PROGRAMMA DI FISICA Classe I sez. E anno scolastico PROf.ssa MARIA GABRIELLA PULVIRENTI.

Documenti analoghi
ITT BUONARROTI MATERIA: S.I. FISICA E LABORATORIO

LICEO SCIENTIFICO B. RAMBALDI L.VALERIANI PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA E FISICA A.S.2013/2014 CLASSI IC IVA IVD VD DOCENTE CLEMENTONI CRISTINA

PROGRAMMA DI FISICA ( CLASSE I SEZ. E) ( anno scol. 2013/2014)

Distribuzione di carica piana ed uniforme... 32

FISICA Biennio e Triennio Classico e Linguistico

Università degli Studi di Pavia Facoltà di Medicina e Chirurgia

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. BANZI BAZOLI LECCE P R O G R A M M A Z I O NE DI DIPARTIMENTO

I.I.S. MARGHERITA DI SAVOIA NAPOLI ANNO SCOLASTICO 2014/2015. CLASSE III SEZ. Ae INDIRIZZO LICEO ECONOMICO PROGRAMMA DI FISICA

Programmazione per competenze del corso Matematica, Secondo biennio

LICEO ARTISTICO BOCCIONI A.S Programma di MATEMATICA svolto nella Classe Prima L

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09/09 /2013 Pag. _1_ di _5 PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2013_ / 2014_

Liceo Classico Statale Dante Alighieri

CLASSE PRIMA A. I..I.S. via Silvestri,301 Plesso A.Volta Programma di Fisica e Laboratorio Programma Attività Didattiche svolte A.S.

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI FISICA

Liceo Scientifico G. Galilei Programma svolto a.s Classi I F Fisica Prof.ssa Ancona Rosa Laura

MATEMATICA e COMPLEMENTI di MATEMATICA

Argomenti. Analisi Determnazione del dominio e segno di una funzione. Esercizi.

I.S.S Via Silvestri Roma S. A. Liceo Scientifico L. Malpighi Classe III F A. S Prof. Silvia Nocera PROGRAMMA DI FISICA MECCANICA

CLASSE 3C ALGEBRA GONIOMETRIA GEOMETRIA GEOMETRIA NEL PIANO RECUPERO PROGRAMMA A.S. PRECEDENTE. CALORIMETRIA e TERMODINAMICA

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE

Indice PREFAZIONE. Capitolo 5 LE LEGGI DEL MOTO DI NEWTON La terza legge di Newton 58

ANNO SCOLASTICO 2014/2015 I.I.S. ITCG L. EINAUDI SEZ.ASSOCIATA LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO PROGRAMMA DI FISICA. CLASSE: V A Corso Ordinario

Istituto Istruzione Superiore Liceo Scientifico Ghilarza Anno Scolastico 2013/2014 PROGRAMMA DI MATEMATICA E FISICA

Programmi relativi ai quesiti delle prove di ammissione ai corsi di. Odontoiatria e Protesi Dentaria, in Medicina Veterinaria e ai corsi di

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: professionale

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. Galilei a. s. 2014/15 PROGRAMMA SVOLTO DI FISICA

Competenze Abilità Conoscenze Tempi Leggere, comprendere e interpretare un testo scritto delle varie tipologie previste anche in contesti non noti.

PROGRAMMA SVOLTO - CLASSE PRIMA sez. R - ITT. ALGAROTTI - A.S. 2014/15. Insegnante: Roberto Bottazzo Materia: FISICA

Liceo Scientifico Statale. Leonardo da Vinci. Fisica. Programma svolto durante l anno scolastico 2012/13 CLASSE I B. DOCENTE Elda Chirico

I.P.S.S. Severini a.s Curriculum Verticale MATEMATICA

Corso integrato: FISICA, STATISTICA E INFORMATICA Disciplina: FISICA MEDICA Docente: Prof. Massimo MONCIARDINI Recapito: maxmonc@inwind.

