Promozione della Salute nei figli degli alcolisti



Documenti analoghi
Presente e futuro dell alcologia nella visione europea

Sindrome feto-alcolica

ll consumo di bevande alcoliche durante la gravidanza e l allattamento può avere effetti dannosi sulla salute del bambino.

Quando decidi di crescere? LE DIFFICOLTA EMOTIVO-RELAZIONALI

Le Dipendenze Patologiche. Dott. Vincenzo Balestra

Alcol e giovani I rischi e le tendenze

ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ

Accessibilità, Presa in Carico e Continuità delle Cure LE CURE DELLA SALUTE MENTALE E DELLE DIPENDENZE. OSPEDALE di SAN BONIFACIO (VR) SALA CONVEGNI

- Alcol + Gusto 2007

Studenti di oggi cittadini di domani: lezioni di mobilità e sicurezza in strada

Orientamenti regionali per i Medici Competenti in tema di prevenzione, diagnosi e cura dell alcol dipendenza

CENTRO RIABILITATIVO PSICOPEDAGOGICO IL TIMONE

Alcol, gravidanza e allattamento

I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

APD 2010 Per una cittadinanza solidale e promotrice di salute Aniello Baselice

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

ADHD. LA FAMIGLIA Chi sono e come vivono genitori e fratelli di bambini/ragazzi ADHD. Astrid Gollner AIFA ONLUS LOMBARDIA

Progetto Memento. Diagnosi precoce della malattia di Alzheimer e mantenimento della autonomia psicofisica

Attivazione di percorsi di empowerment e utilizzo della narrazione in ospedale

E possibile prevenire l abuso di alcolici? I risultati della sperimentazione del progetto PAASS

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni

La Strategia Comunitaria sull alcol: le raccomandazioni di EUROCARE

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento

Il Club degli Alcolisti in Trattamento. nella Rete territoriale : comunità di famiglie. attiva nella comunità locale

DIFFERENZE DI GENERE E CURA DEL DISAGIO PSICHICO:

CRITERI PER L ACCESSO AI PRESTITI SULL ONORE

Epidemiologia ed Etiopatogenesi dei Disturbi dell Alimentazione. Carlo Faravelli Università di Firenze

Il nostro Progetto La scelta? Essere indipendente!

Interventi nelle istituzioni

PREVENZIONE e LIFE SKILLS (abilità per la vita) Carlo Pellegrini Lecco, 25/02/2013

La donna tossicodipendente e la sindrome feto alcolica. Matr

I Disturbi Specifici di Apprendimento. Brembati Federica Roberta Donini

Processi di continuità e contiguità nella presa in carico globale e multifattoriale della persona con autismo

CHE FARE? - Ruolo dei medici e delle sue organizzazioni - Centralità della Formazione - Una rivoluzione culturale

I criteri del DSM-IV

VERBALE UVMF SUL CASO

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS AV2/07/11 ARTEMIDE.

APPLICAZIONE DI UN TRATTAMENTO METACOGNITIVO DI GRUPPO PER BAMBINI AFFETTI DA DISTURBO DA DEFICIT DELL ATTENZIONE CON

Menopausa e depressione: : come riconoscerla e cosa fare. Laura Musetti DPNFB Università di Pisa l.musetti@med.unipi.it

Dalla Diagnosi Funzionale al PEI. Valutazione delle abilità attraverso l osservazione del comportamento e i test

a cura dott.ssa Maria Cristina Theis

-Dipartimento Scuole-


Prima Conferenza Nazionale Alcol. Giovani: protezione dei minori, tutela della crescita, responsabilità e autonomia

Stress lavoro-correlato: le novità della guida operativa

Salute, sicurezza e antirapina

Disturbi Specifici del Linguaggio - DSL - Dott.ssa Camilla Fagetti Psicologa Psicoterapeuta

Che cos è la fibrosi cistica

Dott. Marcello Mazzo Direttore SOC Tossicodipendenze Azienda U.L.S.S. 18 Rovigo

I disturbi di comprensione del testo scritto

Indagine sull uso di alcol e di tabacco tra gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Brescia

