Anna Fata Psicologo Articolo scaricato da www.humantrainer.com IL MONDO DEI BLOG



Documenti analoghi
DEFINIZIONE. Ogni aggiornamento è generalmente inserito in ordine cronologico inverso.

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

YOU ARE WHAT YOU CURATE COS E LA CONTENT CURATION E COME APPLICARLA

2.0 Gli archivi. 2.1 Inserire gli archivi. 2.2 Archivio Clienti, Fornitori, Materiali, Noleggi ed Altri Costi. Impresa Edile Guida all uso

Social Network. Marco Battini

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO!

O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T PILLOLE DI TEST COMPRENSIONE. w w w. o s m v a l u e. c o m

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO

Welcome. log. di Gilda Gutierrez Zegarra

Analisi dell evoluzione dell informazione online in Italia

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Processi. Social Media Web Blog Siti di news Forum. KPI Benchmark Dinamiche di rete (SNA) Alert Sentiment analysis Influencers detractor Social CRM

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Customer satisfaction quale ruolo nel ciclo di programmazione e controllo

Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

Le competenze per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle università e negli enti di ricerca

PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

CIOÈ COME RAMIFICARE IL PROPRIO SITO AFFINCHÈ GOOGLE LO CONSIDERI DI

Relazione attività esercizio 2012

Un Blog chiuso come strumento di comunicazione interna in un gruppo di lavoro

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma ottobre 2008

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Mentore. Presentazione

CAPITOLO 11 Innovazione cam i amen o

Il moderno messaggio mediatico: l Ipertesto e l Ipermedia. Stefano Cagol

organizzazioni di volontariato

Report di valutazione studiolegalebraggio.it

Da dove nasce l idea dei video

Lezione 03/03/03 SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA S.R.L.

Dalle scatole alle figure piane. Percorso di geometria Classe prima Scuola Primaria Rispescia a.s

IL LAVORO CHE CAMBIA? ITALIANI DIVISI A METÀ!

Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

A.S. 2015/2016. RAPPRESENTANZA, RESPONSABILITA, PARTECIPAZIONE (punti di forza e

L esperienza di S.O.S. Servizi Sociali On Line nell attività di. Il nostro sito, si rivolge,

Indagine conoscitiva sulla comunicazione all interno dell Azienda ASL Latina


GUIDA ALLA CONSULTAZIONE. del Database sistematico della giurisprudenza costituzionale di interesse regionale

Identità e filosofia di un ambiente

LA REPUTAZIONE ON LINE

LE RETI: STRUMENTO AZIENDALE

COMUNICAZIONE E ASCOLTO NELLA COPPIA

Un manifesto di Cna per dare più forza e più voce ai nuovi professionisti

Archivio WebQuest I Grafi e le Reti

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000

Istituto San Tomaso d Aquino

LTA Starts you up! è un servizio svolto in collaborazione con LTA e

Buone prassi per l inclusione. Prof.Torretta Claudia

LA DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ DEI RITORNI AZIONARI FUTURI SARÀ LA MEDESIMA DEL PASSATO?

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

Attività per la scuola secondaria di II grado

Il SELF MARKETING Il marketing di se stessi

ONLINE REPUTATION GUIDE

Sviluppo del linguaggio. Le fasi dello sviluppo del linguaggio

AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE

Thinkalize. Il nuovo creatore dell innovazione.

