Regolatore compatto per Modbus 227VM-MB

Documenti analoghi
Regolatore compatto per Modbus 227PM-MB

Regolatore compatto 227VM

Regolatore compatto OPTIMIX 309VM-MB per Modbus

RCE DIEM. DIEM - Strumento di misura della costante dielettrica relativa di liquidi a bassa conducibilità. Principio di funzionamento

E1.2 Velocità della luce in un cavo coassiale

BKS64-PL. Scheda tecnica. Powerline BKS64-PL (Master per 64 serrande)

1Cuscinetti a Sfere a Contatto Obliquo di Alta Precisione (Serie Standard)

Facoltà di Ingegneria Fisica II Compito A

INDICE INTRODUZIONE 2 CARATTERISTICHE PRINCIPALI 2 CONFEZIONE 3 VISTA GENERALE 4

Seconda prova in itinere: 01/04/2005 (Parte a)

Galvanometro (D Arsonval)

ESERCIZI DI CALCOLO STRUTTURALE

ELENCO DEGLI STRUMENTI

BKS64-PL. Scheda tecnica. Powerline BKS64-PL (Master per 64 serrande)

Cuscinetti orientabili a sfere

CALCOLO DI UNA REATTANZA MONOFASE LINEARE

Per migliorare la trasmissione tra satellite e Terra, emerge la necessità di portare il satellite ad un orbita circolare diversa.

TS 89F. Chiudiporta confortevole

Sinistra IN1(P)* Destra IN1(P)* * Destra o sinistra con riferimento alla manopola. Caratteristiche. Codici di ordinazione. Valvola di intercettazione

Laboratorio di Compatibilità Elettromagnetica. Richiami di propagazione radiata La camera anecoica. Antonio Maffucci

CUSCINETTI RADIALI A RULLI CILINDRICI SERIE E

Circuiti RLC RIASSUNTO: L(r)C serie: impedenza Z(ω) Q valore risposta in frequenza L(r)C parallelo Circuiti risonanti Circuiti anti-risonanti

TMD 2CSG524000R2021 ABB

SonoMeter 31 Misuratori di calore

Componenti 1. Angolo/indicatore di durata 2. Indicatore tempo di rotazione

Moduli analogici AS-i IP65, M12

FISICA GENERALE II COMPITO SCRITTO

Materiali metallici PROVA DI TRAZIONE STATICA UNI EN (complementi) (versione degli appunti - SETTEMBRE 2001)

Il metodo scientifico di Galileo

La normativa prescrive di considerare un difetto di rettilineità dei pilastri e quindi una

Modulo di uscita relè di sicurezza AS-i con slave di diagnostica e 1 ingresso EDM

Telemecanique Zelio Logic. L evoluzione della logica!... Building a New Electric World

PERICOLO: AVVERTENZA: AVVERTENZA: AVVERTENZA: ATTENZIONE :

SOMMARIO INTRODUZIONE 3 CARATTERISTICHE PRINCIPALI 3 IDENTIFICATORE 3 TELEFONO 3 ACCESSORI IN DOTAZIONE 4

Concentratore Impulsi, 12 ingressi, 4 mod. DIN, uscita RS485

Parte II (Il Condizionamento)

Fisica Generale Modulo di Fisica II Ingegneria Meccanica -Edile - Informatica Esercitazione 2 POTENZIALE ELETTRICO ED ENERGIA POTENZIALE

MANUALE TECNICO Termocamino ad Aria Ventilata 1 Ventilatore LZ027P1. Fig. 1 - Aspetto Esterno. Fig. 2 - Schema di collegamento

L ANGOLO DELLA FORMAZIONE

Capacitivi / Induttivi 1 / 27. Trasduttori capacitivi e induttivi

STUDIO DELLA RESISTENZA DI UN DISCO A SPESSORE COSTANTE UTILIZZANDO IL METODO DEGLI ELEMENTI FINITI

Liceo scientifico comunicazione opzione sportiva

18.6 Esercizi. 470 Capitolo 18. Disequazioni Determina la scrittura corretta per il seguente grafico. A x < 3 B x > 3 C x 3 D x 3

11 MOVIMOT e Diagnosi del Bus

SCHEDA TECNICA ST ATTUATORE SERIE ALF

IIASS International Institute for Advanced Scientific Studies

GRAVITAZIONE Giro della morte. Il binario in figura 1.1 ha un raggio di 7.2 m.