LA PREVENZIONE DEI RISCHI DERIVANTI DALL ABUSO DI BEVANDE ALCOLICHE TRA I GIOVANI ATTRAVERSO INIZIATIVE DI INFORMAZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE

I percorsi con la scuola dei bambini e dei ragazzi adottati e delle loro famiglie

I DISTURBI COMPORTAMENTALI

«Ha sempre le mani nei pantaloni...» Autismo, comportamenti problema e sessualità

20 Novembre Giornata Mondiale dei diritti dell infanzia e dell adolescenza. In viaggio alla scoperta dei diritti delle bambine e dei bambini

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda:

Workshop ALCOHOL PREVENTION DAY MESE DI PREVENZIONE ALCOLOGICA. 17 aprile Istituto Superiore di Sanità

Progetto Comes, sostegno all handicap

L uso di bevande alcoliche e la sicurezza stradale

Introduzione al Marketing Sociale: la teoria dello scambio I parte

La rappresentazione delle giovani generazioni in Toscana: dati e indicatori. Anna Maria Bertazzoni Direttore generale, Istituto degli Innocenti

DISTURBI DA DEFICIT ATTENZIONALI con o senza iperattività

Protocollo d Intesa. tra

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

INDAGINE CONOSCITIVA SULLA PATOLOGIA DIABETICA IN RAPPORTO AL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE ED ALLE CONNESSIONI CON LE MALATTIE NON TRASMISSIBILI

ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI CAPUANA MINEO A. S PROGETTO SALUTE EMERGENZA ALCOOL

AREA MINORI. Gli interventi espletati comprendono attività come:

Operatori Socio Sanitari risorsa e opportunità per il miglioramento della qualità e dell assistenza. Attribuzione o delega?

EDUCAZIONE ALLA SALUTE A SCUOLA

La violenza sui minori. Claudio Germani Pediatria d Urgenza con Servizio di Pronto Soccorso IRCCS Burlo Garofolo Trieste

La mediazione familiare nel contesto dei servizi consultoriali

SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE

HBSC: analisi dei bisogni di salute degli adolescenti Confronto

ADOZIONE E ADHD. S. Giribone, I. Maraucci, D. Besana. SOC Neuropsichiatria Infantile Azienda Ospedaliera Alessandria

DIAGNOSI PRENATALE DEI DIFETTI CONGENITI

Comune di San Martino Buon Albergo

Il Corso di Laurea in Infermieristica

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit

LE DIFFICOLTÀ DI ATTENZIONE E DI IPERATTIVITÀ NEI BAMBINI E NEI RAGAZZI:

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO DI AUTOOSSERVAZIONE PROFESSIONALE

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

IL DOCENTE DI SOSTEGNO: UN RUOLO NELLA SCUOLA DELL INCLUSIONE

COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA

ANTONELLO VANNI FIGLI NELLA TEMPESTA LA LORO SOFFERENZA NELLA SEPARAZIONE E NEL DIVORZIO SAN PAOLO EDIZIONI, 2015

Insegnamento di abilità documentazione del rischio gestione della crisi e Team Teach

I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI IN PROVINCIA DI TRENTO

RASSEGNA STAMPA CONVEGNO NAZIONALE

ZA4987. Flash Eurobarometer 273 (The Rights of the Child) Country Specific Questionnaire Italy

Piazza dei Martiri, 1/ Bologna

Che cos è la celiachia?

PROMUOVERE LE COMPETENZE GENITORIALI: DALLA VALUTAZIONE INIZIALE AL SOSTEGNO POST-ADOZIONE. Jesús Palacios Università di Siviglia, Spagna

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

Relazioni fra istituzioni: famiglia, scuola e rischio in adolescenza

Programma: 130 ore ( 9,00-17,00) Modulo1: 25 ottobre 26 ottobre

Elementi di fragilità sociale in adolescenza

Transcript:

Promozione della Salute nei figli degli alcolisti XIII Conferenza Nazionale della Rete HPH Ospedali e Servizi Sanitari per la Promozione della Salute Reggio Emilia 23-24-25 Settembre 2009 I. Londi, L. Mezzani, V. Patussi, T. Fanucchi, C. Surrenti Centro Alcologico Regionale della Regione Toscana Centro di Alcologia Azienda Ospedaliero-Universitaria di Careggi

Famiglia Alcolista L evidenza clinica ha dimostrato come i problemi alcol correlati coinvolgano tutto il sistema familiare e non solo la persona alcoldipendente. ALCOL Principio organizzatore centrale per i pattern di interazione.

