MARZOTTO SIM Weekly 12 dicembre 2016 (chiusure del 9 dicembre)

Documenti analoghi
MARZOTTO SIM Weekly 6 giugno 2016 (chiusure del 3 giugno)

THE WEEKLY GUIDE. 10 July chiusure

MARZOTTO SIM Weekly 9 gennaio 2017 (chiusure del 5 gennaio)

MARZOTTO SIM Weekly 14 NOVEMBRE 2016 (chiusure dell 11 novembre)

MARZOTTO SIM Weekly 03 ottobre 2016 (chiusure del 30 settembre)

MARZOTTO SIM Weekly 19 dicembre 2016 (chiusure del 16 dicembre)

MARZOTTO SIM Weekly 7 NOVEMBRE 2016 (chiusure del 4 novembre)

MARZOTTO SIM Weekly 13 marzo (chiusure 24 febbraio)

MARZOTTO SIM Weekly 6 febbraio 2017 (chiusure del 4 febbraio)

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 15-May-17 - chiusure mercato del fixed income: da una parte

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 04 September chiusure

MARZOTTO SIM Weekly 13 febbraio 2017 (chiusure del 10 febbraio)

MARZOTTO SIM Weekly 24 ottobre 2016 (chiusure del 21 ottobre)

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 24-Apr-17 - chiusure obbligazionario ha chiuso l'ottava. precedente all'insegna dell'attesa per

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 11 December chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 26 February chiusure

MARZOTTO SIM Weekly 17 ottobre 2016

MARZOTTO SIM Weekly 23 gennaio 2017 (chiusure del 20 gennaio)

THE WEEKLY GUIDE. 21 August chiusure MERCATO OBBLIGAZIONARIO

MARZOTTO SIM Weekly 27 febbraio 2017 (chiusure del 24 febbraio)

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 19 March chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 27 August 2018 chiusure

THE WEEKLY GUIDE. 17 July chiusure

MARZOTTO SIM Weekly 16 gennaio 2017 (chiusure del 13 gennaio)

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 01 October 2018 chiusure 28 September 2018

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 19 February chiusure nuovamente ai minimi da dicembre

MARZOTTO SIM Weekly 31 ottobre 2016 (chiusure del 27 ottobre)

WEEKLY GUIDE. Mercati Obbligazionari

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 07 May chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 20 November chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 29 January chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 18 June 2018 chiusure

MARZOTTO SIM Weekly 11 luglio 2016 (chiusure dell 8 luglio)

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 13 November chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 23 October chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 29-May-17 - chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 08 October 2018 chiusure

Settimana dominata dalle decisioni di politica monetaria e dalle nuove proiezioni economiche pubblicate dalle Banche Centrali.

THE WEEKLY GUIDE. 20-Mar-17 - chiusure MARKET MOVERS PER LA SETTIMANA IN CORSO

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 14 May chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 8-May-17 - chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 15 January chiusure

THE WEEKLY GUIDE. 24 July chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 02 October chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 18 September chiusure

THE WEEKLY GUIDE. 07 August chiusure MERCATO OBBLIGAZIONARIO

BTP e CDS: un esempio delle attuali distorsioni dei mercati

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 30 July 2018 chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 06 November chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 09 October chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 16 October chiusure

January 10, Il seguente grafico mostra gli Spread con la curva Swap dei titoli presenti sul mercato rapportati con la nuova emissione.

BTP, BTP I.L. e CCT. 10-mag set-17 4-feb giu ott mar lug-24-5 BTP CCT

Emissioni governative inflation linked: valutazioni e convenienza relativa marzo 2017

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 09 April chiusure

CCT: un confronto con i normali BTP a tasso fisso

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 16 April chiusure

THE WEEKLY GUIDE. 27-Mar-17 - chiusure MARKET MOVERS PER LA SETTIMANA IN CORSO

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 03 September 2018 chiusure

BTP 50 anni Matusalem : un analisi di relative value - ottobre

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 23 July 2018 chiusure

Investment Case - Dexia Crediop

THE WEEKLY GUIDE chiusure MARKET MOVERS PER LA SETTIMANA IN CORSO

SALDI TARGET2 MACRO VIEW. Gli squilibri aumentano per i paesi periferici. Cosa sono i saldi TARGET2

ILIAD MERCATO PRIMARIO ILIAD SA

NIKKEI Possibile rottura al rialzo?

