Comuni di ARGENTA-MIGLIARINO-OSTELLATO PORTOMAGGIORE-VOGHIERA PROVINCIA DI FERRARA. comune di PORTOMAGGIORE. Piano Operativo Comunale L.R.

Documenti analoghi
Comuni di ARGENTA-MIGLIARINO-OSTELLATO

Comuni di ARGENTA-MIGLIARINO-OSTELLATO PORTOMAGGIORE-VOGHIERA PROVINCIA DI FERRARA. comune di OSTELLATO PSC L.R. 20/2000

Comuni di ARGENTA-MIGLIARINO-OSTELLATO PORTOMAGGIORE-VOGHIERA PROVINCIA DI FERRARA. comune di PORTOMAGGIORE POC

COMUNE DI SAVA PROVINCIA DI TARANTO

Relazione giustificativa delle indennità di espropriazione

B) CRITERIO DI VALUTAZIONE

RELAZIONE DI STIMA E PIANO PARTICELLARE D'ESPROPRIO

Comuni di ARGENTA-MIGLIARINO-OSTELLATO PORTOMAGGIORE-VOGHIERA PROVINCIA DI FERRARA. comune di VOGHIERA PSC L.R. 20/2000

DIREZIONE CENTRALE PATRIMONIO, COMMERCIO E SISTEMA INFORMATIVO DIREZIONE PATRIMONIO DIRITTI REALI SERVIZIO VALUTAZIONI PERIZIA DI STIMA

La posizione, molto marginale, lo scarso utilizzo da parte dei fruitori del comparto industriale ha determinato negli anni lo stato di abbandono.

Completamento della Tangenziale di Vicenza. 1 Stralcio 1 Tronco. Progetto Definitivo. Sommario. 1. Introduzione DESCRIZIONE DELLE AREE...

DIREZIONE CENTRALE PATRIMONIO, COMMERCIO E SISTEMA INFORMATIVO DIREZIONE PATRIMONIO DIRITTI REALI SERVIZIO VALUTAZIONI PERIZIA DI STIMA

DIREZIONE CENTRALE PATRIMONIO, COMMERCIO E SISTEMA INFORMATIVO DIREZIONE PATRIMONIO DIRITTI REALI SERVIZIO VALUTAZIONI PERIZIA DI STIMA

INDICE... 1 PREMESSE E NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 2 MODALITÀ OPERATIVE... 2 CRITERI ADOTTATI PER LA STIMA DELLE INDENNITÀ D ESPROPRIO...

Dott.. Ing. Stefano Cascio. Dott.. Ing. Giovanni Saitta

AREA URBANISTICA E OPERE PUBBLICHE - SETTORE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

REALIZZAZIONE DI UN CENTRO COMMERCIALE - BRICOMAN ITALIA - VARIANTE URBANISTICA E PIANO ATTUATIVO

Sommario 1. INTRODUZIONE E SCOPO DEL DOCUMENTO:... 2

RELAZIONE GIUSTIFICATIVA VALORI UNITARI ESPROPRIATIVI

del DIRIGENTE SETTORE

PERIZIA DI STIMA COMUNE DI QUINZANO D OGLIO PROVINCIA DI BRESCIA AREA SERVIZI PER IL TERRITORIO

COMUNE DI SAN GAVINO MONREALE Provincia di Cagliari

TRIBUNALE ORDINARIO DI BOLOGNA ESECUZIONI IMMOBILIARI * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA

VARIANTE N 65 Ai sensi dell art. 63, della LR n 05/2007 e art. 17 del D.P.R. 20/03/2008, n. 086/Pres.

