Rvf Trittico di canzoni dedicate agli occhi (71-73)

Documenti analoghi
Cino da Pistoia PER APPROFONDIRE: CINO DA PISTOIA NELLA STORIA DELLA POESIA ITALIANA, A C. DI R. ARQUÉS E S. TRANFAGLIA, FIRENZE, CESATI, 2016

2.1 Dalla 'nuova materia' alla 'poetica della presenza'- Petrarp.

Rappresentazione mentale della donna (XIX-XXVIII)

Tanto gentile e tanto onesta pare Dante, La vita nova ( )

La seconda parte. Rvf. 264, Io vo pensando

Rvf Intermezzo: metamorfosi e pastorella (51-52)

Il percorso è pensato per alunni di una classe Seconda Media, in un attività di tipo modulare.

Francesco Petrarca ( )

359 Quando il soave mio fido conforto

Rosa Stein. donna vera ed eroina da romanzo

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO ENRICO FERMI MODENA. PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2014/ 2015

LA POESIA D ARTE DEL XIII SECOLO. Scuola siciliana, siculo toscana e dolce stil novo

Anno Scolastico

Indice. INTRODUZIONE p. 1 I. Per una definizione di lotta interiore p. 1 II. Il percorso critico p. 4 III. Note di metodo p. 7

PROGRAMMA DI ITALIANO

I componimenti funebri (XIX-XXIII)

Giovanni Boccaccio. Fonte: Sambugar Salà, LETTERATURA+ Dalle origini all'età della controriforma, Nuova Italia

Testo in adozione. Cataldi-Angioloni-Panichi, La competenza letteraria, Vol 1 - Ed. Palumbo

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE III Y MATERIA: ITALIANO. Libro di testo: G. Bellini, T. Gargano, G. Mazzoni Costellazioni vol. 1, ed.

- Lo Stilnovo - Guido Guinizzelli : Al cor gentil rempaira sempre amore - Guido Cavalcanti : Chi è questa che ven ch ogn om la mira

La metrica: la canzone. Cfr. Beltrami, Gli strumenti della poesia, p

Testi analizzati 3 parte

PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO. CLASSE 3Di. Docente/i. Disciplina. Unità di Lavoro 1: La nascita della letteratura italiana

Dante Alighieri, Oltre la spera che più larga gira (Vita nuova, XLI)

Francesco Petrarca

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. ROMITA

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA Classe III H a. s / 2014 prof. ssa Marina Lorenzotti M. Sambugar, G. Salà LETTERATURA 1 SEZIONE 1 : IL

La rima ha funzione demarcativa: favorisce la percezione della divisione in versi. L anisosillabismo è possibile perché la scansione in versi è

notai Guido Guinizzelli

Vita nova. Lezione quarta

I.T.I. Giordani Caserta

Italiano - Classe prima pentamestre

IIS CHINO CHINI - BORGO SAN LORENZO PROGRAMMA SVOLTO - ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO CRISTO RE PROGRAMMA SVOLTO LICEO LINGUISTICO. PROGRAMMA SVOLTO a.s Disciplina: ITALIANO. Docente: Laura MASTRANTUONO

Andrada Ioana Spataru SENTIMENTI D AUTORE

Italiano - Classe prima pentamestre

Vita nova: struttura e temi. PER APPROFONDIRE: STEFANO CARRAI, Dante elegiaco. Una chiave di lettura per la Vita nova, Firenze, Olschki, 2006

Umberto Saba

Il gabbo (VII-IX) Con l altre donne mia vista gabbate. Ciò che m incontra ne la mente more. Spesse fiate vegnomi a la mente

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data30maggio2017 Pag. _1 di _3 PROGRAMMA SVOLTO

desiderio e l ambizione di trovare un varco oltre le piccole e grandi bugie che ci si rac

L'ANNUNCIAZIONE A GIUSEPPE E MARIA I parte

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Francesco Petrarca Il pensiero e la poetica Sambugar, Salà Letteratura+ Nuova Italia

CINEMA E LETTERATURA Sceneggiato RAI, 1965, analisi

ITALIANO. La scuola siciliana: il tempo, i luoghi, le figure sociali. Le strutture metriche e la lingua.