High Yield. KazAgro. Investment Case

GAZPROM. Passeremo quindi brevemente in esame l emittente Gazprom per poi passare alle caratteristiche delle emissioni proposte.

Market Monitor. Monitoraggio dei mercati finanziari a cura dell'ufficio Studi Virgilius Wealth

BREXIT: vincono le azioni?

November 21, Il seguente grafico mostra gli Spread con la curva Swap dei titoli presenti sul mercato rapportati con la nuova emissione.

Romania e Bulgaria: due emittenti 0% risk weight potenzialmente interessanti

Determinazione del rendimento atteso per le obbligazioni indicizzate

9 ottobre a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

October 18, Spread Iniziali. Morgan Stanley. TV 3mE+50

Azioni ed obbligazioni: un analisi valutativa

6 marzo a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

23 aprile a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

Market Monitor. Monitoraggio dei mercati finanziari a cura dell'ufficio Studi Virgilius Wealth

26 febbraio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

11 dicembre a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

8 maggio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

Americas %Ytd %Ytd (Eur) Value P/E DvYld Time EMEA Asia/Pacific Milano MARZOTTO SIM S.p.A. Roma London

8 gennaio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

7 agosto a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

Il mondo dopo la crisi

IDEE PER AFFRONTARE IL 2017 Luca Tobagi, CFA Investment Strategist Giuliano D Acunti Responsabile Commerciale. Invesco

10 luglio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

20 novembre a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

13 marzo a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

16 luglio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

24 luglio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

18 giugno a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

SETTORE OIL INDUSTRY UPDATE. Recenti Sviluppi & Opportunità d Investimento

Strategia d investimento

19 marzo a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

25 settembre a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

16 ottobre a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

Report gestionale al 31 dicembre 2018

Transcript:

MARZOTTO SIM Weekly 12 dicembre 2016 (chiusure del 9 dicembre) MARKET MOVERS PER LA SETTIMANA IN CORSO Date Time Event Survey 12/12/2016 00:50 JN Machine Orders MoM Oct 1.10% 12/12/2016 00:50 JN PPI YoY Nov -2.30% 12/13/2016 08:00 GE CPI MoM Nov F 0.10% 12/13/2016 08:00 GE CPI EU Harmonized MoM Nov F 0.00% 12/13/2016 10:00 IT Industrial Production MoM Oct 0.30% 12/13/2016 10:30 UK CPI MoM Nov 0.20% 12/13/2016 10:30 UK CPI YoY Nov 1.10% 12/13/2016 11:00 GE ZEW Survey Current Situation Dec 59 12/13/2016 11:00 GE ZEW Survey Expectations Dec 14 12/13/2016 11:00 EC ZEW Survey Expectations Dec -- 12/14/2016 00:50 JN Tankan Large Mfg Index 4Q 10 12/14/2016 05:30 JN Industrial Production MoM Oct F -- 12/14/2016 08:45 FR CPI EU Harmonized MoM Nov F 0.00% 12/14/2016 08:45 FR CPI YoY Nov F 0.50% 12/14/2016 10:00 IT CPI EU Harmonized YoY Nov F 0.10% 12/14/2016 10:30 UK Jobless Claims Change Nov 6.5k 12/14/2016 14:30 US Retail Sales Ex Auto and Gas Nov 0.40% 12/14/2016 14:30 US PPI Final Demand MoM Nov 0.10% 12/14/2016 15:15 US Industrial Production MoM Nov -0.20% 12/14/2016 15:15 US Capacity Utilization Nov 75.10% 12/14/2016 20:00 US FOMC Rate Decision (Upper Bound) Dec-14 0.75% 12/14/2016 20:00 US FOMC Rate Decision (Lower Bound) Dec-14 0.50% 12/15/2016 13:00 UK BOE Asset Purchase Target Dec 435b 12/15/2016 13:00 UK BOE Corporate Bond Target Dec 10b 12/15/2016 09:00 FR Markit France Manufacturing PMI Dec P 51.9 12/15/2016 09:30 GE Markit/BME Germany Manufacturing PMI Dec P 54.5 12/15/2016 10:00 EC Markit Eurozone Manufacturing PMI Dec P 53.7 12/15/2016 14:30 US CPI MoM Nov 0.20% 12/15/2016 14:30 US Initial Jobless Claims Dec-10 255k 12/16/2016 11:00 EC CPI MoM Nov -0.10% 12/16/2016 11:00 EC CPI YoY Nov F 0.60% 12/16/2016 14:30 US Housing Starts Nov 1230k

