CLASSE Ι A TEMPI Sett./ott./nov Anno Scolastico 2015/2016



Documenti analoghi
MATEMATICA e SCIENZE

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO

VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME

Istituto Omnicomprensivo Alto-Orvietano, Fabro (TR) Scuola Primaria di Monteleone d Orvieto. Classi 1^ e 2^ Anno Scolastico 2014/2015

1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI. Allegato al POF

MUSICA. COMPETENZE CHIAVE: Comunicazione nella madrelingua, Consapevolezza ed espressione culturale, Imparare ad imparare

I.C. "L.DA VINCI" LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 GEOGRAFIA

CONTENUTI/CONOSCENZE ABILITA /OBIETTIVI COMPETENZE COMPITI SIGNIFICATIVI. emozioni utilizzando il linguaggio del corpo

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

DESCRITTORI DELLA SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

PIANO PROGRAMMATICO DI SVILUPPO DELLE UDA DEI LINGUAGGI ESPRESSIVI (Arte, musica, ed. fisica) Classi Quarte NUMERO UDA TITOLO PERIODO ORIENTATIVO

PERCORSO DIDATTICO INTERDISCIPLINARE

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE Scuola Primaria CLASSE 1^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per le classi GEOGRAFIA

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

Pubblichiamo il documento contenente gli indicatori approvati dal Collegio dei Docenti del nostro Istituto Comprensivo che sarà allegato alla scheda

Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Competenze linguistico-comunicative. Competenze di cittadinanza

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO

Obiettivi di apprendimento

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO ARTE E IMMAGINE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

- Prestare attenzione per un tempo prestabilito e individuare le informazioni principali.

Scuola primaria A. Manzoni Anno scolastico

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

DAI CURRICOLI DISCIPLINARI AI PERCORSI DI APPRENDIMENTO TRASVERSALI. Curricolo trasversale Percorso di apprendimento: IL NATALE

INSIEME È PIÙ FACILE

CURRICOLI DELLE ATTIVITA ALTERNATIVE ALLA RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA PRIMARIA

Scuola dell Infanzia. Brezzo di Bedero

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

TECNOLOGIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO di ITALIANO classe terza

Profilo delle competenze Competenza Chiave Discipline coinvolte

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ARTE E IMMAGINE. Classi Prime

ISTITUTO COMPRENSIVO G. SOLARI LORETO INDICATORI DI APPRENDIMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 Q SCUOLE PRIMARIE CLASSI QUINTE

GESU, IL NOSTRO GRANDE AMICO

DAI CURRICOLI DISCIPLINARI AI PERCORSI DI APPRENDIMENTO TRASVERSALI

CURRICOLO SCIENZE SCUOLA PRIMARIA Classe 1, 2, 3

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

PIANI DI STUDIO D ISTITUTO INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA AS 2012

QUADRO COMPETENZE OBBLIGO: PERITI AZ.LI CORR.TI LINGUE ESTERE/TURISTICO

Standard per la determinazione delle competenze Classe2^ - Scuola Primaria

SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Scuola Primaria di Campoformido

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRAY

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd

DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA VERIFICA E VALUTAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CENTALLO - VILLAFALLETTO CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO. Promuovere la pace per evitare la guerra

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

UNITÀ DI APPRENDIMENTO A SCUOLA DI REGOLE

CORSO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

SCIENZE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

GEOGRAFIA INDICATORE (CATEGORIA) AMBIENTE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA

GEOGRAFIA Classe 1 a ORIENTAMENTO LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITÀ PAESAGGIO

DISCIPLINA: GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE

COMPETENZE SPECIFICHE

Obiettivi formativi. Età dei bambini

ALLEGATO D: UNITA DI APPRENDIMENTO TRASVERSALI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA - SECONDO BIENNIO (4^- 5^)

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA.

