SEDE DOVE INDIRIZZARE LA DOMANDA: Legacoop Umbria Ufficio Servizio Civile Str. S. Lucia, PERUGIA. Titolo del progetto:

Documenti analoghi
SEDE DOVE INDIRIZZARE LA DOMANDA: Legacoop Umbria Ufficio Servizio Civile Str. S. Lucia, PERUGIA

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA

PROGETTI EDUCATIVI DI. INTEGRAZIONE SOCIALE Per ultrasedicenni diversamente abili

SERVIZIO CIVILE REGIONALE VOLONTARIO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

V.I.T.A. COMUNE DI SAN VERO MILIS ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: Valorizzare Il Tesoro degli Anziani

EDUCATORE PROFESSIONALE

SEDE DOVE INDIRIZZARE LA DOMANDA: Legacoop Umbria Ufficio Servizio Civile Str. S. Lucia, PERUGIA

Una Rete di solidarietà Alzheimer. a sostegno del paziente con Alzheimer e della sua Famiglia nelle Gestione di Cura OBIETTIVO GENERALE

SEDE DOVE INDIRIZZARE LA DOMANDA: Legacoop Umbria Ufficio Servizio Civile Str. S. Lucia, PERUGIA

Centro di Intervento per il benessere fisico, psicologico e relazionale del bambino, dell' individuo e della famiglia

PROGETTO ISTRUZIONE DOMICILIARE LA SCUOLA FUORI DALLA SCUOLA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. TITOLO DEL PROGETTO: N.O.I. ( Nuove Opportunità Internazionali )

SEDE DOVE INDIRIZZARE LA DOMANDA: Legacoop Umbria Ufficio Servizio Civile Str. S. Lucia, PERUGIA

SEDE DOVE INDIRIZZARE LA DOMANDA: Legacoop Umbria Ufficio Servizio Civile Str. S. Lucia, PERUGIA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

CONSULENZA E SOSTEGNO PSICOLOGICO Tariffa minima Tariffa massima 1. Seduta di consulenza e/o sostegno psicologico individuale 35,00 115,00

SCHEDA PROGETTO ESECUTIVO n 2

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA REGIONE PUGLIA

OLTRE LA PENA: IL SISTEMA DELLE CASE FAMIGLIA PER DETENUTI IN MISURA ALTERNATIVA PROMOSSO DAL COMUNE DI ROMA

Determina della CNFC del 10/10/2014. La Formazione sul campo per i liberi professionisti

SCHEDA DI MONITORAGGIO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

La Rete regionale dei Centri ADHD: una integrazione ospedale-territorio

LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE 2013/2014

Dott. VITTORIO SACCHI Psicologo - Psicoterapeuta Nato a Pavia il CURRICULUM VITAE. Percorso di Studi

DOCUMENTI PO FORMAZIONE PER SVILUPPO SITO P.I.T. SAPALP

Appunti per una riflessione critica sull'integrazione dei rifugiati

Legge regionale 23 giugno 2003, n. 30 Disciplina delle attività agrituristiche e delle fattorie didattiche. in Toscana 1

Competenze, progetti didattici e curricolo. Segnalibri per una lettura di Castoldi, Progettare per competenze

PROGETTO SENZA DIMORA

Istituzione di un nuovo modello organizzativo semiresidenziale sperimentale per persone disabili.

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ALLEGATO 6

PROPOSTA DI FORMAZIONE:

ASSISTENZA EDUCATIVA DOMICILIARE per persone disabili (ADH) Carta dei servizi

F O R M A T O E U R O P E O

Tecnica e metodologia delle attività motorie adattate

ÉQUIPE MULTIDISCIPLINARE. MALTRATTAMENTO TRASCURATEZZA E ABUSO (M.T.A.) ex ASL. 7

una prospettiva clinica

- UNA RAGAZZA o UN RAGAZZO tra i 18 ed i 28 anni non ancora compiuti - CITTADINO ITALIANO e SENZA CONDANNE PENALI

Curriculum Vitae Europass

SCHEDA di presentazione progetto

riconoscere e dare visibilità alle storie, alle esperienze, ai valori ed alla memoria di cui gli anziani sono

F O R M A T O E U R O P E O

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Responsabili Progetto

Via Marconi, Candelo Biella Telefono 015/ Cellulare 347/ Fax 015/

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato DI STANISLAO. Istituzione del servizio di psicologia scolastica

ASAI descrizione e obiettivi

"UN VIAGGIO TRA LE STORIE PERCHE'...DA STORIA NASCE STORIA"

SOCIALE 1: La Banca Del Tempo

SEDE DOVE INDIRIZZARE LA DOMANDA: Legacoop Umbria Ufficio Servizio Civile Str. S. Lucia, PERUGIA

COMI nciamo il doposcuola?

