MODERNO UTILIZZO DELL'ABLAZIONE ENDOMETRIALE

Documenti analoghi
ABLAZIONE ENDOMETRIALE

IPERPLASIA ENDOMETRIALE ATIPICA: CONFRONTO TRA BIOPSIA IN OFFICE HYSTEROSCOPY VERSUS ESAME ISTOLOGICO DEFINITIVO

Il supporto del chirurgo generale. Giovanni Sgroi Direttore Dipartimento Scienze Chirurgiche U.O. Chirurgia Generale 2ª ed Oncologica A.O.

LA STRATEGIA TERAPEUTICA ADIUVANTE. Luciano Galletto

La posizione della SEGI dopo il 30/06/2014

ABLAZIONE ENDOMETRIALE PER VIA ISTEROSCOPICA

LE MESTRUAZIONI ABBONDANTI O ECCESSIVE (MENORRAGIA)

Sinechiolisi isteroscopica. Giovanna Centinaio U.O. di Ostetricia Ginecologia 1 A.O. della Provincia di Lodi

edical Swan SEMPLICE SICURO EFFICACE Il metodo ideale per l Ablazione Endometriale

Ca endometrio - incidenza

Outpatient Operative Hysteroscopy : Attualità e Prospettive

SOPRAVVIVENZA RELATIVA A 5 ANNI DALLA

HPV - DNA test nella gestione della Paziente dopo terapia conservativa

IL TRATTAMENTO DELLA CIN DUBBI E CERTEZZE LESIONI DI ALTO GRADO

QUALE MANAGEMENT PER LA DIAGNOSI DI LESIONE GHIANDOLARE

Follow-up isteroscopico post-resezione di carcinoma endometriale focale stadio IA

LA STADIAZIONE CLINICO-STRUMENTALE

ERAS in chirurgia colo-rettale

PROTOCOLLO DEL TRATTAMENTO CON THERMABLATE LISTA DI CONTROLLO PER LA SELEZIONE DELLE PAZIENTI

HYSTEROSCOPY OVERVIEW

Recidive e tossicità dopo BRT-HDR del fondo vaginale

DALLA LAPAROTOMIA ALLA LAPAROSCOPIA IN GINECOLOGIA: LEARNING CURVE DI UN BLOCCO OPERATORIO

La strategia terapeutica adiuvante

Carcinoma dell endometrio nel mondo. Tasso di incidenza per donne (GLOBOCAN, 2008)

Dott.ssa Francesca Ciccarone

Innovazione e ingegno

L endometriosi: il modello della paziente adolescente Stefano Ferrari

MANAGEMENT DEL NODULO POLMONARE RISCONTRATO INCIDENTALMENTE

DIAGNOSI CITO-ISTOLOGICA PRE-OPERATORIA. Isabella Castellano Anatomia-patologica Città della Salute e della Scienza di Torino

LONG SURVIVORS IN MBC II Meeting Oncologico Lariano Gravedona (CO), 22 Ottobre Ruolo della chirurgia mammaria in MBC. Dr.ssa Bettina Ballardini

Il trattamento endoscopico dell obesità nell ambito di una. 22 Novembre San Giovanni Rotondo FG-

Diagnosi precoce: utopia o realtà?

10 a Conferenza Nazionale GIMBE

MUCOSECTOMIA ENDOSCOPIA

Indicazione alle tecniche chirurgiche di Prostatectomia: Open, Laparoscopica e Laparoscopica Robot-assisted

Valutazione delle evidenze: studio IBIS II

Chirurgia: miomi in riproduzione

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR

Indice. Presentazione. Introduzione

Corso di Isteroscopia 1 Livello L AMBULATORIO ISTEROSCOPICO E NORMATIVE

Tavola Rotonda: Trattamenti escissionali a confronto

La CHIRURGIA DELL ENDOMETRIOSI: cosa chiede il chirurgo all ecografista

Caso clinico: AIS recidivante. Paola Garutti. Ferrara. Clinica Ostetrica e Ginecologica Dir: Prof P Greco Azienda Ospedaliero Universitaria