I DISCORSI E LE PAROLE

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCIENZE

UDA n:1 In equilibrio tra arte, musica e movimento

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO TECNOLOGIA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Unità di Apprendimento

Curricolo di TECNOLOGIA. Scuola Primaria

CIRCOLO DIDATTICO DI CALUSO TRAGUARDI DI COMPETENZA CURRICOLO D ISTITUTO - SCUOLA DELL INFANZIA

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V

Scuola dell Infanzia Santa Caterina

INDICATORI SCUOLA PRIMARIA

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE: indicatori e livelli

Programmazione annuale Scuola dell infanzia di Coniolo. LA CONOSCENZA DEL MONDO (Ordine, misura, spazio, tempo, natura)

ALL. A Competenze chiave di cittadinanza

SCIENZE E TECNOLOGIA

Scuola primaria. Obiettivi di apprendimento. Orientamento

GEOGRAFIA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Anno Scolastico Classi I II III IV V

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

Curricolo di Religione Cattolica

Scienze Fisiche, Chimiche e Naturali

SCIENZE CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

PROGETTO ORIENTAMENTO SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO

CURRICOLO DI ISTITUTO RELIGIONE CAMPO D ESPERIENZA : IL SÈ E L ALTRO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO BAMBINI DI 4 ANNI

Modulo di integrazione tra saperi Pagina 1 di 4. Modulo pluridisciplinare di programmazione. Classi Titolo Durata Assi Culturali e Saperi Verifiche

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA' PIANO DI LAVORO VERTICALIZZATO DISCIPLINA/CAMPO D'ESPERIENZA BIENNIO/INFANZIA

* Obiettivi trasversali con tecnologia

UNMARED ACCOGLIENZA IOEGLIALTRI. Obiettivi d apprendimento 1 LIVELLO. Attività Mezziestrumenti 2-3 LIVELLO. Unitàformativa.

SCUOLA DELL INFANZIA SAN MARCO PROGETTO SALUTE E AMBIENTE

ALLEGATO 4. Scuola Primaria. Parametri di valutazione per la scuola primaria DESCRITTORI-INDICATORI

Transcript:

CLASSE Ι A TEMPI Sett./ott./nov Anno Scolastico 2015/2016 CONOSCENZE Strategie di utilizzo degli elementi predittivi di un testo orale. Tecniche e strategie per argomentare esperienze personali. Strategie di controllo di lettura ad alta voce. Il concetto di storia personale e antropologica. Il territorio di appartenenza: rappresentazione grafica e cartografica. INGLESE/ FRANCESE Primi elementi espressivi e comunicativi MATEMATICA Successione e consequenzialità SCIENZE E sisemi di rappresentazione Il concetto di corpo. Ecosistemi locali: fattori e condizioni del loro equilibrio. Elementi del disegno tecnico e sistemi di rappresentazione. La funzione espressivo- comunicativa della musica. Il rapporto immagine-comunicazione nel testo visivo e narrativo. Funzione espressiva ed emozionale dell immagine. Presa di coscienza del proprio stato di efficienza fisica. L attività sportiva come valore etico-sociale. La vita cristiana come dono ABILITA Adottare opportune strategie di attenzione e comprensione. Ricostruire oralmente un testo argomentativo. Comprendere ed interpretare in forma guidata e/o autonoma testi letterari e non per comprendere le informazioni e gli elementi costitutivi dei testi. Produrre testi scritti a seconda degli scopi. Saper ricavare informazioni da una o più fonti. Distinguere tra svolgimento storico e microstorie. Orientarsi sul territorio con l uso della carta topografica, della pianta e della bussola. Sapersi presentare. Saper presentare i propri amici Esprimere verbalmente con consequenzialità ragionamenti e argomentazioni. Dalla conoscenza del proprio corpo all analisi dei bisogni primari. Raccogliere dati e informazioni sugli ecosistemi locali. Riconoscere, osservare e descrivere oggetti e utensili antichi. Riconoscere ed analizzare la valenza espressiva di opere musicali scelte. Leggere e interpretare i contenuti di messaggi visivi rapportandoli ai contesti in cui sono stati prodotti. Saper rappresentare se stesso. Relazionarsi positivamente con il gruppo. Usare consapevolmente il linguaggio del corpo. Cogliere nella vita cristiana proposte di scelte responsabili per un personale progetto di vita IO noi OBIETTIVI FORMATIVI Usare, in contesti diversi, linguaggi e strumenti differenti. Saper argomentare Comprendere testi letterari e non Produrre testi orali e scritti a seconda degli scopi Adottare comportamenti corretti e responsabili nelle varie situazioni

