PIANO DI MIGLIORAMENTO DI ISTITUTO TECNICO E PROFESSIONALE AGRARIO - FIRENZE... RESPONSABILE: Prof.ssa Angela Baldini



Documenti analoghi
COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF. A cura del GAV

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE

DESCRIZIONE DEL PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE

RAV e PDM (Rapporto di Auto-Valutazione) e (Piano di Miglioramento) L Aquila, 10 settembre 2015

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PIANO DI MIGLIORAMENTO dell istituto ...

I.C. CRISPI PALERMO S.S.1 GRADO DANTE ALIGHIERI - CT 22/ A cura di Mirella Pezzini

Istituto Comprensivo di Positano e Praiano C.A.F. 2014

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (per i docenti dei tre ordini di scuola)

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

Il piano di miglioramento: agire sui processi per migliorare i risultati. Contesto Risorse Processi Risultati

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

IL RUOLO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO NELLA PREDISPOSIZIONE DEL PROCESSO DI MIGLIORAMENTO. Vanna Monducci 6 settembre 2013

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRINCIPESSA ELENA DI NAPOLI RELAZIONE FINALE DELLA FUNZIONE STRUMENTALE PER LA VALUTAZIONE D ISTITUTO PROGETTO VALES

Area POTENZIAMENTO Scientifico

PIANO DI MIGLIORAMENTO (PDM) IN RAPPORTO AL RAV PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA (PTOF).

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

Linee guida per le Scuole 2.0

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

VSQ. Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole

LA VALUTAZIONE DEL SISTEMA SCOLASTICO

Il Dirigente Scolastico

Gentile Dirigente Scolastico,

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

INDICE 1.SCOPO 2.CAMPO DI APPLICAZIONE 3.RESPONSABILITÀ 4.DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ 5.INDICATORI DI PROCESSO 6.RIFERIMENTI 7.

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA

VSQ Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole

Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

Proposta operativa per l avvio delle procedure di rilevamento dell opinione degli studenti per l A.A

Attività di stage in azienda per docenti e alunni

COMUNICAZIONE n 46 a. s. 2014/15. Avvio indagine sulle competenze digitali e rilevazione dei fabbisogni formativi.

SCHEDA DI PROGETTO. Regione..

L indagine 2009 sui diplomandi e sugli istituti secondari di secondo grado

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PIANO DI MIGLIORAMENTO RESPONSABILE:

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

PROGETTAZIONE PIANO DI PROGETTO. Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI

P I A N O D I A U T O V A L U T A Z I O N E

COSTRUIRE IL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Circolare interna n. 3 Bisceglie, 3 settembre 2013

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

Concorso Premiamo i risultati DOCUMENTO DI PARTECIPAZIONE

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

AVVIO DEL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

VSQ. Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole

LICEO SCIENTIFICO G.B. GRASSI LICEO MUSICALE LECCO CARTA DEI SERVIZI

PIANO DI LAVORO FUNZIONE STRUMENTALE AREA 5 SOSTEGNO AI DOCENTI IN AMBITO METODOLOGICO-DIDATTICO E PER LA VALUTAZIONE. Prof.

DIRETTIVE INTERNE D ACCERTAMENTO DELLA QUALITÀ PRESSO L UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA (QA USI)

P I A N O D I A U T O V A L U T A Z I O N E. Denominazione: Circolo didattico V A.Gramsci Bagheria Codice Meccanografico.

LA NUOVA NORMATIVA SUL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE

RELAZIONE SUL PROCESSO DI AUTOANALISI E AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

Città di Minerbio Provincia di Bologna. CICLO DELLA PERFORMANCE Indirizzi per il triennio

Orientamento in uscita - Università

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI

Gentile Dirigente Scolastico,

Scuola + 15 PROGETTI DI DIDATTICA INTEGRATA. Progetto realizzato da Fondazione Rosselli con il contributo di Fondazione Roma

MODELLO DI. Livello strategico

MIGLIORAMENTO DELLE PERFORMANCE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Rilevazione dell opinione degli Studenti e dei Docenti sugli insegnamenti Linee guida

IL RAV. Maria Girone

ISTRUZIONE OPERATIVA CORSI DI RECUPERO

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali

Progetto ORIENTA. Comitato Tecnico di monitoraggio. 20 luglio 2012

La struttura del Rapporto di valutazione. Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento

: un anno insieme Dove eravamo arrivati?