MERCATI ULTIMA SETTIMANA Governments Rendimento Week chng (basis points) Btp decennale 2.10% 13.80 Bund decennale 0.40% 8.40 Tresury decennale 2.51% 8.44 Indici obbligazionari Corporate Rendimento Rendimento (basis points) Indice BBG Corp. Inv. Grade 1-10 an 0.70% -0.80 Indice BBG Corp. HY 1-10 anni 3.83% -17.90 Valute Valore per 1 Euro Week chng. (%) USD 1.0564 0.97% GBP 0.8387 0.02% CHF 1.0748-0.39% CNY 7.3062 0.41% Indici Azionari Valore indice Week chng. (%) S&P 500 2260 3.08% Euro Stoxx 50 3198 6.05% FTSE MIB 18474 7.06% Altro Last Week chng. (%) Oil 54.26-0.3% Gold 1153-1.5% Vix 12.2-16.8% V1X 16.7-20.9%

MERCATO OBBLIGAZIONARIO Dopo la vittoria del "No" al referendum con ampio margine, il rendimento del decennale italiano è calato in area 2,02%, con lo spread sull'omologo tedesco (ai massimi post-bce, allo 0,38%, per poi chiudere l'ottava a 0,32%) in restringimento fino a 170 bp, in calo di circa 22 bp. dai massimi toccati nel mese di novembre. La tonicità riscontrata sui titoli italiani dipende dalle ricoperture scattate dopo le massicce vendite che hanno preceduto il referendum e che già avevano consentito al mercato di scontare un esito negativo. Dopo le dimissioni di Renzi, ufficializzate mercoledì sera successivamente all'approvazione della Legge di Stabilità, sono iniziate le consultazioni del presidente Mattarella che si sono concluse con l 'incarico di formare il nuovo governo a Gentiloni. L'ex premier ha dichiarato alla direzione del Pd che il partito non teme elezioni anticipate e per evitarle occorre solo un governo di responsabilità nazionale con tutti gli altri partiti. Da evidenziare inoltre che l'obbligazionario italiano non è stato scalfito nemmeno dal cambiamento di outlook operato da Moody's - passato a negativo da stabile - che tra le ragioni ha citato i timori sul fronte di riforme, debito e deficit. Giovedi intanto la Banca Centrale Europea ha lasciato le stime di crescita e inflazione sostanzialmente invariate prevedendo che l'aumento dei prezzi salirà gradatamente e che nel 2019 non avrà ancora raggiunto il target del 2%. La Bce invece ha rivisto leggermente al rialzo le stime sulla crescita per il 2017 portandole a 1,7% (da 1,6% visto a settembre), riconsiderando quindi in ascesa anche le prospettive dell'inflazione, sempre per il 2017, a 1,3%( da 1,2% fotografato tre mesi fa). Draghi ha dichiarato che il programma di Qe verrà prolungato di 9 mesi, perciò fino a dicembre 2017, ma il ritmo degli acquisti dall'aprile prossimo scenderà a 60 miliardi dagli attuali 80: il presidente ha categoricamente escluso qualsiasi prospettiva di tapering, anzi ha precisato che, se necessario, si potrà tornare all'iniziale ritmo di acquisti di 80 mld. in caso dovesse constatare che l'inflazione della zona euro continua a non avvicinarsi all'obiettivo. Dall'analisi, l'aggiustamento del Qe comporta un'estensione del programma da quantificare in 540 mld, superiore all'ipotesi alternativa di prolungamento di soli 6 mesi a volumi invariati (che sarebbe stata di 480 mld). Da evidenziare inoltre che la misura di estensione temporale è stata adottata a maggioranza e non all'unanimità, con una divisione tra falchi e colombe. La Bce ha però anche annunciato un altro provvedimento: a partire dal 1 gennaio allargherà la platea dei titoli acquistabili a