Molti comparti cellulari sono presenti sia nelle cellule animali che vegetali

Documenti analoghi
STEFANO RUFINI Stanza: 371 Tel Didattica web: Fisiologia per Biologia

unità C1. All interno delle cellule

Struttura e funzioni della cellula. Corso di Biofisica, Università di Cagliari 1

CARBOIDRATI C H O ZUCCHERO SACCARIDE GLUCIDE CARBOIDRATO

La cellula è l unità fondamentale di tutti gli organismi viventi ed è la più piccola struttura ad essere classificabile come vivente.

Protocollo dei saperi imprescindibili

L H 2 O nelle cellule vegetali e

- lipidi strutturali, costituenti fondamentali delle membrane cellulari ed intracellulari (fosfolipidi, glicolipidi e colesterolo)

2. Fisiologia Cellulare Diffusione, Trasporto, Osmosi

TIPI DI CELLULE : PROCARIOTE ED EUCARIOTE

PROGRAMMA DI BIOLOGIA. CLASSE 2^ F a. s Prof.ssa RUBINO ALESSANDRA

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Biofisica e Fisiologia I A.A

GENOMA. c varia da pochi kb nei virus a milioni di kb in piante e animali

Processi di trasporto: Trasporto passivo Diffusione facilitata Trasporto attivo. funzioni della membrana

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Biofisica e Fisiologia I

PROGRAMMA DI SCIENZE Cl. II sez. E A.S. 2014/2015. Testo: S. Passannanti C. Sbriziolo Noi e la chimica Dai fenomeni alle leggi Ed.

citologia Citologia (dal greco κύτος, Kytos, "un vuoto", e -λογία, -logia studio ). Significa "lo studio delle cellule".

Legami chimici. Covalente. Legami deboli

MEMBRANE. struttura: fosfolipidi e proteine

BIOLOGIA VEGETALE per la Facoltà di Farmacia Università di Torino Domande di Ripasso in preparazione dell esame

Riproduzione molecolare. Riproduzione cellulare. Riproduzione degli organismi. Gametogenesi (femminile e maschile) Fecondazione

Funzioni della membrana plasmatica

Alimentazione ed efficienza dei sistemi alimentari

CHIMICA BIOLOGICA. Seconda Università degli Studi di Napoli. DiSTABiF. Corso di Laurea in Scienze Biologiche. Insegnamento di. Anno Accademico

Lezione del 24 Ottobre 2014

ORGANIZZAZIONE DI UNA CELLULA PROCARIOTICA

Fig.4.1 Cellula animale e organuli cellulari (da Hickman e Roberts, 2000).

Relazioni idriche 95% H2O

COMUNICAZIONE TRA CELLULE E AMBIENTE

È stimato che oggi sulla terra sono presenti da 10*10 6 a 100*10 6 specie viventi

cellula Robert Hooke

Programmazione individuale per competenze CLASSE 3^B LST. Materia: biologia

Programma del corso di Istologia CL in Infermieristica-sedi di Perugia e Terni

Integrali (transmembrana), si estendono attraverso l intera membrana. Classificate in famiglie a seconda del numero di segmenti transmembrana.

CELLULE EUCARIOTICHE

Diversità tra i viventi

in Terminazione Neurone Dendriti Soma Fessura sinaptica sinaptica Nucleo dendrite Segmento iniziale Sinapsi inibitoria Segmento mielinico Assone

ASSORBIMENTO E TRASPORTO DI ACQUA

BIOLOGIA GENERALE. Alessandro Massolo Dip. Biologia Animale e Genetica c/o Prof. F. Dessì-Fulgheri (Via Romana 17) massolo@unifi.

