CPIA Lecce A.S. 2017/2018 Progetto Agorà condivisa Progettazione per competenze Indirizzo Servizi Socio-Sanitari Classe Terza

Documenti analoghi
Ministero della Pubblica Istruzio ne ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

A. FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE. Disciplina: Matematica-informatica. Classe Terza TECNICO DEI SERVIZI SOCIO SANITARI ANNO SCOLASTICO 2017/18

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE ZENALE E BUTINONE

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI-PACINOTTI - BOLOGNA

PROGRAMMAZIONE MATEMATICA classe terza economico/turistico:

MATEMATICA classe prima

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Ministero della Pubblica Istruzione ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

INDIRIZZO _Scienze Umane PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe II Sezione A A.S / Data di presentazione 30/11/2015

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

Programma svolto a. s Primo Quadrimestre

MODULO 1 - Esponenziali e logaritmi

Ministero della Pubblica Istruzione ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Materia: MATEMATICA E COMPLEMENTI DI MATEMATICA Classe 3PTVE A. S. 2015/2016

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI TURISTICI - SOCIALI L.

Secondo anno modulo recupero

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: professionale

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE E. GUALA CORSO IPSIA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO CLASSE 2 G

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATEMATICA-INFORMATICA CLASSI SECONDE TECNICO DEI SERVIZI SOCIO SANITARI ANNO SCOLASTICO 2017/18

LICEO STATALE G. MAZZINI A.S Programmazione di Dipartimento Disciplina Asse Matematica e Fisica Matematica Matematico

PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA CLASSE II A

Ministero della Pubblica Istruzione. ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE Emanuela Loi Via Dalmazia Carbonia (CI)

I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati

I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati

Programmazione didattica. Disciplina MATEMATICA. Classe QUINTA A ELETTRONICA

LICEO STATALE G. MAZZINI A.S Programmazione di Dipartimento Disciplina Asse Matematica e Fisica Matematica Matematico

PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Matematica. Programmazione classe IIC Prof.ssa Alba Grumetto

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA CLASSE V D

I.S.I.S.S. U. FOSCOLO TEANO

MATEMATICA CLASSE V D SSS DOCENTE: PASSALACQUA LORENA A.S

Programmazione di Dipartimento Disciplina Asse Matematica e Fisica Matematica Matematico

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE ELENA DI SAVOIA PIERO CALAMANDREI BARI. ISTITUTO TECNOLOGICO CHIMICO Ambientale e Sanitario

PROGRAMMA CONSUNTIVO Percorso di istruzione: II LIVELLO PERIODO I Classe: 1^-2^ CAT. Disciplina: MATEMATICA

MATEMATICA I NUMERI Asse Matematico

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE MATEMATICA CLASSE IV A MAT

Programmazione di Matematica Classe III E ENO Prof.ssa Puglia Nella A.S. 2018/19

MATEMATICA CLASSE II D

PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATEMATICA-INFORMATICA CLASSI PRIME TECNICO DEI SERVIZI SOCIO SANITARI ANNO SCOLASTICO 2017/18

SCUOLE MANZONI FONDAZIONE MALAVASI A.S. 2016/2017. Piano di Lavoro e Programmazione Didattica di MATEMATICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

MATEMATICA CLASSE I B

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

MATEMATICA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. Classe III A Ottica

PROGRAMMAZIONE MATEMATICA PRIMO BIENNIO. Liceo Linguistico

Programmazione disciplinare: Matematica 3 anno

Programmazione disciplinare: Matematica 3 anno

Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^ - 3^ - 4^

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015

PROGRAMMAZIONE MATEMATICA PRIMO BIENNIO. Liceo Linguistico

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Matematica. Programmazione classi seconde

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Titolo: GEOMETRIA ANALITICA: INTRODUZIONE. N. ore previste 17 Periodo di realizzazione: Settembre/ottobre

PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATEMATICA-INFORMATICA CLASSI QUARTE TECNICO DEI SERVIZI SOCIO SANITARI ANNO SCOLASTICO 2014/2015

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Programmazione di Matematica Classe 1B a.s

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Progettazione curriculare Matematica Primo biennio

VERBALE RIUNIONE DIPARTIMENTO AMBITO DISCIPLINARE: MATEMATICA- INFORMATICA-TECNOLOGIE INFORMATICHE

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Matematica. Docente Patrizia Domenicone. Programmazione classi prime Sezione A

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: professionale

Moduli Titolo del modulo Ore

PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA CLASSE III

PROGRAMMAZIONE di MATEMATICA. classe 4B. Indirizzo Socio Sanitario a.s

IPIA EMANUELA LOI CARBONIA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI: LABORATORIO DI METODOLOGIE OPERATIVE NEI SERVIZI SOCIO - SANITARI