Terminologia specifica in letteratura COAs (Children of Alcoholics): Figli minori di alcolisti ACOAs (Adult Children Of Alcoholics): Figli adulti di alcolisti

Introduzione ALCOLISMO: coinvolta ogni agenzia che entra in contatto con il portatore del sintomo. I COAs sono un gruppo ad alto rischio rispetto ai NON- COAs In letteratura si evidenzia un alto consumo di alcol nei genitori collegato ad un alto consumo di alcol nei figli. Il 57% degli alcolisti cronici ha un padre alcolista mentre solo il 12% dei non alcolisti ha un padre alcolista A. Vaz-Serra, et al. Alcohol & Alcoholism, 1988

Predittivo il bere paterno La Familiarità alcolica influenza più i figli maschi Predittivo il bere materno La Familiarità alcolica influenza più le figlie femmine D.w.Webster et al.journal on Study of Alcohol, 1989 T. Reich et al. Alcoholism: Clinical and Experimental Research,1988 H. Raskin et al. Journal of Substance Abuse, 2000 A. D. Pastor et al. Drug and Alcohol Dependence, 2003

In caso di alcolismo materno, il pericolo esiste già in gravidanza se non è mantenuta l astinenza dalla sostanza SINDROME FETALE ALCOLICA (FAS) Aristotele Bibbia - I Giudici 13,4 Sullivan 1899 Corda e Silvestrini 1925 Lamache 1967 Passaggio transplacentare dell alcol tra il compartimento materno e quello fetale, provocante nel serbatoio del liquido amniotico un aumento dell alcolemia fetale, che persiste nel tempo e risulta tossica per il feto Lemoine 1987 Jones & Smith 1973 Clarren & Smith 1979

Si manifesta con: Deficit della crescita pre/post natale Peso corporeo, lunghezza e circonferenza cranica Caratteristiche anomalie craniofacciali Microcefalia, microftalmia e rima palpebrale breve, scarso sviluppo del filtro lungo e piatto, labbro superiore sottile, appiattimento dell area mascellare. Disfunzioni del Sistema nervoso Centrale Anomalie neurologiche, Ritardo dello sviluppo neurologico, alterazioni intellettive.

FATTORI DI RISCHIO PER I FIGLI DEGLI ALCOLISTI Gli alcolisti sembrano non riuscire in quelli che sono i principi rassicuranti della genitorialità Non svolgono il ruolo di contenimento affettivo. Non incoraggiano l autostima dei figli e non sono di supporto nella loro educazione. I figli di alcolisti soffrono spesso di crisi di identità, dovute alla mancanza di modelli di riferimento affettivi e comportamentali

Principali disturbi Disturbo da abuso di alcol: -4/9 volte più probabile rispetto ai non-coas -Una percentuale tra il 13% e il 25% di tutti i COAs sviluppa un problema di alcolismo -Dipendenza anche da altre sostanze (tabacco, marijuana, anfetamine) Cotton, Journal of Study on Alcohol 1979 Ritter J. et al. Journal of Traumatic Stress, 2002

Ansia e depressione Bassa Autostima e self-efficacy Elevati livelli di stress Disturbi cognitivi: -Attenzione, Abilità Verbali, Ragionamento Astratto, Capacità di Pianificazione. Disturbi comportamentali: - ADHD: Iperattività/attenzione - Impulsività - Aggressività - Comportamenti oppositivi - Antisocialità

