Corso di laurea in Informatica Compito di Fisica 20 Dicembre Scritto A

Documenti analoghi
Corso di laurea in Informatica Compito di Fisica 17 Settembre Scritto A

Corso di laurea in Informatica Scritto di Fisica 29 Gennaio 2004 Scritto A

Corso di laurea in Informatica Scritto di Fisica 20 febbraio 2004 Scritto A

Corso di laurea in Informatica Compito di Fisica 23 Giugno 2005 scritto A

Corso di laurea in Informatica Compito di Fisica 23 febbraio Scritto A

Corso di laurea in Comunicazioni Digitali Compito di Fisica 26 Febbraio 2003

Corso di laurea in Informatica Compito di Fisica 20 Gennaio Cognome: Nome: Matricola: Pos:

Corso di laurea in Informatica I Compitino di Fisica 28 aprile Scritto A

Corso di laurea in Comunicazioni Digitali Compitino di Fisica 5 Febbraio 2003

Corso di laurea in Informatica Scritto di Fisica 26 Febbraio 2007

Corso di laurea in Comunicazioni Digitali Compitino di Fisica 09 Aprile 2003

4) Un punto materiale si muove nel piano con legge oraria data dalle due relazioni: x=3t+1, y=2t. Qual è l equazione della traiettoria?

Prova Scritta Completa-Fisica 9 CFU Corso di Laurea in Tossicologia dell ambiente e degli alimenti Luglio 2013

FORMULARIO DI FISICA 3 MOTO OSCILLATORIO

Conoscenze FISICA LES CLASSE TERZA SAPERI MINIMI

1. Tre fili conduttori rettilinei, paralleli e giacenti sullo stesso piano, A, B e C, sono percorsi da correnti di intensità ia = 2 A,

Corso di laurea in Comunicazioni Digitali Compitino di Fisica 28 Novembre 2003

Corso di laurea in Informatica 1 Compitino di Fisica COMPITO B 26 Aprile Corsi A e B (docenti: Colò, Maugeri)

Corso di Laurea in Biotecnologie Agro-Industriali Prova scritta di Fisica - A.A giugno 2018

INTRODUZIONE 11 INDICAZIONI PER I PARTECIPANTI AI CORSI ALPHA TEST 19

Fisica Generale II (prima parte)

POLITECNICO DI MILANO IV FACOLTÀ Ingegneria Aerospaziale Fisica Sperimentale A+B - III Appello 11 Febbraio 2008

Dati numerici: f = 200 V, R 1 = R 3 = 100 Ω, R 2 = 500 Ω, C = 1 µf.

Corso di Laurea Triennale in Informatica. Fisica I - Prima prova parziale 13/02/2008

MODULO DI FISICA (versione aggiornata 2018)

Corso di Laurea Triennale in Informatica. Fisica I - Prima prova parziale 13/02/2008

Indice. Fisica: una introduzione. Il moto in due dimensioni. Moto rettilineo. Le leggi del moto di Newton

Programma del Corso di Fisica Battaglin

Corsi di Laurea in Ingegneria per l ambiente ed il Territorio e Chimica. Esercizi 2 FISICA GENERALE L-B. Prof. Antonio Zoccoli

Soluzioni degli esercizi

ELENCO ANALITICO DEGLI ARGOMENTI

Soluzioni della prova scritta di Fisica Generale

Test Esame di Fisica

Perchè non si è semplicemente assunto che il campo magnetico B abbia la direzione della forza magnetica agente su di un filo percorso da corrente?

Seconda prova di accertamento di Fisica2 * Studenti-Lavoratori Padova, 25 Giugno 2005

Esame Scritto Fisica Generale T-B/T-2

LICEO SCIENTIFICO Galileo Galilei VERONA

Esercitazioni di fisica

ESAME DI FISICA II- Sessione 16/07/2013 Compito per l Ordinamento 270 e i VV.OO.

