ISPEZIONE, CONTROLLO E CERTIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI (C.I.) Modulo 1 Prof. Marcello Trevisani (2 CFU)

Documenti analoghi
ISPEZIONE, CONTROLLO E CERTIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI (C.I.) Modulo 1 Prof. Marcello Trevisani (2 CFU)

Corso di Laurea in Scienze Animali e Produzioni Alimentari Anno Accademico 2018/2019

Corso di Laurea in Medicina Veterinaria

Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro

Corso di Laurea in Scienze Animali e Produzioni Alimentari (SAPA) classe 38 Anno Accademico 2016/2017

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA VETERINARIA Anno Accademico 2018/2019

Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro

CORSO TEORICO PRATICO di FORMAZIONE in MATERIA di IGIENE e SANITÀ delle CARNI. SCHEDA di PRESENTAZIONE

La nuova legislazione sulla sicurezza alimentare

VALUTAZIONE DEL TIROCINIO ISPEZIONE, CONTROLLO E CERTIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI

De Rosa Orazio Data di nascita 01/07/1953 Dirigente Veterinario di Struttura semplice Amministrazione ASL NAPOLI 2 NORD (EX ASL 2 e 3)

Il ruolo di ATS Brescia nei controlli sulla sicurezza alimentare. Dr. Fabrizio Speziani Direttore Sanitario ATS di Brescia

Università degli Studi di PISA

Le probelmatiche relative al consumo di pesce crudo. Aspetti normativi

SERVIZIO DI IGIENE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE (S.I.A.O.A.)

Selvaggina cacciata, una risorsa in Toscana

Dipartimento di prevenzione. S.C. IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E DELLE PRODUZIONI ANIMALI Direttore: dr. Giovanni Mezzano

PROGRAMMA CORSO. I PRODOTTI DELLA PESCA ED ANNONARIO DEI PRODOTTI DELLA PESCA E DEI MOLLUSCHI BIVALVI VIVI S. Caracciolo Pescara

SERVIZIO DI IGIENE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE

Corso di Laurea magistrale in Medicina Veterinaria (LM42) Anno Accademico 2017/2018

PICCIOLO EMANUELA LIDIA. Dirigente ASL II fascia - INCARICO PROFESSIONALE U.O.V.I. MARIGLIANO

PACCHETTO PESTICIDI. Piani di monitoraggio e ricerca residui in mangimi e alimenti di origine animale. Asti, 15 maggio 2014

Malattie trasmissibili dai prodotti della pesca all'uomo

N. 2 ISSN: Collezione di studi sull ispezione degli alimenti di origine animale

CRONOPROGRAMMA AUDIT SUPERVISIONE

Salute pubblica e riscontri alla macellazione

SEZIONE PIANO TITOLO PAG

SICUREZZA ALIMENTARE. Stefano De Rui. Medico veterinario Coordinatore Sicurezza Alimentare Az. ULSS8 Asolo

Siamo quello che mangiamo il chimico a tutela degli alimenti. Roberto Angeletti Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie

CDLM A CICLO UNICO IN MEDICINA VETERINARIA A.A. 2017/2018

PRISA 2013: stato dell arte

AREA DI INTERVENTO D - Salute animale e Igiene Urbana veterinaria. AREA DI INTERVENTO E - Sicurezza Alimentare - Tutela della salute dei consumatori

IL REGOLAMENTO CE N 2073/2005 aspetti applicativi e criticità. Il Reg. 2073/05 nel contesto del Pacchetto igiene

a cura dello studente

Conferenza dei Servizi di Prevenzione della Regione Piemonte

SC IGIENE ALLEVAMENTI e PRODUZIONI ZOOTECNICHE ATTIVITA 2011

Altri titoli di studio e professionali Esperto Classificatore di carni bovine ai sensi Reg. CE n.1208/81 ( 1991 )

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SORICE ANTONIO Data di nascita 10/02/1963 VETERINARIO DIRIGENTE STRUTTURA SEMPLICE

Sicurezza Alimentare - Anno 2016

Sicurezza e Qualità degli Alimenti I 2 CFU

Corso di Laurea in IGIENE E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE Anno Accademico

Regolamenti comunitari riguardanti la sicurezza alimentare ( 2^ parte ) Relazione della Dott.ssa Candida Fattore

La valutazione del rischio: zoonosi. Dr. Alessandro Broglia Unità Pericoli biologici (BIOHAZ)

SSICA. - Regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 novembre 2015 relativo ai "Nuovi alimenti"

SSICA. - Regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 novembre 2015 relativo ai "Nuovi alimenti"

ha conseguito il diploma di laurea in Medicina Veterinaria presso l Università degli studi di Sassari

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. MARCO PRESCIUTTI. Presciutti Marco Data di nascita 24/06/67 Qualifica

Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva

IL TdP IN AMBITO DELLA SANITA PUBBLICA VETERINARIA E DELL IGIENE DEGLI ALIMENTI E NUTRIZIONE ATTIVITA E BISOGNI FORMATIVI

Corso di Laurea in Igiene e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale Anno Accademico 2016/17

Bando per il Corso di aggiornamento professionale in Mastro Norcino

PRINCIPALI STRUMENTI NORMATIVI VIGENTI

PREMESSA DURATA. Il Progetto avrà durata annuale ( ).