LA PROGETTAZIONE DI UN NUOVO STRUMENTO PER IL WEB

Sostegno A Distanza (SAD): indagine esplorativa sul pubblico

Richiami di teoria della domanda di moneta

La Leadership efficace

Salvatore Salamone. Manuale d istruzione per. Coppie che. Scoppiano QUALCOSA SI PUÒ FARE! ... tutto sommato un libro d amore

Capitolo 2. Operazione di limite

Amplificatori Audio di Potenza

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE

COACHING. Bocconi Alumni Association. Presentazione

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

LA GESTIONE DEL MARKETING AZIENDALE AI TEMPI DEL WEB 3.0

IL RISPARMIATORE RESPONSABILE

Il concetto di sfera pubblica viene introdotto dal sociologo tedesco Jurgen Habermas

Premessa alle Raccomandazioni e direttrici sperimentali per i servizi di consulenza psicologica nelle Farmacie del FVG

Il database management system Access

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco

Le Pro Loco e il Web. In collaborazione con

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

continuare a raccogliere sempre buoni frutti anche dopo 30 anni!

NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE

L uso della Balanced Scorecard nel processo di Business Planning

La repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata.

YouLove Educazione sessuale 2.0

RINNOVO DELLA CONSULTA DEGLI STUDENTI DELL ISIA DI FIRENZE TRIENNIO 2010/2013. Elenco e Programmi dei candidati

UNA CONCRETA OPPORTUNITA DI BUSINESS O L APERTURA AL CAOS?

Sondaggio bonus.ch sul leasing auto: chi prova il leasing non lo lascia più

Questo grafico conferma le tendenze evidenziate con il precedente.

Plaze, il termine che definirà un nuovo concetto di piazza

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

Professionalità, deontologia e formazione degli Operatori della Disinfestazione. CERVIA 9-10 maggio 2011

IL PATRIMONIO INTANGIBILE. Idee e metodologie per la direzione d impresa. Marzo 2004

per una buona politica nella Regione Umbria Sara Bentivegna Tutti pazzi per Twitter?

Le nuove strategie di fidelizzazione in Erboristeria: L uso di Facebook

Destination Social Media Marketing. Corso avanzato in Destination Marketing turistico 2.0: strategia e management. 8Moduli. wwww.becommunitymanager.

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare

Settaggio impostazioni tema. Cliccando nuovamente su aspetto e poi su personalizza si avrà modo di configurare la struttura dinamica della template.

Condizioni di servizio per l'utente finale (applicazioni gratuite)

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

Quotidiano on line di informazione su tecnologia e internet

Transcript:

Pag. 1 di 5 IL MONDO DEI BLOG INDICE: Premessa Internet e Weblog Regole e caratteristiche della blogosfera Conclusioni Bibliografia Sitografia Blog al top Populary index Premessa Da qualche tempo la mia attenzione è stata catturata da ciò che lo studioso Derrick De Kerckhove definisce "nuove tecnopsicologie", punto di incontro tra network sociali e network tecnologici, i Weblog. In generale, ogni tecnologia ha la funzione di mediare la realtà che essendo molto ampia, fuggevole e complessa difficilmente si riesce a conoscere in modo diretto. Se la scrittura, la televisione, la radio hanno svolto e svolgono tali funzioni è anche vero, però, che comportano alcuni limiti: di spazio, di tempo, di economia, ma soprattutto difficilmente permettono repliche e offrono delle visioni "filtrate" dei fatti. Internet e Weblog Internet è una tecnologia abbastanza recente: è solo negli anni '80 che si comincia a parlare in modo esteso di cyberspazio (termine adottato a partire dal romanzo "Neuromancer" di William Gibson, 1984) e, che si decida di farne parte o meno, è inevitabile che il suo impatto sociale, culturale, politico ed economico sia in grado di modificare i modelli cognitivi degli individui. L'alfabetizzazione informatica in Italia è ancora oggi piuttosto scarsa e quel che è peggio è che l'immagine che i media tradizionali offrono della Rete è piuttosto negativo: pedofilia, truffe monetarie, pornografia, abuso di chat sono tra i fenomeni di cui si parla e si scrive maggiormente. E lo stesso dicasi dei weblog. Per riprendere una definizione di De Kerckhove, i blog costituiscono la rappresentazione della maturità delle Rete. Non sono una mera forma di esibizione dell'io, ma rappresentano il rapporto con gli altri.