AVVISO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSI PER LA VENDITA DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETÀ COMUNALE ALLEGATO A

TRIBUNALE ORDINARIO DI BOLOGNA ESECUZIONI IMMOBILIARI * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA

PERIZIA ESTIMATIVA IMMOBILIARE

POC - PIANO OPERATIVO COMUNALE

Adeguamento sismico, igienico funzionale ed ampliamento della scuola dell infanzia di Gallicano progetto di fattibilità tecnico economica

Piano Operativo Comunale. Allegato: aree interessate da vincoli espropriativi. elaborato. Sindaco: Maino Benatti

OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU): INDIVIDUAZIONE DEI VALORI DELLE AREE EDIFICABILI E DEFINIZIONE DEI CORRETTIVI DA APPLICARE.

COMUNE DI GIOIOSA IONICA (RC) Via Garibaldi n Tel / Fax 0964/410520

COMUNE DI PESCANTINA PROVINCIA DI VERONA

ALLEGATO _A_ Dgr n. del pag. 1/13

Città di Caselle Torinese

Comuni di ARGENTA-MIGLIARINO-OSTELLATO PORTOMAGGIORE-VOGHIERA PROVINCIA DI FERRARA. comune di ARGENTA REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO L.R.

INDICE PARTE I IDENTIFICAZIONE E DESCRIZIONE DEL BENE. 2.1 Atti e dati di Provenienza dell immobile 2.2 Ubicazione

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELEGATO DR.SSA MANUELA VELOTTI CURATORE DOTT. LEONARDO BIAGI * * * FALLIMENTO Fratelli Saturno Srl * * *

Sommario 1. Introduzione Descrizione delle aree Caratteristiche e consistenza Criteri per la definizione delle aree

INDICE. Pagina 2 di 8

TRIBUNALE DI BRESCIA

marco dellai architetto Via O. Marinali n Vicenza Tel fax

PIANO PARTICELLARE DEGLI ASSERVIMENTI E DELL OCCUPAZIONE TEMPORANEA

La proprietà Il progettista. Provincia di: Progetto di: PROGRAMMA INTEGRATO D'INTERVENTO L.R. 12/05

RELAZIONE DI STIMA LOTTO N. 2

Relazione illustrativa

PERIZIA SUL VALORE MEDIO DELL AREA PRIVATA OGGETTO DELLA VARIANTE AL P.P.E.

Città Metropolitana di Torino DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona

3/2012 PRELIMINARE NOVELLARA AREA PUA ARMONIA

COMUNE DI ROVIGO SETTORE OO.PP. SEZIONE PATRIMONIO ESPROPRI

PROGETTO ESECUTIVO CONSOLIDAMENTO DISSESTO IDROGEOLOGICO E MESSA IN SICUREZZA IN LOCALITA FORNACI STRADA COMUNALE ASCOLI-CANDELA

VALUTAZIONE TECNICO ESTIMATIVA. Via Sanminiatese, 8 Fraz.ne San Pierino FUCECCHIO

ing. Dario Di Pietro RESPONSABILE DIREZIONE PROGETTAZIONE ing. C. Pasquali RESPONSABILE DI PROGETTO

PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA

Piano Particellare d Esproprio Relazione Tecnico Descrittiva

LAVORI DI SISTEMAZIONE DELL INTERSEZIONE A RASO TRA LA S.P. NINFINA I E LA

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI

COMUNE DI CECINA PROVINCIA DI LIVORNO. Loc. La Ghinchia OGGETTO : SOTTOSISTEMA I4 UTOE 4 - SCHEDA C7 AREA EX MASSALOMBARDA OPERE DI URBANIZZAZIONE


COMUNE DI CASTELCOVATI Via Chiari, CASTELCOVATI (BS)

1. DESCRIZIONE DELLE OPERE DI INTERESSE PUBBLICO.

Sistema Insediativo. Insediamenti residenziali. Nucleo Storico (A2) ;

Lavori di ampliamento tratto terminale Viale dei PINI nord

PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA

TRIBUNALE DI FORLI' * * * N.21/2013

COMUNE DI ESTERZILI. Provincia di Cagliari

PIANO OPERATIVO COMUNALE

L.R n. 11 art Lavori di realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria. VARIANTE al Piano di lottizzazione.

