LA TERAPIA MEDIATA DAI GENITORI: UN MODELLO DI PRESA IN CARICO PER I GENITORI DI BAMBINI CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO

Documenti analoghi
L intervento in rete per il trattamento di bambini con Disturbo dello Spettro Autistico: il lavoro con i genitori

Audit clinico nell ambito del Progetto ADHD lombardo: le azioni migliorative

Il percorso riabilitativo educativo nella Regione Abruzzo Chieti, 12 Marzo 2016

D I S T U RBI D E LLO

Be&Able società cooperativa Onlus

Intervento educativo focalizzato sulla promozione delle competenze sociocomunicative

NAPOLI, 5-6 APRILE 2019

IL PERCORSO DEGLI ADOLESCENTI AL SERT DI FERRARA

L AUTISMO A LIVELLO DIAGNOSTICO E NORMATIVO. Operatrice dello Sportello Autismo Venezia: Sara Gennaro

NAPOLI, 5-6 APRILE 2019

INTERVENTI NEL CONTESTO SCOLASTICO

CARTA DEI SERVIZI CENTRI BOLLEBLU

LECCE, GIUGNO 2019

Associazione «La Nostra Famiglia» - distretto Varesino - dr.ssa Binda A. dr.ssa Galati M.M.

I bambini vengono al mondo con la motivazione e la capacità per cominciare a stabilire un immediata relazione sociale con chi li cura.

VERONA, 2-3 DICEMBRE 2017

Progetto Tartaruga. Servizio Scuola. Sara Rocco Gianluca Panella Magda Di Renzo

FRONT-OFFICE E ACCOGLIENZA PER TUTTI Valentina Pacini

Via Marsala 12, Corato (Italia) PEC:

Con questo intervento. Integrazione delle modalità di intervento evolutive e comportamentali. Stato dell arte

Palacongressi di Rimini Dicembre 2016

IL PERCORSO AUTISMO NELLA REGIONE PIEMONTE

LA PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CON DISTURBO DI PERSONALITA : IL CPS COME BASE SICURA

PROGETTO INTEGRATO TARTARUGA IL METODO DI VALUTAZIONE E TERAPIA DEI BAMBINI CON DISTURBO AUTISTICO. Magda Di Renzo Federico Banchi di Castelbianco

Il seguimento psicologico e neuropsichiatrico dei bambini dello screening

La psicologia clinica e di comunità, strumenti ed opportunità per l'integrazione socio-sanitaria. sanitaria. 14 Maggio Roma

RBT. Presso: Centro Sociale Kafar Matta. Corso di Formazione, 44 ore, per tecnici ABA. Via Roma, Martignano (LE)

Early Days Autism Center - Play, Relate, Communicate -

BUONE PRASSI E EVIDENCE BASED PRACTICES RICERCA AZIONE NEL SERVIZIO PUBBLICO

LA RIABILITAZIONE. Valeria CANETTI Responsabile Settore Riabilitazione ISAH

Intersoggettivita e Abilitàsociali

Contributi della Casa del Giardiniere agli interventi abilitativi di bambini con disturbo dello spettro autistico nell ambito del progetto di vita

EdukAutismo. Associazione di volontariato "Dimmi A..." Onlus. Via F.Magellano 6 - Scalea (Cosenza) Ecomuseo via Piave Scalea (CS)

PROGETTO FAMIGLIA E DISABILITA

STRUTTURA FORMAZIONE AZIENDALE. Evento Formativo n cediti E.C.M. n.28. L Autismo. 8 Ottobre Foggia. 15 e 16 Ottobre Cerignola

Le caratteristiche. Dott.Marco de Caris

La presa in carico nei Servizi di Unità Operativa di Neuropsichiatria per l Infanzia e l Adolescenza (UONPIA)

Corso di formazione I DISTURBI SPECIFICI DELL' APPRENDIMENTO: DIAGNOSI E RIABILITAZIONE

