Indice di Attitudine Casearia (IAC): dalla lattodinamografia alla spettroscopia esperienze e prospttive nella realtà del Veneto

Documenti analoghi
Utilizzo del MIRS per la predizione di nuovi fenotipi nei sistemi di pagamento latte a qualità. Martino Cassandro Università di Padova

Applicazioni della spettroscopia al medio infrarosso (MIRS) per la predizione di nuovi fenotipi del latte

La caratterizzazione chimico-fisica e tecnologica del latte

Ruolo dell Associazione Allevatori del Piemonte nel progetto BOVILAT

Acetone e beta-idrossibutirrato nel latte: risultati di un triennio in Lombardia

Cut-off e aspetti genetici delle cellule differenziali in vacche da latte

SETTEMBRE Lunedì 26 Settembre MODULO 1 docente insegnamento dalle alle ore. Mercoledì 28 Settembre MODULO 2 docente insegnamento dalle alle ore

LA CAMPAGNA CEREALICOLA 2015/2016 PRIME VALUTAZIONI QUALITATIVE E COMMERCIALI

PSRN sottomisura 16.2

Cellule somatiche del latte e resa casearia

LA MATURAZIONE DEL LATTE DURANTE L AFFIORAMENTO IN IFFERENTI CONDIZIONI OPERATIVE. L attitudine tecnologica del latte e la reologia del coagulo

I N D I C E REDAZIONE a cura del SETTORE STUDI ECONOMICI Rapporto n. 11 dicembre 2010

I N D I C E REDAZIONE a cura del SETTORE STUDI ECONOMICI Rapporto n. 11 dicembre 2010

IL VALORE DELLA REFERTAZIONE DELLE ANALISI DEL LATTE

PSR del Veneto Bando DGR 1354 del 03/08/2011 misura 124 Domanda di aiuto n progetto CHEESEBULL

Tecnologie analitiche e miglioramento genetico della qualità del latte: l esperienza di un progetto di ricerca sulla pecora Sarda

La CHETOSI: un nuovo fenotipo a servizio degli all allevatori. Martino Cassandro Università di Padova

Associazione Regionale Allevatori Della Lombardia CONVEGNO FINALIZZATA ALL INCREMENTO DI VALORE AGGIUNTO PER LE FILIERE DEI PRODOTTI LATTIERO CASEARI

Il controllo del latte

Indice di Attitudine Casearia (IAC): dalla lattodinamografia alla spettroscopia, esperienze e prospettive nella realtà del Veneto

Associazione Regionale Allevatori Della Lombardia CONVEGNO FINALIZZATA ALL INCREMENTO DI VALORE AGGIUNTO PER LE FILIERE DEI PRODOTTI LATTIERO CASEARI

Nuovi parametri di valutazione della qualità del latte

Strategie innovative nell'alimentazione della bovina da latte: confronto e scambio tra allevatori, tecnici e mondo della ricerca.

Un progetto per la stalla da latte sostenibile nel Veneto

Nuovi orizzonti dall innovazione tecnologica in laboratorio: la conta differenziale delle cellule

Analisi delle performance produttive, riproduttive e sanitarie della Frisona Italiana nei diversi periodi dell anno

Gonzaga 12 settembre 2015

MilkoScan FT+ All avanguardia nell analisi del latte. Dedicated Analytical Solutions

A N A L I S I G E N O M I C A Loci marcatori per le produzioni lattiero casearie Economic Traits Loci ETLs

Antiossidanti nel latte e nei prodotti lattiero caseari: opportunità di valorizzazione per la nutrizione umana

SCOPO DELLA TESI Avendo svolto un esperienza di tirocinio in laboratorio di analisi della qualità del latte nei mesi autunnali appena passati, presso

Stalla 4.0: riduzione impatto ambientale, benessere animale ed efficienza gestionale

Associazione Regionale Allevatori Della Lombardia CONVEGNO FINALIZZATA ALL INCREMENTO DI VALORE AGGIUNTO PER LE FILIERE DEI PRODOTTI LATTIERO CASEARI

AREA FOOD ACCADEMIA DEI MESTIERI. casaro PROFESSIONE SECONDA EDIZIONE PROGRAMMA DEL CORSO

Caratteristiche chimico-fisiche del latte ovino

ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELL EMILIA ROMAGNA

Cellule differenziali : un nuovo sistema diagnostico?