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

Monitoraggio dell attuazione della legge 440/97 Analisi di contesto e Gantt delle operazioni

Il Liceo Economico Sociale. IL PORTALE DEI LES E LA COMMUNITY: istruzioni per l uso

Facoltà di Lettere Filosofia Segreterie Studenti

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

LA VALUTAZIONE DEI GENITORI

PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF COMUNICAZIONE ESITI RAV COMUNICAZIONE PRIORITÀ DI INTERVENTO

LE FASI DEL PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE

INDICE PR 13 COMUNICAZIONE E GESTIONE DELLE INFORMAZIONI 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ

AUDIT. 2. Processo di valutazione

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica

ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

RELAZIONE FINALE QUESTIONARI DI AUTOVALUTAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO G. CEDERLE SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

COMITATO TECNICO SCUOLA E UNIVERSITA

PROGETTO FUNZIONE STRUMENTALE AL P.O.F. AREA 2: COORDINAMENTO DELLE ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO TRA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO E SCUOLA SUPERIORE

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

(*) Ore dedicate alla rielaborazione dell'esperienza anche su piattaforma on-line.

PERCORSO CAF EDUCATION AULA VIRTUALE 2 INCONTRO TERRITORIALE 1 AULA VIRTUALE 2. Suggerimenti per la stesura del RAV.

PROGETTO L EUROPA PER I PICCOLI

Prot.n Roma,

ANNO SCOLASTICO

Prot. N /A20 /pon Adrano, 11/12/2013. Il Dirigente Scolastico

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

Prot.n.3376/A5 Stornara, 10 dicembre 2014

Transcript:

PIANO DI MIGLIORAMENTO DI ISTITUTO TECNICO E PROFESSIONALE AGRARIO - FIRENZE... RESPONSABILE: Prof.ssa Angela Baldini

PRIMA SEZIONE Il periodo dedicato all auto-valutazione ha visto impegnato il gruppo qualità nell esaminare in modo approfondito i punti di forza e di debolezza dell Istituto Tecnico Agrario e Professionale Agrario di Firenze seguendo il modello CAF, I risultati sono in dettaglio esposti nel rapporto di autovalutazione. Questi risultati sono condivisi con tutto il personale. Il confronto dei dati ha mostrato i seguenti punti deboli: - migliorare la chiarezza e la comunicazione della mission e della vision - migliorare la comunicazione/visualizzazione del Pof; - manca un data base di tutto il personale per valorizzare le competenze e/o conoscenze; -manca un monitoraggio sulle performance svolte; -manca il confronto con altri istituti; La comunicazione interna ed esterna molte volte è carente; Le strutture sono obsolete e poco innovative; Sono programmati pochi corsi di aggiornamento; - vi sono scarse informazioni sul successo post-scolastico dei diplomati. Il gruppo qualità insieme al Dirigente in data 09.marzo 2012 ha individuato le azioni di miglioramento in base alle priorità emerse dalla matrice importanza-valore e si è deciso di intervenire sui seguenti sottocriteri: 1.1-1.2-1.3-3.1-3.2-5.3-6.2 migliorare la comunicazione/visualizzazione del Pof, un data base di tutto il personale per valorizzare le proprie competenze e conoscenze e scarse informazioni sul successo post-scolastico dei diplomati azioni. Le ragioni della scelta delle azioni di miglioramento sono fondate sulle seguenti considerazioni: 1. bassa complessità, basso valore e alto impatto; 2 tempi di realizzazione brevi. Per ogni azione di miglioramento sarà nominato un responsabile che ha il compito di: - individuare ipotesi di soluzione; - testare operativamente l applicazione delle soluzioni; - valutare l esito delle soluzioni applicate e condividerle. Comunicazione del piano di miglioramento a tutto il personale e portatori d interesse, tramite il collegio docenti, circolari, sito web ecc.

