OBBLIGO FORMATIVO. Corso operatore grafico



Documenti analoghi
STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

A PRESENTAZIONE. Fogli elettronici con le operazioni aritmetiche e alcune funzioni più semplici anche con grafici

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO RIF.Competenza: 4 A.S. 2015/2016. TITOLO: Tecniche di Confezione nell abbigliamento COD. UDA N 4 A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE

I.C.E.Q.Visconti a.s CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE Progetto finanziato con la legge 285/97

DIPARTIMENTO DI FISICA -Esercitazioni Lenti oftalmiche- UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO A.S. 2015/2016 A PRESENTAZIONE. CLASSE 2^ Indirizzo OTTICO

Ref. Prof.ri TIC e Informatica e Laboratorio A PRESENTAZIONE

QUADRO COMPETENZE OBBLIGO: PERITI AZ.LI CORR.TI LINGUE ESTERE/TURISTICO

2. Competenze: Conoscenza (titolo) 1

ISTITUTO COMPRENSIVO CEPAGATTI a. s DIPARTIMENTI per AREE DISCIPLINARI e/o per ASSI CULTURALI

LA COMMISSIONE PER LA DEFINIZIONE DEL PATTO FORMATIVO

Unità d apprendimento /Competenza

TITOLO: PROPRIETA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI DENTALI COD. A PRESENTAZIONE CHIMICA-FISICA-SCIENZE DELLA TERRA-ITALIANO

TITOLO: Realizzazione di una protesi totale mobile in resina A PRESENTAZIONE ACQUISIRE ED INTERPRETARE L INFORMAZIONE

PERCORSO FORMATIVO ISTITUTO TECNICO: SETTORE ECONOMICO, INDIRIZZO AMMINISTRA- ZIONE FINANZA E MARKETING, ARTICOLAZIONE GENERALE

OBBLIGO FORMATIVO. Corso addetto ai servizi di vendita

A PRESENTAZIONE ACQUISIRE ED INTERPRETARE L INFORMAZIONE COLLABORARE E PARTECIPARE COMUNICARE

SCHEDA PROGETTAZIONE UDA

ISTITUTO PROFESSIONALE GRAFICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RELATIVA ALLA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO

UDA N 1 LA COLLEZIONE MODA

Declinazione dei risultati di apprendimento in conoscenze e abilità per il primo biennio

PON ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Distretto Scolastico n GINOSA (TA)

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA)

Visita il sito

DIPLOMATO SISTEMA MODA ARTICOLAZIONE CALZATURE E MODA

DISCIPLINA TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI DOCENTI MARCO TEODORO

PIANO DI LAVORO (a.s. 2015/2016)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

2. Competenze: Conoscenza (titolo) 1

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

PROGETTO CLASSE QUARTE

LABORATORIO DI INFORMATICA

PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE - OPZIONE ECONOMICO SOCIALE MONOENNIO CLASSE QUINTA

POF COMPETENZE

ISTRUZIONE PROFESSIONALE PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI ARTICOLAZIONE ARTIGIANATO OPZIONE PRODUZIONI TESSILI - SARTORIALI

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: FARA GERA D'ADDA. Durata:9 mesi

A PRESENTAZIONE ACQUISIRE ED INTERPRETARE L INFORMAZIONE COLLABORARE E PARTECIPARE COMUNICARE

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni

Gli insegnamenti curriculari nei quattro assi: dei linguaggi, matematico, scientificotecnologico

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Gestione Progetto Organizzazione d'impresa Classi QUINTE A.S

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

TECNICHE DI GESTIONE DEGLI ACQUISTI E DELLE SCORTE

GLI ASSI CULTURALI. Allegato 1 - Gli assi culturali. Nota. rimessa all autonomia didattica del docente e alla programmazione collegiale del

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. COMUNE DI LECCO - Servizio Economato. Durata: 9 mesi (aprile - dicembre 2014)