Comuni di ARGENTA-MIGLIARINO-OSTELLATO PORTOMAGGIORE-VOGHIERA PROVINCIA DI FERRARA. comune di VOGHIERA REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO L.R.

Relazione di stima per l aggiornamento del valore di un relitto stradale sito in Via Torre Arabella

TRIBUNALE DI AREZZO ESECUZIONE IMMOBILIARE N 351/2013

Comune di Fiume Veneto

Individuazione e descrizione dell area

STUDIO TECNICO MARITATI-ADAMI-BERTI

RELAZIONE DI STIMA RELATIVA AD UN TERRENO DI PROPRIETÀ COMUNALE.

Tribunale di Palermo. Sezione IV Civile Esecuzioni immobiliari G.E. Dott.ssa A. Notaro. Procedura esecutiva N. 396/2006 R.G. Es.

TRIBUNALE CIVILE DI CAGLIARI

COMUNE DI STREVI INTERVENTI URGENTI DI CONSOLIDAMENTO FRANA E RICOSTRUZIONE PORZIONE DI CINTA MURARIA MEDIEVALE IN FREGIO A VIA DELLA ROCCA

RELAZIONE INTEGRATIVA

PERIZIA ESTIMATIVA VALORE VENALE AREE DI PROPRIETA' COMUNALE SUSCETTIBILI DI ALIENAZIONE

1- RIASSUNTO E DATI GENERALI 2-DATI CATASTALI PROCEDURA N. 594/ DATI CATASTALI DEI BENI COME RISULTANTI DALL ATTO DI PIGNORAMENTO 1

TRIBUNALE CIVILE DI MODENA. GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. Michele Cifarelli * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * *

OGGETTO: Lavori di recupero e valorizzazione del Parco monumentale ed archeologico del Castello, palazzo baronale ed aree circostanti

COMUNE DI FLERO Provincia di Brescia

NUOVA BADIA U.M.I. N.1

COMUNE DI BORGO A MOZZANO

COMUNE DI GIARRE PROVINCIA DI CATANIA

ALLA GIUNTA COMUNALE PREMESSO CHE:

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE VIABILITA' STRADALE Espropriazione I L D I R I G E N T E

RELAZIONE SULLA DETEMINAZIONE DEGLI ONERI DEL PROCEDIMENTO ESPROPRIATIVO

PERIZIA ESTIMATIVA (rev.01)

VARIANTE AL 2 PIANO OPERATIVO COMUNALE Elaborato 8.2 ELENCO DEI PROPRIETARI DELLE AREE ASSOGGETTATE A VINCOLO PREORDINATO ALL ESPROPRIO

COMUNE DI MORTEGLIANO

Comune di Gradara Provincia di Pesaro e Urbino UFFICIO TECNICO

UNIONE BASSA EST PARMENSE

TRIBUNALE DI FORLI' * * * N.21/2013

Comune di Napoli DIPARTIMENTO AUTONOMO DI PIANIFICAZIONE URBANISTICA

Transcript:

Comuni di ARGENTA-MIGLIARINO-OSTELLATO PORTOMAGGIORE-VOGHIERA PROVINCIA DI FERRARA comune di PORTOMAGGIORE Piano Operativo Comunale L.R. 20/2000 POC Aree interessate da vincoli espropriativi e dichiarazione di pubblica utilità ai fini della realizzazione dell opera pubblica Intervento di ristrutturazione urbanistica di via Ferrara e rotatoria ponte Volpi Elenco delle aree Piano particellare di esproprio Stesura approvata