quelli con tassi inferiori alla deposit facility, a -0,4%,e la durata residua minima del titolo scenderà a 1 anno dai precedenti 2. Tale misura oltre a favorire i titoli a breve scadenza (con un evidente steepening sulle curve europee) continuerà avvantaggiare maggiormente i titoli tedeschi e core Inoltre, un altro provvedimento a favore soprattutto della Germania, riguarda le modifiche al programma di prestito titoli alle banche per dare sostegno al mercato repo: le banche centrali dell'eurosistema avranno la possibilità di accettare cash come collaterale nel loro programma di prestito titoli senza doverlo reinvestire in un modo neutrale per la liquidità. In definitiva, comunque, data un'estensione temporale con un maggiore acquisto di titoli, le aspettative degli operatori non sono state deluse, anche se non si escludono nei prossimi giorni (anche in prossimità del rialzo dei tassi della FED, del 14 dicembre) qualche giorno di volatilità, che potrebbe essere comunque un'occasione per acquistare scadenze lunghe in area 2,05-2,10% e per continuare ad accumulate Btp legati all'inflazione europea e Ccteu a più lunga scadenza. Da segnalare due situazioni: spread btp-bonos 2026 di nuovo prossimo ai massimi, a 53 bp e forte rialzo dei rendimenti del Portogallo (3,81% il 10Yrs,+15bp in 5 sedute), dopo che la Bce non ha modificato i limiti degli acquisti per emittente. Gli eventi clou della prossima settimana saranno: mercoledì 14 riunione della FED con atteso rialzo allo 0,75-0,50% dei Fed Funds target rate, corposa emissione (per totali 56 mld di $) di treasuries dai 3 ai 30 anni

LIVELLI BTP FUTURE - scadenza dicembre 2016 BTP future scadenza dic 2016 (giovedì roll-over con contratto scad. marzo '17) Supporti: 132.50-132.30-132/131.90 Resistenze: 133-133.30-133.80 ASTE Lunedì 12 dicembre: Asta italiana: offerti fino a 4,75 mld BOT 14/12/2017 Martedì 13 dicembre: Aste austriache: emissione RAGB 0 ¾ 10/20/26 e RAGB 1.2 10/20/25 Giovedì 15 dicembre: Aste spagnole: Spagna vende SPGB 0 ¾ 07/30/21 e SPGB 1.3 10/31/26 MERCATO AZIONARIO Rimossa l incertezza referendaria il mercato azionario italiano è stato protagonista di un forte rimbalzo che gli ha permesso di rompere il canale di trading range 16,000/17,300 che lo ha accompagnato a partire dalla seconda metà dell anno. La discriminante di performances, almeno in questo periodo, rimane la componente bancaria e la soluzione dei problemi patrimoniali di alcune banche italiane, in primis Monte dei Paschi di Siena. In riferimento alla banca senese dopo una prima indiscrezione circa la richiesta, subito mentita, di un prestito all E.S.M. e di una seconda richiesta, rifiutata, di estensione del termine entro il quale chiudere l aumento di capitale, sembra che l A.D. Morelli non abbia altra scelta che continuare con la ricerca sul mercato di partner che sottoscrivano l aumento di capitale. Il susseguirsi di notizie sul tema alimenta volatilità che si prevede possa rimanere alta fino a fine anno. Anche la crisi di governo successiva all esito referendario può da un lato alimentare incertezza dall altro favorire un governo temporaneo che non avendo l obiettivo della rielezione, può permettersi di prendere provvedimenti impopolari benchè risolutivi e chiudere definitivamente il capitolo delle ricapitalizzazioni bancarie.

