Premessa. Cronistoria

Documenti analoghi
Comune di Cugnasco-Gerra

Saluto Dove siamo. Castel San Pietro

_l_ sottoscritt_ (Cognome Nome) residente a via/p.zza n tel. in qualità di. CHIEDE il rilascio del Certificato di Agibilità relativo a:

Garante della Comunicazione Artt. 19 e 20 L.R.T. n. 1/2005

Comune di San Vendemiano Provincia di Treviso

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

IMU / ICI. Dov'è: via Cavour Busca (CN) Orari: Da lunedì a venerdì 8,30-12,15; mercoledì 14,00-17,00. (B285)

l.p. 4 agosto 2015, n. 15 legge provinciale per il governo del territorio

MESSAGGIO MUNICIPALE N 236 ACQUISTO STABILE BANCA RAIFFEISEN MAPPALE 1195 RFD COMANO

Ordinanza municipale concernente gli incentivi per l efficienza energetica e l impiego delle energie rinnovabili nell edilizia

Via della Spiga 5, Milano (intero fabbricato cielo-terra)

sulla promozione degli investimenti privati nel settore dell energia

Provincia di Perugia. Seduta del N. 72. Oggetto: AGGIORNAMENTO CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELLA L.R.N.1/ APPROVAZIONE

M A S T E RP L A N RELAZIONE TECNICA GENERALE

INCARICO: Progettazione, Direzione Lavori, Misure e contabilità, Rilievi, Sicurezza in fase di progettazione, Antincendio, Certificazione energetica.

10.3 Gli indicatori di redditività del capitale

L OSPEDALE UNICO DELLA VAL D ARDA

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA MANUTENZIONE DELLE STRADE COMUNALI

Elenco alloggi liberi da mettere all' asta

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

ALLEGATO A ALLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 DEL

Casa di Soggiorno e Pensionato della Città Murata - I.P.A.B. Montagnana - PD -

INFORMATIVA I.M.U IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012

n e t s a n a Progettare Realizzare Arredare

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina II Dipartimento Settore Urbanistica e Assetto del Territorio

COMUNE DI ARNARA Provincia di Frosinone

Due diligence immobiliare

IL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Siena SERVIZIO EDIFICI STORICI E SPECIALI

COMUNE DI SCARPERIA Provincia di Firenze

COMUNE DI LOSONE. Messaggio municipale no. 024 al Consiglio comunale di Losone:

Sviluppo delle Reti a Banda UltraLarga in Regione Puglia. 16 Febbraio 2015

TABELLE ONERI E CONTRIBUTI. aggiornamento Maggio 2010

REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMUNE


CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485

Tel Fax

Progettazione, Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio

Permessi di Costruire - II semestre 2014

TRIBUNALE CIVILE di BOLOGNA Avviso di vendita immobiliare DELEGATA

COMUNE DI ORTIGNANO RAGGIOLO PROVINCIA DI AREZZO

RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA

diritti L. 68/ ,38 1,50 1,00 0,52 3,0 141,40 16,00 2,00 159,40 114,18 1,50 1,00 0,52 3,0 120,20 16,00 2,00 138,20

Locarno, 7 gennaio Al Consiglio Comunale. Locarno. Signori Presidente e Consiglieri, Premesse

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO. Provincia di Firenze

OPPORTUNITA PER PROFESSIONISTI

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

COMUNE DI SASSETTA Provincia di Livorno

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

TRIBUNALE DI PADOVA IMMOBILIARE

IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) ANNO 2016

TITOLO I - NORME GENERALI

COMUNE DI CASTEL S. NICCOLO' Provincia di Arezzo

Dirigente Scolastico: Dott.ssa Antonella Ubaldi Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Annalisa Grussu

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

DATI INERENTI IL PROGETTO PRINCIPALE

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI SUL PROGETTO DI BILANCIO AL 31/12/2010

AREA EDILIZIA SERVIZIO EDILIZIA SCOLASTICA 1. PALESTRA I.I.S. PORRO-ALBERTI Viale Kennedy 30, Pinerolo

Chiasso, 5 gennaio 2015 Ris. mun / 4 dicembre 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

SAIPEM S.p.A. ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 27 /28 APRILE Proposta di deliberazione del Consiglio di Amministrazione sul punto 1

COMUNE DI DIMARO Provincia di Trento

RIEPILOGO CONTABILE RELAZIONE ACCOMPAGNATORIA.

