Progetto Retake Roma. Per il plesso A. De Curtis

Documenti analoghi
Per poter partecipare al progetto i volontari dovranno comunicare per iscritto le proprie generalità, in modo da avere garantita la copertura

PROGETTO DI EDUCAZIONE CIVICA E RISPETTO DELLA RES PUBBLICA

PROGETTO MULTIMEDIALE

La scuola dell Infanzia Giovanni XXIII a confronto con le altre scuola del Quartiere COSA C È DI UGUALE?

Direzione Regionale della Campania. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

INVALSI 2015 Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti Analisi, riflessioni, formazione

GUIDA PROGETTO APRI GLI OCCHI a.s. 2015_2016

AREA LOGICO - MATEMATICA TEMA PARI E DISPARI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI COLMURANO SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO DI URBISAGLIA


il legno e metalli da esterno

NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA METODOLOGIE E STRUMENTI METODO SCIENTIFICO VEDERE

Cult LUOGO DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO. Via Lagrange Vicolo Gioberti 6 Via Santa Maria 24 Via San Bartolomeo 40

REALIZZA IL TUO IMPIANTO DI VERNICIATURA CON LA CABINA DI VERNICIATURA A SECCO SERIE VS EVO

Regolamento della Scuola superiore di economia aziendale (dell 8 maggio 2012)

PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO ANNO

OGGETTO: Adempimenti del personale docente: per compilazione atti ufficiali e ordinato funzionamento dell Istituto.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola Infanzia Primaria Secondaria I Grado G. PUCCIANO

Hai il cellullare? si 87%

RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE 7^ RASSEGNA PROVINCIALE DELL ORIENTAMENTO ORIENTALAMENTE

Portacasco per TDM 900

LIM E NUOVE TECNOLOGIE PER L INCLUSIONE


ISTITUTO COMPRENSIVO N 2 CAVOUR VENTIMIGLIA. Vademecum per l uso del registro elettronico

REGOLAMENTO PER L'ADOZIONE DA PARTE DI CITTADINI ED ASSOCIAZIONI DI AREE PUBBLICHE ED ARREDI URBANI DI PROPRIETÀ COMUNALE

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IN AUTOGRILL. Allegato a) 1. TITOLO DEL PROGETTO 2. DATI DELL ISTITUTO CHE PRESENTA IL PROGETTO

Povegliano Veronese, 30/01/2016

PROTOCOLLO D ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI STRANIERI

PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE SUI RIFIUTI

L'ACCADEMIA D'ARTE VITTORIO MARUSSO

Un Sentiero per la Salute Anno Scolastico

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE

Guida all utilizzo Hitcast

PLESSI ORARI SERVIZI DOTAZIONI BIBLIOTECHE

LEGENDA PITToGRAMMI. Campi di applicazione. Istruzioni per la lavorazione. ADLER Italia 01/2011. Schermi oscuranti, balconi

SCHEDA PROGETTO. 1.1 Denominazione progetto Indicare denominazione del progetto. 1.2 Responsabile del progetto Indicare il responsabile del progetto.

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso

Allegato art.li 13 e 16 delle Norme Tecniche di Attuazione

ORARIO SCOLASTICO Scuola Secondaria di I Grado

RISTRUTTURAZIONE E EMPLIAMENTO CENTRO SOCIALE/SPORTIVO DI VIA PER PADERNO

GUIDA AI TEST DI ACCESSO / VERIFICA CONOSCENZA ALL INGRESSO INFORMATIZZATI. Anno accademico 2013/14

IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO. Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach. lunedì 23 febbraio 15

Accendi la Memoria Pordenone, 20 e 21 Aprile 2013

TECNOLOGIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014

6. Gestione delle pratiche

Tra PREMESSO CHE. - con Determinazione n. 151 del 25/11/2008 è stato individuato l Ordine degli Avvocati

PRESENTAZIONE RISULTATI INDAGINE

La Biblioteca di Scienze Economiche Marco Fanno e l Emeroteca Ca Borin

SCUOLA DELL INFANZIA

Relazione conclusiva attività connesse alle Funzioni Strumentali per INFORMATICA E COORDINAMENTO RETE RAGAZZI DEL FIUME

BANDO DI CONCORSO. as. 2015/2016

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O D I P O R T O V I R O

1. PRINCIPALI APPLICAZIONI DELLE POMPE NERON

Allegato 4. Libretto sicurezza ridotto aggiornato sisma

COSTRUIAMO INSIEME IL BENESSERE A SCUOLA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N. SAURO OFFERTA FORMATIVA ANNO SCOLASTICO

Una mano dalla Finale della DN1 (Francia)

Progetto DSA: Guida al metodo di studio

Competenze, progetti didattici e curricolo. Segnalibri per una lettura di Castoldi, Progettare per competenze

