ECONOMIA DEI SISTEMI INDUSTRIALI

Documenti analoghi
ECONOMIA DEI SISTEMI INDUSTRIALI

MATEMATICA PER LO STUDIO DELLE INTERAZIONI STRATEGICHE: TEORIA DEI GIOCHI. Anna TORRE

Il Gioco dell'evasione Fiscale

INTRODUZIONE ALLA TEORIA DEI GIOCHI

ECONOMIA DEI SISTEMI INDUSTRIALI

Teoria dei Giochi. Anna Torre

ECONOMIA DEI SISTEMI INDUSTRIALI

ESERCITAZIONE MICROECONOMIA (CORSO B) ESEMPI DI ESERCIZI DI TEORIA DEI GIOCHI

Teoria dei Giochi. Anna Torre

Esempio 1 Si consideri il seguente gioco in forma estesa:

Teoria dei Giochi. Anna Torre

La Teoria dei Giochi. (Game Theory)

Elementi di Teoria dei giochi

MATEMATICA PER LO STUDIO DELLE INTERAZIONI STRATEGICHE: TEORIA DEI GIOCHI. Anna TORRE

Teoria dei Giochi. Anna Torre

a 10,10 3,9 b 9,3 6,6

CORSO DI ECONOMIA POLITICA DOCENTE LUIGI BOSCO (25-49)

INTRODUZIONE ALLA TEORIA DEI GIOCHI NELLE SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

In questo esempio, come in tutti gli altri, chiamiamo l individuo 1 giocatore di riga, perché deve scegliere di collocarsi in una delle due righe

29 maggio Distinzione importante: giochi simultanei giochi sequenziali: uno dei giocatori ha la prima mossa; l altro deve rispondere.

Cos è la teoria dei giochi

Teoria dei Giochi. Anna Torre

Modulo 10. Teoria dei giochi

TEORIA DEI GIOCHI. Progetto Lauree Scientifiche : Liceo Gabriele D Annunzio di Fidenza Università degli Studi di Parma

Corso di Politica Economica

Corso di Politica Economica

Capitolo 13 Teoria dei giochi e gioco strategico

Introduzione teoria dei giochi pt. 2. Corso di Scienza Politica 10/11 Luca Pinto

Capitolo 30: Teoria dei Giochi

Piero Calamandrei: discorso ai giovani tenuto alla Società Umanitaria, Milano, 26 gennaio 1955.

PIA 3 di MICROECONOMIA del Modello A

1 Definizione formale di gioco in forma estesa.

Capitolo 13 Concorrenza imperfetta: un approccio basato sulla teoria dei giochi

PIA 3 di MICROECONOMIA Modello A. VISIONE D INSIEME (3 domande; 2 punti risp. giusta, 0 risp. non data, -1 risp. sbagliata)

Il Dilemma del Prigioniero

Imprese e reti di imprese

Capitolo 13 Concorrenza imperfetta: un approccio basato sulla teoria dei giochi

Elementi di Economia I

ESEMPI DI DOMANDE per la prova scritta dell esame di Istituzioni di Economia.

GIUSTIFICARE LE RISPOSTE. Non scrivere la soluzione di esercizi diversi su uno stesso foglio.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Facoltà di Ingegneria. Corso di ECONOMIA INDUSTRIALE. Introduzione. Definizione del gioco

PRICE FIXING E GIOCHI RIPETUTI

Economia Industriale

Soluzione parte a) Se ( x, ȳ) X Y è un massimo ombra, allora: f( x, ȳ) f(x, y) per ogni x X, y Y (1) g( x, ȳ) g(x, y) per ogni x X, y Y (2)

Lezione 5 - Giochi Ripetuti

Teoria dei giochi e comportamento strategico

Economia Politica I. 10. Teoria dei giochi e oligopolio. Giuseppe Vittucci Marzetti 1

Classificazione dei mercati per grado di concorrenza. Forma di mercato condotta dell impresa performance dell industria

Teoria dei Giochi. G. Pignataro Microeconomia SPOSI

Il Modello di Cournot (1838)

Teoria dei giochi e comportamento strategico

Esame di MICROECONOMIA del

Route Map. Nota. Utilità della teoria dei giochi. in rete. Corso di Laurea in Informatica (DM 509) Docente: Annamaria Fiore A.A. 2009/2010.