ASSE STORICO SOCIALE

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA DIPARTIMENTO DI INFORMATICA INDIRIZZO TECNICO SCIENTIFICO NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE

AREA PROFESSIONALIZZANTE RELAZIONE FINALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Liceo Linguistico I.F.R.S. Marcelline. Curriculum di Matematica

RELAZIONE INIZIALE A.S. 2014/2015

Livello cognitivo globale di ingresso. problematico accettabile buono X ottimo. alto medio-alto medio x medio-basso basso insufficiente

LE COMPETENZE-CHIAVE POF 2012

INTERVENTO 3 CLASSE 3^ SERVIZI DEL TURISMO. Descrizione contenuti specifici. riferim ento 1C. Descrizione competenza da acquisire

in rapporto con le competenze chiave di cittadinanza

DESCRIZIONE DEL MODELLO DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

PIANO DI LAVORO ANNUALE

PROGRAMMAZIONE PER MATERIE SCIENZE UMANE E PSICOLOGIA A. S

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

GNATOLOGIA UDA I A PRESENTAZIONE

Riconoscere le caratteristiche funzionali di un Nozioni fondamentali di un sistema operativo.

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2012/2013

QUALI COMPETENZE SI INTENDONO PROMUOVERE? IN QUALE SITUAZIONE PROBLEMA? COMPETENZA. (disporre della Rubrica Valutativa) (scelta dal C.d.C.

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Anno Scolastico 2013/2014. Mercato del Lavoro : Aspetti Contrattuali, Contributivi e Fiscali.

ISIS C.Facchinetti Sede: via Azimonti, Castellanza Modulo Gestione Qualità. DISCIPLINA Informatica A.S X di dipartimento

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI

MACROSETTORE DISTRIBUZIONE NO FOOD

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

QUARTA ANNUALITA ANNO SCOLASTICO 2007/2008. Progettazione curata dai Proff. Augenti Antonella, Andrea Nicolì, Giulia Montesano, Francisca Camero

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD )

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA ANNO SCOLASTICO Prof. Carmela Infarinato Materia : Storia

Percorso Apprendisti MODULO BASE

NUOVO ORDINAMENTO ISTITUTI PROFESSIONALI IPSIA C2 INDIRIZZO PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI. Settore

Programmazione delle attività educative e didattiche Anno Scolastico 2011/2012. Consiglio della. sez. Ac. CLASSE 1 a

QUALI COMPETENZE SI INTENDONO PROMUOVERE? IN QUALE SITUAZIONE PROBLEMA?

DISCIPLINA ECONOMIA E MATEMATICA FINANZIARA A.S. 2012/2013

ANNO SCOLASTICO

MACROSETTORE RISTORAZIONE, ALIMENTAZIONE E DISTRIBUZIONE

TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA

Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore economico

Il Dipartimento individua conoscenze, abilità e competenze in uscita nel biennio e nel triennio ripartite come segue:

Pianificazione pubblicitaria Classe: 5^ Settore: Grafica pubblicitaria

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: TRESCORE CREMASCO. Durata:12 mesi

fotografia biennale diurno biennale (mattino) 1800 ore Lombardia Eccellente

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

Istituto Tecnico Economico Statale Gino Zappa Anno Scolastico 2015/16 Classe 1 E

Istituto Tecnico Tecnologico (ITT) Montani Fermo

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

Operatore grafico. Standard della Figura nazionale

I STITUTO P ROFESSIONALE DI STATO GAETANO SALVEMINI - Palermo

Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n art. 6, co. 2, lett.