ELENCO DEI PROGETTI DI MIGLIORAMENTO (secondo l ordine di priorità) In base ad un attento e condiviso esame che ha tenuto conto degli effetti, in termini di impatto e di complessità, sono stati individuate le azioni di miglioramento su cui intervenire: 1. Creare un Data base delle competenze e/o delle conoscenze di tutto il personale della scuola; 2. Strategie per la comunicazione del POF; 3. sistema on-line (Alma Diploma) per pubblicare il curriculum dei neo-diplomati dell Istituto,con accesso riservato da parte di ditte e di aziende in cerca di personale da inserire nel mondo del lavoro. Da compilare per ciascun progetto SECONDA SEZIONE Titolo dell iniziativa di miglioramento: il data-base delle Competenze e/o conoscenze di tutto il personale in servizio Responsabile dell iniziativa: Secci Anna Maria Donatella (docenti) Coppola Marina (ata) Data prevista di attuazione definitiva: marzo 2013 Livello di priorità: 1. (vedi tabella priorità) Ultimo riesame: 26 Aprile 2012 Situazione corrente al Aprile 2012 (Verde) (Giallo) (Rosso) In linea In ritardo X In grave ritardo Componenti del gruppo di miglioramento: Secci Anna Maria Donatella Manciagli Anna Maria Coppola Marina Vitale Genoveffa Ballato Silvana

DESCRIZIONE DEL PROGETTO Fase di PLAN - PIANIFICAZIONE Attraverso l autovalutazione l IS ha individuato che nel definire la vision a medio termine dell organizzazione è opportuno attuare una maggiore valorizzazione delle risorse professionali del personale. La gestione delle risorse umane rappresenta, infatti, uno dei fattori chiave nella promozione e gestione della qualità totale della scuola. I responsabili dell azione di miglioramento e il gruppo di lavoro previsto nello sviluppo dell attività, hanno il compito di condurre un azione conoscitiva delle realtà professionali del personale, valorizzandone le competenze e/o le conoscenze; di ricostruire un vissuto professionale ricco di esperienze di formazione e di aggiornamento; di promuovere nuovi stimoli e motivazioni; di costruire una banca dati delle competenze e/o le conoscenze. L azione di miglioramento, che si concluderà con la realizzazione del data base del personale, dovrebbe inoltre favorire la partecipazione a gruppi di lavoro; stimolare il senso di appartenenza all IS; contribuire al riconoscimento professionale e alla rimotivazione delle componenti in essere; integrare maggiormente le competenze e/o le conoscenze con le politiche dell IS, favorendo una più stretta collaborazione con la leadership. Fase di DO - DIFFUSIONE E REALIZZAZIONE Una descrizione dei modi e tempi di attuazione e diffusione dell approccio. I responsabili dell attività di miglioramento avvieranno una fase di sensibilizzazione che verrà attuata attraverso un gruppo formato da insegnanti coordinatori per materie, allo scopo di condividere gli obiettivi e le finalità. Anche il resposabile Ata predisporrà un modello che sottoporrà al personale Ata per condivisione degli obiettivi e le finalità. Successivamente verrà redatto il data base dal gruppo di lavoro e quindi diffuso a tutto il personale. A questo riguardo si prevede di segmentare l azione di documentazione, informazione e coinvolgimento, redazione, compilazione e restituzione dei dati. Le fasi preliminari dovrebbero favorire l informazione e la conoscenza delle finalità; il feedback del personale; il coinvolgimento e la collaborazione di quest ultimo nella compilazione e restituzione del materiale preposto allo scopo. La realizzazione del data-base di destinare un primo incontro ad un momento di riflessione, ricerca e documentazione sulle fonti: questo momento contribuirà ad avviare una discussione sul tema della valutazione degli insegnanti non come strumento di verifica quantitativa dei meriti o come espressione di un giudizio di valore, ma come occasione per recuperare, valorizzare, coinvolgere e utilizzare le competenze e/o conoscenze del personale anche nell ambito dell attività di formazione, e in stretto rapporto con i bisogni immediati dell IS e del territorio. In previsione di un riesame del gradimento dell iniziativa, il gruppo prevede la realizzazione di un questionario da somministrare a tutto il personale.

