Gestione Intra-NOS del Trauma LA GESTIONE INTRAOSPEDALIERA DEL TRAUMA APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALL INTERNO DEL NOS

Documenti analoghi
Supporto vitale di base nel paziente traumatizzato

DEFINIRE LO SCOPO DELLA VALUTAZIONE PRIMARIA ACQUISIRE LO SCHEMA DI COMPORTAMENTO PER LA VALUTAZIONE E IL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE TRAUMATIZZATO

TRAUMA APPROFONDIMENTI

CAPITOLO J_3 SECONDO MODULO

Gestione Intra-NOS del Trauma LA GESTIONE INTRAOSPEDALIERA DEL TRAUMA APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALL INTERNO DEL NOS. Dr.ssa Tania Ordonselli

Gestione Intra-NOS del Trauma LA GESTIONE INTRAOSPEDALIERA DEL TRAUMA APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALL INTERNO DEL NOS. Dr.ssa Tania Ordonselli

Gestione Intra-NOS del Trauma LA GESTIONE INTRAOSPEDALIERA DEL TRAUMA APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALL INTERNO DEL NOS

Valutazione Primaria

S.V.T. Supporto vitale di base nel paziente traumatizzato

Cosa è Accaduto? CROCE ROSSA ITALIANA

Valutazione del paziente traumatico

Definizione. Shock NON è sinonimo, in termini medici, di svenimento, né indica una condizione di forte paura.

Saper riconoscere e trattare

IL BLS E LA VALUTAZIONE PRIMARIA

Pubblica Assistenza Valnure Via F. Parri 10 Ponte dell'olio (PC) Tel

SOCCORSO ALLA SOCCORSO ALLA SOCCORSO ALLA SOCCORSO ALLA VITTIMA DI TRAUMA CATENA DELLA SOPRAVVIVENZA LE PRINCIPALI CAUSE DI MORTE SONO DOVUTE A :

Il Trattamento Primario

INFARTO MIOCARDICO ACUTO: ISCHEMIA MIOCARDICA PROLUNGATA CON NECROSI CELLULARE DOVUTA A PATOLOGIE CORONARICHE, DISTURBI DEL RITMO, TROMBO-EMBOLIE

Supporto vitale di base nel paziente traumatizzato

LA VALUTAZIONE DEL PAZIENTE. MSI Livello A - AREU

Supporto vitale di base al traumatizzato. Franco Bleggi

MAI COSA NON FARE. Mettere a repentaglio la propria sicurezza. Muovere l infortunato. Dare da bere

Corso di Soccorritore Livello Avanzato Associazione Volontariato Grevigiano PARAMETRI VITALI

Basic Life Support BLS Supporto di base delle funzioni vitali.

LIPOTIMIA o PRE-SINCOPE (Svenimento)

IL POLITRAUMA GOLDEN HOUR

Trauma toraco-addominale. Ver 0.1

Corso di B.L.S. Adulti. Basic Life Support Parte II

VALUAZIONE DELLA PERSONA IN DIFFICOLTÀ laico

Valutazione del paziente non traumatico

PBLS Lattante PBLS Bambino. Modulo 2 Lezione B Croce Rossa Italiana Emilia Romagna

APPARATO E PATOLOGIE CARDIOCIRCOLATORIE

CENNI DI FISIOLOGIA UMANA

IL RESPIRO E IL CIRCOLO

I livello: Supporto delle Funzioni Vitali con Metodiche di base (BLS) 12 ore

Croce Ro oce R ssa Italiana BLS Rianimazione cardiopolmonare base corso esecutori per personale laico

Dott. Giuseppe Palugan

Il paziente traumatizzato. Patologie traumatiche maggiori Trauma toracico

PATOLOGIA ADDOMINALE TRAUMATICA

Facoltà di Medicina e Chirurgia. Università degli Studi di Milano. BLS ed Elementi di Primo Soccorso. LA VALUTAZIONE DEL PAZIENTE (evento medico)

PTC BASE SECONDO LINEE GUIDA IRC 2010

VALUTAZIONE DEL SISTEMA DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO Protocollo di Triage FAST

Modulo B Traumi in ambiente di lavoro. Slide n. 1

LA PERSONA TRAUMATIZZATA

6. FARMACI. a) Dimensione del problema

TRAUMI DEL TORACE TRAUMI DEL TORACE 28/12/2014

B.L.S. Basic Life Support. Supporto Vitale di Base LA CATENA DELLA SOPRAVVIVENZA LA MORTE CARDIACA IMPROVVISA. Ogni anno colpisce 1 persona su 1000


Corso per volontari del soccorso

Trattamento politraumatizzato secondo linee guida IRC

TRIAGE PREOSPEDALIERO

TRAUMA TORACICO ADDOMINALE CRANIO VERTEBRALE

CENNI DI FISIOLOGIA UMANA

118 ISS t hg yri p oc

EPIDEMIOLOGIA CARDIOPATIA ISCHEMICA 1 CAUSA DI MORTE IN ITALIA 44% DI TUTTI I DECESSI ANNUI TOLGONO OGNI ANNO OLTRE NEGLI UOMINI E 68

Croce Rossa Italiana BLS. Basic Life Support. Rianimazione cardiopolmonare di base Corso esecutori per personale laico

Corso per Soccorritori di Livello avanzato 118 Empoli

1. Quale tra i seguenti organi si trova nella regione retroperitoneale dell addome? A. Stomaco B. Fegato C. Rene D. Utero

PTC BASE ( Prehospital Trauma Care)

PUBBLICA ASSISTENZA DI COLLESALVETTI Corso Livello Avanzato anno 2013

EVENTO MEDICO. Protocollo di valutazione, assistenza e codice di gravità nel paziente adulto. Ad uso dei Volontari del Soccorso.