Il disturbo antisociale di personalità Il disturbo antisociale di personalità come causa della dipendenza da alcol Presenza di una componente aggressivo/delinquenziale nelle famiglie Il disturbo antisociale come conseguenza dell alcolismo familiare Alcolismo paterno e status socio-economico come causa del disturbo antisociale di personalità E. C. Penick et al. Journal of Study on Alcohol, 1987 S. Barnow et al. Journal of Study on Alcohol, 2002 B. Storm, Child Psychiatry and Human Development, 2003

Fattori Ambientali scatenanti Litigi Bassa coesione del nucleo familiare e scarso sostegno Separazioni e divorzi Assenza di modelli e di rituali familiari Ambivalenze e violenze Comunicazione povera Basso livello socio-economico

Diagnosi e Trattamento La maggior parte dei figli di alcolisti non riceve nessun tipo di trattamento, solitamente vengono identificati quando un genitore entra in programma. Per identificarli occorre un ATTIVO PROCESSO DI SCREENING

Strumenti per l identificazione dei ragazzi che non presentano disturbi evidenti Family CAGE: serve a capire l opinione dei figli rispetto al bere genitoriale, ma non a diagnosticare il fenomeno alcolismo. Si articola in 4 domande. Children of Alcoholics Screening Test (CAST): serve per l identificazione sia dei figli minori che adulti Altri pattern di riconoscimento dei figli di alcolisti: Assenza della supervisione del genitore Frequenti ritardi o assenze da scuola Trascuratezza nell igiene personale

Ambulatorio di AUOCareggi per i figli di alcolisti Obiettivi: riduzione dello stress sviluppo dell'autostima e delle competenze psicosociali apprendimento di strategie di coping consolidamento del sistema di supporto sociale. Metodologia I programmi di intervento e di promozione della salute dovrebbero includere un aspetto informativo e cercare di coinvolgere la scuola, la famiglia ed i gruppi di aggregazione giovanile.

La complessità del problema e la diversificazione delle manifestazioni nelle differenti fasce d'età comporta che venga considerato l'intervento secondo un'ottica multidisciplinare e di attivazione di reti di servizi. La riflessione proposta su un tema è quella di realizzare studi multicentrici per poter avere un quadro accurato della variabilità che presenta la problematica nel nostro paese, in funzione dei tessuti sociali e famigliari differenti dai paesi anglossassoni in cui vengono prodotti i dati.

Carta Europea sull'alcol CONFERENZA EUROPEA SULLA SALUTE, LA SOCIETÀ E L'ALCOL PARIGI, 12-14 DICEMBRE 1995 Principi etici e obiettivi A sostegno del progressivo sviluppo del piano d'azione europeo sull'alcol, la Conferenza di Parigi invita tutti gli Stati membri a promuovere politiche globali sull'alcol e ad attuare programmi che esprimano, conformemente alle esigenze dei contesti economico-giuridici e socio-culturali dei diversi Paesi, i seguenti principi etici ed i seguenti obiettivi, tenendo conto del fatto che questo documento non conferisce diritti legali.

Tutti hanno diritto ad una famiglia, ad una comunità e ad un ambiente di lavoro protetti da incidenti, violenza ed altri effetti dannosi che possono derivare dal consumo di bevande alcoliche. Tutti hanno diritto a ricevere, fin dalla prima infanzia, un'informazione ed un'educazione valida e imparziale sugli effetti che il consumo di bevande alcoliche ha sulla salute, la famiglia e la società.

Tutti i bambini e gli adolescenti hanno il diritto di crescere in un ambiente protetto dagli effetti negativi che possono derivare dal consumo di bevande alcoliche e, per quanto possibile, dalla pubblicità di queste. Tutti coloro che assumono bevande alcoliche secondo modalità dannose o a rischio, nonchè i membri delle loro famiglie, hanno diritto a trattamenti e cure accessibili. Tutti coloro che non desiderano consumare bevande alcoliche o che non possono farlo per motivi di salute o altro hanno diritto ad essere salvaguardati da pressioni al bere e sostenuti nel loro comportamento di non-consumo.

Grazie per l attenzione Per informazioni Centro di Alcologia AOUC Padiglione Nuovo San Luca Tel. 055-7946873 prevenzione@med.unifi.it Ilaria Londi