La legge di gravità. La mela

Documenti analoghi
1. Le leggi di Keplero Fino al 1600 si credeva che: la Terra fosse al centro dell'universo, con il Sole e i pianeti orbitanti attorno (modello

1. Le leggi di Keplero Fino al 1600 si credeva che: la Terra fosse al centro dell'universo, con il Sole e i pianeti orbitanti attorno (modello

CAPITOLO 9: LA GRAVITAZIONE. 9.1 Introduzione.

(4 π 2 /kt) m t / r 2 = (4 π 2 /ks) m s / r 2

Le leggi di Keplero modello geocentrico modello eliocentrico

Le leggi di Keplero modello geocentrico modello eliocentrico

Gravità e moti orbitali. Lezione 3

Gravità e moti orbitali. Lezione 3

LA GRAVITAZIONE. Tycho Brahe ( ) Supernova Tycho (SN1572) ( )

Storia della teoria della gravitazione universale

GRAVITAZIONE INTRODUZIONE ALLA FISICA 2. Dott.ssa Elisabetta Bissaldi

FISICA Interazione gravitazionale 1 Esercizi e domande

Corso di Fisica. CdL in Scienze Infermieristiche CdL in Fisioterapia Sede di Cassino

Le leggi di Keplero e la gravitazione universale. Enrico Degiuli Classe Terza

Problemi di Fisica. La Gravitazione

Principio di inerzia

Note a cura di M. Martellini e M. Zeni

La Matematica nell Astronomia. Una (breve) introduzione. Roberto Ferretti

LA GRAVITAZIONE. Legge di Gravitazione Universale 08/04/2015 =6, /

DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE

MOTO RETTILINEO UNIFORMEMETE ACCELERATO

Gravità. La galassia NGC 3190

Moto circolare uniforme

LA GRAVITAZIONE UNIVERSALE

Corso di ASTRONOMIA DI BASE Esercitazioni: MOVIMENTO DEI CORPI. Allegato alla seconda serata del corso 09/02/2012.

Il problema dei due corpi La dinamica planetaria

Meccanica dei Sistemi e Termodinamica modulo di Gravitazione

Gravitazione Corsi di Laurea in: Fisica Anno Accademico 2010_11

Proprietà dei campi di forze centrali (forza gravitazionale e forza elettrostatica).

approfondimento La dinamica e le interazioni fondamentali Il principio di inerzia secondo Galileo Sistemi inerziali

Da Newton ad Einstein-la gravitazione

Verifica sommativa di Fisica Cognome...Nome... Data

MOTO CIRCOLARE UNIFORME

La rivoluzione scientifica. Copernico, Galileo, Newton

Esercitazione VI - Leggi della dinamica III

SVOLTO DA:MARTINA VIGNOLA SOLA SIMONA IL MOTO DEI PIANETI


GRANDEZZE SCALARI E VETTORIALI

Meccanica parte seconda: Perche' i corpi. si muovono? la Dinamica: studio delle Forze

Sezione Il Sistema Solare Testo Parte III

III E 14 Novembre 2015 Verifica di Fisica tutte le domande e tutti gli esercizi

La forza gravitazionale: Newton, la mela, la luna e. perché la mela cade e la luna ruota?

Legge di gravitazione universale

LEZIONE N. 13. Moti dei pianeti Un po di storia Keplero Orbite ellittiche

GRANDEZZE SCALARI E VETTORIALI

GRANDEZZE SCALARI E VETTORIALI

Terza prova parziale di Fisica Data: 15 Dicembre Fisica. 15 Dicembre Test a risposta singola

Gravitazione universale.

RICHIAMI DELLA FISICA DI BASE. 2) I temi fondamentali della fisica classica e della fisica moderna.

Modulo D Unità 1 I principi della dinamica. Il Primo principio della dinamica. La Dinamica. Il primo principio della dinamica

Modelli geometrici del sistema planetario, dalla visione geocentrica all eliocentrismo

Corsi di Laurea per le Professioni Sanitarie. Cognome Nome Corso di Laurea Data

La Misura del Mondo. 4 Le distanze nel sistema solare. Bruno Marano Dipartimento di Astronomia Università di Bologna

Dinamica. Relazione tra forze e movimento dei corpi Principi della dinamica Conce4 di forza, inerzia, massa

L ORIGINE DELLA LUNA

Un nuovo schema dell Universo. La teoria eliocentrica

Lezione 6. Forze attive e passive. L interazione gravitazionale. L interazione elettromagnetica.

