Tutorato architettura degli elaboratori modulo I (lezione 3)

Documenti analoghi
Esercitazioni di Reti Logiche. Lezione 2 Algebra Booleana e Porte Logiche. Zeynep KIZILTAN zkiziltan@deis.unibo.it

Algebra booleana e circuiti logici. a cura di: Salvatore Orlando

L algebra di Boole. Cenni Corso di Reti Logiche B. Mariagiovanna Sami

ESERCIZI DEL CORSO DI INFORMATICA

Algebra di Boole. Le operazioni base sono AND ( ), OR ( + ), NOT ( )

Linguaggio del calcolatore. Algebra di Boole AND, OR, NOT. Notazione. And e or. Circuiti e reti combinatorie. Appendice A + dispense

Variabili logiche e circuiti combinatori

Algebra di Boole. Le operazioni, nell algebra booleana sono basate su questi tre operatori: AND ( ), OR ( + ),NOT ( )

Reti Logiche. Le reti logiche sono gli elementi architettonici di base dei calcolatori, e di tutti gli apparati per elaborazioni digitali.

Algebra di Boole e reti logiche. Giovedì 8 ottobre 2015

Sintesi di reti combinatorie. Sommario. Motivazioni. Sommario. Funzioni Espressioni. M. Favalli

Cap. 3 Reti combinatorie: analisi e sintesi operatori logici e porte logiche

Esempi ed esercizi Aritmetica degli elaboratori e algebra di commutazione

Utilizzo I mintermini si usano quando si considererà la funzione di uscita Q come Somma di Prodotti (S. P.) ossia OR di AND.

Calcolatori: Algebra Booleana e Reti Logiche

CALCOLO COMBIN I A N T A O T RIO

Codifica binaria e algebra di Boole

Algebra Booleana 1 ALGEBRA BOOLEANA: VARIABILI E FUNZIONI LOGICHE

Esercitazioni di Reti Logiche. Lezione 1 Rappresentazione dell'informazione. Zeynep KIZILTAN zkiziltan@deis.unibo.it

Architettura degli Elaboratori

PROGRAMMA DI SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE 2015/2016 Classe 2ª Sez. C Tecnologico

APPUNTI DI ELETTRONICA DIGITALE

Prof.ssa Laura Pagnozzi Prof. Ivano Coccorullo. Calcolo Combinatorio

Laboratorio di Sistemi e Automazione (A020-C320) esperienza competenze Competenze trasversali

Architettura dei Calcolatori Algebra delle reti Logiche

I.I.S. Primo Levi Badia Polesine A.S

Matematica Computazionale Lezione 4: Algebra di Commutazione e Reti Logiche

Analisi. Calcolo Combinatorio. Ing. Ivano Coccorullo

Esercitazione di Calcolatori Elettronici Ing. Battista Biggio. Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica. Esercitazione 1 (Capitolo 2) Reti Logiche

x y z F x y z F F = x z + y z + yz + xyz G = wyz + vw z + vwy + vwz + v w y z Sommario

RELAZIONI BINARIE. Proprietà delle relazioni Data una relazione R, definita in un insieme non vuoto U, si hanno le seguenti proprietà :

Algebra Booleana ed Espressioni Booleane

Corso di Informatica Generale (C. L. Economia e Commercio) Ing. Valerio Lacagnina Fondamenti di calcolo booleano

Laboratorio di Architettura degli Elaboratori - A.A. 2012/13

Architettura degli Elaboratori e delle Reti

Circuiti logici combinatori

Esercitazione Informatica I AA Nicola Paoletti

Comparatori. Comparatori di uguaglianza

Prodotto elemento per elemento, NON righe per colonne Unione: M R S

Logica combinatoria. La logica digitale

Algebra di Boole ed Elementi di Logica

Algoritmo = Dati e Azioni Sistema numerico binario Rappresentazioni di numeri binari Rappresentazione in modulo e segno

Regola del partitore di tensione

Laboratorio di Architettura degli Elaboratori A.A. 2015/16 Circuiti Logici

Memorie ROM (Read Only Memory)

orario ricevimento via orario ufficio risposta entro 3 giorni

Sintesi di reti logiche multilivello. Sommario. Motivazioni. Sommario. M. Favalli

1. Operazioni in logica binaria e porte logiche

Sommario. Teoremi Maxterm Forme Canoniche Mappe di Karnaugh Fine lezione

A.C. Neve Esercizi Digitali 1

Appunti di Algebra Lineare. Antonino Salibra

Matematica con il foglio di calcolo

Programmazione Dichiarativa. Programmazione Logica. SICStus PROLOG PROLOG. Bob Kowalski: "Algoritmo = Logica + Controllo"

Sintesi Combinatoria Uso di componenti diversi dagli operatori elementari. Mariagiovanna Sami Corso di reti Logiche 8 Anno

Lezione 12 Argomenti

ESAME DI STATO. SIMULAZIONE PROVA NAZIONALE Scuola Secondaria di I grado Classe Terza. Prova 3. Anno Scolastico Classe:... Data:...