Comportamento strategico e teoria dei giochi

TEORIA DEI GIOCHI SU RETI

Teoria dei giochi Gioco Interdipendenza strategica

(2, 1) (0, 0) (0, 2) (0, 1) 1 \ 2 L R T M B

Principi di economia Microeconomia. Esercitazione 6 - Teoria dei Giochi. Soluzioni

GIUSTIFICARE LE RISPOSTE. Non scrivere la soluzione di esercizi diversi su uno stesso foglio.

1 Giochi a somma costante, a somma zero e antagonistici

Esame di MICROECONOMIA del

Capitolo 13 Concorrenza imperfetta: un approccio basato sulla teoria dei giochi

Teoria dei Giochi: lezione del 15 Maggio 2017: Strategie Evolutivamente Stabili

Teoria dei Giochi e delle Decisioni Prova del 24 Settembre Giocatore 2 a b Giocatore 1 a 8-12 b minz. ε ε 2 1 = 1.

Teoria dei Giochi. Anna Torre

Principi di Economia I

Se x y è pari vinci 1 euro (n.b. assumiamo 0 sia un numero pari);

Teoria dei Giochi Prova del 9 Settembre se tutti i giocatori scelgono lo stesso numero, il payoff è zero per ciascun giocatore;

Teoria dei Giochi. Anna Torre

Economia della Concorrenza e dei Mercati Lezione 11

MATEMATICA PER LO STUDIO DELLE INTERAZIONI STRATEGICHE: TEORIA DEI GIOCHI. Anna TORRE

TEORIA DEI GIOCHI. (s, S) (s, D) (d, S) (d, D).

Teoria dei Giochi. Alessandro Scopelliti Università di Reggio Calabria University of Warwick.

Principi di Economia I - Microeconomia Esame

Esercitazione 10 maggio 2016 (Viki Nellas)

Teoria dei Giochi Prova del 24 Luglio 2012

Economia Pubblica Informazione incompleta e Azzardo morale

Analisi Strategica per la Politica Economica

Teoria dei Giochi. Anna Torre

Capitolo 10: Giochi dinamici. Ora l impresa 1 sceglie l output per massimizzare i propri profitti 1 8 = 122,5 Q 2 = 61,25

Teoria dei Giochi. Anna Torre

Esercizio 1 Le imprese, 1 e 2, operano in un contesto di mercato à la Cournot (duopolio), e la curva di domanda di mercato che fronteggiano è data

Oligopolio. Data la simmetria della struttura dei costi delle due imprese, la funzione di reazione dell impresa 2

Esame di MICROECONOMIA del

Occorre calcolare il costo sociale di ognuna delle possibili circostanze, dove il costo sociale è dato da

Concetti di soluzione in giochi statici a informazione completa in strategie pure (LEZIONE 2)

Teoria dei Giochi M.S. Bernabei

OLIGOPOLIO E TEORIA DEI GIOCHI

Teoria dei Giochi Prova del 30 Novembre 2012

Teoria dei Giochi. Anna Torre

Teoria dei Giochi. Roberto Mavilia. Università Commerciale L. Bocconi di Milano.

Esercizi TdG per PoliMI

Esame di MICROECONOMIA

Esercizi per seconda prova parziale: impresa, oligopolio, monopolio, giochi

1 Giochi non-cooperativi

LAUREE SPECIALISTICHE DELLE PROFESSIONI SANITARIE PROGRAMMAZIONE ED ECONOMIA SANITARIA

Alta formazione per la preparazione ai concorsi pubblici

II Esercitazione di Macroeconomia Mercoledì 25 maggio 2016, h 15-17, aula 11 Docente: Prof.ssa Elisabetta Strazzera - Tutor: Dott.ssa Eleonora Corona

Transcript:

ECONOMIA DEI SISTEMI INDUSTRIALI Ing. Marco Greco m.greco@unicas.it 0776/2994353 III LEZIONE 02/0/202

Esercizio 3. Si consideri un gioco simultaneo e senza comunicazione tra due giocatori, e 2, ciascuno dei quali può scegliere una delle due opzioni A oppure. Es. 3. 2 A A, 4 7, 9 3, 6 0, 0 2

Esercizio 3. Eq. In Strategie Dominanti (,) Eq. Di Nash (,) (,) è efficiente in senso paretiano Es. 3. 2 A A, 4 7, 9 3, 6 0, 0 3

Esercizio 3.2 Es. 3.2 2 A A 0, 9 6, 6 0, 0 6, 8 4

Esercizio 3.2 Nessun Eq. In Strategie Dominanti Eq. Di Nash (A, A) (, A) Solo (A,) è efficiente in senso paretiano Es. 3.2 2 A A 0, 9 6, 6 0, 0 6, 8 5

