Programma svolto d Italiano. Classe 5^E A.S. 2017/2018

Documenti analoghi
Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte. A) Strumenti di verifica e di valutazione

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s Ordine di scuola: tecnico grafico

PROGRAMMA di ITALIANO. Prof. ssa ROBERTA MELZI

MOD.1 L ETÀ DEL SIMBOLISMO E DEL DECADENTISMO

I.T.G.C. Salvemini-Duca D'Aosta

PROGRAMMA. MATERIA: ITALIANO DOCENTE: RAIMONDO Carlo

Conoscenze, abilità e competenze. Saper collocare. fatti nel tempo e nello spazio;conoscere il contesto storico in cui nasce la letteratura

... a.s. 2014/2015 PROGRAMMA SVOLTO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Ministero della Pubblica Istruzione

Dal Liberalismo all imperialismo : Naturalismo e Simbolismo

SCUOLE MAESTRE PIE. SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: SANTA TERESA DEL BAMBIN GESU Via Montello, 42 Bologna - PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO

I.S.I.S. P. PASCHINI - TOLMEZZO LICEO SCIENTIFICO ANNO SCOLASTICO 2014/15 CLASSE 5^B PROGRAMMA DI ITALIANO PROF.SSA OLIVIERI LAVINIA M.

PROGRAMMA SVOLTO Sede di Bardolino

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

I.P.S.S.S. DE AMICIS ROMA

PROGRAMMA. MATERIA: ITALIANO DOCENTE: RAIMONDO Carlo

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO

TESTI IN ADOZIONE : Marina Polacco, Pierpaolo Eramo, Francesco De Rosa Letteratura Terzo Millennio Voll 2, 3.1, 3.2 Casa Editrice: Loescher

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

PROGRAMMA CONSUNTIVO

CLASSI PRIME PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO. Conoscenze

PROGRAMMA CONSUNTIVO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

LICEO GINNASIO STATALE FRANCESCO PETRARCA TRIESTE 74 XVII

PROGRAMMA DI ITALIANO

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE 3 A. a.s.2014/2015 LETTERATURA. Testo: O.E. Trioschi, LEGGERE NUVOLE, Loescher

PROGRAMMA CONSUNTIVO

PROGRAMMA SVOLTO ITALIANO CLASSE V SEZ. F

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Competenza selezionata: Acquisire ed interpretare l informazione

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s Ordine di scuola: professionale Indirizzi Servizi Commerciali

LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE V C A.S. 2011/2012

Liceo Fogazzaro a.s. 2014/2015 CLASSE 5 AS. Lingua e Letteratura italiana. Prof. Barbara Battistolli. Relazione finale del docente

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

Percorso di Italiano classe V H a.s docente: Teresa Sabbatini

ISTITUTO MAGISTRALE I. GONZAGA CHIETI PROGRAMMA DI ITALIANO DELLA CLASSE 5 M Anno Scolastico Prof.ssa Polisena VITTORINI

Istituto Comprensivo Montemarciano /Marina PROGRAMMA ESAME DI STATO 2013/2014 A CONCLUSIONE DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE CLASSE 3 C PLESSO MARINA

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)

IIS LICEO NICCOLO MACHIAVELLI ROMA II LICEO LINGUISTICO SEZIONE E PROGRAMMA DI ITALIANO A.S. 2014/2015

ITALIANO. PRIMO ANNO (Liceo delle Scienze Umane)

PROGRAMMA DI ITALIANO SVOLTO DALLA CLASSE 5ª B

Dipartimento di Lettere (Coordinatore: prof. Maria Elisa Tessarin)

LICEO GINNASIO STATALE FRANCESCO PETRARCA TRIESTE 74 XVII

LICEO SCIENTIFICO STATALE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Classe: QUINTA B A.S / 2016 ANALISI DI SITUAZIONE - LIVELLO COGNITIVO

Liceo scientifico statale Nomentano Prof. ssa Marina Monaco Classe V G Programma di Italiano Anno scolastico

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. STICOTTI LAURA A.S. 2015/2016 CLASSE IIALL MATERIA: ITALIANO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