( ) Energia potenziale U = GMm r. GMm r. GMm L AB. = r. r r. Definizione di energia potenziale

LABORATORIO DI MATEMATICA LE SERIE DI FOURIER CON DERIVE

1 uscita di relè di sicurezza 1.24 NC 1.13 ASI NC 1.14 ASI

CASO 2 CASO 1. δ Lo. e N. δ Lo. e L. PROBLEMA A Corso di Fisica 1- Prima provetta- 22 maggio 2004 Facoltà di Ingegneria dell Università di Trento

Indice. Italiano Manuale d Uso - ANRET M-90A-BUS

con la verticale. Calcolare (a) il rapporto θ 1

POLITECNICO DI MILANO IV FACOLTÀ Ingegneria Aerospaziale Fisica Sperimentale A+B - II Appello 6 settembre 2007

PERICOLO: AVVERTENZA: AVVERTENZA: AVVERTENZA: ATTENZIONE :

Cod. art. BWU2045: Modulo di uscita relè di sicurezza AS-i con slave di diagnostica e 1 ingresso EDM n.c n.c.

Cuscinetti a rulli cilindrici

Serranda rettangolare VAV ERVA

it Aiuto per l'avvio

Moto su traiettorie curve: il moto circolare

Massimi e minimi con le linee di livello

MODULI SLAVE I/O DISTRIBUITO MODBUS RTU - MODBUS ASCII SERIE DAT 10000

v t V o cos t Re r v t

Controllori programmabili serie AC31 Dati applicativi serie 90

CMF5U. Controllore preprogrammato configurabile per semplici applicazioni di regolazione

Lo schema seguente spiega come passare da una equazione all altra e al grafico della circonferenza. Svolgere i calcoli.

AA MECCANICA CLASSICA e MECCANICA dei SISTEMI CONTINUI PROVA di ESAME 10 Settembre Canali A-B-C-D

GUIDA RAPIDA PER LA CONFIGURAZIONE DI AZIONAMENTI A VELOCITÀ VARIABILE

La legge di Lenz - Faraday Neumann

Fisica Generale 2 Giugno 2002

VISUALIZZATORE LED a 4 cifre più zero fisso programmabile

Corso di Dinamica e Controllo dei Processi: Esercizi AA (I parte a comune: corso da 6 CFU; Ing. Chimica e Ing.

Inserzione di un voltmetro o di un amperometro

Custodia per montaggio a pannello, grado di protezione (frontale) IP65 di serie e a richiesta la porta RS485 di comunicazione seriale.

ANALISI MATEMATICA III A.A Traccia delle lezioni del 20 e 22 aprile 2016

Gestione di File: richiami

MULTIMETRO AGILENT HP 34401

Esercizi Scheda N Fisica II. Esercizi con soluzione svolti

DIMENSIONAMENTO DI UN SISTEMA DI DRENAGGIO URBANO

Il led verde sul modulo di comunicazione ACE9XX è acceso fisso su ON ma il relè Sepam serie 20, 40, 60 e 80 non comunica con la rete di supervisione.

Dimensioni e designazioni dei cuscinetti

Laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati

2/ Regolatori digitali elettro-pneumatici Attacchi: G1/4 e G3/8

Modulo di uscite di sicurezza AS-i con slave di diagnostica

Se i corpi 1 e 2 interagiscono solo fra loro e non con altri corpi si ha quindi l importante principio di conservazione della quantità di moto: dp r

guida DIN, grado di protezione (frontale) IP40 e porta RS485 di comunicazione seriale a richiesta. +1DGT); da 0.03A a 0.25A: ±7DGT

corrente max (ma)

Equazioni e disequazioni irrazionali

Lezione III Riduzione di forze e masse RIDUZIONE DELLE MASSE = GW

Modulo di ingresso di sicurezza AS-i, IP20

Tensione d ingresso Potenza Tensione di uscita Corrente di uscita Con staffa per montaggio frontale. 3. Tensione di uscita 24: 24 Vc.c.