Anna M. Nobili: Lezioni Fisica 1 per Chimici a.a

τ (O) r F è semplicemente l intensità della forza F dal polo O: = r F sinθ = bf

SISTEMA INTERNAZIONALE (S.I.) Le grandezze che si possono misurare sono dette grandezze fisiche.

Astronomia Lezione 27/10/2016

studia il moto dei corpi date le forze che agiscono su di essi:

Esperimentazioni di Fisica 1 L accelerazione di gravità

METODOLOGIE DIDATTICHE PER L INSEGNAMENTO DELLA TECNOLOGIA

Leggi di Keplero e Gravitazione

IL SISTEMA DI TYCHO BRAHE ( )

Laurea triennale in Fisica a.a

Fisica Generale II con Laboratorio. Lezione 0

Lavoro. Esempio. Definizione di lavoro. Lavoro motore e lavoro resistente. Lavoro compiuto da più forze ENERGIA, LAVORO E PRINCIPI DI CONSERVAZIONE

Facoltà di Farmacia - Anno Accademico A 08 Aprile 2015 Esercitazione in itinere

Dotto Formazione a tutto tondo Rapid Training 2018 Corso di Fisica Argomento 4 I principi della dinamica e le forze

Il Corso di Fisica per Scienze Biologiche

Esercizi. Il referto di un esame del sangue riporta un V.E.S. di 72 mm/h. Si esprima la V.E.S. nel S.I. [R. 2 x 10-6 m/s]

ESERCIZIO 1 DATI NUMERICI. COMPITO A: m 1 = 2 kg m 2 = 6 kg θ = 25 µ d = 0.18 COMPITO B: m 1 = 2 kg m 2 = 4 kg θ = 50 µ d = 0.

FISICA. Lezione n. 5 (2 ore) Gianluca Colò Dipartimento di Fisica sede Via Celoria 16, Milano

Forze, lavoro energia

Lez. 10 Concetto di forza

Tempi Moduli Unità /Segmenti. 2.1 La conservazione dell energia meccanica

PROGRAMMA di FISICA CLASSE 3^ D 3^G AS ARTICOLAZIONE DEI CONTENUTI:

FINALMENTE L ELIOCENTRISMO (CIOÈ, QUASI...)

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae IL SISTEMA SOLARE. Un gran bel giramento di sfere (ma non solo!)

Nozioni di meccanica classica

, conservaz del mom della quant di moto, in cui abbiamo 3 cost scalari.

Prova Scritta di Fisica Corso di Studi in Ingegneria Civile, Università della Calabria, 1 Luglio 2014

F x =m a x. F y =m a y. F z =m a z. Studio delle varie forze

x : p x,i = 2 MV 0 = MV 3 cosθ MV 4 cosθ 4 = p x,f y : p y,i = 0 = MV 3 sinθ 3 3 MV 4 sinθ 4 = p x,f

Grandezze cinematiche relative nel sistema L: r 12, v 12 a 12 e nel sistema del centro dimassa (C): r 12 ', v 12 ', e a 12 '

Grandezze fisiche Una grandezza fisica è una proprieta di un corpo o di un sistema che puo essere misurata sperimentalmente.

Corso di Fisica tecnica e ambientale a.a. 2011/ Docente: Prof. Carlo Isetti

IISS Enzo Ferrari, Roma. Plesso Vallauri, Liceo delle Scienze Applicate. Programma svolto

Tra le soluzioni pervenute pubblichiamo, con le dovute correzioni e precisazioni, quella inviata da Raffaele Campanile, perché ritenuta la più

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S

Prova parziale di recupero di Fisica Data: 7 Febbraio Fisica. 7 Febbraio Test a risposta singola

Newton, lo scienziato che svelò il mistero della gravitazione universale

Dinamica. Studio delle CAUSE del moto Cosa fa muovere un corpo? FORZA = ciò che modifica l atto di moto di un corpo. Atto di moto

Geocentrismo ed eliocentrismo e

25 gennaio 2013 Primo-Levi I pianeti del Sistema solare - introduzione

LE CAUSE DEL MOTO 1. I PRINCIPI DELLA DINAMICA. La dinamica. Il primo principio della dinamica (o principio di inerzia)

Elettricità e Magnetismo. M. Cobal, Università di Udine

Transcript:

La legge di gravità La caduta dei gravi La legge di Newton Il moto dei pianeti (Kepler) La misura della costante G (Cavendish) Masse estese Masse sferiche Verso il centro della terra... Il concetto di campo Problemi La mela

La mela Isaac Newton (1642-1725) Perchè la mela cade e la luna no? 13/03/18 Fisica 1 - R. De Renzi - Gravità 2 Domada sbagliata!