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

Progetto formativo DoteComune - 6 mesi - nel Servizio Bilancio e società partecipate del Comune di Lecco

FORMAZIONE DEI TUTOR AZIENDALI

Transcript:

OBBLIGO FORMATIVO Corso operatore grafico

Corso operatore grafico La figura professionale Descrizione sintetica della figura: L Operatore grafico, interviene, a livello esecutivo, nel processo di produzione grafica con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell applicazione ed utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere, a seconda dell indirizzo, attività relative alla realizzazione del prodotto grafico, seguendo le istruzioni ricevute, e alla produzione dei file per la pubblicazione su supporto cartaceo e multimediale. Utilizza competenze di elaborazione grafica impiegando software professionali per il trattamento delle immagini e per l impaginazione di stampati; possiede, a seconda degli indirizzi, competenze per la gestione della stampa e dell allestimento e competenze per la produzione multimediale. Competenze in uscita: Il progetto formativo è articolato in unità formative capitalizzabili (UFC), definibili come un insieme di competenze, autonomamente significative e certificabili. Si possono distinguere competenze di base, trasversali e tecnico/professionali. Per quanto riguarda le COMPETENZE DI BASE, gli standard formativi minimi sono così articolati: 1) area dei linguaggi; 2) area matematica e scientifico-tecnologica; 3) area storico-sociale. Al termine del percorso formativo gli allievi dovranno essere in grado di: 1.A Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti; 1.B Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo; 1.C Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi ; 1.D Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi; 1.E Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario; 1.F Utilizzare e produrre testi multimediali. 2.A Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo artmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica; 2.B Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni; 2.C Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi; 2.D Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico; 2.E Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità; 2.F Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall esperienza;

2.G Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate. 3.A Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali; 3.B Collocare l esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell ambiente 3.C Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio. Gli allievi acquisiranno anche COMPETENZE TRASVERSALI quali: 1. Operare secondo criteri di qualità, affinché siano riconosciute e rispettate sia le esigenze del cliente che quelle della struttura; 2. Utilizzare il sistema di sicurezza nell'ambiente di lavoro, applicando i principi di prevenzione ed affrontando consapevolmente le principali situazioni di emergenza; 3. Saper sviluppare significative relazioni ed una positiva interazione con la realtà naturale e sociale (cittadinanza attiva). Al termine del percorso formativo i corsisti avranno inoltre maturato COMPETENZE TECNICO-PROFESSIONALI e saranno in grado di: istruzioni ricevute e/o delle indicazioni di appoggio del progetto grafico e del sistema di relazioni; necessari alle diverse fasi di attività sulla base delle istruzioni/indicazioni ricevute, del risultato atteso; le attività di manutenzione ordinaria; spazi di lavoro al fine di assicurare il rispetto delle norme igieniche e di contrastare affaticamento e malattie professionali; documentazione del progetto, tenendo conto delle diverse tipologie di supporto di pubblicazione; supporti multimediali. L acquisizione delle competenze sopra indicate sarà oggetto di verifica nell ambito delle azioni di monitoraggio e valutazione del percorso formativo. Attraverso opportune verifiche, gli esiti formativi saranno infatti certificati e verranno riconosciuti sia a livello nazionale che comunitario.

Le scelte didattiche professionalizzante moduli ore pianificazione del lavoro e conoscenza del contesto 1 45 professionalizzante teorie e tecniche di progettazione grafica1 45 professionalizzante marketing 1 90 professionalizzante software per la grafica1 105 professionalizzante tecniche di produzione foto e video1 75 software per l'elaborazione di prodotti professionalizzante multimediali1 75 professionalizzante teorie e tecniche di progettazione grafica 2 105 professionalizzante software per la grafica 2 75 dalla carta al digitale: i diversi modi di concepire la professionalizzante grafica 45 professionalizzante tecniche di produzione foto e video2 105 software per l'elaborazione di prodotti professionalizzante multimediali2 105 trasversale accoglienza orientamento e bilancio di competenze 1 8 trasversale lingua Italiana 1 97 trasversale lingua inglese 1 75 trasversale storia dell'arte 30 trasversale matematica 1 60 trasversale informatica e tecnologia 1 60 trasversale scienze integrate 30 trasversale storia 1 30 trasversale diritto ed economia 1 30 trasversale cittadinanza attiva e Intercultura 30 trasversale sicurezza sul lavoro 8 trasversale Lingua italiana 2 90 trasversale lingua inglese 2 75 trasversale storia dell'arte 2 30 trasversale matematica 2 45 trasversale informatica e tecnologia 2 60 trasversale storia 2 30 trasversale diritto ed economia 2 30 trasversale cittadinanza attiva e Intercultura 2 25 trasversale orientamento finale ricerca attiva del lavoro costituzione di impresa 10 1 prima annualità 2 seconda annualità Il percorso prevede inoltre 440 ore di stage: 200 ore nella prima annualità e 240 ore nella seconda.

