DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE

Documenti analoghi
RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001)

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001)

Al Sig. Sindaco del Comune di Borgetto

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA EDILIZIA art. 22 commi 1-2-2bis, DPR 380/2001

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

7170/ Prefettura n. 306/ pervenute al prot.n.10649/ , situato in Rivoli

CERTIFICATO DI CONFORMITÀ (ai sensi art. 149 c. 1 L.R. 65/14)

Tel. fisso. Tel. cellulare

Marca da Bollo 16,00. DOMANDA PER OTTENERE IL CERTIFICATO DI CONFORMITA' EDILIZIA (Abitabilità)

COMUNE DI ALZATE BRIANZA Prov. di Como Area Edilizia Privata SUAP Servizi Ambientali e Associati

DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 51 DEL 07/05/2015 e PUNTO 1.B DEL BANDO APPROVATO CON DETERMINAZIONE N. 286 DEL 22/04/2016

(Art. 107 Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n 152, Regolamento Regionale 24 marzo 2006 n 3)

E dilizia P rivata/servizi U rbanistici RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAZIONE ALLEGATA ALLA D.I.A. PRATICA EDILIZIA n. INTESTATA A.

Provincia di Milano Settore Tecnico - Manutentivo Servizio Urbanistica Edilizia Privata

COMUNE di ALTOPASCIO SETTORE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

Spazio riservato all ufficio protocollo. PARTE RISERVATA ALL UFFICIO Ai soli fini della completezza documentale, nulla osta al protocollo

_l_ sottoscritt_ (Cognome Nome) residente a via/p.zza n tel. in qualità di. CHIEDE il rilascio del Certificato di Agibilità relativo a:

ELABORATI PROGETTUALI MINIMI A CORREDO DELLE ISTANZE DI PERMESSO DI COSTRUTIRE E SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA

DENUNCIA DI ESISTENZA

DICHIARAZIONE DI FINE LAVORI E RICHIESTA DI CERTIFICATO DI AGIBILITA' PARZIALE. (Ai sensi del D.P.R. 06 giugno 2001, n. 380) Il/i sottoscritto/i

UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI VARA Provincia della Spezia Piazza Marconi n Sesta Godano Tel 0187/ Fax 0187/ C.F.

La sottoscritta, con sede legale in (ragione sociale) , capitale sociale. Euro interamente versato; iscritta al Tribunale di

RICHIESTA VOLTURA TITOLARIETA AUTORIZZAZIONE PASSO CARRABILE

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

Il sottoscritto... codice fiscale. amministratore di condominio.. Comune di. cod. fisc. (condominio) In qualità di:

RICHIEDE L AUTORIZZAZIONE

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta Sede Operativa N iscrizione alla C.C.I.A.A. Codice ISTAT

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta

ELENCO DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA

AUTOCERTIFICAZIONE ALLACCIAMENTO IDRICO/ATTIVAZIONE/RIATTIVAZIONE/VOLTURE/VARIAZIONI

PIZZERIA PER ASPORTO, AL TAGLIO, KEBAB, ECC.

Il/la sottoscritto/a. nato/a a il. con residenza anagrafica nel Comune di prov. via/loc. codice fiscale/partitaiva

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) ex Legge n.241, art.19 e s.m. e i.

DI ANGUILLARA SABAZIA

meglio descritte nella relazione tecnica allegata

Comune di Brenzone. Provincia di Verona Lago di Garda - Stazione di Soggiorno e Turismo D.M

PIATTAFORME PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DOCUMENTAZIONE DA INVIARE PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONI

COMUNE DI LAZZATE PROVINCIA DI MILANO

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE, DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA ED OFFERTA

REGOLAMENTO PER IL RECUPERO DEI CENTRI STORICI

TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA

DICHIARAZIONI DEL PROGETTISTA

Il /la sottoscritto/a, n.c.f. nato/a a Prov. il residente in Prov. C.A.P. in Via/P.zza n tel. avente titolo in qualità di proprietario /

CIL PER INTERVENTI DI EDILIZIA LIBERA 1 (Art. 6, comma 2, lettere b, c, d ed e, del d.p.r. 6 giugno 2001 n. 380)

COMUNE DI ALZATE BRIANZA Prov. di Como Area Edilizia Privata SUAP Servizi Ambientali e Associati

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA SPEZIA

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

ATTESTAZIONE DI AGIBILITÀ PER EDILIZIA ABITATIVA (ai sensi dell art. 25 comma 5 bis D.P.R. 380/2001 e ss.mm.)