È un evento drammatico che, se non viene trattato prontamente, diventa irreversibile. Incidenza Circa 1 caso ogni 1000 persone/anno

PARAMETRI VITALI e CODICI di GRAVITA

Corso BTLS BASIC TRAUMA LIFE SUPPORT. Supporto Vitale di Base al Traumatizzato

A L G O R I T M O B L S ( A d u l t o ) S o c c o r r i t o r i

TRAUMA NELL APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO. Modulo 3 Lezione E Croce Rossa Italiana Emilia Romagna

Pubblica Assistenza Valnure Via F. Parri 10 Ponte dell'olio (PC) Tel

Seconda Parte. Coti Valentina. Istruttore 118

Istruttori abilitati (PAD) presso sede SARC: 6

118 ISS t hg yri p oc

TRASPORTO SANITARIO SEMPLICE

IL TRAUMA DEL BAMBINO

NOZIONI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA

Italian Resuscitation Council IRC. Problema dimenticato. dalla società moderna. Modulo base. IRC Prehospital Trauma Care Modulo Base


a QUALSIASI cittadinoche possa trovarsi di fronte a una persona colta da malore

SEQUENZA E TECNICHE BLS (basic life support)

Associazione Volontari Protezione Civile Noicàttaro o.n.l.u.s. TRAUMI DEL TORACE. Docente: Dott. De Carne Francesco

L EDUCAZIONE DEI CITTADINI: DOLORE TORACICO

PARAMETRI VITALI. Sono quei valori che rappresentano la funzionalità dell organismo e quindi esprimono le condizioni generali della persona.

ARRESTO CARDIO RESPIRATORIO NELL ADULTO

OSPEDALE DEGLI INFERMI DI BIELLA C A R D I O L O G I A IL FUMO

Il PBLS deve essere praticato nei soggetti pediatrici con una o più funzioni vitali compromesse

CAUSE DI COMPROMISSIONE DELLE FUNZIONI VITALI

INDICE APPARATO LOCOMOTORE

SHOCK Definizione, classificazione e manovre di soccorso.

Trattamento del paziente traumatizzato e ipotermico

Elettromedicali. Quale scelta e limiti di utilizzo

PARAMETRI VITALI. Modulo 1 Lezione D Croce Rossa Italiana Emilia Romagna 12/03/12

GESTIONE DEL TRAUMA DEL BACINO IN AMBIENTE EXTRA-OSPEDALIERO: LUCI ED OMBRE

OBIETTIVI IDENTIFICARE I SEGNI E SINTOMI DI: SINCOPE LIPOTIMIA CONVULSIONI

Corso per Soccorritori di Livello avanzato 118 Empoli

01_SCENARIO TRAUMA: AMPUTAZIONE MANO. Informazioni dalla centrale: MSA/MSI: si no FORZE dell ORDINE in POSTO: si no

PEDIATRIC BASIC LIFE SUPPORT

Saper pulire, disinfettare e medicare una ferita Saper tamponare un emorragia Saper trattare un ustione

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE AREA SUD MILANESE

PAZIENTE MEDICO (NON TRAUMATICO) Modulo 3 Lezione B Croce Rossa Italiana Emilia Romagna

Transcript:

Gestione Intra-NOS del Trauma LA GESTIONE INTRAOSPEDALIERA DEL TRAUMA APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALL INTERNO DEL NOS

Obiettivi Conoscere i principi della circolazione Definire lo shock e conoscere le principali cause Riconoscere un paziente in stato di shock Arrestare un sanguinamento esterno Riconoscere i pazienti che necessitano di un rapido intervento dell equipaggio ALS e di un trasporto veloce presso l ospedale appropriato 2

Generalità E una situazione in cui l ossigeno non arriva più alle cellule e si arresta la produzione di energia da parte delle stesse Per riconoscere uno stato di shock può essere sufficiente la semplice osservazione del paziente In un soggetto traumatizzato l emorragia è la più frequente causa di shock 3

Cause più frequenti di shock Nel paziente traumatizzato l emorragia è la più frequente causa di shock Il collasso polmonare in seguito all intrappolamento di aria all interno del torace tra le pareti e il polmone Traumi a livello del cuore 4

L emorragia E la fuoriuscita di sangue dai vasi in seguito alla loro rottura. Può essere esterna o interna, arteriosa, venosa o mista. Il sangue non arriva più agli organi periferici che non ricevono più ossigeno 5