Circuiti LC in serie

Controllo della dinamica longitudinale negli autoveicoli

Attuatore per controllo modulante AME 85QM

- INGRESSO UNIVERSALE, 3 FILI- TC, RTD E LINEARE - FILTRO DI INGRESSO E CAMPO SCALA PROGRAMMABILE - RITRASMISSIONE PV ISOLATA - 2 ALLARMI

Laboratorio di matematica Le serie di taylor con derive

Il coefficiente di riflessione di tensione Γ(z) puo essere espresso in funzione dell impedenza normalizzata come

Transcript:

Regolatoe compatto pe Modbus 7VM-MB Regolatoe compatto pe Modbus 7VM-MB Il egolatoe compatto 7VM è un'unità completa, compensiva di un attuatoe pe Modbus con sensoe di pessione diffeenziale dinamica pe i contolli indipendenti dalla pessione e un'intefaccia utente con un display a 3 cife che pemette il monitoaggio della potata e l'impostazione dei valoi senza appaecchiatue estene. Il egolatoe può essee comandato tamite Modbus o segnale analogico, che è impostato a un valoe standad di 0-0 V. Pe modificae il ange di funzionamento in - 0 V, vedee la sezione "Impostazione dei valoi, guida apida". Il egolatoe può anche essee contollato tamite contatti di chiusua (time, ilevatoe di pesenza, ecc.) pe fozae la potata minima o massima ispetto ai valoi impostati. È anche possibile usae il egolatoe con una funzione di potata dell'aia costante (CAV). 966 IT 06.04.07 ()

Regolatoe compatto pe Modbus 7VM-MB Schema di collegamento Cablaggio Gli attuatoi sono dotati di cavi coloati e numeati ( m). Ossevae la polaità sul secondaio dei tasfomatoi. La massa e il segnale ( ) devono essee collegati in seie. Una polaità non coetta può causae danni al egolatoe o eoi di funzionamento. Pevedee una potezione dalle sovatensioni sulla linea e scollegae se necessaio. Tenee conto delle cadute di tensione quando si collegano più attuatoi in paallelo. Vedee il manuale Regolatoe pe ambiente STRA Installazione e manutenzione pe le istuzioni dettagliate sul collegamento dell'attuatoe al egolatoe ambiente. Quando si usano egolatoi di teze pati, occoe usae un tasfomatoe sepaato pe il egolatoe, se l'alimentazione del egolatoe è di tipo a onda intea addizzata. Modbus è cablato secondo lo standad RS-485 a fili. Ci possono essee fino a 8 dispositivi su un bus (caico Modbus /4.) Il cablaggio deve essee eseguito tamite un cavo incociato, come il Datajamak x(+)x0.4. Le masse dei segnali di tutti i dispositivi sullo stesso bus devono essee collegati insieme. Il bus deve fomae una catena, con il cavo che va da un dispositivo al successivo senza diamazioni (massima lunghezza del tatto 0 m). La lunghezza massima del bus è di 800 m. Il bus deve teminae su entambe le estemità con esistoi da 0 Ω. Il cavo del bus deve essee collegato ai fili A e B allo stesso modo, pe tutti i dispositivi sul bus. I esistoi su entambe le estemità del bus devono essee collegati ta i fili A e B. Se è necessaio eliminae le intefeenze, la schematua del cavo incociato può essee collegata a tea. Il collegamento deve essee eseguito solo a un'estemità della schematua, pe esempio sempe sul cavo in aivo dal egolatoe. 966 IT 06.04.07 ()

Regolatoe compatto pe Modbus 7VM-MB Impostazioni di fabbica Modbus Modalità di tasmissione Indiizzo Velocità di tasfeimento Bit di dati Paità Bit di stop Ritado Tempo di isposta Intefaccia utente UTR 900 bps 8 Pai 0 ms 0 ms + Ritado Sul copechio dell'attuatoe ci sono due selettoi, un selettoe di valoe () e un selettoe di funzione (). Inolte c'è un display a 3 cife (3) che indica funzioni, unità e i valoi selezionati. (4) = Sensoe di pessione diffeenziale 966 IT 06.04.07 3 ()