La mela Cade anche la luna! Esistono diverse traiettorie, alcune sono orbite 13/03/18 Fisica 1 - R. De Renzi - Gravità 3 Terra puntiforme

La mela Se la terra fosse puntiforme anche il sasso lanciato orbiterebbe 13/03/18 Fisica 1 - R. De Renzi - Gravità 4 Newton trova la legge guardando il cielo

La forza tra due pianeti m r M - Per il terzo principio - Per simmetria - Funzione di r

La forza tra due pianeti m F mm r F Mm M - Per il terzo principio - Per simmetria - Funzione di r [G ]=N m2 kg 2 =m 3 kg 1 s 2

Legge di gravitazione universale (1687) Universale: vale per corpi massivi sulla terra e per corpi celesti. Osservazioni di Tycho Brahe Leggi di Keplero (1546-1601) (1571-1630) Prove sperimentali dal moto dei pianeti 13/03/18 Fisica 1 - R. De Renzi - Gravità 7 Tolomeo, Copernico e Keplero

Le orbite dei pianeti: osservazioni e modelli Tolomeo (~100-170 d.c.) Copernico (1473-1543) Terra al centro Sole al centro Quale evidenza? 13/03/18 Fisica 1 - R. De Renzi - Gravità 8 Moto retrogrado

Moto retrogrado dei pianeti Es. Marte ogni sera alla stessa ora, primi 6 mesi del 1997 13/03/18 Fisica 1 - R. De Renzi - Gravità 9 Spiegazione di Tolomeo e Copernico

Moto retrogrado dei pianeti Es. Marte ogni sera alla stessa ora, primi 6 mesi del 1997 13/03/18 Fisica 1 - R. De Renzi - Gravità 10 Spiegazione di Tolomeo e Copernico

Spiegazioni nei due modelli Tolomeo: inventa gli epicicli 13/03/18 Fisica 1 - R. De Renzi - Gravità 11 Leggi di Kepleroo

Spiegazioni nei due modelli Tolomeo: inventa gli epicicli 13/03/18 Fisica 1 - R. De Renzi - Gravità 12 Leggi di Kepleroo

Spiegazioni nei due modelli Tolomeo: inventa gli epicicli Copernico forse non ne ha bisogno 13/03/18 Fisica 1 - R. De Renzi - Gravità 13 Leggi di Kepleroo

Spiegazioni nei due modelli Tolomeo: inventa gli epicicli (Purtroppo Tycho Brahe era troppo preciso, e anche Copernico deve reintrodurre gli epicicli per giustificare il moto osservato.) Keplero ne fa a meno con tre ipotesi (le tre leggi di Keplero) 13/03/18 Fisica 1 - R. De Renzi - Gravità 14 Leggi di Kepleroo

Leggi empiriche di Keplero Orbite ellittiche (Sole in uno dei due fuochi) (I legge di Keplero) Aree uguali spazzate in tempi uguali (II legge di Keplero) Periodo: T 2 proporzionale ad a 3 (III legge di Keplero) a 3 13/03/18 Fisica 1 - R. De Renzi - Gravità 15 Newton le deriva

III Legge di Keplero T 2 proporzionale ad a 3 a 3 13/03/18 Fisica 1 - R. De Renzi - Gravità 16 Newton le deriva

Grandezza di Newton Isaac Newton, con anni di lavoro Mette a punto le tre leggi della dinamica Per far ciò si inventa il calcolo (le derivate) Trova la legge di gravitazione universale Dimostra che la legge di gravitazione predice le tre leggi - orbite ellittiche - aree uguali in tempi uguali - cubo del periodo proporzionale al quadrato dell asse maggiore

Derivazione di Newton delle leggi di Keplero Per orbite circolari, III legge Periodo T 2 proporzionale ad R 3 m F g R M ossia da cui 13/03/18 Fisica 1 - R. De Renzi - Gravità 18 Lavagna accelerazione g

Accelerazione di gravità m F M centro della Terra 13/03/18 Fisica 1 - R. De Renzi - Gravità 19 Cavendish

Accelerazione di gravità m F M centro della Terra Se conta la distanza dal centro della terra R = 6370 km (Eratostene, 250 a. C) Misurare G equivale a pesare la terra. 13/03/18 Fisica 1 - R. De Renzi - Gravità 20 Cavendish

Esperimento di Cavendish (1798) Henry Cavendish (1731-1810) F = G m 1 m 2 r 2 Misurando m 1 m 2 F e r ottenne G = 6.67 10-11 [N m 3 kg -2 ] Bilancia di torsione (da G si ottiene la massa della Terra R=6.4 10 6 m M = ) 13/03/18 Fisica 1 - R. De Renzi - Gravità 21 Masse estese

