissione di GHG per unità di prodotto o di suolo negli ultimi decenni kg CO 2 eq/kg or m 3 product Tra gli anni 60 e gli anni 2000 l intensità di emissione è aumentata per i cereali (+45%) ma diminuita per il latte (-38%), per la carne suina (-45%), per la carne di pollo (-76%) e per le uova (-57%) IPCC, 2014

Evoluzione delle emissioni di GHG In circa 60 anni l emissione di GHG per capo è aumentata ma per kg di latte prodotto si è più che dimezzata Capper et al., 2009

Variazioni regionali della produttività e delle emissioni di CH 4 per kg di carcassa in bovini da carne

Impatto ambientale: in valori assoluti o relativi? Animali più produttivi maggior impatto ambientale per capo, per maggiore ingestione di alimenti (maggior consumo di suolo) e maggiori escrezioni/emissioni in termini assoluti rispetto ad animali meno produttivi Ma se si valutano gli impatti per kg di prodotto, gli animali più produttivi sono quelli che impattano meno e sono più sostenibili, sia economicamente che ambientalmente Gli animali più produttivi riescono a ripartire su un maggior numero di kg prodotti (latte, carne, uova) i costi fissi di mantenimento

Produzione lattea ed emissioni di GHG

Emissioni di metano per kg latte Pirondini et al., 2015

Produzione di latte (kg/d) e efficienza dell N ingerito Guerci et al., 2013

Impatti ambientali per kg di carne bovina di sistemi produttivi basati su concentrati rispetto a sistemi basati su foraggi (%) GWP=global warming potential; AP=acidification potential; EP=eutrophication potential de Vries et al., 2015

Sistemi biologici LCA impacts allocated per unit of product: energy use, greenhouse gas emissions (GHG), acidification potential (AP), eutrophication potential (EP) and land use (LU) Tuomisto et al., 2012

Intensivo o estensivo/biologico? Sistemi intensivi: elevati input, cicli tendenzialmente aperti, elevati livelli produttivi per capo e per ettaro, elevati output, ridotti impatti per kg di prodotto, rischi di inquinamento localizzato Sistemi estensivi/biologici: bassi input, cicli chiusi, basse rese per capo e per ettaro, ridotti output, tendenzialmente elevati impatti ambientali per kg di prodotto, elevato consumo di suolo per kg di prodotto Ampi range di variabilità e aree di overlapping tra gli impatti ambientali dei due sistemi

Efficienza alimentare In uno studio condotto su stalle italiane, danesi e tedesche l efficienza alimentare (dairy efficiency) è stata identificata come il fattore chiave che influenza l impatto ambientale della produzione di latte ed è risultata negativamente correlata con le emissioni di GHG e i potenziali di eutrofizzazione e acidificazione per kg di latte (Guerci et al., 2013) Il miglioramento dell efficienza alimentare del 10% comporta una riduzione del 6,6-8,5% delle emissioni di GHG per kg di latte (Cederberg et al., 2009; White, 2016) L efficienza alimentare è il risultato di molti fattori interconnessi: livello produttivo, genetica, alimentazione, sanità, benessere animale.

Efficienza alimentare genetica benessere salute qualità degli alimenti Guerci et al., 2013 bilanciamento razione

Management ed efficienza a livello aziendale L impatto ambientale delle produzioni zootecniche è in relazione non solo all efficienza alimentare ma anche all efficienza riproduttiva, alla gestione dei giovani animali, alle patologie, alla mortalità Inoltre un azienda zootecnica è un sistema complesso costituito da un insieme di componenti che interagiscono tra loro: suolo, colture, animali, reflui, componente umana Su ognuno di questi aspetti e nell interazione tra questi si può lavorare per migliorare l efficienza ridurre gli sprechi, riutilizzare i rifiuti

Condizioni di scarso benessere, presenza di patologie, scarsa fertilità e ridotta longevità tendono ad causare un aumento dell impatto ambientale delle produzioni animali per: minore efficienza alimentare e riduzione/scarto delle produzioni necessità di maggior numero di animali da rimonta aumento dei giorni improduttivi terapie Benessere, sanità, fertilità, longevità

Benessere, sanità, fertilità, longevità nella bovina da latte La riduzione dell incidenza di mastiti cliniche dal 25 al 18% e di mastiti subcliniche dal 33 al 15% consente di ridurre l emissione di GHG per la produzione di latte del 2,5% (migliore efficienza alimentare, riduzione delle perdite di latte, riduzione del latte scartato) Hospido e Sonesson, 2005

Benessere, sanità, fertilità, longevità nella bovina da latte Il miglioramento della fertilità può portare ad una riduzione delle emissioni di metano e di ammoniaca delle mandrie stimabile rispettivamente nel 24 e nel 17% Garnsworthy, 2004

Tecniche di allevamento e benessere negli avicoli Metodi alternativi di allevamento di broilers e ovaiole più rispettosi del benessere determinano un impatto ambientale simile per unità di prodotto rispetto ai sistemi convenzionali Leinonen et al., 2014

Tecniche di allevamento e trattamenti nel suino L eliminazione degli antibiotici sia come promotori di crescita che come trattamenti preventivi comporta un aumento del 17,4% dell emissione di GHG per kg di peso vivo Bandekar et al., 2014

Conclusioni Esiste un grande spazio di miglioramento in termini di sostenibilità ambientale degli allevamenti testimoniato dalla elevata variabilità dell impatto delle produzioni animali anche nell ambito di sistemi simili e aree omogenee L obiettivo è quello di mirare ad una maggiore efficienza di utilizzo delle risorse e al riutilizzo dei rifiuti e sottoprodotti nell ottica di un economia circolare

Conclusioni La domanda è: c è conflitto tra la possibilità di ridurre l impiego di antibiotici in allevamento e la necessità di contenere l impatto ambientale delle produzioni? Una via di compromesso esiste, basata sul benessere animale, ma è una strada stretta che richiede elevato know-how