Qualità del latte e Benessere Animale. Guspini 29 maggio Dott.Agr. Marcello Marrocu A.R.A.S

DETERMINAZIONI ANALITICHE EFFETTUATE SUL LATTE. Tabella 17.3 Pagina 1 di 12

Il progetto BOVILAT: analisi della qualità del latte bovino prodotto in Piemonte

Valorizzazione dell analisi degli acidi grassi attraverso il MIR: esempi di alcuni casi pratici

Latte alimentare. Introduzione. Conservazione e trasformazione dei prodotti alimentari

CELLULE SOMATICHE: QUALITA DEL LATTE E DEI DERIVATI OVI-CAPRINI

Qualità dei prodotti zootecnici e alimentazione animale TIPO DI ATTIVITÀ

Valutazione individuale dell attitudine casearia del latte

Le analisi che si effettuano sul latte. Percorso didattico quarta/quinta ITIS Cartesio Indirizzo chimico-biotec. sanitario

QUALE VIA PER LA VALORIZZAZIONE DEL LATTE ITALIANO?, 8 -

Laboratorio Standard Latte Accuratezza Analitica Laboratori «Rete A.A.»

Bimestri Anno 1 Anno 2 Anno 3

La valorizzazione della filiera lattiera piemontese attraverso i controlli della qualità: criticità ed opportunità del progetto Bovilat

WORKSHOP SOSTENIBILITA ECONOMICA E SOCIALE DEL MODERNO ALLEVAMENTO DELLA BOVINA DA LATTE. Fiere zootecniche internazionali di Cremona 2016

CARATTERIZZAZIONE SENSORIALE E RESA CASEARIA DI LATTE E FORMAGGIO OTTENUTI DA BOVINE ALIMENTATE CON FARINA DI ESTRAZIONE DI COLZA

N Matrice Prova Metodo

Associazione Italiana Allevatori Laboratorio Standard Latte GRASSO, PROTEINE, CASEINE, LATTOSIO, UREA LATTE VACCINO

LABORATORIO DEL CONSORZIO RICERCA FILIERA LATTIERO-CASEARIA. N Matrice Prova Metodo

Influenza del contenuto in cellule somatiche del latte ovino sulle caratteristiche alla coagulazione presamica e sulla resa casearia.

Definizione. E la normale secrezione della ghiandola mammaria dei mammiferi. Rappresenta un cibo completo per i neonati.

NOTE TECNICHE CAMPIONI PER LABORATORI ARAL Revisione ottobre 2011

Miglioramento genetico. Miglioramento genetico. Momenti del processo di miglioramento genetico. Momenti del processo di miglioramento genetico

Sostenibilità economica delle imprese da latte del Veneto nello scenario post-quote

n.18 anno LIX / 19 Ottobre 2012 n.18 L ATTITUDINE CASEARIA Una realtà il suo miglioramento Speciale a cura di INTERMIZOO

Legnaro (PD) 16 novembre 2018 AGRIPOLIS Aula Magna Mario Bonsembiante Presentazione Progetto meetbull Sintesi. Adriano Toffoli Direttore ARAV

OPERATORE DELLE LAVORAZIONI LATTIERO-CASEARIE

TREASURE Il ruolo di ANAS

IL LATTE D ASINA PER LE INTOLLERANZE ALIMENTARI DI BAMBINI ALLERGICI

I RISULTATI PRELIMINARI SULL IMPIEGO DI LINO NELL ALIMENTAZIONE SU OVINI E BOVINI

QUALITA DEL LATTE E DEI DERIVATI OVI-CAPRINI: IMPORTANZA DELLE CELLULE SOMATICHE

SISTEMI DI PRODUZIONE ANIMALE Conoscenze di base accertate nella verifica obbligatoria alla immatricolazione

PACCHETTI DI ASSISTENZA TECNICA E PRESTAZIONI DI LABORATORIO PER GLI ALLEVAMENTI OVINI DA LATTE

LAYOUT DEI PROCESSI DI LAVORAZIONE REALIZZATI E/O ELENCAZIONE DELLE ATTIVITA DI CARATTERIZZAZIONE SVOLTE

La Stalla 4.0 e le cellule differenziali, precisione nella gestione della stalla per un mercato sempre piu esigente

Metodi analitici on-line con strumentazione infrarossa per la determinazione rapida ed economica di analiti in latte ovino

CURRICULUM VITAE DI SPACCINI GIULIANO INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Obiettivi ed esigenze dei primi acquirenti e trasformatori. Padenghe sul Garda, 30 Gennaio 2018

FOSS NEL MONDO. FOSS Companies. FOSS Distributors. FOSS Research, Development and Manufacturing Centres. FOSS Analytical FOSS Denmark.