Regolatoe compatto pe Modbus 7VM-MB Impostazione dei valoi, guida apida. Selezione dell'unità di potata: un quadatino nell'angolo in alto a desta o nell'angolo in basso a desta del display indica l'unità di misua utilizzata, l/s o m3/h. Pe modificae l'impostazione, uotae il selettoe di funzione fino a che non punta su "Flow" (potata). Quindi uotae il selettoe di valoe fino a che il quadatino sul display non passa sull'alta posizione. Dopo la selezione, te tattini (---) lampeggiano due volte sul display pe indicae che il nuovo valoe è stato memoizzato.. Impostazione del valoe Vmax: uotae il selettoe di funzione fino a che non punta su "Vmax". Quindi uotae il selettoe di valoe fino a che il display non visualizza il valoe di potata desideato. Dopo la selezione il display lampeggia due volte pe indicae che il nuovo valoe di Vmax è stato memoizzato. 3. Impostazione del valoe Vmin: uotae il selettoe di funzione fino a che non punta su "Vmin". Quindi uotae il selettoe di valoe fino a che il display non visualizza il valoe desideato. Dopo la selezione, il display lampeggia due volte pe indicae che il nuovo valoe di Vmin è stato memoizzato. 4. Selezione del ange del segnale di ingesso: uotae il selettoe di funzione fino a falo puntae su "Mode" (modo). Il ange attuale è visualizzato sul display, 0-n pe 0-0V oppue -n pe -0V. Pe effettuae una modifica, uotae il selettoe di valoe fino a visualizzae il ange desideato sul display. Dopo la selezione, il nuovo ange viene memoizzato e il display lampeggia due volte pe confema. Funzioni, descizione dettagliata. Selettoe di valoe Il selettoe di valoe consente la modifica dei valoi. La posizione della feccia indica il valoe selezionato. Le modifiche sono visualizzate non appena si sposta il selettoe dalla sua posizione di ±0.. Selettoe di funzione Il selettoe di funzione consente di scegliee la funzione in base alla sua posizione. Se non è selezionata alcuna funzione, il display visualizza te tattini (- - -). Flow (potata) Indica la potata attuale nell'unità di misua selezionata, m 3 /h o l/s. Questo valoe coisponde al segnale di feedback U. Il display inizia a lampeggiae se il sevomotoe va a fine cosa pima di aggiungee il setpoint di potata. Una sovapotata (ilevamento di una diffeenza di pessione maggioe di 300 Pa) è indicata sul display da un piccolo cechio, vedee sezione Display. Ruotando il selettoe di valoe si seleziona l'unità. Sul display vengono visualizzati i simboli coispondenti. Quadatino nell'angolo in alto a desta del display: l'unità di potata utilizzata è l/s. Quadatino nell'angolo in basso a desta del display: l'unità di potata utilizzata è m3/h. 5. Configuazione dell'indiizzo Modbus: uotae il selettoe di funzione fino a falo puntae su "Ad". Quindi uotae il selettoe di funzione sull'indiizzo desideato (-47). Nota: l'impostazione o meno di una posizione Vbtw intemedia non ha effetto sul funzionamento dell'attuatoe quando si usa una tensione di egolazione di 0-0 / -0 V CC. Vbtw si attiva solo quando si usa il segnale di egolazione fozata. Vmin Consente di impostae la potata minima desideata pe il segnale di ifeimento esteno Y = 0 V / V uotando il selettoe di valoe. Il valoe selezionato è visualizzato sul display in m 3 /h o l/s. Vbtw Consente di impostae la potata intemedia desideata pe il segnale di contollo fozato esteno (semi onda negativa addizzata da un'alimentazione a 4 V CA). Il valoe selezionato è visualizzato sul display in m3/h o l/s. Vmax Consente di impostae la potata massima desideata pe il segnale di ifeimento esteno Y = 0V / V uotando il selettoe di valoe. Il valoe selezionato è visualizzato sul display in m3/h o l/s. 966 IT 06.04.07 4 ()

