Conservazione del documento informatico

Documenti analoghi
Dematerializzare i documenti? Prima occorre dematerializzare (bene e a norma) il processo

CITTA DI SAN DANIELE DEL FRIULI

Conservazione del documento informatico ed i conservatori accreditati. Agenzia per l Italia Digitale

GLOSSARIO/DEFINIZIONI

I Professionisti della digitalizzazione documentale e della privacy

Il ruolo del commercialista

La dematerializzazione dei documenti in Provincia di Firenze

Le soluzioni di RTRT per le comunicazioni telematiche

CSE Consorzio Servizi Bancari

Mediasoft snc. Classi documentali. Allegato al manuale di Conservazione sostitutiva. Versione del 2 novebre 2015

LA CONSERVAZIONE DELLA FATTURA ELETTRONICA AVV. GIUSEPPE VITRANI 11 APRILE 2016

rchinizer il protocollo informatico obiettivi e strategie dott. michele bianchi

MANUALE DI CONSERVAZIONE INTERNO DELL ENTE

Gli obiettivi del Governo italiano per la dematerializzazione dei documenti G.Pontevolpe

(INAIL 10 dicembre 2003) La qualità della postazione di lavoro come requisito dei processi di e-government. Ing. Claudio Manganelli Componente CNIPA

Science and Technology Digital Library

Andrea Panichi. DAX Digital Archive extended

Verso la Conservazione Digitale: gestire l archivio ibrido

M.d.G. del Protocollo Informatico, dei Flussi Documentali e degli Archivi PIANO DI CONSERVAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE PRODOTTA E RICEVUTA

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo

Sperimentazione del servizio deposito garantito a lungo termine

Il CSI Piemonte ed il riuso tra enti della pubblica amministrazione

Diritto dei Mezzi di Comunicazione. Indice

Processo Amministrativo Telematico (PAT)

COMUNE DI SASSARI. Piano dettagliato degli obiettivi Obiettivo n Sistemi informativi e Statistica Patrizio Carboni

Regione Calabria Azienda Sanitaria Provinciale Cosenza

SEMINARIO IL FASCICOLO ELETTRONICO: DOCUMENTO INFORMATICO E CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA A NORMA. PALERMO, giovedì 21 maggio2009 Ore 9:30 / 17:30

L uso delle tecnologie informatiche per il trattamento dell informazione e della comunicazione archivistica

TECNOLOGIE INFORMATICHE MULTIMEDIALI

Albano Laziale, 6 maggio 2015

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy

04/04/2012 ABILITA INFORMATICHE E TELEMATICHE. P.A. e informazioni. Ignoranza informatica nella P.A.

DI GESTIONE E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI

La trasmissione del documento

DECRETI PRESIDENZIALI

LA CONSERVAZIONE DELLA MEMORIA DIGITALE FIGURE PROFESSIONALI E RESPONSABILITÀ

Quadro normativo Strumenti e manuali per la gestione dei documenti

ASSESSORADU DE SOS ENTES LOCALES, FINÀNTZIAS E URBANÌSTICA ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE E URBANISTICA

SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA TRA

Fatturazione elettronica

Esperienze di digitalizzazione. SBN - Poli e Biblioteche SBN - BASI DATI. Il progetto CANDIDO della Biblioteca Universitaria di Pisa

Software libero e riuso in un sistema di gestione documentale

AutoritàEmittente CNS Contraente. Certificatore Accreditato. La firma digitale

Fattura elettronica e conservazione

I Professionisti della digitalizzazione documentale

Manuale di Gestione Documentale DPCM 3 dicembre 2013

GESTIONE DELLE RISORSE Capitolo 6

PAflow software libero per il protocollo informatico

PIANO OPERATIVO PER LA INTRODUZIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO

C o m u n e d i L a g o s a n t o C.A.P

Analisi dei processi di dematerializzazione. Università di Napoli Federico II. Valentina Casola Forum PA, maggio 2008

Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012

PROVINCIA DI SONDRIO

MANUALE DI GESTIONE DOCUMENTALE

La Pubblica Amministrazione digitale e la gestione dell archivio informatico 23 febbraio 2015