ENERGIA: FORME UTILIZZATE DALLE CELLULE

Distribuzione e composizione dei liquidi corporei

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO da VINCI REGGIO CALABRIA PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI CLASSE 2 a SEZ. Q A.S. 2012/2013

La divisione cellulare e la riproduzione degli organismi Parte I: Mitosi

Il mantenimento dell omeostasi cellulare dipende dai sistemi che permettono lo scambio di molecole tra citoplasma e liquido

Programmazione individuale per competenze CLASSE 3^A CMB. Materia: Biologia, microbiologia e biotecnologie

MALATTIE CISTICHE DEI RENI

FARMACOCINETICA 1. Farmacologia generale FARMACOCINETICA FARMACOLOGIA FARMACODINAMICA

Proteine integrali di membrana legate sul versante esterno a gruppi di carboidrati. Formati da diverse subunità che circoscrivono un poro acquoso che

Ψ ATMOSFERA < Ψ SUOLO

Proliferazione e morte cellulare sono eventi fisiologici

ANIMALI. Gli ormoni sono sostanze organiche naturali che, a basse concentrazioni, influenzano profondamente dei processi fisiologici


La membrana cellulare racchiude il protoplasma, la sostanza vivente che costituisce la cellula, e lo separa dall ambiente esterno, extracellulare.

RNA polimerasi operone. L operatore è il tratto

Lipidi: funzioni. Strutturale. Riserva energetica. Segnale.

LA CELLULA ED I TRASPORTI ATTRAVERSO LA MEMBRANA PLASMATICA

Biologia e sistematica vegetale. Le membrane cellulari

Mediatore chimico. Recettore. Trasduzione del segnale. Risposta della cellula

Istituto S. Giuliana Falconieri Classe IIIB Liceo Linguistico-Europeo Programmazione di Scienze A.S

INFORMAZIONI PER GLI APPELLI DI ESAME:

Il flusso dell informazione genetica. DNA -->RNA-->Proteine

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

You created this PDF from an application that is not licensed to print to novapdf printer (

Lezione 4 *membrana cellulare *trasporti *specializzazioni del plasmalemma

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SCIENZE NATURALI PRIMO BIENNIO indirizzo SCIENZE APPLICATE CLASSE SECONDA ANNO SCOLASTICO

PARTE PRIMA EMBRIOLOGIA GENERALE

MFN0366-A1 (I. Perroteau) - Ciclo cellulare. Solo per uso didattico, vietata la riproduzione, la diffusione o la vendita

SCHEDA INSEGNAMENTO RIFERIMENTI GENERALI

La classificazione dei lipidi

Contenuti del SYLLABUS per Corsi Integrati Medicina e Chirurgia Corso di Laurea

aggregati di macromolecole dato virus contiene un solo tipo di acido nucleico (DNA o RNA)

VIE DI INTRODUZIONE ED ASSORBIMENTO DEI FARMACI

IL TRAFFICKING VESCICOLARE: DENTRO E FUORI LE CELLULE

LE BIOMOLECOLE DETTE ANCHE MOLECOLE ORGANICHE; CARBOIDRATI PROTEINE. sono ACIDI NUCLEICI. molecole complesse = POLIMERI. formate dall'unione di

ISTITUTO SALESIANO DON BOSCO Villa Ranchibile. LICEO SCIENTIFICO Anno scolastico 2015/2016 PROGRAMMA DI SCIENZE Svolto nella classe II a sez.

Membrane: barriere a permeabilità selettiva passaggio controllato

Metabolismo: Introduzione

SUPERAVVOLGIMENTO DEL DNA (ORGANIZZAZIONE TERZIARIA DEL DNA)

Il trasporto di membrana e le proprietà elettriche delle membrane.

TRASCRIZIONE DEL DNA, TRADUZIONE DELL RNA

Isolamento e purificazione di DNA e RNA. -Separare gli acidi nucleici da altri componenti cellulari (lipidi e proteine)

Università di Roma Tor Vergata - Corso di Laurea in Scienze Biologiche - Immunologia Molecolare - dott. Claudio PIOLI - a.a.

TEST BIOLOGIA 1 ANNO ABEI Da inviare a connesso@alice.it entro e non oltre il 6 novembre 2015

Corso di Laurea in Biotecnologie. Prof. Giovanni Aliotta. Prof. Mario De Stefano. Programma di Botanica (5 crediti) Anno Accademico 2004/2005

TRASPORTO: qualunque tipo di passaggio di sostanze attraverso la membrana cellulare.