Regolatoe compatto pe Modbus 7VM-MB Pova Segnali di ingesso (analogici) Ape il menu di diagnosi. Tutti i segnali di ingesso esteni su Y vengono ignoati e il egolatoe opea in base alla funzione di esclusione selezionata. Tutte le funzioni di esclusione sono disattivate dopo un peiodo di 0 oe. Si noti che i segnali di contollo vengono ignoati se il contollo Modbus è attivo (vedee egisto n 3). Dopo la selezione della funzione, il display commuta ta il valoe di potata effettiva (visualizzazione pe 8 secondi) e la funzione (visualizzazione pe secondi). Il modo OFF si altena al segnale Y. Selezionando un'alta funzione si disattiva la funzione Diag e la si imposta automaticamente su OFF. Il segnale di ingesso Y consente di contollae l'attuatoe VAV in base alla modalità di funzionamento selezionata. Nella modalità 0 0 V CC il segnale di ingesso Y coisponde alle seguenti potate: e le potate coispondono a Ruotando il selettoe di valoe si seleziona la funzione Diag (diagnostica). Sul display vengono visualizzati i simboli coispondenti. Y = 0 V CC come (Vmin) e Y = 0 V CC come (Vmax) op(en) - Apeto ape la seanda Nella modalità 0 V CC il segnale di ingesso Y coisponde alle seguenti potate: cl(ose) - Chiuso chiude la seanda e le potate coispondono a Hi(gh) - Alto Foza l'attuatoe su V max Y = VCC come (Vmin) e Y = 0 V CC come (Vmax) Lo(w) - Basso Foza l'attuatoe su V min La modalità 0 V CC compende una funzione speciale pe chiudee la seanda con un segnale di ingesso di Y = 0 V CC. 8 on - Acceso La modalità di pova è attivata. L'attuatoe esta nella posizione attuale. off - Spento La modalità di pova è disattivata. L'attuatoe inizia la sequenza di contollo in base al segnale Y esteno. Vedee anche Fig. Segnale di ifeimento Y Modalità Consente di impostae il ange del segnale di ingesso (0 0 V o 0 V) uotando il selettoe di valoe. Il ange del segnale di feedback di U coisponde a Y. 0-n... il ange del segnale è 0-0 V Fig.. Segnale di ifeimento Y -n... il ange del segnale è - 0 V Ad Selezione dell'indiizzo Modbus. Vnom Visualizza la potata peimpostata in fabbica. L'utente finale non può modificane il valoe. 966 IT 06.04.07 5 ()

Regolatoe compatto pe Modbus 7VM-MB Segnali di uscita (analogici) Contolli fozati Nella modalità 0 0 V CC il segnale di uscita U coisponde alle seguenti potate: Si noti che i segnali di contollo vengono ignoati se il contollo Modbus è attivo (vedee egisto n 3). Il egolatoe può essee fozato alle seguenti posizioni tamite i contatti di chiusua (vedee fig. 3): dove Vnom è la potata nominale dipendente dalla taglia e pe calcolae la potata effettiva Vact dal segnale di feedback U: (Chiusua) Y= collegato al conduttoe di tea dell'alimentazione a 4 V CA (solo con modalità -0 V CC) (Vmin) Y= scollegato (Vbtw) Y= semi onda negativa addizzata da alimentazione a 4 V CA (Vmax) Y= onda intea da alimentazione a 4 V CA Nella modalità 0 V CC il segnale di uscita U coisponde alle seguenti potate: (Apetua) Y= semi onda positiva addizzata da alimentazione a 4 V CA e pe calcolae la potata effettiva Vact dal segnale di feedback U: Vedee anche la Fig. Potata d'aia effettiva U Fig. 3. Altenative di contollo fozato Fig.. Potata d'aia effettiva U 966 IT 06.04.07 6 ()

Regolatoe compatto pe Modbus 7VM-MB Configuazione del egolatoe pe potata d'aia costante Display Il display (3) utilizza 3 cife numeiche a 7 segmenti. I simboli aggiuntivi compendono un piccolo cechio, te quadatini e due baette ettangolai. Il egolatoe può essee configuato pe una potata costante, in modo da non tenee conto degli ingessi analogici Y. Questa funzionalità si può usae pe la diagnostica avanzata. Pe attivae questa funzione, Vmax deve essee impostato a 0. Sul display viene visualizzato il quadatino "Diag" e il egolatoe usa Vmin come valoe di potata costante da contollae. Tamite la funzione Vmin è possibile impostae la potata d'aia costante desideata. I te quadatini si usano in combinazione con il testo stampato vicino al display pe visualizzae alcune infomazioni o unità di misua (m 3 /h, l/s). Essi hanno lo scopo di indicae le unità di misua dei valoi visualizzati sul display. Nel caso illustato, potebbeo significae m 3 /h, l/s o funzione Diag (diagnostica) attivata. Una sovapotata (ilevamento di una diffeenza di pessione maggioe di 300 Pa) è indicata sul display da un piccolo cechio all'inteno della pima cifa. Se il egolatoe pova a fa coincidee il valoe della potata di ifeimento con quello effettivo, viene visualizzato un quadatino lampeggiante coispondente all'unità selezionata. Se il egolatoe non iesce a fa coincidee il valoe della potata di ifeimento e quello effettivo e quindi aggiunge un fine cosa, l'inteo display inizia a lampeggiae pe segnalae il poblema. Le bae ettangolai sevono come sepaatoi delle migliaia. Vedee esempi sotto: l/s 0 l/s 00 l/s 000 l/s 500 l/s 966 IT 06.04.07 7 ()