Fase di CHECK MONITORAGGIO E RISULTATI Si prevede l utilizzo di un sistema informatico di gestione del progetto (Diagramma di Gantt, Microsoft Project) che consenta di ottimizzare tempi e risorse. Per l azione di miglioramento si prevede di raggiungere i seguenti risultati: Percentuale dei soggetti coinvolti nella fase di sensibilizzazione superiore al 60% (Questionario sull efficacia dell informazione) Restituzione del data-base debitamente compilato: 30% del personale dell IS Fase di ACT RIESAME E MIGLIORAMENTO Nella fase di riesame si prevedono incontri di verifica in itinere per il rispetto dei tempi di attuazione. Per questa attività di miglioramento il gruppo di lavoro ha definito alcune tipologie di misurazione e monitoraggio dei risultati: La prima è relativa al rispetto dei tempi di effettuazione del progetto, ed è calcolata sulla base del Diagramma di Gantt prodotto dal gruppo di lavoro. La seconda riguarda un questionario somministrato al personale con cui si possano misurare l efficacia della comunicazione e il tasso di gradimento dell iniziativa, stabilito al 40%.. Una terza misura mira a cogliere i risultati relativi al personale, prevedendo in una prima tornata di indagine una percentuale di restituzione della sceda, debitamente compilata, pari al 30% del personale dell IS.

MANAGEMENT DEL PROGETTO AZIONE: DATABASE delle Competenze e delle conoscenze di tutto il personale Attività Responsabi le Data prevista di avvio e conclusione Tempificazione attività Situazione Rosso = attuazione non in linea con gli obiettivi Giallo = non ancora avviata / in corso e in linea con gli obiettivi Verde = attuata Pianificazione delle fasi da seguire per Azione la realizzazione di documentazione del progetto per db Tutto il gruppo Tutto il gruppo Febbraio-marzo 2012 Aprile-maggio 2012 Azione di coinvolgimento del personale accettando eventuali Tutto il gruppo Giugno-luglio 2012 suggerimenti Stesura del db Preparazione e distribuzione del db Compilazione del db e restituzione Questionario di gradimento dell iniziativa Tutto il gruppo Tarchiani Tutto il gruppo Tutto il gruppo Settembre-ottobre 2012 Novembre-dicembre 2012 Gennaio-2013 x Febbraio-marzo 2013 x x G F M A M G L A S O N D x x x x x x x x x x

TERZA SEZIONE Da compilare relativamente al Piano Progetto Risultati attesi Indicatori (descrizione e unità di misura) DATABASE delle Competenze e delle conoscenze di tutto il personale Valorizzazione delle professionalità interne e un migliore impiego delle risorse umane. % del personale coinvolto per dare suggerimenti; % di questionari compilati e restituiti. Target Coinvolgere il 30% del personale dell IS nei progetti Risultati Ottenuti* *da compilare a fine delle attività

