Centro Interdipartimentale di ricerca per l Innovazione in Viticoltura ed Enologia

Documenti analoghi
Centro Interdipartimentale di Ricerca per l Innovazione in Viticoltura ed Enologia

Consorzio per la tutela del Franciacorta

Ecologia dei lieviti vinari a cura di Maurizio Donadi

Sperimentazione in scala di cantina presso azienda Capodarco (Grottaferrata- Roma)

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

Reg. (CE) 2073, punto 24 delle considerazioni preliminari

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

Il Centro Tematico Biomolecolare - Strumenti e Servizi Molecolari - Monica Santamaria & Bachir Balech IBBE-CNR, Bari

I marcatori molecolari. Dipartimento di Scienze Agronomiche e Genetica Vegetale Agraria Corso di Genetica Agraria Giovanna Attene

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

Disciplinare di produzione del vino a denominazione di origine controllata e garantita Brunello di Montalcino Art. 1 Art. 2 Art. 3

Unità tecnica UTAGRI Laboratori INN e GEN

Le tecniche molecolari nell epidemiologia infettiva e nella sorveglianza delle Hospital Acquired Infections (HAI)

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI

Impiego dell'ozono contro i contaminanti microbici del vino: esperienze in cantina

BIOMASSA COMBUSTIBILE RESIDUALE IN VITICOLTURA

Caratterizzazione della comunità microbica

METODI GENETICI NELLA IDENTIFICAZIONE DI

La mappatura dei geni umani. SCOPO conoscere la localizzazione dei geni per identificarne la struttura e la funzione

Attività e insegnamenti dell indirizzo Agraria, agroalimentare e agroindustria

Metodi Molecolari per la Ricerca, Identificazione e tipizzazione di Francisella tularensis

Metodi molecolari per l identificazione di lieviti isolati dalle paste acide siciliane **

Diagnostica Biomolecolare: Tecnologie e Applicazioni

SANDRA TORRIANI. Dipartimento di Biotecnologie, Università degli Studi di Verona

Analisi Molecolare di sequenze di acidi nucleici

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

Approcci metodologici nella microbiologia delle acque e criticità dei metodi analitici

Andrea Crisanti Università degli Studi di Perugia

Polimorfismi LEZIONE 6. By NA 1

Paraplegie Spastiche Ereditarie - PSE

Criomacerazione pre fermentativa Appunti e tecnica sperimentale di realizzazione. Cosa è. I criogeni

e dei genotipi tossici

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Diagnostica Biotecnologica TIPO DI ATTIVITÀ. Discipline biotecnologiche comuni MED/07 Affini BIO/12 CODICE INSEGNAMENTO ARTICOLAZIONE IN MODULI

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

Le uve rappresentano un importante sorgente di microrganismi, tra cui si trovano. anche quelli coinvolti nella fermentazione del mosto d uva.

Strategie per lo sviluppo di antivirali

Genomica Servizio Sequenziamento DNA

Misura 124 Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nei settori agricolo e alimentare e in quello forestale

Streptococcus. Streptococcus. pneumoniae. Neisseria meningitidis. coltura positiva. coltura negativa. gruppo B

Genotipizzazione virale

Facoltà di Agraria. Università degli Studi di Sassari

I MICRORGANISMI E GLI ALIMENTI

Fermentazione di uve appassite della varietà Corvina ad alta concentrazione zuccherina

Analisi MLPA & Troubleshooting

TENUTA GIARDINI ARIMEI ISCHIA

Metodi: CEN/TC275/WG6/TAG4

I MICRORGANISMI DEL VINO

IL RUOLO DEL LABORATORIO DI RIFERIMENTO REGIONALE Anna Barbui S.C. Microbiologia e Virologia U Città della Salute e della Scienza di Torino

ANALISI CHIMICHE ED ELABORAZIONE DATI

a.a /10/2012 Lezioni 25 e 26 I polimorfismi del DNA

Bergamo 9 Ottobre. M.Scanziani Mfg Director Hospira S.p.A.

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

PROVINCIA DI BIELLA DETERMINAZIONE N IN DATA

TECNICHE DI BIOLOGIA MOLECOLARE. LA REAZIONE POLIMERASICA A CATENA Principi teorici e aspetti pratici

DNA - DENATURAZIONE E RIASSOCIAZIONE

Come si traccia un alimento di origine animale? Dalle lasagne con carne di cavallo. alla realtà di ogni giorno

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

DIAGNOSTICA BIOMOLECOLARE

Corso di Laurea in Biotecnologie Anno-Accademico Percorso nº 3: Clonaggio di segmenti di DNA

Concorso Migliori Tesi di Laurea - BioEnergy 2013 Cremona 28 febbraio 2013

Strategie di annotazione di geni e genomi

La metagenomica al servizio dell agricoltura

ottobre 2013 LADIES RASSEGNA STAMPA 2013 Mensile

Presentazione del libro Vini spumanti e frizzanti

Un codice genetico per i mangimi, a tutela della qualità e della sicurezza nella produzione di latte, formaggi e carni Diego Breviario