CLASSE: 1^ CAT. E 1^ GRA

FISICA E LABORATORIO

TECNOLOGIE E DIAGNOSTICA PER LA CONSERVAZIONE E IL RESTAURO PERCORSO FORMATIVO DISCIPLINARE DI FISICA A.A. 2015/2016

I.I.S. "PAOLO FRISI"

Elettrostatica. pag. 1. Elettrostatica

Corso di Laurea in TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

PROGRAMMA SVOLTO. a.s. 2012/2013

PREREQUISITI DI FISICA CLASSE PRIMA DEL PRIMO BIENNIO

PROGRAMMA DI MATEMATICA. gli insiemi numerici N, Z e Q, operazioni, proprietà e calcolo con le potenze.

IV edizione anno scolastico 2011/2012 Bando e regolamento

Corso di Laurea in FARMACIA

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI

Programma di Fisica Classe I A AFM a.s. 2014/15

Dipartimento di Fisica Programmazione classi seconde Anno scolastico

Esercizi di autoriflessione sui diversi approcci procedurali in relazione ai diversi contesti metodologici TUTTE LE DISCIPLINE

LICEO STATALE A.VOLTA COLLE DI VAL D ELSA PROGRAMMA DI FISICA SVOLTO NELLA CLASSE VA ANNO SCOLASTICO 2014/2015

Programma definitivo Analisi Matematica 2 - a.a Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile (ICI)

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "GUALA" BRA SEZIONE ASSOCIATA I.T.I. ANNO SCOLASTICO 2009/2010

REGISTRO DELLE LEZIONI 2005/2006. Tipologia

PROGRAMMA di MATEMATICA

ISTITUTO TECNICO NAUTICO "L. GIOVANNI LIZZIO PROF. SALVATORE GRASSO PROGRAMMA SVOLTO MODULO 0 : "RICHIAMI RELATIVI AL PRIMO ANNO"

POLITECNICO DI MILANO CORSO DI LAUREA ON LINE IN INGEGNERIA INFORMATICA ESAME DI FISICA

I.I.S. "MARGHERITA DI SAVOIA" a.s LICEO LINGUISTICO classe I BL Programma di MATEMATICA

Competenze. -Saper semplificare le frazioni algebriche -Saper eseguire le operazioni con le frazioni algebriche

SYLLABUS DELLA FACOLTÀ DI INGEGNERIA

MACROARGOMENTI--MATEMATICA Relativi alle classi prime e seconde degli indirizzi di :ordinamento, bilinguismo, indirizzo biologico e PNI.

Indice generale 1 INTRODUZIONE, CINEMATICA IN DUE O TRE DIMENSIONI; VETTORI 71 DINAMICA: LE LEGGI DI NEWTON 115 MOTO: CINEMATICA IN UNA DIMENSIONE 25

TAVOLE E FORMULARI DI MATEMATICA PER LE SCUOLE MEDIE E SUPERIORI DI OGNI ORDINE E GRADO

Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci - Reggio Calabria. Programma di Fisica. Classe 2H - A.Sc Prof.

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ, DELLA RICERCA SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO

sezioni incluso Espandi tutto 0. Elementi di matematica elementare (parzialmente incluso) Sezione 0.1: I numeri reali Sezione 0.2: Regole algebriche.

CdS in Ingegneria Energetica, Università di Bologna Programma dettagliato del corso di Fisica Generale T-A prof. S. Pellegrini

LICEO STATALE TERESA CICERI COMO 11 settembre 2012 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI FISICA A. S. 2012/2013

Dipartimento Scientifico-Tecnologico

IIS D ORIA - UFC. Laboratorio Relazioni di laboratorio Verifiche scritte di laboratorio (elaborazione dati, domande aperte, test a risposta multipla)

Indice. Prefazione all edizione italiana Prefazione all edizione americana. Capitolo 1 Introduzione: onde e fasori 1

PROGRAMMA DI MATEMATICA CORSI DELL INDIRIZZO PROFESSIONALE. Classi prime: Operatore grafico