Europe - Core last week (%) mtd (%) ytd (%) DAX INDEX 6.6% 5.1% 4.0% FTSE 100 INDEX 3.3% 2.5% 11.4% CAC 40 INDEX 5.2% 4.2% 2.9% SWISS MARKET INDEX 4.1% 2.6% -8.4% Europe - Periphery FTSE MIB INDEX 7.1% 9.1% -13.7% IBEX 35 INDEX 6.5% 5.6% -3.9% PSI 20 INDEX 5.6% 4.5% -12.4% Athex Composite Share Pr 4.3% 1.6% 1.2% IRISH OVERALL INDEX 4.3% 3.2% -5.5% Sectors - Europe last week (%) mtd (%) ytd (%) S&P EU 350 ENERGY INDEX 2.8% 4.6% 19.4% S&P EU 350 MATERIALS IDX 5.0% 4.8% 27.8% S&P EU 350 INDUST INDEX 3.4% 2.6% 6.7% S&P EU 350 CON STAPLE IX 3.6% 2.0% -4.9% S&P EU 350 UTILITIES IDX 3.2% 2.4% -13.2% S&P EU 350 TELECM SV IDX 4.1% 3.0% -19.0% S&P EU 350 INFO TECH IDX 4.7% 1.8% 0.4% S&P EU 350 CONS DISCT IX 6.0% 5.0% -2.9% S&P EU 350 HEALTHCARE IX 3.6% 2.0% -14.1% S&P EU 350 FINANCIALS IX 8.1% 7.7% -4.5% Sectors - USA S&P 500 HEALTH CARE IDX 0.7% 0.2% -4.7% S&P 500 FINANCIALS INDEX 4.8% 5.6% 22.2% S&P 500 CONS DISCRET IDX 3.4% 3.0% 7.5% S&P 500 INFO TECH INDEX 4.2% 2.3% 12.8% S&P 500 ENERGY INDEX 2.2% 2.6% 24.6% S&P 500 INDUSTRIALS IDX 1.9% 2.6% 18.7% S&P 500 CONS STAPLES IDX 2.8% 2.8% 2.5% S&P 500 UTILITIES INDEX 2.5% 2.5% 9.9% S&P 500 MATERIALS INDEX 3.0% 3.0% 17.7% S&P 500 AUTO & COMP IDX 7.8% 9.2% 3.8% S&P 500 HOMEBUILDING IDX 6.4% 4.5% -4.9%

GRAFICO DELLA SETTIMANA: FTSE MIB (fortemente bancocentrico e proxy del rischio Italia)

IDEE D INVESIMENTO Areva 3,875% 23-9-2016 MFinance 2,375% 1-4-2019 MFinance 2,375% 1-4-2019 Arion Banki 3,125% 12-03-2018 Arion Banki 2,50% 26-04-2019 Alibaba 1,625% 28-11-2017 USD Hyundai 3,50% 13-09-2017 USD CNH 3,25% 01-02-2017 USD CNH 3,25% 01-02-2017 USD Fincantieri 3,75% 19-11-2018 Nibcap 2,25% 24-09-2019 Talent 1,435% 07-05-2020 Danske Bank 0.75% 02/06/2023 China Development Bank 3.8% 31/12/2021 Credit Agricole 01/12/2022 REN Finance 1.75% 1/06/2023 VIESGO Holdco 2.875% 01/06/2026 Vale 4.375 24/03/18 ISIN FR0010804492 (report del 17 maggio) ISIN XS1050665386 (report del 9 maggio) ISIN XS1050665386 (report del 9 maggio) ISIN XS1199968303 (report del 5 maggio) ISIN XS1400642382 (report del 5 maggio) ISIN US01609WAE21 (report del 5 maggio) ISIN USY3815NAT82 (report del 5 maggio) ISIN US12623EAH45 (report del 5 maggio) ISIN US12623EAH45 (report del 5 maggio) ISIN XS0995042859 (report del 4 maggio) ISIN XS01385996129 (report del 21 aprile) ISIN XS1224976826 (report del 20 aprile) ISIN XS1424730973 (report del 26 maggio) ISIN XS0725307051 (report del 25 maggio) ISIN XS1425199848 (report del 25 maggio) ISIN XS1423826798 (report del 24 maggio) ISIN XS1419664997 (report del 23 maggio) ISIN XS0497362748 (report del 16 sett.)

