Sordità e dintorni. Enrica Répaci INSIEME NEL MONDO DEI SUONI. Convegno organizzato da Linear. Istituto Clinico Humanitas

Documenti analoghi
Contributi per la riflessione, l approfondimento e il confronto

Mademoiselle C., Dachez J. (2018), La differenza invisibile, Ed. LSWR

Terapia Occupazionale: Aspetti pediatrici

Progettazione scuola dell infanzia

Progetto ordinario e straordinario di Convivenza civile e PREVENZIONE al BULLISMO

Momenti di vita dell epoca romana

Nido Scuola dell Infanzia ParitariaBilingue (Italiano-Inglese)

Il consigliere di fiducia e il counseling con artiterapie. Dr.ssa Valeria Salsi Educatore alle tecniche espressive Counselor a mediazione corporea

La personalità del sordo

Le meraviglie dell ascolto

PROGETTO ACCOGLIENZA. Unità di apprendimento: Non voglio andare a scuola di Stephanie Blake

V quando possiede già delle buone conoscenze linguistiche. V quando trascorre del tempo con altri bambini, in modo

INSIEME PER CRESCERE

LA BELLEZZA IN TUTTE LE FORME: L ARTE delle forme e dei segni, l arte in gioco TUTTO L ANNO. Bambini anni TEMPI DESTINATARI

I discorsi e le parole

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE

Il docente di sostegno a scuola: ruolo e competenze. Formatore Prof.ssa Barbara Argo

UNITA DI APPRENDIMENTO

Dr.ssa Alessandra Ranieri

ISTITUTO COMPRENSIVO DI RONCOFERRARO PROGETTO DI EDUCAZIONE INTERCULTURALE Cittadinanza nella diversità

IL RUOLO DEL PEDAGOGISTA NEI PROCESSI DI INCLUSIONE. Progetto di supporto pedagogico all integrazione degli studenti sordi

LA RIABILITAZIONE. Valeria CANETTI Responsabile Settore Riabilitazione ISAH

Ausili per disabilità sensoriali

ANNO SCOLASTICO 2017/18

Insegnanti A. Brunetto A. Zeni I. C. Barberino di Mugello a.s

SIGNIFICATO DELL ATTIVITA IN LABORATORIO luogo privilegiato in cui si realizza una situazione di apprendimento spazio di creatività;

L interazione tra i servizi socio-sanitari, gli specialisti (psicologi, logopedisti, ecc ) e l organizzazione scolastica

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (Lista di elementi da considerare come guida minima)

Diagnosi differenziale tra sordità e autismo. Magda Di Renzo Istituto di Ortofonologia

Strategie alternative. E. Cemmi - A. Lardera

PROGETTO ACCOGLIENZA A SCUOLA CON LO GNOMO REGOLINO

Progetto d'istituto Convivenza civile e PREVENZIONE al BULLISMO seconda annualità

CAA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA

PROGRAMMAZIONE IRC. SEZIONE GRANCHIETTI

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

CENTRO DI FORMAZIONE NELLE ARTI TERAPIE - LECCO SCUOLA TRIENNALE DI MUSICOTERAPIA MUSICOTERAPIA I. Le premesse epistemologiche ed i fondamenti teorici

P I A N O P E R S O N A L I Z Z A T O D E L L E A T T I V I T A E D U C A T I V E

MONTAGNE RUSSE ADOLESCENTI

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe 1^A a.s FILONE n 12: COMPETENZA RELIGIOSA

Quest anno il nostro progetto didattico sarà incentrato sulle EMOZIONI, proprio perché frequentare l asilo nido significa anche conoscere se stessi e

IL DONO.. AMICI COLORI A SCUOLA I.R.C (Insegnamento della Religione Cattolica)

L IMPATTO SOCIALE della GRAVE DISABILITA in ETA EVOLUTIVA

LAUDATO SI I.R.C (Insegnamento della Religione Cattolica)

Accompagnamento ai processi di apprendimento e di inclusione scolastica. Gli aspetti psicologici. Dott.ssa Cristina Celli

Direzione Didattica Pierina Boranga 1 Circolo Belluno

Scuola d Infanzia L ANCORA. scuola paritaria - D.M. 5 Giugno 2001, n 3088/282

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER L INCLUSIONE DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI Scuola dell Infanzia

Ne esistono diverse e spesso contrastanti

ASCOLTANDO S IMPARA. non può esservi attività musicale senza una parallela attività uditiva

DIAGNOSI FUNZIONALE. (DGR 164 del 05/03/07) REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE. pag. 5. seduta del 7.4.

I.C. FRISI UNA SCUOLA PER L INCLUSIVITÀ DI TUTTI

Identità del bambino identità dei servizi?

Non seguono più di dieci minuti! Non si concentrano! Si distraggono facilmente! Non hanno capito niente!! Ho spiegato più volte lo stesso argomento!

