RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Documenti analoghi
NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

COMUNE DI CHIANNI PROVINCIA DI PISA

Comune di Nuvolento RELAZIONE TECNICA RICHIESTA DI VARIANTE TIPOLOGICA CON AMPLIAMENTO DI VOLUMETRIA PIANO ATTUATIVO AMBITO DI TRASFORMAZIONE 1

NUOVA BADIA U.M.I. N.1

Comune di Olgiate Olona Provincia di Varese

COMUNE DI EMPOLI. Ufficio Tecnico PROGETTO PRELIMINARE PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARCHEGGIO NELLA FRAZIONE DI CORTENUOVA

RELAZIONE TECNICA. 1. Premessa

LOTTIZZAZIONE PIREDDA E PIU' UTILIZZAZIONE DI RELIQUATO ZONA C3

Geom. Salvatore Sammartino

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

COMUNE DI SETTIMO TORINESE

Piano di Recupero di fabbricati rurali in località Riolante ai sensi dell art.1 L.R. 22/2009 (Piano Casa)

Relazione Tecnica Via dei Mardignon Romano d Ezzelino (VI)

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

Oggetto Progetto Opere di Urbanizzazione EX PPE B1 via Molino Basso ai sensi dell Art. 28/bis DPR 380/2001. Proprietà Mancinelli Alberto e Gina

RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA ai sensi dell'articolo 36 DPR e successive modifiche ed integrazioni CHIEDE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

C O M U N E D I C O L L E C C H I O ( P r )

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL PROGETTO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE

Gianluca Nacci geometra

PIANO ATTUATIVO PER L AMPLIAMENTO SENZA INCREMENTO DELLA SUPERFICIE DI VENDITA DEL CENTRO COMMERCIALE GRANDATE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

protocollo Marca Settore Urbanistica !"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"

COMUNE DI LONDA. (provincia di Firenze )

!" " #$ ! "# $ $%%&&! $ ) && & - (($, " *&.+/ -# & &. $# )% (!11!(1 1 (3&& * # 4 /5"$ 11# 4 *# )% $ & & # # #

N.T.A. del P.R.G. CON MODIFICHE

Premessa...2 Categorie delle opere di urbanizzazione primaria a scomputo...4 Quadro riepilogativo dei costi delle Opere di Urbanizzazione a

Superficie Lotto (vedi tavola n 1 B) mq Slp in Progetto : ( ) = mq

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DI VARIANTE

MODIFICAZIONE n. 2 EX ART. 17, 12 comma, lett. b) L.R.P n 56 e s.m.i.

Comune di BRUGNERA (PN) PIANO ATTUATIVO COMUNALE DI INIZIATIVA PRIVATA PER L AREA BORGO PRESOTTO

1. INQUADRAMENTO TERRITORIALE ED URBANISTICO

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NUOVO PIANO REGOLATORE GENERALE

P R O G E T T A Z I O N E & S T R U T T U R E

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

Allegato "A" NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - VARIANTE N.4

U.T.O.E. 1B5 La Borra Zona C/1 - Comparto 2 2 Regolamento Urbanistico Norme Tecniche di Attuazione Piano di Lottizzazione VARIANTE RELAZIONE TECNICA

UMBERTINO ZAGO ARCHITETTO

COMUNE DI NASO Provincia di Messina

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

Settore Gestione del Territorio Ufficio Pianificazione Urbanistica

CITTÀ DI ALESSANDRIA RELAZIONE ISTRUTTORIA VARIANTE PIANO ESECUTVO CONVENZIONATO GAVIGLIANA NORD-EST. Proponente: SOCIETA' AURORA S.R.L.

COMUNE DI CECINA PROVINCIA DI LIVORNO. Loc. La Ghinchia OGGETTO : SOTTOSISTEMA I4 UTOE 4 - SCHEDA C7 AREA EX MASSALOMBARDA OPERE DI URBANIZZAZIONE

RELAZIONE e COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OPERE di URBANIZZAZIONE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

1. Premessa Richiedente Individuazione dell area nel P.R.G Tabella Planovolumetrica... 5

DALLE CARBONARE MAZZORAN

ART. 2 ELABORATI DEL PIANO Il presente PUA è composto dai seguenti elaborati:

C O M U N E D I O P P I D O L U C A N O. AREA TECNICA SERVIZIO ASSETTO DEL TERRITORIO Ufficio Piani Programmi - Ricostruzione

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

AREA AT_02 Via dei Mulini Tav 02 - DISCIPLINA DEI SUOLI UTOE G1 - G2 - G3

Norme specifiche per i singoli interventi

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE. dal P.R.G. del comune di Grotte di Castro (VT), come area per nuovi. insediamenti di tipo Direzionale e Commerciale D2.