PROTOCOLLO PER LA CONTINUITÀ TRA I DIVERSI ORDINI

SCHEDA DI PRESENTAZIONE DI PROGETTI P.O.F. PROGETTO

PROGETO FIABE PER CRESCERE 2. Anno scolastico

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana

ART. 1 FINI ART. 2 DESTINATARI DEL SERVIZIO

Progetto Orientamento in itinere e in uscita

TEMI e OBIETTIVI per LA SCUOLA che promuove salute

INVALSI 2015 Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti Analisi, riflessioni, formazione

1. Termini di riferimento per la presentazione di proposte progettuali nell Ambito tematico: Promozione della cittadinanza globale e diritti umani

Scuola IC Marconi Concorezzo a.s Piano Annuale per l Inclusione

In Pinacoteca mi prendo cura di Me. Progetto della Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli a cura di Carla Manzoli ed Eris Klinz

Far acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti in tema di (sapere)

Università degli Studi di Perugia. Facoltà di Scienze della Formazione. Corso di perfezionamento

Bartolini Claudio. Da Aprile 2010 a tutt oggi Società della Salute della Valdinievole Direttore

3. Se non diversamente indicato dall Ordinamento del singolo CdS, il tirocinio s intende facoltativo.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: CREMA. Durata:12 mesi

(Art. 8 del Protocollo d Intesa Regionale, sottoscritto in data 26/11/2009)

Direzione Didattica 2 circolo di Santarcangelo di Romagna. L INTEGRAZIONE SCOLASTICA: i Gruppi di lavoro la documentazione. A cura di Barbara Tosi

Consorzio Pubblico Servizio alla Persona Ambito Territoriale di Viadana

PROTOCOLLO D ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI STRANIERI

Istituto comprensivo Cremona cinque ( Plesso :

Il Progetto CCM SOCIAL NET SKILLS Il contributo della Regione Lazio

SCHEDA DESCRITTIVA DELL'AZIONE

F O R M A T O E U R O P E O

Attività sportive (vela, palestra, piscina.); Attività riabilitative individuali e di gruppo sul territorio Interventi riabilitativi ambulatoriali

Attività 3 Azioni di sensibilizzazione ed educazione alla mondialità

Il programma Lifelong Learning: un ventaglio di opportunità per una educazione e istruzione in dimensione europea

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

AUTISMO Un percorso di fede possibile A cura della do+.ssa Daniela Bertozzi

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Integrazione scolastica di bambini disabili e fragili: individuati nuovi percorsi a sostegno delle famiglie [1]

CITTÀ DI MOTTOLA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE ATTIVITA DI VOLONTARIATO. Articolo 1 FINALITA

Allegato A Premessa. 1. Percorsi formativi e durata

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

PATRIZIA SPINA. Data di nascita: 26 maggio 1970 Luogo di nascita: Novara. Dati personali. Esperienze professionali

Politiche sanitarie e medicina di genere in Regione Lombardia

Transcript:

SEDE DOVE INDIRIZZARE LA DOMANDA: Legacoop Umbria Ufficio Str. S. Lucia, 8 06125 PERUGIA Ente proponente il progetto: LEGA NAZIONALE DELLE COOPERATIVE E MUTUE Via A. Guattani, 9 00161 Roma Tel. 06/84439327-341 / Fax 06/84439387 e.mail: servizio.civile@legacoop.coop Sito: http://serviziocivile.legacoop.coop Pec: serviziocivile.legacoop@ pec.it LEGA REGIONALE COOP. E MUTUE DELL UMBRIA STR. S. LUCIA N 8 06125 PERUGIA TEL. 075/5847982 FAX 075/5848468 E mail: serviziocivile@coopserviziumbria.it Sito: www.coopserviziumbria.it Pec: arcsumbria@ticertifica.it Resp.le progetto: Maria Lorena Ciurnella Titolo del progetto: Spazi di vita quotidiana Settore ed area di intervento del progetto DISAGIO ADULTO Legacoop Progetti SCN 2015 1