SEZIONE OTTAVA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI ART. 1

LABORATORIO DI ARCHITETTURA DEI CALCOLATORI lezione n 2.

Teoria degli insiemi

VBA è un linguaggio di scripting derivato da Visual Basic, da cui prende il nome. Come ogni linguaggio ha le sue regole.

Introduzione ai microcontrollori

Operatori logici e porte logiche

STRUTTURE ALGEBRICHE

4 3 4 = 4 x x x 10 0 aaa

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: professionale

Linguaggi. Rosario Culmone, Luca Tesei. 20/10/2009 UNICAM - p. 1/32

Lezione 2 Circuiti logici. Mauro Piccolo piccolo@di.unito.it

7 Disegni sperimentali ad un solo fattore. Giulio Vidotto Raffaele Cioffi

Architettura degli Elaboratori Implementazione di funzioni booleane

Laurea Specialistica in Informatica

Corso: Fondamenti Informatica I Prof. Paolo Nesi A.A. 2002/2003

Sommario. Addizione naturale

A L'operatore NOT si scrive con una linea sopra la lettera indicante la variabile logica A ; NOT di A =

Classe 1A Corsi di recupero, giugno 2013

ALGEBRA BOOLEANA FONDAMENTI DI INFORMATICA 1. Algebra di Boole. Definizione NOT, AND, OR

Capitolo 2 - Algebra booleana

Macchine combinatorie: encoder/decoder e multiplexer/demultiplexer

LOGICA PER LA PROGRAMMAZIONE. Franco Turini

I costi d impresa (R. Frank, Capitolo 10)

Lezione 2 OPERAZIONI ARITMETICHE E LOGICHE ARCHITETTURA DI UN ELABORATORE. Lez2 Informatica Sc. Giuridiche Op. aritmetiche/logiche arch.

Macchine combinatorie

ESAME SCRITTO DI ELEMENTI DI INFORMATICA E PROGRAMMAZIONE. 13 Settembre COGNOME E NOME: MATRICOLA: Civile Ambiente e Territorio

Reti sequenziali sincrone

Riconoscere e formalizzare le dipendenze funzionali

Istituto Tecnico Industriale Statale E. Majorana

Il programma OCTAVE per l insegnamento dell algebra lineare nella Scuola Secondaria p. 1

Esercitazioni (a cura di R. Basili)

Flip-flop Macchine sequenziali

Esercizi svolti. Elettrotecnica

FSM: Macchine a Stati Finiti

Appunti ed esercizi di combinatoria. Alberto Carraro

7 Esercizi e complementi di Elettrotecnica per allievi non elettrici. Circuiti elementari

Reti Logiche A Appello del 24 febbraio 2010

GEOMETRIA I Corso di Geometria I (seconda parte)

Alcuni Preliminari. Prodotto Cartesiano

Appunti di informatica. Lezione 2 anno accademico Mario Verdicchio

Modulo 8. Elettronica Digitale. Contenuti: Obiettivi:

Syllabus: argomenti di Matematica delle prove di valutazione

Alcune nozioni di base di Logica Matematica

Introduzione al MATLAB c Parte 2

Transcript:

Tutorato architettura degli elaboratori modulo I (lezione 3) Moretto Tommaso 03 November 2017 1 Algebra di Boole L aritmetica binaria è stata adottata perché i bit sono rappresentabili naturalmente tramite elementi elettronici, codificando lo 0 con uno stato di potenziale elettrico basso e l 1 con uno stato di potenziale elettrico alto. Il funzionamento dei circuiti elettronici può essere modellato tramite l algebra di Boole dove: valore logico False (0) livello di potenziale basso. valore logico True (1) livello di potenziale alto. Le operazioni logiche Booleane sono: somma (OR), prodotto (AND) e inversione (NOT): A B A + B 0 0 0 0 1 1 1 0 1 1 1 1 A B A B 0 0 0 0 1 0 1 0 0 1 1 1 A A 0 1 1 0 Infine ricordiamo le proprietà dell algebra di Bool: Identità: A+0A A 1A Nullo: A+11 A 00 Idempotente: A+AA A AA Inverso: A+( A)1 A ( A)0 Commutativa: A+BB+A A BB A Associativa: A+(B+C)(A+B)+C A (B C)(A B) C Distributiva: A (B+C)(A B)+(A C) A+(B C)(A+B) (A+C) DeMorgan: ( (A+B)( A) ( B) (A B)( A)+( B) 1

1.1 Esercizi Verificare le seguenti uguaglianze Booleane: A+(B C)(A+B) (A+C) (A+C D+A ( B)) A ( C+ D) A (B+C)+ (A+ C)A B+C Semplificare le seguenti espressioni Booleane: FA (B+C)+ B (A+C) F ( (A+B) C) F A B+A B+ (A+B C) 1.2 Soluzioni Verifichiamo l uguglianza confrontando le tablelle di verità di XA+(B C) e Y(A+B) (A+C): (X) {}}{ (A + B C) A+B A+C (Y) {}}{ (A + B) (A + C) A B C B C 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 1 0 0 1 0 0 0 1 0 0 0 1 1 1 1 1 1 1 1 0 0 0 1 1 1 1 1 0 1 0 1 1 1 1 1 1 0 0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Essendo la tabella di verità di X uguale a quella di Y possiamo affermare che l uguaglianza XY è vera. Verifichiamo ora l uguaglianza applicando le proprietà dell algebra di Bool: Y (A + B) (A + C) distributiva A A + A C + B A + B C idempotenza A + A C + B A + B C distributiva A (1 + C + B) + B C nullo A 1 + B C identità A + B C X 2

Verifichiamo l uguglianza confrontando le tablelle di verità di X (A+C D+A ( B)) e Y A ( C+ D): { (X) }} { A B C D C D A ( B) A+C D + A ( B) (A + C D + A ( B)) 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 1 0 0 0 1 0 0 1 0 0 0 0 1 0 0 1 1 1 0 1 0 0 1 0 0 0 0 0 1 0 1 0 1 0 0 0 1 0 1 1 0 0 0 0 1 0 1 1 1 1 0 1 0 1 0 0 0 0 1 1 0 1 0 0 1 0 1 1 0 1 0 1 0 0 1 1 0 1 0 1 1 1 1 1 0 1 1 0 0 0 0 1 0 1 1 0 1 0 0 1 0 1 1 1 0 0 0 1 0 1 1 1 1 1 0 1 0 { (Y) }} { A B C D A C+ D A ( C+ D) 0 0 0 0 1 1 1 0 0 0 1 1 1 1 0 0 1 0 1 1 1 0 0 1 1 1 0 0 0 1 0 0 1 1 1 0 1 0 1 1 1 1 0 1 1 0 1 1 1 0 1 1 1 1 0 0 1 0 0 0 0 1 0 1 0 0 1 0 1 0 1 0 1 0 0 1 0 1 0 1 1 0 0 0 1 1 0 0 0 1 0 1 1 0 1 0 1 0 1 1 1 0 0 1 0 1 1 1 1 1 0 0 Essendo la tabella di verità di X uguale a quella di Y possiamo affermare che l uguaglianza XY è vera. Verifichiamo ora l uguaglianza applicando 3

le proprietà dell algebra di Bool: X (A + C D + A ( B)) distributiva (A (1+ B) + C D) nullo (A 1 + C D) identità (A + C D) demorgan A (C D) demorgan A ( C+ D) Y Verifichiamo l uguglianza confrontando le tablelle di verità di XA (B+C)+ (A+ C) e YA B+C: { (X) }} { A B C B+C A (B + C) A+ C (A+ C) A (B + C)+ (A+ C) 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 1 1 0 0 1 1 0 1 0 1 0 1 0 0 0 1 1 1 0 0 1 1 1 0 0 0 0 1 0 0 1 0 1 1 1 1 0 1 1 1 0 1 1 1 0 1 1 1 1 1 1 1 0 1 (Y) {}}{ A B C A B A B + C 0 0 0 0 0 0 0 1 0 1 0 1 0 0 0 0 1 1 0 1 1 0 0 0 0 1 0 1 0 1 1 1 0 0 1 1 1 1 1 1 Essendo la tabella di verità di X uguale a quella di Y possiamo affermare che l uguaglianza XY è vera. Verifichiamo ora l uguaglianza applicando le proprietà dell algebra di Bool: X A (B + C) (A+ C) distributiva A B + A C+ (A+ C) demorgan A B + A C+ A C A B + A C+ A C distributiva A B + C (A+ A) inverso A B + C 1 identità A B + C Y 4