Regolatoe compatto pe Modbus 7VM-MB Dati tecnici Alimentazione Sovatensione Assobimento Segnale di ingesso Impedenza di ingesso Segnale di feedback Ambiente ammesso - tempeatua di esecizio - tempeatua di immagazzinamento - umidità Dimensioni 4 V CA / V CC ± 0%, 50/60 Hz Fino a 40 V CC, max. 5 sec. 4 VA / 5 Nm, 4,5 VA / 0Nm Popozionale a [Vmin... Vmax ] 0-0 / - 0 V CC, o 0-0 / 4-0 ma con un esistoe di 500 Ω ed esclusione contolli > 50 kω 0-0 / - 0 V CC popozionale alla potata d'aia 67,5,5 Ø6 44 66 3 5,5 7,5 47 da 0 C a 50 C da -0 C a 80 C UR 5-95%, non condensante 30 5 65 5 966 IT 06.04.07 8 ()

Regolatoe compatto pe Modbus 7VM-MB Impostazioni Modbus Pacchetto Modbus L'indiizzo può essee selezionato dal ange 47. Con il selettoe di funzione in posizione "ad", selezionae l'indiizzo desideato tamite il selettoe di valoe. Le impostazioni hadwae possono essee modificate impostando il selettoe di funzione sulla posizione "ad" e quindi uotando il selettoe di valoe fino a visualizzae il paameto "in" sul display. A questo punto si ape un sottomenu, indicato da un piccolo cechio sul display. Indiizzo byte Codice funzione byte Dati CRC Fine N* byte byte (CRC_Lbyte, CRC_Hbyte 3,5 ca. Indiizzo: - 47 Codici funzione: Codice funzione 03h Nome Lettua dei egisti 06h Scittua di un singolo egisto Navigazione nel sottomenu Modbus Navigando il sottomenu Modbus con la feccia su "ad", l'hadwae può essee configuato come indicato nelle tabelle sotto: Pe la vesione del pogamma.43 (e successive): Numeo sul display 3 4 5 6 7 8 9 Baud ate Paità Bit di stop 900 900 900 Nessuno Pai Dispai Nessuno Pai Dispai Nessuno Pai Dispai I tipi di dati usati in ciascun egisto si possono tovae nelle tabelle paameti. CHAR è un valoe inteo di 8 bit. Il valoe CHAR usa l'lbyte del egisto di un paameto. BYTE è un valoe inteo di 8 bit. Il valoe BYTE usa l'lbyte del egisto di un paameto. WORD è un valoe inteo di 6 bit. Il valoe WORD usa l'lbyte e l'hbyte del egisto di un paameto (tanne dove indicato divesamente). CRC: in base a "Specifiche Modbus su linea seiale e guida di implementazione", v.0. La vesione.43 è stata intodotta da Gennaio 04. Pe la vesione del pogamma.43 (e pecedenti): Numeo sul display 3 4 5 6 7 8 9 0 Baud ate Paità Bit di stop 900 900 900 900 Pai Pai Dispai Dispai Pai Pai Dispai Dispai Pai Pai Dispai Dispai Descizione Lettua dei paameti del dispositivo / dei valoi effettivi (inteo/vigola mobile) Scittua del valoe di un paameto singolo del dispositivo Fine: i pacchetti di messaggio sono sepaati da una pausa di cica 3,5 caattei. Con la feccia su "Vnom", si può impostae un itado: Alcuni dispositivi pincipali ichiedono un itado quando passano dalla modalità di tasmissione a quella di icezione. Il itado di isposta viene aggiunto a 3,5 caattei al temine del messaggio. Il itado è egolabile a passi di 3 ms, fino a un massimo di 765 ms. Con la feccia su Mode, viene visualizzata la posizione effettiva 0 55 (0 00 %). La feccia su "Test" = ON, inizio adattamento. Vmax, Vbtw, Vmin non sono utilizzati. Con la feccia su "Flow", viene nuovamente visualizzato il menu pincipale. 966 IT 06.04.07 9 ()

