CORSO DI LAUREA: DESIGN E DISCIPLINE DELLA MODA INSEGNAMENTO: STORIA DELL ARTE CONTEMPORANEA

Documenti analoghi
CORSO DI LAUREA: LETTERATURA, MUSICA E SPETTACOLO INSEGNAMENTO: STORIA DELL ARTE CONTEMPORANEA

CORSO DI LAUREA: SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

O Programma svolto. U.D.: L ambito francese: Jacques- Louis David e Dominique Ingres. Obiettivi da conseguire: Conoscenze disciplinari:

Dipartimento di Storia dell Arte. ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico

U.D. CONTENUTI ABILITA TEMPI

Orario di ricevimento on line: RICEVIMENTO WEB NELL UFFICIO VIRTUALE: il venerdì dalle 11:30 alle 12:30.

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO MATERIA: DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROF. EVANGELISTI PAOLO. (da allegare al registro personale)

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016. monte orario annuale: 56/60

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

CORSO DI LAUREA: Ingegneria informatica e dell'automazione

CORSO DI LAUREA: INGEGNERIA INFORMATICA E DELL AUTOMAZIONE INSEGNAMENTO: ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE: INGEGNERIA INDUSTRIALE INSEGNAMENTO: SISTEMI INTEGRATI DI PRODUZIONE

FACOLTA : LETTERE CORSO DI LAUREA: FILOLOGIA MODERNA (LM14) INSEGNAMENTO: STORIA MODERNA (M-STO/02) CFU: 12. NOME DOCENTE: Prof.

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

CLASSE QUINTA INDIRIZZO TURISTICO DESCRIZIONE Unità di Apprendimento. Competenze attese a livello di UdA

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

CORSO DI LAUREA: SCIENZE POLITICHE E SOCIALI

(Il docente riceve comunque gli studenti frontalmente dopo i seminari in presenza)

PROGRAMMA PREVENTIVO

ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Docente: Cichello Catena Disciplina: Disegno e Storia dell Arte

CORSO DI LAUREA: LINGUE E LETTERATURE MODERNE E TRADUZIONE INTERCULTURALE (LM37)

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019. MATERIA: Disegno e Storia dell'arte. DOCENTE: Tiziano Bastoni

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PROFILO CLASSE

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI) DIPARTIMENTO: Discipline Meccaniche - Grafiche

FACOLTA : Ingegneria. CORSO DI LAUREA: Ingegneria Industriale. INSEGNAMENTO: Disegno Meccanico CFU: 6. NOME DOCENTE: Roberto Raffaeli

CORSO DI LAUREA: ECONOMIA (D.M. 270/04) [ECON] INSEGNAMENTO: GLI ISTITUTI GIURIDICI DELLA START-UP

Consultare comunque la Pagina Personale del Docente per visualizzare le disponibilità aggiornate.

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (AI SENSI DELL ARTICOLO 5 Legge n /12/1997)

OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO Il corso ha l obiettivo di far conseguire allo studente i seguenti risultati formativi

SEDE DI AFFERENZA DEL DOCENTE: NOVEDRATE - ROMA

ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Docente: Cichello Catena Disciplina: Disegno e Storia dell Arte. Competenze disciplinari (tabella B del POF)

FACOLTA :INGEGNERIA CORSO DI LAUREA: INGEGNERIA INDUSTRIALE INSEGNAMENTO: FISICA CFU: 12 NOME DOCENTE: AURORA BUZZI

FACOLTA : PSICOLOGIA CORSO DI LAUREA: SCIENZE PEDAGOGICHE INSEGNAMENTO: STORIA MODERNA CFU: 9 NOME DOCENTE: MARIA LUCREZIA SANFILIPPO

NEOCLASSIC ISMO 2 IL ROMANTICI SMO

CORSO DI LAUREA: Ingegneria Informatica e dell Automazione

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE "FEDERICO II DI SVEVIA" MELFI (PZ) PROGRAMMA DI STORIA DELL'ARTE CLASSE V AC LICEO CLASSICO Anno Scolastico