Si prescinde da indagini geologiche, idrogeologiche e archeologiche preliminari.

Si descrive brevemente nel seguito la proposta di variante di destinazione d uso di una

PROCEDIMENTO PRELIMINARE DI SISTEMAZIONE URBANISTICA AI FINI DEL RILASCIO DI UN PERMESSO A COSTRUIRE

COMMITTENTE: GRUPPO TOSETTO

Norme specifiche per i singoli interventi

Comune di Fabriano CONSIGLIO COMUNALE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE. Oggetto: Piano di recupero di iniziativa privata di una proprietà

STUDIO TECNICO ASSOCIATO SINTESI

P.L.U. C.S.2 Piano di Lottizzazione d Ufficio Ambito di Trasformazione Commerciale e Servizi CS2 SECONDO STRALCIO

INTERVENTO DIRETTO ID_01 Podere Fondone Tav 02 - DISCIPLINA DEI SUOLI UTOE G1 - G2 - G3

RELAZIONE TECNICA. Sottozona C2

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS COMUNE DI IGLESIAS

COMUNE MONTIANO Unione Valle del Savio

STUDIO ASSOCIATO DI INGEGNERIA ED ARCHITETTURA LODRINI

RELAZIONE TECNICA VARIANTE ALL ACCORDO DI PROGRAMMA

CITTÀ DI ALESSANDRIA RELAZIONE ISTRUTTORIA

COMUNE DI ORVIETO (Provincia diterni )

PIANO DI RECUPERO DELL AREA C1/41.3 Sottozona A Longare, Via Canegliera Area di Villa Scroffa

ELENCO ELABORATI COSTITUENTI LO STRUMENTO URBANISTICO ESECUTIVO

PROGETTO DI PERMESSO DI COSTRUIRE per O.O.U.U. PRIMARIE

PROGETTO DI PIANO DI LOTTIZZAZIONE RESIDENZIALE

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO GREEN VILLAGE VIA DELLE GRANZE VARIANTE NON SOSTANZIALE - RELAZIONE TECNICA

PIANO ATTUATIVO per progetto di insediamento di attività industriale in zona produttiva esistente MILESI S.R.L.

BOZZA DI CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI CASTEL MAGGIORE E LA SOCIETA FILPO S.R.L. PER LA REALIZZAZIONE DI UN AREA DI PARCHEGGI

VARIANTE PARZIALE P.R.G. RELATIVA P.I.I. CANONICA (art L.R. N. 12/2005)

NORME DI ATTUAZIONE 1) Norme per la progettazione 2) Destinazione d'uso dei fabbricati C.F

COMUNE DI FOSSANO PROVINCIA DI CUNEO. PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO ( foglio 126 mappali 267, 340, 271/p. ) VARIANTE P.E.C. N. 28 NORME DI ATTUAZIONE

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

Comune di Spoleto. Piano Attuativo di iniziativa privata per l attuazione di un comparto FC-FZ in località San Nicolò - Spoleto

COMUNE DI GIARRE PROVINCIA DI CATANIA

PIANO DI LOTTIZZAZIONE PERLA

COMUNE DI MACERATA CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA

COMUNE DI SESTRI LEVANTE

COMUNE DI MONTE SAN SAVINO

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

ALLEGATO 1 PRESCRIZIONI RIGUARDANTI LE SINGOLE AREE DI INTERVENTO

Identificazione dell area

ATU01 Localizzazione ecografica:

DIMENSIONAMENTO DELLE PREVISIONI DEL R.U. E VERIFICA STANDARDS URBANISTICI

Transcript:

a r c h i t e t t i Piazza IV Novembre 14 - Chianni (PI) Tel. 0587 647611 fax. 0587 648749 E-mail: ark.studio@tin.it P.I.: 01473860508 Chianni, aprile 2013 Oggetto: Piano di Lottizzazione di iniziativa privata Comparto n 6 La Cella, Strada Comunale Castellinese VARIANTE Ubicazione: Chianni, Località La Cella, interno Via Castellinese Proprietà / Richiedente: Immobiliare Borgo in Chianni di Bianco Gian Piero & C. s.a.s., con sede in Chianni (PI) Via della Repubblica n 3, C.F. e P.Iva: 01750980508. Amministratore Unico: Bianco Gian Piero, nato a Pontedera il 23/11/1957, residente in Chianni, Loc. Pod. Lecciarelli n 98, C.F.: BNC GPR 57S23 G843R; Progetto: e D.L. Arch. Riccardo Fattorini Piazza IV Novembre 14 56030 Chianni (PI) Tel. 0587 647611 fax 0587 648749 E- mail: ark.studiofb@gmail.com RELAZIONE ILLUSTRATIVA Il Tecnico Arch. Riccardo Fattorini