Sindaco di Argenta Antonio Fiorentini Sindaco di Migliarino Sabina Mucchi Sindaco di Ostellato Andrea Marchi Sindaco di Portomaggiore Gian Paolo Barbieri Sindaco di Voghiera Claudio Fioresi GRUPPO DI LAVORO Coordinamento generale arch. Natascia Frasson - responsabile dell'ufficio di Piano Intercomunale Ufficio di Piano Comune di Argenta - arch. Natascia Frasson, arch. Leonardo Monticelli collaboratori dr.ssa Nadia Caucci, geom. Paolo Orlandi Comune di Migliarino - arch. Antonio Molossi Comune di Ostellato - geom. Claudia Benini Comune di Portomaggiore - ing. Luisa Cesari, geom. Gabriella Romagnoli Comune di Voghiera - arch. Marco Zanoni collaboratori - geom. Massimo Nanetti Progettisti: Ufficio di Piano Ing. Luisa Cesari, Arch. Leonardo Monticelli collaboratori: Geom. Gabriella Romagnoli, Arch. Barbara Marangoni cartografia: Geom. Orlandi Paolo

7"! 9!,,#4!' #!' #833'!!"!",8# 7!!,8#!?#8'#,83 79:#8# 9,7 ';"<=>!!"#! $% & && $!!"#! $ $% ' %!!"#! %%$% & $( %&!!"#! $&%$%) &&!!"#! &&$% & *!!"#! *$%( ( +#, '' '%'- %*.. ( $ %!!"#! $%%$% %*.. &!!"#! &$%- %*.. $( ($ &*!!"#! $ $&*%$%/ 0 0' +#, % %* 1 1!!"#! 1 $% &&!!"#! &$% &&& 1 %!!"#! 1 %%$%$ ($ &*!!"#! $*&$% %!!"#! % $% $ &&!!"#! $&& $% *!!"#! *&$%1 % & &*!!"#! &*%$%2 $ %&!!"#! $&%$%$ 3#! &$ % ($ &*!!"#! $*&$% %!!"#! % $% %* & *&!!"#! &*$% & % %&* ( *!!"#! * %$%1 %!!"#! % $%$ % * $ %&!!"#! $& &%$% ( $ &% 1!3 $ %%-!4#! %0 %& $ * $ &*0 '%& & &!!"#! &$%) ('& $ $!!"#! $&$% %%!!"#! %$%1 ( %!!"#! %$% % * ( &*!!"#! &* $% &&!!"#! &$%( % 1!!"#! 1 %$% %%!!"#! %%%$% &!!"#! &&$%) &!!"#! &&$%- & %&%!!"#! &%$% /!!"#! / &$% % $!!"#! $$%1 % %&!!"#! %$%/ ' *!!"#! $% * &%% %% &&* * $$ 1 $$1&* ($ (!!"#! $ $% & &&&*- &% & &&* $ &&!!"#! $& &$%!!"#! &$% 1 $!!"#! 1$ $%6 1 * 1* 1 ** 1 * $( %%% 4#55 $%% & & *%&&!!"#! &&*$%0 ( %!!"#! % %$% *!!"#! $%- $ &%!!"#! $%$%6 &!!"#! &$% & % $ &%!!"#! $%$%6 &!!"#! &$% & & $ &%!!"#! $%$%6 &!!"#! &$% &*!3#! 993 #,,! $='''

7"! 9!,,#4!' #!' #833'!!"!",8# 7!!,8#!?#8'#,83!3#! 993 #,,! 79:#8# 9,7 ';"<=> %!!"#! $%$ &* & %& &%&*2 $ &*!!"#! $&$% $ 1 & $1&&* &* $( &!!"#! $&$%- * %&!!"#! & %$% &% '( &!!"#! &$% % %&*/ ( * *&* &% % 1 *!!"#! 1 *$%) $ %* $ *&*6 *& *& $ &!!"#! $ $% *& *!557!3# $%& *&& (( &% 1#33:8'#873 %&&&& *& ( *!!"#! *$% % ( *!!"#! *$% ( %% %% &* $ %&*,33! $ &*$*& ( &!!"#! $% '!!"#! $% &% %&*/!!"#! %$%( ( &&*!!"#! &*$% * % $ 1 &*& $ 1 &&1 ( &%&!!"#! %&$% * %!!"#! %$%6 ' (' *%&* *!!"#! $%/ &!!"#! &$% * %!!"#! %$% $ &*!!"#! $ &*$%$ $ 1 &&%!!"#! $1&% &$%/ & % $ *& $ *&&* *%&&!!"#! &&*$%0 %&* ( $!!"#! $$%$ & $ 6/ $6/ %&* $ 6 %& $ 6&%&* % $ & $ & $='''

