Novità in tema di...noacs. Gestione del sanguinamento e della chirurgia Domenico Pecora, Brescia

Documenti analoghi
Il significato degli esami di coagulazione. Walter Ageno

LUCA MASOTTI DIRETTORE SOSTITUTO MEDICINA INTERNA II OSPEDALE SAN GIUSEPPE, EMPOLI

LA GESTIONE DELLE COMPLICANZE EMORRAGICHE LUCA MASOTTI MEDICINA INTERNA SMN FIRENZE

Anticoagulazione oggi e domani: quali evidenze? Cosa cambia?

Gestione delle complicanze delle terapie antitrombotiche

Anticoagulazione nella chirurgia non cardiaca. Dr.ssa Luciana Lombardo U.O. CARDIOLOGIA OSP. TAORMINA

INTRODUZIONE E CONTESTO CLINICO DI UTILIZZO APPROPRIATO

GESTIONE PERI-PROCEDURALE DEI PAZIENTI IN TERAPIA CON I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI

LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE NELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE

U.O. UTIC Chiara Valbusa NUOVO APPROCCIO ALLA GESTIONE DEL PAZIENTE IN TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE: L INFERMIERE NAO

Tiraferri Eros U.O. Cardiologia Direttore Dr. G.Piovaccari Centro Emostasi e Trombosi Rimini

Il laboratorio: cosa i clinici devono sapere

Nuovi Anticoagulanti Orali: gestione delle emergenze emorragiche. Dr. Gianluigi Devoto Direttore Laboratorio Analisi Centro TAO/NOAC ASL 4 Chiavarese

L emorragia cerebrale in soggetti in trattamento anticoagulante

Informazioni dal Servizio Farmaceutico Territoriale

RENDERE PIÙ SEMPLICE LA SCELTA DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE: NAO KNOW HOW. Dott. Domenico Pecora Brescia

LA TERAPIA ANTICOAGULANTE OGGI Pratica clinica: gestione delle complicanze

Malattia Tromboembolica Venosa: sviluppo di un team infermieristico per la gestione del paziente in trattamento antitrombotico

Gestione della terapia anticoagulante/antiaggregante nel periodo perioperatorio: dal laboratorio alla clinica

I FARMACI ANTICOAGULANTI

Cosa sono i NAO? Angelica Moretti. Medicina d Urgenza Universitaria Direttore Prof. F. Carmassi Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana

La gestione delle complicanze emorragiche: Farmaci AVK

NOAC Misura e interferenze su test di laboratorio Cristina Legnani

IL TRIAGE INFERMIERISTICO

TRATTAMENTO DEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO: QUALI PROSPETTIVE APRONO I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI DIRETTI (DOAC)?

Aggiornamenti Scientifici FADOI

Richiesta di parere per l inserimento in PTR di:complesso protrombinico umano (Fattori IX, II, VII e X di coagulazione in associazione)

LA GESTIONE DEL PAZENTE IN TERAPIA ANTICOAGULANTE ( EPARINE, AVK, DOAC ) IN UN CENTRO EMOSTASI E TROMBOSI

La Patologia Venosa: Non Solo Varici. Venerdi 23 ottobre 2015 Abano Terme (PD)

NUOVI FARMACI E RISCHIO DI ERRORE: L ESEMPIO DEI NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI

Le complicanze tromboemboliche nella fibrillazione atriale trattata con cardioversione elettrica Dott.

Efficacia e sicurezza dei nuovi anticoagulanti orali rispetto agli anticoagulanti anti-vitamina K : risultati di uno studio prospettico

Come e perché misurare i farmaci anticoagulanti

Alessandro Squizzato

I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI: COME CAMBIA L ORGANIZZAZIONE DI UN CENTRO TROMBOSI

EDUCAZIONE DEL PAZIENTE OLTRE I DICUMAROLICI. Alessandro Vicenzi Bologna, 13 Maggio 2018

Terapia del tromboembolismo venoso: il ruolo di dabigatran

Maria Antonietta Lepore Indagini sperimentali sui nuovi anticoagulanti orali. Meccanismo di azione e interazioni farmacologiche

Lo studio RE-LY Efficacia e sicurezza nella prevenzione dell ictus

I piani terapeutici regionali e l appropriatezza d uso dei NAO

LA COMPETENZA INFERMIERISTICA NELLA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ALLA LUCE DELLA INTRODUZIONE DEI NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI

12 Nov 2016 D. Giavarina

PDTA del Paziente in Terapia Anticoagulante

ANTICOAGULANTI ORALI DIRETTI: INDICAZIONI, CONTROINDICAZIONI ELEMENTI DI FARMACOCINETICA, INTERAZIONI FARMACOLOGICHE

LE NECESSITA SANITARIE DEI PAZIENTI E IL RUOLO DEI CENTRI EMOSTASI E TROMBOSI

Gestione della terapia con DOACin presenza di eventi emorragici e in previsione di manovre invasive/interventi chirurgici

