DIME PRESS. La fanzine Dime Press era un quadrimestrale dedicato alla produzione "in corso" della Bonelli.



Documenti analoghi
Le Caratteristiche del Magazine

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio

Che cosa si impara nel capitolo 2

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

Valeria Baglio. Sindaco di Roma. Presidente dell Assemblea Capitolina

Archivio delle Notizie Novembre 2011 ***

GUIDA DI UTILIZZO DEL SITO G.I.D.D.C.

IL RENDICONTO condominiale

IL MONDO DEL LAVORO NEL MERCATO E NELLE IMPRESE DEL NUOVO MILLENNIO Considerazioni e riflessioni sui cambiamenti a cavallo tra i due secoli

Pag. 04. Il Progetto. Pag. 05. Fomat e Linea Artistica. Pag. 06. Pubblicità Online e Tv. Pag. 08. Feedback. Pag. 10. Idee Future

SOCIETA ITALIANA DEGLI ECONOMISTI II^ INDAGINE SULLE RIVISTE ITALIANE DI ECONOMIA 2014

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

SOCIETA ITALIANA DEGLI ECONOMISTI INDAGINE SULLE RIVISTE ITALIANE DI ECONOMIA

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

La televisione del dolore

Cominciamo dalla barra multifunzione, ossia la struttura a schede che ha sostituito la barra dei menu e la barra delle icone (Figura 1).

MOCA. Modulo Candidatura. [Manuale versione 1.0 marzo 2013]

APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE

PRESENTAZIONE OPZIONI DI PARTECIPAZIONE

Alternanza scuola lavoro: a che punto siamo?

Report 2014 SINTESI GENERALE. Obiettivi specifici sviluppati o raggiunti, attività svolte

CMS: architettura delle informazioni e metadati

GUIDA ALL UTILIZZO DELL OSSERVATORIO DELLE PROFESSIONI PERMANENTE

I Servizi di MondoAlternative

LE AUDIENCE DELLA TV DI TELESIA NEGLI AEROPORTI

AlboVersorio in collaborazione con l'istituzione Biblioteca Comunale Italo Calvino di Senago e il Comune di Senago. organizza. I GIOVEDì DI SENAGO

RELAZIONE STAGE. CFP GALDUS Milano Via Pompeo Leoni, 2. Federico Stefanelli. 3 Operatore Elettronico. Anno scolastico: 2013/14

L ANTICA PORTA DEL CASTELLO DI ANDRIA

L utente (internet o utente registrato di RCM) accede all elenco dei messaggi della Linea Diretta.

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

Top Press, la casa editrice che da 15 anni parla con competenza a una vasta audience realizzando magazine B2C e B2B, presenta il nuovo mensile

Che Cosa È GlobalAdShare (GAS)

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB?

GALILEO. [OFR] - Progetto GALILEO - How to contabilità. How To Contabilità G.ALI.LE.O. How To Contabilità. pag. 1 di 23.

(2 semestre dell Annata Rotariana)

ASDPS Centro Ippico Meisino Campo estivo Presentazione settimana

Report di valutazione studiolegalebraggio.it

E-book: un testo in cerca di identità. Convegno Parole in Rete 20 aprile 2012 c/o S.M.S. Don Milani Elena Mosa

HR - Sicurezza. Parma 17/12/2015

IL SUO NOME SEMPRE IN PRIMO PIANO Aderendo ad uno dei nostri prodotti/servizi il suo nome sarà sempre in evidenza e nelle prime posizioni;

Stereotipi di genere e libri per l infanzia. Una ricerca nelle scuole e nelle biblioteche di Torino

LE MOVIMENTAZIONI DI MAGAZZINO

Servizio di Segnali Live A cura di Roberto e Giancarlo Griscenko

INTRODUZIONE AI CICLI

Fabio Micheli QUELLO CHE BANCHE PROMOTORI E GURU NON VI DICONO

MODIFICHE AL REGOLAMENTO N /98 IN MATERIA DI MERCATI

Studio delle reti con l uso della Trasformata di Laplace Sistemi Risonanti

Periodico d informazione del Club ANNO 2015/ aprile

InfoJobs.it analizza il mercato del lavoro campano evidenziandone i trend principali. Aumentano le richieste nelle Telecomunicazioni.

