EVENTO E.C.M. LA GESTIONE DEL GRUPPO NELLA PRESA IN CARICO RIABILITATIVA INDIVIDUALE

Documenti analoghi
IL RUOLO E LE RESPONSABILITA DEI PROFESSIONISTI DELL AREA INFERMIERISTICA ED OSTETRICA NEL DIPARTIMENTO

L apprendimento delle competenze cliniche: viaggio nella tutorship

Corso propedeutico alle funzioni di Animatori di Formazione in ambito medico gennaio 2016 FIMP Napoli C.so A. Lucci Napoli

Corso di SPECIALIZZAZIONE METODOLOGIE E STRATEGIE PER L INSEGNAMENTO INFANTILE

ANNO DI FORMAZIONE DOCENTI NEO-ASSUNTI Anno scolastico 20-20

Periodi di svolgimento periodo I II III IV. marzo maggio verifica finale fine novembre fine gennaio fine marzo fine maggio.

Avviso Pubblico n.2 del 09 febbraio 2010 PO FSE

Min istero della Pubblica Istru zione ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Ambiente Salute Educazione

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN DIDATTICA IN MEDICINA GENERALE. TEORIE, STRUMENTI E METODI

Progetto di azioni formative rivolte alla famiglia ( parte sperimentale del Programma Domus)

R E G I O N E P U G L I A ASSESSORATO ALLE POLITICHE DELLA SALUTE SETTORE ASSISTENZA OSPEDALIERA E SPECIALISTICA

MODU 109. Indice. - 1 Scopo e campo d applicazione Riferimenti Definizioni e acronimi Responsabilità Modalità operative 2

PROPOSTA DI FORMAZIONE:

European Center of Education

Esso ha quindi come obiettivo ottimale di far giungere l alunno all autovalutazione e all auto-orientamento.

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

Organismo Regionale per la Formazione in Sanità. Evento Formativo. Sviluppo delle competenze nel campo della formazione. La formazione dei formatori

IL TEMPO DELL ESPERIENZA

CITTADINI A SCUOLA. Titolo del progetto. Indicazioni progetto

PROGETTO SCUOLA CALCIO TUTTI INSIEME NEL PALLONE: COMUNICAZIONE, COLLABORAZIONE E RISOLUZIONE DEI CONFLITTI NEI GIOVANI CALCIATORI

Formazione del personale docente neoassunto a.s

Corso per Progettisti dei Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 32 ORE

AMBITO DI CASARANO SCHEMA PROGETTO DI PREVENZIONE: SCUOLA DELL INFANZIA I INCONTRO PRESENTAZIONE PROGETTO E LE SUE FINALITÀ

Chiarezza obiettivo Riflessione Controllo di sé Autovalutazione

STRATEGIE DI INTERVENTO SUI DISTURBI DI APPRENDIMENTO NEL TRATTAMENTO INDIVIDUALE E DI GRUPPO

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE. Titolo del progetto:la GESTIONE DEL PERSONALE NEOINSERITO SECONDO UN APPROCCIO PER COMPETENZE

Funzionali a stimolare la partecipazione attiva. Funzionale all esposizione teorica degli argomenti. Brainstorming

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE

Vittimologia e Victim Support

IL PROCESSO DI FORMAZIONE IN AZIENDA: DALL ANALISI DEL FABBISOGNO ALLA VALUTAZIONE DELLA RICADUTA FORMATIVA

Progetto LA CASA DELLE BUONE RELAZIONI. Un offerta formativa gratuita. rivolta a docenti di ogni ordine e grado. di Milano e provincia

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE. Partecipanti n 50

Responsabile scientifico: Dott.ssa Miriana Callegari Docenti: Dott.ssa Maria Luisa Zuccolo, Dott. Giacomo Toffol

PROGETTO I CARE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE EUGENIO MONTALE

PROGETTO ÉUPOLIS LOMBARDIA UNIVERSITA DI MILANO BICOCCA

ATTIVITA FORMATIVE Corso di Specializzazione sul Sostegno a.a. 2018/2019 -SCUOLA PRIMARIA -

CORSO DI FORMAZIONE QUALITÀ CEIS. e di Stage Tirocinio coordinato da

Quale formazione? Focus tradizionale. Focus sui risultati

Lesson Study. La comprensione del testo del problema di matematica. Progetto di Tirocinio quinto anno Margherita Ugolotti mat.