Il controllo di laboratorio dei trattamenti anticoagulanti

La Trombosi venosa profonda, l embolia polmonare, la fibrillazione atriale non valvolare: ruolo dei nuovi anticoagulanti orali nella pratica clinica

Linee guida sulla gestione di terapie preoperatorie antiaggreganti ed anticoagulanti

forse i ringraziamenti continueranno

Il trattamento della trombosi venosa profonda

I DOAC e il Laboratorio

Capitolo 3.2. La valutazione economica dei Nuovi Anticoagulanti Orali (NOACs) nella prevenzione di ictus in pazienti con fibrillazione atriale (SPAF)

Terapia anticoagulante nel periodo perioperatorio. Francesco Marongiu

IL RUOLO DEL LABORATORIO NELLA GESTIONE DEI PAZIENTI SOPHIE TESTA

STEMI: cosa c è di nuovo? Anticoagulanti. Giovanni Gnecco

CASO CLINICO «GESTIONE DELLE SITUAZIONE DI EMERGENZA»

Gli statement prodotti dal gruppo di lavoro si fondano essenzialmente sui risultati dello studio RE-LY e delle sue sub-analisi

Embolia polmonare: recenti acquisizioni in tema di diagnosi e terapia con NAO

MONITORAGGIO DI LABORATORIO DEI NOA

IL LABORATORIO DI ANALISI CHIMICO - CLINICHE ED I NAO

NAO: nuovi anticoagulanti orali

Terapia Anticoagulante Orale: Pratica

Follow-up e DOAC. Francesco Marongiu. Workshop FCSA Gli anticoagulanti diretti (DOAC) Milano, 29 maggio 2015 Centro Congressi Le Stelline

Università di Bologna

DOAC: dosaggi appropriati e follow-up

I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI.

Follow-up in corso di terapia con NAO

La terapia del tromboembolismo venoso

Stratificazione del rischio di TEV

Informazioni utili per i pazienti in terapia con NAO. Dr. Michela Cameron Smith UO Medicina Interna Ospedale San Jacopo USL3 Pistoia

Nell'era dei NAO, quali pazienti beneficiano ancora della terapia con AVK?

I NAO: i cardini di una corretta gestione dei pazienti sul territorio. Luca Masotti Medicina Interna Ospedale Santa Maria Nuova Firenze

Capitolo 4. I confronti indiretti tra i Nuovi Anticoagulanti Orali (NOACs)

specifici per i NAO? Francesca De Marco Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata

Vasculopatie venose. Dr. Giovanni Papa Coordinatore FIMMG FORMAZIONE LAZIO

TAVOLA ROTONDA: NOACS e le nuove evidenze scientifiche Anticoagulazione nella fase acuta della Trombosi venosa profonda

MANAGEMENT IN EMERGENZA DEI SANGUINAMENTI DA NAO

Ruolo dei Centri di Terapia Anticoagulante (CTA) nell era dei DOAC

La scoperta di nuovi anticoagulanti orali rispetto alla gestione della TAO Quali vantaggi e svantaggi per il medico di famiglia

CUORE E CERVELLO. Il punto di vista del neurologo. Prevenzione del rischio cerebrovascolare ischemico: vecchie e nuove terapie a confronto.

La rete dell emergenza

La gestione del paziente critico: il punto di vista dell ematologo

Come misurare? Casi clinici dal mondo reale

GUIDA PER IL PAZIENTE. con fibrillazione atriale non valvolare in terapia con anticoagulanti orali non inibitori della Vitamina K (NAO)

Terapia Anticoagulante

Valutazione del rischio emorragico in corso di manovre chirurgiche e manovre invasive. Dr.ssa Laura Contino Anna Rita Pesce

L embolia polmonare: diagnosi e trattamento

avk: gestione perioperatoria e strategie di reverse

Gestione integrata del paziente a rischio cardiovascolare: Anticoagulazione & Diabete sfide ed opportunità

55,7% TAO (48,7% warfarin, 7% acenocumarolo)

SCHEDA INFORMATIVA PER IL PAZIENTE IN TAO

LA CHIUSURA DELL AURICOLA: l opinione dell esperto del Centro Emostasi

Commenti sull esercizio pilota UKNeqas Dabigatran supplementary exercise April 2012 Aggiornamenti sui Nuovi Anticoagulanti

18 febbraio 2012 Insieme a Villa Truffini per prevenire e curare Cardiologie Aperte Tradate. TRATTAMENTO ANTICOAGULANTE ORALE CURIOSITA e CONSIGLI

