Il ruolo del genere nella costruzione sociale delle disuguaglianze di salute



Documenti analoghi
La salute ai tempi della crisi

Equity audit: dalla teoria alla pratica. Presentazione di un caso studio: i programmi di screening

Equitàin salute e sanitàin Italia: cosa possiamo fare per moderare le disuguaglianze di salute attraverso il Piano regionale di Prevenzione?

I determinanti dell assenteismo legati a salute e condizioni di lavoro in Italia

L impatto dell attivazione dei programmi di screening mammografico sulle disuguaglianze di mortalità per tumore della mammella in Europa

GLI STUDENTI TRENTINI E IL LORO FUTURO Trento, 6 marzo 2015

STILI DI VITA E GENERAZIONI

Tempi, salute, risorse e dimensioni del vivere. Cosa è cambiato in una prospettiva di genere e sviluppo umano Primi risultati dell indagine ICESmo3

LA PANDEMIA SILENTE DEL DIABETE: UN EMERGENZA SANITARIA, SOCIALE ED ECONOMICA

Comportamenti e rischi per la salute. Aldo De Togni

Le disuguaglianze nell accesso alla salute in Italia

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA

Le pari opportunità e le politiche. di genere in ambito UE

LE DISUGUAGLIANZE DI SALUTE E IL RUOLO DEL LAVORO

Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2015

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin. Assessore alla Statistica Egidio Longoni. Dirigente dell Ufficio Statistica e Studi Eugenio Recalcati

Il Sistema Sanitario Italiano esiste ancora?

La governance regionale, i dati e le evidenze sugli stili di vita. Il progetto.

La prevenzione dei tumori femminili nelle donne straniere

Il disagio economico delle famiglie

Convenzione ONU e sistema di indicatori statistici per il monitoraggio della condizione delle persone con disabilità

SOCIOLOGIA. Il lavoro delle donne. Caratteristiche della partecipazione. Conciliazione tra lavoro e famiglia

Fumo e alcol : aspetti epidemiologici in adolescenza Dott.ssa Felicetta Camilli

Sorrisi di madri africane Campagna per la salute materna e infantile

Figura 1 - Numero lavoratori delle imprese attive in alcune tipologie contrattuali per macrosettore - Anno 2013 (a) (valori medi annui)

Fragilità, povertà e diritto alla salute nelle età della vita

sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne

Donne in Italia e nel Sud. Statistiche in breve

L aumento della mortalità per cancro in Romania continua: l età media e avanzata sono le più colpite

Il governo della spesa sanitaria e gli investimenti per la salute

Il progetto della sanità di iniziativa in Toscana

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati

La vita quotidiana di separati e divorziati in Italia

Screeningdei tumori femminili: evoluzione delle diseguaglianze sociali e territoriali

GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO VIII CONVEGNO NAZIONALE TABAGISMO E SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

L epidemiologia del diabete senile

40 miliardi di dollari. 150 paesi. Sconfiggere l estrema povertà nel mondo OBIETTIVO:

Telefono fisso e cellulare: comportamenti emergenti

L impatto distributivo dei tributi locali: un applicazione sul Comune di Modena

RAPIDE. Nel 2001 la spesa media mensile. La povertà in Italia nel 2001 POVERTÀ NEL TEMPO E SUL TERRITORIO. 17 luglio 2002

ENPAV: NON SOLO PENSIONI MA ANCHE SERVIZI ENPAV NUOVE SOLUZIONI DI WELFARE PER LE PROFESSIONI SANITARIE VENERDÌ 17 MAGGIO 2013 GNP

Sorveglianza Eventi Avversi fra gli ospiti dei RSA e Residenze Alzheimer del Lazio nell estate 2006

Le problematiche della donna nel terzo millennio. La medicina di genere

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia

*Perché parliamo di. genere e salute. augusta.angelucci@alice.it

Epidemiologia del diabete tipo 2. Graziella Bruno Dipartimento di Medicina Interna Università di Torino

Aspettative occupazionali e di reddito: uno studio pilota della disoccupazione giovanile in Italia. Chiara Binelli (University of Southampton & RCEA)

Stili di vita insalubri: diseguaglianze sociali e territoriali

stili di vita e disuguaglianze

Le malattie non infettive nel Mondo: epidemiologia e strategie preventive

Le conseguenze finanziarie della spesa diretta per long-term care da parte degli anziani: un analisi europea