Ministero della Pubblica Istruzione. ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE Emanuela Loi Via Dalmazia Carbonia (CI)

MATEMATICA MATRICI DELLE COMPETENZE SECONDO BIENNIO

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

I.I.S. C. MARCHESI. INSEGNANTE: Prof. Marco Giubbilei CL. 3 SEZ. EL

1 EQUAZIONI E FUNZIONI ESPONENZIALI E LOGARITMICHE DETTAGLIO UFC

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2015/2016

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE PARITARIO Merini PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER UNITA DI APPRENDIMENTO DESCRIZIONE UNITA DI APPRENDIMENTO

Liceo scientifico UNITÀ DI APPRENDIMENTO n 1. Equazioni e disequazioni di secondo grado

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. competenze chiave competenze base abilità conoscenze Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia.

Transcript:

CPIA Lecce A.S. 2017/2018 Progetto Agorà condivisa Progettazione per competenze Indirizzo Servizi Socio-Sanitari Classe Terza Disciplina: Matematica Docenti: Cosimo Leuci ed Eleonora Tommasi Durata: 99 ore (di cui 20 in FAD) Programmazione per competenze Competenze Abilità Conoscenze Moduli UDA Tempi Padroneggiare le tecniche e le procedure di calcolo nei vari insiemi numerici e saperle applicare in contesti reali. Individuare strategie appropriate per Saper operare con i numeri, monomi e polinomi Saper semplificare semplici frazioni algebriche Saper risolvere equazioni di primo e Espressioni in N, Q, Z e R Semplici operazioni tra monomi e polinomi Cenni sulle frazioni algebriche Equazioni di 1. I numeri reali 1.1.Insieme dei numeri reali e sua struttura 1.2.Sottoinsiemi dell insieme dei numeri reali 10 ore (di cui 3 in FAD) risolvere equazioni e secondo grado secondo grado 2. Il calcolo letterale 2.1.Monomi e polinomi 0. 12 ore (di cui 3 in FAD) disequazioni e saperle Saper risolvere Cenni su semplici 2.2. Equazioni algebriche 16 ore (di cui 5 in FAD) applicare in contesti disequazioni di equazioni di grado 2.3. Disequazioni 14 ore (di cui 4 in FAD) reali. primo secondo superiore al secondo algebriche

Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative; Promuovere le facoltà logiche e intuitive. Sviluppare le capacità analitiche e sintetiche. Utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici e algoritmici per affrontare situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni; Utilizzare i concetti e i modelli delle scienze sperimentali per investigare fenomeni sociali e naturali e per interpretare dati; Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare; Correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle scienze, delle tecnologie e delle grado Saper risolvere semplici equazioni di grado superiore al secondo Saper calcolare la distanza fra due punti Calcolare le coordinate del punto medio di un segmento Calcolare le equazioni di rette coincidenti con gli assi, di rette parallele agli assi, di rette passanti per l origine degli assi e di rette generiche, date alcune condizioni iniziali Calcolare le equazioni di rette parallele o di rette perpendicolari ad alcune rette date Calcolare l equazione di una retta passante per un punto e l equazione di una retta passante per due punti Disequazioni di primo e secondo grado Principi di equivalenza Nozioni fondamentali di geometria analitica: coordinate cartesiane nel piano cartesiano. La retta nello spazio: luogo geometrico, equazione, rette particolari, appartenenza di un punto ad una retta, posizione reciproca tra due rette, Basi di statistica e analisi dati 3. Geometria analitica e funzioni nel piano 4. Statistica-cenni 3.1. Il piano cartesiano 3.2. Alcune funzioni nel piano 3.3.La retta nel piano cartesiano 3.4. Coniche nel piano cartesiano 4. Introduzione all analisi statistica dei dati 5 ore (di cui 2 in FAD) 12 ore (di cui 3 in FAD) 10 ore (di cui 3 in FAD) 15 ore (di cui 5 in FAD) 5 ore (di cui 2 in FAD)

tecniche negli specifici campi professionali di riferimento. Usare gli strumenti informatici moderni più idonei a supporto e a complemento della matematica tradizionale Calcolare il punto di intersezione fra due rette Risolvere semplici problemi sulla retta Conoscere gli elementi base su analisi dati e distribuzioni statistiche Articolazione dei Moduli Modulo 1: I NUMERI REALI -10 ore (di cui 3 in FAD) UDA 1.1. Insieme dei numeri reali e sua struttura 1.1. Caratteristiche e relazioni tra i sottoinsiemi di R (2h) UDA 1.2. Sottoinsieme dei numeri reali 1.2.1. Numeri relativi e operazioni con essi (2h) 1.2.2. Numeri razionali (3h) 1.2.3. Numeri irrazionali (3h) Modulo 2: IL CALCOLO LETTERALE 11. UDA 2.1. Monomi e polinomi - 12 ore (di cui 3 in FAD) 2.1.1. Monomi e polinomi e operazioni con essi (5h) 2.1.2. Espressioni con i polinomi (4h) 2.1.3. Prodotti notevoli. (3h)