Main training FISICA. Lorenzo Manganaro. Lezione 12 Corrente elettrica

LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II

Corso di Laurea in FARMACIA

SCIENZE INTEGRATE (FISICA) - settore tecnologico COMPETENZE DISCIPLINARI CLASSI SECONDE

POLITECNICO DI MILANO Scuola di Ingegneria Industriale Fondamenti di Fisica Sperimentale, a.a III Appello, 4 febbraio 2014

A.S. 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI PER IL RECUPERO ESTIVO. Del prof. Gabriele Giovanardi (nome e cognome in stampatello) docente di Fisica

Protocollo dei saperi imprescindibili

Esercizi di elettrostatica (prima parte)

Esercizi di elettrostatica (prima parte)

Esercizi di Elettricità

ESERCIZI DI RIEPILOGO

FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di laurea in ingegneria elettrica e ingegneria meccanica

Corso di Laurea in FARMACIA

Formulario. Entrante Uscente. Vettori Angolo tra l'asse e il vettore 1. Cinematica Equazioni della cinematica. Moti Moto periodico

PROGRAMMAZIONE DI FISICA

Studente. Matricola. Anno di corso. Esame Corso di Fisica AA /01/2017 Corso di Laurea in Scienze Geologiche

Laurea in Scienza e Tecnologia per i Beni Culturali Esame di Fisica dei Beni Culturali 16 dicembre 2008 Fila A

Università dell Aquila - Ingegneria Prova Scritta di Fisica Generale I - 03/07/2015 Nome Cognome N. Matricola CFU

Corso di Laurea in Scienze Ambientali Corso di Fisica Generale II a.a. 2014/15. Prova di esame del 6/7/ NOME, n. matricola

Istituto Comprensivo San Marcello Pistoiese

1 Prove esami Fisica II

Compitino di Fisica Generale I Ingegneria Meccanica

Fisica Main Training Lorenzo Manganaro

Indice I MECCANICA DEL PUNTO MATERIALE 1

Compito di Fisica II del 14/09/2009

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Prova scritta di Fisica del 7/7/2017

Prova scritta di Fisica Scienze e Tecnologie dell Ambiente

Elettrostatica nel vuoto

PIANO DI STUDIO D ISTITUTO

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2017/2018

Argomenti per esame orale di Fisica Generale (Elettromagnetismo) 9 CFU A.A. 2012/2013

FISICA E LABORATORIO INDIRIZZO C.A.T. CLASSE PRIMA. OBIETTIVI U. D. n 1.2: La rappresentazione di dati e fenomeni

Cariche e Campi Elettrici

Fisica Medica Esercizi

POLITECNICO DI MILANO Fondamenti di Fisica Sperimentale, a. a I appello, 12 luglio 2016

ESERCIZI DI RIEPILOGO

Prova scritta di Fisica Scienze e Tecnologie dell Ambiente

Facoltà di Farmacia e Medicina - Anno Accademico giugno 2013 Scritto di Fisica per FARMACIA

Fisica Generale T2 - Prof. M. Villa CdL in Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni 11 Novembre 2013 Primo parziale - Compito A

Simulazionme Prova Scritta Completa-Fisica 9 CFU Corso di Laurea in Tossicologia dell ambiente e degli alimenti

Facoltà di Farmacia - Anno Accademico Giugno 2016 A

Prova Scritta di Fisica Corso di Studi in Ingegneria Civile, Università della Calabria, 1 Luglio 2014

IPSSAR P. ARTUSI - Forlimpopoli (Fc) 1 ANNO MODULO: ACCOGLIENZA

LISTA PROVVISIORIA DELLE DOMANDE D'ESAME FISICA GENERALE 2 A/A

Insegnante: Prof.ssa La Salandra Incoronata

Fisica Main Training Lorenzo Manganaro

sfera omogenea di massa M e raggio R il momento d inerzia rispetto ad un asse passante per il suo centro di massa vale I = 2 5 MR2 ).