CITTA DI BONDENO Provincia di Ferrara Settore Finanziario Ufficio Tributi

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, RAVENNA

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

AL COMUNE DI VERBANIA

ll sottoscritto Tel. SEGNALA di dare inizio alla realizzazione del seguente intervento:

DOMANDA PER IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA' Ai sensi del T. U. in materia edilizia - artt D.P.R. 06/06/2001 n. 380 e s.m.i.

abbattimento e sostituzione potatura straordinaria, capitozzatura, per i seguenti motivi:...

PRODUTTORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA per VENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI DELL AGRICOLTURA art.4 del D.lgs n.

AL COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

IL SOTTOSCRITTO IN QUALITA DI

PROGETTO DI AREA ARTIGIANALE IN COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI (PV)

CILA PER INTERVENTI DI EDILIZIA LIBERA 12 (art. 6, comma 2, lettere a ed e-bis, d.p.r. 6 giugno 2001, n. 380)

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER OTTENERE IL PARERE per SANATORIA EDILIZIA

OGGETTO: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA S.C.I.A. ai sensi dell art. 19 Legge 07/08/1990, n. 241, come sostituito dall art.

CITTA DI GALATONE Provincia di Lecce SETTORE SVILUPPO ECONOMICO SERVIZIO PUBBLICITA

Al Comune di TRICASE Sportello Unico per l Edilizia -SUE

COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITA (C.E.A.)

lo svolgimento di servizi socio educativi per la prima infanzia individuati nel nido d infanzia ( o Asilo Nido )


LOCALIZZAZIONE DELL INTERVENTO : Via n. int. ;

Somministrazione di alimenti e bevande

COMUNE DI RE PROVINCIA DI VERBANIA

Denuncia di Inizio Attività

Concessione Edilizia n. del / / ; Permesso di Costruire n. del / / ;

Al Responsabile SUAP Via della Pineta Rocca Priora RM

BED & BREAKFAST SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA. l sottoscritt. nat _ a il. residente in via. Società con sede in. Prov.

Spazio per l ufficio protocollo (si prega di verificare in accettazione la presenza degli allegati indicati nell allegato III pagina 4)

Area Tecnica Sportello Unico per l Edilizia tecnico@comune.narbolia.or.it

AL DIRIGENTE DEL SETTORE PIANIFICAZIONE URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI AGRIGENTO. Il sottoscritto cod. fisc.

ATTIVITÀ E PROCEDIMENTI

ALLEGATO B/2 Manifestazioni temporanee con capienza inferiore a 200 persone

VARIAZIONE DEL PROPRIETARIO-TITOLARE DELL IMPIANTO ASCENSORE

ALLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA DEL COMUNE DI BREGNANO

COMUNE DI BUCCIANO PROVINCIA DI BENEVENTO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA

Il sottoscritto residente in Via.. n..c.a.p..codice Fiscale in qualità di per il % CHIED

OGGETTO: Richiesta attestazione di idoneità dell alloggio, ai sensi della L. 94/09, Art. 1, comma 19.