Identificare le diverse parti di una finestra: barra del titolo, barra dei menu, barra degli strumenti, barra di stato, barra di scorrimento.

Alessandro Ciandella Liturgia e prassi in Santa Maria del Fiore. Proprietà letteraria riservata Alessandro Ciandella

Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini

risulta (x) = 1 se x < 0.

Contabilità ordinaria, semplificata e altri regimi contabili

Utilizzo della Intranet, forum privati Soci e Staff

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA)

Operazioni sulla Retta Algebrica e riflessione sulla loro definizione nell insieme dei Naturali

Impara un mestiere! Costruisciti un futuro vincente! Programmazione. nuovi corsi da settembre 2015

Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D.

Associazione La gabbianella e altri animali - ONLUS

Configurazione di Outlook Express

Manuale d uso Event Bureau

Istituto Comprensivo Statale Villanova d Asti (AT) Scuola dell Infanzia, Primaria, Secondaria di 1

L EFFICACIA DELLE MISURE DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO REALIZZATE IN PROVINCIA DI TORINO NEL

Listino pubblicità 2013

Guida ai prodotti DOP, IGT, etc. Proposta per la realizzazione di una App

Registratori di Cassa

Settaggio impostazioni tema. Cliccando nuovamente su aspetto e poi su personalizza si avrà modo di configurare la struttura dinamica della template.

LE CIRCOLARI DELL INPS/INPDAP SULLE PENSIONI PIETRO PERZIANI. (Marzo 2012)

La Guida ANFIA sul BCM Una presentazione in 7 punti. M. Terzago, SKF Group, Coordinatore GdL ANFIA G. Celeri, Marsh Risk Consulting, Membro GdL ANFIA

Università degli Studi di Ferrara - A.A. 2014/15 Dott. Valerio Muzzioli ORDINAMENTO DEI DATI

Listino 2012/

Interesse, sconto, ratei e risconti

Newsletter. Aiapp -sezione Pugliamarzo

L obiettivo del corso è imparare a usare Twitter in modo professionale, per il proprio lavoro, il proprio divertimento, e per la propria impresa.

LEONARDO. Alla TV Giapponese TBS CON LA PARTECIPAZIONE STRAORDINARIA DELL ATTORE KIICHI NAKAI

ASSOCIAZIONE CULTURALE Le Vie dell Anima

APRIRE UN PROGRAMMA DI FOGLIO ELETTRONICO

Carmela Di Rosa - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l.

Concessionaria di pubblicità. del Gruppo BravoFly Rumbo

Nautilus Marina Group. Newsletter_01 SOMMARIO. Il mare non è mai stato così a portata di mano. BENVENUTI A BORDO 1

COMUNICATO STAMPA N. 45 del 15 NOVEMBRE 2013

Guida per la creazione e condivisione di calendari per i banchetti del referendum

TELECOMUNICAZIONI, PUBBLICITÀ, INTERNET E AUTOMOTIVE: QUESTI I SETTORI DI PUNTA IN UMBRIA

Dimensione di uno Spazio vettoriale

PROGETTO MOBILITA SOSTENIBILE

CHI SIAMO CON CHI LAVORIAMO

Visual basic base Lezione 01. L'ambiente di sviluppo

La Torre di Pisa penderà fino al 2300

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

Gestione Voti Scolastici

NEWSLETTER N. 26 maggio 2014

Entrare nel sistema. Clicca su Entra per entrare nel sistema. PAGINA 1

SITO INTERNET - area riservata alle Delegazioni ACI con servizi di turismo - guida all utilizzo