Pag. 2 di 5 Ross Mayfield li definisce "network comunicazionali" che stabiliscono relazioni sulla base della comunicazione. Le persone vengono conosciute grazie a ciò che scrivono e rispondere consente loro di innescare un circolo di fiducia reciproca. I weblog hanno un enorme potenziale destabilizzante del sistema, perché consentono a chiunque di pubblicare qualsiasi tipo di materiale senza bisogno di un editore. Se a livello tecnologico non rappresentano una novità, in quanto sono il modello più semplice di sistema per la gestione dei contenuti (Content Manager System), lo sono a livello di significato e di ripercussioni che comportano. Attualmente circa il 60% dei blog sono diari personali. Ogni giorno vengono creati circa 15.000 nuovi weblog. È pensabile che dopo l'ondata di entusiasmo iniziale e le sempre crescenti difficoltà di attirare l'attenzione che, per forza di cose, diventa sempre più scarsa e frammentata, vi sarà una sorta di selezione naturale in cui si affermeranno e verranno portati avanti solo quelli in grado di: Condurre delle discussioni. Creare un forte senso di appartenenza. Aggregare le persone intorno a interessi comuni. In cui ciascuno può esprimere il proprio punto di vista, ad alti livelli di professionalità e utilità sociale. Il grande valore aggiunto dei weblog rispetto ai media tradizionali consiste nella possibilità di risalire alla fonte delle informazioni che viene linkata: questo dà lustro sia a chi linka, sia a chi è linkato e consente al lettore di trovare contenuti sempre più approfonditi e interessanti. Regole e caratteristiche della blogosfera Solo in apparenza i weblog sono un susseguirsi di post privo di regole, al contrario predominano l'autodeterminazione e lo sviluppo collaborativo. Linkare le fonti. Rispettare il tema della discussione. Non essere offensivi. La moderazione collaborativa. La costruzione della propria identità e della propria reputazione tramite il proprio comportamento. Sono gli elementi che contraddistinguono il buon funzionamento dei weblog.

Pag. 3 di 5 Secondo Giuseppe Granieri è possibile rappresentare la blogsfera come una piramide: alla base vi sono i numerosi weblog centrati su temi autobiografici e interpersonali in cui predominano: la partecipazione umana, la solidarietà e l'empatia; a un livello superiore il pubblico gradualmente diminuisce, i temi si specializzano, e con essi i linguaggi, e diventano sempre meno di natura personale e sempre più di carattere sociale. In realtà, tale modello è meglio applicabile ai singoli post che non agli interi weblog, in quanto sono possibili flussi dall'alto verso il basso (traduzioni, semplificazioni di argomenti), dal basso verso l'alto (ad es. traduzioni in altre lingue) oppure in senso orizzontale (arricchimento, approfondimento, modifica con creazione di nuovo sapere). Attualmente è possibile, tramite apposite applicazioni (ad esempio: SkipPop: http://pop.skipintro.org/index.php ), conoscere i blog più popolari, ma nulla ci viene detto circa la loro reputazione. Quest'ultima, infatti, si costruisce con forti e profonde interazioni sociali, grazie a ciò e a come si esprimono le proprie opinioni. I weblog offrono l'opportunità di rendere pubblico il proprio pensiero sia nel senso che esso diventa patrimonio dell'intera collettività, sia nel senso che viene pubblicato, sia nel senso che ha il potere di influire direttamente sulla realtà. Il veicolo di cui si avvale per la sua diffusione è principalmente il passaparola. Nella blogsfera regna una quasi democrazia: chiunque può conquistare visibilità se osserva le regole, partecipa alle discussioni, mette liberamente a disposizione la sua esperienza, le sue conoscenze. I blogger, nella società della complessità e a rischio di sovraccarico informativo, ricoprono il ruolo di ricerca e di filtro delle informazioni. Questo viene attuato osservando alcune Regole: Dell'interesse: si tratta di un'azione spontanea che però diventa collettivamente utile; Del link alla fonte: anche quando un contenuto è originale è sempre possibile qualche riferimento per approfondire; Di stabilizzazione del sistema: la competizione per l'attenzione e la reputazione motivano a rispettare tali regole.