RELAZIONE TECNICA Premessa Il Regolamento Urbanistico Comunale, accogliendo l Osservazione n 118, approvata in C.C. con Delibera n 12 del 22/04/2009, trasferisce il volume del lotto n 4 (già interno alla lottizzazione in oggetto) in un terreno contiguo, vincolandone la fattibilità ad una variante attuativa per la porzione in oggetto. La presente Variante, rinviando ad una successiva pratica la fattibilità di cui sopra, interviene esclusivamente all interno della lottizzazione iniziale CHIANNI 6 Loc. La Cella al fine di razionalizzarne gli spazi pubblici. 1. VARIANTE Con questa Variante, la proprietà, al fine di migliorare i servizi e la fruibilità interna della lottizzazione di partenza, e avendo già realizzato la maggioranza delle opere previste, intende effettuare le seguenti variazioni e razionalizzare e regolarizzare gli spazi pubblici oggetto di cessione gratuita all Amministrazione Comunale così come successivamente descritto: 1) VERDE PUBBLICO Autorizzato L area inizialmente prevista a verde pubblico e indicata nello stato autorizzato come suddivisa in due zone aventi rispettivamente superficie di mq. 425 e 284, per un totale complessivo di mq. 709, non verrà realizzata, o meglio, viene commutata ad uso privato di servizio per il lotto n 5 ospitante n 12 unità immobiliari per civile abitazione, allo scopo di creare zona a verde e ulteriori posti auto esterni di servizio agli alloggi di cui sopra.

Con questa variante verrà realizzata una porzione di area a verde pubblico (per complessivi mq. 171) in una zona posta a est del lotto 5 di proprietà del richiedente, per quanto riguarda la porzione non realizzata (mq. 538), questa sarà monetizzata e regolarizzata con l amministrazione mediante cessione gratuita degli spazi conseguenti. 2) Parcheggi Il parcheggio di lottizzazione autorizzato, che occupava inizialmente una superficie di mq. 207 per 8 posti auto, con la presente variante viene trasformato in ulteriore parcheggio privato a servizio degli alloggi posti nel lotto n 5. Con questa variante verrà realizzato uno spazio a parcheggio pubblico in un area posta a est del lotto 5 di proprietà del richiedente, per totali 9 posti auto; anche in questo caso, per quanto riguarda la porzione non realizzata (o meglio realizzata ma mantenuta ad uso privato), questa sarà monetizzata e regolarizzata con l amministrazione mediante cessione gratuita degli spazi conseguenti. Altre piccole variazioni riguardano essenzialmente la configurazione della rotatoria posta nella parte finale della vecchia strada di P.R.G. Per quanto riguarda l entità delle opere da monetizzare si rimanda alla consultazione del Computo metrico allegato alla presente Variante. Per una migliore lettura delle variazioni proposte si rimanda ai grafici ed elaborati allegati alla pratica edilizia.

2. Modalità di monetizzazione delle aree di cui sopra ed esecuzione nuove opere per realizzazione parcheggio e verde in area di proprietà del richiedente. La proprietà, come già comunicato a codesti spett.li uffici con nota prot.llo n 52 del 10/01/2012, propone all Amministrazione Comunale, in luogo della monetizzazione delle aree di cui al precedente punto 1, la cessione a titolo gratuito di intera porzione di terreno posta sul lato est della lottizzazione stessa che sarà attrezzata a parcheggio pubblico per n 9 posti auto completata da area a verde come specificato in precedenza. Detta area verrà ceduta a codesta amministrazione completamente ultimata e fruibile, completa di recinzione, pavimentazione opportunamente compattata in arido di cava completa di cordonati perimetrali, zanelle con pozzetti e griglie di recupero acque meteoriche ed ogni quant altro necessario a dare l opera finita e realizzata a perfetta regola d arte; in particolare, nell area oggetto di permuta e cessione gratuita, verranno eseguite le seguenti lavorazioni: Zona a Verde - Movimenti di terra per livellamento terreno; - Delimitazione con cordonato; - Semina del prato compreso il livellamento e la rullatura; - Messa a dimora di piante di Laurus Nobilis, e cipresso con scavo e riempimento delle buche con terreno vegetale; Parcheggio pubblico - Realizzazione di opere di contenimento in Terra armata a sostegno della parte alta degli argini perimetrali dell appezzamento in oggetto compreso piantumazione delle