Audizione dell Istituto nazionale di statistica: Dott.ssa Linda Laura Sabbadini Direttore del Dipartimento per le statistiche sociali e ambientali

Il PEPS ai tempi della crisi

L indagine Condizioni di salute e ricorso ai

Analisi socio-economica delle famiglie del Lazio

I dati allarmanti degli incidenti domestici nei bambini: un progetto di prevenzione nell ASP di Cosenza

Padri e madri dedicano più tempo ai figli

Le malattie cardiovascolari (MCV) sono la principale causa di morte nelle donne, responsabili del 54% dei decessi femminili in Europa

Parentela e reti di solidarietà

Corso di laurea in servizio sociale Sede di Biella Anno accademico Prof.ssa Elisabetta Donati Lezione n. 6

4I LAUREATI E IL LAVORO

I redditi 2012 dichiarati dalle cittadine e dai cittadini di Bologna. Alcune disuguaglianze fra generazioni, generi, nazionalità e territori

PIANO EMERGENZA ONDATE DI CALORE ESTATE 2007

Sistemi di welfare 9. L ECONOMIA DELLA FAMIGLIA. A.A Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell Amministrazione

DONNE VITTIMA DI VIOLENZA:

L età anziana si distingue in almeno due grandi aree: gli anziani giovani (60-75 anni), e gli anziani anziani o grandi anziani (76 e oltre).

Che cos è la fibrosi cistica

Corso: Statistica e Metodologia Epidemiologica 1

Dalla indagine demografica alla definizione del bisogno socio-sanitario

FAMIGLIA totale

I comportamenti di salute tra i ragazzi in età scolare: lo studio HBSC in Italia

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte

FS procedura d esame

Assessorato al Lavoro e alle Attività di Orientamento per il mercato del lavoro

SUSSIDIARIETÀ E CONCILIAZIONE

REPUBBLICA - SOMEDIA INDAGINE SU LA DIFFUSIONE E L AFFERMAZIONE DELLE ENERGIE ALTERNATIVE. Roma, 27/03/ RS.

Milano I NUMERI DEL TERRITORIO. Abitanti al Superficie (km 2 ) 182, ,9 Densità (ab. per km 2 ) 6.822,2 1.

I processi decisionali all interno delle coppie

TRENDS Q U A N T I F I G L I...

UNA NUOVA FORMA ASSISTENZIALE IL CHRONIC CARE MODEL

COME ASSICURARE SERVIZI ADEGUATI E COME INVESTIRE

Torino I NUMERI DEL TERRITORIO. Abitanti al Superficie (km 2 ) 130, ,3 Densità (ab. per km 2 ) 6.

Esame dei documenti di bilancio per il triennio Dossier 2 Le madri e le difficoltà di conciliazione tra lavoro e famiglia

Le attività della Fondazione si suddividono in due macro aree di intervento:

Quanta mortalità è evitabile e con quale tipo di intervento? I risultati dell analisi del registro di mortalità del Trentino

I REDDITI E IL MERCATO DEL LAVORO NEL FRIULI VENEZIA GIULIA

COMMISSIONE DI INDAGINE SULL ESCLUSIONE SOCIALE QUADERNI CIES N. 1

A cura di: Giovanni Azzone, Politecnico di Milano Tommaso Palermo, Politecnico di Milano. Focus: area casa. Aprile 2010

Igiene. Dott. Pamela Di Giovanni. Definizione

Dossier 3 Le famiglie di giovani e le spese per l affitto


LE TASSE SUL LAVORO CHE BLOCCANO CRESCITA, CONSUMI E INVESTIMENTI

L'eccesso di mortalità nei soggetti ricoverati per psicosi ad un anno dal ricovero: i dati della Città di Torino,

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977

Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive Sapienza Università di Roma

APPENDICE: GLI INDICATORI SANITARI

LE DISUGUAGLIANZE DI SALUTE E IL RUOLO DELLA SANITA

Salute percepita nella ASL 8 di Cagliari

GLI ENTI D EROGAZIONE IN ITALIA

Bolzano/Bozen. I numeri del comune. Abitanti* Superficie (km 2 ) 52, ,38 Densità (ab. per km 2 ) 2.