Modalità e termini di comunicazione all anagrafe tributaria dei dati relativi alle spese sanitarie rimborsate IL DIRETTORE DELL AGENZIA

LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA

MANUALE DI CONSERVAZIONE. Allegato 1 Normativa e Standard di riferimento

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 5

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO RASSEGNA NORMATIVA STORICA SUGLI UFFICI IPOTECARI, SULLA FIGURA DEL CONSERVATORE E DEI SUOI SOSTITUTI

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA

Allegato A. Per quanto riguarda la definizione dei termini, che costituisce la corretta interpretazione del dettato del presente manuale, s intende :

Note generali per l implementazione di un Archivio aziendale

La conservazione dei documenti informatici nelle Pubbliche Amministrazioni. Aspetti organizzativi

2014- OGGI CSI Piemonte Consorzio per il Sistema Informativo. Pubblica Amministrazione Information and communication technology

Roma 30 Novembre 2011 Organizzazione Sviluppo Risorse Umane e Qualità

Piano di informatizzazione delle procedure per la presentazione delle istanze, dichiarazioni, segnalazioni

TABELLA C. RISORSE UMANE E PROFESSIONALI di cui all art. 9

Bando per la presentazione di candidature per. Progetti Semplici

Dal cartaceo al digitale: la dematerializzazione degli a1

Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000

Manuale della gestione documentale

COMUNE DI SIAPICCIA. Provincia di Oristano

BUREAU VERITAS ITALIA SPA Divisione Certificazione

Ministero dello Sviluppo Economico

Fondo Regionale diritto al lavoro dei disabili L.R. 13/2003 Piano Provinciale Disabili annualità Anno 2014

Gestione delle Gare Telematiche della Pubblica Amministrazione L esperienza della Regione Liguria

Strumenti ICT per l innovazione del business

PROTOCOLLO D INTESA TRA FORMA.TEMP E LA PROVINCIA DI TORINO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO INTEGRATO DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO

Posta Elettronica Certificata: Presentazione. Consiglio Nazionale dei Veterinari Alghero, 3-6 giugno ::

OPEN SOURCE. Concetti chiave e implicazioni per le scelte aziendali (fornitori e utenti)

Referenti per successivi contatti con l Amministrazione:

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PER GLI ANNI (P.T.T.I.)

Allegato A al Decreto n. 171 del 31 LUG pag. 1/9

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

Città di Pinerolo Provincia di Torino

PORTALE NdR. L architettura del sistema

Revisione delle norme ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015

Indicom Group LA GESTIONE DELLE NOTE SPESE IN OUTSOURCING. La soluzione via Smartphone App

REGOLAMENTO COMUNALE n. 68 REGOLAMENTO SULLA PROGRAMMAZIONE COMUNALE DEGLI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

Elenco dei servizi erogati ai fini della redazione della Carta dei Servizi dell Università del Salento Direzione Generale Area Amministrativa

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

Allegato A Premessa. 1. Percorsi formativi e durata

Con l Europa, investiamo nel Vostro futuro

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia

L esperienza della Procura della Repubblica di Ravenna

DEMATERIALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI, DEI PROCESSI E DELLE RELAZIONI

Manuale della Conservazione a Norma

PG-SGSL 03 Definizione degli obiettivi e dei programmi

Transcript:

Conservazione del documento informatico Enrica Massella Ducci Teri Torino, 23 novembre 2018

Europa 2020 e Agenda Digitale La Strategia Europa 2020 punta a rilanciare l economia europea e a superare la crisi economica L Unione Europea si prefigge in tal modo di diventare un economia intelligente, sostenibile e solidale Gli obiettivi stabiliti in contesti chiave come occupazione, istruzione, energia e innovazione andranno perseguiti entro il 2020 L Agenda Digitale Europea si propone come programma di facilitazione all utilizzo del digitale e di stimolo per investimenti e innovazione Il digitale viene riconosciuto come precondizione e motore di crescita prioritario per lo sviluppo dell economia globale L Agenda Digitale Italiana si focalizza sull identificazione e l avvio si una serie di programmi e interventi per rilanciare la digitalizzazione del Paese e superare i gap con i principali paesi europei L Agenzia per l Italia Digitale (AgID) ha un ruolo operativo per lo sviluppo della politica industriale del digitale nel Paese