SCHEMA DELLA RELAZIONE FINALE DI TIROCINIO

Didattica di Laboratorio. D.ssa Matilde Loddo

55 ECMReg/B Rev. 0 del

Relativamente al 3 Tema PROVVEDIMENTI IN MATERIA DI TERRITORIO E STRUTTURE il partecipante sarà in grado di dimostrare

Sintesi del lavoro svolto a L Aquila Promozione della salute: incidenti domestici

European Center of Education

MODULO 2 PROGRAMMA EVENTO FORMATIVO MODALITÀ RESIDENZIALE PROVIDER ID. N. 48

CORSO DI FORMAZIONE IN COUNSELLING SISTEMICO- RELAZIONALE

CORSO ISTRUTTORI MINIBASKET 2010/2011 NORME DI REALIZZAZIONE. Primo anno di Corso

ETICA DELLE DECISIONI NELLA CURA AL MALATO INGUARIBILE RAZIONALE DEL MODULO

Corso di SPECIALIZZAZIONE METODOLOGIE E STRATEGIE PER L INSEGNAMENTO SCOLASTICO

Dall indice del progetto pedagogico alla valutazione

Seconda giornata nazionale per referenti della Formazione Neoassunti 2016/2017 Il percorso di Formazione neoassunti a.s. 2016/2017 Ing.

Corso destinato agli Incaricati per i Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE

PROGETTO DI TIROCINIO

Scuola Veneta di Medicina Generale

Questionario di Autovalutazione rivolto ai docenti dei tre ordini di scuola Anno scolastico 2014/2015

BARI, 13 FEBBRAIO 2017

Seminario Regionale. Un anno per l inclusione: dalle esperienze.nuove idee. Chieti Scalo - IIS U. Pomilio 6 Giugno 2016

ATTIVITA FORMATIVE Corso di Specializzazione sul Sostegno a.a. 2018/2019 -SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO -

DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO CASTROVILLARI PIANO ANNUALE DELL INCLUSIVITA

FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI anno scolastico

CORSO DI ALTA FORMAZIONE

Gli esperti Ismu. Mariagrazia Santagati. Progetto Interculture - Fondazione Cariplo

PROGRAMMA PROGETTO DI MIGLIORAMENTO FORMAZIONE SUL CAMPO PROGRAMMA

Percorso di Specializzazione in Project Management della programmazione e gestione dei Fondi Comunitari

Politiche commerciali e clima aziendale. Comitato Welfare, Sicurezza e Sviluppo Sostenibile

Griglia di progettazione per attività Flipped Learning. I.C. CADEO- PONTENURE

CATALOGO DEI PERCORSI FORMATIVI. Percorso 1 - Stereotipi di genere*: percorsi formativi per docenti di scuola primaria

A SCUOLA NESSUNO E STRANIERO Percorso di educazione interculturale

Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (500 ore 20 CFU) (Legge 19/11/1990 n art. 6, co. 2, lett.

Obiettivi del percorso formativo

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE E SOCIALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE E SOCIALI

Istituto Comprensivo di Concesio PIANO TRIENNALE DI INNOVAZIONE DIGITALE. Attuazione del Piano Nazionale Scuola Digitale

Programma LifeSkills Training program Formatore di primo livello. Éupolis Lombardia, Via Pola 12/ Milano

Metodologie operative con ITP Istituto Professionale dei Servizi socio-sanitari

Progetto CROSS-OVER 2017 DIARIO DI VIAGGIO. Incontro conclusivo 10 ottobre 2017 Istituto Antonio Rosmini, Torino.