IBD and surgery Enhanced recovery after surgery

intestinale per neoplasia E. Codognotto

Algoritmi delle opinioni degli esperti n.50 Gennaio 2018

LE ANOMALIE GHIANDOLARI

I NUMERI DEL CANCRO IN ITALIA 2017

Curriculum Vitae di FRANCESCO CAPOBIANCO

LUNEDI 5 OTTOBRE 2009

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI SALUTE DELLA DONNA E DEL BAMBINO U.O.C. Clinica Ginecologica Ostetrica

LA PLACENTA ACCRETA Epidemiologia e fattori di rischio Dott.ssa G.Gamberini AUSL Rimini

ISTEROSCOPIA. Cos è. Lo strumento FIG 1

LA CHIRURGIA SIA SUL T CHE SUI LINFONODI. Luciano Galletto

Le disfunzioni sessuali nelle pazienti con neoplasie ginecologiche

Emorragia Sovracoroideale post Vitrectomia

Patologia benigna e maligna dell utero

Miomectomia isteroscopica: quando, a chi, perché

Iperplasia endometriale. Definizione

PROGRAMMA PRELIMINARE 39 CORSO DI ISTEROSCOPIA DIAGNOSTICA

Confronto tra ecografia transvaginale ed isteroscopia diagnostica nella valutazione delle patologie uterine intracavitarie

PATOLOGIA MIOMETRIALE. Cecilia Romani. Gennaio 2018

Chirurgia in gravidanza

Corso di Isteroscopia 1 Livello QUADRI ISTEROSCOPICI

Overview of Hysterectomy

Presentano i casi Sergio Arnaud, Bruno Ghiringhello, Giovanni Maina

Appropriatezza indagini endoscopiche in ginecologia. Dott. Daniele Scazzina U.O. Ginecologia ed Ostetricia Salsomaggiore

STORIA NATURALE DELLA MC

***********************

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)

Test genetico per lo studio del microbioma endometriale, utile ad aumentare il successo riproduttivo e indicato nei percorsi di fecondazione

F ORMATO INFORMAZIONI PERSONALI. SORRENTI GIUSEPPE Policlinico Tor Vergata, Roma.

Evacuazione chirurgica della cavità uterina: manovra ormai obsoleta? Dott.ssa Chiodo

S.S.N. REGIONE PIEMONTE AZIENDA OSPEDALIERA S. GIOVANNI BATTISTA C.so BRAMANTE TORINO. Responsabile dott. G. Casetta

UP TO DATE CARCINOMA DELLA TIROIDE

Prof. Loverro Giuseppe. Attività didattica prevista per ciascun modulo formativo Tematica della lezione / attività formativa Cognome e nome

DOTT.CARLO MAPELLI CENTRO MENOPAUSA OSPEDALE NIGUARDA RIUNIONE DI AGGIORNAMENTO LUGLIO 2011

Curriculum Vitae di FRANCESCO CAPOBIANCO

Gli approcci alla Qualità in Regione Lombardia

Sono necessarie le colorectal unit?

INDICAZIONI CLINICHE ALL USO DI ULIPRISTAL ACETATO

Gli approcci combinati endo-laparoscopici Antonio Marioni M.D. Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana Dipartimento di Gastroenterologia e Malattie

IL TRIAGE CON TEST PER HPV

EVOLUZIONE DELLA CHIRURGIA GINECOLOGICA LA MINIINVASIVITA CHIRURGICA NELLA ISTERECTOMIA

LA CHIRURGIA ISTEROSCOPICA DELLE MALFORMAZIONI UTERINE Cosa può dire l ecografista al chirurgo. E.GUADALUPI Azienda USL di Bologna

DR.SANDRO BOSCHETTO UOSD GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA OSP.S.CAMILLO DE LELLIS RIETI. Roma 25 gennaio 2019 NH Villa Carpegna