COMUNE DI CERVETERI. (Provincia di Roma) Area 3^ - Assetto Uso e Sviluppo del Territorio Servizio Urbanistica DISPOSIZIONI DI SERVIZIO N 1

COMUNE DI CAPRAUNA - PROV. DI CUNEO Piazza Sant'Antonino, Caprauna (CN) Cod. Fisc./P.I Tel :

DOMANDA DI AGIBILITÀ

Il/La sottoscritto/a..., nato/a a..., il..., residente in..., via..., n..., C.F...,..., in qualità di: proprietario/i usufruttuario/i altro titolo

RICHIESTA DI CERTIFICATO DI AGIBILITA (art. 24 e 25 del D.P.R. 380/01 e s.m.i) SITO IN VIA/LOCALITA

S.C.I.A. IN SANATORIA (art 37 commi 1, 4 e 5 dpr 380/01) S.C.I.A. IN VARIANTE A DIA O SCIA S.C.I.A. VARIANTE A PERMESSO DI COSTRUIRE DICHIARA

DICHIARAZIONE DI AGIBILITA DI EDIFICI DESTINATI AD ATTIVITA ECONOMICHE

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA

Richiesta di Certificato di Agibilità - art. 25, D.P.R. n 380/01 e s.m.i. per opere di:

CILA PER INTERVENTI DI EDILIZIA LIBERA 1 2 (art. 136, comma 2, lettere a) e g), comma 3 l.r. 65/2014)

MODULO ENTI NON COMMERCIALI E ATTIVITÀ SOCIALI

RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA'

AL COMUNE DI GUBBIO SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE

Transcript:

RISERVATO ALL UFFICIO PROTOCOLLO Bollo 14,62 RISERVATO ALL UFFICIO PER L ARCHIVIAZIONE DEL PROCEDIMENTO PRATICA EDILIZIA N. DEL / / AL RESPONSABILE DELLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA DEL COMUNE DI EBOLI DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE (artt. 10 e 22, comma 3 e 7, del D.P.R. N. 380/01 e smi) (art. 2, commi 6-7-8 della L R N.19/01 ) OGGETT O INTERVENTO DI DA ESEGUIR NEL (appartamento, condominio, fabbricato, terreno, lotto, ecc.) TO IN VIA/LOCALITÀ Pagina 1 di 15

Pagina 2 di 15

IL/LA SOTTOSCRITTO/A NATO/A A REDENTE IN IL CAP VIA/C.SO/P.ZZA CIVICO CODICE FISCALE E-MAIL TEL. FAX PER CONTO 1 : proprio proprio e de_ soggett_ elencat_ nell allegata tabella A proprio, autorizzato da_ soggett_ elencat_ nell allegata tabella B del Condominio cod. fisc. con sede in via civico, AVENTE TITOLO ALLA PRESENTAZIONE DEL PERMESSO DI COSTRUIRE IN QUANTO 2 : proprietario esclusivo comproprietario con i/il soggetti/o elencati/o nell allegata tabella A delegato dalla Ditta/Società in qualità di Amministratore/Rappr.legale/ affittuario/usufruttuario/ a tale scopo autorizzato dal/i soggetto/i riportato/i nell allegata tabella B dell immobile siti in via/c.so/p.zza/loc. n. DE IMMOBIL T IN VIA N. PIA INTERN 1 BARRARE SOLO IL CASO CHE INTERESSA ED EVENTUALMENTE COMPILARE LA VOCE IN TUTTE LE SUE PARTI 2 BARRARE SOLO IL CASO CHE INTERESSA ED EVENTUALMENTE COMPILARE LA VOCE IN TUTTE LE SUE PARTI Pagina 3 di 15

censito in NCEU - Foglio particella sub ; - Foglio particella sub ; - Foglio particella sub ; censito in NCT - Foglio particella ; - Foglio particella ; - Foglio particella ; avente la seguente destinazione urbanistica: - Zona omogenea - Sottozona - Unità territoriale: CHIEDE ai sensi del D.P.R. n.380/01 e della L.R. N.19/01, il rilascio di 3 : PERMESSO DI COSTRUIRE, per la realizzazione di opere rientranti nelle tipologie di intervento di cui all art.10 del D.P.R. n. 380/2001 e smi, come da progetto allegato. PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA, ai sensi dell art. 36 del D.P.R. n. 380/2001 per l avvenuta esecuzione di opere rientranti nelle tipologie di intervento di cui all art.10 del D.P.R. n. 380/2001 e smi, come da progetto allegato. Consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni mendaci, formazione o uso di atti falsi, ai sensi dell art. 76 del T. U. approvato con D.P.R. n.445/2000 e s.m.i., relativamente allo stato giuridico degli immobili oggetto di intervento 3 BARRARE SOLO IL CASO CHE INTERESSA Pagina 4 di 15