Seplifichiamo FA (B+C)+ B (A+C) usando le proprietà dell algebra di Bool: F A (B + C)+ B (A + C) distributiva A B + A C+ B A+ B C distributiva A (B+ B) + A C+ B C inverso A 1 + A C+ B C distributiva A (1 + C)+ B C nullo A+ B C Seplifichiamo F ( (A+B) C) usando le proprietà dell algebra di Bool: F ( (A + B) C) demorgan ( A B C) distributiva A+ B+ C distributiva A + B + C Seplifichiamo F A B+A B+ (A+B C) usando le proprietà dell algebra di Bool: F A B + A B+ (A + B C) demorgan A B + A B+ A (B C) demorgan A B + A B+ A ( B+ C) distributiva A B + A B+ A B + A C distributiva A B+ A (B+ B+ C) inverso A B+ A (1+ C) nullo A B+ A 1 identità A B+ A distributiva (A+ A) ( B+ A) inverso B+ A 5

2 Forme canoniche e Minimizzazione Ogni funzione logica può essere rappresentata come tabella di verità o come equazione logica. È possibile ricavare quest ultima a partire dalla tabella di verità tramite l uso degli operatori AND, OR e NOT. Un equazione logica può essere espressa nei seguenti due modi: Somma di prodotti: per ogni entry uguale ad 1 dell ouput della tabella di verità generiamo un prodotto (mintermine) degli input, dove gli input uguali a 0 appaiono negati. Infine sommiamo tutti i prodotti ottenuti. Prodotto di somme: per ogni entry uguale ad 0 dell ouput della tabella di verità generiamo una somma (maxtermine) degli input, dove gli input uguali a 1 appaiono negati. Infine moltiplichiamo tutti le somme ottenute. 2.1 Mappe di Karnaugh Per minimizzare a mano funzioni di poche variabili, si possono rappresentare le tabelle di verità con le mappe di Karnaugh in cui: ogni quadrato (cella) della mappa individua una combinazione di variabili in input. il valore contenuto nel quadrato corrisponde al valore in output per quella particolare combinazione di variabili di input. le combinazioni delle variabili in input che etichettano i due assi delle mappe differiscono di un singolo bit tra combinazioni consecutive. Ricordiamo che raggruppando i valori (i gruppi devono essere composti da 2 i i 0 valori uguali) contenuti all interno delle mappe di Karnaugh è possibile individuare facilmene insiemi di variabili DON T CARE. 2.2 Esercizi Si vuole costruire un circuito combinatorio con le seguenti caratteristiche: Tre input A,B,C e un output Y. Funzione di output così definita: YA C0, YB C1. Si vuole costruire un circuito combinatorio con le seguenti caratteristiche: Quattro input A,B,C,D e un output Y. Dato NABCD numero binario a quattro cifre, definiamo Y come segue: Y1 N contiene un numero di 1 maggiore o uguale a 2, 0 altrimenti. 6

Si vuole costruire un circuito combinatorio con le seguenti caratteristiche: Quattro input A,B,C,D e un output Y. Dato NABCD numero binario a quattro cifre espresso in complemento a due, definiamo Y come segue: Y1 N -2, 0 altrimenti. Rappresentare le precedenti funzioni logiche con un multiplexer. 2.3 Soluzioni Cominciamo scrivendo la tabella di verità della funzione: A B C Y 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1 0 0 0 1 1 1 1 0 0 1 1 0 1 0 1 1 0 1 1 1 1 1 Per prima cosa esprimiamo l equazione logica associata alla tabella di verità nelle due forme canoniche (somma di prodotti e prodotto di somme): Y SP A B C + A B C + A B C + A B C Y P S (A + B + C) (A + B+ C) (A+ B + C) ( A + B+ C) Procediamo ora a minimizzare le due funzioni tramite mappe di Karnaugh: BC 00 01 11 10 A 0 1 0 0 1 0 1 0 1 1 Osservando i raggruppamenti possiamo minimizzare la funzione come segue: Y SP A C + B C 7