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Aifos - Convegno di studio e approfondimento: «L efficacia della formazione alla sicurezza»

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Corso formativo avanzato La Coprogettazione fra ente pubblico e terzo settore

Anno di formazione e prova per docenti neoassunti e docenti con passaggio di ruolo. Anno scolastico 2018/19

Anno di formazione e prova per docenti neoassunti e docenti con passaggio di ruolo. Anno scolastico 2018/19

IL PROFILO PROFESSIONALE DEL DOCENTE

Università degli Studi dell Aquila. Associazione ex studenti dell Università degli Studi dell Aquila WAKE UP

Questionario Genitori Scuola dell Infanzia n. risposte: 16

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

Il piano educativo assistenziale individualizzato: dal documento ad oggi

Liceo Scientifico Statale P.LIOY

Tutoraggio di classe IL TUTOR DI CLASSE IL TUTORATO IL PERCORSO IL COLLOQUIO LE PROBLEMATICHE L ANALISI DEL PROGETTO I MATERIALI

Formatori Sicurezza. Percorso formativo per:

Il Counselling è una libera professione (a carattere non ordinistico) regolamentata dalla legge 4/2013.

PROGETTO: PSICOMOTORICITA

LAVORARE IN RETE PER L INCLUSIONE DI ALUNNI CON AUTISMO A SCUOLA: LABORATORIO DI STRATEGIE DIDATTICHE ED EDUCATIVE

Transcript:

Associazione Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale C. Fiscale e P. IVA: 07009661005 - Personalità Giuridica n. 61/2002 Sede Legale: Via Aurelia Antica 269/289-00165 Roma Tel. 06.635263 - Tel./Fax: 06.634785 - Sito web: www.anffasroma.it Email: anffas.roma@tiscali.it presidenza@anffasroma.it anffas.roma@postecert.it EVENTO E.C.M. LA GESTIONE DEL GRUPPO NELLA PRESA IN CARICO RIABILITATIVA INDIVIDUALE Riconoscere la dimensione storico-personale, volitiva e caratteriale di ogni persona con disabilità. Al contempo, mediare tra obiettivi dei singoli e obiettivi del gruppo al fine di una reciproca crescita. Entrare nelle dinamiche del gruppo senza perdersi come persona, come professionista, come équipe. PROT. N. 571-2018 ROMA, 27.07.2018 SIG.RI OPERATORI SANITARI E SOCIO-SANITARI TUTTI CENTRI SEMIRESIDENZIALI ANFFAS ROMA ONLUS OGGETTO: CORSO AZIENDALE E.C.M. AUTUNNO 2018 Come da Piano Formativo Anno 2018 e da contestuale accordo sindacale, confermo che, a partire da lunedì 1 ottobre e fino a lunedì 17 dicembre c.a., dalle ore 15.00 alle ore 18.00 circa, presso il Centro di Via Vitellia 31.B avrà luogo un nuovo corso E.C.M. (Educazione Continua in Medicina) denominato La gestione del gruppo nella presa in carico riabilitativa individuale, aperto a tutti gli operatori sanitari e socio-sanitari in organico, a cura del prof. Clio Veronesi (detto Marco). Per fine agosto, Vi saranno trasmessi il relativo programma e la scheda d iscrizione. Salutando Tutti con molta cordialità. La Presidente Giuliana Muzio

Associazione Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale C. Fiscale e P. IVA: 07009661005 - Personalità Giuridica n. 61/2002 Sede Legale: Via Aurelia Antica 269/289-00165 Roma Tel. 06.635263 - Tel./Fax: 06.634785 - Sito web: www.anffasroma.it Email: anffas.roma@tiscali.it presidenza@anffasroma.it anffas.roma@postecert.it EVENTO E.C.M. LA GESTIONE DEL GRUPPO NELLA PRESA IN CARICO RIABILITATIVA INDIVIDUALE Riconoscere la dimensione storico-personale, volitiva e caratteriale di ogni persona con disabilità. Al contempo, mediare tra obiettivi dei singoli e obiettivi del gruppo al fine di una reciproca crescita. Entrare nelle dinamiche del gruppo senza perdersi come persona, come professionista, come équipe. Destinatari: Sede: Docente: Calendario delle lezioni: Obiettivi del Corso/ Breve descrizione: Metodologie: Operatori sanitari e socio-sanitari Centri Diurni ANFFAS ROMA ONLUS Centro di Via Vitellia 31.B ROMA Prof. Clio Veronesi (detto Marco) Ogni lunedì pomeriggio, dalle ore 15.00 alle ore 18.00 circa, da lunedì 1 ottobre a lunedì 17 dicembre 2018. Alla fine del percorso i partecipanti saranno in grado, tra l altro, di: leggere - con maggiore chiarezza e consapevolezza - le dinamiche (spesso non lineari) del gruppo di persone con disabilità nello specifico contesto di sviluppo, al contempo considerando elementi che, seppur esterni, possono intervenire con significatività in tali dinamiche; analizzare i connessi problemi di gestione, tenendo conto dell esistenza, in ogni membro del gruppo, di obiettivi individuali non sempre compatibili con quelli del gruppo; comprendere/prevedere l impatto di ogni membro sul gruppo (e viceversa); fornire supporto nella risoluzione dei conflitti e delle criticità, da trasformare in opportunità di crescita dei singoli e del gruppo. L attività formativa s ispira come di consueto a metodologie interattive e di follow-up, particolarmente efficaci per la formazione/aggiornamento degli adulti. Pertanto, l evento in programma sarà caratterizzato da una valorizzazione dell impegno attivo dei discenti, dal riferimento a obiettivi educativi formulati in rapporto ai bisogni dei partecipanti e dal ricorso al lavoro di gruppo. Altro aspetto rilevante della metodologia sarà, ancora una volta, la valorizzazione del vissuto lavorativo dei partecipanti, quale risorsa per la costruzione stessa del percorso formativo. 1