La biodiversità microbica e le produzioni alimentari

PANORAMA INTERNAZIONALE ED EUROPEO DELLE PRODUZIONI VITIVINICOLE

Identificazione dei microrganismi mediante tecniche di biologia molecolare Esercitazione n 3. Criteri di identificazione

SELEZIONE ASSISTITA PER LA RESISTENZA patogeni in orzo

Dott.ssa Ilaria Barchetta

Diagnosi di portatrice e diagnosi prenatale: counselling genetico

Metodi per la rilevazione e quantificazione della resistenza in patogeni fungini

Tecniche molecolari per la diagnosi di funghi fitopatogeni

Tecniche Diagnostiche molecolari

Disciplinare di Produzione dei vini a denominazione di origine controllata GRANCE SENESI. Articolo 1 Denominazione e vini

ERSA - Agenzia regionale per lo sviluppo rurale Servizio ricerca e sperimentazione Pozzuolo del Friuli

TEST GENETICI INDIRETTI. per la diagnosi di patologie genetiche ereditarie

Tecnologie di processo negli. Impianti Enologici BASIC INFORMATION. IPS Engineering

Recupero conservazione e valorizzazione del germoplasma viticolo veronese

Corso di: GESTIONE FAUNISTICA. Prof. Bernardino Ragni

La tecnologia Seegene per la diagnosi delle Malattie Sessualmente Trasmesse in Real Time PCR

Le analisi chimiche dell acqua del fiume Padrongianus Scienze Integrate Chimica

Analisi molecolare dei geni

Relazione attività svolta dalla U0-04 nel secondo anno

PCR. (Reazione a catena della polimerasi) ESTRAZIONE del DNA da gel di AGAROSIO. Corso di INGEGNERIA GENETICA, Prof. Renato Fani,

U.O.C. di Epatologia Clinica e Biomolecolare. Unità di misura. Repertorio. 200 ml U. 500 test

Biotecnologia dei lieviti di interesse enologico. per il miglioramento della qualità dei vini UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE FACOLTÀ DI SCIENZE

Corso di formazione sulla sicurezza e salute sul lavoro

Genomica e Proteomica: presente e futuro nelle rilevazione e tipizzazione dei meccanismi di resistenza

CANTINA & RESTAURANT

SINDROME EMOLITICO UREMICA (SEU)

100bp DNA Ladder H3 RTU

Tra scienza e innovazione, i lieviti enologici oggi

Metodi di laboratorio nel controllo microbiologico degli alimenti: classici ed innovativi

Igiene sostenibile in cantina con l impiego dell ozono: zero impatto ambientale e zero residui. Cristian Carboni Industrie De Nora Spa

CORSO INTEGRATO DI GENETICA a.a Genetica molecolare in medicina: Analisi di Mutazioni. Cristina Bombieri 7 dicembre 2011

Tutela e Valorizzazione della Viticoltura di Montagna

Array-CGH(Comparative Genomic Hybridisation) e diagnosi prenatale. Dalla citogenetica convenzionale alla citogenetica molecolare!

Lezione IX-X martedì 25-X-2011

Transcript:

Indagini sulla biodiversità dei lieviti enologici in Franciacorta ed Oltrepò Pavese Centro Interdipartimentale di ricerca per l Innovazione in Viticoltura ed Enologia Riccagioia, 14 gennaio 2014 Dr. Ileana Vigentini

APPROCCIO BIOMOLECOLARE IN ENOLOGIA Identificazione a livello di specie Caratterizzazione a livello di ceppo Selezione di ceppi con caratteristiche genetiche di interesse/migliorate Studio e Salvaguardia della Biodiversità Valorizzazione del prodotto finito Legame con il territorio Impiego di ceppi indigeni

PIANO DI CAMPIONAMENTO ARIA e MOSTO Valutazione biodiversità microbiologica dell areale Campionamento dell aria in vigneto Periodo di invaiatura dell uva Tecnica colturale: 1. YEPD modificato incubato in anaerobiosi: 2. ph 3.6; 3. aggiunta di 200 mg/l K 2 S 2 O 5 ; 4. aggiunta di 100 mg/l di cloramfenicolo Vigneti campionati: 13 vigneti in Franciacorta 11 vigneti in Oltrepò Pavese VINO Isolamento di lieviti durante la fermentazione alcolica

PIANO DI CAMPIONAMENTO Campionamento del mosto Prelievo di 100 ml di campione (proveniente dai vigneti nei quali è stato effettuato il campionamento dell aria) al momento dello sgrondo prima dell aggiunta di SO 2 Cantine campionate: 8 cantine in Franciacorta 11 cantine in Oltrepò Pavese Campionamento del vino Prelievo di 100 ml di campione a fine fermentazione (proveniente da vasche nelle quali ha fermentato il corrispondente mosto campionato)