UDA 2.2. Equazioni algebriche - 16 ore (di cui 5 in FAD) 2.2.1. Principi di equivalenza per le equazioni (2h) 2.2.2. Equazioni di primo grado (3h) 2.2.3. Equazioni di secondo grado intere complete, pure, spurie (7h) 2.2.4. Equazioni di grado superiore (2h) 2.2.6. Risoluzioni di problemi con equazioni (2h) UDA 2.3. Disequazioni algebriche - 14 ore (di cui 4 in FAD)- 2.3.1 Principi di equivalenza per le disequazioni (2h) 2.3.2. Disequazioni di primo grado (5h) 2.3.3 Disequazioni di secondo grado (7h) Modulo 3: GEOMETRIA ANALITICA E FUNZIONI NEL PIANO UDA 3.1. Il piano cartesiano -5 ore (di cui 2 in FAD)- 3.1.3. Nozioni fondamentali di geometria analitica: il piano cartesiano e coordinate di un punto nel piano (2h) 3.1.2. Distanza tra due punti (1h) 3.1.3. Punto medio di un segmento. (1h) 3.1.4. Calcolo del perimetro e dell area di semplici figure piane. (1h) UDA 3.2. Alcune funzioni nel piano -12 ore (di cui 3 in FAD)- 3.2.1. Funzioni polinomiali; (2h) 3.2.2. funzioni razionali e irrazionali; (2h)

3.2.3. funzione modulo;(1h) 3.2.4. funzioni esponenziali e logaritmiche; (6h) 3.2.5. funzioni periodiche (1h) UDA 3.3. La retta nel piano cartesiano - 10 ore (di cui 3 in FAD)- 3.3.1. Equazione implicita ed esplicita di una retta nel piano cartesiano. (1h) 3.3.2. Rappresentazione grafica di una retta (1h) 3.3.3. Significato del coefficiente angolare e dell ordinata all origine. (2h) 3.3.4 Rette particolari (1h) 3.3.5. Rette parallele e rette perpendicolari. (2h) 3.3.6. Retta per un punto e determinato coefficiente angolare (2h) 3.3.7. Retta per due punti (1h) UDA 3.4. Coniche nel piano cartesiano -15 ore (di cui 5 in FAD)- 3.4.1. Definizioni come luoghi geometrici (8h) 3.4.2. Rappresentazione nel piano cartesiano(7h). Modulo 4: STATISTICA-cenni UDA 4.1 Introduzione all analisi statistica dei dati -5 ore (di cui 2 in FAD)- 4.1.1. Principali grandezze statistiche (1h) 4.1.2. Probabilità e distribuzioni (4h) FAD 30% --> Su 99 ore, 30 ore in FAD

Metodo di insegnamento Il percorso didattico sarà sviluppato attraverso il ricorso al: Brainstorming, affinché il bagaglio culturale del discente diventi il suo punto di partenza verso una nuova formazione; Problem solving, per accrescere l interesse e stimolare la formulazione di ipotesi; Lezione partecipata, per mantenere attiva l attenzione e la partecipazione del discente; Lezione interattiva; Lezione frontale per l introduzione e rivisitazione di contenuti fondamentali; Apprendimento cooperativo (Cooperative learning); Discussioni in classe guidate (per fissare i concetti); Role playning; Sistematizzazione dei concetti e dei procedimenti studiati, attraverso brevi richiami e sintesi esplicative all inizio o alla fine della lezione; Attività laboratoriale interattiva di gruppo o individuale; Utilizzo di video e app opportuni sull argomento (giochi e simulazioni). Strumenti utilizzati Libro di testo e libri ausiliari Lavagna tradizionale Lavagna Interattiva Multimediale (stazione multimediale con i suoi sussidi audio-visivi); Appunti di lezione; Dispense; Biblioteca scolastica; Sitografie specifiche. Attività di recupero e potenziamento All interno dei singoli moduli sono previste ore di recupero in itinere, con un riepilogo dei contenuti fondamentali non ben acquisiti, attraverso opportune mediazioni didattiche e rivisitazione del percorso che fungano da consolidamento di quanto già appreso per gli altri. Si considereranno come recupero in itinere anche la correzione dei compiti assegnati, delle verifiche svolte e di eventuali verifiche di recupero. La fase di potenziamento sarà rafforzata anche con eventuali materiali online ed esercizi suppletivi.