DISCLAIMER La presente pubblicazione è stata prodotta da Marzotto SIM S.p.A. ( Marzotto SIM ), Società di Intermediazione Mobiliare con sede legale a Milano Corso Como 15, iscritta all Albo delle SIM istituito presso CONSOB con numero 229, aderente al Fondo Nazionale di Garanzia. Avvertenza generale Il presente documento viene divulgato esclusivamente per fini informativi ed illustrativi. In particolare, non intende costituire un documento di vendita o sottoscrizione ovvero un documento per la sollecitazione all acquisto e/o alla vendita e/o alla sottoscrizione ovvero un offerta d acquisto o di scambio di strumenti finanziari. Né Marzotto SIM, né alcuno dei suoi amministratori, dirigenti, rappresentanti, dipendenti o collaboratori assume alcun tipo di responsabilità (per colpa o altro) derivante da danni diretti o indiretti, patrimoniali e non eventualmente determinati dall utilizzo del presente documento o dal suo contenuto o comunque delle informazioni e delle opinioni riportate nel presente documento. Le informazioni fornite e le opinioni espresse nel presente documento sono redatte in completa indipendenza degli analisti, attendendosi a principi di correttezza prescritti dal vigente Codice di Comportamento e in particolare evitando ogni comportamento che possa determinare una distribuzione asimmetrica dell informazione o raccomandazione. Le analisi si basano su dati e fonti ritenute attendibili e in buona fede, tuttavia nessuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, è fornita da Marzotto SIM relativamente all accuratezza, completezza e correttezza delle stesse. Le opinioni, previsioni o stime contenute nel presente documento sono formulate con esclusivo riferimento alla data di redazione del presente documento e non vi è alcuna garanzia che i futuri risultati o qualsiasi altro evento futuro saranno coerenti con le opinioni, previsioni o stime qui contenute. Qualsiasi informazione contenuta nel presente documento potrà, successivamente alla data di redazione del medesimo, essere oggetto di qualsiasi modifica o aggiornamento da parte di Marzotto SIM, senza alcun obbligo da parte di Marzotto SIM di comunicare tali modifiche o aggiornamenti a coloro ai quali tale documento sia stato in precedenza distribuito. Marzotto SIM non assicura continuità nella copertura degli strumenti oggetto del presente documento. Copyright Il presente documento è per esclusivo uso del soggetto cui esso è consegnato e non può essere riprodotto, ridistribuito, direttamente o indirettamente, a terzi ovvero pubblicato, in tutto o in parte, per qualsiasi motivo, senza preventiva autorizzazione scritta di Marzotto SIM. Il copyright ed ogni diritto di proprietà intellettuale su dati, informazioni, opinioni e valutazioni è di esclusiva pertinenza di Marzotto SIM, salvo diversamente indicato. Tali dati, informazioni, opinioni e valutazioni non possono essere oggetto di ulteriore distribuzione ovvero riproduzione, in qualsiasi forma e secondo qualsiasi tecnica ed anche parzialmente, se non previo consenso espresso per iscritto da parte di Marzotto SIM. Chi riceve il presente documento è obbligato ad uniformarsi alle indicazioni in materia di copyright qui riportate.