Cromatografia Dal greco chroma : colore, graphein : scrivere 1903 Mikhail Twsett (pigmenti vegetali su carta)

La regolazione genica nei eucarioti

LEZIONE 2 LE PIANTE E L ACQUA

IL TESSUTO ADIPOSO La funzione del tessuto adiposo, che è costituito da adipociti, è quella di garantire all organismo animale una riserva di

cellulosa polimero lineare di D(+)glucosio in legame β(1 4) costituisce circa il 30% del peso delle pareti primarie struttura a microfibrille

LA MEMBRANA.

La pompa Na + /Glucosio: simporto

Bioingegneria Elettronica I

ENDOSIMBIOSI. E non è finita qui

ARTROSI ED ACIDO IALURONICO. A cura di Dr Marco Collarile. Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia


Ingegneria delle tecnologie per la salute. Anatomia e istologia umana. Cenni di Biologia

Struttura e funzione dei geni. Paolo Edomi - Genetica

TECNICHE DI FILTRAZIONE (PROCESSI A MEMBRANA)-1

I LIPIDI (GRASSI) Cosa sono

Transcript:

Molti comparti cellulari sono presenti sia nelle cellule animali che vegetali Tuttavia, questi comparti hanno spesso funzioni aggiuntive o caratteristiche particolari nella cellula vegetale Membrana plasmatica Nucleo Sistema di endomembrane (RE e Apparato di Golgi) Mitocondri Microbodies

Membrana plasmatica La membrana plasmatica delle cellule vegetali è esposta soltanto quando viene rimossa la parete cellulare (protoplasti) Tipica organizzazione a mosaico fluido con doppio strato fosfolipidico Caratteristiche specifiche nelle cellule vegetali: Non contiene colesterolo Responsabili della creazione del gradiente elettrochimico necessario per il trasporto transmembrana sono le pompe protoniche (H + -ATPasi) Contiene complessi enzimatici per la sintesi di alcuni polimeri della parete cellulare (Cellulosa Sintasi) Interagisce strettamente con la parete cellulare

IL NUCLEO DELLA CELLULA VEGETALE Il nucleo ha le stesse componenti e la stessa organizzazione della cellula animale

Le piante hanno un contenuto molto variabile di DNA nucleare Il contenuto di DNA non è correlato con il grado di complessità dell organismo (molte sequenze ripetute, non codificanti)

L aspetto della cromatina nei nuclei vegetali in interfase dipende dalle dimensioni del genoma Genoma piccolo Abbondante eucromatina Genoma grande Abbondante eterocromatina Nucleo cromocentrico (o Nucleo diffuso) Nucleo cromonematico (o Nucleo reticolato)

Mitocondri Caratteristiche specifiche dei mitocondri nelle cellule vegetali Genoma molto più grande che nelle cellule animali 367 Kb in Arabidopsis (65 Kb codificanti) 16 Kb in mammiferi Vie alternative nella respirazione cellulare

Il sistema di endomembrane Reticolo endoplasmatico A B Funzioni aggiuntive nella cellula vegetale: A. Comunicazione intercellulare attraverso i plasmodesmi B. Produzione e accumulo di proteine di riserva (corpi proteici)

Il sistema di endomembrane Apparato del Golgi Funzioni aggiuntive nella cellula vegetale Sintesi di polisaccaridi di parete (Tutte le componenti di matrice) Sintesi di proteine destinate al vacuolo (Targetting intracellulare)

I comparti specifici della cellula vegetale Comparti esclusivi della cellula vegetale PARETE CELLULARE Sostegno Protezione meccanica Forma cellulare VACUOLO PLASTIDI Omeostasi idrica e ionica Distensione cellulare Accumulo/Riciclo di materiali Detossificazione Biosintesi (carboidrati, lipidi) Accumulo di sostanze