DICHIARA CHE 4 : Le opere sopra citate riguardano un immobile: realizzato/modificato in conformità a: Licenza Edilizia n. del ; Concessione Edilizia n. del ; Autorizzazione Edilizia n. del ; Provvedimento ex L 219/81 n. del ; Denuncia di Inizio Attività prot. n. del ; Permesso di Costruire n. del ; in sanatoria n. del ; realizzato prima del 1942 / 1967 e sullo stesso, successivamente, non sono state eseguite modifiche;. 4 BARRARE SOLO IL CASO CHE INTERESSA ED EVENTUALMENTE COMPILARE LA VOCE IN TUTTE LE SUE PARTI Pagina 5 di 15

Le opere sopra citate riguardano un intervento di nuova costruzione su area libera; Non sono in corso di trattazione altri progetti edilizi sull area e/o sull immobile oggetto di istanza; Lo stato dei luoghi (presenza o meno di altri manufatti edilizi sul lotto) è attestato e rappresentato nella documentazione tecnica (relazione e grafici) allegata alla presente istanza; Le opere comportano modifiche in locali non interessati da domanda di condono edilizio, di cui alle leggi nn. 47/85, 724/94, 326/04 e successive modifiche e integrazioni; Essendo previsti interventi su parte degli edifici contenenti fibre di amianto, si impegna ad ottenere, entro l inizio dei lavori, le prescritte autorizzazioni da parte della A.S.L. competente; DICHIARA, ILTRE : che il progettista delle opere è: L ING./ARCH./GEOM./ NATO/A A CON STUDIO PROF.LE IN IL CAP VIA/C.SO/P.ZZA CIVICO CODICE FISCALE E-MAIL P.IVA TEL. FAX ISCRITTO ALL ORDINE/ALBO Pagina 6 di 15

DE DELLA PROVINCIA DI AL N. che il Direttore dei Lavori e l Impresa esecutrice dell intervento saranno indicati e resi noti prima o unitamente alla comunicazione di inizio lavori; Pagina 7 di 15

che l intervento di cui alla presente domanda è 5 : GRATUITO e non è dovuto il contributo di costruzione di cui agli articoli 16 e 19 del DPR n. 380/01; ONEROSO, pertanto allega il prospetto asseverato di determinazione del contributo di costruzione di cui agli articoli 16 e 19 del DPR n. 380/01, così come approvato con delibera di Giunta Comunale n.185 del 31.12.2006. Il versamento sarà effettuato con la modalità e nei termini previsti dai provvedimenti amministrativi vigenti. di essere a conoscenza degli obblighi di cui all art.45, comma 1, del D. Lgs. n. 152/99 e successive modifiche ed integrazioni, relativo agli scarichi di acque domestiche reflue in ricettori diversi dalla rete fognaria comunale, nonché dei divieti di cui all art.29 del sopraindicato decreto. Con la presente sottoscrizione si autorizza il Comune di Eboli ad utilizzare, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla normativa vigente in materia, i numeri di fax e/o gli indirizzi e-mail forniti per le comunicazioni tra il Comune medesimo, il richiedente ed il progettista. Allega alla presente, ai fini della verifica dell autenticità delle sottoscrizioni, ai sensi dell art. 3 della legge n. 127/97 e s.m.i., copia del documento d identità. Si sottoscrive con la precisazione che nei riguardi dei diritti di terzi si libera da ogni responsabilità il Comune di Eboli. 5 BARRARE SOLO IL CASO CHE INTERESSA Pagina 8 di 15

Eboli li, Il Richiedente Il Progettista incaricato (che sottoscrive per presa visione e conferma delle notizie sopra riportate) (timbro e firma) Pagina 9 di 15