PIANO EDUCATIVO-DIDATTICO INDIVIDUALIZZATO. Scuola Secondaria Statale di 1 Grado G. BOVIO- FOGGIA Anno scolastico

Le difficoltà scolastiche (BES, DSA, DDAI ): riconoscerle per sostenere i nostri giovani

Via Marsala 12, Corato (Italia) PEC:

Prefazione di Roberta Caldin 9

A come ACCOGLIERE: un nuovo alunno in classe

SEZIONE PRIMAVERA STATALE. Anno scolastico PREMESSA E ANALISI DEL CONTESTO:

PIANO EDUCATIVO PERSONALIZZATO (Ai sensi della C.M. n 258 del 24/9/83, D.P.R. 24/02/94 art.5)

CHECKLIST PER INDIVIDUARE LE DIFFICOLTA DEL SINGOLO ALUNNO

I sottostanti formulari del PDF e del PEI costituiscono l' elaborato che sarà valutato ai fini dell'accreditamento delle ore. di didattica online.

SCUOLA DELL INFANZIA.. a.s. ALUNNO: 3 anni - OSSERVAZIONE E VALUTAZIONE DEL PROCESSO DI APPRENDIMENTO

Dr. Valerija Evetovic MEDICI SPECIALISTI. D R. Valerija Evetovic. Specialista in: - LOGOPEDIA LOGOPEDIA 1 / 5

Apprendimento collaborativo. laboratori per l inclusione

ISTITUTO COMPRENSIVO VESPUCCI-CAPUANA-PIRANDELLO - CATANIA SCUOLA DELL INFANZIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Come nasce l idea di DivertInMente Doposcuola creativo

INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Uno spazio di esperienza, un tempo per crescere A.S sez. I A. Insegnanti: Matarazzo Silvana-Grasso Brunella-Ciotta Maria Rosaria

ALLEGATO 1 MODELLO C/1 (da presentare alla scuola al momento dell iscrizione) CERTIFICAZIONE. nato/a il a Telef.

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE

UNITÀ FORMATIVA 1. Suono, movimento, ritmo: percorsi e strategie didattiche per la scuola dell infanzia Patrizia Iodice Giuseppe Desideri

Con l'amico Spotty sperimento il mondo attraverso i 5 sensi

I DISCORSI E LE PAROLE 3 ANNI. I diversi linguaggi verbali e non. I diversi codici di comunicazione

SCUOLA DELL INFANZIA

Ore attività frontale (lezione, esercitazioni, laboratorio ecc ) 4 (7,5 h x 4CFU) 30 M- PED/03. 4 (7,5 h x 4CFU) 30 M- PED/03

UNITARIO. 3 ANNI Inserirsi ed interagire nel nuovo ambiente scolastico. 4 ANNI Si inserisce nel gruppo rispettando regole. 5 ANNI Lavorare in.

chiariamoci sui termini!

LABORATORIO LOGICO MATEMATICO DIAMO I NUMERI!!

SCUOLA INFANZIA GABARDI PROGETTO : SENSI..GIOCANDO!!!!!!!!!!

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE IN USCITA, AL TERMINE DEL PERCORSO, ATTUALMENTE IN USO, VALIDA PER IL TRIENNIO 2016/18

I TRE PICCOLI GUFI. Progetto accoglienza anno 2018/2019

Rubrica di Osservazione III anno scuola Infanzia

LA MUSICA CHE MUOVE E L ASCOLTO: UN ESPERIENZA CHE SI ARRICCHISCE

I bambini adottati. Sono un problema? O sono una risorsa?

VEDRAI CHE BELLO I.R.C

Il valore della vita emotiva. Dott.ssa Luisa Romei

PROGRAMMAZIONE ANNUALE NIDO SEZIONI GIALLI A - VERDI E GIALLI B - VERDI A

I CAMPI DI ESPERIENZA

Certificazione delle competenze del bambino o della bambina (allegato I 4 )

LA PROTEZIONE CIVILE PER UNA SCUOLA PIÙ SICURA

PASSI VERSO L AUTONOMIA: consigli per genitori che crescono

Didattica per le Disabilità Sensoriali

I incontro sulla Sordità

INDICE Prefazione... pag. 3

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CASALBORE PROGETTO DI ISTITUTO DAL BULLISMO AL CYBERBULLISMO ANNO SC/CO 2016/17

VIA SPOLETO GALATINA PEC: sito:

Progetto di educazione religiosa anno 2018/2019 La bellezza dell abbraccio

Transcript:

Sordità e dintorni Enrica Répaci INSIEME NEL MONDO DEI SUONI Tecnologie e ricerche avanzate, esperienze di vita e percorsi di riabilitazione per risolvere i problemi di udito Convegno organizzato da Linear Istituto Clinico Humanitas 5 giugno 2004 Rozzano Milano