Verifica e valutazione Le verifiche saranno di due tipi: formativa e sommativa. La verifica formativa sarà una verifica in itinere mediante il colloqui, formulazione di schemi, esercitazioni, interventi dal posto, correzione di un compito assegnato, brevi interrogazioni, test online, realizzazione di percorsi interattivi. La verifica sommativa avverrà al termine di ciascuna unità didattica (o di una parte di essa) mediante lo svolgimento di test scritto (somministrato anche in modalità informatizzata, mediante app opportune) che potrà essere composto da esercizi, domande aperte, quesiti a risposta multipla, scelte vero/falso a seconda delle abilità che si vogliano testare. Nella valutazione finale si terrà conto del raggiungimento (riscontrabile nelle diverse forme di verifica svolte durante tutto l anno) degli obiettivi in merito alla conoscenza dei contenuti ed alle abilità e competenze acquisite, della progressione dei risultati rispetto alla situazione di partenza, dell impegno e dell assiduità dimostrati nello studio e nel lavoro a casa, nonché di una eventuale partecipazione alle attività di recupero. Specifiche modalità di osservazione e verifica Questionari interattivi Produzione di un testo (ad esempio, relazioni) Problemi Test strutturati o semistrutturati Esercitazioni singole o di gruppo Colloqui/interrogazioni Realizzazione di una lezione multimediale sul progetto del compito unitario Verbalizzazione o strutturazione di grafici, tabelle, mappe Realizzazione di percorsi di sintesi Prove diversificate per alunni in eventuali difficoltà di apprendimento

Criteri valutazione voto CONOSCENZE COMPETENZE ABILITA 10 Possiede una conoscenza completa, coordinata, approfondita e ampliata degli argomenti, delle informazioni e dei termini specifici. Espone i contenuti in modo preciso, chiaro e completo. Lavora in autonomia, organizza il proprio lavoro, utilizza le tecniche appropriate, opera con grande precisione e originalità. Risolve correttamente i logiche e chiare, senza alcun errore 9 Possiede una conoscenza completa, coordinata, approfondita degli argomenti, delle informazioni e dei termini specifici. Espone i contenuti con grande fluidità e ricchezza verbale Lavora in autonomia, organizza il proprio lavoro, utilizza le tecniche appropriate, opera con grande precisione e originalità. Risolve correttamente i logiche e chiare, errori e imprecisioni riguardano solo aspetti marginali 8 Possiede una conoscenza completa, e approfondita degli argomenti, delle informazioni e dei termini specifici. Espone i contenuti in modo preciso, in forma comprensibile e articolata. Lavora in autonomia, organizza il proprio lavoro, utilizza le tecniche appropriate, opera con precisione. Risolve correttamente i valide, anche se a volte si notano sviste o incompletezza. 7 Possiede una conoscenza completa, e approfondita degli argomenti, delle informazioni e dei termini specifici. Espone i contenuti con precisione, in forma comprensibile e argomentata. Sa utilizzare le tecniche appropriate e opera con precisione anche se non sempre in completa autonomia. Risolve correttamente i valide, anche se a volte si notano sviste, travisamenti o incompletezza. 6 Dimostra di possedere le conoscenze essenziali degli argomenti, delle informazioni, dei termini specifici. Espone i contenuti con accettabile correttezza e in forma comprensibile. Se guidato, riesce a fornire chiarimenti, precisazioni, completamenti Esegue con correttezza le procedure apprese e opera con accettabile precisione. Incontra difficoltà nell applicazione delle conoscenze. Risolve i valide, emergono alcune incertezze; i passaggi più difficili non vengono superati. 5 Dimostra di avere studiato, ma di non aver conseguito una sufficiente assimilazione. Espone i contenuti con qualche imprecisione e travisamento, in forma non sempre logica e comprensibile. Ha bisogno di essere guidato o di imitare; solo così riesce ad ottenere risultati accettabili. Nei problemi commette errori di procedura o non ne trova una valida, ciò, a volte, anche su argomenti essenziali. 4 Dimostra di non conoscere gli argomenti. Espone i contenuti con lacune ed errori. Denota disimpegno e ignoranza Nei problemi commette numerosi errori anche gravi,

L argomentazione è confusa ed incerta. delle metodiche. Opera in modo impreciso. dimostrando, spesso, di non possedere procedure risolutive. 3 Dimostra studio molto scarso. Espone i contenuti con gravi lacune ed errori, in forma disordinata e poco chiara. Denota disimpegno e ignoranza delle metodiche. Opera in modo gravemente impreciso e a volte costituisce disturbo per gli altri. Nei problemi commette numerosi errori anche gravi, dimostrando di non possedere procedure risolutive. Dimostra studio pressoché nullo. Denota disimpegno e ignoranza delle metodiche. 2 Espone soltanto frammenti di contenuto, per sentito dire o per intuito. Opera in modo gravemente impreciso, costituisce disturbo per gli altri. Non sa risolvere i problemi. 1 Non svolge le prove scritte e si rifiuta di sostenere le prove orali Non lavora e disturba gli altri Non svolge le prove