L'EQUILIBRIO DEI FLUIDI

LICEO ARTISTICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE MINERARIO GIORGIO ASPRONI ENRICO FERMI IGLESIAS

quale agisce una forza e viceversa. situazioni. applicate a due corpi che interagiscono. Determinare la forza centripeta di un

Programmazione Modulare

Documento di Programmazione Dipartimento di Matematica e Fisica

PROGRAMMAZIONE di MATEMATICA CLASSE PRIMA

Richiami su norma di un vettore e distanza, intorni sferici in R n, insiemi aperti, chiusi, limitati e illimitati.

I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E S T A T A L E V E R O N A

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

Syllabus: argomenti di Matematica delle prove di valutazione

Docente: DI LISCIA F. CLASSE 1T MODULO 1: GLI INSIEMI NUMERICI

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER U. di A.

funziona meglio con FIREFOX! FENOMENI ELETTROSTATICI mappa 1 mappa 2 mappa 3 mappa 4

Programmazione Matematica classe V A. Finalità

Programma di MATEMATICA

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE. Classi: 1D (matematica e fisica), 3D (fisica), 4A (fisica), 4D (fisica), 4H (fisica)

Fisica Generale II Facoltà di Ingegneria. a.a. 2013/2014 Prof. Luigi Renna Programma dettagliato

Qual è la differenza fra la scala Celsius e la scala assoluta delle temperature?

Liceo Scientifico F. Lussana Bergamo Programma svolto di FISICA A.S. 2014/2015 Classe 4 A P Prof. Matteo Bonetti. Meccanica

SESSIONE ORDINARIA 2007 CORSO DI ORDINAMENTO SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO - AMERICHE

ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE

Programma dettagliato del corso di MECCANICA RAZIONALE Corso di Laurea in Ingegneria Civile

Richiami sulle derivate parziali e definizione di gradiente di una funzione, sulle derivate direzionali. Regola della catena per funzioni composte.

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE I E A.S. 2012/2013 DISCIPLINA : MATEMATICA DOCENTI : CECILIA SAMPIERI, TAMARA CECCONI

CLASSE 1ª Manutenzione e Assistenza Tecnica

PROGRAMMA CONSUNTIVO

Illustrazione 1: Telaio. Piantanida Simone 1 G Scopo dell'esperienza: Misura di grandezze vettoriali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

INDICAZIONI PER LO STUDIO ESTIVO CLASSE 4 A. Allievi con debito formativo.

Transcript:

IIS SILVESTRI SEZIONE LICEO SCIENTIFICO PROGRAMMA DI FISICA Classe I sez. E anno scolastico 2017-2018 PROf.ssa MARIA GABRIELLA PULVIRENTI. Le Grandezze Strumenti matematici La misura Le forze o La misura delle grandezze o Il Sistema Internazionale di Unità o L intervallo di tempo o La lunghezza o L area o Il volume o La massa o La densità o I rapporti o Le proporzioni o Le percentuali o I grafici o Definizione di seno e coseno come rapporto di proporzionalità e loro relazione con il piano cartesiano o La proporzionalità diretta o La proporzionalità inversa o Le potenze del 10 o Gli strumenti o L incertezza delle misure o Il valore medio e l incertezza o Le cifre significative o La notazione scientifica o La misura delle forze o La somma delle forze o I vettori o Le operazioni con i vettori o La forza peso e la massa o Le forze d'attrito o La forza elastica

L' equilibrio dei solidi o Il punto materiale e il corpo rigido o L'equilibrio del punto materiale o L'equilibrio su un piano inclinato o L'effetto di più forze su un corpo rigido o Il momento delle forze o L'equilibrio di un corpo rigido o Le leve o Il baricentro L'equilibrio dei fluidi (Cenni) o La pressione o La pressione nei liquidi o Il principio di Pascal o La pressione della forza-peso nei liquidi (Stevino) o La spinta d'archimede. L Insegnante Gli alunni