RELAZIONE TECNICA SUI RISULTATI OTTENUTI NEL CORSO DEL PROGETTO

La Sicilia è la prima regione in Italia per allevamenti di asine specializzati nella produzione di latte

Zootecnia biologica nelle aree interne: utopia, opportunità o necessità? Prof. Mariano Pauselli DSA3

Associazione Regionale Allevatori Della Lombardia CONVEGNO FINALIZZATA ALL INCREMENTO DI VALORE AGGIUNTO PER LE FILIERE DEI PRODOTTI LATTIERO CASEARI

ALLEVAMENTI ZOOTECNICI

REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA AI SENSI DEL REG. (CE) N. 1305/2013 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE

Progetto FILATVE: Ottimizzazione della Produzione e Confezionatura di Formaggi

ALLEGATI. della proposta di DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

PRODOTTI DI QUALITA REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA AI SENSI DEL REG. (CE) N. 1305/2013 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE

Consorzio per la Tutela del Formaggio MOZZARELLA DI BUFALA CAMPANA

NOTE TECNICHE CAMPIONI PER LABORATORI ARAL Revisione marzo 2011

Zootecnia di precisione e alimentazione della bovina. Andrea Galli CREA - Centro di Ricerca Zootecnia e Acquacoltura

L impronta carbonica del latte e della carne bovina: uno studio per le filiere dell Emilia-Romagna

CASEUS BULLS GENNAIO 2012

MASCARPONE VASC. 500g. Codice 43150

ASSOCIAZIONE MANTOVANA ALLEVATORI

Alimentazione e zinco

Allevamenti Zootecnici e Consumo di Carne: una risorsa o un problema alimentare e ambientale?

PARAMETRI IGIENICO-SANITARI DEL LATTE BOVINO: PROBLEMATICHE CONNESSE CON IL CONTROLLO E L AUTOCONTROLLO IN AZIENDA. Reggio Emilia 21-22/04/2010

ALLEGATOA alla Dgr n del 30 dicembre 2015 pag. 1/5

Associazione Italiana Allevatori Laboratorio Standard Latte

Progetto LIFE DOP: Prove di utilizzo agronomico di digestato su carota biologica. Stefano Garimberti, Giuliana D Imporzano

Programmi di selezione della Frisona Italiana alla luce delle problematiche riproduttive

Transcript:

Indice di Attitudine Casearia (IAC): dalla lattodinamografia alla spettroscopia esperienze e prospttive nella realtà del Veneto Stefano De Paoli Sofia Ton ARAV Martino Cassandro Massimo de Marchi Università di Padova

INDICE Variazioni fenotipiche, genetiche e valori economici Martino Cassandro / Massimo De Marchi Implementazione indice IAC Stefano De Paoli Ricerca e sviluppo laboratorio latte qualità ARAV Sofia Ton

INDICE Variazioni fenotipiche, genetiche e valori economici Martino Cassandro / Massimo De Marchi Implementazione indice IAC Stefano De Paoli Ricerca e sviluppo laboratorio latte qualità ARAV Sofia Ton

FENOTIPI TRADIZIONALI E INNOVATIVI MIRS è una metodica da anni applicata di routine nel laboratori latte per la determinazione, ad esempio, di: 1)Grasso % 2)Proteina % 3)Lattosio % 4)Caseina, % 5)Urea 6)pH 7)Indice di attitudine casearia: - Tempo di coagulazione (R, min) - Forza/consistenza del coagulo (a 30, mm)

FENOTIPI TRADIZIONALI E INNOVATIVI Attitudine Casearia e Acidità del latte

FENOTIPI TRADIZIONALI E INNOVATIVI I valori di r e a30 all interno di una singola stalla hanno una certa variabilità; maggiore rispetto a grasso e proteine: Indice di attitudine casearia (IAC): - Tempo di coagulazione (R, min) - Forza/consistenza del coagulo (a 30, mm) Permette una valutazione molto più semplice e diretta

Indice di Attitudine Casearia IAC IAC = 100 + [(A 30 -media A 30 )/ds A 30) * 2,5] - [(R-media R)/ds R *2,5] BASE 100 Standardizzazione A30 Standardizzazione RCT Ripartisce la DS di 5 punti dell IAC con Base 100 al 50% per A 30 (2,5) e RCT (2,5)

CHE COSA E IL MIRS?