EVENTI 2015 per insegnanti e per studenti delle Scuole Secondarie di secondo Grado

Piano annuale delle attività Scuola dell infanzia

TECNOLOGIA E INFORMATICA

E...STATE AL SERVIZIO 2015

Protocollo continuità Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di 1. Assemblea di classe (scuola primaria)

Massimo Lattanti Decoratore d interni Listino prezzi

GLI SPORTELLI DEI NOTAI PER LA CONSULENZA GRATUITA AI CITTADINI

3_DESCRIZIONE DELLE SCUOLE DI CADEO

FACCIAMOLA BELLA 1^ edizione 16/17 maggio 2015 Programma di massima dei lavori - dopo pre-ispezione 14/03/2015

Stampa portatile Brother Guida software dell'utente

PULITORE RAPIDO MULTIUSO PER PAVIMENTI ALL ACQUA

REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIANA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

COMUNE DI PADOVA ASSESSORATO ALL AMBIENTE. Settore Ambiente. Campagna informativa sui rifiuti urbani a Padova INFORMA RIFIUTI

PROGETTAZIONE / PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDICE. Revisioni

Oggetto: Adozione libri di testo per l a.s. 2016/2017.

ANTIMUFFA CASE HISTORY. Trattamento anti-muffa e anti-condensa per locali interni

IL GIOCO DI SOCIETÀ COME METODO EDUCATIVO

OGGETTO: Resoconto del progetto di consulenza psicologica all interno dell Istituto Comprensivo di Martinengo (Elementari e Medie)

QUOTE ASSOCIATIVE. Clavière, luglio A tutti i Soci, Atleti ed Amici dello Sci Club Claviere

IIS Vittorio Veneto «Città della Vittoria» - Sede ITT. GREEN SCHOOLS COMPETITION Quarta edizione

Fascicolo 1. Matematica - Scuola primaria Classe quinta Anno scolastico

GUIDA UTILE. Come eliminare le macchie

Istituto Comprensivo Uggiano la Chiesa Dirigente Scolastico Luigi Moscatello Scuola Media Statale - A. S. 2015/ 2016 UDA N.2 I MATERIALI-Classi 1 A 1

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo

Guida agli esperimenti sull igiene orale Testo informativo per i PD / OPD

di Elena Serventi 22 novembre 2007

Quick Guide IT. Quick Guide

ITI A. ROSSI VICENZA VIA LEGIONE GALLIENO, VICENZA - TEL INFO@ITISROSSI.VI.IT. I.T.I. «A.

R apporto Annuale Metal Service JA

PROGETTO CONOSCENZA DEL FENOMENO DEL GRAFFITISMO VANDALICO NELLE SCUOLE

Avviso alle famiglie. SCUOLA DELL INFANZIA di via Solaroli, 9 CALENDARIO DI AVVIO DELL ANNO SCOLASTICO

Manuale Sito Videotrend

la miniera chi cerca trova

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI DIPARTIMENTO

1. Ritiene di essere informato sui programmi e le attività che si svolgono nella classe di suo figlio?

PUNTI DI FORZA DELL INSTALLAZIONE

CASSETTE E COPERTURE DI PROTEZIONE POSIZIONAMENTO CONTATORI GAS

la navigazione dei contenuti

Transcript:

Progetto Retake Roma Per il plesso A. De Curtis

Retake De Curtis 2018: Obiettivi L intervento di Retake, previsto nei giorni 20-22 Aprile 2018, si pone i seguenti obiettivi: Sensibilizzare i studenti alla tutela dei beni comuni Attività di pulizia e manutenzione del plesso scolastico, in particolare: Realizzazione di un nuovo murales lungo il muro perimetrale della scuola Ripittura del muro perimetrale della scuola su Via Calpurnio Fiamma Eliminazione delle scritte sul muro della Scuola Pulizia del marciapiede su Viale San Giovanni Bosco Pulizia dello spartitraffico su Viale San Giovanni Bosco

Retake De Curtis 2018: Richieste per la scuola Per lo svolgimento delle attività precedentemente indicate chiediamo alla scuola di: Approvare la data dell attività; Verificare la possibilità dei ragazzi delle classi 5 a partecipare ad una sessione formativa della durata approssimativa di un 90 minuti. Sarà definito in seguito quante sessioni prevedere e come organizzarle; Verificare la possibilità che le 5 classi possano partecipare alla realizzazione del murales il giorno Venerdi 20 Aprile. L idea è di coinvolgere i ragazzi a turni di un paio di ore e quindi organizzare due sessioni 9-10:30 e 10:15-12:15 Dare disponibilità per l apertura della scuola nella mattina del 21 Aprile (Sabato); Di inviare una comunicazione alle famiglie per avvisarle dell attività e per richiedere un supporto operativo. Di comunicarci quali dotazioni multimediali possono essere utilizzate durante gli incontri (ad esempio: microfono, sistema di amplificazione, schermo da collegare al computer, etc)