LICEO STATALE "DOMENICO BERTI PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO: ARTE A.S. 2017/18. LICEO DELLE SCIENZE UMANE Storia dell arte (2 h)

CORSO DI LAUREA: Ingegneria informatica e dell'automazione

INSEGNAMENTO: PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELLE RELAZIONI INTERPERSONALI CFU: 9

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Regione Siciliana

CORSO DI LAUREA: Design e discipline della moda (L-3)

INSEGNAMENTO: SOCIOLOGIA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E COMUNICAZIONE POLITICA - [SCPS009]

Coordinamento di Disegno e Storia dell arte. DISEGNO e STORIA DELL ARTE. Obiettivi Didattici. Descrizione dell obiettivo DISEGNO

CORSO DI LAUREA: SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE INSEGNAMENTO: TECNICA, STORIA E LINGUAGGIO DEI MEZZI AUDIOVISIVI

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

INSEGNAMENTO: ANALISI E TRATTAMENTO DEL DISAGIO PSICHICO E DELLE PSICOPATOLOGIE

ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI-MODUGNO BARI. Alunni destinatari: classi terze. Traguardi per lo sviluppo delle competenze (al termine del triennio)

ISTITUTO PARITARIO LUIGI STEFANINI

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

INDICATORE: ESPRESSIONE GRAFICA, PITTORICA E MANIPOLATIVA

PROGRAMMAZIONE PREVENTIVA. Competenze

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

INSEGNAMENTO: TECNOLOGIE E SISTEMI PRODUTTIVI

INSEGNAMENTO: STRATEGIA E GOVERNO D AZIENDA

Scheda insegnamento. INSEGNAMENTO/MODULO STORIA DELL ARTE CONTEMPORANEA (Modulo B)

CORSO DI LAUREA: Lingue e Culture Europee e del resto del Mondo. Indirizzo

LICEO GINNASIO STATALE VITTORIO EMANUELE II NAPOLI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DATI GENERALI

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. - Conoscere gli aspetti fondamentali della cultura e della tradizione artistica italiana ed europea

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Istituto Luigi Stefanini A.S. 2016/2017 Liceo Scientifico classe V sez. A Programma Storia dell Arte Prof. Napolitano Nunzia

FONDAZIONE MALAVASI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: DISEGNO E STORIA DELL ARTE DOCENTE: MARCO MARCHESINI

INDICE GENERALE. Capitolo 3 - I caravaggeschi, ovvero i seguaci del Caravaggio... 22

LICEO STATALE G. COMI - TRICASE A.S PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA DELL ARTE per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali

CLASSE TERZA - Anno Scolastico 2015/2016 Piano di lavoro annuale

orario ricevimento on line: WEB (ufficio virtuale del docente) e telefonico: Venerdì dalle 16:00 alle 17:00.

OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO Il corso ha l obiettivo di far conseguire allo studente i seguenti risultati formativi

LAZIO LICEO SCIENTIFICO STATALE "LOUIS PASTEUR"

INSEGNAMENTO: PRINCIPI LEGISLAZIONE E MANAGEMENT SCOLASTICO

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

LICEO STATALE G. COMI - TRICASE A.S PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA DELL ARTE per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali

Anno Scolastico 2017/2018. CLASSE TERZA Sezione A - CLASSE TERZA Sezione B. Piano di lavoro annuale

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PROFILO CLASSE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PROFILO CLASSE

orario ricevimento on line: in aula virtuale e per mezzo di ricevimento telefonico tramite piattaforma, il MARTEDI e il MERCOLEDI dalle 10 alle 12

CORSO DI LAUREA: Scienze delle Attività Motorie e Sportive. INSEGNAMENTO: Didattica degli Sport Individuali e di Squadra

SCAPIGLIATURA: inquadramento storico e caratteristiche generali.