MODELLI DI PRESA IN CARICO DEI GENITORI E LA LORO INTEGRAZIONE NEL PROGETTO RIABILITATIVO DOTT.SSA KATIA DE GAETANO

Unità Formativa n.2 Percorsi formativi specifici per insegnanti di sostegno Priorità 4.5 del Piano nazionale per la formazione dei docenti PROGRAMMA

Come obiettivo principale della valutazione neurocomportamentale e psicologica si pone la conoscenza del soggetto in diversi ambiti del suo

Autismo. Differenze tra DSM IV DSM V

ADHD in Regione Emilia-Romagna

progetto per bambini con disturbo dello spettro autistico Finanziato da Otto per mille Chiesa Valdese

La tutela dei minori nei conflitti familiari. Proposte operative

3- Il curriculum per le abilità sociali

La presa in carico globale dell ADH-D Servizio di NPI Asl 5 Spezzino

IL PARENT TRAINING. Dott.ssa Daniela Clauser Dott.ssa Lucia Pagana S.C. Neuropsichiatria dell Infanzia e dell Adolescenza ASLTO3

COPING POWER PROGRAM (Lochman e Wells 2002)

Il trattamento nella disabilità intellettiva. UOC di Neuropsichiatria Infantile

LA PRESA IN CARICO DELLA PERSONA CON AUTISMO. Mestre 12 ottobre 2018

CORSO DI FORMAZIONE TEORICO-PRATICO: Autismo e ABA a scuola

Dal Coping Power PURO alla pratica L esperienza di Bergamo

Servizio Residenziale Terapeutico Riabilitativo per Minori SRTR-M

IL RUOLO DELLA CLEFT CRANIOFACIAL NURSE: LA PRESA IN CARICO DELLE FAMIGLIE E IL COORDINAMENTO DEGLI SPECIALISTI

Trattamenti A.B.A e autismo. dr.ssa Valentina Dicembrini, psicologa e consulente A.B.A.

Presentazione del protocollo di valutazione, presa in carico e prospettiva della ricerca

I Disturbi dello Spettro Autistico

CHILD TRAINING - ESPERIENZA ASST OVEST MILANESE - PROGETTO REGIONALE ADHD. Referenti Dott.ssa E.Ricotta Dott.ssa G.Vasile. Responsabile Dott. A.

Metodo A.B.A./V.B. (Applied Behavior Analysis/Verbal Behavior)

Introduzione alle metodologie di intervento validate

ALLEGATO 3 Presentazione del progetto:

Si descrive il lavoro terapeutico di tipo ambulatoriale, svolto con due ragazzi con disturbo di spettroautistico: Caso 1: non verbale, 11 anni, ritard

Associazione Centri del VCO Onlus. Carta dei Servizi. Revisione anno C.so Roma, Gravellona Toce - tel

Comunicazione e Linguaggio Dott.ssa Milena Gibertoni Dott.ssa Stefania Vicini

LA RETE DEI CENTRI AUTISMO DELL ASL DI MODENA

Bisogni educativi speciali per i soggetti con Disturbi Pervasivi dello Sviluppo. Paola Venuti

Corso di aggiornamento I disturbi dello spettro autistico: percorso di teacher training. Periodo: Febbraio-Aprile 2017

Mercoledì novembre 2017 I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO. L allievo autistico Corso di formazione

I fratelli e i nonni

Il Progetto Tartaruga

UN ESEMPIO DI BUONE PRASSI PER L INCLUSIONE SCOLASTICA E LAVORATIVA DI ADOLESCENTI CON DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO

Comunicazione: come superare la mancanza del linguaggio

Azienda Ospedaliera Brotzu Comune di Cagliari Istituto Duca degli Abruzzi. Un estate a scuola:

LORENZA FONTANA. Da maggio a luglio 2002 Fondazione don Carlo Gnocchi Milano Assistente educatrice in un Centro di Degenza Diurna Riabilitativa

PROSODIA E SPETTRO AUTISTICO INTERVENTI LOGOPEDICI E PSICOEDUCATIVI PER POTENZIARE IL RITMO E IL TONO DELLA VOCE IN RAGAZZI E ADULTI NELLO SPETTRO