DANTE. Le opere. a cura della prof.ssa Maria Isaura Piredda

Plesso Volta Classe 3M Lingua e letteratura italiana Prof. Giuliani

Meravigliosamente[Ferroni, pp ]

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÁ CONOSCENZE

Petrarca e il Canzoniere

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO MATERIA: ITALIANO. PROF. Marialuisa Busa. (da allegare al registro personale)

LICEO CLASSICO VITRUVIO POLLIONE PROGRAMMA ANNUALE A. S CLASSE 1^ D MATERIA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

INDICE PROTOCOLLO SAPERI IMPRESCINDIBILI CLASSE 1 P. 2 PROTOCOLLO SAPERI IMPRESCINDIBILI CLASSE 2 P. 3 PROTOCOLLO SAPERI IMPRESCINDIBILI CLASSE 3 P.

Edoardo Sanguineti, sperimentalismo e tradizione. Lezioni d'autore

Rerum vulgarium fragmenta

Italiano - Classe prima pentamestre

Rerum vulgarium fragmenta

PROGRAMMA DI ITALIANO I.T.I.S. E. FERMI A.S. 2016/2017

ITALIANO Abilità di: -scrivere un testo in modo autonomo;

Anche le stelle amano il cielo

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO MATERIA: ITALIANO PROF.SSA LAURA VENANZETTI. (da allegare al registro personale)

Finalità Conoscenza della poetica di Dante Alighieri espressa soprattutto all interno della Vita Nuova e della Commedia Dantesca

I.I.S FEDERICO II DI SVEVIA PROGRAMMA SVOLTO DI LETTERATURA ITALIANA CLASSE III AA ANNO SCOLASTICO

Catechesi adulti

PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO

RETE IDA C.P.I.A. 1 CUNEO/SALUZZO

Conoscere la tipologia del testo descrittivo

CORSO SERALE SECONDO PERIODO

La spiritualità dell animatore. Giacomo Prati

- lettura attenta e religiosa della Bibbia, durante la quale il credente ASCOLTA la voce del Padre che si rivolge a lui in modo personale;

Programma di italiano

Italiano - Classe prima trimestre. Il testo descrittivo. Sapere scrivere una

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

LA VITA IN SEMPLICITA

Il Canzoniere di Francesco Petrarca

Il Bianco, Il Nero e l Arcobaleno

Programma e obiettivi della disciplina: Italiano


Un intellettuale moderno, umanista

IL MISTERO DELLA NASCITA

IL TRECENTO: I PADRI FONDATORI SEZIONE 3 CAPITOLO 7. Dante Alighieri

G. Doré, La moltitudine degli angeli

LA VITA NUOVA- (1295) (?)

IIS FEDERICO II DI SVEVIA MELFI

Liceo Classico Mario Cutelli. classe I sez. F. anno scolastico

LETTURA SCRITTURA ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO

Programma svolto INSEGNANTE MATERIA ITALIANO CLASSE ANNO SCOLASTICO III H

Dall omelia di papa Francesco per l Epifania 2014

CAMMINANDO SUL FILO. Elementi di acrobatica quotidiana per signore

Le rime giovanili di Dante furono dedicate ad esaltare, secondo la maniera del Dolce Stil Novo, u n a Beatrice, morta nel 1290.