arginature, lungo la Via Castellinese e lungo la via di penetrazione interna alla lottizzazione; - Movimenti di terra per livellazione terreno compreso compattazione; - Stesura di stabilizzato di cava compreso compattamento con mezzo meccanico fornito di rullo compressore; - Recinzione di tutta l area con staccionata in legno; - Delimitazione dell area a parcheggio con cordonato in cemento; - Messa a dimora di cipressi compreso lo scavo ed il riempimento delle buche con terra vegetale; - Realizzazione di sistema di raccolta delle acque superficiali con canalizzazione verso la condotta comunale delle acque bianche; Come già specificato in precedenza, detta area sarà completamente ceduta, all Amministrazione Comunale, finita e fruibile, a titolo gratuito, in permuta delle aree oggetto di monetizzazione; per gli importi economici garantiti, le lavorazioni ed i valori finali dei beni e opere che saranno fornite in permuta si rimanda alla consultazione delle N.T.A. e del computo metrico allegati. La Proprietà fornisce piena garanzia che tutte le spese di realizzazione di quanto sopra, nonché le spese tecniche e notarili per il trasferimento giuridico dell area saranno totalmente a carico del richiedente. Alla fine dei lavori, tutte le aree pubbliche così come indicate nella tavola grafica n 4, saranno cedute all Amministrazione comunale. Particelle Catastali delle aree pubbliche oggetto di cessione: Foglio n 17, mappali nn. 758, 759, 763, 766, 777, 792 e 794.

3. DATI URBANISTICI VARIANTE La presente Variante non costituisce modifiche ai volumi, alle superfici coperte, alle altezze massime dei fabbricati e alle aree impermeabili. 4. Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) L.R.T. n 6 del 12 Febbraio 2012 Disposizioni in materia di valutazioni ambientali. Modifiche alla L.R. 10/2010, alla L.R. 49/1999, alla L.R. 56/2000, alla L.R. 61/2003 e alla L.R.1/2005. La presente variante non comporta variazioni al vigente Regolamento Urbanistico Comunale, non comporta variazioni al locale Piano Strutturale, (gli spostamenti delle aree descritte in precedenza ricadono comunque in zone già destinate a verde e/o parcheggio), non vi sono variazioni ai parametri edilizi quali volumetrie, superfici, destinazioni d uso, tipologie ammesse, materiali, disciplina sulle sistemazioni degli spazi scoperti e/o potenziale edificatorio dei vari lotti coinvolti nella lottizzazione in oggetto rispetto alle precedenti regolamentazioni e parametri edilizi fissati dalle N.T.A. precedenti questa variante, non vi sono modifiche che possano determinare variazione agli strumenti della pianificazione territoriale vigenti o altre variazioni tali da avere effetti significativi sull ambiente, quindi, visto quanto sopra descritto, la presente variante è da ritenersi NON soggetta alla valutazione ambientale V.A.S. in oggetto. 5. Impianti tecnici Non vi sono variazioni rispetto a quelli approvati, per quanto riguarda alcuni tratti fognari non ricadenti in area pubblica, la relativa gestione e manutenzione sarà interamente carico del privato, i tratti ricadenti in area pubblica saranno ceduti così come indicato nella tavola grafica n 5; la rete impianti

attuale è stata approvata e autorizzata con P.d.C. n 09/05 e successive varianti e con P.d.C. in sanatoria n 2 del 10/07/2010. 6. Norme tecniche di attuazione Vedi nuove N.T.A. allegate che comunque non costituiscono variazioni alle volumetrie edilizie e parametri edilizi della lottizzazione autorizzata di partenza. 7. Dichiarazione ai sensi della L. 13/89 e D.M. 236/89 Il tecnico dichiara che le opere sono state redatte nel rispetto delle norme che prevedono la fruibilità con il requisito della Accessibilità degli spazi pubblici alle persone diversamente abili, in particolare le pendenze sono contenute nella pendenza massima dell 8%. Il Tecnico Arch. Riccardo Fattorini