Il progetto Spazi di vita quotidiana si inserisce in un quadro articolato di risposte terapeutico riabilitative che qualificano il sistema territoriale rivolto alle persone con problematiche di salute mentale gravi che necessitano di programmi di cura individualizzati psicoterapici e socio riabilitativi ad alta intensità. In salute mentale, la riabilitazione degli utenti, gli esiti degli interventi offerti, devono tenere in conto numerosi parametri, sia di tipo clinico che sociale. L attenzione non è limitata agli aspetti sintomatologici ma estesa al portato presentato dai disturbi psichici in relazione alla compromissione sul piano sociale che vedono le persone che ne soffrono vivere in condizioni di isolamento, con relazioni interpersonali scarse, incostanti, superficiali e conflittuali. Quindi sono considerate le abilità sociali di base, quali la frequenza e la qualità dei contatti interpersonali o il grado di integrazione con la rete sociale circostante (lavoro, scuola, famiglia, associazioni ed espressioni del territorio e della comunità), la capacità di intrattenere relazioni intime e complesse come quelle richieste dallo svolgimento di ruoli sociali come il genitore o il coniuge, la qualità della vita e le sue varie articolazioni e dimensioni: fisica, psicologica e sociale. Gli interventi e l esito del percorso di cura degli utenti vanno analizzati e verificati prendendo in considerazione il punto di vista di tutti i soggetti che a vario titolo sono coinvolti nel processo di cura (utente, staff curante, famiglia, rete sociale). Intende coinvolgere i volontari del SCN nella elaborazione, costruzione, condivisione e presentazione di percorsi terapeutici e riabilitativi che abbiano come beneficiari principali gli utenti dei servizi considerati ma che estendano il beneficio al contesto sociale, sia esso rappresentato dalle famiglie degli utenti, dal tessuto associativo, dalle agenzie educative, dagli enti pubblici, dalle imprese, e più in generale dalla comunità di riferimento. Il progetto verrà attuato dunque, all interno di 4 servizi di tipo residenziale, ossia servizi terapeutico-riabilitativi, che ospitano persone con problematiche psichiatriche 24 ore su 24. Questi servizi agiscono dunque su percorsi individuali di cura e riabilitazione che affrontano tutti gli aspetti di vita delle singole persone dalla cura di sé al reinserimento sociale e lavorativo. Questi servizi lavorano per far si che gli utenti possano riuscire alla fine del percorso, a ricrearsi un ruolo sociale equilibrato con il contesto sociale che li riaccoglierà.. Comunità terapeutica-riabilitativa Torre Certalda di Umbertide Unità di convivenza via Gagarin di Umbertide Unità di convivenza Via dei Patrioti di Umbertide Comunità terapeutica-riabilitativa Fornacette di Gubbio Il progetto del servizio civile Spazi di vita quotidiana intende rinnovare la collaborazione e la partecipazione civile e solidaristica dei giovani e le realtà presenti nel territorio a favore delle persone con disagio mentale al fine di incrementare la loro inclusione sociale e migliorare la loro qualità della vita. Il progetto intende realizzare la possibilità per le persone afferenti alle strutture di partecipare a proposte ricreative, di poter trovare energie, stimoli e significati per affrontare positivamente i diversi problemi posti dalla vita quotidiana. Basti pensare a quanto sia essenziale la partecipazione a occasioni di tempo libero come sostegno e integrazione ai progetti di vita autonoma e indipendente. L obiettivo di realizzare iniziative capaci di coinvolgere l utenza nell organizzazione consente la costruzione di interazioni positive e momenti di confronto significativi sia all interno del gruppo Legacoop Progetti SCN 2015 2