Classe 3I. Obiettivi specifici

Istituto Mazzini da Vinci PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE QUARTA E Anno Scolastico 2017/2018

Donato Panza UNA POESIA PER TE

8Commedia, di Dante Alighieri

PROGRAMMA SVOLTO I E II BIENNIO

Cristina... Enzo Storia di un amore

PROGRAMMA PREVENTIVO

sola senza il ricordo di un dolore vivevi senza il sogno di un amore ma un re senza corona e senza scorta bussò tre volte un giorno alla sua porta

Transcript:

Rvf 71-75 Trittico di canzoni dedicate agli occhi (71-73) Canzoni definite «sorelle» da P. stesso, cfr. Rvf 72, v. 76 Collegamento tra le canzoni nei congedi: tema dell ispirazione e della stanchezza (limiti fisici connessi con la materialità della scrittura) Schema metrico comune alle 3 canzoni: abcbac CDEeDfDFF concedo: ABB Numero di stanze analogo: Rvf 71, 7 stanze; Rvf 72, 5 stanze; Rvf 73, 6 stan Elogio/inno degli occhi di Laura in 3 tempi

I tre tempi dell elogio Rvf 71 Perché la vita è breve elogio aperto dalla dichiarazione dei propri limiti: la vita è breve (e le forze verranno a mancare, cfr. congedo di Rvf 73); cfr. la captatio benevolentiae che apre Donne che avete intelletto d amore canzone rivolta direttamente agli occhi di Laura due motivi: il pianto silenzioso e la gioia del canto lessico mistico, cupio dissolvi: «neve divengo», «venir men», «sfaccia» «di me fa stracio» Rvf 72 Gentil donna i veggio tema della dulcedo: asserzione del valore salvifico degli occhi Rvf 73 Poi che per mio destino elogio degli occhi che lo guidano verso il bene come stelle (st. IV) e dichiarazione del limite della propria parola poetica (st. VI): ineffabile e fenedor

Lo stile «Nelle Canzone degli occhi [ ] la scrittura è immediata rispetto al pensiero, come appunto nel monologo interiore, è una scrittura «in diretta». Uno dei sintomi è il valore aspettuale del Presente che nelle nostre canzoni assume esplicitamente una funzione cronodeittica, indicante lo scorrere del tempo che accompagna la scrittura. Da qui, dalla creazione di questo clima davvero sorprendente, possiamo capire la necessità per Petrarca di realizzare uno stile che dia l effetto di naturalezza, di una notazione mimetica di un pensiero che si sviluppa dentro di sé, che sorge all istante. [ ]» (Marco Praloran, Le «canzoni degli occhi» in Id., La canzone di Petrarca. Orchestrazione formale e percorsi argomentativi, Roma-Padova, Antenore, 2003, p. 69)

Lo stile «Certo Petrarca si trovava nel difficile compito di trovare un punto di intersezione tra la naturalezza della scrittura e l altrettanto necessaria resa [ ] della complessità del ragionamento. Da qui a volte l oscurità semantica e l orientamento esitante dei nessi logici e dei collegamenti sinttattici, resa «mimetica» nel rappresentare la tensione della mente» (Marco Praloran, Le «canzoni degli occhi» in Id., La canzone di Petrarca. Orchestrazione formale e percorsi argomentativi, Roma-Padova, Antenore, 2003, p. 69)

Le canzoni degli occhi (71-73): le riprese da Dante Riprese dalla Vita Nova VN 12, Negli occhi porta la mia donna Amore Riprese dal Paradiso: Par. I, 49-54 (Dante fissa lo sguardo in Dio seguendo lo sguardo di Beatrice) Par. IV, 139-42 (sguardo di Beatrice e tema dell ineffabile) Par. XVII, 112-120 (il viaggio nei tre regni si è svolto seguendo gli occhi di Beatrice) Par. XXVIII, 1-12 (visione di Dio riflesso negli occhi di Beatrice) Lessico e immagini «dantesche» (tratte dal Paradiso): «luci» divine, «faville», «struggersi» del poeta al sole

Sonetti conclusivi Rvf 74 Io son già stanco esprime la stanchezza nei confronti della inesauribilità della materia poetica (gli occhi di Laura e il suo amore); unico periodo, senso di fatica Rvf 75I begli occhi ond i fui percosso Nonostante il limite proprio della lingua umane (quartine), Petrarca elogia gli occhi vittoriosi di cui non si stanca di parlare (terzine)