L emorragia Le cellule iniziano a funzionare meno, producono minor energia e successivamente muoiono Alla morte delle cellule segue quella degli organi e dell intero organismo 6

La stima delle perdite Il 7% del peso di un individuo è costituito dalla massa del sangue Un uomo di 70 kg avrà circa 5 litri di sangue 7

La stima delle perdite Osso Perdite in ml Costa 125 Radio / ulna 250 500 Omero 500 750 Tibia perone 500 1000 Femore 1000 2000 Bacino 1000 - massiva 8

La stima delle perdite I primi segni dello shock iniziano a comparire per perdite del 15% della massa di sangue 9

I segni dello shock Il polso radiale accelerato (tachicardia: F.C. > 100 bpm) Il polso radiale debole Il respiro accelerato (FR > 20) La cute pallida, fredda e sudata L agitazione psicomotoria 10

Scenario Un uomo di 45 anni ha perso il controllo della propria auto che è uscita di strada andando a sbattere contro un palo. Il paziente non indossava la cintura ed è accasciato contro il cruscotto. Il volante è deformato. La scena è sicura 11

Valutazione primaria: Impressione rapida Ad occhi chiusi, non li apre alla chiamata, non rumori di ostruzione Respiro accelerato, movimenti simmetrici della gabbia toracica Non emorragie esterne Polso radiale debole e accelerato, cute fredda, pallida e sudata CRITICO NON CRITICO 12

Valutazione primaria: Impressione rapida Il paziente è in stato di shock? Qual è la causa più probabile dello stato di shock? 13

Valutazione primaria e trattamento A-Vie aeree pervie B-Respiro accelerato, movimenti simmetrici della gabbia toracica C-Non emorragie esterne, polso radiale debole e accelerato, cute fredda e sudata D-Paziente ad occhi chiusi, li apre allo stimolo doloroso; AVPU = P E- Presenta ferite al volto 14

Come procedi? 15

Trattamento Ossigeno ad alti flussi Collare cervicale Protezione dall ipotermia Immobilizzazione Procedere secondo le indicazioni della centrale operativa 118 Rapido trasporto se richiesto 16

Scenario Un operaio di 38 anni è precipitato dal tetto di un capannone per un altezza superiore a 5 m. E stato trovato a terra privo di sensi, in mezzo ad una pozza di sangue. La scena è sicura 17

Valutazione primaria: Impressione rapida Ad occhi chiusi, non li apre alla chiamata, non rumori di ostruzione Respiro accelerato, movimenti simmetrici della gabbia toracica Abbondante emorragia dal capo Polso radiale debole e accelerato, cute fredda, pallida e sudata CRITICO NON CRITICO 18

Il paziente è in stato di shock? Qual è la causa più probabile dello stato di shock? 19

Valutazione primaria e trattamento A - Vie aeree pervie B - Respiro accelerato, movimenti simmetrici della gabbia toracica C - Sanguinamento abbondante da una ferita all occipite, polso radiale debole e accelerato, cute fredda, pallida e sudata D - Il paziente sta ad occhi chiusi, reagisce soltanto allo stimolo doloroso. AVPU = P E - Vasta ferita sanguinante all occipite 20

Valutazione primaria e trattamento Come procedi? Come si spiegano i sintomi presentati dal paziente? 21

Ossigeno ad alti flussi Collare cervicale Tamponamento dell emorragia Protezione dall ipotermia Immobilizzazione Trattamento Procedere secondo le indicazioni della centrale operativa 118 Rapido trasporto se richiesto 22

I segni Il polso radiale accelerato (F.C.> 100 bpm) Il cuore cerca di spingere più velocemente il sangue, povero di ossigeno, agli organi periferici Il polso radiale debole i vasi arteriosi sono poveri di sangue le arterie pulsano con minore forza 23

I segni Il respiro accelerato ( FR > 20) L organismo cerca di aumentare la quantità di ossigeno nel sangue aumentando la frequenza degli atti respiratori La cute fredda pallida e sudata L organismo tenta di spingere il sangue verso gli organi principali come cuore, polmoni e cervello deviandolo dalla cute Lo stato di agitazione del paziente Il cervello è uno degli organi più sensibili alla carenza di ossigeno 24

I segni Lo stato di agitazione del paziente Il cervello è uno degli organi più sensibili alla carenza di ossigeno 25

Il tamponamento dell emorragia 1. Compressione 2. Elevazione dell arto 26

Il tamponamento dell emorragia 3. Compressione delle arterie degli arti 27

Il tamponamento dell emorragia 3. Compressione delle arterie degli arti 28

Il tamponamento dell emorragia 4. Laccio (ultima ed estrema risorsa) 29

Sommario L emorragia è la più frequente causa di shock 30

Sommario Somministrare ossigeno Controllo vie aeree e rachide cervicale Tamponamento delle emorragie visibili Protezione dall ipotermia Contatto con la C.O. 118 Immobilizzazione e trasporto Monitoraggio dei segni vitali ad ogni cambiamento o ogni 5 min almeno 31

Domande? 32