UFFICIO TECNICO IV SETTORE URBANISTICO - EDILIZIA PRIVATA CONCESSIONE EDILIZIA IN SANATORIA OGGETTO

Relatore: Luca Berra ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA CERTIFICATO SECEM Settore Civile Matricola SC/023. Diagnosi Energetica nel civile

ALIQUOTE Aliquota 4

1. Il sopralluogo è consigliato o obbligatorio per la partecipazione al concorso.

COSTRUZIONE DI FABBRICATO \ POLIV ALENTE E REALIZZAZIONE DI UN' AREA VERDE NEL QUARTIERE DELLA LIZZA

FAQ PIANO CASA 1. Quali sono gli interventi promossi dalla Regione Veneto con il Piano casa. per il sostegno del settore edilizio?

Determinazione del valore di mercato

ORDINANZA CHE REGOLA LA PROCEDURA PER LA POSA DI IMPIANTI PUBBLICITARI, DI INSEGNE E DI SCRITTE DESTINATE AL PUBBLICO IL MUNICIPIO DI MENDRISIO

Diagnosi Energetiche nel civile

Nota Integrativa e ristrutturazione del debito. Riccardo Patimo

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001)

RELAZIONE URBANISTICA ACCOMPAGNATORIA

MANIFESTAZIONI DI SORTE LOCALI (artt. 13 e 14 d.p.r , n. 430) COMUNICAZIONE

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLA LIGURIA CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI

PREMESSO. Che per effetto di tale procedura ad evidenza pubblica sono stati presentati 64 progetti la cui valutazione è in corso di svolgimento;

La Briglia. Comune di Vaiano. Invest in Prato: Opportunità localizzative SETTORE TURISTICO. Scheda di valutazione.

Comune di Augusta. Commissione Straordinaria

PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INVESTIMENTI

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

Allegato N. 1 delibera n. 7 del 9/12/2003

Comune di San Martino Buon Albergo

IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

COMUNE DI SARONNO. Provincia di Varese. I sottoscritti Arch. MASSIMO STEVENAZZI, in qualità di Dirigente del

Imposta Unica Comunale IUC principali novità IMU

REGOLAMENTO DI APPLICAZIONE DEGLI ONERI TABELLARI, DEL CONTRIBUTO PER IL COSTO DI COSTRUZIONE E DELLE MONETIZZAZIONI AGGIORNAMENTO 2016

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

TRA. F.lli Schiavon ed Eredi e sas Lido di Schiavon Rag. Lino & C. Piazza Mazzini, Lido di Jesolo;

Sistemazione attuale 30 posti auto

CHIARIMENTO n. 01 del

Riqualificazione Energetica Certificati Bianchi, Conto Termico e Detrazione del 65% 15 ore Online

N. 67 in data:

Transcript:

Premessa Con risoluzione del 17 dicembre 2012 (MMN. 8013) l'onorando Consiglio Comunale aveva già approvato la vendita dello stabile in oggetto tramite asta pubblica. Sulla base del rapporto della Commissione della Gestione, la base d'asta proposta dal Municipio di fr. 550'000.-- era stata alzata a fr. 1'300'000.--. A seguito di tale decisione, l'asta non venne organizzata, anche a causa della chiusura degli impianti di risalita, avvenuta poco tempo dopo, che rendeva illusoria la possibilità di vendere l'edificio al prezzo fissato dal Legislativo. Da allora, lo stabile è rimasto chiuso e inutilizzato a causa dell'ingente costo per i lavori di ristrutturazione, necessari per rendere nuovamente agibile l'edificio. Cronistoria La decisione di procedere alla vendita dell edificio era scaturita da una serie di analisi effettuate sulla scorta del MMN. 6822 del 2 maggio 2005, con il quale il Consiglio Comunale aveva stanziato un credito per la manutenzione straordinaria di diverse sedi di scuola dell'infanzie e di scuola elementare, tra cui anche la Casa Montana di San Bernardino, di proprietà dell'allora comune di Pregassona. Nel messaggio si evidenziava la necessità di una ristrutturazione radicale dello stabile, lavori comunque non previsti nel credito stanziato, che prevedeva, invece, solo degli interventi di insonorizzazione di alcuni locali e di potenziamento dei WC. Prima di iniziare la fase esecutiva, l'allora Edilizia Pubblica aveva effettuato un sopralluogo durante il quale era stata constata un'importante deformazione delle solette. Per questo motivo, era stato incaricato un professionista di allestire una perizia statica, il cui esito palesava che né l'efficienza funzionale né, tanto meno, quella strutturale dello stabile erano rispettate. Considerando anche i carichi utili previsti dalla norma SIA 261, la situazione si mostrava ancora più critica. Sulla base di quanto esposto, con risoluzione municipale del 19 ottobre 2005 il Municipio chiedeva la predisposizione di una seconda verifica statica e di una valutazione economica di massima per la ristrutturazione dell'edificio. Le conclusioni della seconda perizia si dimostravano analoghe a quelle della prima: risultati non accettabili sia per la sicurezza strutturale che per l'efficienza funzionale dello stabile. Lo specialista indicava anche le modalità di intervento (totale rifacimento delle solette del 2 e 3 piano, con l'impiego di calcestruzzo armato per risolvere anche la problematica relativa alla Polizia del Fuoco). Il costo stimato per l'intervento era di circa fr. 1'500'000.-- (ristrutturazione totale dello stabile perché, per il rifacimento delle solette, si sarebbe dovuto vuotare completamente l'edificio e rifare tutti gli impianti). Preso atto di quanto illustrato, con risoluzione municipale dell'11 gennaio 2006 il Municipio risolveva di mettere in vendita lo stabile, allestendo una perizia per stabilire il prezzo di vendita. Il passo successivo è stato quanto indicato nell'introduzione del presente documento: il messaggio municipale per l'approvazione della vendita, il nuovo piede d'asta fissato sulla base del parere della Commissione della Gestione e la decisione di sospendere l organizzazione dell'asta. - 2 -

Ubicazione e destinazione La ex Casa Montana, in origine, era un albergo. Tale destinazione sussiste ancora oggi: nel Piano regolatore, infatti, è inserito un vincolo per destinazione ad attività alberghiera di almeno il 75%. Estratto piano delle zone - mappale no. 1503 La ex Casa Montana è uno stabile di quattro piani, più uno mansardato, di complessivi 3'100 mq. Volumetria totale dell'edificio calcolata secondo le norme SIA 116 (dato rilevato dalla stima cantonale ufficiale) circa 3'474 mc. La superficie della particella su cui si erge è di 541 mq. E' situato nella zona del nucleo tradizionale con accesso diretto alla strada comunale. Lo stabile è edificato in pietra e legno. Le perizie Con il presente messaggio municipale si intende riattivare l'asta pubblica per la vendita dell'edificio, fissando la base d'asta sulla scorta delle perizie aggiornate (statica e valore) effettuate negli scorsi mesi e qui di seguito riassunte: - Perizia statica del 24 agosto 2018 Aggiornamento della perizia statica del dicembre 2005 (eseguita dallo stesso ingegnere) che concludeva che le strutture non permettono di garantire la sicurezza ai sensi delle Norme SIA 260-261-265 ed. 2013. A seguito del parere peritale, l'edificio era stato dichiarato inagibile. - 3 -