ELENCO DEI DOCUMENTI ALLEGATI ALLA PRESENTE ISTANZA ( barrare le caselle della documentazione prodotta, necessaria in base alla tipologia di intervento ) RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA contenente la descrizione particolareggiata dell intervento e le opere da realizzare, con indicazione in dettaglio, per interventi di ristrutturazione edilizia e/o riqualificazione e ricomposizione tipologica, delle procedure e metodologie da attuare alle parti interessate. ELABORATI GRAFICI : INQUADRAMENTO TERRITORIALE ED URBANISTICO piegati in formato A4 con livello di dettaglio tecnico definitivo e con dovizia di misure e quote degli elementi costruttivi e dello stato di fatto e di progetto per descrivere compiutamente e dettagliatamente l intervento in progetto in rapporto alle prescrizioni del PRG e degli eventuali Piani Esecutivi vigenti nell area di intervento, costituiti da: ESTRATTO DI MAPPA CATASTALE in scala non inferiore a 1/2000 della località, estesa ad una zona di almeno 200 metri di raggio dall opera a costruirsi con la indicazione dell orientamento, aggiornato con l indicazione dell immobile e/o dell area oggetto di intervento; STRALCIO DELLA PLANIMETRIA AEREOFOTOGRAMMETRICA della zona, con indicazione dell intervento; STRALCIO DELLE PLANIMETRIE AEREOFOTOGRAMMETRICHE con individuazione dei vincoli agenti sul territorio; STRALCIO DEL PIA REGOLATORE GENERALE E DEGLI EVENTUALI PIANI ESECUTIVI vigenti nell area oggetto di intervento, con l indicazione dell intervento; PLANIMETRIA DI DETTAGLIO DELL ESTENTE in scala 1/500 con specifica indicazione dell orientamento, dei limiti della proprietà, dei confini del lotto edificabile, delle varie quote altimetriche del terreno, delle distanze dai confini, dalle strade e dai fabbricati limitrofi, dell altezza massima del fabbricato oggetto di intervento e di quelli circostanti, della recinzione, delle alberature presenti; l indicazione sui tracciati delle reti tecnologiche e dei relativi allacci; PLANIMETRIA DI DETTAGLIO DI PROGETTO in scala 1/500 o 1/200, con indicazione della sistemazione dell area circostante, con specifica indicazione dell orientamento, dei limiti della proprietà, dei confini del lotto edificabile, delle varie quote altimetriche del terreno, delle distanze dai confini, dalle strade e dai fabbricati limitrofi, dell altezza massima del fabbricato oggetto di intervento e di quelli circostanti, della recinzione, delle sistemazioni a verde, dei parcheggi, dei percorsi pedonali e carrabili, ingressi pedonali e carrabili, e quanto altro ritenuto necessario; l indicazione sui tracciati delle reti tecnologiche e dei relativi allacci; ELABORATI GRAFICI : DETTAGLIO DELL INTERVENTO EDILIZIO piegati in formato A4 con livello di dettaglio tecnico definitivo e con dovizia di misure e quote degli elementi costruttivi di progetto per descrivere compiutamente e dettagliatamente l intervento in progetto in rapporto alle prescrizioni del PRG e del Regolamento Edilizio, costituiti da: Riservato all Ufficio Pagina 10 di 15

PIANTE DI TUTTI I PIANI in scala 1/100 o 1/50, compreso quelli sotto terra ed il sottotetto, debitamente quotate internamente ed esternamente, con l indicazione delle destinazioni d uso e del rapporto aeroilluminante di ogni singolo locale; per gli interventi di ristrutturazione edilizia e/o consolidamento statico, evidenziare le demolizioni e le parti di nuova realizzazione con diverse colorazioni; PROSPETTI DI TUTTI I LATI in scala 1/100 o 1/50, con la rappresentazione dei particolari, dei materiali adoperati, delle finiture e dei tipi di infissi; SEZIONI DELL EDIFICIO in scala 1/100 o 1/50, nei punti più significativi del complesso edilizio, di cui almeno due ortogonali, con l indicazione del profilo del terreno ante e post operam. Nei casi di notevoli movimenti di terra, occorre estendere le sezioni ad un raggio superiore, individuando anche il rapporto che si determina con le strade, gli edifici circostanti, eventuali preminenze e bellezze naturali, essenze arboree protette e quanto altro di interesse artistico, archeologico, ambientale, tecnologico e collettivo. Pagina 11 di 15