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO UNITA DI APPRENDIMENTO mese di sett./ott,/nov.2015 Classe 1^ A IO..NOI Autoritratto d autore: V. Van Gogh Messaggi visivi, pubblicitari e reali. Testi letterari e non: articoli di cronaca, poesie, brani narrativi e descrittivi. Brani musicali. Istogrammi e grafici di vario genere. Pianta del paese Brani letterari e non. Brani e testi musicali. Autobiografie d autore. Approccio alle lingue straniere rifletto inglese e francese. d Raccogliere dati Costruisco istogrammi. Diagrammo di flusso Mappe concettuali Io opero Io leggo Io ascolto Io comunico Attraverso i vari codici: il mio autoritratto il mio vissuto le emozioni il mio paese. Io osservo, descrivo e disegno Me stesso(identità e diversità) Il mio corpo Il mio mondo : i miei amici, la scuola, gli hobby, lo sport. Paesaggi naturali Il centro storico SOLUZIONI ORGANIZZATIVE aula palestra aula multimediale sala mensa spazi interni ed esterni all edificio STRUMENTI E MEZZI Libri, riviste, quotidiani, tv, foto, registratore computer PERCORSO Incontro con le insegnanti della scuola elementare. Saluto del Dirigente Presentarsi:docenti e discenti Conoscere la nuova scuola: strutture e funzioni. Progettare le regole Lavori individuali e di gruppo. Ricerca storica e autobiografica. Visita al centro storico Strategie di comunicazione verbale e non verbale: il mimo, la gestualità, la postura, il disegno, la musica. Strategie per l introduzione del pensiero razionale. VERIFICHE Schede, test, prove oggettive e soggettive. Prove strutturate e semi strutturate

CLASSI Ι A TEMPI DICEMBRE GENNAIO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CONOSCENZE I problemi propri dell adolescenza La funzione delle norme e delle regole. Distinzione concettuale tra Stato, Repubblica, Democrazia. Osservazione diretta e indiretta del territorio del proprio Comune per comprendere la sua organizzazione. LINGUE STRANIERE Lessico relativo alla famiglia, agli amici. SCIENZE / MATEMATICA Il punto di vista. L apertura e la collaborazione. Noi e il corpo: importanza di una dieta equilibrata nei Paesi del benessere Espressioni artistiche dell affettività e della famiglia. I concetti di sano agonismo, collaborazione e rispetto per i compagni, gli avversari, l arbitro. La musica come momento aggregante Le figure del presepe: origine funzione e significato, La famiglia di Nazareth ABILITA Produrre testi inerenti a temi Stabilire relazioni su fatti ed eventi. Analizzare struttura e funzionamento dell Amministrazione Comunale. LINGUE STRANIERE Comprendere e produrre semplici messaggi. Descrivere brevemente la propria famiglia. SCIENZE / MATEMATICA Essere disponibili al confronto. Leggere e interpretare le etichette alimentari Comprendere l esperienza dell artista, paragonarsi a essa ed esprimere la propria attraverso il linguaggio visivo. Saper lavorare con gli altri e praticare un corretto agonismo. Distinguere i suoni. Riconoscere che la musica può unire e creare amicizie Individuare gli elementi della tradizione cristiana NOI IN FAMIGLIA, A SCUOLA, CON GLI AMICI. OBIETTIVI FORMATIVI Riconoscere il senso e le caratteristiche di una comunità. Leggere, produrre testi e condurre discussioni su esperienze di relazioni interpersonali e sui problemi dell adolescenza(amicizia, famiglia scuola). Saper comprendere e fornire informazioni sul proprio vissuto. Approfondire la conoscenza di sé rafforzando l autostima, anche apprendendo dai propri errori. Acquisire consapevolezza dei diritti del minore.