PIANO DI LAVORO ANNUALE

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2015/2016 CLASSE 4ALS MATERIA: FISICA

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 30 gennaio 2012

LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI - Verona Anno Scolastico

Unità di misura: spostamento in metri m, tempo in secondi s, velocità in m/s e accelerazione in m/s 2.

Esercitazione su elettricità

Main training FISICA. Lorenzo Manganaro. Lezione 2 Calcolo vettoriale

Esercizio 0.1. Elisabetta Bissaldi (Politecnico di Bari) A.A

Prof. Anno Accademico Prova del 05 / XII / 07

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 9 luglio 2015

Olimpiadi di Fisica 2015 Campo elettrico Franco Villa

Fisica Main Training Lorenzo Manganaro

COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA

Main training FISICA. Lorenzo Manganaro. Lezione 10 Termodinamica III: Macchine Termiche

Transcript:

Firma Triennale Quinquennale Corso di laurea in Informatica Compito di Fisica 20 Dicembre 2004 Scritto A Cognome: Nome: Matricola: Pos: 1) Specificare le dimensioni (in unità Si m,kg,s,a) della costante di Gravitazione universale e del campo elettrico Dimensioni di G Dimensioni di E 2) Siano date delle microsfere di diametro 0.041 mm.calcolare tenendo conto delle cifre significative il loro raggio e il loro volume. Raggio Volume

Firma Triennale Quinquennale Corso di laurea in Informatica Compito di Fisica 20 Dicembre 2004 Scritto D Cognome: Nome: Matricola: Pos: 1) Specificare le dimensioni (in unità Si m,kg,s,a) del flusso magnetico e della densità Dimensioni di Φ Dimensioni di ρ 2) Siano date delle microsfere di diametro 0.011 mm.calcolare tenendo conto delle cifre significative il loro raggio e il loro volume. Raggio Volume

3) Una slitta di massa 45 kg viene caricata di 45 kg di doni. La slitta deve essere portata in un ricovero raggiungibile attraverso due strade. La prima è lunga 1500m e coperta di ghiaccio misto a terra, con un coefficiente di attrito dinamico 0.002. La seconda è lunga 8000m ed è costituita da una lastra di ghiaccio perfettamente liscia, ma con una cunetta alta 10m lungo il tragitto. Quale tragitto richiede il minor dispendio di energia? Quali di queste strade si può scegliere se l energia cinetica iniziale della slitta è: a) 10000 J; b) 2000 J; c) 100 J? Tragitto conveniente energeticamente Tragitto possibile a) Tragitto possibile b) Velocità Tragitto possibile iniziale c)

4) Calcolare il campo elettrico nel punto medio del lato AB del quadrato ABCD posto che nei vertici del quadrato si abbiano delle cariche di -1.6 10-19 C e che il lato del quadrato misuri 4 cm. Campo elettrico E r

5) Un filo di rame (ρ = 2 10-8 Ω m) di diametro di 0.5 mm e lunghezza di 4 m è collegato in parallelo ad un secondo filo di resistività incognita lungo 100 cm e di diametro pari a 4 mm. La resistenza totale del sistema è di 1 10-2 Ω. Quale è la resistenza del primo filo? Quale è la resistenza del secondo, quale è la sua resistività? Se ai due fili viene poi attaccata un generatore ideale da 1 Volt quale è la corrente che passa attraverso le resistenze? R1 R2 e ρ2 I1 I2

Firma Corso di laurea in Informatica Compito di Fisica 20 Dicembre 2004 Scritto D Cognome: Nome: Matricola: Pos: Domande di teoria: 6) Descrivere, col maggior numero di dettagli possibili, il moto armonico. (Forza elastica, calcolo energia potenziale, tipo di moto, equazione oraria, ).