PROGRAMMA MODULO A Unità A1 Unità A2 Unità A3 MODULO B Unità B1 Conoscenza reciproca e costruzione del gruppo - Il gruppo è numeroso e composito: al suo interno sono presenti professionalità e ruoli differenti. Questo richiede un lavoro iniziale di assessment del gruppo in termini di competenze, risorse, disponibilità. - Verranno utilizzate alcune semplici tecniche di scambio di informazioni e di mappatura dei partecipanti. - L unità formativa si svolgerà in plenaria tramite interazione con i partecipanti. Briefing per individuare i futuri conduttori dei gruppi che siano in grado di animare i gruppi medesimi durante le attività e di raccogliere le riflessioni che scaturiranno. Breve presentazione del percorso formativo e Introduzione metodologica - Dato che il gruppo dei partecipanti sarà al contempo soggetto ed oggetto del lavoro di analisi, portatore delle necessità di problem solving e curatore del prodotto finale e dato che verranno usate metodologie interattive, si ritiene indispensabile dedicare un adeguato spazio alla spiegazione della metodologia e del suo valore formativo. - L unità sarà realizzata in plenaria con lezione frontale e interazione con i partecipanti. Briefing con le persone che svolgeranno il ruolo di conduttori dei gruppi, al fine di fornire i primi elementi metodologici relativi al loro compito. Individuazione dei gruppi di lavoro e presentazione dei conduttori dei gruppi stessi - La programmata formazione attiva e partecipata richiede che i gruppi di apprendimento siano composti da un massimo 10 persone. Vista l eterogeneità dei partecipanti è necessario prevedere due tipologie di gruppi da 10: una con professionalità e ruoli similari, l altra con professionalità e ruoli differenti. Inoltre è necessario presentare i conduttori dei gruppi illustrando il loro ruolo. - L unità sarà realizzata in plenaria. Briefing con i conduttori per un primo feedback di riadattamento del percorso e per la programmazione dei focus group previsti nel successivo modulo. Analisi, condivisione e definizione del bisogno formativo e delle aspettative - La formazione degli adulti richiede consapevolezza e chiarezza del percorso che si sta facendo ed è di fondamentale importanza che ogni persona si senta partecipe e artefice del proprio cammino formativo. Oltretutto, un gruppo numeroso ha bisogno di uno sforzo di definizione comune circa la necessità che spinge a essere attivi e partecipi durante la formazione e perciò occorre esplicitare le aspettative da parte di ciascuno. - Verrà attivato 1 focus group per ciascuno dei 5 gruppi (composti da professionalità e ruoli eterogenei) su: Il bisogno che mi spinge a partecipare attivamente e le attese che ho sui risultati. 2

