Fisiopatologia della Preeclampsia Ipotesi corrente PREECLAMPSIA

Documenti analoghi
PREDIZIONE DI IUGR, PREECLAMPSIA E DIPNI MEDIANTE DOSAGGIO DI PAPP-A ED ECOGRAFIA. Dr.ssa FEDERICA GIOMMI

Prima parte. Prof. Leonardo Della Salda

Ruolo della tromboprofilassi in donne con aborto ricorrente: outcome delle successive gravidanze e terapie a confronto

I MAMMIFERI Sottoclasse dei Prototeri o Monotremi Sottoclasse dei Metateri o Marsupiali Sottoclasse degli Euteri o Placentati

IL 12R e IL 27R. Diego Alberti

IL SISTEMA IMMUNITARIO IN GRAVIDANZA: MODIFICAZIONI, ADATTAMENTI E RISPOSTE PATOLOGICHE

Attuali e potenziali Biomarcatori nella pratica clinica


TRAPIANTO trasferimento di cellule, tessuti o organi da una sede a un altra. Sito privilegiato (assenza vasi linfatici)

Allegato 3/A Giudizi individuali sulla discussione dei titoli

L embrione si sviluppa grazie agli scambi tra sangue materno e fetale. Problema: come fare in modo che sangue materno e fetale restino separati ma

COUNSELLING PRENATALE 11+0 /13+6

PREMESSA... 3 INTRODUZIONE LA PLACENTA STRUTTURA E SVILUPPO DELLA PLACENTA Placentazione... 5 Impianto...

Dizionario di vocaboli usati in genetica

Trapianto di Midollo Osseo/Cellule Staminali Emopoietiche: concetti generali

ESPRESSIONE DI PROTEINE COINVOLTE NEL TRASPORTO PLACENTARE DEL FERRO IN GRAVIDANZE NORMALI E PATOLOGICHE

L ECOGRAFIA NEL MONITORAGGIO DELLA GRAVIDANZA A TERMINE: DIAGNOSI DI PRESENTAZIONE, PLACENTA, LIQUIDO AMNIOTICO


RISULTATI E CORRELAZIONI CLINICHE

I CAMBIAMENTI DELLA FISIOLOGIA DI CIRCOLO FETALE NEL I TRIMESTRE

LA DIAGNOSI GENETICA DI PREIMPIANTO PER LE MALATTIE GENETICHE. Sommario

L'omeopatia come opzione terapeutica

Argomento della lezione

Il donatore di emocomponenti e di cellule staminali emopoietiche: attualità e prospettive Compatibilità nel trapianto di CSE e sistema HLA

Il test combinato del primo trimestre:

IL-2R & IL-15R Alice Praduroux

BATTERI ORALI E MALATTIE SISTEMICHE

Fase efferente Meccanismi effettori Anticorpi

INTRODUZIONE. Capitolo 2 Anatomia della pelvi femminile Genitali esterni Genitali interni Test di autovalutazione

Divisione riduzionale: meiosi

LAB-NEWS Anno 1 n 4 Aprile 2006

Citochine dell immunità specifica

La Sclerosi Multipla. Patogenesi. La Sclerosi Multipla: La multidisciplinarietà al servizio di una malattia

Argomento della lezione

Anemia dell infiammazione

Il Prof. Giuseppe Noia ha ottenuto i seguenti contributi per ricerca:

SCOPO DELLA DIAGNOSI PRENATALE (DP)

Peer Reviewed, Open Access, Free Online Journal Published monthly : ISSN: X Issue 8; November 2013

Progetto di Ricerca. 1) la capacità dei cheratinociti umani di internalizzare il nanoparticolato

IL CONGELAMENTO DEGLI OVOCITI: UNA VALIDA ALTERNATIVA AL CONGELAMENTO DEGLI EMBRIONI?

LEZIONI OSTETRICIA E GINECOLOGIA "LOGISTICA TREVISO"

Come prepararsi all ecografia

hs-crp ed MPO: Punto di vista del Clinico

Alterata regolazione del ciclo cellulare: un nuovo meccanismo patologico coinvolto nella deplezione delle cellule T CD4+ nell infezione da HIV

SCHEMA SETTIMO INCONTRO

Argomento della lezione. Differenziamento delle cellule Th in. differenti

L effetto pleiotropico delle statine: una sintesi.

L apparato riproduttore femminile

ARTROSI ED ACIDO IALURONICO. A cura di Dr Marco Collarile. Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Progetto scuola-lavoro Consiglio Nazionale delle Ricerche. Chiara Cuccodoro L.s.s. Francesco d Assisi Classe VE A.s. 2014/2015

Prof. P. Curiel. Firenze

Fonti di cellule staminali pluripotenti: Le cellule staminali possiedono 2 caratteristiche principali: -La massa cellulare interna della blastocisti.