PARETE CELLULARE Funzioni della parete cellulare Determinante delle strategie di sviluppo dell organismo Controllo della crescita e della forma della cellula vegetale Determinante della funzione in molti tipi cellulari Fonte di segnali chimici nella comunicazione cellulare Interazioni con il mondo esterno (biotico e abiotico) 15% (3800) dei geni di Arabidopsis thaliana sono coinvolti nella sintesi e/o nella modificazione della parete cellulare

Molti organismi vegetali hanno cellule circondate da una parete cellulare. (Piante, Funghi, Procarioti, molti Protisti) Perché in molti organismi compare una parete cellulare? procarioti protisti funghi Un problema di acqua

La membrana plasmatica è selettivamente permeabile (attraversata da alcune molecole ma non da altre)

Diffusione dell acqua attraverso le membrane cellulari 1. è possibile grazie alle piccole dimensioni e all assenza di cariche 2. diffusione molto più rapida L acqua attraversa le membrane biologiche attraverso dei canali specifici, le AQUAPORINE Sono canali per l acqua (trasporto passivo) Elevata specificità per l acqua (alcune trasportano anche altre molecole) Elevata velocità di flusso a canale aperto Possibilità di regolazione del trasporto (fosforilazione/defosforilazione)

TRASPORTATORI DI MEMBRANA Grazie ai trasportatori sulla membrana plasmatica e sul tonoplasto, alcuni soluti cellulari (ioni, molecole organiche semplici e complesse) possono raggiungere nella cellula concentrazioni diverse dall ambiente circostante (TRASPORTO ATTIVO) H+ H+ H+ H+ H+ H+ TRASPORTO ATTIVO PRIMARIO H+ H+ TRASPORTO ATTIVO SECONDARIO

Concentrazione intracellulare dei soluti Le caratteristiche semipermeabili delle membrane biologiche fanno in modo che, una volta entrati mediante trasporto attivo, i soluti (ioni, molecole organiche semplici e complesse) rimangano nella cellula Es. All interno delle cellule algali, la concentrazione di soluti è generalmente maggiore rispetto all ambiente esterno (acqua dolce)

Diffusione e Osmosi Membrana permeabile DIFFUSIONE Pressione idrostatica Membrana semipermeabile OSMOSI Pressione osmotica Movimento dell acqua in condizione di osmosi

Il potenziale idrico Indica la capacità potenziale dell acqua a svolgere un lavoro H2O = + P + M + G Il potenziale idrico tiene conto di un numero di componenti = Potenziale osmotico P = Potenziale di pressione M = Potenziale di matrice G = Potenziale gravitazionale Determina il movimento dell acqua attraverso le membrane biologiche H2O > 0 H2O < 0

= Potenziale osmotico A B A < B soluto L acqua è un ottimo solvente perché forma intorno alle molecole cariche o polari un alone di idratazione (o solvatazione) L acqua impegnata nell alone di idratazione non è disponibile a svolgere lavoro L aumento di soluti riduce il numero di molecole d acqua disponibili diminuisce il valore di

La cellula e il problema dell acqua ext < cell ext = cell ext > cell Le soluzioni adottate nell evoluzione cellule isotoniche con l ambiente parete cellulare estrusione continua di acqua

La parete cellulare impedisce alla cellula vegetale di esplodere in un ambiente ipotonico

Comportamento della cellula vegetale in ambienti a potenziale idrico diversi soluzione esterna ipotonica legg. ipertonica ipertonica stato di turgore plasmolisi Nello stato di turgore, la pressione idrostatica (verso l esterno) dovuta alla componente osmotica è controbilanciata dalla contropressione (verso l interno) della parete cellulare cell = + P = 0 In condizioni di turgore, il potenziale idrico della cellula è 0

Per gli organi privi di un supporto meccanico lo stato di turgore ha una funzione di sostegno stato di turgore plasmolisi Lo stato di turgore è la condizione di vita ottimale per la cellula vegetale

Cambiamento di turgore e movimenti nelle piante Movimenti giornalieri di fiori e foglie Stomi Piante carnivore Mimosa pudica