Il Decadentismo. Claude Monet Tramonto a Venezia 1908

LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN Cervignano del Friuli CLASSE 5^ A PERCORSI DIDATTICI

Istituto Elvetico Salesiani don Bosco - Lugano ITALIANO

Anno scolastico Programma di Storia

LICEO STATALE G. MAZZINI LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE

PROGRAMMA CONSUNTIVO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANTE ALIGHIERI Opera GRAMMATICA

Istituto Professionale Alberghiero

ITALIANO. Liceo Scientifico A. Gramsci Ivrea. Anno Scolastico 2013/14. Docente: Katia Milano. Classe V G. Disciplina: Italiano.

Programma di ITALIANO. classe VB a.s. 2014/2015

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE "G. V. GRAVINA" VIA UGO FOSCOLO CROTONE

5 a C MERCURIO. Documento del 15 Maggio A.S. 2013/2014

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO I.T.S. '' C. E. GADDA FORNOVO TARO MATERIA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO ANDREA CORSINI

PROGRAMMA DI ITALIANO

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE: ITALIANO classe Prima

OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI DELLE DISCIPLINE LETTERARIE

Alessandro Cola. Mail: Data di nascita: 14/12/1983 Lingue: Italiano, Inglese

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNO SCOLASTICO 2015/2016

ESAMI DI STATO A. S. 2014/2015

ML 160 PROGRAMMA SVOLTO

PROGRAMMA DI ITALIANO. Anno scolastico 2015/2016. Classe 2 D. Professoressa Alessandra Tosca

PROGRAMMA SCOLASTICO ANNO 2014/2015 CLASSE V. Diritto

Indice. Presentazione del corso 7. 1 Organizzazione dei volumi e del progetto didattico Proposte per una programmazione personalizzata 12

UU. DD. Classe 2^ A.S.2015/16

Liceo Scientifico Statale F. II di Svevia Melfi

PARTE UNDICESIMA Dal liberalismo all imperialismo: Naturalismo e Simbolismo ( )

Poesia narrativa cavalleresca: Ariosto e Tasso. Dante, Divina Commedia: selezione di canti e/o brani dell Inferno*

Programmazione didattica : Lingua e letteratura italiana

Studiò a Roma e a Bonn (in Germania) dove si laureò; tornò in Italia nel 1892 e si. La casa dove nacque Pirandello

Bündner Kantonsschule Scola chantunala grischuna Scuola cantonale grigione. 1. Dotazione ore

MATERIA: ITALIANO. anno scolastico:

Tocco d artista per dieci grandi classici

Testo in uso:b. Panebianco-C. Pisoni- L.Reggiani, TESTI E SCENARI, ed. Zanichelli

COMPETENZE PRIMO BIENNIO I.P.S Settore Industria ed Artigianato Indirizzo: Manutenzione e Assistenza Tecnica CLASSE: QUINTA

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

Testi adottati: Cerrito, Messineo Primo piano ( antologia ) ed. Le Monnier; Palchetti, Mazza, Dal testo alle regole (grammatica) ed.

Secondo biennio: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA a.s. 2015/16

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI"

ISTITUTO COMPRENSIVO n BOLOGNA. PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE Anno Scolastico 2015/16

ITI Faraday Programmazione individuale Lettere (italiano e storia) Docente: Stefano Marmigi Anno scolastico 2015/2016 Classe 4AIS

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ITALIANO SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO

LICEO SCIENTIFICO NOMENTANO PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE V SEZ. I A.S. 2014/15 PROF. ALFIO CRISTALDI

Programmazione Disciplinare: ITALIANO Classe: V

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Annalisa Messore. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s.