U.O. IGIENE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMNALE ISPEZIONE DELLE MACELLAZIONI

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE CORSI DI LAUREA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE. Nome VITTORIA. Cognome DE BENEDITTIS.

Sezione I: obiettivi / competenze oggetto di registrazione nel Logbook

Area B Igiene degli Alimenti di Origine Animale

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

SERVIZIO DI IGIENE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE

COME PREPARARSI ALLE VISITE DI CONTROLLO ED ISPEZIONE SEMINARIO FORMATIVO

D. Salute animale e igiene urbana veterinaria

L ispezione degli alimenti dal 1928 ad oggi

Normative dirette a prevenire i rischi per la salute pubblica in campo alimentare.

Curriculum Vitae di LORENZO RAMACCIOTTI

DOC SOMMARIO E RISOLUZIONI INCONTRO SER 24 Gennaio 2018

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ISPETTORI SANITARI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bervini Roberta Data di nascita 22/01/1965 Dirigente Veterinario Area B - Fascia NC3 Amministrazione ASL TO 1

Esercitazione Team n... Ispezione degli Alimenti di Origine Animale. Ispezione degli Alimenti di Origine Animale

L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d Aosta

TITOLO DEL CORSO: TECNICO ISPETTORE DEL BIOLOGICO PER LE PRODUZIONI VEGETALI E ANIMALI

Dalla legge 283/62 al Pacchetto Igiene degli Alimenti

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA VETERINARIA CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI LM-42. Tipo Ambiti disciplinari CFU

Corso di Laurea Magistrale in IGIENE E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE Anno Accademico 2017/2018

FIDC MAGENTA 3 NOVEMBRE / 17 DICEMBRE 2014 CORSO PER LA FORMAZIONE E L ABILITAZIONE PER ASPIRANTI CACCIATORI DI UNGULATI CON METODI SELETTIVI

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Mario Paffile. Esperienza professionale. Istruzione e formazione. Capacità e competenze personali

Francesco Camardo. Veterinario Dirigente ASP Cosenza Ex. A.S. N 1 Paola Dirigente Veterinario area B.

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE

RELAZIONE DATI ATTIVITA SISTEMA DI ALLERTA RAPIDO ALIMENTI E MANGIMI

SERVIZIO SANITÀ PUBBLICA VETERINARIA

PROGRAMMAZIONE 2014 UNITA OPERATIVA IGIENE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE CRITERI DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

Sicurezza alimentare

Dipartimento di Sanità Pubblica Programma di Sicurezza alimentare. U.O. Igiene degli alimenti di origine animale. Programmazione Attività ANNO 2017

U. O. C. I. A. O. A. ( IGIENE DELLA PRODUZIONE TRASFORMAZIONE DEPOSITO TRASPORTO E COMMERCIALIZZAZIONE DI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE E DERIVATI)

Applicazione del Reg. CE 1099/2009 sul benessere animale alla macellazione

I Nuovi Regolamenti comunitari

Reg.CE 2075/2005, flusso informativo: ruolo dei macelli e dei laboratori designati

I INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

Contenuti didattici di tecnica dei servizi ed esercitazioni pratiche di cucina classi terze


Corso di laurea magistrale in Medicina Veterinaria

Progetto Formativo Aziendale: Il Miglioramento Continuo delle attività del Servizio di Igiene degli Alimenti di Origine Animale (parte prima)

PIANO DI STUDIO CDLM A CICLO UNICO IN MEDICINA VETERINARIA

Scuola di specializzazione in ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE. Attività di base CFU 5

SC IGIENE ALIMENTI ORIGINE ANIMALE ATTIVITA 2013

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE

dirigente di struttura complessa Responsabile - Area Igiene Alimenti di Origine Animale

Transcript:

5894 - ISPEZIONE, CONTROLLO E CERTIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI (C.I.) Modulo Prof. Marcello Trevisani ( CFU) LEZIONI FRONTALI (0 ore) Temi e competenze Argomenti Contenuti specifici Ore. INTRODUZIONE AL CORSO Metodologia didattica e procedure per la valutazione delle competenze acquisite Modalità di svolgimento dell insegnamento Contenuti e materiale di studio Modalità di valutazione del profitto Sanità pubblica, protezione dei consumatori e sviluppo dell attuale sistema di controllo degli alimenti Origini ed evoluzione dell ispezione delle carni Ambito dell ispezione delle carni. FONDAMENTI E CONOSCENZE DI BASE Lo studente acquisirà le conoscenze di base per comprendere i metodi e tecniche di controllo ufficiali delle carni e delle uova Qualità della carne, sanità e benessere animale Standard minimi per la protezione degli animali da allevamento durante il trasporto, la sosta prima della macellazione e lo stordimento Anomalie e lesioni collegate al trasporto degli animali Trasporto degli animali: controlli, veicoli, procedure e pianificazione