SECONDA SEZIONE Da compilare per ciascun progetto Titolo dell iniziativa di miglioramento: Strategie per la comunicazione del POF Responsabile dell iniziativa: Angela Baldini Data prevista di attuazione definitiva: marzo 2013 Livello di priorità: 2.(vedi tabella priorità) Ultimo riesame: 26 Aprile 2012 Situazione corrente al Aprile 2012 (Verde) x (Giallo) (Rosso) In linea In ritardo In grave ritardo Componenti del gruppo di miglioramento: Baldini Angela Pirri Francesca Tota Vincenza Tarchiani Claudia DESCRIZIONE DEL PROGETTO Fase di PLAN - PIANIFICAZIONE Attraverso l autovalutazione si è visto che la comunicazione interna ha come finalità principale quella di garantire l identità dell IS, di fare da collante fra gli stakeholders, di fornire gli elementi cardine per l orientamento della vision, ma anche per ascoltare in modo attivo le attese e i bisogni dell organizzazione nel suo complesso, con particolare riguardo, nella prima fase, a tutto il personale della scuola. Il Piano dell Offerta Formativa costituisce il punto di riferimento dell identità culturale, educativa, didattica e organizzativa dell IS. L elaborazione del POF è un processo che dovrebbe coinvolgere l IS nella sua globalità: la leadership, lo staff allargato, i docenti con funzioni strumentali, il DSGA, i responsabili dei gruppi disciplinari, i coordinatori di classe. Nella prima fase si intende distribuire il Mini POF a tutto il personale e all utenza esterna. Sono state infatti individuate due modalità che necessitano di efficaci miglioramenti: la comunicazione interna, la comunicazione esterna. la comunicazione interna riguarda il sistema delle responsabilità e delle funzioni, l informazione condivisa sui criteri e sulle strategie dell organizzazione; la costruzione di strumenti che consentano un riesame del feedback, del grado di soddisfazione e di coinvolgimento di studenti, genitori e personale della scuola; l impiego delle tecnologie nella prospettiva della comunicazione; il coinvolgimento del personale amministrativo, che dovrà conoscere i criteri, le strategie e la vision dell organizzazione (ad esempio illustrare il POF, che è il piano aziendale dell organizzazione, al personale di segreteria e agli ATA in genere).

la comunicazione esterna riguarda la diffusione del Piano dell Offerta Formativa ad un numero maggiore di stakeholders; una maggiore visibilità dell architettura organizzativa dell IS; il coinvolgimento di un numero maggiore di soggetti attivi nel riesame del POF; forme di comunicazione web. Fase di DO - DIFFUSIONE E REALIZZAZIONE Il responsabile dell azione di miglioramento predispone nel gruppo di lavoro gli strumenti e le modalità di lavoro, i tempi di attuazione e i tre responsabili delle sotto azioni. Per la comunicazione interna si intende migliorare il flusso delle informazioni mediante la realizzazione di un ampio prospetto informativo da collocare nelle bacheche dell IS. Il quadro informativo dovrà restituire a tutti gli stakeholders le notizie necessarie sulla organizzazione dell IS (Organigramma, POF, situazione logistica della scuola, piano annuale degli impegni, piano della sicurezza, regolamento d istituto, orario scolastico, orario del ricevimento degli uffici, orario del ricevimento docenti, orario della biblioteca, attività di sportello e recupero ecc.). L azione indirizzata alla comunicazione esterna dovrà prevedere la realizzazione del MiniPOF una pubblicazione agile, sintetica e completa del Piano dell Offerta Formativa da distribuire, in questa prima fase, a tutto il personale e agli utenti esterni della scuola.. Nel portare avanti questa iniziativa si vuole dare particolare risalto agli elementi innovativi che emergeranno dalla revisione del Piano dell Offerta Formativa. Fase di CHECK MONITORAGGIO E RISULTATI Si prevede l utilizzo di un sistema informatico di gestione del progetto (Diagramma di Gantt, Microsoft Project) che consenta di ottimizzare tempi e risorse. Il riesame e la verifica prevedono il monitoraggio in itinere e a campione dell azione di miglioramento mediante questionario Fase di ACT RIESAME E MIGLIORAMENTO Il riesame e la verifica prevedono che la somministrazione del questionario possa produrre sensibili spostamenti relativamente al gradimento dell iniziativa di comunicazione del Prospetto informativo e del MiniPOF. Le due fasi sulla comunicazione interna ed esterna dovrebbero infatti contribuire ad una più efficace e adeguata risposta in termini di informazione e comunicazione verso tutti gli stakeholders. Dall iniziativa ci si attende il raggiungimento del 100% nella distribuzione del Mini POF e del 50% nella restituzione dei questionari. Dal coordinamento ci si attende una adeguata documentazione del processo, coerente con quella prevista dal Piano di Miglioramento.