AMBITO DI CASARANO SCHEMA PROGETTO DI PREVENZIONE: SCUOLA DELL INFANZIA I INCONTRO PRESENTAZIONE PROGETTO E LE SUE FINALITÀ

F O R M A T O E U R O P E O

AIdel22 ETS - Roma 25/11/2018

I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO IN ETÀ EVOLUTIVA

Corso di perfezionamento

Il percorso diagnosticoterapeutico-assistenziale. per le demenze della Regione Emilia- Romagna

Psicoterapia cognitivo-comportamentale in età evolutiva. Dott.ssa Elena Luisetti

L autismo è una condizione causata da un disordine dello sviluppo

Spazio, tempo e relazione: strategie di intervento. Disturbo dello Spettro Autistico

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI TARTAGLIA ROBERTA ESPERIENZE LAVORATIVE PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Data Da febbraio 2016 ad oggi

Autismo e creatività. Dott.ssa Stefania Molteni

UN MODELLO DI INTERVENTO PRECOCE NEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO

Una grande famiglia... Lo SPETTRO

LA LETTERATURA CI DICE

Accoglienza, Ascolto e Dialogo

L educazione personalizzata

Camilla Di Cillo Curriculum Vitae

la comunicazione aumentativa nei disturbi dello spettro autistico Dott.ssa Alba Cauchi

Dott.ssa Silvia Petza Psicologa. Esperienza lavorativa Date e tipo di attività

L AUTISMO. Dott.ssa Simona Mencarini

Transcript:

LA TERAPIA MEDIATA DAI GENITORI: UN MODELLO DI PRESA IN CARICO PER I GENITORI DI BAMBINI CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO DOTT. SSA LUCIANA GUERRIERO PSICOLOGO CLINICO Fondazione Salernum ANFFAS onlus

PDTA PROTOCOLLO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ED ASSISTENZIALE Nel nostro Servizio Riabilitativo FONDAZIONE ANFFAS SALERNUM ONLUS LEUCOSIA è stato sviluppato un Protocollo Diagnostico Terapeutico Assistenziale con l obiettivo di contestualizzare le Linee Guida e le Raccomandazione della letteratura scientifica per la presa in carico delle persone con Disturbo dello Spettro Autistico (DSM 5).

L ÉQUIPE MULTIDISCIPLINARE MEDICO (NEUROPSICHIATRA INFANTILE, NEUROLOGO, FONIATRA) PSICOLOGO ASSISTENTE SOCIALE LOGOPEDISTA NEUROPSICOMOTRICISTA SUPERVISORE ABA

PDTA ACCOGLIENZA VALUTAZIONE FUNZIONALE REPORT ALLA FAMIGLIA OSSERVAZIONE INIZIALE CONGIUNTA CON I GENITORI STESURA OBIETTIVI CLINICI

IL RUOLO DELLA FAMIGLIA?

La Terapia Mediata dai Genitori TMG Terapia Mediata dai Genitori Modello di trattamento finalizzato ad incrementare le abilità di comunicazione ed interazione genitore-bambino. Riferimenti teorici: Diretta alle famiglie in una prima fase di presa in carico In continuità con il trattamento Incontri a cadenza settimanale o quindicinale

Parent training Supporto ai genitori Focalizzato sulla conoscenza Il bambino è un beneficiario indiretto Formazione ai genitori Focalizzata sulle abilità Il bambino è beneficiario diretto Care Coordination Psicoeducazione Interventi mediati dai genitori per i core symptoms Comunicazione sociale, imitazione, gioco Parent Training per comportamenti disfunzionali disruptive behavior, alimentazione, sonno, controllo sfinterico Bearss et al., 2015 Clin Child Fam Psychol Rev Primario Complementare Primario Complementare