FENOTIPI TRADIZIONALI E INNOVATIVI Utilizzo di IAC: Indice di attitudine casearia (IAC): - Controlli Funzionali : selezione bovine Campioni analizzati nel 2016: 620504 - latte qualità: differenziazione del latte in funzione della produzione casearia Caseifici serviti: 5 Campioni analizzati nel 2016: 7620

1 5 9 13 17 21 25 29 33 37 41 45 49 53 57 61 65 69 73 77 81 85 89 93 97 101 105 109 113 117 121 125 129 133 137 141 145 149 153 157 161 165 169 173 177 181 185 189 193 IAC MEDIE IAC DEI CONFERENTI DI UN CASEIFICIO 115 110 105 100 95 90 85 Allevamenti - Media 2016

IAC ANDAMENTO MEDIA IAC CONFERENTI DI UN CASEIFICIO ANNO 2016 115 110 105 100 95 90 85 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Mesi

CORRELAZIONI IAC E QUALITA Proteina 0,48 Cellule -0,16

GENETICA INDICI GENETICI PER TORI FRISONA ITALIANA IAC

GRAZIE PER L ATTENZIONE

INDICE Variazioni fenotipiche, genetiche e valori economici Martino Cassandro / Massimo De Marchi Implementazione indice IAC Stefano De Paoli Ricerca e sviluppo laboratorio latte qualità ARAV Sofia Ton

FENOTIPI TRADIZIONALI E INNOVATIVI Altri fenotipi del latte e derivati che sono in grado di essere predetti dal MIRS sono: BHB e Acetone (Heuer et al., 2001) Melamina (Foss, comunicazione personale) Minerali (Toffanin et al., 2015) Energia corporea (McParland et al., 2011) Consistenza formaggi (Fagan, et al., 2007) Emissioni di CH 4 enterico (Lassen and Løvendahl, 2016) Capacità antiox totale (Niero et al., 2016 w/p)

FENOTIPI TRADIZIONALI E INNOVATIVI

FENOTIPI TRADIZIONALI E INNOVATIVI Frazioni Proteiche nel siero e Lattoferrina ALTO VALORE BIOLOGICO DELLE SIEROPROTEINE

FENOTIPI TRADIZIONALI E INNOVATIVI Frazioni Proteiche

FENOTIPI TRADIZIONALI E INNOVATIVI Acidi Grassi Saturi SALUTE CONSUMATORE E NUOVA ETICHETTATURA ALIMENTARE

FENOTIPI TRADIZIONALI E INNOVATIVI Acidi Grassi Insaturi e Poli insaturi

FENOTIPI TRADIZIONALI E INNOVATIVI Acidi Grassi a corta, media e lunga catena SALUTE CONSUMATORE E PROFILO ORGANOLETTICO PRODOTTI TRASFORMATI

FENOTIPI TRADIZIONALI E INNOVATIVI L acidità titolabile Valutazione del parametro e possibile inserimento tra le componenti dell Indice di Attitudine Casearia. Attività UNIPD-ARAV

NUOVI SERVIZI CON ANALISI ELISA DIAGNOSI PRECOCE DI GRAVIDANZA Nel 2016 circa 21.000 campioni in CF analizzati ANALISI PARA TBC ATTIVA DAL 2017

SVILUPPO? CHE APPROCCIO ADOTTARE NEI CONFRONTI DI NUOVI DATI??? INIZIALE VISIONE «ANDAMENTO» DEL PARAMETRO INSERIMENTO NEI REPORT CF/LQ?

SVILUPPO LA LETTURA DEI DATI FORNITI ALL ALLEVATORE DEVE ESSERE ESEGUITA DA FIGURE SPECIALIZZATE. OBIETTIVI DA NON DIMENTICARE: 1.MIGLIORAMENTO DELLE PRODUZIONI 2.BENESSERE ANIMALE SERVONO INFORMAZIONI DIRETTE DI FACILE INTERPRETAZIONE SE POSSIBILE ESPRESSE IN VALORE ASSOLUTO (Es. IAC) 3.RISCONTRO ECONOMICO PER L ALLEVATORE 4.SALUTE DEL CONSUMATORE

SVILUPPO QUESTO E IL FUTURO: UN PRELIEVO PIU ANALISI: NIR CHIMICA MICROBIOLOGIA

SVILUPPO CONFRONTO DI PIU PARAMETRI VISIONE COMPLETA DEL CAMPIONE MAGGIORE POSSIBILITA DI INDIVIDUAZIONE DI PROBLEMATICHE UN PRELIEVO PIU ANALISI VERIFICA ANDAMENTO CARATTERISTICHE QUALITATIVE DEL LATTE CREAZIONE BANCHE DATI PER SVILUPPO ANALISI FUTURE SIMULTANEO CONTROLLO ASPETTI -BENESSERE -FOOD SECURITY -TRACCIABILITA -PRODUZIONE -GENETICA

QUALITA DELLA MATERIA PRIMA PER SALVAGUARDARE L ECCELLENZA DELLE PRODUZIONI NAZIONALI Grazie per l attenzione