UNITA DI APPRENDIMENTO mese di dicembre/ gennaio Tante storie di giochi proibiti e di giochi universali diffusi in tutto il mondo da secoli e dei piccoli cuccioli; Manet Colazione nell atelier Morisot La culla Picasso Donne e bambini ; brani musicali L importanza della prima forma di società: la famiglia; l amicizia; il valore della solidarietà; l amore per gli animali. rifletto d Cerco sinonimi per descrivere meglio Pratico attività ludico sportive con i coetanei. Io leggo Io ascolto e rifletto Io opero N0I IN FAMIGLIA, A SCUOLA, CON GLI AMICI Io racconto.la mia esperienza di: gioco famiglia amici animali Schede riguardanti Io e la mia famiglia. Io osservo. descrivo e disegno Usando gli organi di senso: a tavola, nell arte, nella musica, nello sport; il territorio intorno a me; il Municipio, i suoi uffici, le funzioni del Comune. SOLUZIONI ORGANIZZATIVE aula palestra aula multimediale sala mensa spazi interni ed esterni all edificio Gruppo classe. Gruppi elettivi e di compito STRUMENTI E MEZZI Libri, riviste, quotidiani, tv, foto, registratore computer Riproduzioni delle opere d arte. Giochi vari PERCORSO Circle time sulla famiglia, sulla scuola, sull amicizia. Lettura guidata di testi riguardanti rivalità e simpatie. Produzione di testi descrittivi di tipo diverso, sulla base dei temi proposti. Braingstorming sulle parole sensoriali. Scoperta, discussione e riflessione sui diritti del minore Riflessione e discussione sul regolamento di classe stilato all inizio dell anno per valutare il raggiungimento del rispetto delle regole VERIFICHE Dibattiti e riflessioni a tema: amicizia, famiglia, gioco, animali Cancellare le informazioni superflue Produzione di testi adeguati allo scopo

CONOSCENZE Italiano Il lessico relativo a stati d animo e conoscenze disciplinari. Vocabolario dell alimentazione. Storia Le abitudini alimentari del territorio in epoche diverse. I cibi nelle festività locali. Geografia Territorio e attività produttiva. Lingue straniere Campi semantici relativi all alimentazione. Scienze e matematica: Organi di senso e alimentazione.problemi relazionali e comportamento alimentare. Abitudini alimentari dei Paesi ricchi e poveri. Arte e immagine Gli elementi base della comunicazione iconica. L alimentazione nella pubblicità. Tecnologia L importanza della prima colazione. Il valore nutritivo degli alimenti. La conservazione dei cibi. Att. Motoria Alimentazione ed efficienza fisica. Musica Rapporto tra musica e alimentazione. La corretta alimentazione dei cantanti. Religione I fatti relativi alla resurrezione e le relative testimonianze evangeliche. L Eucaristia come cibo dell anima. ABILITA Italiano Utilizzare codici diversi per esprimere il proprio vissuto alimentare. Storia Saper cogliere le radici culturali del contesto di appartenenza. Geografia Comprendere le trasformazioni del territorio in rapporto all attività produttiva. Lingue straniere Formulare richieste legate all alimentazione. Confrontare le abitudini alimentari italiane con quelle francesi e inglesi. Scienze e matematica: Confrontare sapori diversi con l uso dei sensi. Individuare il valore psicologico del cibo. Individuare la mappa della fame nel mondo. Arte e immagine Individuare simboli e metafore della pubblicità. Inventare e produrre messaggi pubblicitari. Tecnologia Riflettere sull importanza della prima colazione. Individuare il rapporto tra sviluppo energetico e valore nutritivo degli alimenti. Scoprire gli aspetti positivi e negativi della conservazione dei cibi. Att. Motoria Comprendere il rapporto tra alimentazione ed efficienza fisica. Riconoscere il proprio stato di efficienza fisica. Musica Riconoscere scopi e funzioni della musica nel tempo e nella pubblicità, l influenza dell alimentazione sulla voce. Religione Cogliere i significati umani e religiosi, non solo fisiologici, del cibo. NOI e l alimentazione OBIETTIVI FORMATIVI Leggere e produrre testi scritti e non riguardanti abitudini alimentari. Comprendere e fornire informazioni generali sulla propria alimentazione. Cogliere il rapporto tra alimentazionebenessere- realizzazione personale. Modificare abitudini alimentari errate a casa e a scuola. Alimentarsi in modo non stereotipato, né conformato ai modelli culturali che rispondono alle logiche del consumo e del commercio. Acquisire consapevolezza dell importanza dell alimentazione per il benessere della società odierna e futura.

