Corso di Educazione Finanziaria di base Bassano del Grappa novembre 2015 I FINANZIAMENTI PERSONALI. Non tutti i mutui vengono per nuocere

Documenti analoghi
MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ABITAZIONE PRINCIPALE. SCHEDA INFORMATIVA SINTETICA all'01/07/2016

Le 7 Opportunità dell accordo di collaborazione tra Unicredit S.p.A e Confartigianato Padova

MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ABITAZIONE PRINCIPALE. SCHEDA INFORMATIVA SINTETICA all'01/03/2016

PROGRAMMA DI TESORERIA TxW

Banca Popolare FriulAdria Spa

I contratti di credito al consumo. Concetti Chiave

Condizioni riservate ai dipendenti delle imprese iscritte a Ebilog Ente Bilaterale Nazionale per il settore Logistica, Trasporto Merci e Spedizione

ACCORDO ENEL.SI BANCA POPOLARE DI MILANO PER IL FINANZIAMENTO DEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

Area Finanza di Assolombarda /704 1

Nota sui derivati allegata al bilancio ai sensi dall art. 62 del d.l. 112/2008

GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA E ACCESSORI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI CIG. N A0F MODULO DELL OFFERTA

domanda ENTI Vs.08 Raccomandata A.R.

ISTRUZIONI OPERATIVE N 13 del 27/03/2017

Compre. Attività legacy: Come e perché il mercato italiano si muove. Italian Run-Off Forum Milano. Joseph Pallaro Compre Group

FOGLIO INFORMATIVO ESTERO FINANZIAMENTO IMPORT INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COSA E' UN FINANZIAMENTO IMPORT CONDIZIONI ECONOMICHE

Sommario. Statistica. Fasi di un indagine statistica. L indagine statistica. Corso di Laurea in. francesco mola. Lezione n 1

imprese individuali titolari di partita IVA da non più di 5 anni e con massimo cinque dipendenti;

1) Informazioni sui contenuti fondamentali dei contratti

Calcolo Costo Residuo

ECONOMIA AZIENDALE SAPERI MINIMI DISCIPLINARI

Bonus per la pubblicità incrementale dal 2018

1 Documento 2. 2 Termini utilizzati 2. 3 Schema della rete BibliOpass 3. 4 Identità grafica 3. 5 Iscrizione presso una biblioteca ospitante 3

BILANCIO ESERCIZIO 2014



INFORMAZIONI SUL FINANZIATORE CHE COS È IL CREDITO IMMOBILIARE

FONDO PREVENZIONE USURA - Articolo 15, Legge 7 marzo 1996, n.108. RELAZIONE SULL OPERATIVITA (non compilare a mano) ANNO 20

al cliente FOGLIO INFORMATIVO DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI FINANZIARI OPERAZIONE DI FINANZIAMENTO

INFORMAZIONI SUL FINANZIATORE CHE COS È IL CREDITO IMMOBILIARE

GUIDA PREVIDENZIALE. I contributi 1

La disciplina della trasparenza nell ambito del credito al consumo. Slide di Studio

1.- INFORMAZIONI IN AREA GESTIONE DEL SERVIZIO E LAVORO IN RETE

PRESENZE ASSENZE Presenze WEB

AGGIORNAMENTO PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE TRIENNIO 2015/2018

RELAZIONE SULLA SITUAZIONE COMPLESSIVA DEI RECLAMI PER L ANNO 2015

Sommario. Corso di Statistica Facoltà di Economia francesco mola a.a Fasi di un indagine statistica. L indagine statistica.

IMPORTANTE DA LEGGERE

Ecco le rendite che puo scegliere:

COMUNE di FIANO. (Città Metropolitana di Torino) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO IN CONTO RETTA ASILO NIDO

ALLEGATO 24 Mutui Passivi e Prestiti Obbligazionari

GUIDA PREVIDENZIALE. Le prestazioni

Bonus di Benvenuto 50. Utilizzo PagoBancomat 10

FIN 24/7/2018 senza soluzioni

e n p a m Fondi speciali RICHIESTA DI IPOTESI DEL TRATTAMENTO PREVIDENZIALE Istruzioni

GUIDA PREVIDENZIALE. I contributi 1


REGOLAMENTO DEI FONDI INTERNI QUALITY - PROGRESS - MAXIMUM - GLOBAL EQUITY

Foglio Informativo n. 14. Conto Pensione Semplice

Oggetto: novità in materia di detrazione IVA chiarimenti forniti dall Agenzia delle Entrate con la Circolare 1/2018 del 17 gennaio 2018

QUESTIONARIO VALUTAZIONE SITO INTERNET

Acquisizione di partecipazione, dirette ed indirette, nelle società Ecoambiente Srl e Polaris Srl. Assolvimento o