ospiti che con l equipe degli operatori. La prospettiva è ancora maggiore se la proposta riguarda anche il coinvolgimento e la collaborazione della comunità con le sue varie articolazioni. Tale azioni sostanziano le seguenti finalità -Arricchire le trame relazionali degli utenti nelle strutture La quotidianità delle strutture è orientata secondo una forma di relazionalità regolata, mediata ma anche spontanea che fornisce continuamente possibilità di confronto e collegamento ed anche possibilità di attivazione sul versante sociale. Il quotidiano degli utenti è in larga parte costituito da tempi di transizione tra i momenti strutturati della giornata, da tempo libero, da scambi spontanei, da situazioni contingenti e non attese nei quali si sperimentano modalità relazionali più informali, ma dense di qualità emotive ed affettive, definite da quei contenuti personali e interpersonali che insieme costruiscono e caratterizzano i diversi climi della quotidianità. -Proporre all utenza nuove attività strutturate di tipo espressivo; Tutte le forme di attività espressive,laboratori di narrazione, teatro terapia, arti terapie integrate etc, sono terapeutiche per motivi piuttosto estrinseci rispetto ai loro contenuti più elevati: ad esempio perché riabituano l utente al rapporto con oggetti esterni a sé, cose o persone da rappresentare, tecniche e linguaggi specifici, perché rieducano il senso dello spazio, la gestualità, la verbalizzazione. Poi perchè perseguono e stimolano il senso del bello, cioè l emozione estetica e la sua condivisione con altri, riattivano la creatività sopita e l autostima. Come tecniche attive, rappresentano uno strumento efficace in grado di stimolare nell utente quelle aree ancora potenzialmente vitali e in movimento, dovendo egli integrare l atto verbale a quello comportamentale, il racconto alla messa in scena. Grazie pertanto alle loro potenzialità comunicativa e rappresentazionale, soprattutto per ciò che concerne il linguaggio non verbale risultano particolarmente utile per superare le difficoltà sul piano simbolico-espressivo. In realtà, come molti sforzi vengono compiuti verso il superamento dello stigma e della cronicizzazione, la valenza dell uso dei linguaggi artistici come mezzo di comunicazione e di relazione si pone come una risorsa ricca di stimoli e opportunità Organizzare incontri tra servizi e familiari degli utenti: Motivo determinante degli invii degli utenti in strutture come quelle interessate dal progetto, è la necessità di avviare all impossibilità di costruire validi percorsi di cura presso la propria abitazione, ponendo una distanza che è fisica ma principalmente emotiva dal contesto di provenienza della persona. I legami con i familiari divengono terreno di un fitto lavoro di riannodamento delle trame relazionali su basi più sane e consapevoli, utilizzando momenti anche informali, come quelli conviviali, al fine di maturare quel determinante valore aggiunto di ogni percorso di cura che è la condivisione degli obiettivi terapeutici e riabilitativi tra utenti, familiari e sistema dei curanti. - Creare opportunità di reinserimento sociale e lavorativo per gli utenti Questo genere di attività sono finalizzate alla ricostruzione di un ruolo sociale che l utente inserito nei servizi di salute mentale tende a perdere. Ricreare ambiti nel contesto sociale dove l utente possa risperimentare se stesso sia in relazione a proprie abilità relazionali che strumentali, aiuta il singolo a riannodare un rapporto equilibrato con il contesto di appartenenza. A tal fine svolgono un ruolo fondamentale sia i laboratori agricoli svolti nei servizi sia le attività ludico ricreative e sociali. Sicuramente di fondamentale importanza risultano i percorsi di reinserimento lavorativo o di vita autonoma previsti nel progetto -Costruire eventi di sensibilizzazione sul territorio utili ad un più ampio coinvolgimento della comunità nei percorsi d aiuto; Agire con la comunità e sul territorio consente l afflusso di idee nuove e sollecitazioni inedite oppure la rivitalizzazione di legami o l occupazione di luoghi che tornano ad essere accessibili agli utenti, permettendo un arricchimento e una dilatazione delle potenzialità degli interventi sociali. Quantità e qualità delle risorse impiegate, derivanti da collaborazioni con le agenzie formali e informali dei territori di competenza delle strutture, andranno nella direzione del lavoro di costruzione di legami, rapporti, relazioni volti a modificare contenuti sociali che altrimenti correrebbero il rischio di appiattirsi e impoverirsi e riattivare possibilità di interazione più sane e consapevoli con la realtà esterna da parte degli utenti. Legacoop Progetti SCN 2015 3