WORKSHOP GISCI SECONDO LIVELLO Le lesioni vaginali

LA MIOMECTOMIA LAPAROSCOPICA: INDICAZIONI E LIMITI

IL FOLLOW-UP DEL CARCINOMA DIFFERENZIATO DELLA TIROIDE SECONDO LE

Gestione della paziente con predisposizione genetica

TERAPIA ANTIAGGREGANTE

GISCI 2005 *R. VOLANTE. *comitato tecnico per lo screening città di Torino-CPO Piemonte

Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2016

Patrizio Farnelli Lucia Zazzeroni

Trattamento endovascolare di aneurismi aorto-iliaci con l utilizzo di due endoprotesi branched dedicate: il tipo di device influenza l outcome?

Interazione tra volume di trattamento e parametri clinici in brachiterapia della mammella ad alto rateo di dose (BRT-HDR)

La vaccinazione MPR-V negli operatori sanitari

ATTIVITA AMBULATORIALI GINECOLOGIA

Normale / Anormale. Am J Obstet Gynecol Oct;207(4):

FOLLOW-UP DEL TUMORE POLMONARE

Transcript:

MODERNO UTILIZZO DELL'ABLAZIONE ENDOMETRIALE Pietro Salvatore Litta UNIVERSITA' DEGLI STUDI PADOVA Dipartimento delle Scienze Ginecologiche e della Riproduzione Umana

Ogni anno il 5 % delle donne in età tra i 20 ed i 39 anni si rivolge al proprio ginecologo per menorragia L incidenza è del 30% In età perimenopausale raggiunge il 70% Abbott J. et al., Fer. Ster. 80,1,2003:203-208

ABNORMAL UTERINE BLEEBING DIAGNOSIS Hysteroscopy Endometrial biopsy cause DISFUNCTIONAL (70-80%) ORGANIC

DISFUNCTIONAL UTERINE BLEEDING What suggest to women? THERAPY MEDICAL INTOLERANCE CONTRAINDICATIONS UNSUCCESSFUL COMPLIANCE SURGICAL CONSERVATIVE HYSTERECTOMY

DYSFUNCTIONAL UTERINE BLEEDING ABLAZIONE ENDOMETRIALE ( RESEZIONE ENDOMETRIALE* ) ISTERECTOMIA * Endometrial ablation for intractable uterine bleeding: hysteroscopic resection DeCherney AH, Obstet Gynecol. 1987 Oct; 70(4) :668-70

Techniques Endometrial resection Endometrial coagulation Hydro-thermoablation Nd:YAG Laser Thermachoice Cavaterm Cryoablation Direct Vision Blind

PROCEDURE LASER BALLOON HTA ESAME ISTOLOGICO NO ELETTRORESEZIONE ESAME ISTOLOGICO SI

YEARS 80 Gold standard HLA (Hysteroscopic Laser Ablation) ROLLERBALL ( Coagulation ) TCRE (Transcervical Endometrial Ablation) Menstrual improvement Patient satisfaction CThe Complication profile is different o m Magos A at al,best Pract Res Cl Ob Gy,21(6),2007 :915-29

FIRST GENERATION TECNIQUES Long learning curve High complications rate More skill Magos A at al,best Pract Res Cl Ob Gy,21(6),2007 :915-29

SUCCESSO Caratteristiche della paziente Tecnica Preparazione endometriale Lunghezza del follow-up Indicazione Patologia concomitante T. Perez-Medina, J Am Assoc Gynecol Laparosc 2002

IL SUCCESSO A 5 ANNI E DELL 80 % Entro 5 anni dal trattamento circa il 15% delle donne è sottoposta ad una seconda ablazione ed il 20% ha un isterectomia. (M.C. Sowter. Lancet 2003) Follow up 4-10 years : Hysterectomy 16.6% Boe Engelsen, Acta Ob-Gyn Scand, 2006