CORSO DI LAUREA: SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE INSEGNAMENTO: TECNICA, STORIA E LINGUAGGIO DEI MEZZI AUDIOVISIVI

Programmazione didattica annuale classi terze Disciplina Arte e Immagine

CORSO DI LAUREA: SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE

Orario ricevimento telefonico: lunedì h /mercoledì h

PIANO DI LAVORO del DIPARTIMENTO DISCIPLINA: ARTE E TERRITORIO Indirizzo: TECNICO ECONOMICO - TURISMO

Anno scolastico 2015/2016 II biennio e V anno Liceo delle Scienze Umane. CLASSE V SEZIONE A INDIRIZZO Scienze Umane

Il seminario ha l obiettivo di far conseguire allo studente i seguenti risultati formativi:

SCHEDA CORSO A.A

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

Liceo Linguistico F.SELMI Via Leonardo Da vinci, Modena / fax 059 /

Programmazione Didattica. Liceo delle Scienze Umane A.S. 2016/2017 V A LICEO DELLE SCIENZE UMANE. Storia dell Arte. Prof.

INSEGNAMENTO: PROGETTAZIONE DEI SISTEMI ENERGETICI

Istituto Paritario L. Stefanini

Competenze chiave europee Consapevolezza ed espressione culturale Imparare ad imparare

SCHEDA CORSO A.A

RISULTATI DI APPRENDIMENTO DELL INSEGNAMENTO L insegnamento ha l obiettivo di far conseguire allo studente i seguenti risultati di apprendimento:

Transcript:

FACOLTÀ: LETTERE CORSO DI LAUREA: DESIGN E DISCIPLINE DELLA MODA INSEGNAMENTO: STORIA DELL ARTE CONTEMPORANEA CFU: 6 NOME DEL DOCENTE: PAOLO BOLPAGNI SEDE DI AFFERENZA DEL DOCENTE: NOVEDRATE Indirizzo e-mail: paolo.bolpagni@uniecampus.it SI RICORDA AGLI STUDENTI CHE, IN BASE ALLA COMUNICAZIONE DI SEGRETERIA DEL 12/12/2013, I DOCENTI SONO CONTATTABILI ATTRAVERSO IL SISTEMA DI MESSAGGISTICA DELLA PIATTAFORMA Orario di ricevimento online: il martedì dalle ore 10 alle 11 nell Ufficio virtuale del Docente OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO Il corso ha l obiettivo di far conseguire allo studente i seguenti risultati formativi. 1. Con riferimento alla conoscenza e capacità di comprensione: a. conoscenza delle vicende, degli artisti e delle opere principali della storia dell arte contemporanea, dal Realismo francese di metà Ottocento a oggi; b. comprensione delle opere d arte contemporanea e della loro storia durante la seconda metà del XIX e il XX secolo. 2. Con riferimento alla conoscenza e capacità di comprensione applicate: a. sviluppo della capacità di applicare le conoscenze e la capacità di comprensione al mondo della visualità contemporanea, specialmente nel campo delle arti visive, secondo una specifica metodologia storico-critica; b. sviluppo degli strumenti di base per la lettura e l analisi delle opere d arte contemporanea; c. sviluppo della capacità di riconoscimento delle caratteristiche dei principali movimenti, tendenze e personalità artistiche dal Realismo francese di metà Ottocento a oggi; d. sviluppo della capacità di contestualizzazione delle opere e degli artisti nei relativi ambiti storici e culturali. 3. Con riferimento all autonomia di giudizio: a. sviluppo della capacità di descrivere, commentare, interpretare e condurre ricerche sulle opere d arte contemporanea. 4. Con riferimento alle abilità comunicative: a. sviluppo di abilità comunicative scritte nella descrizione iconografica, stilistica e formale delle opere d arte della seconda metà del XIX e del XX secolo.

