PIANO DI MIGLIORAMENTO

Documenti analoghi
PRIORITA ANNUALI OBIETTIVI DI PROCESSO TRAGUARDI TRIENNALI. Azioni Indicatori Tempi Monitoraggi

PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18

PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO PROVAGLIO D ISEO ANNO SCOLASTICO 17/ 18

Piano di Miglioramento (PdM) Triennio 2018/2021

Progettare attività comuni per i diversi ordini di scuola e monitorare i risultati a lungo termine

Area di processo. Obiettivi di processo. Tabella 1 - Relazione tra obiettivi di processo e priorità strategiche

PIANO di MIGLIORAMENTO

Goldoni Donatella Docente di scuola sec. di II grado Collaboratrice del DS Componente della commissione PTOF

Elaborazione statistica esiti prove INVALSI e comparazione dati ultimo triennio. Diffusione e conoscenza esiti dati INVALSI a livello collegiale

COMITATO DI AUTOVALUTAZIONE

PIANO DI MIGLIORAMENTO I.C. VILLA CARCINA A.S. 2018/19

Piano di Miglioramento (PdM) Dell Istituzione scolastica RM1E Scuola Don Baldo. a.s

GRUPPO DI LAVORO N. 4 ISTITUTO TECNICO PROFESSIONALE

ISTITITO COMPRENSIVO STATALE MONTE ARGENTARIO-GIGLIO PIANO DELLA FORMAZIONE

Allegato n. 2 Piano di Miglioramento d Istituto. Tabella 1 - Composizione nucleo interno di valutazione. Paoletti Alfonsina Santa

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PONTE SAN PIETRO

I. C. E. De Filippo Morcone (BN)

PIANO DI MIGLIORAMENTO I.C. VILLA CARCINA PRIORITÀ E TRAGUARDI DELL ISTITUTO

AREA DEGLI ESITI PRIORITÀ TRAGUARDO Migliorare i risultati di apprendimento degli studenti nella scuola secondaria MODALITA DI MONITORAGGIO

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI

Il Piano di Miglioramento (PdM)

LA DIRIGENTE SCOLASTICA 0' VISTO Il Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016/2019

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE

Esiti degli studenti Priorità Traguardo RISULTATI PRIMO ANNO RISULTATI SECONDO ANNO RISULTATI TERZO ANNO RISULTATI SCOLASTICI

PAI (Piano Annuale per l Inclusione)

Progetto: Un curricolo in crescita

Piano di Miglioramento 2017/18

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ALDA COSTA

Piano di Miglioramento - a.s

PIANO DI MIGLIORAMENTO. a.s. 2018/19

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. CESARI di Castel d Azzano (VR) a.s Piano Annuale per l Inclusione

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VILLONGO

Proposta di criteri per la valorizzazione dei docenti

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE B. RUSSELL" PIANO DI MIGLIORAMENTO (aggiornamento) delibera n. 23 del Collegio docenti del 14/06/2018

PON FESR PROGETTO A1-FESRPON-VE

Criteri Descrittori Precisazioni e/o esempi Evidenze

PIANO DI MIGLIORAMENTO

Azioni del Piano di Miglioramento Istituto Comprensivo di Albignasego

istsc_moic aoomoic b.10.

Istituto di Istruzione Superiore Statale

PIANO DI MIGLIORAMENTO

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO (ART. 1, COMMA 129, L. N.

SEZIONE C: LE UNITA' FORMATIVE

ISTITUTO COMPRENSIVO NATALE PRAMPOLINI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

PIANO DI MIGLIORAMENTO IC BORGOVIRGILIO 2017/18- SCHEDA DI SINTESI

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER IL MERITO I. C. Noceto (PR)

Scuola Liceo Colucci Salutati Montecatini Terme (PT) a.s Piano Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI

PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO SAN PAOLO. Via Casilina 1606 ROMA PRIMA SEZIONE ANAGRAFICA

Priorità: RISULTATI SCOLASTICI. Area di processo: CURRICOLO PROGETTAZIONE - VALUTAZIONE

PIANIFICAZIONE DEGLI IMPEGNI ANNO SCOLASTICO

INDICATORI DESCRITTORI RISULTATI ATTESI MODALITÀ DI VERIFICA

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIVITÀ a.s Finalità

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PIANIFICAZIONE DEGLI IMPEGNI ANNO SCOLASTICO

Piano di Miglioramento (PDM)

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO. Recupero e potenziamento. Gargiulo Annunziata. Si No. Si No. Si No