7) Enunciare la legge dei gas perfetti; spiegare a quale legge essa si riduce se si considera costante la pressione; spiegare sulla base di questa legge l esistenza di uno zero assoluto per la temperatura. Spiegare (con dimostrazione) come la legge dei gas perfetti possa venire giustificata sulla base del moto caotico delle molecole (teoria cinetica).

Firma Triennale Quinquennale Corso di laurea in Informatica Compito di Fisica 20 Dicembre 2004 Scritto C Cognome: Nome: Matricola: Pos: 1) Specificare le dimensioni (in unità Si m,kg,s,a) del campo magnetico e della resistività Dimensioni di B Dimensioni di ρ 2) Siano date delle microsfere di diametro 0.081 mm.calcolare tenendo conto delle cifre significative il loro raggio e il loro volume. Raggio Volume

3) Una slitta di massa 40 kg viene caricata di 40 kg di doni. La slitta deve essere portata in un ricovero raggiungibile attraverso due strade. La prima è lunga 1200m e coperta di ghiaccio misto a terra, con un coefficiente di attrito dinamico 0.001. La seconda è lunga 800m ed è costituita da una lastra di ghiaccio perfettamente liscia, ma con una cunetta alta 4m lungo il tragitto. Quale tragitto richiede il minor dispendio di energia? Quali di queste strade si può scegliere se l energia cinetica iniziale della slitta è: a) 10000 J; b) 2000 J; c) 100 J? Tragitto conveniente energeticamente Tragitto possibile a) Tragitto possibile b) Velocità Tragitto possibile iniziale c)

4) Calcolare il campo elettrico nel punto medio del lato AB del quadrato ABCD posto che nei vertici del quadrato si abbiano delle cariche di -1.0 10-19 C e che il lato del quadrato misuri 3 cm. Campo elettrico E r

5) Un filo di rame (ρ = 2 10-8 Ω m) di diametro di 1 mm e lunghezza di 4 m è collegato in parallelo ad un secondo filo di resistività incognita lungo 2 m e di diametro pari a 2 mm. La resistenza totale del sistema è di 1 10-2 Ω. Quale è la resistenza del primo filo? Quale è la resistenza del secondo, quale è la sua resistività? Se ai due fili viene poi attaccata un generatore ideale da 1 Volt quale è la corrente che passa attraverso le resistenze? R1 R2 e ρ2 I1 I2

Firma Corso di laurea in Informatica Compito di Fisica 20 Dicembre 2004 Scritto C Cognome: Nome: Matricola: Pos: Domande di teoria: 6) Si ricavi l espressione della traiettoria di un proiettile che si muove sotto l azione della forza gravitazionale costante che si ha in prossimità della superficie terrestre e si evidenzino le sue caratteristiche principali (punto di massima altezza, gittata, tempo e velocità di caduta, quota di partenza.).

7) Descrivere come si comportano i materiali diamagnetici, paramagnetici e ferromagnetici in presenza di un campo magnetico. Formulare il concetto di isteresi e spiegare cos è il ciclo di isteresi.

Firma Triennale Quinquennale Corso di laurea in Informatica Compito di Fisica 20 Dicembre 2004 Scritto B Cognome: Nome: Matricola: Pos: 1) Specificare le dimensioni (in unità Si m,kg,s,a) della costante dielettrica del vuoto ε 0 e della efficienza di una macchina termica η Dimensioni di ε 0 Dimensioni di η 2) Siano date delle microsfere di diametro 0.061 mm.calcolare tenendo conto delle cifre significative il loro raggio e il loro volume. Raggio Volume

3) Una slitta di massa 60 kg viene caricata di 60 kg di doni. La slitta deve essere portata in un ricovero raggiungibile attraverso due strade. La prima è lunga 2000m e coperta di ghiaccio misto a terra, con un coefficiente di attrito dinamico 0.001. La seconda è lunga 1800m ed è costituita da una lastra di ghiaccio perfettamente liscia, ma con una cunetta alta 7m lungo il tragitto. Quale tragitto richiede il minor dispendio di energia? Quali di queste strade si può scegliere se l energia cinetica iniziale della slitta è: a) 10000 J; b) 2000 J; c) 100 J? Tragitto conveniente energeticamente Tragitto possibile a) Tragitto possibile b) Velocità Tragitto possibile iniziale c)