Dati Statistici relativi alle osservazioni ottiche eseguite nel 2012

OGNI LUNEDÌ DALLE 21 ALLE

Art Stories, Castello Sforzesco, il ponte levatoio

Interesse composto con Mathcad

Transcript:

DIME PRESS La fanzine Dime Press era un quadrimestrale dedicato alla produzione "in corso" della Bonelli. Come viene spiegato nell'editoriale (rubrica battezzata Secondo noi) dal direttore Gianni Brunoro, "Dime Press" vuole essere una sintesi di due termini: da una parte i periodici popolari americani Dime, ovvero dieci centesimi, una bazzecola (che comunque ebbero schiere di appassionati), e dall'altra Daim Press, uno dei nomi assunti nel tempo dall'odierna Sergio Bonelli Editore. Tale rivista si presenta nel classico formato bonelliano, con copertina dedicata ai vari personaggi, ed è un periodico sulla casa editrice di via Buonarroti, e non della casa editrice. Si tratta ovviamente di pagine dedicate alla produzione attuale della nostra casa editrice preferita, con rimandi al passato e dossier che riguardano personaggi attualmente presenti sul mercato od anche scomparsi. La rivista è caratterizzata da rubriche più o meno fisse: Chi l'ha visto e L'ultima parola sono pagine illustrate con omaggi di autori extra-bonelli a personaggi bonelliani, con la differenza che la prima è seria mentre la seconda è umoristica; Bonelli News svela ai lettori i programmi per i mesi successivi delle varie testate; Agenda Bonelliana riporta tutto ciò che ha interessato testate ed autori relativamente a mostre, convegni, apparizioni su stampa, etc.; Il giorno del Giudizio è la rubrica che si occupa di recensire gli ultimi albi usciti. Inoltre vi è ovviamente la pagina della posta, una rubrica dedicata ai buoni propositi degli autori ed altre che non sono fisse: tra queste, l interessante Diamo i numeri che analizza la produzione bonelliana anno per anno in termini quantitativi. Il tutto corredato da interviste, articoli su temi particolari ed un'analisi della produzione passata della casa editrice. Col numero 22 si chiude ufficialmente la prima serie: abbandona la coppia Burattini/Brunoro in attesa del rinnovamento che seguirà dopo una breve interruzione. Nel Marzo 2000 riparte la seconda (ed ultima) serie: con Luca Boschi alla direzione, il restyling si nota esclusivamente dal cambio di colore della costolina e dal titolo arricchito ora dalla presenza di un 2000. Tuttavia, benché l intento sia di mantenere la totalità delle rubriche precedenti, la qualità dei contenuti è palesemente calata. Alla luce di tutto ciò, la nuova esperienza si trascinerà faticosamente per 10 numeri, per poi concludersi definitivamente.

DIME PRESS N 1 (OP: L'Ultima Parola) Autore: M.Burattini, S.Ceri, F.Manetti, A.Monti - G.Alessandrini (Cover) Anno di pubblicazione: Maggio 1992 Pagine: 68 (compreso cover) Prezzo di copertina: 3000 Note: In questo primo numero vi è un ampio dossier sui "dieci anni" di Martin Mystère, con un'intervista ad Alfredo Castelli, l'analisi delle 12 migliori storie, mini schede dei personaggi più importanti e un'indicazione del merchandising del Detective dell'impossibile. Tra i trailers si evidenzia l'arrivo in edicola di Zona X e tra le News si annuncia il team-up Martin Mystère-Nathan Never, oltre a quello tra Martin e Mister No. Interessante servizio dedicato alle avventure africane di Mister No. Cominciamo anche ad osservare e pregustare le prime immagini del texone di Magnus. Da segnale infine la presenza di un ONE-PAGER INEDITO ad opera di Silver, e contenuto all'interno della rubrica "L'ultima parola - Casa Bonelli vista da...": la tavola non ha alcun titolo ufficiale ed è composta da vignette sciolte, ma per "convenzione" le è stato associato il nome della rubrica che la ospita.