PIANO DI MIGLIORAMENTO (PDM)

CURRICULO PROGETTAZIONE VALUTAZIONE. (Politica scolastica)

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI A. SC. 2017/2018 L. 107 Art. 1 comma 129

SCUOLA SECONDARIA STATALE DI I GRADO C. GOVONI Via Vittorio Veneto, COPPARO (FE)

ISTITUTO PROFESSIONALE DEI SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE SAN VINCENZO

SCHEDA AUTOVALUTATIVA

Scheda Piano di Miglioramento. Priorità Descrizione Traguardo Migliorare i risultati delle Prove INVALSI di italiano

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI

PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUZIONE SCOLASTICA ABBÉ PROSPER DUC

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONTE ARGENTARIO-GIGLIO - PIANO DELLA FORMAZIONE

PDM 2017/2018 E RELATIVE AZIONI SVOLTE E DA SVOLGERE PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI

AREE DEGLI ESITI PRIORITA TRAGUARDI

LICEO ARTISTICO ENRICO GALVANI CORDENONS (PN) CRITERI VALUTAZIONE DEL MERITO_L.107/2015

TABELLA DEI CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI con punteggi (Allegato 2) Nome Cognome Scuola

19/01/2015. Rapporto RAV. Tav. 1 Aree di esplorazione della qualità proposte nel RAV

PIANO DI MIGLIORAMENTO triennio scolastico 2016/ /19

DESCRITTORI Ai quali attribuire un peso in rapporto alla loro attinenza con RAV, P d M, PTOF

MANUALE DELLA QUALITA PIANO DI MIGLIORAMENTO (all. cap.9) a. s. 2015/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VILLONGO

Insegnanti di sostegno Attività individualizzate e di piccolo gruppo Attività laboratoriali integrate (classi aperte, laboratori protetti, ecc.

INVALSI 2015 Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti Analisi, riflessioni, formazione

ò-.àèistituzione Scolastica di Istruzione Tecnica Innocent Manzetti di Aosta a.s.2017/2018 Piano Annuale per l Inclusione

Piano di Miglioramento ( PdM ) IC SAN POLO a.s

Sintesi del piano di miglioramento 2017/2018

PIANO DI MIGLIORAMENTO 2017/18

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

ISTITUTO COMPRENSIVO FAENZA SAN ROCCO

PIANO DI MIGLIORAMENTO

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEL PERSONALE DOCENTE

AL PERSONALE DOCENTE AL SITO WEB ALL ALBO E AGLI ATTI SEDI DI NUORO E OROSEI

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni. Via Buratti, BERGAMO

VERIFICA PIANO DI MIGLIORAMENTO IC FR.LLI LINGUITI 2017/18

ISTITUTO COMPRENSIVO Leonardo da Vinci Gaggiano

Scheda Auto-valutativa. Docente Ordine di Scuola Plesso

Allegato alla Circolare n.322 Criteri per la valutazione docenti ai fini dell'attribuzione del Bonus

MODULO PER LA RICHIESTA DI VALUTAZIONE DEL MERITO DOCENTI

progetti per l orientamento curricolo orientante PERCORSI FORMATIVI

PROT. N /B1 Pisa, 04 /06/2018

Sintesi del piano di miglioramento 2016/2017

Transcript:

PIANO DI MIGLIORAMENTO PRIORITA e TRAGUARDI individuati nel RAV ESITI DEGLI STUDENTI DESCRIZIONE DELLA PRIORITA' (max 50 caratteri spazi inclusi) I Risultati scolastici Contenere la varianza tra classi parallele negli esiti delle discipline di base II Risultati nelle prove Aumentare il livello delle prestazioni standardizzate degli studenti nelle prove nazionali standardizzate III Competenze chiave europee Sviluppo delle competenze chiave europee e accrescimento delle potenzialità individuali. IV Risultati a distanza Migliorare le competenze di autovalutazione degli alunni e la comunicazione-condivisione scuola famiglia in materia di orientamento. DESCRIZIONE DEL TRAGUARDO (max 50 caratteri spazi inclusi) Ridurre dello 0,3% la varianza di risultati conseguiti nelle discipline di base tra classi parallele Innalzare dello 0,5%, rispetto alla precedente, il risultato complessivo degli allievi nelle prove INVALSI Attivazione del curricolo verticale per competenze (infanzia-primaria-secondaria) e monitoraggio attraverso idonee rubriche di valutazione. Aumentare ad almeno il 50% il rapporto di corrispondenza tra il consiglio orientativo e la scelta effettiva dei ragazzi. OBIETTIVI DI PROCESSO individuati nel RAV AREA DI PROCESSO DESCRIZIONE DELL'OBIETTIVO DI PROCESSO (max 50 caratteri spazi inclusi) Curricolo, progettazione e valutazione Creare gruppi di lavoro per la progettazione, la sperimentazione e la valutazione di unità di apprendimento disciplinari e per competenze. Adottare approcci metodologici innovativi Attivare una formazione di ricerca-azione specifica in collaborazione con esperti dell'università di Padova Ideare, progettare e creare strumenti operativi che facilitino l'azione formativa e i processi di valutazione e certificazione Ambiente di apprendimento Completare la dotazione LIM sia alla scuola primaria che alla secondaria senza trascurare la manutenzione del patrimonio esistente. Promuovere didattica innovativa con attività laboratoriali, peer to peer a partire dalle classi prime della secondaria e in alcune della primaria. Rendere utilizzabili gli ambienti attualmente non agibili per avere migliori opportunità nella predisposizione del setting di classe. 3 Inclusione e differenziazione Promuovere l'adozione di strategie educative di tipo inclusivo, attente ai principi di individualizzazione e personalizzazione, in linea con il PAI. Riconoscere e valorizzare le diversità e i talenti individuali 4 Continuità e orientamento Comunicare il consiglio orientativo in un incontro dedicato. Costruire il consiglio orientativo con la collaborazione delle famiglie. Dotarsi di strumenti atti a valutare le competenze dei ragazzi e a raccogliere le aspettative delle famiglie. 6 Sviluppo e valorizzazione delle risorse umane 7 Integrazione con il territorio e rapporti con le famiglie Formazione di tutti i docenti dell'i.c. sulla didattica per competenze. Formazione di alcuni docenti sulla didattica per gli alunni ad alto potenziale. Consolidare le pratiche di collaborazione in atto con le strutture amministrative, produttive e associative del territorio. Potenziare la presenza propositiva della scuola al Tavolo delle politiche giovanili dell'amministrazione comunale. Valorizzare i rapporti di collaborazione con il Comitato genitori.

PRIORITA I Risultati scolastici: ridurre dello 0,3% la varianza di risultati conseguiti nelle discipline di base tra classi parallele PROCESSO OBIETTIVI di PROCESSO Curricolo, progettazione e valutazione a Creare gruppi di lavoro per la progettazione, la sperimentazione e la valutazione di unità di apprendimento disciplinari comuni, per classi parallele (primaria, secondaria) b Adottare approcci metodologici innovativi e comuni per classi parallele Ambiente di apprendimento a Realizzare attività laboratoriali, peer to peer, a partire dalle classi I della scuola primaria e secondaria e in alcune altre classi non iniziali della scuola primaria b Sfruttare risorse (logistiche e strumentali) attualmente non utilizzate per ottimizzare il setting di classe 3 Inclusione e differenziazione a Nella didattica delle discipline di base adottare strategie attente ai principi di individualizzazione OBIETTIVO a Creare gruppi di lavoro per la progettazione (), la sperimentazione () e la valutazione (3) di unità di apprendimento disciplinari comuni, per classi parallele. Incontri per team, coordinamento docenti, riunioni per dipartimenti disciplinari, coordinamenti/consigli per classi parallele. Applicazione UDA disciplinari e trasversali, adeguando gli interventi ai bisogni degli alunni 3. Rubriche di valutazione di istituto, questionari di autovalutazione per gli studenti e per gli insegnanti, rubriche di per il monitoraggio. 3 Settembre- Ottobre Genn.08 04-06- 08 Genn.08 04-06- 08 Risultati attesi Risultati n. di incontri 3 Eventuale anticipazione incontri nel periodo precedente l inizio delle lezioni Percentuali fasi 80% Eventuale Revisione modello attivate per le UDA UDA Un incontro di programmazione preliminare giugno 08 Percentuale di livelli di competenza pari a D (livello iniziale) 40% Interventi di potenziamento e di rinforzo con tutoring