COMUNE DI PORTOMAGGIORE Settore Servizi al Territorio, Urbanistica, Ambiente Servizio Progettazione e Direzione Lavori Ufficio per le Espropriazioni LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE URBANISTICA DI VIA FERRARA E PONTE VOLPI RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA D ESPROPRIO (con stima in base al più probabile valore di mercato ) Premessa La presente relazione riguarda i lavori di ristrutturazione urbanistica di via Ferrara e la messa in sicurezza dell incrocio di ponte Volpi; il conseguimento di tali obiettivi sarà ottenuto predisponendo interventi mirati allo scopo, quali la costruzione di una pista ciclabile lungo il tracciato di via Ferrara, la realizzazione di una rotatoria stradale in corrispondenza di ponte Volpi ed un parziale riassetto della viabilità localizzato nelle vicinanze dell incrocio tra le vie Alighieri e Fiume (prevedendo il prolungamento di quest ultima sino a via Pisacane e la chiusura della prima appena oltre i passi carrabili attualmente autorizzati). L esecuzione proprio della pista ciclabile (di larghezza da normativa di 2,5 m, di lunghezza pari a circa 750 m) ed il riguardo di garantire una sezione adeguata della sede carrabile che sia praticabile anche dai mezzi pesanti e da quelli di soccorso, ha comportato la necessità di prevedere una serie di espropri con conseguente predisposizione del piano particellare d esproprio, di cui la presente relazione è parte integrante. Il piano particellare d esproprio individua tutti i lotti da cui è necessario procedere con l acquisizione di una loro parte ed i relativi proprietari, attori attivi in questa procedura. Identificazione catastale e destinazione urbanistica Il passo successivo all individuazione delle proprietà è stato quello di determinare la categoria del bene immobile da acquisire: per ciascun proprietario si è identificato il foglio e mappale della particella o sua parte da espropriarsi e dalla ricerca effettuata si evince che si tratta, nella quasi totalità di essi, di spazi compresi tra le recinzioni esistenti ed il margine attuale dell asfalto. Solamente in pochi altri casi si procederà con l esproprio di una porzione di lotto, potenzialmente edificabile in senso parallelo al tracciato stradale senza penalizzare la capacità edificatoria degli stessi o creare vincoli che la possano penalizzare; ad oggi tali lotti risultano essere terreni coltivati e sono identificati, secondo i registri catastali, al foglio 101, mappale 648 e mappale 42. P.zza Umberto I, 5-44015 Portomaggiore (FE) - Tel. 0532-323205, fax 0532-810326 C.F., P. I.V.A. 00292080389 - e-mail: fgessi@comune.portomaggiore.fe.it http://www.comune.portomaggiore.fe.it/