DIME PRESS N 5 (OP: Martin Mystère 9 ; Il misterioso Signor C ; Perché Firenze ) Autore: Vedi note Anno di pubblicazione: Settembre 1993 Pagine: 84 (compreso cover) Prezzo di copertina: 5000 Note: All interno dell articolo Sorelle minori di Manetti/Bevilacqua, nel quale viene presentato un index non esaustivo delle storie fuoriserie con protagonisti personaggi bonelliani, troviamo la RISTAMPA dell OP Martin Mystère 9 e Il misterioso Signor C ; in altra rubrica, la RISTAMPA dell OP Perché Firenze.

Autore: Vedi note Anno di pubblicazione: Maggio 1994 Prezzo di copertina: 5000 DIME PRESS N 7 (OP: L enigma di Scheletrino) Note: Segnalo la presenza dell ORIGINALE one-pager L enigma di Scheletrino ad opera di Giancarlo Malagutti, all interno della rubrica L ultima parola (anche se lo sviluppo su un unica tavola lo dovrebbe far relegare fra la categoria delle tavole parlate ). A titolo di curiosità, segnalo inoltre due tavole inedite per storie di prossima pubblicazione sulla serie regolare e su Zona X.

DIME PRESS N 12 (OP: Il nuovo Totem ; Il misterioso Signor C ; A mystery on 12 th street ) Autore: Vedi note Anno di pubblicazione: Febbraio 1996 Prezzo di copertina: 6000 Note: Segnalo la presenza dell ORIGINALE one-pager Il nuovo Totem ad opera di Antonio Terenghi (anche se la presenza di Martin è veramente ridotta ad un fuggente Cameo ). Completa il tutto: Un corposo Dossier su Alfredo Castelli per celebrare i 25 anni di attività autoriale del Maestro: un lavoro che impegna l intera redazione con commenti, cronologia, analisi, pareri e satira. Presente l immancabile RISTAMPA dell OP Il misterioso Signor C. Prima RISTAMPA dell OP A mystery on 12 th street, il cui originale, realizzato solo pochi mesi prima (11/95), era stato distribuito alla New York University in occasione della conferenza "America on my mind: Italian Comics and the industry of Imagination.

Autore: Vedi note Anno di pubblicazione: Marzo 1997 Prezzo di copertina: 6000 DIME PRESS N 15 Note: Niente di illustrato degno di nota in questo numero, ma che si segnala per la presenza di due interessanti articoli a tema mysteriano: La guerra senza tempo di Daniele Bevilacqua. Seguito da una Bibliografia essenziale per coloro che volessero approfondire il tema dell Atlantide mysteriana su altre pubblicazioni. Dossier Zona X: Cinque anni di Zona di Francesco Manetti Terzo grado: 10 domande a Federico Memola di Francesco Manetti Classici e miniserie: i mille volti di Zona X di Stefano Priarone, Angelo Palumbo, Francesco Manetti, Saverio Ceri e Alessandro Monti.

Autore: Vedi note Anno di pubblicazione: Maggio 1997 Prezzo di copertina: 6000 DIME PRESS N 16 (OP: I Mysteri di D.I.M.E.) Note: Numero che si segnala principalmente per la presenza dell ORIGINALE one-pager I Mysteri di D.I.M.E., realizzato dal duo Filippo Pieri/Tommaso Ferretti per il Concorso Giovani Autori di Prato 1997. Completa il tutto: Una copertina apocrifa della collana regolare di Martin Mystère, realizzata da Theo Caneschi per il medesimo concorso di Prato. Una tavola parlata di Andrea Baricordi per la rubrica "L'ultima parola - Casa Bonelli vista da...": L articolo Un matrimonio che s ha da fare di Stefano Priarone. X-Secrets, dettagliata presentazione del duo Beretta/Memola sul nuovo corso di Zona X.