4) Calcolare il campo elettrico nel punto medio del lato AB del quadrato ABCD posto che nei vertici del quadrato si abbiano delle cariche di -3.2 10-19 C e che il lato del quadrato misuri 2 cm. Campo elettrico E r

5) Un filo di rame (ρ = 2 10-8 Ω m) di diametro di 1 mm e lunghezza di 4 m è collegato in parallelo ad un secondo filo di resistività incognita lungo 100 cm e di diametro pari a 4 mm. La resistenza totale del sistema è di 1 10-2 Ω. Quale è la resistenza del primo filo? Quale è la resistenza del secondo, quale è la sua resistività? Se ai due fili viene poi attaccata un generatore da 1 Volt quale è la corrente che passa attraverso le resistenze? R1 R2 e ρ2 I1 I2

Firma Corso di laurea in Informatica Compito di Fisica 20 Dicembre 2004 Scritto B Cognome: Nome: Matricola: Pos: Domande di teoria: 6) Enunciare le tre leggi di Newton e ricavare le leggi orarie del moto rettilineo uniforme e uniformemente accelerato.

7) Si mostrino vari metodi con cui si può far variare il flusso del campo magnetico attraverso una spira e si discutano i vari casi mediante la legge di Faraday Neumann Lentz.

3) Una slitta di massa 50 kg viene caricata di 50 kg di doni. La slitta deve essere portata in un ricovero raggiungibile attraverso due strade. La prima è lunga 1000m e coperta di ghiaccio misto a terra, con un coefficiente di attrito dinamico 0.001. La seconda è lunga 800m ed è costituita da una lastra di ghiaccio perfettamente liscia, ma con una cunetta alta 5m lungo il tragitto. Quale tragitto richiede il minor dispendio di energia? Quali di queste strade si può scegliere se l energia cinetica iniziale della slitta è: a) 10000 J; b) 2000 J; c) 100 J? Tragitto conveniente energeticamente Tragitto possibile a) Tragitto possibile b) Velocità Tragitto possibile iniziale c)

4) Calcolare il campo elettrico nel punto medio del lato AB del quadrato ABCD posto che nei vertici del quadrato si abbiano delle cariche di -1.6 10-19 C e che il lato del quadrato misuri 1 cm. Campo elettrico E r

5) Un filo di rame (ρ = 2 10-8 Ω m) di diametro di 2 mm e lunghezza di 4 m è collegato in parallelo ad un secondo filo di resistività incognita lungo 50 cm e di diametro pari a 4 mm. La resistenza totale del sistema è di 1 10-2 Ω. Quale è la resistenza del primo filo? Quale è la resistenza del secondo, quale è la sua resistività? Se ai due fili viene poi attaccata un generatore ideale da 1 Volt quale è la corrente che passa attraverso le resistenze? R1 R2 e ρ2 I1 I2

Firma Corso di laurea in Informatica Compito di Fisica 20 Dicembre 2004 Scritto A Cognome: Nome: Matricola: Pos: Domande di teoria: 6) Descrivere, col maggior numero di dettagli possibili, il moto armonico. (Forza elastica, calcolo energia potenziale, tipo di moto, equazione oraria, ).

7) Enunciare la legge dei gas perfetti; spiegare a quale legge essa si riduce se si considera costante la pressione; spiegare sulla base di questa legge l esistenza di uno zero assoluto per la temperatura. Spiegare (con dimostrazione) come la legge dei gas perfetti possa venire giustificata sulla base del moto caotico delle molecole (teoria cinetica).