Esercizio 3.3 Es. 3.3 2 A A 9, 5 8, 6 5, 4 0, 8 6

Esercizio 3.3 Nessun Eq. In Strategie Dominanti Eq. Di Nash (, ) (,) è efficiente in senso paretiano Es. 3.3 2 A A 9, 5 8, 6 5, 4 0, 8 7

Esercizio 3.4 Es. 3.4 2 A A 3, 9, 4 2, 5 5, 6 8

Esercizio 3.4 Eq. In Strategie Dominanti (A, ) Eq. Di Nash (A, ) (A,) è efficiente in senso paretiano Es. 3.3 2 A A 3, 9, 4 2, 5 5, 6 9

Esercizio 3.5 Es. 3.5 sinistra destra A alto a, 5 b, 4 basso c, 2 d, a) Stabilire se esiste una strategia dominante per il giocatore e, in caso affermativo, indicare quale. b) Se (alto, sinistra) è un equilibrio con strategie dominanti, indicare le relazioni fra le vincite a, b, c e d del giocatore A che devono sempre essere verificate (es. e > f oppure a > b ). c) Se (alto, sinistra) è un equilibrio di Nash, indicare le relazioni fra le vincite a, b, c e d del giocatore A che devono sempre essere verificate. 0

Esercizio 3.5 Es. 3.5 sinistra destra A alto a, 5 b, 4 basso c, 2 d, a) «Sinistra» è dominante b) (alto, sinistra) è un equilibrio con strategie dominanti se a>c e b>d (ovvero se anche «alto» è dominante rispetto a «basso» c) (alto, sinistra) è un equilibrio di Nash se a>c, la relazione tra b e d è irrilevante

Esercizio 3.6 Es. 3.6 2 A C A, 2, 0, 0, 0 0, 0, 0 C 2,, 0 2, 2 2

Esercizio 3.6 Nessun Eq. In Strategie Dominanti Eq. Di Nash (, R) (,R) è efficiente in senso paretiano Es. 3.6 2 L C R T, 2, 0, M 0, 0 0, 0, 0 2,, 0 2, 2 3

Esercizio 3.7 Es. 3.7 2 A C A 2, 2, 2 0, 3,,, C 0, 0, 0 2, 2 4

Esercizio 3.7 Es. 3.7 2 A C A 2, 2, 2 0, 3,,, C 0, 0, 0 2, 2 5

Esercizio 3.8 Es. 3.8 Paola Opera Calcio Ciro Opera 2, 0, 0 Calcio 0, 0, 2 Individuare l equilibrio di Nash in strategie miste 6

Esercizio 3.8 Es. 3.8 Paola Opera Calcio Ciro Opera 2, 0, 0 Calcio 0, 0, 2 (q, -q) Paola sceglie Opera con probabilità q (r, -r) Ciro sceglie Opera con probabilità r E(P Ciro,(r, -r) )= rq*(2)+r(-q)*0+(-r)q*0+(-r)(-q)*()= -q + r(3q-) Se 3q->0 E(P Ciro,(r. -r) ) cresce al crescere di r Viceversa E(P Ciro,(r. -r) ) decresce al crescere di r Quindi per q> /3 r= è la risposta ottima, altrimenti r=0 E(P Paola,(r, -r) )= rq*()+r(-q)*0+(-r)q*0+(-r)(-q)*(2)= q(3r-2) +2 2r 7

Esercizio 3.8 r (Opera) r(q) 2/3 q(r) (Calcio) (Calcio) /3 (Opera) q 8

Esercizio 3.9 A s s2 s s2 s s2 I p p2 III p p2 p 28, 3 24, 2 p 8, 04 86, 02 p2 26, 09 0, 00 II p p2 p2 96, 00 78, 90 III p p2 p 9, 87 6, 85 p2 5, 42, 69 p 55, 50 50, 54 9 p2 54, 54 39, 39

Esercizio 3.9 A s s2 s s2 s s2 I p p2 III p p2 p 28, 3 24, 2 p 8, 04 86, 02 p2 26, 09 0, 00 II p p2 p2 96, 00 78, 90 III p p2 p 9, 87 6, 85 p2 5, 42, 69 p 55, 50 50, 54 20 p2 54, 54 39, 39