Informazioni generali sul corso

Proposta di attivazione di un Assegno di Ricerca Assistenziale dal titolo:

NUOVI ASPETTI NELLA GENETICA E NELLA CLINICA IN DIAGNOSI PRENATALE. 4 giugno ORE 9.00 Sala Conferenze Via F. Ferrer 25/27- Busto Arsizio (VA)

Costanzo Moretti. Dipartimento di Medicina di Sistemi Università di Roma TorVergata. L anziano fragile con disturbi della sessualità

Il futuro del doping: i geni?

Progetto di Odontoiatria Sociale. Prof. Luigi Baggi

Valutazione clinica del rischio tromboembolico

L'ADATTAMENTO MATERNO E LA PLACENTAZIONE

FORTUNATO VESCE PREVENZIONE DELLA PREGNANCY LOSS CON GLICOCORTICOIDI A BASSE DOSI: UNA SCELTA BASATA SULL EVIDENZA FERRARA, 24 MAGGIO 2014

TERAPIE BIOLOGICHE PER IL TRATTAMENTO DEL MORBO DI CROHN (CD). Studente: Di Savino Augusta Corso di Immunologia Molecolare A.

Programma del corso di Istologia CL in Infermieristica-sedi di Perugia e Terni

LA TECNICA DEL PRGF: IL PLASMA RICCO DI FATTORI di CRESCITA (Plasma Riched of Growth Factors)

Quiz multiple choice per valutazione apprendimento dei partecipanti

TRATTAMENTO DELLO SHOCK SETTICO PER IL TRAMITE DI GLICEROFOSFOINOSITOLI. Mariangela Vessichelli, PhD CNR, Istituto di Biochimica delle Proteine

CENTRO DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA

IL CONTRIBUTO DELLA RICERCA DI BASE

Silvia Pisaneschi, MD, PhD

Mario Rossi 25/04/

CELLULE STAMINALI STROMALI SORGENTI e CRESCITA EX VIVOed IN VIVO

Processi che coinvolgono la chemochine e i loro recettori. Annarita Zeoli

Gene MERTK come marker di progressione di fibrosi nelle mala8e croniche di fegato

La Riproduzione e l Apparato Riproduttivo Umano. Tratto e parzialmente rielaborato da amedeorollo.altervista.org

INDICE. CAPITOLO I: Ruolo dell ecografia nella diagnosi prenatale del ritardo di crescita... pag. 4

Cellule staminali. Emanuele Nasole

Hs CRP e MPO: punto di vista del Laboratorio. Dr. Maria Morello

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE

GRAVIDANZA E GLOMERULONEFRITI

PATOLOGIE IMMUNO-MEDIATE

Valutazione della funzione linfocitaria in pazienti affetti da sepsi ricoverati in terapia intensiva

Il trattamento infiltrativo con il gel piastrinico

ELEMENTI DI FISIOPATOLOGIA DEL SISTEMA IMMUNITARIO

Arintha biotech Dicembre 2005

Terza parte. Prof. Leonardo Della Salda

Epistemologico culturale 1

Nutraceutici in Valle d Aosta (NUTRALP)

CORSO INTEGRATO DI GENETICA AA 2011/12. Prof Alberto Turco. Giovedi Lezioni 21 e 22 DIAGNOSI PRENATALE DIAGNOSI PREIMPIANTO

LA PRIMA SETTIMANA. La segmentazione

Curriculum Vitae Europass

Quale metodica scegliere?

ETIOPATOGENESI DELLA CARDIOMIOPATIA DIABETICA PROF. GIANCARLO DE MATTIA Dipartimento di Medicina Interna

Farmaci biologici e riparazione tessutale Valentina Dini

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRIESTE

PRENATAL SAFE

Corso di Immunologia e Immunopatologia - II anno Lezione 19/03/2012. marco.cippitelli@uniroma1.it cippiskype

STEATOSI EPATICA: malattia emergente CORSO ECM

IPOTIROIDISMO IN GRAVIDANZA

Delezione. Duplicazione. Variazioni della struttura. Inversione. Traslocazione. Mutazioni cromosomiche. Nullisomia Monosomia Trisomia Tetrasomia

Coagulazione del sangue

Transcript:

Fisiopatologia della Preeclampsia Ipotesi corrente 1^ interfaccia Imbalance of angiogenic factors sflt1 PIGF Disfunctional maternal endothelium PREECLAMPSIA PREECLAMPSIA

Impianto e sviluppo della circolazione utero-placentare MALHOTRA Regulation of trophoblast differentiation during embryo implantation and placentation: Implications in pregnancy complications Journal of Reproductive Health and Medicine 2016,2,S26