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO Anno scolastico: 2013/2014 CLASSE 4 H Lsa

BIBLIOGRAFIA. L.Anceschi, Poetiche del Novecento in Italia, Milano, Marzorati, 1963;

DIPARTIMENTO DI LETTERE DEL LICEO CLASSICO NICOLA SPEDALIERI PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO ANNO SCOLASTICO TRIENNIO

Transcript:

Programma svolto d Italiano Classe 5^E A.S. 2017/2018 Unità 1. L età del Positivismo: il Naturalismo e il Verismo Una nuova fiducia nella scienza La nascita dell evoluzionismo Il Naturalismo e il Verismo Dal realismo al Naturalismo Il Naturalismo Il Verismo Emile Zola, L Assommoir ( Trama, contenuti, simbolismo e stile) Gervasia all Assommoir Guy de Maupassant, Bel-Ami (Trama, pensiero e la poetica) Il trionfo di un arrampicatore Unità 2. Giovanni Verga L autore e il suo tempo. La vita. Le opere. Il pensiero e la poetica. Le tecniche narrative. Vita dei campi: La lupa I Malavoglia. La genesi del romanzo; la struttura; lo spazio; il tempo; la visione pessimistica; l ideale dell ostrica ; lo scontro tra il vecchio e il nuovo; le tecniche narrative. Prefazione ; La famiglia Malavoglia. Novelle rusticane. Le vicende editoriali; l ambientazione e i personaggi; i temi; le tecniche narrative. La roba

Libertà ; Mastro don Gesualdo. Le vicende editoriali; la trama; il mito della roba ; lo spazio e il tempo; il significato dell opera; le tecniche narrative. Unità 3.Poesia e prosa in Italia nel secondo Ottocento. La Scapigliatura. Gli esponenti. Unità 4. Il Decadentismo Una nuova sensibilità; superamento del Positivismo; l affermarsi del Decadentismo; le correnti del Decadentismo: Simbolismo, I poeti maledetti. L estetismo. Il Decadentismo in Italia. Charles Baudelaire, I fiori del male: Spleen Arthur Rimbaud, Poesia: Vocali Unità 5. Giovanni Pascoli La vita. L autore e il suo tempo: Pascoli e il socialismo: fra umanitarismo e nazionalismo. Le opere: le raccolte poetiche,le poesie latine e i saggi. Il pensiero e la poetica. Una nuova poetica: temi, motivi, simboli. L innovazione stilistica. Pascoli e la poesia italiana del Novecento. Myricae (Edizioni, struttura, titolo, temi, stile). Lavandare ; Temporale ; Novembre, Il lampo, Il tuono Canti di Castelvecchio:

La mia sera Il fanciullino ( Linee della poetica pasco liana; la voce del fanciullino ; il valore sociale della poesia. Unità 6. Gabriele D Annunzio La vita (in sintesi). L autore e il suo tempo. Le imprese di D Annunzio combattente. Le opere in versi e teatrali. Le opere del periodo francese e l ultimo D Annunzio. Il gusto del primitivo e del vivere inimitabile La produzione del superuomo. L ultimo D Annunzio. Il piacere. (Trama; il protagonista; le figure femminili; il genere; le tecniche di un esteta). Il ritratto di un esteta Il verso è tutto L innocente. (Trama; il protagonista; stile e tecniche narrative). Unità 7.La narrativa della crisi. Le nuove frontiere del romanzo del Novecento L età della crisi: il disagio esistenziale. I principali autori del romanzo della crisi. Il romanzo in Italia. Unità 8. Le avanguardie storiche L espressionismo. Il Futurismo. La letteratura futurista. Il futurismo in Europa. Il Dadaismo. Il Surrealismo (in sintesi). La poesia crepuscolare e vociana. La voce. Unità 9. Italo Svevo La vita. L autore e il suo tempo. Trieste città di confine. Le opere. I primi romanzi. Il periodo del silenzio letterario. Il pensiero e la poetica. La formazione culturale. Gli influssi e le nuove tecniche narrative. Una vita. (Trama; la figura dell inetto; l ambientazione della vicenda; gli influssi letterari e ideologici; le tecniche narrative e la struttura). Senilità. ( Le edizioni. La trama; la figura dell inetto e il sistema dei personaggi; le tecniche narrative).