MANAGEMENT DEL PROGETTO Attività Pianificazione delle fasi da seguire per la realizzazione del progetto AZIONE: Strategie per la comunicazione del POF Responsabile Tutto il gruppo Data prevista di avvio e conclusione Febbraio-marzo 2012 Preparazione schema brochure Tarchiani Aprile-maggio 2012 Raccolta dati Pof da inserire nel minipof Preparazione e distribuzione di un questionario da somministrare al personale interno ed ai cittadini/clienti per il consenso ed eventuali suggerimenti e successiva bozza della brochure con la sintesi del POF Elaborazione della brochure definitiva del mini POf Tutto il gruppo Tutto il gruppo Tutto il gruppo Giugno- Settembre 2012 Ottobredicembre 2012 Gennaiofebbraio 2013 Tempificazione attività G F M A M G L A S O N D x x x x x x x x x x x x Situazione Rosso = attuazione non in linea con gli obiettivi Giallo = non ancora avviata / in corso e in linea con gli obiettivi Verde = attuata

TERZA SEZIONE Da compilare relativamente al Piano Progetto Risultati attesi Indicatori (descrizione e unità di misura) Strategie per la comunicazione del POF una maggiore comunicazione e condivisione del POF % di questionari restituiti; Rispetto della tempistica di Consegna dei questionari; Target Aumento progressivo della comunicazione di almeno il 50% Risultati Ottenuti* *da compilare a fine delle attività

SECONDA SEZIONE Da compilare per ciascun progetto Titolo dell iniziativa di miglioramento: Sistema on line (Alma Diploma) per pubblicare il curriculum dei neodiplomati dell istituto, con accesso riservato da parte di ditte e aziende in cerca di personale da inserire nel mondo del lavoro Responsabile dell iniziativa: Sabatini Stefano Data prevista di attuazione definitiva: maggio 2013 Livello di priorità: 3. (vedi tabella priorità) Ultimo riesame: 26 Aprile 2012 Situazione corrente al Aprile 2012 (Verde) (Giallo) (Rosso) In linea X In ritardo In grave ritardo Componenti del gruppo di miglioramento: Baldocci Vieri Messana Luciano Sabatini Stefano DESCRIZIONE DEL PROGETTO Fase di PLAN PIANIFICAZIONE Poiché nell ambito di una definizione più accurata degli obiettivi in termini di output e outcome (ad es. il numero di discenti promossi al ciclo successivo, il loro inserimento in campo sociale e professionale) manca un feedback per misurare i servizi e prodotti (iscrizioni confermate e/o rinnovate, numero dei discenti assunti, ecc) dell IS, si ritiene prioritaria la messa a punto di un sistema on line per pubblicare il curriculum dei neodiplomati dell istituto, con accesso riservato da parte di ditte e aziende in cerca di personale da inserire nel mondo del lavoro. A tal proposito, l adesione da parte del nostro istituto al sistema di rilevazione Alma Diploma, può consentire una gestione dei dati in modo sicuro e aggiornato. Il vantaggio per l organizzazione è quello di avere un ente esterno, esperto nell archiviazione e trattamento dei dati personali, conosciuto nel mondo del lavoro, alleggerendo il carico di una segreteria che negli ultimi anni ha visto ridursi il numero degli addetti pur aumentando gli adempimenti burocratici. Si prevedono indubbi benefici per gli alunni in cerca di occupazione e questo strumento può fornire all IS un monitoraggio sugli sbocchi occupazionali e sul proseguimento degli studi presso l Università.