Sanguinamenti in Pronto Soccorso Accessi per sanguinamento ai PS della Toscana: Case-Mix di un periodo indice (SIMEU Toscana)

Gestione sul campo di farmaci innovativi NAO: il contributo del Farmacista

La trasfusione di concentrati piastrinici: efficacia e indicazioni cliniche

Emorragia cerebrale in paziente anziano con comorbosità in terapia anticoagulante

Transcript:

Novità in tema di...noacs Gestione del sanguinamento e della chirurgia Domenico Pecora, Brescia

Premessa. Gli anticoagulanti orali diretti (DOAC), comparati ai VKA hanno una più prevedibile farmacocinetica e farmacodinamica, minori interazioni con altri farmaci o con il cibo, e una finestra terapeutica più ampia. I positivi risultati dei trials e la facilità di uso hanno portato ad utilizzo crescente di questa classe di farmaci Uno dei principali svantaggi dei DOAC era ritenuto essere la mancanza di un antidoto specifico per la gestione delle emorragie

Premessa.. La vitamina K è un antidoto specifico per VKA ma l effetto sulla normalizzazione dell emostasi dipende dalla funzione renale e dall emivita della VKA, quindi richiede da ore a giorni I complessi protrombinici concentrati (PCC) sostituiscono immediatamente i fattori della coagulazione mancanti, ma la loro emivita è minore di quella dei VKA e quindi è spesso richiesta una ripetizione della dose In pazienti con emorragia intracranica la progressione del sanguinamento con esito infausto si osserva frequentemente nonostante la normalizzazione dell INR con PCC

Premessa Di conseguenza, la sicurezza del VKA e l'efficacia del PCC e la vitamina K in caso di sanguinamenti maggiori VKA nel mondo reale sono spesso sovrastimati. Ciò si riflette sull alto tasso di mortalità (15 % a 90 giorni ) riportato per le principali complicanze emorragiche correlate ai VKA

Sanguinamenti maggiori: metanalisi trial NOAC

Sanguinamenti maggiori nei trial NOAC

Gestione delle emorragie

Gestione delle emorragie

Gestione delle emorragie

Gestione dei sanguinamenti maggiori e mortalità relativa nei Trial in SPAF

Antidoti dei DOAC

RE-VERSE AD Interim Results REVERSal Effects of Idarucizumab in Patients on Active Dabigatran Studio di fase III, multicentrico, prospettico o Gruppo A : sanguinamento incontrollabile o pericoloso per la vita (n = 51 ) o Gruppo B: Chirurgia o procedura urgente (n = 39 ) Strategia di utilizzo o Pazienti ricevevano idarucizumab 5 g IV Due boli 50 ml infusi 15 minuti di distanza

RE-VERSE AD Interim Results End point primario Massima neutralizzazione del dabigatran basata sugli esami di laboratorio entro le 4 ore dalla somministrazione di idarucizumab o Dilute thrombin time (dtt) or ecarin clotting time (ECT) Risultati Mediana della massima neuralizzazione = 100% o 68/90 pazienti (75%) avevano un DTT elevato alla determinazione di base o 81/90 pazienti (90%) avevano un ECT elevato alla determinazione di base

RE-VERSE AD Interim Results

Indicazioni all uso o al non uso degli antidoti dei DOAC Indicazioni all uso Sanguinamenti a rischio per la vita Sanguinamento in uno spazio chiuso o organo critico Sanguinamento maggiore nonostante misure emostatiche locali, escrezione ritardata o overdose di DOAC Intervento in emergenza o urgente associato a elevato rischio di sanguinamento Potenziali indicazioni all uso Necessità di intervento o procedura urgente in pazienti con insufficienza renale acuta Gli antidoti non debbono essere usati Chirurgia elettiva Sanguinamenti gastrointestinali che rispondono a misure supportive Livelli ematici elevati del farmaco o di anticoagulazione non associati a sanguinamento Necessità di chirurgia o procedure che possono essere posposte a sufficienza per l eliminazione del farmaco Levy JH et al. J Thromb Haemost 2016; 14; 623-7

Rischio emorragico nelle procedure chirurgiche elettive

Timing per sospensione NAO in procedure chirurgiche o invasive

Conclusioni I DOAC hanno un profilo di sicurezza non inferiore o in alcuni casi superiore ai VKA in termini di emorragie maggiori Le strategie di neutralizzazione basate sulla somministrazione di PCC non hanno una forte evidenza scientifica, ma comunque nei trials e nei registri l outcome clinico dei sanguinamenti maggiori non è inferiore a quello in VKA L antidoto specifico del dabigratan si è dimostrato sicuro e efficace in termine di normalizzazione dell assetto coagulativo Per la chirurgia elettiva la strategia migliore è la sospensione mirata e tempestiva del farmaco.