BC 00 01 11 10 A 0 1 0 0 1 0 1 0 1 1 Osservando i raggruppamenti possiamo minimizzare la funzione come segue: Y P S (A + C) (B+ C) Si lascia agli studenti come esercizio il compito di disegnare i circuiti corrispondenti. Cominciamo scrivendo la tabella di verità della funzione: A B C D Y 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 1 0 0 0 0 1 1 1 0 1 0 0 0 0 1 0 1 1 0 1 1 0 1 0 1 1 1 1 1 0 0 0 0 1 0 0 1 1 1 0 1 0 1 1 0 1 1 1 1 1 0 0 1 1 1 0 1 1 1 1 1 0 1 1 1 1 1 1 Per prima cosa esprimiamo l equazione logica associata alla tabella di verità nelle due forme canoniche (somma di prodotti e prodotto di somme): Y SP A B C D+ A B C D+ A B C D+ + A B C D + A B C D + A B C D+ +A B C D + A B C D + A B C D+ +A B C D + A B C D 8

Y SP (A + B + C + D) (A + B + C+ D) (A + B+ C + D) (A+ B + C + D) ( A + B + C + D) Procediamo ora a minimizzare le due funzioni tramite mappe di Karnaugh: CD 00 01 11 10 00 0 0 1 0 AB 01 11 0 1 1 1 1 1 1 1 10 0 1 1 1 Osservando i raggruppamenti possiamo minimizzare la funzione come segue: Y SP C D + A B + B D + A D + B C + A C CD 00 01 11 10 00 0 0 1 0 AB 01 11 0 1 1 1 1 1 1 1 10 0 1 1 1 Osservando i raggruppamenti possiamo minimizzare la funzione come segue: Y P S (A + B + C) (A + C + D) (A + B + D) (B + C + D) 9

Si lascia agli studenti come esercizio il compito di disegnare i circuiti corrispondenti. Cominciamo scrivendo la tabella di verità della funzione: A B C D Y 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 1 0 0 0 0 1 1 0 0 1 0 0 0 0 1 0 1 0 0 1 1 0 0 0 1 1 1 0 1 0 0 0 1 1 0 0 1 1 1 0 1 0 1 1 0 1 1 1 1 1 0 0 1 1 1 0 1 1 1 1 1 0 1 1 1 1 1 0 Per prima cosa esprimiamo l equazione logica associata alla tabella di verità nelle due forme canoniche (somma di prodotti e prodotto di somme): Y SP A B C D + A B C D + A B C D+ +A B C D + A B C D + A B C D+ +A B C D Y SP (A + B + C + D) (A + B + C+ D) (A + B+ C + D) (A + B+ C+ D) (A+ B + C + D) (A+ B + C+ D) (A+ B+ C + D) (A+ B+ C+ D) ( A+ B+ C+ D) Procediamo ora a minimizzare le due funzioni tramite mappe di Karnaugh: 10

CD 00 01 11 10 00 0 0 0 0 AB 01 11 0 0 0 0 1 1 0 1 10 1 1 1 1 Osservando i raggruppamenti possiamo minimizzare la funzione come segue: Y SP A B + A C + A D CD 00 01 11 10 00 0 0 0 0 AB 01 11 0 0 0 0 1 1 0 1 10 1 1 1 1 Osservando i raggruppamenti possiamo minimizzare la funzione come segue: Y P S A ( B+ C+ D) Si lascia agli studenti come esercizio il compito di disegnare i circuiti corrispondenti. 11

Per rappresentare la funzione logica del primo esercizio dobbiamo utilizzare un multiplexer 8:1: Per rappresentare la funzione logica del primo esercizio dobbiamo utilizzare un multiplexer 16:1: 12

Per rappresentare la funzione logica del primo esercizio dobbiamo utilizzare un multiplexer 16:1: In generale i numeri rappresentano i termini (righe) della tabella che vengono selezionati dalla corrispondente combinazione delle linee di selezione (input). Per esempio la linea 5 del primo multiplexer viene selezionata da: A1, B0, C1 (valori di ingresso) a cui deve corrispondere Y0 (valore di uscita nella corrispettiva tabella di verità). Di conseguenza la linea 4 deve venir collegata al valore fisico corrispondente allo 0 (massa). Adottiamo lo stesso ragionamento per costruire tutte le altre linee. 13