Dall Agenda Digitale al Piano triennale Strategia per la Crescita digitale CRESCITA DIGITALE Rappresenta l Agenda Digitale Italiana approvata dal Governo e dalla Commissione Europea MODELLO STRATEGICO PIANO TRIENNALE ITALIA LOGIN Modello strategico ICT della PA Piano triennale Programmazione nazionale Individua gli elementi tecnici abilitanti per realizzare l Agenda Digitale Declina azioni e obiettivi da raggiungere per ogni elemento del modello Stabilisce le azioni da compiere per realizzare gli obiettivi

Strategia per la crescita digitale 2014-2020 Il processo di digitalizzazione è trasversale, pertanto la strategia deve integrare quanto realizzato o in fase di realizzazione sia nel settore privato sia nel settore pubblico, sia esso di pertinenza del governo nazionale sia di competenza regionale, per mettere a sistema obiettivi, processi e risultati il coordinamento di tutti gli interventi di trasformazione digitale è l avvio di un percorso di centralizzazione della programmazione e della spesa pubblica la modernizzazione della PA mettendo a sistema le diverse azioni avviate dalle singole amministrazioni, puntando alla centralità dell esperienza il progressivo switch-off della fruizione dei servizi al cittadino verso forme più innovative Digital First la diffusione di cultura digitale tra i cittadini e lo sviluppo di competenze digitali nella PA e nelle imprese

Modello strategico ICT della PA Il Modello strategico di evoluzione del sistema informativo della PA, deliberato dal Comitato d indirizzo di AgID, costituisce il quadro di riferimento su cui innestare e rendere operativi i progetti, le piattaforme e i programmi descritti nel documento Strategia per la crescita digitale 2014-2020 5

Il Piano triennale 2017-2019 della PA Il Piano triennale governa l attuazione della strategia sulla base del modello strategico in termini di obiettivi, azioni e risultati attesi. In particolare: indirizza le azioni e guida la trasformazione digitale della PA attraverso un modello condiviso di gestione e utilizzo delle tecnologie digitali e regole di interoperabilità, usabilità, standa rd e ontologie per le infrastrutture immateriali e materiali nazionali supporta le PA locali nella creazione di nuovi servizi digitali secondo i bisogni di cittadini e imprese

La PA Italiana: un universo complesso COMPOSIZIONE DEGLI ENTI PER TIPOLOGIA NUMEROSITA ADDETTI ICT PER TIPOLOGIA DI ENTE 23.000 Amministrazioni Fonte: NetConsulting cube su dati Indicepa.gov.it Fonte: NetConsulting Cube/Osservatorio Netics

I documenti informatici Punti di attenzione I documenti e le informazioni nascono sempre di più in forma digitale Punti di attenzione da affrontare per assicurare la loro longevità nel tempo Deterioramento fisico dei media Una volta che è iniziato, in molti casi i dati sono irrimediabilmente persi Obsolescenza digitale Se una tecnologia hw o sw viene abbandonata, le informazioni registrate possono essere perse semplicemente perché non sono più raggiungibili Scarso utilizzo / mancanza di standard, protocolli e metodi di conservazione Non c è garanzia che gli oggetti digitali siano leggibili nel tempo Sostenibilità digitale Concentrarsi meno sulla soluzione e sulla tecnologia e più sulla costruzione di una infrastruttura flessibile, interoperabile, a sviluppo e manutenzione continui Punti di attenzione

La conservazione dei documenti informatici Processo di memorizzazione, su idoneo supporto, dei documenti informatici nell ambito di un sistema di conservazione allo scopo di mantenerne l integrità e l autenticità nel tempo e di garantirne l'accesso, per il periodo prescritto dalla norma, indipendentemente dall'evolversi del contesto tecnologico Processo normato da: Testo unico dei procedimenti amministrativi - DPR 445/2000 articoli 67, 68, 69 Codice dell Amministrazione Digitale (CAD) d. Lgs 82/2005 articoli 29 37, 43 e 44 Regole tecniche per i sistemi di conservazione dei documenti informatici - DPCM 3 dicembre 2013