Riassunto Due masse puntiformi si attirano secondo la legge di gravitazione universale F = G m 1 m 2 r 2 La costante di gravitazione vale G = 6.67 10-11 [N m 3 kg -2 ] (la massa della Terra vale M = R 2 g/g = 5.97 10 24 kg) 13/03/18 Fisica 1 - R. De Renzi - Gravità 22 Masse estese

Masse estese: come fare? Abbiamo supposto masse puntiformi. Con la sovrapposizione somma di tanti contributi 13/03/18 Fisica 1 - R. De Renzi - Gravità 23

Masse estese: come fare Abbiamo supposto masse puntiformi. Con la sovrapposizione somma di tanti contributi d F= G m dm (r) r 2 r Che forza produce la terra? 13/03/18 Fisica 1 - R. De Renzi - Gravità 24

Massa sferica: forza fuori C. F. Gauss 1813, G.L. Lagrangia 1762 M m Forza diretta verso C, concentrata in C F=G m M r 2 in modulo, come se M fosse 13/03/18 Fisica 1 - R. De Renzi - Gravità 25 dentro

Massa sferica: forza dentro (in passi) I. Incominciamo da una una crosta sferica M m Al centro 13/03/18 Fisica 1 - R. De Renzi - Gravità 26 Un pezzo di crosta

Massa sferica: dentro I. Incominciamo da una una crosta sferica dm m Al centro 13/03/18 Fisica 1 - R. De Renzi - Gravità 27 Pezzo opposto

Massa sferica: dentro I. Incominciamo da una una crosta sferica dm m Al centro forza nulla per simmetria dm' 13/03/18 Fisica 1 - R. De Renzi - Gravità 28 Masse e angoli

Massa sferica: dentro I. Al centro Angoli solidi uguali, masse uguali Ω è l'angolo solido 13/03/18 Fisica 1 - R. De Renzi - Gravità 29 In un punto diverso dal centro?

II. E se mi sposto dal centro? M m 13/03/18 Fisica 1 - R. De Renzi - Gravità 30 Masse ed angoli solidi

II. E se mi sposto dal centro? dm' m dm 13/03/18 Fisica 1 - R. De Renzi - Gravità 31 Lavagna Riassunto

II. Se mi sposto dal centro densità superficie densità superficie II. Dentro una crosta sferica uniforme la forza è nulla dappertutto 13/03/18 Fisica 1 - R. De Renzi - Gravità 32 Al centro della terre

III. Tunnel attraverso il centro della terra M m Quanto vale la forza al centro? 13/03/18 Fisica 1 - R. De Renzi - Gravità 33

Tunnel attraverso il centro della terra M m F=0 (da ogni crosta concentrica) M m E quanto vale in un punto a distanza r dal centro? 13/03/18 Fisica 1 - R. De Renzi - Gravità 34

Tunnel attraverso il centro della terra M m F=0 al centro M m M'(r) 13/03/18 Fisica 1 - R. De Renzi - Gravità 35 Lavagna riassunto

III. Tunnel attraverso il centro della terra F=0 al centro R r M'(r) 13/03/18 Fisica 1 - R. De Renzi - Gravità 36 Campo

Campo M m Il satellite subisce una forza ovunque attorno alla Terra Un modo nuovo di pensare a questa forza: la terra, con la sua massa, genera un campo di forze 13/03/18 Fisica 1 - R. De Renzi - Gravità 37 Gif

Campo M m Il satellite subisce una forza ovunque attorno alla Terra Definiamo il campo gravitazionale accelerazione di gravità: 13/03/18 Fisica 1 - R. De Renzi - Gravità 38 Gif

Riassunto Forza di gravità III legge di Keplero Newton: da cui Forza dentro la terra R r campo gravitazionale

Problemi G = 6.7 10-11 Nm 2 kg -2 g = 9.81 m s -2 Calcolare M e ρ=m/v media per la terra (R = 6.4 10 6 m) Cavendish: due sfere di piombo (ρ=11 g/cm3 ) di raggio R=30 cm. Calcolare la forza d'attrazione massima. Tunnel attraverso il centro della terra. Calcolare campo gravitazionale g(0) al centro peso di un uomo (m = 80 kg) a distanza r = R/2 dal centro Sapendo che la massa del sole è MS =2 10 30 kg e la distanza terra-sole R=1.5 10 11 m, a che distanza dalla terra verso il Sole g=0? 13/03/18 Fisica 1 - R. De Renzi - Gravità 40