CONTENUTI DEL CORSO Il corso è suddiviso in 48 lezioni e si focalizza sulle trasformazioni artistiche seguite alla cosiddetta Rivoluzione industriale, tenendo conto delle relative implicazioni storiche, sociali e tecniche. Ogni lezione affronta uno o più movimenti che coprono un decennio, ricordando sempre come le classificazioni storiografiche siano in buona parte successive, e quindi frutto di elaborazione critica. Accanto all indagine dei movimenti e delle tendenze, sono approfonditi singoli casi : autori di straordinario interesse capaci di riassumente in sé un determinato periodo, o personalità impossibili da inquadrare in precise definizioni o classificazioni, come per esempio Pablo Picasso. Passando dalle avanguardie storiche, il corso approda al contemporaneo in senso stretto, enucleando ricerche artistiche che pongono le basi di una nuova idea estetica, che non sempre coincide con il bello. Infine è analizzato l ingresso prepotente delle nuove tecnologie nella produzione artistica contemporanea, per dimostrare come tecniche e sperimentazioni siano mezzi (e non fini) necessari all artista per esprimere le proprie idee. Nello specifico, il corso è articolato secondo la seguente scansione in unità didattiche e relativi temi e lezioni: A - Introduzione 1 Introduzione al corso B - L arte in Europa nella seconda metà dell Ottocento 2 Il Realismo francese: Courbet e Daumier 3 Prima dell Impressionismo: la Scuola di Barbizon, Camille Corot, Edouard Manet 4 L Impressionismo: Monet, Renoir e Degas 5 Il Neoimpressionismo e il Postimpressionismo: Seurat, Signac, Toulouse-Lautrec 6 Vincent Van Gogh 7 Esotismo e primitivismo: Paul Gauguin 8 Paul Cézanne: la questione della forma 9 Il Simbolismo 10 La creazione ansiosa : Edvard Munch 11 La Secessione viennese: Klimt e Schiele C - Le avanguardie storiche 12 L Espressionismo francese 13 L Espressionismo tedesco e austriaco 14 Il Cubismo 15 Pablo Picasso 16 Il Futurismo: manifesti e princìpi 17 Il Futurismo: Boccioni, Balla e Carrà 18 L astrattismo: Kandinskij e Klee 19 De Stijl / Il Suprematismo: Mondrian e Malevič 20 Giorgio de Chirico: la Metafisica 21 Il Dadaismo: Marcel Duchamp 22 Il Surrealismo: René Magritte 23 Il Surrealismo: Salvador Dalí D - Arte tra le due guerre mondiali

24 Giorgio Morandi 25 Un pittore fuori dagli schemi: Balthus 26 Il Realismo statunitense: Edward Hopper E - Il dopoguerra 27 L espressionismo astratto di Jackson Pollock 28 La color field painting di Marc Rothko 29 L Informale in Italia: Alberto Burri 30 Lo Spazialismo: Lucio Fontana F - L arte dagli anni Sessanta a oggi 31 La Pop Art statunitense: Warhol e Lichtenstein 32 La Pop Art in Italia: Tadini, Baj, Pozzati 33 L Arte Povera: Kounellis, Pascali, Merz, Boetti, Pistoletto 34 Joseph Beuys 35 La Scuola di Londra: Francis Bacon 36 Un revival del realismo: Lucian Freud e Jenny Saville 37 L Iperrealismo statunitense 38 La scultura iperrealista: De Andrea, Hanson, Mueck 39 Graffiti e writing: Haring e Basquiat 40 La Transavanguardia italiana: Cucchi, Clemente, Chia, De Maria, Paladino 41 Il Neoespressionismo tedesco: Kiefer, Baselitz, Polke, Immendorff, Fetting, Zimmer 42 Il realismo fantastico, naïf e pop di López García, Ligabue e Gnoli 43 Il Post-Human: Matthew Barney 44 I meccanismi della comunicazione: Damien Hirst e Maurizio Cattelan 45 La sperimentazione sul linguaggio: Gerhard Richter 46 Storia della videoarte 47 Bill Viola 48 Studio Azzurro EVENTUALI PROPEDEUTICITÀ CONSIGLIATE Nessuna. MODALITÀ DI SVOLGIMENTO ESAME Gli esami si svolgono in forma scritta in tutte le sedi di ecampus. Nelle sedi di Novedrate e Roma è possibile inoltre sostenere soltanto l orale, oppure lo scritto più un eventuale orale. Regolamento per lo svolgimento degli esami di profitto METODI DI ACCERTAMENTO DEI RISULTATI DI APPRENDIMENTO E MODALITÀ DI VALUTAZIONE La valutazione terrà conto delle nozioni acquisite e della conoscenza delle opere tratte dall archivio iconografico del corso, nonché del loro contenuto, stile e ambito di riferimento. La valutazione prenderà in considerazione la capacità di contestualizzazione e la conoscenza degli artisti e delle correnti principali.