CAD art. 29 37 sono recepite le indicazioni del regolamento eidas per la qualificazione dei servizi fiduciari firma digitale e validazione temporale certificati di autenticazione di siti web identità digitale (SPID per l Italia) servizio di recapito (PEC per l Italia) la conservazione di documenti informatici è prevista come servizio fiduciario di rilevanza nazionale le qualifiche e gli accreditamenti sono convergenti con le regole comunitarie ma i dettagli operativi, quali capitale sociale, certificazioni e altri requisiti richiesti, sono rimandati a un DPCM i procedimenti di qualifica e accreditamento non saranno più gratuiti sono introdotte le sanzioni per i prestatori di servizi fiduciari qualificati da 40.000 a 400.000 euro

CAD art. 44 Per la gestione e la conservazione dei documenti informatici viene modificato l articolato normativo ma non i processi. In particolare: l articolo 44 disciplina ai commi 1 e 1bis il sistema di gestione dei documenti delle PA inserendo l obbligo almeno una volta all'anno di trasmettere al sistema di conservazione i fascicoli e le serie documentarie anche di procedimenti non conclusi l articolo 44 specifica ai commi 1ter e 1quater il sistema di conservazione l articolo 34 stabilisce che le PA possono gestire i propri sistemi di conservazione in proprio o attraverso i servizi offerti dai conservatori accreditati per le PA l articolo 29 istituisce la funzione di accreditamento dei soggetti che vogliono fornire il servizio di conservazione l articolo 30 definisce le responsabilità del conservatore l articolo 32bis introduce le sanzioni da 40.000 euro a 400.000 euro l articolo 43 stabilisce che cessa l obbligo per cittadini e imprese di conservare gli atti già conservati dalla PA che è obbligata a renderli consultabili ad essi

DPCM 3/12/2013 - Regole tecniche del sistema di conservazione Le Regole Tecniche costituiscono un modo diverso di intendere la conservazione, perché si passa da una semplice archiviazione del dato a un Sistema di Conservazione per la conservazione di : documenti informatici/fascicoli informatici garantendone le caratteristiche di autenticità, integrità, leggibilità, accessibilità e riservatezza nel tempo; informazioni di contesto (metadati), integrata agli oggetti, generate nelle fasi di gestione e di conservazione dell oggetto stesso; manuale di conservazione, degli strumenti di ricerca e del software di gestione, consultazione e conservazione. Non è solo Software o Storage, ma è organizzazione, tecnologie, osservanza di standard di qualità e di regole di sicurezza, curando aspetti: Organizzativi. La conservazione impone la gestione del dato secondo determinati standard: normativi, archivistici e gestionali. Professionali. È necessario creare all interno del conservatore delle figure professionali per quanto riguarda gli aspetti giuridici, archivistici, tecnologici. Di processo. Tracciabilità del dato e attività di controllo delle fasi di trattamento. Infrastrutturali. Ovvero relativi alla sicurezza dei dati conservati.

Gli standard di riferimento Per quanto riguarda qualità e sicurezza, i sistemi di conservazione devono essere conformi ai seguenti standard: ISO 14721: 2012 (OAIS- Open Archival Information System Reference model), per la gestione del processo di conservazione ISO/IEC 27001:2013 Information security management systems requirements - Requisiti di sicurezza di un sistema informativo, per il sistema di gestione della sicurezza delle informazioni nel dominio logico, fisico e organizzativo nel quale viene realizzato il processo di conservazione, con certificazione rilasciata da un ente di certificazione accreditato da ACCREDIA, o da altro ente di Accreditamento designato dal proprio Stato firmatario degli accordi di Mutuo riconoscimento ETSI TS 101 533-1 V1.3.1 (2012-04), relativo ai requisiti di sicurezza e affidabilità tecnici, organizzativi, infrastrutturali e gestionali, per realizzare sistemi di conservazione affidabili UNI-SInCRO 11386: 2010, per la struttura dei dati gestiti dal sistema di conservazione in modo anche da garantire l interoperabilità tra sistemi ISO 15836:2003 Information and documentation - The Dublin Core metadata element set, Sistema di metadati del Dublin Core, per i metadati da associare ai documenti/fascicoli