UNITA DI APPRENDIMENTO mese di feb/marzo NOI E L ALIMENTAZIONE Le mode alimentari nel tempo, nel proprio contesto territoriale e nel gruppo: paninoteche, fast food, ristoranti esotici, pizzerie, agriturismo. La piramide alimentare ed i valori nutrizionali I messaggi pubblicitari e i dipinti famosi. Le varie tecniche di conservazione dei cibi. La fame nel mondo. -sull importanza della prima colazione e di una alimentazione equilibrata; -sulle sane abitudini rifletto alimentari dei nonni - su quelle odierne; d - sul rapporto tra alimentazione ed efficienza fisica. Io leggo e analizzo Io ascolto e rifletto Io opero Raccolgo informazioni e preparo tabulati. Costruisco istogrammi e piramidi alimentari. Invento messaggi pubblicitari. Ricerco ricette tradizionali. Ascolto brani musicali usati in pubblicità o nei momenti conviviali di ieri e di oggi. Ricerco su Internet. Io racconto I cibi nelle festività locali. Le abitudini alimentari quotidiane. L immagine del corpo come mezzo di seduzione. Io osservo e descrivo, disegno Ciò che mangio. I luoghi del mangiare nel tempo: osterie, mense, self service, fast food. SOLUZIONI ORGANIZZATIVE aula palestra aula multimediale sala mensa spazi interni ed esterni all edificio STRUMENTI E MEZZI Libri, riviste, quotidiani, tv, foto, registratore computer PERCORSO Brain storming Circle time Lettura guidata ti testi sull alimentazione. Interviste ai nonni e genitori. Costruzione dei tabulati della propria dieta alimentare. Indagine sulle abitudini giovanili.produrre testi narrativi e descrittivi di tipo diverso. Analisi e invenzione di messaggi pubblicitari. Lettura di opere famose. Ricerche individuali e collettive. Collegamenti ad Internet. VERIFICHE Dibattiti e riflessioni sul tema dell alimentazione. Creazione di spot e slogan. Schede di verifica disciplinari.

CLASSI Ι A TEMPI APRILE /MAGGIO/GIUGNO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CONOSCENZE I problemi ambientali Conoscenza di fonte storica: il castello medievale Problemi ambientali del territorio di appartenenza. LINGUE STRANIERE Campi semantici relativi all abitazione e al centro abitato SCIENZE / MATEMATICA I problemi ambientali Riciclaggio e salvaguardi dell ambiente Il valore estetico del patrimonio ambientale L attività sportiva come valore etico-sociale Relazione tra i linguaggi Gesù come cittadino del mondo ABILITA Individuare problematiche ambientali e prospettare eventuali soluzioni Analizzare cause e conseguenze del degrado ambientale. Saper osservare e descrivere il territorio LINGUE STRANIERE Saper chiedere e dare informazioni su un centro abitato SCIENZE / MATEMATICA Prospettare strategie di intervento in loco Saper illustrare la raccolta differenziata Individuare i beni artistici del territorio Saper utilizzare in modo responsabile spazi ed altro. Ascolto, interpretazione ed analisi del linguaggio musicale Individuare il rapporto tra Gesù e l uomo moderno NOI E L AMBIENTE OBIETTIVI FORMATIVI Leggere e produrre testi scritti e non secondo un progetto stabilito. Acquisire consapevolezza dei problemi ecologici ed operare scelte opportune mirate alla salvaguardia ambientale. Trarre insegnamenti significativi per la formazione di una coscienza civile Individuare un problema di salvaguardia ambientale, elaborare un progetto d intervento.

UNITA DI APPRENDIMENTO mese di aprile/maggio/giugno Testi informativi, giornali, riviste per conoscere la realtà sui problemi ambientali: che cos è l ecologia, l importanza dell acqua, dell aria, degli alberi, delle zone protette. Brani letterari e non. Brani e testi musicali La natura. Approccio alle lingue straniere: inglese e francese Raccolgo dati costruisco istogrammi e carte geografiche. Uso il computer Io leggo Io ascolto Io opero NOI E L AMBIENTE Io comunico Attraverso i vari codici: le mie emozioni a contatto con la natura. Il mio messaggio per sensibilizzare gli altri al rispetto dell ambiente Io osservo, disegno e descrivo L ambiente che mi circonda, il mio territorio, i beni artistici presenti nel territorio, il sistema di riciclaggio nel mio paese SOLUZIONI ORGANIZZATIVE aula palestra aula multimediale sala mensa spazi interni ed esterni all edificio STRUMENTI E MEZZI Libri, riviste, quotidiani, tv, foto, registratore computer PERCORSO Lettura e analisi di vari testi ed articoli di giornale. Lavori individuali e di gruppo Strategie di comunicazione verbale e non verbale: il mimo, la gestualità, la postura, il disegno, la musica Strategie per l introduzione al pensiero razionale. VERIFICHE Schede, test, prove oggettive e soggettive. Prove strutturate e semistrutturate