Stordimento degli animali: sistemi di contenzione, metodi di stordimento, segni di stordimento corretto e gestione delle anomalie. ISPEZIONE ANTE MORTEM Finalità e ambito; metodologia Lo studente acquisirà la metodologia per eseguire l ispezione ante-mortem degli animali, imparerà a riconoscere i segni e i sintomi delle malattie che comportano il divieto di macellazione. Lo studente dovrà saper disporre una macellazione con precauzioni particolari, differita, separata o l abbattimento e distruzione. Lo studente dovrà sapere come gestire la macellazione d emergenza (fuori dal macello). Ispezione ante-mortem Segni tipici di malattie classificate nella lista A dell OIE. Zoonosi rilevabili all esame antemortem Pulizia degli animali. Verifica benessere degli animali e patologie legate al trasporto degli animali da macello Criteri per disporre una macellazione con precauzioni particolari, differita, separata o l abbattimento e distruzione. 4. VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO AL MACELLO Lo studente conoscerà l organizzazione dei sistemi di raccolta d informazioni e dati (Piano Nazionale Sistema d ispezione basato sul sistema HACCP: misure per prevenire i pericoli connessi alla presenza di contaminanti ambientali e residui di farmaci Informazioni sulla Catena Alimentare e D. Lgs. Piani di Monitoraggio dei Residui e dei Contaminanti Fattori di rischio connessi alla gestione sanitaria degli allevamenti Ricettazione extra-

Residui e Campioni nei casi sospetti). Lo studente imparerà ad orientare i controlli e attuare le misure per gestire le situazioni di rischio in caso di violazioni 58/006 label Rilievi dell ispezione (ante e post mortem) e della farmacosorveglianz a per indirizzare le ricerche dei residui di antibiotici Metodi d uso fraudolento con anabolizzanti e farmaci veterinari e procedure di controllo 5. ISPEZIONE POST- MORTEM Lo studente acquisirà la metodologia per eseguire l ispezione post-mortem delle carcasse e degli organi, imparerà a riconoscere le anomalie e i segni delle malattie che comportano l esclusione dal consumo delle carni. Lo studente dovrà saper disporre eventuali accertamenti e registrare/catalogare i rilievi ispettivi Ispezione post-mortem Procedure per l ispezione postmortem dei mammiferi ungulati domestici (organi e carcasse) Documentazione delle principali malattie parassitarie e di origine microbica rilevabili all esame post-mortem e criteri da adottare per le decisioni riguardanti il destino delle carni Encefalopatie Spongiformi Trasmissibili e gestione del materiale specifico a rischio

6. ESAMI COMPLEMENTARI ALL ISPEZIONE DELLE CARNI Lo studente imparerà a conoscere le procedure e le tecniche di analisi rapide che sono utilizzate per decidere sul destino delle carni Esami complementari di laboratorio Esame trichinoscopico Metodi multi-residuali per la ricerca dei residui di farmaci Esame batteriologico delle carni Odore di verro nelle carni suine Esame istologico delle ghiandole sessuali accessorie 7. CONTROLLI UFFICIALI Lo studente imparerà a conoscere l organizzazione dei controlli ufficiali presso gli stabilimenti di produzione delle carni e i criteri per l autorizzazione degli stabilimenti di produzione Linee guida per il controllo ufficiale ai sensi dei regolamenti CE/88/004 e CE/854/004 Struttura organizzativa generale dei controlli ufficiali nei macelli (le Autorità Competenti Pianificazione dei controlli Metodi e tecniche di controllo: audit, ispezioni, monitoraggio, verifiche, interviste, campionamenti 8. CONTROLLI SANITARI E QUALITATIVI DELLE UOVA E DEGLI OVOPRODOTTI Controlli sulla produzione e commercializzazione delle uova e degli ovoprodotti Disposizioni normative Ispezione: difetti della qualità ed anomalie all interno delle uova (visibili alla speratura) ed esterni (guscio). Uova sporche ed imbrattate. Impiego di coloranti artificiali nell alimentazione delle galline.