IIS SILVESTRI SEZIONE LICEO SCIENTIFICO PROGRAMMA DI FISICA Classe I sez. F anno scolastico 2017-2018 PROf.ssa MARIA GABRIELLA PULVIRENTI. Le Grandezze Strumenti matematici La misura Le forze o La misura delle grandezze o Il Sistema Internazionale di Unità o L intervallo di tempo o La lunghezza o L area o Il volume o La massa o La densità o I rapporti o Le proporzioni o Le percentuali o I grafici o Definizione di seno e coseno come rapporto di proporzionalità e loro relazione con il piano cartesiano o La proporzionalità diretta o La proporzionalità inversa o Le potenze del 10 o Gli strumenti o L incertezza delle misure o Il valore medio e l incertezza o Le cifre significative o La notazione scientifica o La misura delle forze o La somma delle forze o I vettori o Le operazioni con i vettori o La forza peso e la massa o Le forze d'attrito o La forza elastica

L' equilibrio dei solidi o Il punto materiale e il corpo rigido o L'equilibrio del punto materiale o L'equilibrio su un piano inclinato o L'effetto di più forze su un corpo rigido o Il momento delle forze o L'equilibrio di un corpo rigido o Le leve o Il baricentro L'equilibrio dei fluidi (Cenni) o La pressione o La pressione nei liquidi o Il principio di Pascal o La pressione della forza-peso nei liquidi (Stevino) o La spinta d'archimede. L Insegnante Gli alunni

IIS SILVESTRI SEZIONE LICEO SCIENTIFICO PROGRAMMA DI MATEMATICA Classe IV sez. E anno scolastico 2017-2018 PROf. ssa MARIA GABRIELLA PULVIRENTI. NOZIONI GENERALI Ripasso sul programma svolto l anno precedente TRIGONOMETRIA FUNZIONI TRIGONOMETRICHE Definizione della circonferenza goniometrica Definizione delle funzioni seno e coseno come coordinate polari Definizione delle funzioni tangente,cotangente,secante,cosecante Valore del seno e coseno per angoli noti (0=360, 90, 180, 270;18, 30, 45, 60) Funzione seno,coseno tangente,cotangente Cenni sulle funzioni inverse Equazione lineare in seno coseno; equazione omogenee in seno coseno;equazione di II grado in seno e coseno; Archi supplementari e archi complementari Somma e differenza di angoli e duplicazioni di angoli per le funzioni studiate Disequazioni trigonometriche elementari e sistemi di disequazioni Disequazioni trigonometriche di II grado e disequazioni fratte Disequazioni trigonometriche risolvibili graficamente FUNZIONI TRIGONOMETRICHE E GEOMETRIA PIANA Teorema del seno, coseno e tangente relativi ai triangoli rettangoli Teorema della corda di una circonferenza Teorema relativo all area di un triangolo qualunque noti due lati e l angolo compreso tra essi Teorema dei seni Teorema dei coseni o di Carnot Legame tra il coefficiente angolare m di una retta e la tangente dell angolo formato tra la retta e l asse x Esercizi e problemi su gli argomenti svolti Discussioni grafiche lineari PROBABILITA' CALCOLO COMBINATORIO Permutazioni; Disposizioni (con e senza ripetizioni); Combinazioni Binomio di Newton PROBABILITA' Definizione classica ;Definizione frequentistica Concetto di eventi; eventi incompatibili; eventi indipendenti Probabilità totale e composta Teorema di Bayes

Definizione di distribuzione di probabilità; distribuzione binomiale (prove ripetute) VETTORI ALGEBRA LINEARE Definizione di versori e vettori Definizione di matrice quadrata e concetti di determinante e complemento algebrico Matrice inversa e matrice unità Rappresentazione dei vettori tramite matrice TRASFORMAZIONI Traslazioni Rotazioni Simmetria centrale Simmetria assiale semplice (rispetto ad un asse cartesiano / all origine degli assi e alle bisettrici) Il PROFESSORE GLI ALUNNI