Il processo di conservazione Con riferimento allo standard OAIS, il processo di conservazione prevede: l acquisizione da parte del sistema di conservazione del pacchetto di versamento per la sua presa in carico, verificandone la coerenza con quanto previsto dal manuale di conservazione la generazione, anche in modo automatico, del rapporto di versamento relativo ad uno o più pacchetti di versamento acquisiti eventualmente sottoscritto dal Responsabile della conservazione con firma digitale o elettronica qualificata la preparazione, la sottoscrizione con firma digitale o elettronica qualificata del Responsabile della conservazione e la gestione del pacchetto di archiviazione sulla base delle specifiche della struttura dati UNI 11386:2010 SInCRO la preparazione e la sottoscrizione con firma digitale o elettronica qualificata, ove prevista nel manuale di conservazione, del pacchetto di distribuzione ai fini dell esibizione richiesta dall utente la produzione di duplicati informatici o di copie informatiche effettuati su richiesta degli utenti o al fine di adeguare il formato all evoluzione tecnologica lo scarto del pacchetto di archiviazione dal sistema di conservazione alla scadenza dei termini di conservazione previsti dalla norma, dandone informativa al produttore, se del caso previa autorizzazione rilasciata al produttore da parte del Ministero per i beni, le attività culturali e il turismo

Il manuale di conservazione: che cosa è È il documento informatico più importante del sistema di conservazione: spiega e dettaglia il sistema di conservazione gestito dal Responsabile della conservazione Deve essere conservato nel sistema di conservazione assieme ai documenti informatici/fascicoli informatici, alle informazioni di contesto (metadati), agli strumenti di ricerca e al software di gestione, consultazione e conservazione. Deve essere aggiornato periodicamente: ogni modifica deve prevedere una nuova versione del manuale le diverse versioni del manuale sono conservate nel sistema di conservazione

Il manuale di conservazione: cosa contiene È un documento informatico, conservato nel sistema di conservazione, aggiornato periodicamente contenente: la struttura organizzativa comprensiva delle funzioni, delle responsabilità e degli obblighi dei diversi soggetti che intervengono nel processo di conservazione la descrizione del sistema di conservazione, comprensivo di tutte le componenti tecnologiche, fisiche e logiche, opportunamente documentate e delle procedure di gestione e di evoluzione delle medesime la descrizione del processo di conservazione, delle modalità di presa in carico dei pacchetti di versamento e del trattamento dei pacchetti di archiviazione la modalità di svolgimento del processo di esibizione e di esportazione dal sistema di conservazione con la produzione del pacchetto di distribuzione la descrizione delle tipologie degli oggetti sottoposti a conservazione, comprensiva dell indicazione dei formati gestiti, dei metadati da associare alle diverse tipologie di documenti e delle eventuali eccezioni Sul sito dell Agenzia è disponibile uno schema del Manuale di conservazione

Il manuale di conservazione: in caso di affidamento In caso di affidamento in outsourcing delle attività del processo di conservazione, il contratto per il servizio di conservazione dei documenti informatici deve prevedere in aggiunta specifiche clausole relative a: rispetto del manuale di conservazione, allegato al contratto stesso, redatto congiuntamente dal Responsabile della conservazione e dal Responsabile del servizio di conservazione rispetto dell allegato del manuale di conservazione inerente le specificità del cliente, in cui sono indicate: le tipologie di documenti oggetto di conservazione, comprensive dei metadati associati, con indicazione dei relativi tempi di conservazione e conseguenti procedure di scarto le modalità di trasmissione dei pacchetti di versamento e dei pacchetti di distribuzione le strutture dei pacchetti di versamento e dei pacchetti di distribuzione scambiati