ALLESTIMENTO DELLA COLLEZIONE DI LIEVITI Tecnica colturale Incubazione e conteggio Strisci consecutivi Osservazione microscopica Conservazione delle colture in glicerolo (20% v/v) a 80 C

IDENTIFICAZIONE DELLA SPECIE Estrazione del DNA genomico (Querol et al., 1992) Amplificazione PCR di regioni target (ITS) adatte all identificazione della specie Restriction Fragment Length Polymorphism (RFLP) degli ITS rdna Enzimi di restrizione: Hin6I HaeIII

IDENTIFICAZIONE DELLA SPECIE Analisi di sequenza del dominio D1/D2 del gene 26S rdna Sequenziamento DNA Confronto delle sequenze di DNA ottenute con quelle contenute in specifici databases Attribuzione della specie quando la percentuale di similarità genetica 97%

ASCRIZIONE ALLA SPECIE S. cerevisiae Target molecolare: gene HO (De Melo Pereira et al., 2010) Primers costruiti sul gene HO di S. cerevisiae/s. pastorianus: ScHO-F: 5 -GTTAGATCCCAGGCGTAGAACAG-3 ScHO-R: 5 -GCGAGTACTGGACCAAATCTTATG-3 bp 500 400 300 200 100 400 bp: S. cerevisiae 300bp: S. pastorianus M: marker; 1: S. cerevisiae IOC 18-2007; 2-18: isolati potenzialmente identificati come S. cerevisiae dalla tecnica ITS-RFLP

COLLEZIONE DI LIEVITI Vendemmia e Origine TOTALE LIEVITI RACCOLTI: 493 Numero di isolati Vendemmia e Origine Numero di isolati Vendemmia e Origine Numero di isolati 2009 178 2010 186 2011 129 Franciacorta 95 Franciacorta 112 Franciacorta 58 ARIA 8 - - - - MOSTO 39 MOSTO 91 MOSTO 35 VINO BASE 48 VINO BASE 21 VINO BASE 23 Oltrepò Pavese 83 Oltrepò Pavese 74 Oltrepò Pavese 71 ARIA 9 ARIA 3 ARIA 6 MOSTO 22 MOSTO 56 MOSTO 42 VINO BASE 52 VINO BASE 15 VINO BASE 23

BIODIVERSITA INTERSPECIFICA Tipologia di campionamento: ARIA TOTALE LIEVITI DA ARIA: 26 7 differenti specie; 2009: Annata durante la quale è stata collezionata la più alta percentuale di isolati con 5 specie collezionate. Biodiversità osservata nei campioni di aria in Franciacorta e Oltrepò Pavese, nel corso di tre annate.

BIODIVERSITA INTERSPECIFICA Tipologia di campionamento: ARIA Distribuzione di isolamento e permanenza delle diverse specie di lievito isolate da aria in Franciacorta ed Oltrepò Pavese, nel corso di tre annate.

BIODIVERSITA INTERSPECIFICA Tipologia di campionamento: MOSTO TOTALE LIEVITI DA MOSTO: 285; 26 differenti specie; 2010: Annata durante la quale è stata collezionata la più alta percentuale di isolati con 19 specie collezionate; Z. bailii e C. diversa solo nel 2009; K. thermotolerans, H. vineae, C. oleophila, P. fluxum solo nel 2010. Biodiversità osservata nei campioni di mosto in Franciacorta ed Oltrepò Pavese, nel corso delle tre annate.

BIODIVERSITA INTERSPECIFICA Tipologia di campionamento: MOSTO - FRANCIACORTA

BIODIVERSITA INTERSPECIFICA Tipologia di campionamento: MOSTO OLTREPO PAVESE

BIODIVERSITA INTERSPECIFICA Tipologia di campionamento: VINO BASE TOTALE LIEVITI DA VINO BASE: 182; 9 differenti specie; 2009: Annata durante la quale è stata collezionata la più alta percentuale di isolati 2010: maggiore biodiversità con 8 specie collezionate; H. uvarus, Pichia spp. e Z. bailii Biodiversità interspecifica osservata nei campioni di vino base in Franciacorta ed Oltrepò Pavese nel corso delle tre annate.

BIODIVERSITA INTERSPECIFICA Tipologia di campionamento: VINO BASE - FRANCIACORTA

BIODIVERSITA INTERSPECIFICA Tipologia di campionamento: VINO BASE OLTREPO PAVESE

CONCLUSIONI 29 SPECIE DI LIEVITO COLLEZIONATE/493 ISOLATI >95% SPECIE SONO PRESENTI NEL MOSTO S. cerevisiae >55% H. uvarum 6% M. fructicola 5% P. membranifaciens, T. delbrueckii, Z. bailii 4% I. occidentalis, I. terricola, P. fermentans, P. fluxum, P. kluyveri 3% C. zemplinina, M. pulcherrima, P. anomala 1% SVILUPPO FUTURO: IMPIEGO DI LIEVITI NON-SACCHAROMYCE IN VINIFICAZIONI CONTROLLATE