Unità B2 Unità B3 Unità B4 MODULO C Unità C1 Unità C2 - Al termine si ritornerà in plenaria e ciascun conduttore relazionerà sul lavoro del proprio gruppo. - La platea dei partecipanti potrà fornire il proprio feedback a integrazione o precisazione di quanto relazionato dai conduttori. Briefing con i conduttori per impostare l elaborazione e la redazione dei contenuti emersi. Costruzione di un lessico comune e comprensione dei significati utilizzati - A seguito dei focus group e del relativo briefing, si proporrà la validazione di una serie di parole e di significati e si proporrà al gruppo una sintesi sui risultati attesi e possibili del percorso formativo. - Verrà usata una tecnica che utilizza l uso dei post.it - L unità sarà realizzata in plenaria con lezione frontale e partecipazione attiva di tutti. Briefing con i conduttori per: - effettuare un analisi comparata tra i contenuti emersi durante i focus group e il materiale prodotto nella plenaria relativa e per l elaborazione finale dei report; - programmare i focus group previsti nel successivo modulo. Esposizione delle aree problematiche e delle aree di risultato nelle esperienze dei partecipanti Si realizzerà 1 focus group per ciascuno dei 5 gruppi (questa volta composti da professionalità e ruoli omogenei) sul tema Aree problematiche e aree di risultato dell ultimo anno di lavoro. Con l aiuto del conduttore ciascun gruppo produrrà un rapporto finale da riportare in plenaria. Briefing con i conduttori per impostare l elaborazione e la redazione dei contenuti emersi Comprensione del contesto riabilitativo e dei suoi significati In plenaria verranno letti e commentati i rapporti finali dei focus group dell unità precedente e - con la tecnica del brainstorming - verranno raccolte le definizioni date rispetto al contesto riabilitativo. Briefing con i conduttori per: - effettuare un analisi comparata tra i contenuti emersi durante i focus group e il materiale prodotto nella plenaria relativa e per l elaborazione finale dei report; - impostare il brainstorming previsto nell unità successiva. Il rapporto tra il singolo individuo e il gruppo: i contesti che intervengono in un gruppo di persone con disabilità - Verrà presentato in plenaria un modello di lettura dei contesti che intervengono nella relazione del singolo con il gruppo. Questa esposizione servirà come tema per la discussione in un brainstorming con i partecipanti divisi in gruppi non omogenei. - I conduttori riporteranno in plenaria i risultati e tutti i partecipanti potranno fornire il loro feedback. - Per la presentazione del modello di lettura verrà utilizzata una lezione frontale. Briefing con i conduttori per valutare i contenuti formali e condivisi emersi e la loro elaborazione Il gruppo di persone con disabilità e gli operatori formano un sistema complesso. Come classificarlo in un contesto operativo? - Verrà effettuata una lezione frontale sul tema della complessità e dei sistemi osservanti. - L esposizione fornirà il tema per la discussione con i partecipanti divisi in gruppo non omogenei. - Ciascun gruppo, con l aiuto dei conduttori, costruirà un elaborato da presentare 3

Unità C3 Unità C4 MODULO D Unità D1 in plenaria. Briefing con i conduttori per valutare i contenuti emersi e la loro elaborazione Analisi dei conflitti e ipotesi di soluzione - Verrà effettuata una lezione frontale sul tema del conflitto. - A seguire, verrà organizzato un role-play sulla genesi dei conflitti e sulle ipotesi di soluzione prevedendo tre livelli di partecipazione: Attori, Osservatori, Spettatori. Alla fine ci sarà un dibattito. - L unità sarà realizzata in plenaria. Briefing con i conduttori per impostare la relazione sul role play svolto Codifica degli indicatori di risultato per la valutazione dell intervento - Verrà effettuata una lezione frontale in plenaria sulla valutazione dell attività del gruppo nel contesto riabilitativo. - L aula si dividerà in gruppi omogenei per individuare le aree e gli indicatori di risultato utili all attività valutativa. Briefing con i conduttori per valutare il lavoro in gruppo e per impostare l elaborazione dei contenuti emersi. Raccolta e definizione dei risultati - In plenaria verranno esposti i risultati dei lavori dei gruppi e discusse le linee per l impostazione di un agile strumento di valutazione al fine di leggere meglio la dinamica di un gruppo in un contesto riabilitativo. Limiti del percorso e aree di ulteriore sviluppo. - In plenaria verranno riletti i risultati di tutto il percorso e valutati i suoi punti forza e i suoi punti di debolezza quali indicazioni per un futuro sviluppo formativo. Briefing di conclusione con i conduttori dei gruppi e la direzione. Unità D2 4