Transcript:

Il ruolo del genere nella costruzione sociale delle disuguaglianze di salute Giuseppe Costa Gruppo di lavoro Equità nella salute e sanità della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni Progetto INMP 2014 su Disseminazione Libro bianco Equità nella salute in Italia Progetto CCM 2014 su Health Equity Audit nei Piani Regionali di Prevenzione con il patrocinio di

Un esercizio di health equity audit 6 Valutare progressi e impatto in relazione agli obiettivi 1 Individuare i partner e concordare le priorità 2 Costruire un profilo di equità 5 Sostenere il cambiamento nell allocazione delle risorse e nell offerta di servizi 4 Concordare con i partner gli obiettivi da raggiungere 3 Identificare le azioni di contrasto Hamer L, Jacobson B, Flowers J et al. Health Equity audit made simple. Working document. NHS HAD 2003

stratificazione sociale posizione in società controllo su risorse materiali status legami esposizione fattori rischio/ resilienza frequenza e dose psicosociali/comporta mentali/ambientali disponibilità/accessibi lità cure efficaci ulnerabilità/resilienza sanitaria vulnerabilità/resilienza sociale danno/protezione salute salute morte malattia infortunio lim.funzion disturbo danno/protezio ne sociale mobilità discendente Modificato da Diderichsen, 2001

Health equity audit Meccanismi (implicazioni per azioni) Iniquità Geografica Sociale Etnica Genere 1) Stratificazione sociale (redistribuzione risorse) 2) Esposizione (allocazione intervento) 3) Vulnerabilità sanitaria (adattamento intervento) 4) Vulnerabilità sociale (riduzione danno sociale)

Health equity audit Meccanismi (implicazioni per azioni) Iniquità Geografica Sociale Etnica Genere Esempi su genere 1) Stratificazione sociale (redistribuzione risorse) 2) Esposizione (allocazione intervento) 3) Vulnerabilità sanitaria (adattamento intervento) 4) Vulnerabilità sociale (riduzione danno sociale)

Health equity audit Meccanismi (implicazioni per azioni) Iniquità Geografica Sociale Etnica Genere Esempi su genere 1) Stratificazione sociale (redistribuzione risorse) - Madri sole con figli a carico (lavoro, casa, reddito ) 2) Esposizione (allocazione intervento) 3) Vulnerabilità sanitaria (adattamento intervento) 4) Vulnerabilità sociale (riduzione danno sociale)

Salute percepita meno che buona tra madri sole e in coppia Inattive Occupate UK sole 2.79 (2.33-3.34) 1.66 (1.42-1.94) in coppia 1.71 (1.50-1.95) 1 Maggiore vulnerabilità delle madri sole non occupate (salute soggettiva, ma anche fumo, sedentarietà ). Italia sole 1.45 (1.29-1.64) 1.07 (0.98-1.16) In Italia ritardo nella curva epidemica di madri sole in coppia 1.08 (1.03-1.13) 1 (ancora più adulte, istruite, occupate, aiutate) Svezia sole 4.82 (3.56-6.53) 1.80 (1.46-2.22) L Italia potrebbe essere in tempo per ritardare curva epidemica, limitando il futuro peggioramento delle condizioni di vita in coppia 2.02 (1.67-3.44) 1 delle madri sole più fragili? Frtzel et al, Health & Place 18 (2012) 199 208.

Health equity audit Meccanismi (implicazioni per azioni) Iniquità Geografica Sociale Etnica Genere Esempi su genere 1) Stratificazione sociale (redistribuzione risorse) - Madri sole con figli a carico (lavoro, casa, reddito ) - Madri lavoratrici (conciliazione) 2) Esposizione (allocazione intervento) 3) Vulnerabilità sanitaria (adattamento intervento) 4) Vulnerabilità sociale (riduzione danno sociale)

Rischio relativo di incidenza di infarto coronarico tra le madri occupate torinesi per numero di figli Esposizione OR 95% CI Un figlio 0.95 0.75-1.21 Due o più figli 1.42 0.99-2.02 Età (per anno) 1.12 1.11-1.14 Educazione media 1.06 0.87-1.28 Educazione elementare 0.68 0.54-0.86 In che misura le politiche di conciliazione potrebbero moderare Qualità abitazione (per punto) 0.89 0.84-0.93 questo impatto sfavorevole Rischio medio diabete 0.91 0.74-1.11 sulla salute del doppio carico di lavoro? Rischio alto diabete 1.28 1.02-1.61 D Errico et al, 2015