Regolatoe compatto pe Modbus 7VM-MB Registi Modbus Valoi di funzionamento Numeo Nome Indiizzo Tipo di dati Gamma di valoi 0...0000 Setpoint 0 Contollo di esclusione (oveide) 3 0...4 Comando 0...4 4 ID dispositivo 3 0...3 5 Posizione elativa Posizione assoluta Potata elativa Potata assoluta Valoe sensoe 4 0...0000 5 0...65000 6 0...0000 Setpoint [%] 0... 00,00 Abbinato a Vmin e Vmax Vmin = 0% Vmax = 00% Vedee egisto n 3: '0': setpoint in sola lettua Contollo di esclusione (oveide) '0 - - '' Apetua '' Chiusua '3' Min '4' Max '5' Ta (SW.43 e successive) Comando '0 - - '' adeguamento '' - - '3' - - '4' eset egolatoe ID dispositivo '0 - - '' attuatoe standad '' VAV '3' seanda tagliafuoco Posizione elativa [%] 0...00,00 65535 = questa funzione non è suppotata Posizione assoluta [ ] [mm] 0... 650,00 65535 = questa funzione non è suppotata Potata VAV [%] 0... 00,00 7 0...65535 Potata VAV [m³/h][l/s] 8 [mv] 0..0000 Valoe sensoe esteno [mv] 0... 0000 6 7 8 9 966 IT 06.04.07 0 () Descizione

Regolatoe compatto pe Modbus 7VM-MB Valoi di sevizio Numeo Nome Indiizzo Tipo di dati 0 Numeo di seie Numeo di seie Numeo di seie 3 Vesione del softwae Infomazioni di sevizio Valoe minimo elativo Valoe massimo elativo Tipo di sensoe 00 09 0 03 04 05 06 07 08 3 Gamma di valoi 0..99 0 00..33 Numeo di seie DDHH 0 0..59599 03..65535 Numeo di seie MMSSX X = numeo di test Vesione del softwae 04 0..65535 Vedee tabella dei egisti di stato 05 0..0000 Valoe minimo [%] 0.. 00,00 06 0...0000 Valoe massimo [%] 0.. 00,00 07 0...4 Posizione eoe bus 08 0.. Valoe minimo assoluto Valoe massimo assoluto Setpoint segnale 0 0..65535 Tipo di sensoe '0 - - '' sensoe attivo [mv] '4' Digitale 0/ Posizione eoe bus '0 ultimo setpoint, nessun monitoaggio bus '' al timeout posizione chiusa, timeout monitoaggio bus 0 secondi '' al timeout posizione apeta, timeout monitoaggio bus 0 secondi Valoe minimo [m³/h][l/s] 0..65535 Valoe massimo [m³/h][l/s] 0... Setpoint segnale di ingesso '0' Segnale analogico Y '' Comunicazione tamite Modbus, egisto 966 IT 06.04.07 () Descizione Numeo di seie JJMM

Regolatoe compatto pe Modbus 7VM-MB Registi Modbus Registo di stato bit 0 3 4 5 6 7 funzione/stato 0 = Tutto ok. = La somma di contollo dell'aea della eepom KAT è cootta. Scittua non coetta sull'aea. 0 = Tutto ok. = La somma di contollo dell'aea della eepom KAT è cootta. Scittua non coetta sull'aea. 0 = L'aea KAT è bloccata. Ogni accesso in è impedito. = L'aea KAT è libea in. 0 = L'aea KAT è bloccata. Ogni accesso in è impedito. = L'aea KAT è libea in. 0 = Tutto ok. = Eoe fatale. Il Bit0, il Bit o entambi pesentano un eoe. 0 = Tutto ok. Nessun blocco. = L'attuatoe ha ilevato un blocco. 0 = Tutto ok. = L'attuatoe ha ilevato una pedita di flusso. 0 = L'attuatoe si è aestato. = L'attuatoe è in funzione. 966 IT 06.04.07 () --> L'attuatoe non può funzionae. --> L'attuatoe non può funzionae. --> Accesso libeo all'aea KAT --> Accesso libeo all'aea KAT --> L'attuatoe non può funzionae. --> L'attuatoe si è aestato. --> L'attuatoe si pota in posizione chiusa.