Esercizio 3.9 A s s2 Esito: (s2, s2, p, p2) s s2 s s2 28 3 9 87 96 00 50 54 2

Dilemma del prigioniero Es. 3.0 onnie Confessa Non confessa Clyde Confessa -8, -8 0, -20 Non confessa -20, 0 -, - Eq. di Nash nei giochi non ripetuti Può diventare Eq. di Nash nei giochi ripetuti 22

Giochi ripetuti Un gioco ripetuto è un gioco statico (anche detto «gioco costitutivo» o «gioco costituente») che viene ripetuto un certo numero di volte: Numero finito gioco ripetuto finito Numero infinito gioco ripetuto infinito Poiché i giocatori possono reagire alle azioni passate degli altri, nei giochi ripetuti si possono avere in equilibrio scelte che non costituirebbero un equilibrio nel corrispondente gioco statico 23

Equilibrio di Nash nei giochi a due stadi I giocatori e 2 scelgono simultaneamente le loro azioni a e a 2 negli insiemi ammissibili rispettivamente A e A 2 I giocatori 3 e 4 osservano l esito della prima fase (a, a 2 ) e poi scelgono simultaneamente le azioni a 3 e a 4 da rispettivamente A 3 e A 4 I payoff sono u i (a, a 2, a 3, a 4 ) per i=,2,3,4 Hp: per ogni esito (a, a 2 ) il gioco nel secondo stadio deve avere un unico eq. di Nash (a 3* (a, a 2 ), a 4* (a, a 2 )) 24

Equilibrio di Nash nei giochi a due stadi Se e 2 anticipano che nel secondo stadio il comportamento dei giocatori 3 e 4 sarà (a 3* (a, a 2 ), a 4* (a, a 2 )) il gioco nel primo stadio è dato da: I giocatori e 2 scelgono simultaneamente le loro azioni a e a 2 negli insiemi ammissibili rispettivamente A e A 2 I payoff sono u i (a, a 2, a 3* (a, a 2 ), a 4* (a, a 2 )) per i =, 2 Se (a *,a 2* ) è l unico eq. di Nash, allora la combinazione (a *, a 2*, a 3* (a *, a 2* ), a 4* (a *, a 2* )) è l esito perfetto nei sottogiochi 25

La corsa agli sportelli Due investitori hanno un deposito D ciascuno presso una banca La banca ha investito i depositi in un progetto Se deve disinvestire prima della fine recupererà 2r, con D>r>D/2 Altrimenti 2R con R>D Gli investitori possono prelevare in t= precedente alla fine dell investimento, o in t=2 dopo la fine 26

La corsa agli sportelli t= 2 Prelevo Non prelevo Prelevo r, r D, 2r-D Non prelevo 2r-D, D Stadio successivo t=2 2 Prelevo Non prelevo Prelevo R, R 2R-D, D Non prelevo D, 2R-D R, R 27

La corsa agli sportelli Partiamo a ritroso da t=2; R> D, quindi «Prelevare» domina strettamente «Non prelevare» Entrambi effettueranno il prelievo, quindi si avrà per t=: t= 2 Prelevo Non prelevo Prelevo r, r D, 2r-D Non prelevo 2r-D, D R, R Poiché r<d 2r-D<r, ci sono due Eq. Di Nash: (Prelevo, Prelevo); oppure (Non prel., Non prel.) (Prelev., Prelev.) 28

Dilemma del prigioniero a due stadi Es. 3. 2 L 2 R 2 L, 5, 0 R 0, 5 4, 4 Nel secondo stadio l unico eq. di Nash (a 3* (a, a 2 ), a 4* (a, a 2 )) è (L, L 2 ) Es. 3. al primo stadio, conoscendo il secondo 2 L 2 R 2 L 2, 2 6, R, 6 5, 5 29

Proposizione Dato un gioco costituente G si indichi con G(T) il gioco ripetuto un numero finito di volte in cui G è giocato T volte. I payoff di G(T) sono dati semplicemente dalla somma dei payoff ottenuti nei T giochi costituenti Se il gioco costituente ha un unico eq. di Nash, allora, per ogni T finito, il gioco ripetuto G(T) ha un unico esito perfetto nei sottogiochi: l equilibrio di Nash di G è giocato in ogni stadio 30

usiness game Iscrivetevi individualmente sulla piattaforma www.umc2.it Inserite il codice di abilitazione: UniCassino202 Create le squadre (entro il 5 ottobre, ore 23.59) a decisione 5 ottobre, ore 23.59 2a decisione 22 ottobre, ore 23.59 3a decisione 25 ottobre, ore 23.59 4a decisione 5 novembre ore 23.59 5a decisione novembre ore 23.59 3