ALTRA DOCUMENTAZIONE TECNICA: TITOLO DI PROPRIETÀ dell immobile e autocertificazione di conferma di validità del suddetto atto all attualità o atto equivalente di dimostrazione della disponibilità dell immobile; DICHIARAZIONE ASSEVERATA del progettista, redatta in base al mod. pdc_02; Norme per la sicurezza degli impianti PROGETTO per l'installazione, la trasformazione e l'ampliamento DEGLI IMPIANTI in base a quanto disposto dall art.11 del D.M. 22 gennaio 2008 n.37; Norme per il contenimento del consumo di energia negli edifici PROGETTO DEGLI IMPIANTI e delle opere relative alle fonti rinnovabili di energia, al risparmio e all uso razionale dell energia in base a quanto disposto dall art.125 del D.P.R. n.380/01. Legge finanziaria 2008-24/12/07 n 244 art.1-288 288. A decorrere dall anno in attesa dell emanazione dei provvedimenti attuativi di cui all articolo 4, comma 1, del decreto legislativo 19 agosto 2005, n.192, il rilascio del permesso di costruire è subordinato alla certificazione energetica dell edificio, così come previsto dall articolo 6 del citato decreto legislativo n- 192 del 2005, nonché delle caratteristiche dell immobile finalizzate al risparmio e al reimpiego delle acque meteoritiche. PARERI già acquisiti : ai sensi dell art.5, comma 3, del D.P.R. n.380/2001 e s.m.i., completi degli elaborati allegati, debitamente vistati da parte : dell ASL, nel caso in cui non possa essere sostituito da autocertificazione ai sensi dell articolo 20, comma 1; dei Vigili del Fuoco, ove necessario, in ordine al rispetto della normativa antincendio; ; ; ; DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA a colori, relativa allo stato esistente dell area e/o dell immobile su cui si intende intervenire, con pianta dei punti di vista; MODELLO ISTAT per gli interventi di nuova edificazione, di ampliamento e di ristrutturazione di cui all art. 3 lettera d), del D.P.R. 06.06.2001 n. 380. TABELLA A : elenco di altri soggetti aventi titolo o comunque interessati alla domanda TABELLA B : elenco di soggetti controinteressati titolari di diritti soggettivi tutelabili suscettibili di essere compresi dall intervento oggetto della presente domanda Pagina 12 di 15

Eboli li, Il Progettista incaricato Il Richiedente (che sottoscrive per presa visione e conferma delle notizie sopra riportate) (timbro e firma) TABELLA A Elenco di altri soggetti aventi titolo o comunque interessati alla domanda Il presente Permesso di Costruire è sottoscritto in solido dai seguenti soggetti aventi titolo: Sig. Cod. Fisc. Residente in via n Proprietario Comproprietario Sig. Cod. Fisc. Residente in via n Proprietario Comproprietario Pagina 13 di 15

Sig. Cod. Fisc. Residente in via n Proprietario Comproprietario Sig. Cod. Fisc. Residente in via n Proprietario Comproprietario Sig. Cod. Fisc. Residente in via n Proprietario Comproprietario Eboli li, Il Richiedente TABELLA B Elenco dei soggetti controinteressati titolari di diritti soggettivi tutelabili suscettibili di essere compresi dall intervento oggetto della presente domanda Il presente Permesso di Costruire è sottoscritto per assenso dai seguenti soggetti: Sig. Cod. Fisc. Residente in via n Confinante Condomino Pagina 14 di 15

Sig. Cod. Fisc. Residente in via n Confinante Condomino Sig. Cod. Fisc. Residente in via n Confinante Condomino Sig. Cod. Fisc. Residente in via n Confinante Condomino Sig. Cod. Fisc. Residente in via n Confinante Condomino Eboli li, Il Richiedente Pagina 15 di 15