Fase di DO - DIFFUSIONE E REALIZZAZIONE Il responsabile dell azione di miglioramento predispone nel gruppo gli strumenti e le modalità di lavoro, i tempi di attuazione e i due referenti della sottoazione. Alla fine del quinto anno verrà distribuito agli alunni il modulo di adesione, al quale dovranno allegare il curriculum vitae secondo lo schema standard europeo (esperienze lavorative, alternanza scuola-lavoro, stage, corso di formazione ecc.). La fase successiva è l adesione e il conseguente trasferimento dati negli archivi dell Alma Diploma. L azione è rivolta agli stakeholders più importanti (alunni, famiglie ed aziende) e cerca di migliorare i rapporti tra IS e mondo del lavoro. Una volta attuato il programma esso consentirà una interazione più stretta con il mondo del lavoro, anche attraverso l aggiornamento continuo della banca dati. Fase di CHECK MONITORAGGIO E RISULTATI I sistemi di monitoraggio prevedono un analisi della correttezza e della completezza dei moduli riempiti dagli alunni. Saranno sottoposti a controllo, da parte dei referenti, della sottoazione il corretto funzionamento del processo, la tempestività delle variazioni, la correttezza dei dati inseriti anche attraverso questionari da sottoporre agli alunni diplomati e inseriti nel data base. Fase di ACT RIESAME E MIGLIORAMENTO Considerati gli esiti del monitoraggio, in termini di efficacia ed efficienza, verranno attuate le eventuali azioni di miglioramento coerenti con quanto predisposto.

MANAGEMENT DEL PROGETTO AZIONE: Sistema on-line per pubblicare il curriculum dei neodiplomati dell Istituto Attività Individuazione dell azione di miglioramento Responsabile D.S. e gruppo qualità Data prevista di avvio e conclusione Tempistica dell attività G F M A M G L A S O N D Consegna moduli di adesione Sabatini X Analisi e completezza dei moduli Tutto il gruppo X X Inserimento dati Messana X X Riesame dell attività Tutto il gruppo X 2013 X X Situazione Rosso = attuazione non in linea con gli obiettivi Giallo = non ancora avviata / in corso e in linea con gli obiettivi Verde = attuata

TERZA SEZIONE Da compilare relativamente al piano PROGETTO RISULTATI ATTESI INDICATORI (descrizione unità di misura) TARGET RISULTATI OTTENUTI * da compilare a fine attività Sistema on-line per pubblicare il curriculum dei neodiplomati dell Istituto con accesso riservato da parte di ditte e aziende in cerca di personale da inserire nel mondo del lavoro Miglioramento della relazione tra l Istituzione scolastica con il mondo del lavoro con u più facile scambio fra la domanda e l offerta di lavoro Percentuale degli studenti diplomati che si occupano nel mondo del lavoro e/o iscritti all università Non avendo parametri di riferimento non possiamo prevedere un target

QUARTA SEZIONE Budget complessivo Costi Totale Progetto N 1 Personale docente ore 20 x 2 17.50 700 Personale ATA e Amministrativo ore 20x 3 14.50 870 Carta A4 ( 4 risme da 500 fogli) 3 12 Toner 2 cartucce 30 60 Progetto N 2 Personale docente ore 20 x 3 17.50 1050 Personale ATA e Amministrativo ore 20 14.50 290 Carta A4 ( 4 risme da 500 fogli) 3 12 Toner 2 cartucce 30 60 Progetto N 3 Costo iscrizione per pubblicazione curriculum neodiplomati 4,00/diplomato 320 Costo stampa e ciclostile schede adesione 50,00 circa 50 Personale docente ore 20 x 3 17.50 1050 Totale 4474