Retake De Curtis 2018: Sensibilizzazione studenti Responsabilità: Retake Roma Scuola De Curtis Attività: Formazione ai ragazzi delle classi quinte sulla tutela dei beni comuni, sull importanza della raccolta differenziata e sul valore della bellezza di Roma pulita. Computer Fascicoli da lasciare ai ragazzi (in verifica) Persone: 3 Costi: N.A. Schedulazione: 19-20 Aprile Note: Deve essere concordato con la scuola il calendario per la formazione in aula per definire il numero di sessioni necessarie.

Retake De Curtis 2018: Parete della scuola Responsabilità: Retake Roma Attività: Pittura della parete sinistra per eliminare la grossa scritta presente 1 Rullo con prolunga 1 Secchio di vernice Persone: 2 Costi: circa 50 Schedulazione: 21 Aprile Note: Prelevare un campione del muro da usare con il tintometro per avere vernice con tinta uguale

Retake De Curtis 2018: Muro su Via Calpurnio Fiamma Responsabilità: Retake Roma Attività: Pittura del muro esterno della scuola che si affaccia su Via Calpurnio Fiamma 1 Rullo 2 Plafoniere 1 Secchio di vernice Persone: 2 Costi: circa 50 Schedulazione: 21-22 Aprile Note: Prelevare un campione del muro da usare con il tintometro per avere vernice con tinta uguale

Retake De Curtis 2018: Muro scale ingresso scuola Responsabilità: Retake Roma Attività: Pittura dei muretti sulle scale d ingresso. Si faranno di un colore unico, possibilmente una tonalità scura per evitare che si possa sporcare facilmente. Se possibile, avendo un attacco dell acqua a disposizione potremmo utilizzare l idropulitrice per pulire i gradini della scalinata. 2 Rullo 2 Plafoniere 1 Secchio di vernice Persone: 4 Costi: Vernici già disponibili Schedulazione: 21 Aprile Note:

Retake De Curtis 2018: Marciapiede V.le San Giovanni Bosco Responsabilità: Retake Roma Attività: Sarà pulito tutto il marciapiede che costeggia le mura della scuola su Viale San Giovanni Bosco, saranno estirpate l erbacce anche utilizzando un diserbante naturale per rallentarne la ricrescita. Saranno chiusi gli sportelli di metallo degli sportelli Acea, pulite le aiuole dove sono gli alberi. Dobbiamo vedere se possiamo proteggere queste aiuole impedendo che vengano sporcate con deiezioni canine, su questo aspetto stiamo ragionando per trovare la soluzione migliore. Altra idea è quella di praticare dei fori sui monconi degli alberi tagliati per piantarci fiori, Ventole, pale, scope, disserbante naturale (da preparare). Da verificare: Materiale per recintare gli alberi, terra, fiori. Persone: circa 10 Costi: da definire Schedulazione: 21-22 Aprile Note: Capire come realizzare la recinzione degli alberi e come abbellirli con fiori o rampicanti.

Retake De Curtis 2018: Spartitraffico V.le San Giovanni Bosco Responsabilità: Retake Roma Attività: Sarà pulito lo spazio del lo spartitraffico su Viale San Giovanni Bosco. Se necessario sarà tagliata l erba. Da verificare lo stato delle panchine che furono ridipinte qualche tempo fa e se necessario potare leggermente gli ulivi. Ventole, pale, scope, tagliarami. Da verificare se serve il decespugliatore Persone: circa 5 Costi: nessuno Schedulazione: 21-22 Aprile Note:

Retake De Curtis 2018: Crono Programma Inizio Murale Viale San Giovanni Bosco Inizio incontri con alunni Continuazione Murale Viale San Giovanni Bosco Continuazione incontri con alunni Partecipazione alunni a pittura murale Continuazione Murale Viale San Giovanni Bosco Pittura muro Via Calpurnio Fiamma Pittura parete scuola Pulizia e verniciatura pareti scale Pulizia marciapiede Viale San Giovanni Bosco Pulizia spartitraffico San Giovanni Bosco 22 Aprile

Retake De Curtis 2018: Crono Programma Inizio Murale Viale San Giovanni Bosco Inizio incontri con alunni Continuazione Murale Viale San Giovanni Bosco Continuazione incontri con alunni Partecipazione alunni a pittura murale Continuazione Murale Viale San Giovanni Bosco Pittura muro Via Calpurnio Fiamma Pittura parete scuola Pulizia e verniciatura pareti scale Pulizia marciapiede Viale San Giovanni Bosco Pulizia spartitraffico San Giovanni Bosco Eventuali rifiniture