IIS SILVESTRI SEZIONE LICEO SCIENTIFICO PROGRAMMA DI FISICA Classe IV sez. E anno scolastico 2017-2018 PROf.ssa MARIA GABRIELLA PULVIRENTI. NOZIONI GENERALI Ripasso sul programma svolto l anno precedente OSCILLAZIONI E ONDE Moto circolare e moto armonico Equazione oraria del moto armonico Fase iniziale Energia dell oscillatore armonico ONDE Elastiche Longitudinali Trasversali Fronte d onda-raggio ONDE ARMONICHE Definizione di lunghezza d onda Definizione d ampiezza Definizione di timbro Definizione di frequenza SUONO Onde sonore L elasticità dell aria L effetto DOPPLER ACUSTICA OTTICA PROPAGAZIONE DELLA LUCE IN LINEA RETTA SOSTANZE LUCIDE OPACHE TRASPARENTI Fenomeno della riflessione Fenomeno della diffusione Fenomeno della rifrazione Definizione di coefficiente di rifrazione

CONTENUTI FONDAMENTALI CAMPO GRAVITAZIONALE TERRESTRE Le leggi di Keplero La legge di gravitazione Universale Massa inerziale e massa gravitazionale Il Campo gravitazionale L energia potenziale gravitazionale L energia potenziale della forza peso La forza di gravità e la conservazione dell energia meccanica ELETTROSTATICA -CORRENTE CONTINUA CARICA ELETTRICA E LEGGE Di COULOMB Corpi elettrizzati e foro interazioni Isolanti e conduttori Induzione elettrostatica Studio dei fenomeni di elettrizzazione: - elettrizzazione per strofinio - elettrizzazione per contatto - elettrizzazione per induzione - attrazione degli isolanti - principio di conservazione della carica. Analisi quantitativa della forza di interazione elettrica - Dipendenza della forza dalla distanza e dalle cariche - Legge di Coulomb nel vuoto - Legge di Coulomb nei dielettrici - Distribuzione delle cariche sulla superficie dei conduttori - Interpretazione atomica della polarizzazione dei dielettrici CAMPO ELETTRICO Concetto di campo elettrico Vettore campo elettrico Campo elettrico di una carica puntiforme - Calcolo del campo - Rappresentazione dei campo Campo elettrico di alcune particolari distribuzioni di cariche - Campo elettrico generato da due cariche puntiformi - Campo elettrico di una sfera conduttrice carica Flusso del campo elettrico Teorema dì Gauss Applicazioni dei teorema di Gauss Energia potenziale elettrica - Lavoro dei campo elettrico - Calcolo dell'energia potenziale elettrica - Circuitazione dei campo elettrico - Conservazione dell'energia nel campo elettrico Potenziale elettrico Campo e potenziale di un conduttore in equilibrio elettrostatico - Potenziale di un conduttore sferico

- Equilibrio elettrostatico tra due conduttori - Teorema di Coulomb - Potere dispersivo delle punte Moto di cariche nel campo elettrico - Moto di una carica nel campo elettrico di un condensatore Capacìtà di un conduttore Condensatori - Capacità di un condensatore - Effetto dì un dielettrico sulla capacità di un condensatore - Sistemi di condensatori - Lavoro di carica di un condensatore - Energia dei campo elettrico Misura di potenziali - Elettroscopio, condensatore CORRENTE ELETTRICA CONTINUA Corrente elettrica nei conduttori metallici Elettroni di conduzione Intensità dì corrente Circuito elettrico elementare Resistenza elettrica e leggi di Ohm Forza elettromotrice Circuiti elettrici La prima legge di Ohm applicata ad un circuito chiuso Forza elettromotrice e differenza di potenziale Resistenze in serie ed in parallelo Strumenti di misura : amperometro -. voltmetro - reostati Lavoro e potenza della corrente Effetto Joule Il PROFESSORE GLI ALUNNI