Long term results of Endometrial Resection Length of Follow-up (yrs) 5 6 7 8 Cases with DUB only n. 27 % 24 (88.6) 22 (91.6) 18 (90) 9 (81.8) Cases with DUB plus Endometrial polyps or Myomas n. 28 % 21 (75) 18 (78.2) 12 (75) 7 (77.7) Comino R. et al., AAGL 9,3,2002:268-271

RESEZIONE ENDOMETRIALE TRANSCERVICALE* PERIOD 1994-1999 111 CASES Follow-up (months): 53.2 ± 16.4 Follow-up : 106 CASES Years : 46.1 ± 5.9 ( Drop out : 4.5% ) *Litta P. at al, Eur J Obstet Gynecol Reprod Biol. 2006 Mar1;125(1):99-102

a) MENORRAGIA b) ISTERECTOMIA RISULTATI* SUCCESSO : 82 / 106 ( 77.4 %) II STEP (9, 19, 31 mesi ) : 3 / 82 (3.7 %) INSUCCESSO: 24 / 106 ( 22.6 %) 12 / 24 12 / 24 ( 12.3 % ) ( 12.3 % ) ISTERECTOMIA: entro 12 mesi *Litta P. at al, Eur J Obstet Gynecol Reprod Biol. 2006 Mar1;125(1):99-102

RISULTATI (106 casi) ETA < 44 a SUCCESSI n. % 28 70 INSUCCESSI n. % 12 30 44 49 a 23 69.7 10 30.3 > 49 b 31 93.9 2 6.1 a-b: P < 0.01

CONTROVERSIE ADENOMIOSI IPERPLASIA ENDOMETRIALE CARCINOMA ENDOMETRIALE

ADENOMIOSI Long-term follow-up of endometrial ablation by modified loop resection. H. T. Lefler. J Am Assoc Gynecol Laparosc 2003; 10 (4):517-520 Adenomiosi aumenta il rischio di insuccesso isterectomia. Adenomyosis following endometrial resection - a retroprospective study. W. Parkar et al. J Obstet Gynaecol 1998; 18(6):564-565 La resezione endometriale può comportare lo sviluppo di adenomiosi. La rigenerazione dell endometrio potrebbe insorgere da focolai isolati determinando l insorgenza di disturbi mestruali e dolori pelvici.

IPERPLASIA ENDOMETRIALE (1) Resectoscopic surgery in women with abnormal uterine bleeding and nonatypical endometrial hyperplasia. G.A. Vilos et al. J Am Assoc Gynecol Laparosc 2002; 9(2):131-137 La chirurgia isteroscopica potrebbe essere un trattamento efficace per l iperplasia endometriale senza atipia, soprattutto in donne ad alto rischio per terapia medica o chirurgica. Resectoscopic surgery in 10 women with abnormal uterine bleeding and atypical endometrial hyperplasia. G.A. Vilos et al. J Am Assoc Gynecol Laparosc 2002; 9(2):138-144 L isteroscopista esperto potrebbe offrire un alternativa chirurgica all isterectomia in pazienti selezionate con iperplasia atipica.

IPERPLASIA ENDOMETRIALE (2) Adenocarcinoma of the endometrium after endometrial ablation. G.N. Brooks-Carter et al. Obstet Gynecol 2000; 96:836-7 Adenocarcinoma diagnosed at endometrial ablation. H.L. Steed et al. Obstet Gynecol 2001; 97:837-9 Current treatment of dysfunctional uterine bleeding. M.Y. Bongers et al. Maturitas 2004; 47:159-174 Pazienti con iperplasia endometriale non responsiva al trattamento ormonale non dovrebbero essere sottoposte a resezione endometriale. (Fattori di rischio: obesità, diabete, ipertensione)

CANCRO ENDOMETRIALE Current treatment of dysfunctional uterine bleeding. M.Y. Bongers et al. Maturitas 2004; 47: 159-174. Ritardo nella diagnosi di ca endometriale. E importante un accurata biopsia endometriale prechirurgica. Adenocarcinoma diagnosed at endometrial ablation. H.L. Steed et al. Obstet Gynecol 2001; 97:837-9 Endometrial intraepithelial neoplasia diagnosed at endometrial resection. T. Perez-Medina et al. J Am Assoc Gynecol Laparosc 2003; 10 (4):542-544 Adenocarcinoma of the endometrium after endometrial ablation. G.N. Brooks-Carter et al. Obstet Gynecol 2000; 96:836-7