LINEE GUIDA ISS

LINEE GUIDA ISS

Elevata emozionalità negativa espressa mantiene e rinforza problemi comportamentali e la sintomatologia ASD Le famiglie di persone con ASD sperimentano maggiori livelli di stress Un rapporto genitorefiglio complesso e doloroso porta ad elevati livelli di emozionalità negativa espressa Lo stress decrementa la qualità della vita dell intera famiglia Smith et al., 2010; Hastings and Lloyd 2007; Greenberg et al. 2006; Baker et al. 2011 Elevati livelli di stress e bassa qualità della vita inficiano i rapporti genitori-figli

I nostri genitori Maschi (N=15) Femmine (N=15) MEDIA D.STANDARD MEDIA D.STANDARD PD 27,34 28,42 70,49 33,89 PCD-I 63,94 28,32 86,86 20,30 DC 55,23 31,36 79,07 22,68 DIF 38,23 28,06 68,98 34,78 STRESS.TOT 47,66 29,42 82,44 27,04 PD:Distress genitoriale PCD-I: Interazione genitore-bambino disfunzionale DC: Bambino difficile DIF: Risposta difensiva STRESS TOT. Stress Totale *Percentili calcolati per fascia di età: 2 anni 6 anni

I nostri genitori (II) Maschi (N=15) Femmine (N=15) MEDIA D.STANDARD MEDIA D.STANDARD PD 27,34 28,42 70,49 33,89 63,94 28,32 86,86 20,30 PCD-I 63,94 28,32 86,86 20,30 DC 55,23 31,36 79,07 22,68 DIF 38,23 28,06 68,98 34,78 STRESS.TOT 47,66 29,42 82,44 27,04 *Percentili calcolati per fascia di età: 2 anni 6 anni

La Terapia Mediata dai Genitori Il modello di intervento non intende proporre un nuovo metodo di trattamento per i genitori di bambini con Disturbo dello Spettro Autistico, bensì quello di condividere un approccio che, in accordo con le principali raccomandazioni fornite dalla comunità scientifica, in merito all efficacia dei trattamenti, valorizzi principi e strategie di intervento che coinvolgano attivamente i genitori.

La Terapia Mediata dai Genitori Supporto ai genitori nel regolare le emozioni del bambino Sensibilità del genitore al punto di vista del bambino Uso di una postura corretta per facilitare l interazione Alternanza nel gioco e nei turni conversazionali

La Terapia Mediata dai Genitori Modulazione ed ottimizzazione degli stati emotivi, del livello di attivazione (arousal) e di attenzione del bambino Utilizzo di emozioni positive FOCUS Interazione diadica basata sulla reciprocità sociale Opportunità di scambio comunicativo

La Terapia Mediata dai Genitori Identificare quello che è al centro dell attenzione del bambino RIUSCIRE A CAPIRE COSA GRADISCE IL PROPRIO BAMBINO Metterci al centro dell attenzione del bambino BISOGNA METTERSI SULLO STESSO PIANO DEL BAMBINO. Mettersi di fronte al bambino per capire davvero quali sono le sue aree di interesse, come si relaziona con il mondo esterno, qual è il suo attuale modo di comunicare. Gli occhi devono stare all altezza degli occhi del bambino per facilitarne l attenzione sul viso del genitore.

La Terapia Mediata dai Genitori Favorire la comunicazione non verbale FORNIRE STRATEGIE UTILI PER AIUTARE AD APPRENDERE COME ESPRIMERE E RICONOSCERE DESIDERI, SENTIMENTI ED INTERESSI Favorire l attenzione congiunta CONDIVIDERE INTERESSE CON GLI ALTRI Favorire l imitazione AIUTARE AD APPRENDERE ATTRAVERSO IL CANALE IMITATIVO ANCHE ATTRAVERSO IL GIOCO PARALLELO Sollecitare i gesti naturali e convenzionali Enfatizzare le emozioni sul proprio volto Insegnare a mostrare e indicare oggetti attraverso un modello positivo Incoraggiare a imitare suoni, gesti, azioni e parole del bambino.

GRAZIE PER L ATTENZIONE