Villo di ancoraggio e villo libero Cito-trofoblasto villoso ed extravilloso

Preeclampsia Alcune evidenze clinico-epidemiologiche Nulliparità Cambio del partner (Feeney, EJOGRB 2003) Intervallo intergravidanza (Skjaerven, NEJM 2002) Intervallo tra primo coito e concepimento (anni di convivenza) (Robilard, Lancet 1996) Abitudine al sesso orale (Koelman, J Repr Immunol 2000) PMA (ICSI, eterologa) (Dekker J Reprod Immunol 2002) Contraccezione con condom (Dekker J Reprod Immunol 2002)

Possibile meccanismo immunologico L importanza della esposizione preconcezionale al seme maschile Possibile meccanismo immunologico legato alla convinzione che il feto, geneticamente diverso, sfida il sistema immunitario materno (Billington J Reprod Immunol 2003) L ipotesi è che il sistema immunitario materno impara a ricevere il feto (placenta) e che tale adattamento è relativamente difettoso nella prima gravidanza e migliora nelle successive, essendo comunque «partner-specifico»

The «Medawar paradigm» (1953) La placenta rappresenta un paradosso immunologico: un semi-allotrapianto che attecchisce e sopravvive in un organismo (materno) capace di rigetto nei confronti di tessuti paterni trapiantati Symp Soc Exp Biol 1953,7:320 Peter Medawar (1915-1987) Premio Nobel Medicina 1960

Decidual (mother)-placental (fetus) interface Maternal immune cells in the decidua (es. unk)

Il ruolo delle cellule immunitarie nel letto placentare (decidua) Il sistema immunitario deciduale regola il processo della placentazione (specie l invasione) (accreta) Immunità innata (cellule immunitarie deciduali): Uterine Natural Killer (unk), Macrofagi, Cellule dendritiche Immunità adattativa: linfociti T (Th1 e Th2)

Immunità innata: il ruolo delle unk Il 75% dei leucociti deciduali sono unk Producono citochine e fattori angiogenetici (es. VEGF) Promuovono la infiltrazione delle arterie spirali da parte del trofoblasto extravilloso (EVT) Contengono recettori che interagiscono con HLA del EVT Abbas J R Soc Interface 2017

Decidual (mother)-placental (fetus) interface Maternal imnune cells in the decidua (es. unk) Expression of HLA-E, -F, -G and -C of fetal extravillous trophoblast cells

Decidual (mother)-placental (fetus) interface Numerosi studi hanno dimostrato che le cellule dell EVT esprimono una combinazione unica di proteine HLA : HLA-G, HLA-E, HLA-F e HLA-C

Gene expression of HLA class 1b molecules Persson Immunogenetics 2017,69(8-9):581

Decidual (mother)-placental (fetus) interface Numerosi studi hanno dimostrato che le cellule dell EVT esprimono una combinazione unica di proteine HLA : HLAG, HLA-E, HLA-F e HLA-C Il ruolo primario di HLA-G risiede molto probabilmente nel modulare la funzione immunitaria materna attraverso la interazione con molti recettori di diverse cellule immunitarie

Gene expression of HLA class 1b molecules Persson Immunogenetics 2017,69(8-9):581

Funzioni dell HLA-G del trofoblasto extravilloso (EVT) Inibisce la risposta allocitotossica dei linfociti T (Kaposi, 2000) Inibisce la lisi cellulare NK e T-cell mediata (Navarro, 1999) Devia da una risposta pro-infiammatoria delle Th1 a una risposta Th2 (McIntire 2004) Up-regola i recettori inibitori delle unk (LeMaoult, 2005) Induce una aresponsività di lungo termine delle cellule T (LeMaoult, 2004)

Decidual (mother)-placental (fetus) interface Il successo della gravidanza richiede un giusto coordinamento tra l endometrio\decidua e la blastocisti impiantata L utero umano rappresenta un sito immunomodulatore che segrega l embrione semi-allogenico dalla risposta immunitaria aggressiva della madre (tolerizzazione) «Peaceful model of trophoblast invasion» (Hanna, 2006)

Preeclampsia e immunità (1) Il sistema immunitario sembra essere coinvolto nella patogenesi della preeclamspia Una ipotesi accettata chiama in causa una risposta immunitaria maladattata al feto semiallogenico Si è focalizzata l attenzione sui geni con funzioni immunologiche (HLA classe Ib)

Preeclampsia e immunità (2) Le cellule del trofoblasto non esprimono le classiche molecole HLA-A e HLA-B ma molecole HLA non classiche, soprattutto HLA-G Le molecole HLA non classiche hanno funzioni di immuno-modulazione per la costituzione e il mantenimento della tolleranza immunologica nei confronti del feto\placenta In particolare HLA-G sembra coinvolto nella regolazione del processo della placentazione e di rimodellamento vascolare delle arterie spirali

Hypermethylation of the HLA-G promoter is associated with preeclampsia Tang Mol Hum Reprod. 2015;21(9):736-744.