COMUNE DI PORTOMAGGIORE Settore Servizi al Territorio, Urbanistica, Ambiente Servizio Progettazione e Direzione Lavori Ufficio per le Espropriazioni Di fatto quindi si può dire che praticamente tutte le aree riportate nell elenco, allegato alla presente, risultano inedificabili in quanto ricadono nella fascia di rispetto stradale, storicamente prive di qualsiasi manufatto di proprietà privata (esclusi ovviamente gli accessi alle residenze) e destinate prettamente all installazione della segnaletica stradale prevista dal C.d.S. ed utilizzate occasionalmente come parcheggio da parte dei cittadini, in particolar modo durante le ore diurne. Descrizione degli immobili I terreni in oggetto sono collocati sia sul lato destro che sinistro di via Ferrara, nel tratto compreso tra il ponte Volpi ed il civico n. 58 nei pressi del supermercato Eurospin. Come anticipato in precedenza, nella quasi totalità di casi si tratta di porzioni di forma rettangolare compresi tra la linea di confine corrispondente alla mezzeria dell ex fosso di scolo e l allineamento delle recinzioni di proprietà (fronte strada dei lotti), mentre si registrano solo pochi casi di forma irregolare al più riconducibili a triangoli o a trapezi. Stima economica del valore dell indennità Passando alla stima diretta, dopo aver esaminato le caratteristiche fisiche, tecniche ed economiche dell immobile, al fine di esprimere il relativo giudizio di stima sintetico-comparativo al valore di mercato, occorre precisare che da indagine di mercato relativa a terreni simili oggetto di compravendita in tale zona, si è riscontrato un valore venale medio di /mq 20,00. Tale valore è stato dedotto considerando il costo d acquisto di unità immobiliari simili per consistenza catastale e vetustà nella zona oggetto d intervento, comprendendovi l area cortiliva di pertinenza ove presente. Dalla ricerca effettuata si può affermare che: detto valore può fissarsi in circa /mq 800,00; l incidenza del valore dell area cortiliva, considerandone la non edificabilità, pari a circa il 2,5% del valore suddetto ovvero di /mq 20,00. Per raffronto, nel caso in cui l Amministrazione Comunale procedesse all acquisizione dei terreni tenendo conto della destinazione urbanistica vigente e dell inedificabilità di fatto delle aree oggetto di parziale esproprio, applicando l art. 38 del D.P.R. n. 327 del 08/06/2001 e s.m.i., trattandosi di area edificata o meglio di area cortiliva inedificabile a servizio di fabbricati urbani, l indennità di esproprio verrebbe calcolata in base al medesimo articolo nella misura pari al valore venale della stessa, riconducendosi così alla stima sopra riportata. P.zza Umberto I, 5-44015 Portomaggiore (FE) - Tel. 0532-323205, fax 0532-810326 C.F., P. I.V.A. 00292080389 - e-mail: fgessi@comune.portomaggiore.fe.it http://www.comune.portomaggiore.fe.it/

COMUNE DI PORTOMAGGIORE Settore Servizi al Territorio, Urbanistica, Ambiente Servizio Progettazione e Direzione Lavori Ufficio per le Espropriazioni Per quanto concerne i pochi casi di indennità d esproprio di aree potenzialmente edificabili, il suo valore, calcolato secondo l art. 37 del medesimo D.P.R., porterebbe a valori più alti rispetto a quelli dell accordo bonario proposto con conseguente incremento dell esborso economico a carico dell Amministrazione Comunale, anche se va considerato l aspetto non secondario che la parte da espropriarsi risulta confinante con il fosso di scolo e quindi ricadente nella sua fascia di rispetto con conseguente inedificabilità della stessa, fatto che giustifica una quantificazione economica ridotta. In conclusione, alla luce di quanto trattato finora, si ritiene congrua l applicazione del valore unitario di /mq 20,00 da proporre alle ditte catastali interessate al fine di raggiungere un accordo bonario che permetta di acquisire la proprietà delle aree al di fuori della procedura espropriativa comportando contemporaneamente un risparmio di tempo e risorse. Il Responsabile del Procedimento Ing. Luisa Cesari Allegato: elenco ditte espropriate P.zza Umberto I, 5-44015 Portomaggiore (FE) - Tel. 0532-323205, fax 0532-810326 C.F., P. I.V.A. 00292080389 - e-mail: fgessi@comune.portomaggiore.fe.it http://www.comune.portomaggiore.fe.it/