Health equity audit Meccanismi (implicazioni per azioni) Iniquità Geografica Sociale Etnica Genere Esempi su genere 1) Stratificazione sociale (redistribuzione risorse) 2) Esposizione (allocazione intervento) - Madri sole con figli a carico (lavoro, casa, reddito ) - Madri lavoratrici (conciliazione) - Obesità nelle donne povere del Sud (?) 3) Vulnerabilità sanitaria (adattamento intervento) 4) Vulnerabilità sociale (riduzione danno sociale)

OR OR Obesità 3.0 2.5 2.0 1.5 1.0 0.5 1.62 1.55 1.42 1.07 1.12 1.17 1.20 1.04 1.12 1.13 1.12 1.15 0.98 1.02 0.98 Donne 0.0 Bassa istruzione Disoccupato Ritirato dal lavoro/inabile 2000 2005 2013 3.0 Casa piccola o in 2.31 2.5 affitto2.02 2.0 1.5 Risorse economiche scarse/insuff. 1.77 1.29 1.20 1.27 1.29 1.18 1.18 1.27 1.29 1.24 1.27 1.19 1.31 Uomini 1.0 0.5 0.0 Donne più obese e povere (nel Mezzogiorno): Bassa istruzione Disoccupato Ritirato dal lavoro/inabile un gruppo ad alto rischio? 2000 2005 2013 Casa piccola o in affitto Risorse economiche scarse/insuff. Indagini Multiscopo Istat sulla Salute 2000-2005-2013

Health equity audit Meccanismi (implicazioni per azioni) Iniquità Geografica Sociale Etnica Genere Esempi su genere 1) Stratificazione sociale (redistribuzione risorse) 2) Esposizione (allocazione intervento) 3) Vulnerabilità sanitaria (adattamento intervento) - Madri sole con figli a carico (lavoro, casa, reddito ) - Madri lavoratrici (conciliazione) - Obesità nelle donne povere del Sud (?) - Offerta trattamento mal. ischemica (equità in offerta) - Diversa efficacia test/trattamento tra le donne (ricerca e sviluppo) 4) Vulnerabilità sociale (riduzione danno sociale)

Differenze sociali e di genere (RR*) nelle storie di rivascolarizzazione coronarica degli infarti acuti piemontesi (STEMI) alla fine degli anni Novanta Titolo di studio PCI PPCI Mortalità ospedaliera Mortalità a un anno Alto 1 1 1 1 Medio 0,77 0,83 1,20 1.18 Basso 0,59 0,66 1.29 1.34 Disuguaglianze sociali e di genere Genere nell accesso Mortalità Mortalità a un PCI alla PPCI rivascolarizzazione ospedaliera anno Donne ma senza implicazioni sugli esiti 1 1 1 1 Uomini (discriminazioni nell accesso? 1.64 1.25 0,91 diversità nella gravità e nella storia naturale? 0,88 1 aggiustati per età, indici di gravità, caratteristiche dell erogatore (Gnavi, 2014) Evidenziati in rosso i rischi relativi statisticamente significativi (p<0,05) diversità di efficacia del trattamento?)

Health equity audit Meccanismi (implicazioni per azioni) Iniquità Geografica Sociale Etnica Genere Esempi su genere 1) Stratificazione sociale (redistribuzione risorse) 2) Esposizione (allocazione intervento) 3) Vulnerabilità sanitaria (adattamento intervento) - Madri sole con figli a carico (lavoro, casa, reddito ) - Madri lavoratrici (conciliazione) - Obesità nelle donne povere del Sud (?) - Offerta trattamento mal. ischemica (equità in offerta) - Diversa efficacia test/trattamento tra le donne (ricerca e sviluppo) - Limitata adesione screening di badanti (orario consultori compatibile) 4) Vulnerabilità sociale (riduzione danno sociale)

Health equity audit Meccanismi (implicazioni per azioni) Iniquità Geografica Sociale Etnica Genere Esempi su genere 1) Stratificazione sociale (redistribuzione risorse) 2) Esposizione (allocazione intervento) 3) Vulnerabilità sanitaria (adattamento intervento) 4) Vulnerabilità sociale (riduzione danno sociale) - Madri sole con figli a carico (lavoro, casa, reddito ) - Madri lavoratrici (conciliazione) - Obesità nelle donne povere del Sud (?) - Offerta trattamento mal. ischemica (equità in offerta) - Diversa efficacia test/trattamento tra le donne (ricerca e sviluppo) - Limitata adesione screening di badanti (orario consultori compatibile) Rinuncia a curarsi per il costo (esenzione? LEA?)