2016,88:172

Fisiopatologia della Preeclampsia Ipotesi corrente 1^ interfaccia 2^ interfaccia Imbalance of angiogenic factors sflt1 PIGF Disfunctional maternal endothelium PREECLAMPSIA PREECLAMPSIA

Villo di ancoraggio e villo libero Cito-trofoblasto villoso ed extravilloso 2^ interfaccia

Placenta-derived Exosomes and Syncytiotrophoblast Microparticles Mincheva-Nilsson Am J Reprod Immunol 2014,72:440 Microvilli Microvesciole Corpi apopoptotici PLACENTAL DEBRIS Exosomi

Placenta-derived Exosomes and Syncytiotrophoblast Microparticles Minchecava-Nilsson Am J Reprod Immunol 2014,72:440 Microvilli Exosomi microscopia elettronica

Placenta-derived Exosomes and Syncytiotrophoblast Microparticles Minchecava-Nilsson Am J Reprod Immunol 2014,72:440 DUE AZIONI CONTRASTANTI Exosomi: azione immunosoppressiva, down-regolano la immnunità materna Microvescicole\particelle (STBM): azione pro-infiammatoria, immunoattivante e procoagulante

Placenta-derived Exosomes and Syncytiotrophoblast Microparticles Minchecava-Nilsson Am J Reprod Immunol 2014,72:440

Placenta-derived Exosomes and Syncytiotrophoblast Microparticles Minchecava-Nilsson Am J Reprod Immunol 2014,72:440

Infiammazione vascolare in gravidanza Un blando stato infiammatorio sistemico caratterizza già la fase luteale del ciclo Diventa evidente nel 1^ trimestre di gravidanza e raggiunge il culmine nel 3^ Considerato un fenomeno di adattamento della gravidanza; in realtà per alcuni aspetti si tratta di una risposta infiammatoria acuta

Infiammazione vascolare e gravidanza INDICI INFIAMMATORI Leucocitosi Aumento della attivazione leucocitaria Attivazione del complemento Attivazione del sistema coagulativo Attivazione delle piastrine Citochine proinfiammatorie FUORI GRAVIDANZA GRAVIDANZA NORMALE

Infiammazione vascolare e gravidanza Un blando stato infiammatorio sistemico caratterizza già la fase luteale del ciclo Diventa evidente nel 1^ trimestre di gravidanza e raggiunge il culmine nel 3^ Considerato un fenomeno di adattamento della gravidanza, in realtà in alcuni aspetti si tratta di una risposta infiammatoria acuta La preeclampsia originerebbe dalla azione del materiale sinciziale liberato in maniera eccessiva in circolo ed è caratterizzata da una risposta infiammatoria materna esagerata

Infiammazione vascolare e gravidanza INDICI INFIAMMATORI Leucocitosi Aumento della attivazione leucocitaria Attivazione del complemento Attivazione del sistema coagulativo Attivazione delle piastrine Citochine proinfiamm. (IL-6, IL8, TNF) FUORI GRAVIDANZA GRAVIDANZA NORMALE PREECLAMPSIA

Quando si ha un aumento del debris placentare nel circolo materno? BURTON et al Rheological and Physiological Consequences of Conversion of the Maternal Spiral Arteries for Uteroplacental Blood during Human Pregancy Placenta 2009,30:476.

Placental debris and the pathophysioloy of Preeclampsia Redman Placenta 2012,45:1-7

Quando si ha un aumento del debris placentare nel circolo materno? Placenta normale BLANDA AZIONE PRO-INFIAMMATORIA Iperplacentosi MARCATA AZIONE PRO-INFIAMMATORIA DISFUNZIONE ENDOTELIALE PREECLAMPSIA

Sindrome metabolica e Preeclampsia Le donne con sindrome metabolica più facilmente iniziano la gravidanza con una condizione di infiammazione subclinica che viene amplificata dalla gravidanza stessa L effetto della malattia è quello di elevare la «baseline» della infiammazione pre-gravidica sulla quale si sovrappongono le modificazioni della gravidanza In queste pazienti lo scompenso per una eccessiva infiammazione sistemica in gravidanza si verifica più facilmente

Due forme di Preeclampsia Invasione trofoblastica difettosa e mancato rimodellamento vascolare Iperplacentosi Aumento del rilascio di materiale sinciziale Sindrome Metabolica Materna Normale rilascio di materiale sinciziale Infiammazione vascolare e Disfunzione endoteliale generalizzate PE PRECOCE Alterazioni doppler uterino Alterazioni doppler ombelicale IUGR PE TARDIVA Doppler uterino normale Crescita fetale normale Placenta normale\grande

fine