-Creare opportunità per l azione e la diffusione delle pratiche della tolleranza e della reciprocità introducendo il volontario ai modi e al significato dell intervento sociale nei servizi della Salute Mentale; La conoscenza in Salute Mentale è intrisa di relazionalità ed è contaminata dalle soggettività e dai loro incontri. Il volontario, quale fattore fertile, costituisce una risorsa importante per soddisfare un bisogno sociale votato a favorire la costruire di legami relazionali e sociali. La struttura, con i vari modi di vivere ed esprimere il senso di appartenenza verso la stessa, non è la semplice sommatoria degli individui che la compongono, ma è la relazione che unisce tutte le persone che condividono questo contesto. Il volontario sperimenterà un proprio percorso di appartenenza e di articolazione dei tempi e dei modi della sua presenza all interno della struttura nel senso della relazione con gli altri. Condividere regole e saperi, affrontare le differenze nei saperi, accogliere le diverse esigenze del contesto utilizzando la relazione e la reciprocità come risorse, significa adoperarsi per il proprio sviluppo e al contempo, insieme ad altri, di quello del contesto in cui l incontro avviene. In questa parte del progetto riportiamo le attività che svolgeranno i volontari per grandi categorie di appartenenza, poiché i singoli saranno impiegati in tutte le attività che si svolgono nei servizi, ovviamente in maniera coerente con il ruolo ricoperto. All interno delle categorie riportate rientrano anche le attività più specifiche del progetto legate ai singoli obiettivi, ma è importante ribadire che il volontario diventerà parte integrante dell azione generale del servizio in quanto è caratteristica dei servizi di salute mentale in generale e dei servizi residenziali, prendere in carico l utente in tutta la sua complessità e non solo per la parte afferente ad una singola azione o attività I volontari affiancheranno gli educatori, ed in generale tutti gli operatori del servizio, nello svolgimento delle attività quotidiane. I volontari saranno parte integrante del rapporto relazionale che si instaura tra educatori ed utenti in quanto nello specifico settore della salute mentale tutte le figure presenti nei servizi diventano interlocutori importanti e significativi per gli utenti destinatari del servizio. I volontari concorreranno nell organizzazione e nell implementamento di tutte le attività previste dal progetto siano esse espressive di socializzazione di reinserimento o lavorative e concorreranno altresì nella programmazione ed implementazione di tutta la vita del servizio. I volontari svolgeranno il proprio compito nelle sedi previste dal servizio anche considerando temporanei spostamenti in sedi diverse se è richiesto dalla specifica attività, principalmente quelle a carattere risocializzante. I volontari potranno essere impiegati anche in attività risocializzanti come uscite e gite sul territorio e gite e soggiorno di più giorno organizzate dal servizio in compresenza con gli educatori. SEDE ATTUAZIONE PROGETTO: Comunità terapeutica-riabilitativa Torre Certalda di Umbertide ATTIVITA DEL PROGETTO Attività di organizzazione degli spazi del servizio Attività relazionali con gli utenti Attività rivolte all inserimento lavorativo Attività socializzanti svolte nel contesto territoriale Attività Espressive Attività di supervisione e programmazione Attività Laboratoriali Attività di sensibilizzazione Legacoop Progetti SCN 2015 4

SEDE ATTUAZIONE PROGETTO: Unità di convivenza Via Gagarin di Umbertide ATTIVITA DEL PROGETTO Attività di organizzazione degli spazi del servizio Attività relazionali con gli utenti Attività rivolte all inserimento lavorativo Attività di reinserimento sociale orientate ad una vita autonoma Attività socializzanti svolte nel contesto territoriale Attività Espressive Attività di supervisione e programmazione Attività Laboratoriali Attività di sensibilizzazione SEDE ATTUAZIONE PROGETTO: Unità di convivenza Via dei Patrioti di Umbertide ATTIVITA DEL PROGETTO Attività di organizzazione degli spazi del servizio Attività relazionali con gli utenti Attività rivolte all inserimento lavorativo Attività di reinserimento sociale orientate ad una vita autonoma Attività socializzanti svolte nel contesto territoriale Attività Espressive Attività di supervisione e programmazione Attività Laboratoriali Attività di sensibilizzazione SEDE ATTUAZIONE PROGETTO: Comunità terapeutica-riabilitativa Fornacette di Gubbio ATTIVITA DEL PROGETTO Attività di organizzazione degli spazi del servizio Attività relazionali con gli utenti Attività rivolte all inserimento lavorativo Attività socializzanti svolte nel contesto territoriale Attività Espressive Attività di supervisione e programmazione Attività Laboratoriali Attività di sensibilizzazione Legacoop Progetti SCN 2015 5

Numero dei volontari da impiegare nel progetto: 4 Numero posti con solo vitto: 4 Numero ore di servizio dei volontari, monte ore annuo: 1400 ore annuali Giorni di servizio a settimana dei volontari: 6 Eventuali particolari obblighi dei volontari durante il periodo di servizio: Il volontario sarà vincolato al rispetto della privacy, del segreto professionale, a non divulgare dati e informazioni riguardati gli utenti e della cooperativa; è inoltre tenuto a mantenere una condotta rispettosa delle persone e adeguata ai contesti di operatività. La formazione è obbligatoria, quindi, nelle giornate di formazione non è possibile usufruire dei giorni di permesso. I volontari per specifiche necessità legate allo svolgimento delle attività (inserimenti lavorativi di utenti, laboratori esterni alla sede,incontri di formazione, uscite e soggiorni..), per poche ore al giorno o anche per intere giornate (max 30) potranno essere trasferititi temporaneamente ad altra sede La formazione è obbligatoria, quindi, nelle giornate di formazione non è possibile usufruire dei giorni di permesso Legacoop Progetti SCN 2015 6