ENDOMETRIAL RESECTION-ABLATION Complications PERFORATION ( 14.2 ) FLUID OVERLOAD ( 2.0 ) HEMORRHAGE ( 2.6 ) HOSPITAL STAY > 24 h ( 7.1 ) LAPAROTOMY ( 1.4 ) 4-11% HYSTERECTOMY* *Abbott at al, Fer Ster. 80,1, 2003:203-208 *Comino R. at al., AAGL 9,3,2002:268-271

Procedure I a generazione Lunga curva di apprendimento Alto tasso di complicanze Isteroscopista esperto Procedure II a generazione tecniche di ablazione endometriale più semplici, rapide meno operatore dipendenti gravate da minor tasso di complicanze alto costo

TECNICHE DI II a GENERAZIONE Anni 2000 Energia bipolare, termica e laser Thermal Balloon (Thermachoice, Cavaterm) Ablazione endometriale con microonde Ablazione endometriale con energia laser Crioablazione Ablazione endometriale con energia bipolare (Novasure) HTA (Idrotermoablazione)

COMPLICANZE ( 0.6-1.2 )* Emorragia Malattia infiammatoria pelvica Endometrite Ustioni cutanee Vaginiti e/o cistiti Danno termico intestinale Perforazione uterina SUCCESSO: 81-94 % a 3 anni *Gurtcheff SE, Sharp HT Obst Gyn 102, 6, 2003: 1278-1282

Cavaterm plus Durante il Trattamento

Posizionamento di ESSURE postablazione

Procedure I a generazione Lunga curva di apprendimento Alto tasso di complicanze Isteroscopista esperto Procedure II a generazione tecniche di ablazione endometriale più semplici, rapide meno operatore dipendenti gravate da minor tasso di complicanze alto costo

resezione endometriale classica spotting ablazione uniforme della mucosa endometriale maggior successo isole di endometrio non valutabile

RESEZIONE ENDOMETRIALE CON CONSERVAZIONE DEGLI OSTI TUBARICI Resezione della mucosa endometriale e del primo strato miometriale della pareti anteriore e posteriore, senza utilizzo del rollerball a livello del fondo e delle aree cornuali

RESEZIONE ENDOMETRIALE CON CONSERVAZIONE DEGLI OSTI TUBARICI

RESEZIONE ENDOMETRIALE CON CONSERVAZIONE DEGLI OSTI TUBARICI

RESEZIONE ENDOMETRIALE CON CONSERVAZIONE DEGLI OSTI TUBARICI

RESEZIONE ENDOMETRIALE CON CONSERVAZIONE DEGLI OSTI TUBARICI

RESEZIONE ENDOMETRIALE CON CONSERVAZIONE DEGLI OSTI TUBARICI follow-up a 3 mesi

RESEZIONE ENDOMETRIALE CON CONSERVAZIONE DEGLI OSTI TUBARICI 73 casi Period characteristics % Patients N. Success 87.6 64 Eumenorrhea 68.49 50 Hypomenorrhea 5.48 4 Amenorrhea 13.70 10 Not success 12.33 9 Persistence of menorrhagia 9.59 7 Recurrence of menorrhagia 2.74 2

RESEZIONE ENDOMETRIALE CON CONSERVAZIONE DEGLI OSTI TUBARICI Author Follow-up Success rate Hysterectomies persistance/relapse menorrhagia studio 73.89 ± 15.44 months 87.67% 5.48% Litta, 2005 53.2 ± 16 months 77.4% 11.3% Comino, 2002 60 months 81.8% 10.9% Boe Engelsen, 2006 4-10 years 83.4% 16.6%

GRAZIE PER LA VOSTRA ATTENZIONE