Le figure coinvolte nel sistema di conservazione il produttore: di norma diverso dal soggetto che forma il documento, è responsabile della produzione del pacchetto di versamento e del trasferimento del suo contenuto nel sistema di conservazione. Nel caso di pubblica amministrazione tale figura si identifica con il responsabile della gestione documentale e fa parte della stessa amministrazione assieme al Titolare (soggetto Produttore, ossia l Ente titolare dei documenti informatici da conservare). l utente: richiede al sistema di conservazione l accesso ai documenti informatici per acquisire le informazioni di interesse il Responsabile della conservazione: definisce e attua le politiche complessive del sistema di conservazione e ne governa la gestione con piena responsabilità ed autonomia, in relazione al modello organizzativo adottato È la persona fisica presente all interno dell Ente opera d intesa con: responsabile del trattamento dei dati personali responsabile della sicurezza responsabile dei sistemi informativi responsabile del servizio per la tenuta del protocollo informatico (nel caso delle PA) definisce le caratteristiche e i requisiti del sistema curandone l aggiornamento periodico e in presenza di cambiamenti normativi, organizzativi, procedurali o tecnologici adotta le misure necessarie per la sicurezza logica e fisica del sistema di conservazione garantisce il corretto svolgimento del processo secondo le modalità previste dal manuale di conservazione verifica periodicamente l effettiva integrità degli archivi e della leggibilità degli stessi, provvedendo alla duplicazione o copia dei documenti informatici all evolversi del contesto tecnologico nelle PA svolge il ruolo di pubblico ufficiale

I modelli organizzativi per la conservazione dei documenti informatici La conservazione può essere svolta: all interno della struttura organizzativa del soggetto produttore dei documenti informatici da conservare. affidandola, in modo totale o parziale, ad altri soggetti, pubblici o privati che offrono idonee garanzie organizzative e tecnologiche Le PA possono affidare le attività del processo di conservazione solo a conservatori accreditati presso l Agenzia per l Italia Digitale

Funzioni dell Agenzia per l Italia Digitale per l accreditamento dei conservatori dei documenti informatici L Agenzia per l Italia Digitale ha attivato una iniziativa per l accreditamento dei documenti informatici secondo la Circolare Agid 65/2014. In particolare: predisporre una procedura per la verifica delle domande di accreditamento istituire e gestire, pubblicandolo sul sito, l elenco dei conservatori accreditati svolgere attività di accreditamento e di vigilanza periodica sugli accreditati Ad oggi, è pubblicato sul sito dell AgID un elenco di oltre 70 conservatori accreditati A seguito della riformulazione del CAD: la conservazione di documenti informatici è prevista come servizio fiduciario di rilevanza nazionale gli accreditamenti sono convergenti con le regole comunitarie ma i dettagli operativi, quali capitale sociale, certificazioni e altri requisiti richiesti, sono rimandati a un DPCM i procedimenti di accreditamento non saranno più gratuiti sono introdotte le sanzioni da 40.000 a 400.000 euro

Aspetti da affrontare Tecnici: necessità di realizzare infrastrutture con caratteristiche di alta affidabilità e sicurezza; necessità di integrazione tra diversi sottosistemi (sistemi di posta elettronica, infrastrutture per la firma digitale, ) Gestionali: necessità di trattare grandi archivi spesso di natura ibrida; e di sviluppare gli aspetti della conservazione nel tempo assicurando integrità, accessibilità e fruibilità delle informazioni Culturali: Diverso approccio tra documento cartaceo (documento materiale) e documento informatico (documento immateriale) Organizzativi: necessità di avere il coinvolgimento dei livelli decisionali e politici per superare i gap culturali

La rete dei Poli di conservazione Progetto Poli di conservazione Definire una rete logica e le regole tecniche che consentano il collegamento tra i diversi sistemi di conservazione, nonché lo scambio di documenti e fascicoli tra sistemi differenti Abilitare la gestione da parte dei sistemi di conservazione di tutte le tipologie di documenti e oggetti digitali prodotti dalle PA Costruire un punto unico di accesso ai documenti in conservazione per AgID e Archivio Centrale dello Stato (vigilanza e ispezione) e per i cittadini e le imprese (accesso ai documenti che la PA conserva per loro) Abilitare la conservazione permanente della memoria della comunità nazionale e dello Stato, secondo quanto previsto dalle norme archivistiche

Non puoi tornare indietro e cambiare l inizio, ma puoi iniziare dove sei e cambiare il finale (C.S. Lewis) 23

GRAZIE massella@agid.gov.it