BIBLIOGRAFIA Ai fini della preparazione del corso, è prescritto lo studio obbligatorio della seguente bibliografia. Letture obbligatorie: Valerio Terraroli, Arte. Dal Romanticismo all arte contemporanea, Skira-Bompiani, Milano 2012 o ristampe successive (volume 3 dell edizione in 3 volumi) Oppure, se si utilizza l edizione in 5 volumi: Valerio Terraroli, Arte. L Europa moderna dal Barocco all Impressionismo (volume 4), Skira- Bompiani, Milano 2012 o ristampe successive (soltanto i capitoli dal Realismo, compreso, in avanti) + Valerio Terraroli, Arte. Il mondo contemporaneo dal postimpressionismo all arte d oggi, Skira-Bompiani, Milano 2012 o ristampe successive (tutto il libro) I libri indicati si relazionano alle slides completando i temi trattati nelle lezioni con ulteriori informazioni, approfondimenti ed elementi utili alla comprensione e all apprendimento degli argomenti del corso. Si consiglia la lettura di questi libri durante lo studio delle slides. Approfondimenti (letture facoltative): - per un approfondimento della storia dell arte correlata al design: Maurizio Vitta, Il progetto della bellezza. Il design fra arte e tecnica 1851-2001, Einaudi, Torino 2001 - per un approfondimento delle tendenze artistiche dagli anni Cinquanta a oggi: Francesco Poli (a cura di), Arte contemporanea. Le ricerche internazionali dalla fine degli anni 50 a oggi, Electa, Milano 2007 - per un approfondimento sui temi dell economia e del sistema dell arte contemporanea: Francesco Poli, Il sistema dell arte contemporanea. Produzione artistica, mercato, musei, Laterza, Roma-Bari 2012 Si specifica e sottolinea l obbligo di completare la preparazione per l esame integrando i materiali disponibili sulla piattaforma (slides, learning tool etc.) con i testi adottati in bibliografia. ATTIVITÀ DIDATTICA EROGATIVA E INTERATTIVA L insegnamento prevede attività didattiche sia erogative, sia interattive, in particolare quiz di autovalutazione a risposta multipla e videolezioni. Il docente periodicamente fisserà un ciclo di incontri in aula virtuale (1 - Dal Realismo al Postimpressionismo: approfondimenti, 2 - Le avanguardie storiche, 3 - Dall Informale alla Pop Art: approfondimenti), che comunicherà al coordinatore dei TOL di Facoltà, che a sua volta si occuperà di informare TOL e studenti. Se intenzionati a partecipare, gli studenti dovranno iscriversi all aula virtuale. Il corso non prevede prove di verifica in itinere.

CONSIGLI DEL DOCENTE Si sottolinea che è fondamentale, per lo studio storico-artistico, un contatto diretto con le opere. Si consiglia perciò di approfittare di ogni occasione possibile per visitare musei e mostre d arte contemporanea. Per un ripasso di alcuni temi del corso, può essere utile per lo studente consultare il canale YouTube Regola d arte.