METODOLOGIE DIDATTICHE LEZIONE FRONTALE: metodologia di tipo teorico-espositivo, che prevede l acquisizione di conoscenze attraverso la tradizionale spiegazione del docente, anche supportata da proiezione di slide, consultazione di dati ed informazioni direttamente da Internet, utilizzo di materiale didattico di vario tipo (dispense, fascicoli esplicativi sulle esercitazioni fatte in aula, riferimenti bibliografici, schede informative, grafici su lucidi o carta, ecc) ATTIVITA di GRUPPO: il docente chiederà di affrontare in gruppo alcune esercitazioni al fine di abituare i ragazzi a lavorare in team e ad utilizzare lo scambio di opinioni, esperienze, conoscenze per la risoluzione di problematiche e l arricchimento personale. Inoltre permetterà di maturare atteggiamenti propositivi e la capacità di inserirsi in un organizzazione o in gruppo i cui membri sono legati da un comune obiettivo. DISCUSSIONI e CONFRONTI: durante la trattazione teorica dell argomento il docente cercherà di stimolare lo scambio di idee ed esperienze tra gli allievi. Questo consentirà di stimolare la partecipazione attiva dei corsisti e di approfondire l argomento chiarendo immediatamente dubbi e perplessità. La discussione sull argomento trattato potrà essere anche utile spunto per affrontare questioni legate all attualità e alla vita reale dei giovani discenti. ROLE PLAYING: il docente potrà decidere di utilizzare il gioco di ruolo per permettere al discente di sviluppare la capacità di ricoprire un ruolo e di prendere decisioni, operando in un contesto non sempre familiare ed in situazioni non necessariamente favorevoli. Il gioco di ruolo potrà anche essere specificatamente ambientato in un contesto aziendale, per mettere i ragazzi a confronto con la risoluzione di problematiche legate alla gestione d impresa. ESERCITAZIONI PRATICHE: Al fine di rendere la formazione dinamica e partecipativa, sarà lasciato ampio spazio alla formazione pratica e all applicazione di quanto appreso teoricamente attraverso esercitazioni e prove, che potranno essere sviluppate sia individualmente che in gruppo. PROBLEM SOLVING: Talvolta, in alternanza con la classica modalità espositiva, si promuoverà un approccio didattico bottom-up attraverso l impiego della tecnica del problem solving. Questo permetterà ai ragazzi di sviluppare la loro capacità di analisi finalizzata alla risoluzione delle problematiche e/o al raggiungimento di un dato obiettivo. Tale approccio permette inoltre di far giungere i ragazzi all acquisizione del concetto teorico tramite un approccio pratico e una costruzione graduale che consente un apprendimento più efficace e duraturo. BRAINSTORMING: L impiego di questa tecnica, che prevede un interazione di gruppo al fine di elaborare una serie di idee e possibilità volte alla risoluzione di un problema, potrà essere scelto dal docente per favorire la creatività, la capacità di relazione con gli altri e la creazione di un clima positivo e di divertimento anche durante situazioni di apprendimento. Tale tecnica potrà essere spesso impiegata in abbinamento con il problem solving.

Contatti: Agorà Società Cooperativa Via Cimabue 21 (zona Cesanella) 60019 Senigallia (AN) Tel e fax 0717922437 Email: agora@agora.ancona.it Sito internet: www.agora.ancona.it