OBIETTIVO b Adottare approcci metodologici innovativi e comuni per classi parallele.progettazione delle ore di compresenza per favorire l articolazione della classe in gruppi. Condivisione della pianificazione e monitoraggio Risultati attesi Risultati Settembre- Ottobre Settembre Ottobre/Febbraio -Maggio Percentuale ore di compresenza registrate N. incontri Percentuale dei partecipanti Proposte modifica 80% Eventuale revisione dell orario 4 Eventuale condivisione del 80% verbale OBIETTIVO a Realizzare attività laboratoriali, peer to peer a partire dalle classi I delle scuole primaria e secondaria e in alcune altre classi non iniziali della scuola primaria. Calendarizzazione delle fasi delle attività e strutturazione dei gruppi di lavori Al termine del laboratorio Risultati attesi Risultati Percentuale di livelli di competenza sociale e civica pari a C (livello base) con Rubriche di valutazione Proposte modifica 50% Eventuale revisione dell attività laboratoriale OBIETTIVO b Sfruttare risorse (logistiche e strumentali) attualmente non utilizzate per ottimizzare il setting di classe 3

. Sperimentazione di almeno una metodologia didattica innovativa in ciascuna classe: gruppi di livello, classi aperte, classi rovesciate, cooperative learning. Diffusione delle attività sperimentate nell istituto attraverso gli Organi Collegiali e RE.0.08 3.05.08 Fine anno Risultati attesi Risultati N. percentuale delle sperimentazioni di metodologie didattiche innovative per classe inserite nelle UDA N. percentuale delle sperimentazioni metodologiche attuate 80% (calcolata in n. di UDA) Proposte modifica Eventuali modifica della progettazione 50% Maggiore disseminazione delle attività OBIETTIVO 3a Nella didattica delle discipline di base adottare strategie attente ai principi di individualizzazione.analisi da parte dei docenti della documentazione socio-sanitaria degli alunni certificati. Compilazione e aggiornamento degli strumenti di progettazione per gli alunni con certificazione L 04/70 congiuntamente alla famiglia e agli enti territoriali in sede di GLHO..Compilazione della scheda di dei BES individuati dal CdC o team docenti e del verbale per la stesura del PDP. 3.Incontro con la famiglia per la definizione del PDP per gli alunni non certificati e compilazione del PDP 4. Personalizzazione della didattica attraverso l uso di strumenti compensativi, dispensativi(l70), didattica innovativa. 5. Per gli alunni dell ultimo anno della Scuola dell infanzia e il primo anno della Scuola Primaria attuazione del protocollo di identificazione precoce dei DSA, verbale di identificazione, pianificazione delle azioni di potenziamento, verifica, nel caso di persistenza della difficoltà invio all ente territoriale per valutazione specifica. 6. Incontri di GLHO e riunioni con gli enti territoriali (NPI, Nostra Famiglia, Consultorio familiare-tutela minori, operatori SED) per progettare percorsi educativi e didattici personalizzati. 7. Predisposizione e avvio progetti di continuità con particolare riferimento agli alunni certificati L 04: GLHO con presenza docenti referenti istituto superiore, possibilità di accompagnamento dell insegnante di sostegno all inizio dell a.s. successivo. Compilazione PEI/PDP alunni certificati Leggi 04/9 e 70/0 4

Rilevazione alunni con BES non certificati Compilazione PDP alunni non certificati Azioni di didattica personalizzata Attuazione protocollo individuazione precoce alunni con DSA (Scuola Infanzia/Primaria) GLHO/Incontri enti territoriali Progetti di continuità Risultati attesi Risultati GLI: tutte le componenti Gennaio-Marzo-Maggio GLI: solo componente docenti Gennaio-Maggio GLI: solo componente docenti Gennaio-Marzo-Maggio GLI: solo componente docenti Gennaio N. docenti che applicano modalità e strumenti previsti nelle Linee Guida Numero alunni con BES rilevati dai CdC/team docenti Numero incontri con gli Enti territoriali Numero alunni per i quali è prevista l attivazione del protocollo 80% N. dei PDP condivisi con famiglie N. dei PDP transitori 3 N. dei progetti attivati Proposte modifica Giugno Numero alunni inviati agli enti territoriali per valutazione N. famiglie che collaborano per invio alla valutazione degli Enti Territoriali. 5