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI

INTESTATARIO. IMPORTO DA PAGARE Euro 1.524,70. AVV. PAGAMENTO L del 15/01/2013 Scadenza 15/02/2013

FOGLIO INFORMATIVO CON GARANZIA MEDIOCREDITO CENTRALE

PROGETTO RECUPERO DELLE DIFFICOLTA DI LETTURA E SCRITTURA

QUESTIONARIO SERVIZI ON LINE

Web Marketing Plan. Obiettivi e Strategie

OGGETTO: Addetti ai servizi domestici e familiari: deduzione contributi

Conto Corrente CONTO CORRENTE BANCOPOSTA PIU (solo Persone Fisiche)

L Art. 23, comma 1 bis, D.lgs. n. 231/ Adeguata verifica della clientela - Obbligo di astensione alla luce:

BANDO REGIONALE AI SENSI DELLA D.G.R N. A

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT

QUESTIONARIO VALUTAZIONE SITO INTERNET

Certificazione Unica

LA PRYVACY NEI CONDOMINI. Privacy. Condominio, art.700 c.p.c. Esposizione in bacheca condominiale di denuncia

ISTANZA PER LA NOMINA DEL GESTORE DELLA CRISI

La certificazione energetica degli edifici

2 BANDO 2014 BANDO IN RETE

CONTO CORRENTE GARANZIA IPOTECARIA IMPRESE TASSO VARIABILE

Di seguito, descriviamo e illustriamo con esempi concreti il rilevamento dell item L (incl. item supplementare) per pazienti

Conserviamo i Suoi dati presso di noi per tutto ciò che è necessario per gestire il finanziamento e adempiere agli obblighi di legge.

MiFID II e protezione degli investitori Consulenza e valutazione di adeguatezza

ISTANZA PER LA NOMINA DEL GESTORE DELLA CRISI

IMPORTANTE DA LEGGERE

Documento n. 278/002. Fondo di solidarietà per i mutui per l acquisto della prima casa - sospensione delle rate dei mutui.

RELAZIONE INVALSI 2016

Conto Corrente CONTO CORRENTE BANCOPOSTA PIU (solo Persone Fisiche)

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore Tullia Toscani e.mail: - sito internet:

Obiettivi del Progetto

ASSISTENTE FAMILIARE

OGGETTO: Modello IVA TR : check list

tassazione dei redditi delle imprese minori assoggettate alla contabilità semplificata.

Prof. Avv. Matteo De Poli Associato di Diritto dei Mercati Finanziari dell'università di Padova

INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI CASERTANE PER L ANNO 2011 (D.G. n. 93/2011) B A N D O

Determinazione dirigenziale n. 39 del 11/03/2010

Voci di spesa MY AUDAX Family Index- Energia Elettrica

STUDIO BELCASTRO. Dott. Claudio Belcastro SETTEMBRE 2008

ISTQB Partner Program in Italia. V 2 del 23 Maggio 2014

La gestione amministrativo contabile del personale

Dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà per la richiesta di ipotesi di pensione degli ambulatoriali

Corso di CONTABILITA E BILANCIO

Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE DEL DIRETTORIO E COMUNICAZIONE

La Storia Il Bilancio I Progetti. Riunione aziendale del 15/12/2010

RecuperoCrediti.net per

TRIBUNALE DI MESSINA

Efficienza energetica: consumare meno, consumare meglio

CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA

Guida per la corretta compilazione delle voci economiche contenute nella scheda informativa di Io Dono Sicuro

La gestione informatizzata del farmaco

Transcript:

LUCI SULLA FINANZA Crs di Educazine Finanziaria di base Bassan del Grappa nvembre 2015 I FINANZIAMENTI PERSONALI Nn tutti i mutui vengn per nucere Pal Frisn - Caritas Dicesana Vicentina 1

Perché attivare un finanziament? Per effettuare un acquist, pur nn dispnend dell imprt necessari (si cnsuma risparmi futur) Per preservare il risparmi accumulat In gni cas, cnsegue un bblig di restituzine: dal debitre al creditre 2

I Finanziamenti alle persne - esempi PRESTITI Prestit rateale Mutu per acquist immbili Prestit cntr cessine del quint APERTURE DI CREDITO Scpert di c/c CARTE Carta di credit Carta revlving 3

Qual è il principale indicatre di cst di un finanziament? il tass (ma si fa prest a dire tass ) 4

I Tassi - definizini Tass d interesse (T) = interesse / capitale Tass d interesse annu nminale (TAN) Tass d interesse annu effettiv (TAE) Tass d interesse annu effettiv glbale (TAEG) 5