Sordità, fenomeno variegato e complesso, intorno al quale ruotano: studiosi e ricercatori professionisti di vari settori associazioni famiglie, bambini, giovani, adulti 2

Incontrare un bambino o un adulto con sordità è un esperienza poco consueta nella vita quotidiana della maggior parte delle persone 3

Per favore mi guardi dritto in faccia, ho bisogno di vedere quello che sta dicendo Marco parla chiaramente. La sua sordità profonda dalla nascita è invisibile e qualcuno dubita che sia vera! 4

Una nuova cultura della disabilità, delle potenzialità e diverse abilità di ciascuno sta emergendo: bambini diventati uomini e donne hanno maturato la loro integrazione e ce la testimoniano con la loro vita 5

Il diritto alla comunicazione, alla vita, la migliore possibile, grazie a: ricerca, evoluzione delle conoscenze scientifiche, tecnologia, riabilitazione, integrazione scolastica e sociale con i coetanei e impegno di tanti genitori 6

Funzionamento e disabilità come risultato della complessa relazione fra fattori personali e ambientali Il riconoscimento dell importanza dei contesti che possono creare barriere o facilitazioni 7

L audiogramma è il mio marchio d identità originario nata al mondo per la seconda volta, ha trovato un contesto che l ha contenuta con amore e fiducia nelle sue possibilità 8

La diversità ci appartiene, siamo capaci di riconoscerla? O ne abbiamo paura? 9

Il bambino, con gli occhi vivi, spalancati sul mondo, cerca gli occhi della madre e sorride se lei gli sorride, si muove, agita braccia e mani, usa la voce per accompagnare i suoi movimenti, pronto ad interagire, ci parla. Siamo capaci di ascoltarlo? Come lo guardiamo? Quale immagine gli rimandiamo? E se non sente bene? 10

Di chi e che cosa ha bisogno il bambino? Di relazioni significative e risposte ai suoi bisogni per evolvere verso indipendenza e autonomia alla realizzazione del suo personale progetto di vita La voce della mamma è il filo che li tieni uniti anche nella distanza 11

E se la voce della madre non arriva alle sue orecchie a causa di un campo dinamico uditivo ridotto? Come riprendere il dialogo interrotto? Come restare in contatto nella distanza fisica? Come ricollegarsi l uno all altra reciprocamente? la mamma - protesi 12

L integrazione di sé CON e SENZA apparecchi acustici imparare a stare al mondo in questa duplice modalità di esistere 13

La facoltà di linguaggio necessaria alla comunicazione Simboli che diventano SEGNI attraverso la convenzione SEGNI della LINGUA ORALE SEGNI della LINGUA SEGNATA 14

L importanza di una GUIDA per affrontare il viaggio guardando al bambino nella sua GLOBALITA di sviluppo attraverso una relazione empatica con la madre e il bambino per trovare nuove forme di comunicazione 15

Una buona protesi, nel rispetto del funzionamento della natura umana e della soggettività del sentire, può contribuire all attivazione delle normali vie del processo dell audizione - fonazione 16

Il valore della VOCE UMANA La FONAZIONE è l onda portante su cui si inserisce l ARTICOLAZIONE SONORIZZATA che permette la DISCRIMINAZIONE dei SUONI della LINGUA Anche il bambino con sordità grave profonda ha una sua propria voce ed è predisposto geneticamente e biologicamente a svilupparla 17

Quale aiuto per la scoperta del mondo dei suoni della nostra lingua e per lo sviluppo di un linguaggio orale, creativo e intelligibile nella comunicazione? 18

Il metodo DREZANCIC, sistema pedagogico basato sulle strutture musicali, e la sua applicazione a partire dal 1 programma AUDIOFONOPSICOMOTORIO con i bambini dai sei mesi d età ARMEL in Italia 19

Bisogna intervenire al più presto perché il bambino non interrompa la sua lallazione e possa maturare il suo sviluppo sensoriale, intellettivo, emotivo affettivo Le proposte con la voce cantata nella gamma delle frequenze da 220 Hz a 440 Hz e i giochi fonici 20

L incredibile signor bebè La ricerca sulle straordinarie competenze del neonato e l attenzione sugli effetti della stimolazione linguistica e lo sviluppo delle vie nervose 21

La reazione dei genitori alla diagnosi di sordità può essere definita catastrofica ma si possono individuare fattori che contribuiscano a strutturare il trauma vissuto dalla famiglia e favorire risposte di adattamento? 22

Quale diagnosi? I genitori possono diventare i migliori alleati del loro bambino e partners competenti nel progetto riabilitativo 23

Il bambino ha bisogno di cure per crescere e svilupparsi nella sua individualità che è unica e nella sua diversità che gli appartiene e lo caratterizza Agli adulti insieme spetta il compito di dargli la possibilità di costruire quella fiducia di base senza la quale non è possibile l integrazione di sé 24