Pag. 4 di 5 Conclusioni I weblog, quindi, rispondono a una duplice esigenza delle persone: ascoltare ed essere ascoltate (Chris Schroeder). Non coincidono con il giornalismo, ma rappresentano un'ulteriore forma di circolazione delle informazioni che parte da una voce individuale, si basa sull'interesse e la soddisfazione personale, non ha barriere all'ingresso, il cui buon funzionamento si basa sul rispetto reciproco che se non rispettato porta al non ascolto. I media tradizionali e la blogsfera non sono in competizione tra loro, sono differenti a livello di caratteristiche e di finalità e l'ideale sarebbe poter realizzare quella complementarietà di cui godono potenzialmente. Può capitare, infatti, che i weblog veicolino informazioni che i media tradizionali, per motivi di spazio e/o di tempo, non riferiscono, così come che discutano, modifichino e magari individuino informazioni scorrette trasmesse dai media tradizionali. I weblog, infatti, tra le altre cose sono il risultato di una ricerca attiva delle informazioni e non di una esposizione passiva, come nel caso dei media tradizionali, cosa che comporta come diretta conseguenza una memoria più ricca e approfondita delle stesse, sempre a disposizione e a costi estremamente contenuti. Ma quale potrebbe essere il futuro dei weblog? È evidente già oggi che il mondo politico, economico, sociale e culturale deve fare i conti con un nuovo soggetto dotato di un forte impatto cognitivo. Se rimane ancor oggi e presumibilmente anche per il futuro la questione del "digital divide", cioè del divario netto tra chi è connesso alla Rete e chi non può o non vuole esserlo, è anche vero che chi è entrato nel mondo della Rete difficilmente riuscirà a farne a meno in quanto strumento di grande importanza per la ricerca, il dialogo, il confronto e, a volte, anche lo scontro. C'è e probabilmente ci sarà ancora per molto chi tenterà di opporsi a questa ondata di rinnovamento e di democratizzazione che la Rete porta con sé, ma lo farà con sempre maggiori difficoltà (esemplare è il caso della Cina che sta facendo costruire potenti "firewall" finalizzati a impedire l'accesso a informazioni non consentite, mentre contemporaneamente un gruppo di attivisti sta cercando di boicottare tale attività). Anche se, nel tempo, verosimilmente molti blog andranno esaurendosi, molti nuovi ne sorgeranno. È il processo che è stato avviato, credo, ciò che conta maggiormente: un nuovo modo di pensare, di vivere, di lavorare, di appassionarsi, di condividere e comunicare e tale processo ritengo che difficilmente potrà essere arrestato. Potranno cambiare i contenuti, le modalità, ma non il processo in sé e per sé.

Pag. 5 di 5 Bibliografia Granieri G., "Blog generation", Laterza, Bari, 2005 Schroeder C., Prefazione, in Gillmor D., "We the Media", O'Reilly Press, San Diego, 2004 Sitografia De Kerckhove D., "Eccoci nell'era delle psicotecnologie", 1998, www.mediamente.rai.it/home/bibliote/intervis/d/dekerc06.htm Mayfield R., "Sociale Networking Models", 2003, radio.weblogs.com/0114726/2003/03/30.html#a376 Blog al top http://paolo.evectors.it http://briciolenellatte.splinder.com http://personalitaconfusa.splinder.com http://zittialcinema.splinder.com www.mantellini.it http://www.bookcafe.net/blog http://leonardo.blogspot.com Populary index http://www.technorati.com http://www.daypop.com http://blogdex.net http://www.truthlaidbear.com/ecosystem.php http://pop.skipintro.org/index.php