I Tassi - esempi Capitale 10.000 Interesse mensile 100 (prim mese) Spese iniziali 500 Durata 1 ann (pagament di capitale e interessi al termine finale) T = 100 / 10.000 = 1/100 = 0,01 = 1% TAN = 1% * 12 = 12% TAE = 12,68% TAEG (il capitale percepit è 9.500 ) = 18,6% 6

Calcli di dettagli dal TAN al TAE dal tass nminale annu al tass effettiv annu iptesi tass 1% mensile restituzine in unica sluzine a scadenza TA tass annu nminale 1% * 12 ciè 12% TAN tass nminale mensile 12% / 12 1,00% TAE dal tass nminale al tass effettiv capitale interesse tt mese 1 10.000 100,00 10.100 mese 2 10.100 101,00 10.201 mese 3 10.201 102,01 10.303 mese 4 10.303 103,03 10.406 mese 5 10.406 104,06 10.510 mese 6 10.510 105,10 10.615 mese 7 10.615 106,15 10.721 mese 8 10.721 107,21 10.829 mese 9 10.829 108,29 10.937 mese 10 10.937 109,37 11.046 mese 11 11.046 110,46 11.157 mese 12 11.157 111,57 11.268 tt interessi 1.268,25 differenza tra tt finale e capitale 11.268-10.000 1.268 tass annu effettiv 1.268 / 10.000 12,68% 7

Calcli di dettagli dal TAE al TAEG e le spese? tass glbale TAEG iptesi tass 12% nminale annu spese iniziali 500 restituzine in unica sluzine a scadenza le spese a vlte incidn più del tass capitale spese capitale percepit interesse tt mese 1 10.000 500 9.500 100 10.100 mese 2 10.100 101 10.201 mese 3 10.201 102 10.303 mese 4 10.303 103 10.406 mese 5 10.406 104 10.510 mese 6 10.510 105 10.615 mese 7 10.615 106 10.721 mese 8 10.721 107 10.829 mese 9 10.829 108 10.937 mese 10 10.937 109 11.046 mese 11 11.046 110 11.157 mese 12 11.157 112 11.268 tt spese e interessi 500 1.268 differenza tra tt finale e capitale percepit 11.268-9.500 1.768 tass annu effettiv glbale 1768 / 9500 18,6% superire al tass annu effettiv 8

Quale tass valutare per scegliere il finanziament miglire? Il tass che tiene cnt delle spese (TAEG) 9

Tassi Effettivi Glbali Medi dal sit Banca d Italia https://www.bancaditalia.it/media/cmunicati/dcumenti/2015-02/tegm_ttbre_dicembre_2015.pdf 10

Cmpensi di mediazine dal sit Banca d Italia Cn riferiment ai cmpensi cmplessivamente pagati ai mediatri si rammenta che la legge 108/96 prevede il reat di mediazine usuraria nel cas in cui gli neri sstenuti avut riguard alle cncrete mdalità del fatt e al tass medi praticat per perazini similari, risultan cmunque sprprzinati rispett [...] all'pera di mediazine. La legge nn stabilisce un parametr massim per gli neri di mediazine, differentemente da quant avviene per i tassi effettivi glbali medi. La rilevazine statistica evidenzia una ntevle variabilità dei cmpensi percepiti, a vlte determinata dalle differenti attività svlte dai mediatri per ciascuna tiplgia di finanziament. 11

Ci sn vari tipi di spese SPESE CHE RILEVANO NEL TAEG: spese di apertura pratica spese di istruttria iniziale spese di incass rata spese di rinnv annuale cmpensi di mediazine impste ntai gestine c/c assicurazini diritt di recess mdifica cndizini estinzine anticipata segnalazini negative SPESE UGUALI PER TUTTI: SPESE DI VALUTAZIONE COMPLESSA: 12

il TAEG, le spese e i rischi sn imprtanti, ma ancra nn basta 13

Csa valutare prima di decidere di finanziarsi? Valutare la sstenibilità della rata: in rapprt al reddit in cnsiderazine di tutti i finanziamenti in crs nel temp Valutare l affidabilità del finanziatre (ad esempi per il cas di difficltà del debitre) 14

Le garanzie accessrie Ipteca (garanzia reale) Fideiussine (garanzia persnale) Altre, men usate: pegn, privilegi, avall 15

In cnclusine: i finanziamenti recan pprtunità e rischi Opprtunità principali cnsentn di anticipare spese altrimenti da rinviare cnsentn di preservare il risparmi Rischi principali pssn risultare nersi in relazine al reddit pssn rientare a spese inutili pssn presentare durate eccessive pssn cndurre a situazini di svra-indebitament Indebitarsi richiede cnsapevlezza e aut-cnsapevlezza 16

Ni dbbiam sapere tutt ciò che i numeri pssn dire, ma i numeri nn pssn dire tutt ciò che ni dbbiam sapere. Grazie per l attenzine 17