Nel mese di giugno 2018 l'ingegnere ha effettuato un nuovo sopralluogo presso l'edificio e ripreso le valutazioni sulla base delle nuove normative SIA che, nel frattempo, sono state aggiornate, in particolare con le edizioni 260/2013 (Basi per la progettazione di strutture portanti), 261/2014 (Azioni sulle strutture portanti) e 265/2012 (Costruzioni in legno). Le nuove verifiche indicano che le combinazioni di carico precedenti sono confermate e le carenze dal punto di vista della sicurezza strutturale e dell efficienza funzionale restano come le precedenti. L assenza di manutenzione in questi ultimi 10 e oltre anni di chiusura non ha certamente aiutato. Le conclusioni, pertanto, confermano che senza interventi di risanamento, non è possibile decretare agibile la struttura per lo scopo indicato. - Perizia di stima del 4 ottobre 2018 La particella su cui si trova il fabbricato, nel piano delle zone, è assegnata alla zona nucleo con sovrapposta zona alberghiera e di cura A. L edificio, ubicato lungo la strada cantonale che attraversa il villaggio, caratterizza la testa del ponte sulla Moesa e, per questo motivo, nel piano generale delle strutture, è indicato quale edificio d importanza volumetrica. La popolazione di Mesocco ha da poco approvato la revisione parziale della pianificazione per il villaggio di San Bernardino. L edificio si trova ora nel perimetro di una nuova zona denominata Zona nucleo turistico San Bernardino, che intende salvaguardare e migliorare la qualità del nucleo quale luogo d'identificazione, di rappresentazione e di cultura come pure l'intrattenimento e lo svago, nonché salvaguardare e promuovere il nucleo quale fulcro commerciale e destinazione turistica. Le calcolazioni confermano che l'edificio, allo stato attuale, non ha un valore di reddito, poiché, per le sue carenze strutturali, non può essere usato senza un forte investimento iniziale. Le norme pianificatorie sono restrittive soprattutto a causa del vincolo alberghiero che grava sulla particella. L'edificio, quindi, non può essere adibito ad altri scopi se non in minima parte. La situazione economica della regione, in particolare per San Bernardino, non è attualmente nelle condizioni di proporre grandi possibilità e le prospettive a corto termine non permettono degli investimenti azzardati. Il valore di stima di fr. 600'000.-- (valore commerciale), riportato sul formulario dell'ufficio di stima cantonale, non considera la carenze strutturali che non permetterebbero un utilizzo dello stabile allo stato attuale. Considerati tutti i fattori menzionati, il valore definito per lo stabile ammonta a fr. 300'000.--. - 4 -

Conclusioni Sulla base di quanto precede: - verificate nuovamente le condizioni precarie della ex Casa Montana di San Bernardino e gli alti oneri di ristrutturazione per la riapertura dell'edificio sulla base delle perizie allestite nel 2018; - considerato che, da un punto di vista logistico e di razionalità di gestione, lo stabile di Nante e quello di Campo Blenio meglio rispondono alle odierne e future esigenze, in particolare per i soggiorni delle nostre scuole elementari; l Esecutivo ritiene di indire un asta pubblica, fissando un importo base di partenza pari al valore peritato, e cioè fr. 300'000.--. Qualora l'asta dovesse andare deserta, si chiede al Consiglio Comunale di autorizzare il Municipio ad avvalersi della facoltà di procedere alla vendita diretta dell'edificio. Considerazioni di natura finanziaria Lo stabile oggetto della vendita è iscritto a bilancio tra i beni patrimoniali con un valore di fr. 1'166'294.64. Pur ipotizzando di conseguire un importo superiore al citato ammontare base di fr. 300'000.--, all'atto della vendita si renderà necessario contabilizzare, a carico della gestione corrente, un ammortamento straordinario corrispondente alla differenza tra il valore contabile residuo e il prezzo di vendita realizzato. D altro canto, si ritiene che attendere oltre, significherebbe rendere ancor più difficoltosa la vendita della ex Casa Montana, visto l aumentare del degrado della struttura. In considerazione di quanto esposto, il Municipio invita codesto Onorando Consiglio Comunale a voler r i s o l v e r e : 1. È approvata la vendita dello stabile ex Casa Montana, situato a San Bernardino al mappale no. 1503 RFD Mesocco, tramite un asta pubblica, ad un prezzo base di fr. 300'000.--. 2. Il minor incasso derivante dalla vendita rispetto al valore di bilancio dell'immobile sarà contabilizzato a gestione corrente alla voce "ammortamenti straordinari". 3. Qualora l'asta dovesse andare deserta, il Municipio è autorizzato ad avvalersi della facoltà di procedere alla vendita diretta dell'edificio. - 5 -