SEDE DOVE INDIRIZZARE LE DOMANDE: Legacoop Umbria Str. S. Lucia, 8-06125 PERUGIA Tel. 075/5847982 Fax 075/5848468 Personale di riferimento: ANDREA RADICCHI e.mail: serviziocivile@coopserviziumbria.it Pec: arcsumbria@ticertifica.it N. Sede di Cod. Comun vol. N. attuazione Indirizzo ident. Telef. sede Fax sede e per del progetto sede sede Nominativi degli Operatori Locali di Progetto Cognome e Nome Data di nascita Cod. Fisc. Nominativi dei Responsabili Locali di Ente Accreditati Cognome e nome Data di nascita Cod. Fisc. Tipologia servizi volontari (V- vitto; VA-vitto alloggio; SVA senza servizi) 1 COOP ASAD COMUNITA TERAPEUTIC A TORRE CERTALDA Loc. Pian Umbert del ide CORSO 16034 1 075941387 075941387 Nocchi Valeria 1 1 07/02/1975 NCCVLR75 B47C745S Radicchi Andrea 07/04/1978 RDCNDR7 8D07D786 P V 2 COOP ASAD Umbert UNITA DI ide CONVIVENZA Via Gagarin 12/A 16038 1 Arianna Ciuchi 075942025 075942025 2 2 06/07/1976 CCHRNN76L 46D786H Radicchi Andrea 07/04/1978 RDCNDR7 8D07D786 P V 3 4 COOPERATIV A SOC. ASAD Umbert - UNITA' DI ide CONVIVENZA VIA PATRIOTI COOP ASAD CTR FORNACET Gubbio TE Via Dei Patrioti 94790 1 Loc Bottaccion e Vocabolo26293 Fornacette SNC 075941758 075941758 5 5 1 075922044 075922044 9 9 Giovannini Monia Parlapiano Tony 13/01/1971 GVNMNO71 A53G478S 31/10/1968 PRLTNY68R 31Z401Z Radicchi Andrea Radicchi Andrea 07/04/1978 07/04/1978 RDCNDR7 8D07D786 P RDCNDR7 8D07D786 P V V Legacoop Progetti SCN 2015 7

Criteri e modalità di selezione dei volontari: La Legacoop Nazionale si avvarrà dei criteri e delle modalità di selezione dei volontari adottati dal sistema di selezione consegnato e verificato dall UNSC in sede di accreditamento.. SI Ricorso a sistemi di selezione verificati in sede di accreditamento LEGACOOP NZ00662 Eventuali crediti formativi riconosciuti: Il Consiglio dei Corsi di Laurea in Scienze della Professionalità Educativa e in Scienze dell Educazione dell Università degli Studi di Perugia riconoscono n 10 crediti formativi ai volontari che svolgeranno Nazionale nel presente progetto. Eventuali tirocini riconosciuti: Il Consiglio dei Corsi di Laurea in Scienze della Professionalità Educativa e in Scienze dell Educazione dell Università degli Studi di Perugia riconoscono attività di tirocinio ai volontari che svolgeranno Nazionale nel presente progetto Competenze e professionalità acquisibili dai volontari durante l espletamento del servizio, certificabili e validi ai fini del curriculum vitae: La Cooperativa Asad rilascerà un attestato valido ai fini del proprio curriculum di certificazione delle competenze acquisite nella formazione generale, specifica e aggiuntiva e nell ambito delle attività del progetto Legacoop Umbria rilascerà a fine servizio un attestato di partecipazione comprensivo del percorso svolto e riportando anche le ore di formazione e i relativi temi trattati. Aris Formazione e Ricerca Società Cooperativa attesterà, con dichiarazione apposita, le capacità e le competenze maturate dal giovane durante il servizio. Formazione generale dei volontari Sede di realizzazione: Legacoop Umbria Str. S. Lucia, 8 - Perugia Durata: La durata della Formazione Generale è di 41 ore Legacoop Progetti SCN 2015 8

Formazione specifica (relativa al singolo progetto) dei volontari Sede di realizzazione: IN PROPRIO PRESSO L ENTE Durata: La durata della formazione specifica è: 72 ore Legacoop Progetti SCN 2015 9