Problemi igienici e sanitari relativi alla produzione ed immissione sul mercato degli ovoprodotti ESERCITAZIONI, SEMINARI E VISITE GUIDATE (4 ore x 4 turni). SEMINARIO SULL ISPEZIONE ANTE-MORTEM Documentazione con filmati e immagini delle procedure ispettive e dei principali e più comuni rilievi dell ispezione antemortem Ispezione antemortem. SEMINARIO SULL ISPEZIONE POST-MORTEM Documentazione con filmati e immagini delle procedure ispettive e dei principali e più comuni rilievi dell ispezione postmortem Ispezione postmortem

Ispezione, controllo e certificazione degli alimenti Modulo. Ispezione dei prodotti ittici ( CFU; 4 ore: 0 di lezione e 4 (x4) di esercitazione) Obiettivi formativi del corso: al termine del corso lo studente acquisisce le nozioni relative all ispezione dei prodotti ittici. Nella professione avrà la capacita di certificare il destino degli alimenti e di controllarne la produzione e la commercializzazione. LEZIONI FRONTALI 0 ore Temi e competenze acquisite Argomenti Contenuti specifici Ore. INTRODUZIONE AL CORSO Metodologia didattica e procedure per la valutazione delle competenze acquisite Modalità di svolgimento dell insegnamento; Contenuti e materiale di studio; Modalità di valutazione del profitto. RICONOSCIMENTO DI SPECIE ITTICHE Sistematica ed elementi per il Lo studente imparerà a Cenni di sistematica riconoscimento di specie ittiche, molluschi conoscere le specie ittiche di e crostacei di interesse commerciale interesse commerciale. FONDAMENTI NORMATIVI DEL SETTORE ITTICO Lo studente acquisirà la base normativa del settore ittico ed imparerà a conoscere l organizzazione Normativa di settore e controllo di filiera dei prodotti della pesca Produzione primaria, commercializzazione, vendita, somministrazione e trasporto; Compiti dell operatore del settore alimentare e dell autorità competente. dei controlli ufficiali 4. ETICHETTATURA DEI PRODOTTI ITTICI Lo studente acquisirà competenze per una corretta etichettatura e rintracciabilità dei Etichettatura dei prodotti della pesca, dell acquacoltura e dei molluschi bivalvi Basi normative (generale e speciale) nazionale e comunitaria prodotti ittici

5. METODOLOGIE ISPETTIVE PER LA VALUTAZIONE DELL IDONEITÀ AL CONSUMO DEI PRODOTTI DELLA PESCA Valutazione Lo studente acquisirà compiti dell idoneità al consumo dell operatore del settore dei prodotti della pesca alimentare e dell autorità competente Compiti dell operatore del settore alimentare e dell autorità competente per il controllo sanitario e qualitativo dei prodotti della pesca; Specie ittiche di cui è vietata la commercializzazione in Europa. 6. FILIERA DEI MOLLUSCHI EDULI LAMELLIBRANCHI Lo studente acquisirà la base normativa della filiera dei molluschi ed imparerà a conoscere l organizzazione dei controlli ufficiali e gli Normativa di settore e controllo di filiera dei prodotti della pesca Produzione in zone classificate, stabulazione, depurazione e distribuzione di molluschi bivalvi; Requisiti sanitari: criteri microbiologici e biotossine algali. obblighi dell operatore del settore alimentare 7. ZOONOSI CONNESSE CON IL CONSUMO DI PRODOTTI DELLA PESCA Lo studente comprenderà le principali problematiche presenti nella filiera dei prodotti ittici ed acquisirà le Principali zoonosi riferibili a prodotti ittici Approfondimenti in merito alle principali zoonosi virali, batteriche e parassitarie connesse con il consumo di prodotti della pesca. basi per saperle gestire correttamente 8. PARASSITI E CONTAMINANTI CHIMICI NEI PRODOTTI ITTICI Lo studente sarà in grado di Approfondimenti in merito a parassiti e contaminanti chimici di Classificazione Anisakidae, caratteristiche, stagionalità, ciclo biologico; sintomatologia nell uomo; specie commercializzate in Italia di interesse per la presenza di Anisakidi; tutela del consumatore. approcciarsi ai principali rischi chimici e biologici interesse ispettivo nei prodotti ittici Presenza di metalli pesanti, PCB, Diossine ed IPA. presenti nella filiera dei Formazione di ammine biogene, istamina in

prodotti ittici particolare, nei tessuti del pesce. ESERCITAZIONI (4 ORE X 4 GRUPPI). ESERCITAZIONE SUL RICONOSCIMENTO DI SPECIE Riconoscimento di specie ed etichettatura Esercitazione pratica di riconoscimento di specie di alcuni prodotti ittici. ESERCITAZIONE FRESCHEZZA DEL PESCE E PARASSITI ZOONOTICI Valutazione della freschezza del pesce e ricerca di parassiti zoonosici Esercitazione pratica volta ad esprimere un giudizio di freschezza del pesce e modalità di ricerca di Anisakis nei prodotti ittici