La coscienza di Zeno. (I modelli sveviani; l interesse per la psicanalisi; il significato di coscienza; autobiografia o romanzo psicanalitico?la struttura e i contenuti. L impianto narrativo e lo stile). Prefazione e preambolo (capp.1-2); L ultima sigaretta (cap.3); Un rapporto conflittuale. Unità 10. Luigi Pirandello La vita. L autore e il suo tempo. Pirandello e il fascismo. Le opere. Le poesie, le novelle e i saggi. I romanzi. Il teatro. Il pensiero e la poetica: la formazione verista e gli studi di psicologia e filosofia. La maschera e la crisi dei valori. La difficile interpretazione della realtà. L espressionismo. I personaggi e lo stile. L umorismo e il sentimento del contrario. L umorismo ( Tra saggio e dichiarazione di poetica. L umorismo come sentimento del contrario. I modelli culturali). Il fu Mattia Pascal. ( Le edizioni, la trama, la struttura, i temi, la visione del mondo, le tecniche narrative e lo stile). Cambio treno ( cap. VII) Io e l ombra mia ( cap.xv) Uno, nessuno e centomila. (La composizione; la struttura; la vicenda; la lingua e lo stile). Novelle per un anno. (Genesi e struttura dell opera; i personaggi, i temi e il linguaggio; l ambientazione; le tecniche narrative). La patente ; Il treno ha fischiato. Sei personaggi in cerca d autore. (La composizione; la trama; i piani della vicenda. La novità drammaturgica e le innovazioni scenografiche).

Unità 11. Giuseppe Ungaretti La vita. L autore e il suo tempo. Ungaretti e la prima guerra mondiale. Le opere. Il pensiero e la poetica. Una poesia tra sperimentalismo e tradizione. L influenza di Ungaretti sulla poesia del Novecento. L Allegria : ( titolo, struttura, temi, il ruolo del poeta e della poesia; la parola pura, essenziale, lo sperimentalismo). Veglia San Martino del Carso Il dolore: ( struttura, temi, stile, significato dell opera) Non gridate più Fratelli M illumino d immenso Unità 12. La poesia italiana tra gli anni Venti e Cinquanta Le tendenze della poesia italiana tra le due guerre. L Ermetismo. Le origini e il contesto storico; lo stile. I poeti ermetici: le voci più significative. La linea antiermetica. La poesia civile Eugenio Montale. La vita, le opere (opere in versi e opere in prosa). Il pensiero e la poetica. La dolorosa esperienza del vivere. Il pessimismo montaliano. Le figure femminili. I modelli e le scelte stilistiche. Ossi di seppia: le edizioni; la struttura; i manifesti di poetica: I temi e i motivi. Il paesaggio ligure. Lo stile e la metrica. Meriggiare pallido e assorto Spesso il male di vivere ho incontrato Cigola la carrucola del pozzo Satura Ho sceso, dandoti il braccio Caro piccolo insetto

Le Occasioni: edizioni, struttura, temi. Il titolo. La ricerca del varco e la donna salvifica. Stile, metrica. Umberto Saba. Vita, opere. Pensiero e poetica. Le opere in prosa. Il Canzoniere. Vita e poesia: Edizioni e titolo. Struttura e contenuti Stile La capra Amai Ulisse Trieste Lettura di romanzi a scelta personale. Verso l esame: analisi di un testo letterario in prosa. Schede per l analisi del testo. Analisi di un testo poetico. Saggio breve. Tema di ordine generale. Scrittura funzionale: parafrasi e riassunto. Fasi della scrittura. Schede lessicali e schede sintattiche. Esercitazione sulle varie tipologie d esame. Strumenti e sussidi Libro di testo: Letteratura oltre di M. Sambugar e G. Salà + Guida all Esame di Stato. Schede didattiche fornite dall insegnante. Mappe concettuali. Il libro di testo è stato utilizzato fondamentalmente come possibilità di confronto e/o approfondimento e, soprattutto, per i testi a disposizione. Per ogni singola tematica sono state offerte schede didattiche da integrare con gli appunti delle lezioni. Frascati 06/06/18 Cardone Gerarda Alunni.