PRIORITA II Risultati scolastici: innalzare dello 0,5%, rispetto alla precedente, il risultato complessivo degli allievi nelle prove INVALSI PROCESSO OBIETTIVI di PROCESSO Curricolo, progettazione e valutazione a Elaborare e somministrare prove condivise in entrata e uscita nei vari ordini di scuola utilizzando criteri valutativi uniformi b Adottare approcci metodologici innovativi e comuni per classi parallele Ambiente di apprendimento a Adottare forme di flessibilità nell organizzazione didattica, classi parallele, attività per gruppi 3 Inclusione e differenziazione a Realizzare attività curricolari ed extracurricolari per interventi di recupero, consolidamento, potenziamento negli ambiti linguistico e logico-matematico OBIETTIVO a Elaborare e somministrare prove condivise in entrata e uscita nei vari ordini di scuola con criteri valutativi uniformi. Elaborazione e somministrazione prove comuni in matematica, italiano e L, iniziali, intermedie e finali. Individuazione di criteri di formazione classi che garantiscano equi - eterogeneità Maggio - Giugno 08 Risultati Risultati attesi N. delle prove elaborate N. degli studenti coinvolti N. dei docenti coinvolti per la somministrazione Giugno N. incontri docenti 4 Progetti di potenziamento atti a migliorare le competenze di base degli alunni. OBIETTIVO b Adottare approcci metodologici innovativi e comuni per classi parallele. Programmazioni didattiche condivise per classi parallele. Effettuazione di prove condivise e tabulazione esiti 3. Utilizzo di griglie comuni di valutazione 6

3 Risultati attesi Risultati Fine anno N. in percentuale di scolastico programmazioni Ottobre/Febbraio Giugno Gennaio Giugno 08 condivise N. prove effettuate 3 N. di griglie comuni 70% Eventuale revisione delle prove condivise e delle griglie di valutazione OBIETTIVO a Adottare forme di flessibilità nell organizzazione didattica, classi parallele, attività per gruppi. Organizzazione tempi e modalità per progettare interventi per gruppi di livello e/o classi parallele Risultati attesi Ottobre-Novembre Marzo-Aprile Numero di incontri effettuati con percentuale delle presenze dei docenti (verbali) 80% Risultati Proposte modifica OBIETTIVO 3a Realizzare attività curricolari ed extracurricolari per interventi di recupero, consolidamento, potenziamento negli ambiti linguistico e logico-matematico. Organizzare progetti di POTENZIAMENTO atti a migliorare le competenze degli alunni che hanno ottenuto risultati negativi rispetto alle scuole con lo stesso ESCS nelle prove Invalsi. Organizzare progetti di POTENZIAMENTO atti a consolidare le competenze degli alunni che hanno ottenuto risultati positivi rispetto alle scuole con lo stesso ESCS nelle prove Invalsi 7

Risultati attesi Risultati Periodo successivo alla risultati delle prove Invalsi 07/8 Risultati conseguiti nelle prove Invalsi 07/8 Miglioramento dello 0.5% rispetto alla precedente Proposte modifica Eventuale revisione dei progetti di POTENZIAMENTO 8

PRIORITA III Competenze chiave europee: attivazione del curricolo verticale per competenze (infanziaprimaria-secondaria) e monitoraggio attraverso idonee rubriche di valutazione PROCESSO Curricolo, progettazione e valutazione Sviluppo e valorizzazione delle risorse umane a a b OBIETTIVI di PROCESSO Elaborare il curricolo verticale relativo alle competenze trasversali, attraverso idonee rubriche di valutazione Partecipare attività formative sulla valutazione per competenze per giungere alla definizione di criteri di valutazione Organizzare attività formative coerenti con le linee previste dal P.N.S.D. OBIETTIVO a Elaborare il curricolo verticale relativo alle competenze trasversali, attraverso idonee rubriche di valutazione. Incontri fra docenti per condividere e attuare percorsi, contenuti e metodologie di lavoro. Attuazione di UDA per competenze comprensive di compiti autentici per classi parallele 3. Utilizzo delle rubriche di valutazione per le competenze sociali e civiche 3 Giugno 08 Giugno 08 Giugno 08 Risultati Risultati attesi Percentuale di docenti che partecipa 80% effettivamente agli incontri (foglio firme) Numero percentuale di percorsi effettuati in riferimento alle classi coinvolte Percentuale di livelli di competenza sociali e civiche pari a C (livello base) attraverso le rubriche di valutazione di istituto Differe nza 70% Eventuale revisione dell UDA 50% Eventuale revisione rubriche di valutazione OBIETTIVO a Partecipare attività formative sulla valutazione per competenze per giungere alla definizione di criteri di valutazione. Incontri/ Laboratori di formazione dei docenti mirata alla valutazione per competenze con la collaborazione di esperti esterni 9

Maggio 08 Percentuale docenti formati Risultati Risultati attesi 65% Eventuale predisposizione di interventi di disseminazione interna delle competenze acquisite da parte dei docenti formati OBIETTIVO b Partecipare attività formative coerenti con le linee previste dal P.N.S.D. Incontri di formazione per docenti per l innovazione didattica digitale Giugno 08 Percentuale docenti formati Risultati Risultati attesi 60% Eventuale disseminazione interna delle competenze acquisite. 0