Persone che hanno rinunciato a prestazioni sanitarie (visite mediche, accertamenti specialistici, interventi chirurgici) o all acquisto di farmaci pur avendone bisogno negli ultimi 12 mesi % std OR 20 18 16 14 12 10 8 6 4 2 0 16,7 17,7 14,0 12,7 13,0 13,2 11,2 9,0 8,3 9,1 7,8 5,9 3,5 2,76 3,0 Nord-Ovest Nord-Est Centro Sud Isole 2,5 ITALIA maschi femmine 2,0 1,5 1,08 1,26 0,83 1,28 1,0 0,5 0,0 Bassa istruzione Disoccupato Ritirato dal lavoro/inabile Casa piccola o in affitto Risorse economiche scarse/insuff. 2013 Indagine Multiscopo Istat sulla Salute 2013

Health equity audit Meccanismi (implicazioni per azioni) Iniquità Geografica Sociale Etnica Genere Esempi su genere 1) Stratificazione sociale (redistribuzione risorse) 2) Esposizione (allocazione intervento) 3) Vulnerabilità sanitaria (adattamento intervento) 4) Vulnerabilità sociale (riduzione danno sociale) - Madri sole con figli a carico (lavoro, casa, reddito ) - Madri lavoratrici (conciliazione) - Obesità nelle donne povere del Sud (?) - Offerta trattamento mal. ischemica (equità in offerta) - Diversa efficacia test/trattamento tra le donne (ricerca e sviluppo) - Limitata adesione screening di badanti (orario consultori compatibile) Rinuncia a curarsi per il costo (esenzione? LEA?)

Disuguaglianze per istruzione nella mortalità in Italia 1999-2007 (RR standardizzati per età) 1,79 1,79 1,69 1,63 1,59 1,49 1,46 1,39 1,29 1,19 1,16 1,12 1,22 1,09 0,99 1 1 University High school Middle school Elementary school or Men Women less Marinacci et al., 2011

Tassi standardizzati per 100,000 Tassi standardizzati per 100,000 Mortalità a Torino secondo il titolo di studio dal 1972 al 2010 Uomini 2500 2000 Mortalità per livello di istruzione, 1972-2010 Donne 1500 1000 500 0 Università Medie superiori Medie inferiori Elementari 2000 1800 1600 1400 1200 1000 800 600 400 200 0 Mortalità per livello di istruzione, 1972-2010 Università Medie supe Medie infe Elementari Stringhini et al, 2014

Speranza di vita a 35 anni per classe sociale a Torino anni 2000 *Per l analisi è stata attribuita la classe sociale (Schizzerotto) a ogni individuo che abbia dichiarato di avere una professione almeno in uno dei tre censimenti della popolazione ( 81, 91 e 01), lasciando la posizione più alta a chi risultasse presente in Zengarini più di un censimento. 2013

Speranza di vita alla nascita per reddito mediano della famiglia negli isolati di Torino. 2002-2011. Basso Reddito famigliare (decili) Alto X IX VIII VII VI V IV II II I -0,5-1,5-2,5-3,5-4,5-4,1-3,6-2,2-2,9-1,5-1,6-2,6-2,5-1,1-0,6-1,8-1,8-0,8-0,8-1,5-1,3-0,4 0.0 82 years 86 years -5,5-6,5-7,5-7,2 Men Wom en

Indice di stato fisico: vulnerabilità dei meno istruiti al rischio di stare sotto il decimo percentile OR OR 3.0 2.5 2.03 2.0 1.5 1.0 0.5 0.0 1.61 1.52 1.68 1.54 1.54 3.0 2.5 1.94 2000 2005 2.0 2013 1.71 Donne 1.62 NORD-CENTRO 1.5 SUD-ISOLE 1.83 Uomini 1.0 1.35 1.25 0.5 0.0 2000 2005 2013 NORD-CENTRO SUD-ISOLE Indagini Multiscopo Istat sulla Salute 2000-2005-2013

Si intravvedono meccanismi di generazione di disuguaglianze modificabili Stratificazione sociale: resilienza femminile a disuguaglianze sociali di salute? Ritardo curve epidemiche (fumo? posticipazione età primo figlio? madri sole con figli a carico?) Si può ritardare o invertire queste curve epidemiche? Differenze di esposizione, di vulnerabilità sanitaria e di vulnerabilità sociale da studiare in modo analitico per identificare le azioni di correzione

Per saperne di più giuseppe.costa@epi.piemonte.it E in arrivo (fine aprile) www.disuguaglianzedisalute.it