PRIORITA IV Risultati a distanza: Ridurre di un ulteriore 3% la varianza tra consiglio orientativo proposto dalla scuola e la scelta del percorso di studi successivo PROCESSO OBIETTIVI di PROCESSO 4 Continuità e orientamento a Comunicare il consiglio orientativo in un incontro dedicato. b Costruire il consiglio orientativo con la collaborazione delle 7 Integrazione con il territorio e rapporti con le famiglie c a b c famiglie. Dotarsi di strumenti atti a valutare le competenze dei ragazzi e a raccogliere le aspettative delle famiglie. Consolidare le pratiche di collaborazione in atto con le strutture amministrative, produttive e associative del territorio. Potenziare la presenza propositiva della scuola al Tavolo delle politiche giovanili dell'amministrazione comunale. Valorizzare i rapporti di collaborazione con il Comitato genitori Comunicare il consiglio orientativo in un incontro dedicato OBIETTIVO 4a. Calendarizzazione dell incontro (fine gennaio) e comunicarla alle famiglie ad inizio anno scolastico Risultati attesi Risultati Gennaio (dopo gli open day istituti superiori) Percentuale dei genitori presenti all incontro di consegna del consiglio 60% Eventuale revisione della modalità di comunicazione e scelta del giorno/orario OBIETTIVO 4b Costruire il consiglio orientativo con la collaborazione delle famiglie.organizzare incontri di orientamento per gli alunni con esperti (classi II). Organizzare e coordinare Laboratori di orientamento per gli studenti in orario curricolare (classi III) 3.Incontri di in-formazione per i genitori delle classi terze

3 Marzo 08 Risultati Risultati attesi N. incontri con esperti previsti h per per gli alunni classe Eventuale modifica degli interventi Ottobre - Dicembre N. di incontri laboratoriali orientativi previsti per gli alunni Eventuale modifica degli interventi Novembre Dicembre Percentuale di presenza dei genitori agli incontri 50% Eventuale ricalibrazione di interventi e tematiche proposte OBIETTIVO 4c Dotarsi di strumenti atti a valutare le competenze dei ragazzi e a raccogliere le aspettative delle famiglie. Costruzione di un format personalizzato per la comunicazione del consiglio orientativo che indichi i livelli di competenze raggiunti dall alunno. Coinvolgimento di tutto il consiglio di classe nella stesura del Consiglio orientativo Risultati attesi Risultati Gennaio Presenza del format Si Eventuale revisione del format sul format Marzo N. percentuale dei docenti presenti alla stesura del Consiglio orientativo 80% Eventuale revisione del format tempi più lunghi per la redazione

OBIETTIVO 7a Consolidare le pratiche di collaborazione in atto con le strutture amministrative (), produttive e associative () del territorio..coivolgimento e collaborazione con le strutture amministrative del territorio a supporto dell offerta formativa. Organizzazione di incontri formativi per gli studenti con alcune strutture produttive e associative del territorio Maggio 08 Gennaio 08 Numero attività progettuali in cui sono coinvolti scuola e strutture amministrative Numero strutture produttive e associative coinvolte nell attività di orientamento e formazione degli studenti Risultati Risultati attesi 3 Eventuale modifica delle attività progettuali in partenariato Eventuale modifica delle attività progettuali in partenariato OBIETTIVO 7b Potenziare la presenza propositiva della scuola al Tavolo delle politiche giovanili dell'amministrazione comunale. Consolidare la partecipazione della scuola al Tavolo delle politiche giovanili. Elaborazione di progetti per prevenire situazioni di disagio giovanile nel territorio Maggio Novembre Maggio Risultati Risultati attesi N. convocazioni al Tavolo di lavoro Eventuale modifica della modalità di incontro Numero Enti presenti al Tavolo N. progetti Eventuale riprogrammazione 3

OBIETTIVO 7c Valorizzare i rapporti di collaborazione con il Comitato genitori. Promuovere una più stretta collaborazione con la componente genitoriale attraverso progettazioni. Promuovere incontri di formazione per i genitori Tutto l anno Novembre Marzo Numero progetti attivati in collaborazione con il comitato genitori Numero incontri di formazione previsti per i genitori Risultati Risultati attesi Eventuale modifica della progettazione Questionario di gradimento per i genitori Eventuale riflessione sulle tematiche affrontate Questionario di gradimento 4